View Full Version : Manovra tremonti -social card- etc
nexo
20th June 2008, 08:50
Bhè, qui alcuni scampoli per gli interventi in programma; interessante l'aumento del prelievo agli istituti di credito che pur lamentandosi, ad oggi, hanno l'imposizione fiscale più bassa d'europa; l'aumento dell'aliquota alle imprese petrolifere; la social card, che può dare respiro, anche se parzialmente ma configurata a dare aiuto focalizzato a coloro i quali si trovano in difficoltà; degna di nota il sistema dell'inversione dell'onere di prova per italiani figuranti residenti nei paradisi fiscali..
Le novità sono tante e succose, sarà sicuramente interessante se, come detto in conferenza, la manovra riuscirà davvero a dare efficacia nell'anno in corso tagliando il deficit 2008 di 0,1%.
Per quanto riguarda il pozzo del comune di Roma, non mi esprimo, aspettando, se verranno pubblicati i dati della Ragioneria di Stato a riguardo. 9 miliardi e 762 milioni di euro di buco sono un filo tanti, e certo 13 anni di competenza sx avranno la loro responsabilità.
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_101995114.html
Estrema
20th June 2008, 10:23
ed ora però non dobbiamo lamentarci se sul prossimo estratto conto ci aumentano le spese varie di qualche centesimo, perchè lo paghimo noi questo aumento di tassazione delle banche:sneer:
Jarsil
20th June 2008, 10:27
ed ora però non dobbiamo lamentarci se sul prossimo estratto conto ci aumentano le spese varie di qualche centesimo, perchè lo paghimo noi questo aumento di tassazione delle banche:sneer:
Quando ci sarà, ne potrai parlare. Fino a prova contraria, hai appena contribuito all'inquinamento della rete
Estrema
20th June 2008, 10:32
Quando ci sarà, ne potrai parlare. Fino a prova contraria, hai appena contribuito all'inquinamento della rete
perchè tu pensi jarsil che le banche non ci aumentano cose che noi neanche teniamo sott'occhio quando leggiamo l'estratto conto? è cosi lo usano da tempo sto giochetto.
secondo te chi ha pagato le multe per cirio e parmalat:sneer:
Jarsil
20th June 2008, 10:36
perchè tu pensi jarsil che le banche non ci aumentano cose che noi neanche teniamo sott'occhio quando leggiamo l'estratto conto? è cosi lo usano da tempo sto giochetto.
secondo te chi ha pagato le multe per cirio e parmalat:sneer:
Io penso, e ribadisco, che parlare senza conoscere i termini del provvedimento sia solo dar fiato alla bocca.
Estrema
20th June 2008, 10:37
Io penso, e ribadisco, che parlare senza conoscere i termini del provvedimento sia solo dar fiato alla bocca.
che centra io parlo delle banche che so istituti di strozzinaggio legalizzati, il proveddimento era ora che venisse fatto.
mesa che non ci siamo capiti.
nexo
20th June 2008, 10:47
ed ora però non dobbiamo lamentarci se sul prossimo estratto conto ci aumentano le spese varie di qualche centesimo, perchè lo paghimo noi questo aumento di tassazione delle banche:sneer:
La rimodulazione dell'imponibile va a toccare un po' di cose, quali la quota di interessi passivi che non potrà più esser considerata costo, indi non deducibile, sarà tra il 3 e il 5% ma in questi giorni si sapranno le effettive modifiche idem la deducibilità della svalutazione crediti.... etc
Ad ogni modo a quanto pare, le banche intendono ritoccare gli spread sugli interessi al credito al consumo e per i finanziamenti alle pmi, probabilmente anche qualcosa sui fidi di scoperto di conto corrente per liquidità alle pmi.
in questi giorni se ne saprà di più su limiti di azione ed interventi preventivi ad eventuali azioni del genere, le quali non sono ancora state palesate.
Per cui il risparmiatore pare non coinvolto.
Estrema
20th June 2008, 10:51
Per cui il risparmiatore pare non coinvolto.
certo direttamnte non coinvolto il che è ben diverso dal 0.01 cent che vedrai ( sempre che ci fai caso) su alcune voci tipo le spese per il c/c o per un conto titoli, eh so cose che fanno da una vita ripeto, purtroppo i italia banche e assicurazioni hanno una normativa troppo protezionistica, gia il fatto che non possono di fatto fallire ti dovrebbe far capire qualcosa.
Alkabar
20th June 2008, 10:54
siccome parlate di info e banche, volevo chiedere una cosa:
se io metto i miei soldi in un salvo buon fine in Italia, quanto è che piglio di percentuale, al netto ?
Estrema
20th June 2008, 11:00
siccome parlate di info e banche, volevo chiedere una cosa:
se io metto i miei soldi in un salvo buon fine in Italia, quanto è che piglio di percentuale, al netto ?
scusa di cosa stai parlando? il salvo buon fine è di norma un sistema per accredito/addebito di un incasso/addebito.
faccio un esempio l'assegno.
