View Full Version : Ah, come mi sento tutelato dalla legge...
Drako
3rd July 2008, 15:07
Stamattina mi chiama mio padre per dirmi di andare a prendere mia madre in ufficio perchè un idiota della DHL mentre faceva una consegna all'enel le ha sfondato il lunotto ed ammaccato portellone e portiera (un buon 1500€ di danni) e, quindi, mi toccava accompagnarla alla polizia stradale.
Il bello è che c'è la questura lì vicino ed in questura mia madre è andata. L'addetta allo sportello informazione le dice che può fare lì la denuncia e dopo un'ora d'attesa esce PER CASO uno dall'ufficio per dirle che aveva sentito di cosa si trattava, mia madre ne stava parlando con un ragazzo mentre aspettava, e che si scusava per la collega ma lì non potevano aiutarla.
Da qui il consiglio di andare alla stradale. Ora, nessuno ha segnato la targa del camion, hanno visto che cosa ha combinato. Quelli dell'enel non volevano dare a mia madre informazioni su questo corriere, al chè passano dei poliziotti e costringono suddetti idioti a fornirle numero del trasportatore, numero della consegna, nome dell'impiegato DHL e ora della consegna. Tutta una serie di dati con cui anche un bambino risalirebbe alla targa no?
E invece no, andiamo alla stradale ed il cretino arrogante di turno ci dice che senza la targa loro non possono fare la denuncia e che se anche la facessero, rimarrebbe a fare la polvere. Quindi io gli chiedo cosa dovrei fare e lui nemmeno mi aiuta. Ma le indagini a che servono? Possibile che se io non ho la targa ma ho tutti i dati per risalire al mezzo con facilità tramite la compagnia accusata loro comunque non mi aiutano?
Secondo questo poliziotto la legge dice che ci vuole la targa e che anche lui può essere denunciato per aver fatto la "denuncia" senza la targa.
Ora io vi chiedo, è vero? McLove aiutami tu. Ora le scelte si riducono a:
1 - Cerco di far passare il tutto per atto vandalico e in 15gg mi ripaga l'assicurazione.
2 - Vado a cercare sto sedicente guidatore e lo riempio di mazzate e/o mi procuro la targa in qualche modo
3 - Contatto la DHL tramite avvocato ed azioni legali, il che probabilmente porterebbe ad anni di processi inutili e mia madre non può girare senza lunotto :bored:
Chi se ne frega di rispettare le regole se poi non puoi essere punito? Quanto ci godono le assicurazioni che così sanno di costringerti a mettere tutte queste clausule per aumentare il costo?
Mi sento veramente tutelato dalla legge in questo paese, eh si. Dite che se vado alla polizia con un coltello nella schiena ci credono che mi hanno aggredito?
Disgustorama.
per me ti sei trovato davanti un cretino.. in teoria puoi fare denuncia anche contro ignoti se ti hanno sfondano la macchina
Sintak
3rd July 2008, 16:19
Ti sei trovato davanti un idiota.
Io qualche anno fa presi in pieno un pezzo di ammortizzatore in mezzo alla strada su una curva cieca, che mi passo sotto la macchina, andando a picchiare sulla scatola del cambio. Morale, mi ritrovai il cambio ad altezza volante, completamente rotto. In fondo alla strada vidi un camion della spazzatura fermo al margine della strada, che come mi vide sbandare scappò.
Denuncia ai vigili urbani, dopo due giorni di ingagini erano risaliti al camion che aveva perso il pezzo ed era scappato, danno ripagato dalla sua assicurazione.
Ora non mi sembra che i vigili urbani del mio paese abbiano uua squadra tipo CSI nelle due stanze che hanno per uffici, quindi non credo sia un problema per loro risalire con i dati in tuo possesso al colpevole
Vabbè hai trovato il classico idiota che non ha voglia di fare un cazzo, gg alla meritocrazia :nod:
incompetente del cazzo, torna quando non cè lui.
CrazyD
3rd July 2008, 17:25
Fatti sentire col call center DHL, fatti dare quelli della zona e parla col "padroncino" di quelle parti.
