View Full Version : Tetto di 5 stranieri in campo per squadra ?
Dryden
30th May 2008, 11:03
http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/05_Maggio/30/fifa.shtml
E' al vaglio questa possibilità anche se abbastanza difficile che venga attuata, io sarei perfettamente d'accordo, finalmente le squadre italiane sarebbero italiane e valorizzerebbero i nostro giovani, senza folli spese random.
Ps. Se passasse una cosa del genere L'inter che fa? Chiude ? :sneer:
Estrema
30th May 2008, 11:05
europa contraria naturalmente era auspicabile visto le norme i materia di lavoro comunitario
Lupoazzurro
30th May 2008, 11:06
Ps. Se passasse una cosa del genere L'inter che fa? Chiude ? :sneer:
No..troverà "il modo" di naturalizzarli tutti...:sneer:
holysmoke
30th May 2008, 11:08
eh ma...
...Contro la risoluzione si era pronunciata l'Unione europea, secondo cui essa viola le norme comunitarie sul lavoro. Il Commissario al lavoro Ue aveva dichiaarato: "I giocatori sono lavoratori e devono circolare liberamente. Chi lo impedisce, rischia sanzioni"
cmq si sarebbero gravi cazzi x l'inter :sneer:
Faramjr
30th May 2008, 11:09
Stronzata colossale.
Hasley
30th May 2008, 11:10
Pure l'Arsenal avrebbe problemi.
Cazzo che ho detto, l'Arsenal è una grande squadra, esempio per tutti in Europa!:sneer:
Randolk
30th May 2008, 11:16
A schierare 5 stranieri avrebbero problemi 3/4 dei club prefessionisti europei.
Necker
30th May 2008, 11:19
il milan non penso... grazie a dio abbiamo un folto gruppo di italiani fissi nella rosa.
E probabilmente nemmeno juve.
Ad ogni modo sono del tutto favorevole all'iniziativa.
Marphil
30th May 2008, 11:22
Se passa l'Inter va in serie B minimo.
Sarebbe costretta a far giocare la primavera
O pure la primavera ce l'ha piena de stranieri?
A schierare 5 stranieri avrebbero problemi 3/4 dei club prefessionisti europei.
cmq è vero in premier le big sono piene di stranieri
adigirolam
30th May 2008, 11:33
Pure l'Arsenal avrebbe problemi.
Cazzo che ho detto, l'Arsenal è una grande squadra, esempio per tutti in Europa!:sneer:
Va bhe ma li' la situazione è diversa,l'arsenal ha un grande gioco, è una squadra giovane e va presa come esempio (questo veniva detto un po' da tutti che sono gli stessi che all'inter criticano la mancanza di italiani :P)
Randolk
30th May 2008, 11:34
Se passa l'Inter va in serie B minimo.
La vostra ossessione, il nostro orgoglio.
MAI STATI IN B GNEGNEGNE :oro:
holysmoke
30th May 2008, 11:36
La vostra ossessione, il nostro orgoglio.
MAI STATI IN B GNEGNEGNE :oro:
informati meglio... http://it.wikipedia.org/wiki/Campionato_di_calcio_italiano_1922_C.C.I.
3n1gma85
30th May 2008, 11:39
Mi sembrava strano che nessuno avesse ancora aperto un bel thread del giorno contro l'inter...
Vi adoro :D
Tranquilli finiremo in serie B e chiuderemo la società per fallimento :nod:
Slurpix
30th May 2008, 11:42
ovviaemnte favorevole.
Estrema
30th May 2008, 11:42
informati meglio... http://it.wikipedia.org/wiki/Campionato_di_calcio_italiano_1922_C.C.I.
bhè è come quando la juve s'iscisse al girone lombardo perchè era retrocessa :sneer:
Dryden
30th May 2008, 11:43
Mi sembrava strano che nessuno avesse ancora aperto un bel thread del giorno contro l'inter...