Alkabar
20th June 2008, 11:02
scusa di cosa stai parlando? il salvo buon fine è di norma un sistema per accredito/addebito di un incasso/addebito.
Ok... mi sa che nella mia ignoranza voglio dire tutt'altro: quant'è la percentuale base se metto soldi in un high interest rate account (lo scrivo in inglese perchè non so come si chiama in italiano).
nexo
20th June 2008, 11:04
certo direttamnte non coinvolto il che è ben diverso dal 0.01 cent che vedrai ( sempre che ci fai caso) su alcune voci tipo le spese per il c/c o per un conto titoli, eh so cose che fanno da una vita ripeto, purtroppo i italia banche e assicurazioni hanno una normativa troppo protezionistica, gia il fatto che non possono di fatto fallire ti dovrebbe far capire qualcosa.
infatti per questo ho detto che sarà da vedere come si tutelerà la manovra da queste azioni ritorsive bancarie; i dettagli per ora non li abbiamo, ma se dovessero trovare un modo, tramite organi di vigilanza od altro, sarebbe una procedura positiva per tutti e non solo per le casse statali.
aggiungo un parere personale.. non so con quale faccia, una struttura come ad esempio unicredit, che ha dichiarato 5,9 miliardi di euro di utile con un +9,4% nel 2007, abbia coraggio di lamentare difficoltà.. mah
dariuz
20th June 2008, 11:06
Ok... mi sa che nella mia ignoranza voglio dire tutt'altro: quant'è la percentuale base se metto soldi in un high interest rate account (lo scrivo in inglese perchè non so come si chiama in italiano).
dipende dallla banca , dal tempo di "freeze" e dalla quantità di soldi
mediamente nn ti so dire so solo che il mio tasso è ben 0% -(meno) 2.rotti euro al mese :nod: [ma è un normale cc nn un hira (e tra l'altro di quelli a 0 spese ....) per no nparlare delle commissioni sui bancomat.............................]
quasi quasi torno a tenerli sotto al materasso che mi conviene QQ
Estrema
20th June 2008, 11:07
Ok... mi sa che nella mia ignoranza voglio dire tutt'altro: quant'è la percentuale base se metto soldi in un high interest rate account (lo scrivo in inglese perchè non so come si chiama in italiano).
bisognerebbe capire se esiste in italia na cosa del genere o a cosa corrisponde.
a ok ha spiegato dariuz cosa potrebbe essere.
nexo
20th June 2008, 11:09
Ok... mi sa che nella mia ignoranza voglio dire tutt'altro: quant'è la percentuale base se metto soldi in un high interest rate account (lo scrivo in inglese perchè non so come si chiama in italiano).
ti riferisci a tipologie di conto corrente a deposito in stile conto arancio?
perchè di high interest rate c'è solo il passivo :P gli attivi son piuttosto low e rasenti lo 0
chebanca.it è interessante, ma ad oggi credo conto arancio sia ancora la soluzione migliore, conto di liquidità a deposito e interessi calcolati sulla giacenza con acredito al 31/12; indi puoi prelevarli a necessità quando vuoi, fan fede le giacenze nei periodi per il calcolo interessi.
differente è chebanca, vincola i soldi in conto a seconda della scelta da te fatta, 3-6-12 mesi con il tasso % in base alla durata, o conto base al 4%; gli interessi vengono accreditati subito, cioè non alla scadenza; ad ogni modo il capitale è vincolato fino a scadenza della tipologia sottoscritta
dariuz
20th June 2008, 11:10
bisognerebbe capire se esiste in italia na cosa del genere o a cosa corrisponde.
a ok ha spiegato dariuz cosa potrebbe essere.
penso intenda quelle cose tipo il supersave fineco o i vari "libretti" dove ti danno un tot di interessi al mese
Cifra
20th June 2008, 11:24
Sono buoni prodotti per difendersi dall'inflazione. Occhio solo alle spese.
Il Nando
20th June 2008, 12:18
Il problema delle banche è che non guadagnano certo solo con operazioni finanziarie ma soprattutto con la marea di soldi che ti succhiano sul cc per le fantomatiche "spese".
Cioè pago 1,50€ per l'invio di un estratto conto, aggiornato al mese precedente, di cui non mi frega una mazza perchè posso vederlo su internet aggiornato al giorno precedente.
Un euro e 50 per una query sul loro db, una stampa, un'imbustata e la spedizione via posta ordinaria, sicuramente con qualche forfait.
Ci fossero le class action per fargli il culo a sti ladri ma figuriamoci.
Alkabar
20th June 2008, 12:24
Il problema delle banche è che non guadagnano certo solo con operazioni finanziarie ma soprattutto con la marea di soldi che ti succhiano sul cc per le fantomatiche "spese".
Cioè pago 1,50€ per l'invio di un estratto conto, aggiornato al mese precedente, di cui non mi frega una mazza perchè posso vederlo su internet aggiornato al giorno precedente.