Ho lavorato nell´operativo DHL e ne sono già successe di ste cose, se trovi uno anche un minimo onesto ti da numero di targa assicurazione etc senza storie, altrimenti se ne facesse digli che parti con denuncia contro ignoti, in quel caso fornisci tutti i dati alla polizia e risalgono comunque.
In genere però cagandosi sotto di fronte ad una simile ipotesi ti dan tutto senza storie, il furgone scassato l´hanno visto anche i corrieri, e probabilmente il padroncino sta già facendo un culo quadro all´autista dato che è scappato.
Drako
3rd July 2008, 17:28
Lo spero, ma secondo st'idiota non potevo fare denuncia contro ignoti per poi dire che era dhl...a quel punto non erano più ignoti. Ora provo a contattare DHL.
Katzenjammer
3rd July 2008, 17:45
Vabbè hai trovato il classico idiota che non ha voglia di fare un cazzo, gg alla meritocrazia :nod:
*
Tra l'altro per dove abitiamo noi il contrario è molto, troppo raro.
McLove.
3rd July 2008, 19:14
mi spiace rispondere solo ora ma tra monitor a puttane e lavoro ho seguito molto poco il forum oggi, visto che mi chiedi di aiutarti, ci provo.
A mio avviso come ti e' gia stato detto hai trovato solo uno stronzo arrogante il classico tipo che se gli dici che sta compiendo omissione di atti d'ufficio e che sei pronto a denunciarlo alla procura della repubblica ti fa anche una pompa dopo averti offerto il caffe'.
Io non conosco tutti i tipi di denunce alla polizia stradale per sinistri ma resta comunque il fatto che puoi sempre compiere la denuncia contro ignoti o comunque se non contro ignoti puoi semplicemente indicare la realta' dei fatti, le denunce non devono per forza entrare in schemi fissi come vuole farti capire il tackleberry che hai trovato.
Una cosa che non emerge chiaramente dal tuo racconto e' chi ha detto ad i tuoi che il furgone era di dhl, sembra degli impiegati dell enel che erano presenti.
A quanto pare tua madre non era presente al momento del sinistro e quindi ha avuto notizia di chi e' stato da terzi, solo dopo che il conducente di dhl si era gia allontanato, no?
Perche' il vigile non poteva inserire nella denuncia anche la circostanza che il veicolo fosse del corriere dhl era stato riferito dagli impiegati dell' enel?
insomma a mio avviso ti ripeto hai trovato lo stronzo o il furbetto che non vuole fare nulla, ed e' questa la disgrazia dell italia, non le norme che se non vengono applicate e' carta scritta con cui pulirsi bellamente il culo dopo aver cagato, ma cosi andrei ot, ed ora non ci interessa
come procedere? personalmente io ti consiglierei di tornare alla polizia stradale e riepilogare tutto nuovamente, possibilmente a qualcuno di differente dello stronzo e vedere se ti fanno fare la denuncia, se non ti fanno fare la denuncia fatti ben spiegare perché la targa e' requisito necessario almeno possiamo vedere a cosa si rifa' questo vigile , se si rifiutano nuovamente di farti compiere la denuncia chiedi di mettertelo per iscritto con anche le motivazioni e di sottoscrivertelo, e senza essere troppo arrogante indica anche il fatto che e' un atto dovuto, in alternativa chiedi di parlare con un superiore, in ulteriore alternativa chiami i carabinieri o intimi di farlo, insomma fatti vedere determinato ad ottenere cio' che ti spetta, ma mai maleducato o arrogante,mi raccomando (qua sta il difficile, quando girano i coglioni :P).
Altra strada e' come ti e' già stato consigliato e' ottenere quel numero di targa attraverso dhl, ma quello dipende dalla fortuna e disponibilita' che incontri dalla dhl stessa, chiaramente te ne freghi della presa per i fondelli del poliziotto ma quello che ti interessa e' aver messo apposto l'auto no? amen
non ti consiglio ne di consultare legali, troppo tempo e costi probabilmente superiori che ripararti da solo il danno ne ti consiglio di indicare il falso come un atto vandalico, potresti rimanere beffato, cosa che non sarebbe piacevole.