Vi adoro :D
Tranquilli finiremo in serie B e chiuderemo la società per fallimento :nod:
Ma dove lo vedi il post contro l'inter ? Per il Ps. ? eh beh è quello che da senso al posto sisi :rotfl:
Poi non piangete quando vi si dice "intertristi sempre a piangere perchè eterne vittime".
Drako
30th May 2008, 11:45
Favorevole. Troppi stranieri e troppi soldi nel calcio.
holysmoke
30th May 2008, 11:48
bhè è come quando la juve s'iscisse al girone lombardo perchè era retrocessa :sneer:
infatti era un errore dire che la juve nn era mai andata in B ma ci doveva andare... pero alla fine nn ci è andata (come l'inter) :p
Estrema
30th May 2008, 11:48
Favorevole. Troppi stranieri e troppi soldi nel calcio.
questo non centra nulla l'unica cosa ce porterebbe sta cosa è la valorizzazione dei vivai perchè giovani buoni costerebbero molto di più di ora.
faccio un esempio pratico acquafresca valutato 10 milioni potrebbe quasi raddoppiare il suo valore, ma più di tutto radoppierebe il valore dei difensori e centrocampisti.
Estrema
30th May 2008, 11:49
infatti era un errore dire che la juve nn era mai andata in B ma ci doveva andare... pero alla fine nn ci è andata (come l'inter) :p
però dai potete sempre controbattere mai retrocessi sul campo, tse ve aiuto pure con le battute.
Randolk
30th May 2008, 12:01
però dai potete sempre controbattere mai retrocessi sul campo, tse ve aiuto pure con le battute.
Ma veramente il mio reply era per un milanista :sneer:
Bakaras
30th May 2008, 12:02
informati meglio... http://it.wikipedia.org/wiki/Campionato_di_calcio_italiano_1922_C.C.I.
OH CRISTO sapevo della Juve, ma dell'Inter...
* le sei squadre confederali avrebbero dovuto essere, a rigor di logica, le ultime sei società ad aver acquisito sul campo il diritto a partecipare alla Prima Divisione CCI della stagione successsiva, cioè le decime e undicesime classificate dei gironi, più le due vincitrici dei gironi di Seconda Divisione CCI; senonché la retrocessione dell' Inter, unita al non eccelso stato finanziario delle due neopromosse, consigliò Colombo - che, ironia della sorte, tre lustri dopo diverrà Presidente del Milan - ad annullare parzialmente le retrocessioni avvenute sul campo, dando alla stessa Inter e al Vicenza la possibilità di salvarsi sfidando in un turno preliminare proprio le due neopromosse.
La decisione apparve dunque discutibile, poiché se nei ranghi federali si estromettevano d'ufficio dalla massima serie squadre che avevano pieno diritto a parteciparvi, o almeno a provare a farlo attraverso gli spareggi, al contrario nelle schiere confederali si lanciava una ciambella di salvataggio a formazioni che, secondo le regole del campionato da loro disputato, a quel massimo torneo l'anno successivo non avrebbero più dovuto prendervi parte.
Gli spareggi salvezza [modifica]
Pubblicato il lodo sulla maggior parte dei giornali il 26 giugno, le squadre interessate agli spareggi furono radunate in fretta e furia in piena estate onde poter cominciare a disputare il turno preliminare subito la domenica successiva, il 2 di luglio. Gli accoppiamenti erano già stati decisi alla fine del lodo. Questi i risultati:
* Turno preliminare FIGC
Rivarolese Valenzana 2-0 a Novi Ligure
Pastore Torino Viareggio 4-0 ad Alessandria
Como Piacenza 1-2 a Milano
Bentegodi Verona Sestrese 2-7 a Milano
Parma Treviso 1-2 a Verona
Libertas Firenze Enotria Goliardo 2-1 a Bologna
* Turno preliminare CCI
Sport Italia Milano Inter 0-2* forfait
Derthona Vicenza 4-0 a Legnano
Come si vede, l' Inter fu doppiamente fortunata, perché accoppiata ad una squadra, la misera Sport Italia, che versava in pessime condizioni economiche e che non riuscì a radunare in tempo i suoi giocatori, dando forfait a tavolino ai nerazzurri. Peggior sorte toccò invece al Vicenza, che fu sconfitto dall'emergente formazione tortonese del Derthona, sprecando così il salvagente che le era stato lanciato.
il milan non penso... grazie a dio abbiamo un folto gruppo di italiani fissi nella rosa.
