Log in

View Full Version : [S.K.] Duma Key



Nazgul Tirith
27th May 2008, 18:47
E' uscito da poco in Italia, primo in classifica per svariati mesi con 2 Milioni di copie vendute in USA.

Sicuramente sono attendibili come il due di picche gli americani, per questo me lo sono comprato e ho iniziato a leggerlo :D

Per ora sono solo a Pagina 35 e non posso trarre grandi conclusioni, lo stile e' il solito di S.K. a chi piace, viene rapito e continua fino alla fine :D

[Crilin]
27th May 2008, 19:05
E' uscito da poco in Italia, primo in classifica per svariati mesi con 2 Milioni di copie vendute in USA.
Sicuramente sono attendibili come il due di picche gli americani, per questo me lo sono comprato e ho iniziato a leggerlo :D
Per ora sono solo a Pagina 35 e non posso trarre grandi conclusioni, lo stile e' il solito di S.K. a chi piace, viene rapito e continua fino alla fine :D


Ho finito di leggere da poco "Cell" ed ho appena iniziato "La Storia di Lisey"... Questo sarà il prossimo! :D

Nazgul Tirith
27th May 2008, 19:06
Cell >>>>>

Mi e' piaciuto un cifro, la cara vecchia ambientazione da "Zombie" molto Old Style :elfhat:

[Crilin]
27th May 2008, 19:13
Cell >>>>>
Mi e' piaciuto un cifro, la cara vecchia ambientazione da "Zombie" molto Old Style :elfhat:

Già e tutti i vari riferimenti ai film di Romero... Da paura!

Il finale m'ha lasciato un po' così, ma è tipico dei libri di Stephen King... D'altronde, come dice lo stesso SK, "la gioia sta nel viaggio, non nella destinazione".

Nazgul Tirith
27th May 2008, 19:15
Ed invece il finale a me e' piaciuto parecchio, proprio in tema "Zombie".

Metto in spoiler va, che magari tanti non l'hanno ancora letto.

E' giusto secondo me, che finisca con il classico ?. Niente salvezza per l'umanita', ma neanche la distruzione totale.

[Crilin]
27th May 2008, 19:22
Ed invece il finale a me e' piaciuto parecchio, proprio in tema "Zombie".
Metto in spoiler va, che magari tanti non l'hanno ancora letto.
E' giusto secondo me, che finisca con il classico ?. Niente salvezza per l'umanita', ma neanche la distruzione totale.


No, no...

...ma a me il finale apocalittico stà pure bene, più che altro ti lascia con la curiosità di scoprire se la loro teoria della "riprogrammazione" era esatta: il figlio alla fine, risentendo l'impulso, rinsavisce o si trasforma completamente in un cellulato? In pratica non spiega niente delle loro supposizioni (che così rimangono fino alla fine del libro)...


Diciamo che il lasciarti con il dubbio è tipico di Stephen King, quindi non è che ci sia rimasto male! Adoro SK anche per questo, lascia molto spazio all' interpretazione personale! :D

Randolk
27th May 2008, 19:38
Sono circa a pag. 300.

Scimmia non ammaestrata.
Kinghismo puro.

Drako
28th May 2008, 10:18
Lo devo avere. Cell mi è piaciuto veramente molto perchè mi ha riportato alla mente gli scenari dell'ombra dello scorpione, il mio preferito di king.

Sintak
29th May 2008, 11:23
Allora non tradisce le aspettative?

Me lo ha preso il mi' babbo un paio di giorni fa, ce l'ho lì sul comodino.. :drool:

Mirera
29th May 2008, 12:25
sono scettica..
adoravo King.. il King dell'epoca di IT o dell'ombra dello scorpione, due capolavori
poi pian piano è andato peggiorando, salvo tornare ogni tanto con qualche guizzo del suo genio
aspetto che finiate di leggere questo e mi diate un consiglio :thumbup:

Blinck
3rd June 2008, 11:06
Comprato, letto, divorato
Grandioso

Con un paio di chicche mica male
Fortuna, visto che "la storia di Lisey" mi ha fatto vomitare dallo schifo ( e son convinto che quella boiata lui nemmeno l'abbia scritta )

Drako
27th August 2008, 01:49
Ok l'ho letto pure io sto mese. Bellissimo, mi è piaciuto molto. Adoro king e non credo che sia peggiorato nel tempo come dice Mirera. Ne sforna di più ed alcuni sono sottotono, come la storia di lisey (orribile), ma in genere è il solito king. Questo è stato davvero piacevole. Tra gli ultimi che ho letto ho apprezzato anche Cell (tantissimo) ed il breve Blaze.

