Log in

View Full Version : Consegna CUD



Ercos
30th June 2008, 10:14
Ma qualcuno sa dove va consegnato il CUD?

Grazie

Tanek
30th June 2008, 10:15
Perchè vuoi consegnarlo?
Se sei un lavoratore dipendente non te ne devi preoccupare, le tasse le paghi già tutte nello stipendio, il CUD che ti danno ti serve per eventuali mutui/prestiti/valutazioni finanziarie (per esempio io l'ho dovuto portare prima della stipula del contratto di locazione).

cleopatra
30th June 2008, 12:32
Ma intendi per la dichiarazione dei redditi?

Ercos
30th June 2008, 13:34
grazie tanek, è che non sapevo con certezza se bisognava spedirlo da qualche parte o si poteva fare a meno.
Di detrazioni cazzi e mazzi non ne devo fare, quindi lascio tutto così com'è.

Sylent
30th June 2008, 13:59
grazie tanek, è che non sapevo con certezza se bisognava spedirlo da qualche parte o si poteva fare a meno.
Di detrazioni cazzi e mazzi non ne devo fare, quindi lascio tutto così com'è.

Il CUD ti serve per presentare il 730 o mod. Unico.
Se hai SOLO il cud e SOLO una prima casa (abitazione di proprietà con residenza) non c'è necessità di presentare nulla, a meno di non avere grosse spese da detrarre (ristrutturazioni, spese mediche ecc ecc).
Se hai 2 redditi (stipendio + ke ne so affitto) e/o + abitazioni, scatta l'obbligo xké vai sopra le soglie minime.

Se rientri nel primo caso, puoi cmq spedire il cud per esercitare il tuo diritto per la destinazione del 5*1000 e/o 8*1000...le istruzioni son scritte sul cud stesso.

Acheron
30th June 2008, 14:22
non parliamo di dichiarazione dei redditti, che gia solo mandare la roba dal commercialista piango

Sylent
30th June 2008, 14:30
non parliamo di dichiarazione dei redditti, che gia solo mandare la roba dal commercialista piango

se vuoi offro consulenze a basso costo (pagamento via Hattrick :nod: )

:p

Shub
30th June 2008, 14:30
Come non deve presentarlo?

Se fa il 730 o il modello unico, in base al reddito ha diritto a un rimborso se paga troppe tasse date da lavoro dipendente o sbaglio?

Io st'anno ho diritto a 240€ di rimborsi e altri 80€ di rimborso dato dalla rottamazione del vecchio frigo.

Acheron
30th June 2008, 14:33
se vuoi offro consulenze a basso costo (pagamento via Hattrick :nod: )
:p


è fai conto che io ho un cud da lavoro dipendente, 2 case, e altre cosette carine, il mio commercialista ogni anno mi bestemmia dietro

Sylent
30th June 2008, 14:50
Come non deve presentarlo?

Se fa il 730 o il modello unico, in base al reddito ha diritto a un rimborso se paga troppe tasse date da lavoro dipendente o sbaglio?

Io st'anno ho diritto a 240€ di rimborsi e altri 80€ di rimborso dato dalla rottamazione del vecchio frigo.

se hai solo il cud la tassazione come fa ad essere sbagliata?
hai 240euro di rimborso xké presumo tu abbia delle spese in detrazione e/o acconti pregressi pagati superiori alla norma.
Idem per la rottamazione.

Tanek
30th June 2008, 14:51
Come non deve presentarlo?

Se fa il 730 o il modello unico, in base al reddito ha diritto a un rimborso se paga troppe tasse date da lavoro dipendente o sbaglio?

Io st'anno ho diritto a 240€ di rimborsi e altri 80€ di rimborso dato dalla rottamazione del vecchio frigo.
Beh davo per scontato che non facesse la dichiarazione dei redditi, altrimenti a) lo avrebbe scritto, b) comunque al CAF te lo dicono subito che glielo devi portare :D

cleopatra
30th June 2008, 14:52
DEVI ogni anno fare la dichiarazione dei redditi.

Tanek
30th June 2008, 14:54
Uh?
Ripeto se sei un lav dipendente e non hai altri redditi e non hai cose da scaricare non devi farla.

Shub
30th June 2008, 14:55
se hai solo il cud la tassazione come fa ad essere sbagliata?
hai 240euro di rimborso xké presumo tu abbia delle spese in detrazione e/o acconti pregressi pagati superiori alla norma.
Idem per la rottamazione.

Io da ceh mi ricordo paghi enne tasse, se vai sotto uno scaglione hai invece del che so...27% di tassazione solo il 21%, quindi hai diritto ad un rimborso.

Io mi ricordavo così, cmq sta di fatto che ogni anno io ho circa 200€ di rimborsi...da cosa derivano non saprei dirlo...cmq..il CUD come hanno scritto altri, ti viene chiesto dal CAF.

Sylent
30th June 2008, 15:02
Io da ceh mi ricordo paghi enne tasse, se vai sotto uno scaglione hai invece del che so...27% di tassazione solo il 21%, quindi hai diritto ad un rimborso.
Io mi ricordavo così, cmq sta di fatto che ogni anno io ho circa 200€ di rimborsi...da cosa derivano non saprei dirlo...cmq..il CUD come hanno scritto altri, ti viene chiesto dal CAF.

Gli scaglioni stai tranquillo al 200% ke NON scendono anzi :sneer:
Il "devi" non è vero...l'anno scorso molte + persone di quest'anno "non" hanno fatto la dichiarazione dei redditi xké c'era una no-tax-area di 3000 euro a scalare ke quest'anno l'ultima finanziaria di Prodi ha rimosso...ma in ogni caso se si hanno "solo" redditi da prima casa e lavoro dipendente non avendo altre tasse da pagare non si ha l'obbligo di presentarlo, a meno ke non sia un vantaggio per ottenere rimborsi.

Shub
30th June 2008, 15:03
Mmmm allora si vede mi conviene per i rimborsi....medicine, coniuge a carico, visite mediche, cambi di frigo e ammennicoli vari, mutuo...ecc....

Glorifindel
30th June 2008, 15:14
cmq nel modello Unico di quest'anno hanno inserito la detrazione del 20% nel quadro RP per i televisori col digitale... vi ricordate quelle famose voci non confermate?

Se siete in regola per il 2007 col canone e avete acquistato la tv nel 2007 potete detrarre fino a un max di 200 euro per un tv con dtt integrato.

http://www.comunicazioni.it/news/pagina310.html

Già che ci siamo, confermate anche voi che da quest'anno il modello Unico Persone Fisiche si consegna solo in forma telematica entro il 31 luglio (per la maggiorparte dei casi)?

Sylent
30th June 2008, 17:07
cmq nel modello Unico di quest'anno hanno inserito la detrazione del 20% nel quadro RP per i televisori col digitale... vi ricordate quelle famose voci non confermate?

Se siete in regola per il 2007 col canone e avete acquistato la tv nel 2007 potete detrarre fino a un max di 200 euro per un tv con dtt integrato.

http://www.comunicazioni.it/news/pagina310.html

Già che ci siamo, confermate anche voi che da quest'anno il modello Unico Persone Fisiche si consegna solo in forma telematica entro il 31 luglio (per la maggiorparte dei casi)?

La risposta la trovi qua ^^

http://www.ungdc.it/rass/vedi.file/File-6589/Fisco,%20una%20raffica%20di%20proroghe%2030-05-08%20IO.pdf