Invece un amico o conoscente assicuratore che sicuramente e' piu avvezzo a tali problemi ti consiglierei di consultarlo, mi sembra che ce ne siano un po' su questa board.
Infine se non erro la denuncia devi compierla entro 3 gg dal sinistro quindi non perdere troppo tempo
San Vegeta
3rd July 2008, 20:11
la denuncia contro ignoti si può fare e questo te lo posso giurare, perchè io l'ho fatta. Auto trovata danneggiata, avevo dei sospetti (che il poliziotto mi ha chiesto di esporre e li ha scritti) e ha detto che pur non potendo aprire un'indagine (niente testimoni, che tu invece hai) sarebbe rimasto agli atti che una persona era sospettata e che se fosse accaduto un altro caso simile sarebbe davvero partita l'indagine perchè c'erano dei precedenti.
io al posto tuo chiamerei i carabinieri e denuncerei anche quello lì
Drako
3rd July 2008, 20:44
Allora, ora i miei han chiamato un legale un po' più tosto, ma mi sa che risponde picche. Ad ogni modo DHL non c'ha voluto aiutare. E l'ipotesi che si sta dimostrando più concreta è prendere dalla nostra assicurazione i soldi per il solo lunotto (abbiamo l'assicurazione per i vetri), metterlo non originale ed aggiustarci tutto.
Mia madre ha bisogno della macchina e non può lasciarla in giro senza lunotto. Con una denuncia passerebbero giorni giorni per perizie e cazzate varie senza avere la sicurezza di risolvere...
ah che bei lavoratori nella forza di polizia locale.
ulciscar
3rd July 2008, 21:06
Stamattina mi chiama mio padre per dirmi di andare a prendere mia madre in ufficio perchè un idiota della DHL mentre faceva una consegna all'enel le ha sfondato il lunotto ed ammaccato portellone e portiera (un buon 1500€ di danni) e, quindi, mi toccava accompagnarla alla polizia stradale.
Il bello è che c'è la questura lì vicino ed in questura mia madre è andata. L'addetta allo sportello informazione le dice che può fare lì la denuncia e dopo un'ora d'attesa esce PER CASO uno dall'ufficio per dirle che aveva sentito di cosa si trattava, mia madre ne stava parlando con un ragazzo mentre aspettava, e che si scusava per la collega ma lì non potevano aiutarla.
Da qui il consiglio di andare alla stradale. Ora, nessuno ha segnato la targa del camion, hanno visto che cosa ha combinato. Quelli dell'enel non volevano dare a mia madre informazioni su questo corriere, al chè passano dei poliziotti e costringono suddetti idioti a fornirle numero del trasportatore, numero della consegna, nome dell'impiegato DHL e ora della consegna. Tutta una serie di dati con cui anche un bambino risalirebbe alla targa no?
E invece no, andiamo alla stradale ed il cretino arrogante di turno ci dice che senza la targa loro non possono fare la denuncia e che se anche la facessero, rimarrebbe a fare la polvere. Quindi io gli chiedo cosa dovrei fare e lui nemmeno mi aiuta. Ma le indagini a che servono? Possibile che se io non ho la targa ma ho tutti i dati per risalire al mezzo con facilità tramite la compagnia accusata loro comunque non mi aiutano?
Secondo questo poliziotto la legge dice che ci vuole la targa e che anche lui può essere denunciato per aver fatto la "denuncia" senza la targa.
Ora io vi chiedo, è vero? McLove aiutami tu. Ora le scelte si riducono a:
1 - Cerco di far passare il tutto per atto vandalico e in 15gg mi ripaga l'assicurazione.
2 - Vado a cercare sto sedicente guidatore e lo riempio di mazzate e/o mi procuro la targa in qualche modo
3 - Contatto la DHL tramite avvocato ed azioni legali, il che probabilmente porterebbe ad anni di processi inutili e mia madre non può girare senza lunotto :bored:
Chi se ne frega di rispettare le regole se poi non puoi essere punito? Quanto ci godono le assicurazioni che così sanno di costringerti a mettere tutte queste clausule per aumentare il costo?