E probabilmente nemmeno juve.
quali sarebbero sti italiani?
pirlo gattuso ambrosini nesta? tutta gente di 30+ anni? ah beh, avete un futuro, sisi :nod:
Drako
30th May 2008, 12:06
questo non centra nulla l'unica cosa ce porterebbe sta cosa è la valorizzazione dei vivai perchè giovani buoni costerebbero molto di più di ora.
faccio un esempio pratico acquafresca valutato 10 milioni potrebbe quasi raddoppiare il suo valore, ma più di tutto radoppierebe il valore dei difensori e centrocampisti.
Era una considerazione generale, sicuramente costa meno prendere un giovane magari da un vivaio che un sissoko o simile :sneer:
Estrema
30th May 2008, 12:08
Era una considerazione generale, sicuramente costa meno prendere un giovane magari da un vivaio che un sissoko o simile :sneer:
ora si ma sai quanti giovani buoni ce saranno in più:nod:
3n1gma85
30th May 2008, 12:08
Ma dove lo vedi il post contro l'inter ? Per il Ps. ? eh beh è quello che da senso al posto sisi :rotfl:
Beh visti i vari reply direi proprio di si :wave:
Dryden
30th May 2008, 12:12
Beh visti i vari reply direi proprio di si :wave:
Non è colpa mia se nel post la gente fa delle "giuste supposizioni" al suo interno.
Piangina ftw.
McLove.
30th May 2008, 12:15
Indicare che la Ue e' contraria per le norme sul lavoro comunitario e' abbastanza pretestuoso visto che l'eventuale regola non intacca il lavoro ne lo limita in maniera diretta, ma lo fa solo come probabilita' ed e' possibilissimo che una squadra possa avere sotto contratto 15 stranieri (quindi 15 lavoratori stranieri) e 6 italiani e dal regolamento della fifa dover schierare sempre i 6 giocatori nazionali
Insomma c'e' molto da vedere e non e' per nulla improbabile come ritenete che possa anche venire varata con successo dipende semplicemente dalla formulazione, ed i margini sembrano esserci visto che blatter non ha per niente calato le corna alla Ue
Ad esempio la Ue ha indicato compatibile con la normativa la regola degli homegrown players cioe quella degli 8 giocatori cresciuti nei vivai di qualunque nazionalità, che abbiano giocato almeno 3 stagioni nelle giovanili tra i 15 e i 21 anni, valida per le coppe.
per quanto mi riguarda personalmente sarei abbastanza favorevole visto che si va sempre piu perdendo la natura nazionale dei club
3n1gma85
30th May 2008, 12:15
Non è colpa mia se nel post la gente fa delle "giuste supposizioni" al suo interno.
Piangina ftw.
Ma chi sta piangendo? al massimo lo fanno quelli che arrivano sempre secondi e non vincono un cazzo :sneer:
Io sono tranquillo e sinceramente me ne sbatto le palle di tutti sti rosikamenti sul forum bliblablu la stampa bliblablu gli stranieri, i pesci e mancini :rotfl::rotfl::rotfl:
Lollo a vedere solamente ogni giorno su questo forum post contro l'inter e rosikamenti vari, ma se si continua a vincere continuate pure.
Non succede, ma se succede...:rotfl::rotfl::rotfl:
McLove.