Mirera
27th August 2008, 09:23
Ok l'ho letto pure io sto mese. Bellissimo, mi è piaciuto molto. Adoro king e non credo che sia peggiorato nel tempo come dice Mirera. Ne sforna di più ed alcuni sono sottotono, come la storia di lisey (orribile), ma in genere è il solito king. Questo è stato davvero piacevole. Tra gli ultimi che ho letto ho apprezzato anche Cell (tantissimo) ed il breve Blaze.
invece secondo me King è cambiato molto, probabilmente questo è dovuto al fatto che DEVE sfornare libri a una velocità stratosferica, e quindi ci mette meno cura, meno "studio" dei personaggi.
L'introspezione psicologica e la suspance di IT, o de "L0ombra dello scorpione" non hanno proprio niente a che vedere con molti dei libri successivi.
Secondo me alcuni libri se li fa proprio scrivere
Rileggendo i primi libri di King e gli ultimi (a parte qualche eccezione come Cell e Duma Key) io ci trovo un abisso

Drako
27th August 2008, 10:46
Hai letto: Mucchio d'ossa, Buick 8, Insomnia, Le notti di salem?

Oppure Blaze, un libro molto breve ma che gira tutto intorno al protagonista in maniera fantastica. Sicuramente It e l'ombra dello scorpione, quest'ultimo è il mio libro preferito in assoluto ed ho la versione integrale da quasi 1000 pagine, sono di un livello pazzesco. Ma alcuni dei suoi libri successivi sono king allo stato puro. Altri no perchè se li fa rivedere o correggere o perchè ci perde poco tempo non lo so. Sicuramente la pressione del suo editore è notevole, perchè ogni libro che fa è un bestseller, ma Duma Key se non sbaglio è uscito un po' isolato dagli altri e i risultati si vedono. Gran cura del protagonista, azione pura poca e solo verso la fine eppure ti tiene in sospeso per tutto il tempo. Io c'ho visto il vecchio king, come l'ho visto in cell.

Mirera
27th August 2008, 11:04
Hai letto: Mucchio d'ossa, Buick 8, Insomnia, Le notti di salem?

Oppure Blaze, un libro molto breve ma che gira tutto intorno al protagonista in maniera fantastica. Sicuramente It e l'ombra dello scorpione, quest'ultimo è il mio libro preferito in assoluto ed ho la versione integrale da quasi 1000 pagine, sono di un livello pazzesco. Ma alcuni dei suoi libri successivi sono king allo stato puro. Altri no perchè se li fa rivedere o correggere o perchè ci perde poco tempo non lo so. Sicuramente la pressione del suo editore è notevole, perchè ogni libro che fa è un bestseller, ma Duma Key se non sbaglio è uscito un po' isolato dagli altri e i risultati si vedono. Gran cura del protagonista, azione pura poca e solo verso la fine eppure ti tiene in sospeso per tutto il tempo. Io c'ho visto il vecchio king, come l'ho visto in cell.

EHM guarda che stiamo dicendo la stessa cosa :look:
anche io ho ritrovato il vecchio King in Duma Key, il vecchio King che in molti libri scritti a ritmi allucinanti non trovavo più.
mi è piaciuto molto anche mucchio d'ossa tra quelli che hai citato.
Blaze non lo ho letto invece.. provvederò

sono sentimentalmente molto legata a King perchè un suo libro (il talismano) è stato il primo libro che mi sono comprata da ragazzina e che ho letto per mio piacere, cioè tolti i libri che dovevi leggere per scuola e quelli da ragazzi (il gabbiano jonathan livingstone ecc); quindi ogni volta che ritrovo le analisi psicologiche di King provo un piacere immenso :love:

Drako
27th August 2008, 13:13
Io devo recuperare la grana per prendermi tutta la torre nera che fino a qualche giorno fa non avevo mai visto. Ho solo ereditato i lupi del calla ma alla mondadori ci sta tutta la serie al 50%...mi devo ricomprare anche quello che ho perchè voglio la serie bella omogenea. Però si tratta comunque di investirci un 70 eurozzi :p