Mi sento veramente tutelato dalla legge in questo paese, eh si. Dite che se vado alla polizia con un coltello nella schiena ci credono che mi hanno aggredito?
Disgustorama.
vai da un avvocato, cita la dhl n.q. di proprietaria del veicolo ( non c'è litisconsorzio necessario ma puoi farlo, cosi' un domani non ti romperanno i coglioni) non prima di aver messo in mora il tuo assicuratore.
In questo modo otterrai il risarcimento in tempi (che dovrebbero essere) rapidi .
Ricorda che la nuova legge prevede l'obbligo di citare in questi casi il proprio assicuratore e nulla piu'.
In ogni caso ti conviene citare ( per la particolarità del caso) anche la DHL, non serve la targa per stilare un atto di citazione, hai tutti gli elementi che consentono al convenuto di difendersi .
Le spese legali sono bassissime , poi dipende, se vai da navvocato di b. te se magna, io te lo farei anche gratis tanto ce solo da guadagnarci :)
Se te serve , la fo io :sneer:
ps simo cmq a quanto dice lui, a parte il non aver comunicato i dati dopo un sinistro ( non so se l'han depenalizzato) ictu oculi non ravvedo reati, con tutto quel che ne discende in termini di maggiori impicci ( danneggiamento colposo non è punito nè si parla di danni a persone, boh)
McLove.
3rd July 2008, 21:51
Ricorda che la nuova legge prevede l'obbligo di citare in questi casi il proprio assicuratore e nulla piu'.
no non e' ravvisabile nessun reato ma, chiedo che della materia ne capisco ben poco, la semplice citazione al proprio assicuratore vale anche nel caso dei danni da parcheggio, cui sembra rientrare perfettamente il caso in esame??
sbaglio o sono previsti solo in determinate formule Casco?
sulla base di questo ritenevo piu' prospettabile una denuncia contro ignoti per danneggiamento.
ulciscar
3rd July 2008, 22:06
no non e' ravvisabile nessun reato ma, chiedo che della materia ne capisco ben poco, la semplice citazione al proprio assicuratore vale anche nel caso dei danni da parcheggio, cui sembra rientrare perfettamente il caso in esame??
sbaglio o sono previsti solo in determinate formule Casco?
sulla base di questo ritenevo piu' prospettabile una denuncia contro ignoti per danneggiamento.
si ma a quanto ho capito se parla sempre de colpa, percio' n capivo di che reato se trattasse, resta chiara invece l'obbligazione civile del risarcimento.
Quanto alla dinamica del sinistro, non ho capito se come dici te è avvenuto all'interno di un parcheggio privato, cmq la S.C. ha ricostruito i casi possibili nel modo seguente :
se i danni il veicolo li subisce da altro veicolo ( anche se non mentre è in marcia, ad esempio in seguito ad un incendio che si propaga dallo stesso) l'assicuratore è tenuto a risarcirli ovunque, anche all'interno dell'area privata anche se va fatto un distinguo : se l'area privata non è accessibile a tutti ( es. parcheggio custodito co sbarra) allora la strada n rientra tra quelle "pubbliche o ad essa equiparate" ( dlgs. 209/05) e , quindi, l'assicuratore non risponde .
In quel caso resta da vedè se c'è l'assunzione dell'obbligo custodiale da parte del parcheggiatore, ma qui vanno fatti ulteriori discorsi e approfondimenti, diciamo che se Drako me conferma che è avvenuto in un parcheggio " chiuso al pubblico" posso approfondi, se no non serve :sneer:
Drako
3rd July 2008, 22:49
Di che delucidazioni avete bisogno?
Comunque abbiamo contattato un avvocato d'assalto e domani i miei vanno a trovarlo. Comunque è un amico quindi spese ridotte all'osso se non inesistenti. Lui ha detto che tempo zero querela la DHL e fa pure una querela contro ignoti per costringere la polizia a muoversi.
ulciscar
3rd July 2008, 22:56
Di che delucidazioni avete bisogno?