30th May 2008, 12:19
Ma chi sta piangendo? al massimo lo fanno quelli che arrivano sempre secondi e non vincono un cazzo :sneer:
Io sono tranquillo e sinceramente me ne sbatto le palle di tutti sti rosikamenti sul forum bliblablu la stampa bliblablu gli stranieri, i pesci e mancini :rotfl::rotfl::rotfl:
Lollo a vedere solamente ogni giorno su questo forum post contro l'inter e rosikamenti vari, ma se si continua a vincere continuate pure.
Non succede, ma se succede...:rotfl::rotfl::rotfl:
be ma perdonami ora ci stai trollando sopra un po troppo tu, vale poco puntare il dito se poi ci si comporta esattamente come coloro che si mettono all indice no?
3n1gma85
30th May 2008, 12:25
be ma perdonami ora ci stai trollando sopra un po troppo tu, vale poco puntare il dito se poi ci si comporta esattamente come coloro che si mettono all indice no?
Beh un conto secondo me è lo sfottò, che ci sta nello sport, un altro conto è l'ossessione che c'è in questo forum dove in qualsiasi argomento spunta fuori l'inter e in pratica se ne apre un thread al giorno. La mia era solo una considerazione ma sinceramente ognuno è libero di scrivere quello che vuole perchè sinceramente me ne frego e non mi cambia nulla anzi, questo clima ci porta pure bene, e con l'arrivo di mourinho prevedo che peggiori pure :sneer:
McLove.
30th May 2008, 12:29
Beh un conto secondo me è lo sfottò, che ci sta nello sport, un altro conto è l'ossessione che c'è in questo forum dove in qualsiasi argomento spunta fuori l'inter e in pratica se ne apre un thread al giorno. La mia era solo una considerazione ma sinceramente ognuno è libero di scrivere quello che vuole perchè sinceramente me ne frego e non mi cambia nulla anzi, questo clima ci porta pure bene, e con l'arrivo di mourinho prevedo che peggiori pure :sneer:
cambia nulla puntavi il dito inizialmente per poi scrivere questo ed evidentemente non te ne freghi visto il tono esattamente come quello che recriminavi
Ma chi sta piangendo? al massimo lo fanno quelli che arrivano sempre secondi e non vincono un cazzo :sneer:
Io sono tranquillo e sinceramente me ne sbatto le palle di tutti sti rosikamenti sul forum bliblablu la stampa bliblablu gli stranieri, i pesci e mancini :rotfl::rotfl::rotfl:
Lollo a vedere solamente ogni giorno su questo forum post contro l'inter e rosikamenti vari, ma se si continua a vincere continuate pure.
Non succede, ma se succede...:rotfl::rotfl::rotfl:
ma vabbe siamo su sport e l'uomo tifoso ha una logica tutta sua, ma in questo caso stavi solo trolleggiando :sneer:
laphroaig
30th May 2008, 12:35
Indicare che la Ue e' contraria per le norme sul lavoro comunitario e' abbastanza pretestuoso visto che l'eventuale regola non intacca il lavoro ne lo limita in maniera diretta, ma lo fa solo come probabilita' ed e' possibilissimo che una squadra possa avere sotto contratto 15 stranieri (quindi 15 lavoratori stranieri) e 6 italiani e dal regolamento della fifa dover schierare sempre i 6 giocatori nazionali
Insomma c'e' molto da vedere e non e' per nulla improbabile come ritenete che possa anche venire varata con successo dipende semplicemente dalla formulazione, ed i margini sembrano esserci visto che blatter non ha per niente calato le corna alla Ue
Ad esempio la Ue ha indicato compatibile con la normativa la regola degli homegrown players cioe quella degli 8 giocatori cresciuti nei vivai di qualunque nazionalità, che abbiano giocato almeno 3 stagioni nelle giovanili tra i 15 e i 21 anni, valida per le coppe.
non è così pretestuoso, la stessa Ue secondo l'ANSA ha cassato ieri la norma in quanto limita la libera circolazione dei lavoratori europei prevista nel trattato.
