Log in

View Full Version : [Importante] Per chi compra account !



nanny
26th June 2008, 15:48
ATTENZIONE ! se stai per comprare un account , devi sapere che il legittimo proprietario puo' prenderlo quando e come vuole anche se gli mancano tutti i dati cd key risposta segreta e anche l'emal , basta che da una sua foto con i relativi dati e in 14 giorni se lo riprende , altra fregatura se TU fai CAMBIO ACCOUNT e ovviamente lo instesti a lui anche seppur con tutti i dati di cd key ecc tuoi sappi che l'intestatario se lo puo' riprendere il pg e in piu' farti sospendere l'account , tanto la blizzard lo considera come account suo .
io sono uno di questi fregati , ho fatto esperienza e mi sta davvero bene .
un consiglio ? comprati una scatola e livellatelo , fidarsi è bene non fidarsi è meglio . Ciao

Haltamair
26th June 2008, 16:02
com'è scusa? basta che manda una foto e tipo fotocopia carta di edentità senza cd key se lo riprende??mi pare impossibile...

TonyD
26th June 2008, 16:02
Se sei stato cosi furbo da non farti dare e aver verificato il numero di cellulare e l'indirizzo di casa non è che adesso tutti devono smettere gli scambi o gli acquisti di account.
Ti ringraziamo della segnalazione ma magari tu al prossimo scambio fai un pochino più di attenzione.
Io ho scambiato molti account e non ho mai avuto problemi.

ChucknorrisWoW
26th June 2008, 16:10
ce la fai a non sapmmare cazzate?

nanny
26th June 2008, 16:11
bello , io ho comprato piu' di 7 account e scambiati 3 account e 1 fatto solo mio , ovviamente è certo che nn tutti skammano , ma cè una grandissima probabilita' di skam , cmq si mi sono fatto dare tutti indirizzo e numero di cell , forse nn sai che oggi è talemtne facile cambiare numero di cell o nn rispondere o mettere segreterie , per quanto riguarda l'indirizzo che faccio ci vado a casa a fare che ? , nn ci vuole un master per dire " no nn abita qui " ho chiamato tutti in quella citta' con quel cognome tutti questa cazzata mi hanno detto , io voglio avvisare la gente che cmq io ad esempio sono stato skammato su Support in wow-europe , c è una sezione con scritto compromised/hacked e ti dice chiamaramente che se nn hai i dati ma basta che hai SOLO o ALMENO la tua faccia relativa al nome e cognome intestato te lo puoi riprendere . Purtroppo nn tutti siamo fortunati come te , ma non preoccuparti tanto prima o poi vedrai ' :(

Brcondor
26th June 2008, 16:18
bello , io ho comprato piu' di 7 account e scambiati 3 account e 1 fatto solo mio , ovviamente è certo che nn tutti skammano , ma cè una grandissima probabilita' di skam , cmq si mi sono fatto dare tutti indirizzo e numero di cell , forse nn sai che oggi è talemtne facile cambiare numero di cell o nn rispondere o mettere segreterie , per quanto riguarda l'indirizzo che faccio ci vado a casa a fare che ? , nn ci vuole un master per dire " no nn abita qui " ho chiamato tutti in quella citta' con quel cognome tutti questa cazzata mi hanno detto , io voglio avvisare la gente che cmq io ad esempio sono stato skammato su Support in wow-europe , c è una sezione con scritto compromised/hacked e ti dice chiamaramente che se nn hai i dati ma basta che hai SOLO o ALMENO la tua faccia relativa al nome e cognome intestato te lo puoi riprendere . Purtroppo nn tutti siamo fortunati come te , ma non preoccuparti tanto prima o poi vedrai ' :(
Se hai il numero di cellulare giusto:
cellulare==> scheda sim==> intestata a qualcuno(per avere un numero devi andare con il documento di identità, mica li trovi nelle merendine)==> polizia postale==> luio si caga sotto e ti ridà ciò che ti ha tolto. Basta che ci sia una traccia dei pagamenti, tipo bonifico bancario. O anche paypall con una causale chiara, se accetta il pagamento vuol dire che gli sta bene.

Sylent
26th June 2008, 16:18
Si sa da sempre ke in TUTTI i giochi il legittimo proprietario è solo il creatore dell'account.
Conoscere i dati di cell e indirizzo non serve per riprenderlo ma come forma di "persuasione" verso il venditore a non far lo stronzo "tanto so ndo abiti".