Comunque abbiamo contattato un avvocato d'assalto e domani i miei vanno a trovarlo. Comunque è un amico quindi spese ridotte all'osso se non inesistenti. Lui ha detto che tempo zero querela la DHL e fa pure una querela contro ignoti per costringere la polizia a muoversi.
volevamo solo sapere se l'incidente è avvenuto all'interno di un parcheggio, in quel caso se esso è custodito , se c'è una sbarra che proibisce l'ingresso a chi non paga ecc.
Cmq non per contraddire il collega ma la querela non c'entra niente, l'avvocato deve agire con una messa in mora ( na racc. AR ) contro la tua assicurazione poi dopo due mesi circa di spatium deliberandi puo' agire contro l'assicurazione e volendo contro la DHL
Esborsi che dovrebbe sostenere : il costo della raccomandata , della notifica dell'atto di citazione ( mi pare non sia esente se il danno è € 1.500,00) e dell'iscrizione al ruolo ( in tutto sui 50,00 euro) .
A parte gli onorari suoi che vi dovrebbe chiedere, poi se è n'amico magari non lo farà .
In ogni caso se l'assicurazione tua è " tranquilla" potresti avere i tuoi soldi in 2 o 3 mesi circa senza nemmeno andare in causa..
Estrema
4th July 2008, 00:17
mai andare alla polizia mai, sempre i carabinieri.
poi non ho capito bene la tua assicurazione prevede gli atti vandalici?
se si informati se è la classica con franchigia e quanto è l'ammontare del massimale assicurato.
9 volte su 10 te la passano la pratica.
per quanto riguarda la dhl se non hai almeno qualche informazione sul furgone, targa parziale orario di carico/scarico in quella zona o testimoni è dura riuscire a spillargli i soldi, di contro se riesci a risalire almeno a qualcosa sul furgone fai una denncia alla tua assicurazione e poi metti tutto in mano all'avvocato che si occuperà di fare da tramite tra dhl e tua assicurazione.
Drako
4th July 2008, 01:15
volevamo solo sapere se l'incidente è avvenuto all'interno di un parcheggio, in quel caso se esso è custodito , se c'è una sbarra che proibisce l'ingresso a chi non paga ecc.
Cmq non per contraddire il collega ma la querela non c'entra niente, l'avvocato deve agire con una messa in mora ( na racc. AR ) contro la tua assicurazione poi dopo due mesi circa di spatium deliberandi puo' agire contro l'assicurazione e volendo contro la DHL
Esborsi che dovrebbe sostenere : il costo della raccomandata , della notifica dell'atto di citazione ( mi pare non sia esente se il danno è € 1.500,00) e dell'iscrizione al ruolo ( in tutto sui 50,00 euro) .
A parte gli onorari suoi che vi dovrebbe chiedere, poi se è n'amico magari non lo farà .
In ogni caso se l'assicurazione tua è " tranquilla" potresti avere i tuoi soldi in 2 o 3 mesi circa senza nemmeno andare in causa..
Penso che l'avvocato quereli la DHL per mettergli paura. Non possiamo aspettare 2-3 mesi. I soldi per riparare di nostra tasca la macchina non li abbiamo al momento e mia madre non può stare 3 mesi senza lunotto. Il parcheggio era sulla strada, normali strisce bianche.
mai andare alla polizia mai, sempre i carabinieri.
poi non ho capito bene la tua assicurazione prevede gli atti vandalici?
se si informati se è la classica con franchigia e quanto è l'ammontare del massimale assicurato.
9 volte su 10 te la passano la pratica.
per quanto riguarda la dhl se non hai almeno qualche informazione sul furgone, targa parziale orario di carico/scarico in quella zona o testimoni è dura riuscire a spillargli i soldi, di contro se riesci a risalire almeno a qualcosa sul furgone fai una denncia alla tua assicurazione e poi metti tutto in mano all'avvocato che si occuperà di fare da tramite tra dhl e tua assicurazione.
Allora, noi siamo andati prima in questura e dalla questura ci han mandato alla stradale. Non penso che saremmo stati granché fortunati con i carabinieri. La macchina ha vestri e vandalismo, ma non passano il vandalismo perchè si vede che è stato un altro mezzo. Come ho detto potremmo farci pagare solo il vetro.