Salterebbe anche molto facilmente la considerazione dei 6 nazionali in campo e 15 comunitari in panca, perchè dovendone schierare 6 per forza devo averne cmq molti più italiani privilegiando questi rispetto agli stranieri (a meno di ammettere rose da 50 giocatori) cosa non prevista dal trattato.
La compatibilità dei vivai riguarda un altro aspetto che non fa nascere barriere alla concorrenza tra lavoratori di diversi Stati, nel vivaio infatti non ci sono limiti tra comunitari e nazionali ma si prevede solo un requisito di permanenza tra le giovanili.
Dubito molto passi e quando anche ciò accada, tempo zero e si va in corte di giustizia, sempre ammesso non intervenga direttamente l'ue con le conosciute procedure di infrazione come già minacciato.
si ma poi l'art39 del trattato "chiarisce che la libertà di circolazione dei lavoratori all'interno della comunità implica l'abolizione di qualsaisi discriminazione fondata sulla nazionalità relativamente a tutte le condizioni di lavoro o altri momenti rilevanti del rapporto di lavoro e che per cio stesso costituisse un ostacolo al godimento del diritto alla libera circolazione. trattasi di norma provvista di efficacia diretta"
non penso che la corte si fermi a guardare il modo in cui viene fatta la norma ma vada a controllare gli effetti discriminatori che produce ( che poi sono quelli voluti dalla fifa) -.-
Estrema
30th May 2008, 12:51
non è così pretestuoso, la stessa Ue secondo l'ANSA ha cassato ieri la norma in quanto limita la libera circolazione dei lavoratori europei prevista nel trattato.
Salterebbe anche molto facilmente la considerazione dei 6 nazionali in campo e 15 comunitari in panca, perchè dovendone schierare 6 per forza devo averne cmq molti più italiani privilegiando questi rispetto agli stranieri (a meno di ammettere rose da 50 giocatori) cosa non prevista dal trattato.
La compatibilità dei vivai riguarda un altro aspetto che non fa nascere barriere alla concorrenza tra lavoratori di diversi Stati, nel vivaio infatti non ci sono limiti tra comunitari e nazionali ma si prevede solo un requisito di permanenza tra le giovanili.
Dubito molto passi e quando anche ciò accada, tempo zero e si va in corte di giustizia, sempre ammesso non intervenga direttamente l'ue con le conosciute procedure di infrazione come già minacciato.
si ma non è vietaro comprare giocatori stranieri è vietato semmai schierarli in campo.
Marphil
30th May 2008, 12:54
Dubio che passerà mai cmq, si ritornebbe di fatto alla legge di un tempo maggiorata di +2, anche prima della legge Bosman si potevano comprare N giocatori comunitari ma poi in campo ne potevi schierare solo 3 (Il Milan ne aveva in rosa 6-7 ad es.). C'era invece il vincolo sull'acquisto dei giocatori extracomunitari, vincolo che c'è anche ora ma in maniera + "larga" di quanto fosse prima.
ihc'naib
30th May 2008, 12:56
ma in altri sport c'e'.. perche' non dovrebbe dare noia la UE, in quei casi?
Marphil
30th May 2008, 12:56
si ma non è vietaro comprare giocatori stranieri è vietato semmai schierarli in campo.
Guarda che è proprio il motivo per cui fu varata la legge Bosman eh, anche quando si potevano schierare solo 3 stranieri in campo se ne potevano comprare N (comunitari), ma ciò costutuiva cmq un limite per la libertà del lavoro nell CE.
McLove.
30th May 2008, 13:11
ma in altri sport c'e'.. perche' non dovrebbe dare noia la UE, in quei casi?
parli del volley e del provvedimento di Acosta sulla limitazione a 2 stranieri in campo?
non ho seguito poi la vicenda diverra' realmente vigente per la prossima stagione?
edit: questa l'ultima notizia che ho trovato
http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Pallavolo/Primo_Piano/2008/03_Marzo/13/rivoluzioneacosta.shtml
a quanto pare si.
McLove.