Brcondor
26th June 2008, 16:19
Bah è cmq una truffa,per me se hai il nome vero se tutelato

nanny
26th June 2008, 16:27
Si sa da sempre ke in TUTTI i giochi il legittimo proprietario è solo il creatore dell'account.
Conoscere i dati di cell e indirizzo non serve per riprenderlo ma come forma di "persuasione" verso il venditore a non far lo stronzo "tanto so ndo abiti".


si ma questa " cosetta " è fattibile con qualche ragazzino , ma purtroppo in questo mondo sappiamo benissimo che nn c è giustizia . Se io ti faccio un versamento e tu mi skammi dopo anni ? . Insomma ragazzi OCCHIO ALLE TESTE DI CAZZO ne girano troppi , non voglio che capitate in mano a qualche stronzo

Memento
26th June 2008, 17:06
una cosa molto simile e' successa anche ad un ragazzo con cui ho scambiato tempo addietro... solo che nel suo caso la perdita ammontava a + di 1000 euro... pero' indipendentemente che si tratti di wow o di un pacchetto di caramelle vecchie 100 anni da collezione, ogni qual volta vendete (per lo scambio è un po' + problematico) dovete assicurarvi di avere la copia del documento della persona e i suoi dati personali (come num di casa e/o cell)... capisco che è una menata ma se davvero vi fregano ma avete un certificato della spesa effettuata non è cosi' assurdo farsi rimborsare, la polizia postale nn è nuova alla compravendita di videogiochi e personaggi di videogiochi... ma dato che basta che dite che avete venduto il pg (di fatto la blizzard rimane la proprietaria dell'account ma nessuno vi vieta di vendere il personaggio......) e la polizia postale manda una letterina a casa della persona che vi ha fregato.... ora io (per fortuna a mio pro) sono solito ultimamente riceve lettere da tribunali... e vi assicuro che se nn fossero a mio pro ma a mio discapito sarebbero na cosa MOOOLTO fastidiosa...
per farla breve basta far capire a quelli che vogliono fare i ganzi che al contrario del passaggio di soldi liquidi, spese "multimediali" o comunque spese tracciabili sono SEMPRE e COMUNQUE tutelabili e rimborsabili... a meno che nn andate a vendere in svezia o in cina e li, come si suol dire, v'attaccate :metal:

nanny
26th June 2008, 17:59
dato che ne sai un tantino piu' di me , posso rintracciare in casi estremi una qualsiasi persona dal codice postepay con relativo nome e cognome ? e se si a chi mi devo rivolgere alla posta ? .Grazie

edit : ci vuole per forza la ricevuta del pagamento in caso per fare una denuncia o come la volete chiamare , o anche senza diciamo prove posso denunciare

drakkisath
26th June 2008, 18:12
Puntualizzo solo una cosa: dell'account, secondo blizzard, rimane possessore chi lo ha creato e questo può essere anche giusto ma .... chi si diverte a scammare è giusto sappia che in Italia non si guarda alla vendita del pg o dell'account (il fatto che non si possa vendere non vuol dir nulla, anzi può peggiorare la situazione), ma al fatto che chi vende qualcosa (pentendosi della vendita o facendolo apposta per ottenere il denaro) e poi si riappropria di quella cosa dopo averne ricevuto il pagamento (chiaramente senza restituire la pecunia o addirittura senza il consenso del compratore), è punibile per il reato di truffa e c'è poco altro da dire (Vi basti sapere che sono del settore e mi sono fatto quattro risate in più di un'occasione in faccia a scammer, non necessariamente di wow, che ora non possono più frequentare "Pubblici Uffici" :D .... a buon intenditor ..... ) Un solo consiglio, la Polizia Postale esiste apposta per le truffe di questo tipo quindi non abbiate paura a rivolgervi a lei e ripeto, per l'ennesima volta, il fatto che l'account non si possa vendere non c'entra: la legge penale non guarda questo, ma alla condotta dell'azione messa in atto dallo scammer, quindi state tranquilli.
Altro consiglio già detto da qualcuno: con l'estero vi attaccate, ma vi attaccate sul serio quindi ocio a comprare account perfino da un Sanmarinese ;)

drakkisath
26th June 2008, 18:14
Nanny, vai alla Polizia Postale, di solito riescono a saltarci fuori, ma rimane il fatto che siamo pur sempre in Italia quindi non si può mai dire.

dadaikata
26th June 2008, 18:19
Puntualizzo solo una cosa: dell'account, secondo blizzard, rimane possessore chi lo ha creato e questo può essere anche giusto ma .... chi si diverte a scammare è giusto sappia che in Italia non si guarda alla vendita del pg o dell'account (il fatto che non si possa vendere non vuol dir nulla, anzi può peggiorare la situazione), ma al fatto che chi vende qualcosa (pentendosi della vendita o facendolo apposta per ottenere il denaro) e poi si riappropria di quella cosa dopo averne ricevuto il pagamento (chiaramente senza restituire la pecunia o addirittura senza il consenso del compratore), è punibile per il reato di truffa e c'è poco altro da dire (Vi basti sapere che sono del settore e mi sono fatto quattro risate in più di un'occasione in faccia a scammer, non necessariamente di wow, che ora non possono più frequentare "Pubblici Uffici" :D .... a buon intenditor ..... ) Un solo consiglio, la Polizia Postale esiste apposta per le truffe di questo tipo quindi non abbiate paura a rivolgervi a lei e ripeto, per l'ennesima volta, il fatto che l'account non si possa vendere non c'entra: la legge penale non guarda questo, ma alla condotta dell'azione messa in atto dallo scammer, quindi state tranquilli.
Altro consiglio già detto da qualcuno: con l'estero vi attaccate, ma vi attaccate sul serio quindi ocio a comprare account perfino da un Sanmarinese ;)

Lavoro anche io in un ambito simile, e lascia che ti dica una cosa...

