Log in

View Full Version : Informazione ricezione bonifico bancario



Glorifindel
16th June 2008, 12:23
Che voi sappiate,
è possibile ricevere un bonifico bancario a proprio nome su un conto corrente dove si ha solo il potere di delega (firma) e non si è cointestatari?

O l'operazione non va a buon fine in quanto la delega sul conto non è sufficiente?

Evildark
16th June 2008, 12:33
scusa non puoi farlo intestare al vero intestatario del conto (suppongo siano i tuoi genitori...) e poi farti dare da loro i contanti? :D

Glorifindel
16th June 2008, 12:56
Eh ma siccome ricevo il bonifico come prestazione per un lavoro che ho fatto per un'azienda, ai fini fiscali sarebbe meglio fosse direttamente intestato a me.

Ora, siccome fino a ieri non avevo motivo per tenere su un conto vero e proprio a mio nome, o me lo faccio accreditare sulla postepay (ma qui non compare la causale come ben sapete... è solo una ricarica), o mi studio un po' sto nuovo conto BancoPosta Click che pare avere zero spese oltre alla comodità di averlo associato già alla mia postepay.

Questo se non è possibile ovviamente ricevere il bonifico come sopra; l'ho chiesto per fare prima, dato che pensavo di ricevere i soldi più in là ma, caso raro, sembra che un cliente voglia pagare subito e mi ha colto alla sprovvista :elfhat:

Wayne
16th June 2008, 14:05
Da un punto di vista soltanto formale: no. Non puoi ricevere un bonifico A NOME TUO su un C/C su cui non sei cointestatario. Il potere di delega e' una "estensione" dell'operativita' quotidiana che vale tra te e la banca, ma che e' completamente trasparente tra la banca e il resto del mondo :)

Detto questo, pero'... dipende dalla banca.
Se e' una banca piccola, o ti conoscono, o conoscono i tuoi genitori, basta che li avvisi che arrivera' un bonifico con l'IBAN corretto ma intestazione diversa, e che devono comunque accettarlo: se son gentili, possono farlo :D

Rimane pero' vera una cosa: magari da parte di chi ti fa il bonifico, potrai avere una evidenza del fatto che loro l'hanno mandato a te, Pinco Pallino... ma se il conto e' cointestato tra Ciccio Palla e Rossella Rossi, ne' dagli estratti conto ne' dalle ricevute di bonifico risultera' mai il nome Pinco Pallino.

Tanto per intendersi: il bonifico lo puoi ricevere "mascherando" l'errore, ma non lo puoi ufficializzare :)

:wave:

Acheron
16th June 2008, 14:31
wayne truffatore

Glorifindel
16th June 2008, 14:39
Perfetto, thx Wayne :D

poi sono riuscito a contattare la banca telefonicamente mi hanno confermato che non si può con la semplice firma sul conto. Stamane stavano impazzendo dietro le nuove procedure informatizzate e non rispondeva nessuno :gha:

Evildark
16th June 2008, 14:41
cmq glori, ci metti 2 secondi a farti un conto in banca.. io ho l'under26 della sanpaolo e ho tutto gratis, pure il bancomat, non ho spese tranne il bollo che sono 3 euro a quadrimestre :P

i miei sempre in sanpaolo hanno il conto zero tonto che ha 0 spese (ovviamente interessi praticamente nulli però :rain:), zero spese per bonifici, zero spese per incassare 1 assegno al mese, zero tutto, carta di credito e bancomat... appena fo 26 anni passo anche io a questo!

Jarsil
16th June 2008, 15:00
cmq glori, ci metti 2 secondi a farti un conto in banca.. io ho l'under26 della sanpaolo e ho tutto gratis, pure il bancomat, non ho spese tranne il bollo che sono 3 euro a quadrimestre :P



Il che a meno che tu non abbia un fantastiliardo, significa che il conto ti costa 50 volte quello che prendi di interessi in un anno :D

Evildark
16th June 2008, 15:12
Il che a meno che tu non abbia un fantastiliardo, significa che il conto ti costa 50 volte quello che prendi di interessi in un anno :D

beh si pago 10 euro l'anno in tassa governativa.. ma a me il conto serve solo per poter fare bonifici e pagare con il bancomat, carta di credito in giro... non è che lo tengo per fruttare gli interessi :P

essendo uno studente universitario non è che io abbia chissà che introiti :D

Tanek
16th June 2008, 15:23
E farti Webank cosi becchi il 3.90% che sono 2,80% netti e quindi 28 euro all'anno se hai su solo 1000 che ti ripagano allegramente l'imposta di bollo? :D
Io non capisco proprio come fate a rimanere con le banche "tradizionali"...

Wayne
16th June 2008, 16:50
Io non capisco proprio come fate a rimanere con le banche "tradizionali"...

Mi pagano lo stipendio :cry:

Glorifindel
16th June 2008, 18:58
Lo zero tondo lo abbiamo già, è quello su cui sono firmatario.

Sto pensando eventualmente al Banco Posta Click per una comodità mia (avere la carta ppay associata, ti danno una MasterCard a costo 0 e anche li non paghi niente all'anno se non l'imposta di bollo, più tutti i servizi che puoi fare da casa via internet dal sito delle Poste).
Il fatto è che conoscendomi, finchè non ho un'entrata fissa programmata tipo i soldi del futuro part time, potrei non lasciare sopra nemmeno i 10 euro dell'imposta :sneer:

Tanek
17th June 2008, 09:09
Mi pagano lo stipendio :cry:
Ancora per pocohh :sneer:

Io comunque trovo l'offerta delle banche "tradizionali" (sempre tra virgolette, perchè i conti online quasi tutti di banche che comunque hanno anche il ramo non online, vedi Webank/BPM) del tutto inadeguata rispetto alle condizioni delle banche online, che alla fine possono essere usati da una qualsiasi persona che un minimo riesce ad accedere ad internet. Non so se sono un nerd io (ad internet ci accedo quasi anche quando sono sul cesso :sneer: e quindi non sento proprio il bisogno di andare in banca, anzi la evito proprio), ma non c'è proprio paragone imho (su tutto: costi tassi etc).

MiLLenTeX
17th June 2008, 09:15
Io non capisco proprio come fate a rimanere con le banche "tradizionali"...


Ci lavoro, tutti i servizi a 0 spese e conto a interessi attivi al 3%... direi che per ora sto bene :p