30th May 2008, 13:22
in relazione a quanto affermato da laphroaig, emma e marphil:
io ribadisco che al di la dei possibili e presumibili veti iniziali che puo porre l'ue dipende molto da come e' formulata la nuova normativa, non nei termini utilizzati sia chiaro non credevo di venir frainteso in questo, ma in relazione a quali sono le esigenze ed i contenuti che vuole tutelare che vengono sollevati (ad esempio maggiore valorizzazione dei giovani/vivaio nazionale) ed anche in relazione a quella distinzione, che alcuni ravvedono ed altri no, tra lavoratori e sportivi professionisti (come afferma lo stesso Acosta nel suo provvedimento analogo ma che riguarda il volley) non la vedo una cosa del tutto inattuabile o quantomeno non da dire non avverrà mai, anche perche come ben sapete il diritto, sopratutto quello comunitario che ha un imperativita' molto residuale e limitata, e' sempre in evoluzione.
Avevo letto l'ansa di ieri ma se blatter insiste nuovamente e per la seconda volta dopo un altro presunto veto dell ue, evidentemente ci sono i margini, chiaramente non certi, affinché sia una strada da poter percorrere.
laphroaig
30th May 2008, 13:33
prima di tutto l'organo competente in europa non è la Fifa ma la uefa ed è infatti stato questo l'ente che ha dovuto cambiare le normative in seguito alle sentenze ue.
la strada seguita dalla pallavolo è piuttosto difficile in quanto si sostiene che i giocatori del campionato non sono strettamente dei lavoratori. ci può essere spazio in questo senso solo per il mondo dilettantistico non certo per il professionismo (che significa appunto esercitare un'attività per professione).
Inoltre uno sportivo professionista è assimilato in tutto e per tutto ad un "lavoratore" per quanto riguarda norme fiscali e previdenziali.
insomma se la federazione di sottomuro sostiene che nel proprio sport non possano iscriversi squadre con + di n stranieri, forse, ma forse potrebbe essere esperita la strada che non si tratta di una professione e che quindi non è soggetta al particolare articolo del trattato. Certo che sarebbe comunque una norma abbastanza da difficile da difendere visto lo spirito dell'unione europea.
anche altre finalità che eventualmente la norma dovesse seguire non superano comunque uno che è considerato uno die principi cardine dell'Ue. la valorizzazione dei giovani deve comunque essere universale e non nazionale ad esempio, come è infatti la norma uefa in vigore.
Quanto all'obiezione che posso comprarli ma non schierarli, è palese che comunque finisca in conflitto con le norme Ue, perchè infatti dovrei comprare 20 comunitari se posso schierarne solo 5? di fatto (e la sostanza prevale sulla forma) metto in competizione i nazionali con i comunitari privilegiando i primi.
Marphil
30th May 2008, 13:37
in relazione a quanto affermato da laphroaig, emma e marphil:
io ribadisco che al di la dei possibili e presumibili veti iniziali che puo porre l'ue dipende molto da come e' formulata la nuova normativa, non nei termini utilizzati sia chiaro non credevo di venir frainteso in questo, ma in relazione a quali sono le esigenze ed i contenuti che vuole tutelare che vengono sollevati (ad esempio maggiore valorizzazione dei giovani/vivaio nazionale) ed anche in relazione a quella distinzione, che alcuni ravvedono ed altri no, tra lavoratori e sportivi professionisti (come afferma lo stesso Acosta nel suo provvedimento analogo ma che riguarda il volley) non la vedo una cosa del tutto inattuabile o quantomeno non da dire non avverrà mai, anche perche come ben sapete il diritto, sopratutto quello comunitario che ha un imperativita' molto residuale e limitata, e' sempre in evoluzione.
Avevo letto l'ansa di ieri ma se blatter insiste nuovamente e per la seconda volta dopo un altro presunto veto dell ue, evidentemente ci sono i margini, chiaramente non certi, affinché sia una strada da poter percorrere.