Se avessi letto meglio avresti visto che io ho parecchi dati che possono facilmente aiutare chiunque a risalire al furgone. Numero del trasportatore e della consegna, orario di consegnia e così via...ma secondo la stradale non basta se non si ha la targa e almeno un milione di testimoni :sneer:
*
Tra l'altro per dove abitiamo noi il contrario è molto, troppo raro.
ma enacoid solo da noi la giustizia funziona troppo? fate il conto che abbiamo fatto una festa a casa di un mio amico in giardino (30 persone eh), lo abbiamo messo online, la polizia postale lo becca e ci manda i carabinieri con multa e annessi.
Chiedo scusa per l'ot
Edit: comunque mia mamma martedì ha fatto un incidente con un camioncino e i carramba ci hanno messo 5 minuti a rintracciarlo sapendo nome e cognome (sto qua lo conoscono tutti)
ma enacoid solo da noi la giustizia funziona troppo? fate il conto che abbiamo fatto una festa a casa di un mio amico in giardino (30 persone eh), lo abbiamo messo online, la polizia postale lo becca e ci manda i carabinieri con multa e annessi.
Perdonatemi per l' OT ma.... multa e carabinieri per cosa?
Kappa
4th July 2008, 08:25
2 passi
1)Ordina una presa da DHL , i padroncini sono zonali al 99% torna lui.
2)uccidilo
Drako
4th July 2008, 10:42
mia madre si è incarognita di brutto :rotfl:
ha deciso di far causa a tutto e tutti e di rimanere con il pezzo di plastica pur di far guerra a sti bastardi :rotfl:
l'ho trovata stamattina che sbraitava con la cugina pretendendo vendetta :sneer:
fa bene, io a costo di buttare via 4 mesi della mia vita, mi accanirei contro tutti sti omertosi bastardi.
ulciscar
4th July 2008, 10:53
Penso che l'avvocato quereli la DHL per mettergli paura. Non possiamo aspettare 2-3 mesi. I soldi per riparare di nostra tasca la macchina non li abbiamo al momento e mia madre non può stare 3 mesi senza lunotto. Il parcheggio era sulla strada, normali strisce bianche.
purtroppo ALMENO due mesi se tratti con l'assicurazione devi aspettarli, a meno che tu non conosca l'agente e te la chiuda subito la pratica...
cmq ripeto non esiste possibilità di fare querela stando a quello che hai raccontato te perchè non ravviso reati commessi da sto camionista, a meno che non abbia di proposito colliso col mezzo di tua madre...questo perchè il danneggiamento colposo non è reato , mentre le lesioni tutelano l'incolumità individuale e non un bene ( la macchina) ...resta la via del Civile :bow:, l'importante è avere qualche teste..
Drako
4th July 2008, 10:55
Ah bene, se uno ti sfonda la macchine e scappa non è nemmeno reato? :rotfl:
Si immagino che l'avvocato andrà ovviamente per vie civili. Come ho detto spera che sia la DHL principale di milano, vedendo la querela, a cercare le informazioni dalla compagnia a cui si appoggia qui sull'accaduto.
Estrema
4th July 2008, 11:13
Ah bene, se uno ti sfonda la macchine e scappa non è nemmeno reato? :rotfl:
questo è reato di sicuro è sucesso a me 2 anni fa gli ho mandato i caribinieri a casa.
se te la sfonda di proposito e scappa è reato
Estrema
4th July 2008, 11:21
se te la sfonda di proposito e scappa è reato
scusate però non mi torna, ora sicuramente ricade nel civile però quando ho fatto la denuncia ai carabinieri mi han chiesto se vlevo querelarlo, perchè un incidente con danni a cose( le automobili) prevede pure una decurtazione dei punti se non erro, tant'è che l'avvocato del tizio in questione ci ha gentilmente chiesto di togliere la querela e finirla in via amichevole.