In uno scambio di account non c'è niente di firmato, nessuna fattura, nessuna prova di un acquisto.
Quindi quello che hai detto te sono tutte cagate. L'unico modo per non essere scammati, per la legge italiana, è proprio quello di trovarsi di persona e firmare un contratto. Altrimenti ti attacchi... Nessuno può dimostrare per quale motivo hai mandato soldi a un tizio con ricarica postepay...

Quindi state attenti, e cercate comunque di fidarvi di chi vi ispira fiducia, se avete cattive sensazioni... lasciate perdere!

Brcondor
26th June 2008, 18:28
Ricarica postepay si, am bonifico bancario o paypall sn ben chiuare. In ogni pagamento c'è la voce causale. Se lui accetta, è come se accettase un contratto

dadaikata
26th June 2008, 18:33
Infatti ho specificato postepay, che tra l'altro è uno dei modi più usati :)

Moglaw
26th June 2008, 19:20
la cosa piu sensata che puoi fare è scrivere il nick del tizio che ti ha scammato cosi la gente lo evita se tenta di fregare altra gente.

creare una sorta di reputazione pio aiutare la gente a fidarsi o meno di una persona. molti altri forum di scambi/vendita accoutn hanno un sistema simile.

riguardo la legge, penso che la polizia postale o cmq in generale le autorità abbiano di meglio da fare che stare ad indagare su 200-300 euro di un account di un videogame per il quale nella eula è scritto chiaramente che non si puo vendere l'account poichè è propieta della blizzard.
E in ogni caso se dovessi fare causa a qualcuno (cosa piuttosto assurda poiche non puoi dimostrare che fisicamente il tipo ti ha venduto l'account e se l'è ripreso se non tramite la blizzard che come gia detto nn autorizza a tali compravendite) spenderesti molto di piu di 200-300 euro solo in spese legali.

ciao

Brcondor
26th June 2008, 19:22
Infatti ho specificato postepay, che tra l'altro è uno dei modi più usati :)
Si il metodo più usato per farsi fregare... al massimo vai di vaglia postale, ma in ogni caso evita pagamenti anonimi

Searching
26th June 2008, 20:02
Il proprietario può sempre riprenderlo, ti puoi inventare quello che ti pare, lo ripija e basta se gli gira... cmq si sapeva ^^

Ciao

nanny
26th June 2008, 20:13
[editato]

Il forum non serve a questo.

--Wayne

Sonika83
26th June 2008, 20:22
Mai letto tante cazzate in un post solo, grandi ragazzi!
Allora segnate quanto vi dico:
- Se vendi un account di wow (ah già non si possono vendere vabbè (lol)) sei tu in primis a evadere una forma di contratto (EULA). Stessa cosa se lo compri.
- Un proprietario dimostrato (Carta di identità sommata e/o carta di credito, cd-key blablabla) ha il pieno diritto di riprendersi l'account e passare dalla parte della ragione.
- Essendo una compravendita illegale tra privati nessuno dei 2 gode di alcuna forma di garanzia.
- La dichiarazione di acquisto di paypal o la causale di un bonifico sono cazzate e vi dico perchè: tu vendi un pacchetto di caramelle su ebay (per esempio) o su un forum (altro esempio) io te lo compro a 10 euro e poi riporto: PAGAMENTO BMW SERIE 1, tu accetti i 10 euro e credi di essere in debito con me di una BMW? ti prego...
- Per i pirla che dicono che una forma di pagamento tra privati è un contratto vero e proprio mi viene da ridere ancora di più: esempio (sperando di venire in contro alle vostre capacità mentali) COMPRO da tizio 200 grammi di cocaina (ILLEGALE), tizio accetta i soldi e non mi da la cocaina, oppure me la da, e di notte mentre dormo viene in camera mia e me la rifrega. Che fate? andate dai carabinieri?
- Quindi ricapitolando: Se comprate sono cazzi vostri, è l'anarchia vera e propria, perchè compravendite di cose illegali (VEDI EULA) sono SEMPRE e cmq non regolarizzate non cambia se si parla di un auto rubata o una partita di cocaina messicana. Quindi pagando DOVETE essere coscenti di quello che fate e mettete il culo contromano pronto a farvelo deflorare da chiunque.