Si è quello che ho pensato pure io onestamente, e lo dice parte dell'ANSA in cui si stanno muovendo proprio per tirare fuori una formulazione compatibile con al legge UE.
Di sicuro però l'imporre only "5 stranieri max in campo" entra in conflitto con la legge UE visto che sarebbe solo un leggero ritocco alla legge prima vigente.
Rayvaughan
30th May 2008, 13:39
sarebbe una gran cosa
Goram
30th May 2008, 13:41
Mi sembrava strano che nessuno avesse ancora aperto un bel thread del giorno contro l'inter...
Vi adoro :D
Tranquilli finiremo in serie B e chiuderemo la società per fallimento :nod:
Non succede ma se succede...:sneer:
Hasley
30th May 2008, 13:45
Ma la limitazione sarebbe per quanto riguarda la rosa oppure contemporaneamente in campo?
No perchè se fosse in campo, si verrebbero a creare problemi con la gestione dei cambi e la gestione della rosa in caso di una serie di infortuni di giocatori italiani.
Estrema
30th May 2008, 16:40
Ma la limitazione sarebbe per quanto riguarda la rosa oppure contemporaneamente in campo?
No perchè se fosse in campo, si verrebbero a creare problemi con la gestione dei cambi e la gestione della rosa in caso di una serie di infortuni di giocatori italiani.
oddio all'epoca dei 3 stranieri in campo tutti sti problemi non c'erano, e l'italia a livelo di club era la più forte d'europa:nod:
Necker
31st May 2008, 08:17
ieri al tg ho sentito che la proposta è stata votata a favore dal consiglio della Fifa.. resta da capire se avrà applicazione nella zona euro, oppure no.
Io spero ovviamente che venga applicata...
Qualcuno sa se nel campionato di serie A, una squadra può schierare una donna come giocatrice?
Necker
31st May 2008, 08:56
no.. non può.
C'è il campionato maschile e femminile. Di questo ne sono quasi certo.
no.. non può.
C'è il campionato maschile e femminile. Di questo ne sono quasi certo.
Anch'io ne sono quasi convinto e quindi è corretta l'idea di Mc di vedere come viene formulata la regola.
A meno che la discriminazione sessuale sia ritenuta inferiore alla discriminazione di nazionalità :sneer:
Estrema
31st May 2008, 10:01
Qualcuno sa se nel campionato di serie A, una squadra può schierare una donna come giocatrice?
chiedilo a gaucci:sneer:
Slurpix
31st May 2008, 12:50
no.. non può.
C'è il campionato maschile e femminile. Di questo ne sono quasi certo.
beh in realta la regola nn è chiara.
Kalgan
2nd June 2008, 10:30
cmq se si parla di leggi l'interpretazione non dovrebbe essere ammessa...
non limiti l'ingaggio -e quindi il lavoro (inteso come stipendio)- di stranieri, ne limiti solo l'utilizzo in competizioni che riguardano strettamente il gioco calcio.
perchè non dovrebbe essere attuabile?
faccio una domanda: il tetto di extracomunitari non va contro nessuna legge? solo perchè non ce ne è una specifica o mi son perso qualcosa? cioè io -al di fuori del calcio- posso benissimo avere tutti lavoratori extracomunitari giusto? nel calcio è differente perchè non è regolamentato dalla UE?
in più: nella pallacanestro una regola del genere esiste già, (preso dal sito della fip)
-> 2008-09: 4 giocatori di formazione italiana e 2 giocatori con passaporto italiano
secondo me è solo che girano troppi soldi e ci sono troppe pressioni, non è un problema di leggi UE...
Randolk
2nd June 2008, 10:46
secondo me è solo che girano troppi soldi e ci sono troppe pressioni, non è un problema di leggi UE...
Ma va? :shocked:
Sarà mica che il businees che ruota intorno al mondo del calcio è 100 volte tanto in Europa rispetto al resto del mondo e quindi la UE se ne fotte delle decisioni FIFA?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.