Un euro e 50 per una query sul loro db, una stampa, un'imbustata e la spedizione via posta ordinaria, sicuramente con qualche forfait.
Ci fossero le class action per fargli il culo a sti ladri ma figuriamoci.
:O
Ok, sti cazzi allora.
nexo
20th June 2008, 12:31
Il problema delle banche è che non guadagnano certo solo con operazioni finanziarie ma soprattutto con la marea di soldi che ti succhiano sul cc per le fantomatiche "spese".
Cioè pago 1,50€ per l'invio di un estratto conto, aggiornato al mese precedente, di cui non mi frega una mazza perchè posso vederlo su internet aggiornato al giorno precedente.
Un euro e 50 per una query sul loro db, una stampa, un'imbustata e la spedizione via posta ordinaria, sicuramente con qualche forfait.
Ci fossero le class action per fargli il culo a sti ladri ma figuriamoci.
il conto te lo scegli tu eh, io personalmente pago solo il fisso annuale +bolli chiaramente; comunicazioni cartecee arrivano solo a fine anno e solo in caso di bonifico; tutto il resto lo faccio in rete; chiaramente le operazioni come bonifici si pagano ma a prezzo dimezzato rispetto che allo sportello.
Mosaik
20th June 2008, 12:44
Il problema delle banche è che non guadagnano certo solo con operazioni finanziarie ma soprattutto con la marea di soldi che ti succhiano sul cc per le fantomatiche "spese".
Cioè pago 1,50€ per l'invio di un estratto conto, aggiornato al mese precedente, di cui non mi frega una mazza perchè posso vederlo su internet aggiornato al giorno precedente.
Un euro e 50 per una query sul loro db, una stampa, un'imbustata e la spedizione via posta ordinaria, sicuramente con qualche forfait.
Ci fossero le class action per fargli il culo a sti ladri ma figuriamoci.
Con SanPaolo per esempio puoi disattivare questa cosa e ti spediscono gli estratti conto solo via mail evitando cosi' di pagare i famosi 1.5€ :D
Cifra
20th June 2008, 13:28
Cmq strano che Tremonti si sia convertito al socialismo.
nexo
20th June 2008, 13:29
Cmq strano che Tremonti si sia convertito al socialismo.
a me pare buon senso più che socialismo
Cifra
20th June 2008, 13:36
Lo stesso buon senso che giudica le banche guadagnare troppo?
nexo
20th June 2008, 13:44
Lo stesso buon senso che giudica le banche guadagnare troppo?
il buon senso che avendo una coperta corta, se si destinano fondi alla social card ed altro, li si copre con manovre che vanno ad intaccare dove c'è una vacca da mungere.
Cifra
20th June 2008, 14:10
Scometto che quando la vacca sarà secca il buon senso cercherà un'altra vacca da mungere.
Glasny
20th June 2008, 14:37
Chiudete il conto, usate na postepay e se avete risparmi metteteli sotto il materasso o nella cassaforte.
Shub
20th June 2008, 14:44
Chiudete il conto, usate na postepay e se avete risparmi metteteli sotto il materasso o nella cassaforte.
te ci scherzi ma..se non fosse per la paura che me li fottono, la cc e per il bancomat...col cazzo che avrei mai lasciato i soldi in banca.
ogni anno devo darli i soldi invece che ricevere interessi....sono veramente delle associazioni a delinquere riconosciute.
poi...nell'era informatica...dovrebbero invertire la tendenza, ossia mandano tutti gli estratti via web e chi invece li vuole via carta fa richiesta e allora paga. non viceversa.
powerdegre
20th June 2008, 14:48
A be', pensa che io chiusi il conto italiano quando ormai era quasi un annetto che ero qui, e trovandomi a parlare con gli amici inglesi, raccontandogli delle spese che avevo e che addirittura, non avendo abbastanza soldi sul conto, avevo dovuto sborsare io per la chiusura conto, pensavano che li pigliassi per il culo...
nexo
20th June 2008, 15:16
Scometto che quando la vacca sarà secca il buon senso cercherà un'altra vacca da mungere.
è sempre da vedere sugli utili quanto questo incide, nel 2007 +5,9 miliardi di euro = +9,4% .. se ti sembra un livello incrementale da vacca secca..
Cifra
20th June 2008, 15:21
+9,4 è troppo rispetto a cosa? Non capisco i criteri che vengono utilizzati per dire se un guadagno è troppo.
nexo
20th June 2008, 15:57
+9,4 è troppo rispetto a cosa? Non capisco i criteri che vengono utilizzati per dire se un guadagno è troppo.
rispetto al mercato delle banane in papuasia...
Gruppo unicredit Capitalia inclusa, dal quarto trimestre 2007 (efficacia della fusione dal 1.10.07):
* Utile netto di pertinenza del Gruppo a €5.961 milioni (+9,4% a/a)
peraltro non ho mai detto troppo, ma garantisce margini di intervento a quanto pare
...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.