nanny
26th June 2008, 20:34
nn stai altro che affermando in poche parole quelllo che volevo comunicare nel mio primo post :) ovvero se compri un account sei fregato :) . quindi meglio farlo da capo piano piano , che magari nn rimani fottuto :)

Sonika83
26th June 2008, 20:36
si, portando le dovute spiegazioni per non lasciare spazio a fantomatici ministri della giustizia :)

Fio
26th June 2008, 21:26
ma te basta lo compri dal primo proprietario , ti fai dare tutto quello che esiste e inotlre pure la fotocopia del documento della cartà di identità , poi step 2 ti compri un auto ( se la hai di già meglio per te ^^) ti iscrivi in una palestra e impari kick boxing dopo di che vedrai che nessuno ti scammerà o almeno lo farà ma dopo con triste conseguenza...
ps la polizia postale è useless ragazzi siamo in italia qui la giustizia o uno se la fa da solo o è meglio che vada in burundhi

nanny
26th June 2008, 22:46
ma te basta lo compri dal primo proprietario , ti fai dare tutto quello che esiste e inotlre pure la fotocopia del documento della cartà di identità , poi step 2 ti compri un auto ( se la hai di già meglio per te ^^) ti iscrivi in una palestra e impari kick boxing dopo di che vedrai che nessuno ti scammerà o almeno lo farà ma dopo con triste conseguenza...
ps la polizia postale è useless ragazzi siamo in italia qui la giustizia o uno se la fa da solo o è meglio che vada in burundhi



sante parole .... purtroppo

Brcondor
26th June 2008, 23:02
Mai letto tante cazzate in un post solo, grandi ragazzi!
Allora segnate quanto vi dico:
- Se vendi un account di wow (ah già non si possono vendere vabbè (lol)) sei tu in primis a evadere una forma di contratto (EULA). Stessa cosa se lo compri.
- Un proprietario dimostrato (Carta di identità sommata e/o carta di credito, cd-key blablabla) ha il pieno diritto di riprendersi l'account e passare dalla parte della ragione.
- Essendo una compravendita illegale tra privati nessuno dei 2 gode di alcuna forma di garanzia.
- La dichiarazione di acquisto di paypal o la causale di un bonifico sono cazzate e vi dico perchè: tu vendi un pacchetto di caramelle su ebay (per esempio) o su un forum (altro esempio) io te lo compro a 10 euro e poi riporto: PAGAMENTO BMW SERIE 1, tu accetti i 10 euro e credi di essere in debito con me di una BMW? ti prego...
- Per i pirla che dicono che una forma di pagamento tra privati è un contratto vero e proprio mi viene da ridere ancora di più: esempio (sperando di venire in contro alle vostre capacità mentali) COMPRO da tizio 200 grammi di cocaina (ILLEGALE), tizio accetta i soldi e non mi da la cocaina, oppure me la da, e di notte mentre dormo viene in camera mia e me la rifrega. Che fate? andate dai carabinieri?
- Quindi ricapitolando: Se comprate sono cazzi vostri, è l'anarchia vera e propria, perchè compravendite di cose illegali (VEDI EULA) sono SEMPRE e cmq non regolarizzate non cambia se si parla di un auto rubata o una partita di cocaina messicana. Quindi pagando DOVETE essere coscenti di quello che fate e mettete il culo contromano pronto a farvelo deflorare da chiunque.
Al 5 post hai gia dimostrato una grande simpatia. E cmq nn parlare per sentito dire. Se io ti metto bmw e tu l'accetti,sono cazzi tuoi.

Wayne
26th June 2008, 23:06
la cosa piu sensata che puoi fare è scrivere il nick del tizio che ti ha scammato cosi la gente lo evita se tenta di fregare altra gente.

Ovunque, ma non qui.

Tnx :)

Moglaw
27th June 2008, 03:58
Ovunque, ma non qui.
Tnx :)
come mai?
se una persona frega la gente attraverso questo forum non è previsto il ban eterno e anche di piu? :sneer:

Wayne
27th June 2008, 09:30
come mai?
se una persona frega la gente attraverso questo forum non è previsto il ban eterno e anche di piu? :sneer:

Se una persona frega la gente attraverso questo forum, sono cazzi di chi si e' fatto fregare.

C'e' scritto sul disclaimer, e c'e' scritto anche a carattere 7: il forum e' uno strumento di comunicazione.
E BASTA.

Non ho idea di come vengano fatti gli scambi, non ho intenzione di saperlo, non mi interessa e - come ho gia' detto - non voglio che il forum sia una specie di gogna elettronica.

Vi siete fatti fregare?
Cazzi vostri.
WAYNE2k1.com e il suo staff ne sono completamente estranei.

Cari saluti :)