Drako
4th July 2008, 11:55
se te la sfonda di proposito e scappa è reato
Bè, non so se lo ha fatto di proposito. L'ipotesi è che ci fossero macchine in seconda fila e il tipo non riuscisse a far manovra, allora nel risalire la strada, di suo stretta, ha preso mia madre parcheggiata regolarmente. Paradossalmente, se fosse stata in seconda fila non sarebbe successo nulla :bored:
Drako
5th July 2008, 13:05
Aggiornamenti. L'avvocato d'assalto ha già mandato una querela alla dhl intimando di non archiviarla pena altri provvedimenti. Ha stampato una denuncia per mia madre alla questura per indagini e questa volta se la sono presa. Ora aspettiamo di vedere che fa la dhl. Intanto troveremo un modo per riparare la macchina. Se la dhl ci fornisce i dati ci rivolgiamo alla nostra assicurazione. Poi sono cazzi dell'autista per eventuali colpe penali/civili.
McLove.
5th July 2008, 13:20
Bè, non so se lo ha fatto di proposito. L'ipotesi è che ci fossero macchine in seconda fila e il tipo non riuscisse a far manovra, allora nel risalire la strada, di suo stretta, ha preso mia madre parcheggiata regolarmente. Paradossalmente, se fosse stata in seconda fila non sarebbe successo nulla :bored:
anche nell ipotesi che ravvisi sarebbe colpa e non dolo.
il reato di danneggiamento colposo non esiste (colpa=imprudenza, imperizia, negligenza, mancato rispetto di leggi, regolamenti etc.)
in 2 parole un atteggiamento doloso sarebbe avvenuto se il corriere di dhl si rappresentava il voler rompere la macchina a tua madre, voleva rompere la macchina a tua madre con la sua azione, il motivo non importa, e rompere la macchina a tua madre era la conseguenza diretta e voluta della propria azione, non certo, invece, districarsi da una zona stretta e non riuscendo fare a bene manovra per imperizia o imprudenza rovinare sul veicolo di tua madre danneggiandolo, in tal caso e' colpa ed appunto non e' previsto il danneggiamento colposo come reato
Drako
6th July 2008, 02:21
E il fatto di essere scappato dagli obblighi civili ha un qualche riscontro?
McLove.
6th July 2008, 03:37
E il fatto di essere scappato dagli obblighi civili ha un qualche riscontro?
un ammenda fino a 1000 euro, sempre se rintracciati, ed in alcuni casi la sospensione della patente fino a 2 mesi
http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=normativa&o=vd&id=676&id_dett=1962&id_cat=34
articolo 189: Comportamento in caso di incidente
1. L'utente della strada, in caso di incidente comunque ricollegabile al suo comportamento, ha l'obbligo di fermarsi e di prestare l'assistenza occorrente a coloro che, eventualmente, abbiano subito danno alla persona.
al comma 5 specifica in caso di danno alle cose
5. Chiunque, nelle condizioni di cui al comma 1, non ottempera all'obbligo di fermarsi in caso di incidente, con danno alle sole cose, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da duecentocinquanta euro a mille euro. In tale caso, se dal fatto deriva un grave danno ai veicoli coinvolti tale da determinare l'applicazione della revisione di cui all'articolo 80, comma 7, si applica la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da quindici giorni a due mesi, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI.
art 80 comma 7 indica sostanzialmente: gravi danni in conseguenza dei quali possono sorgere dubbi sulle condizioni di sicurezza per la circolazione, in tale caso può esservi la sospensione della patente fino a 2 mesi.
chiaramente in caso di danno alle persone la disciplina e' totalmente e giustamente differente basta che vedi il comma 6 dal link che ti ho postato.
Emme
16th July 2008, 21:09
stica Drako, ma tu un anno senza querelare nessuno riuscirai mai a passarlo?
:rotfl:
in bocca al lupo cmq.
Tunnel
16th July 2008, 21:20
Sì ma news ? sta storia mi prende :afraid:
Necker
17th July 2008, 01:19
fa benissimo non bene.
Voglio sapere come procede :D
Drako
7th November 2008, 12:58
Volete sapere come procede? Il giudice ha deciso di archiviare il caso e non avviare le investigazioni...ecco come procede. Ma poverino, ha avuto il buon senso di avvertire mia madre e di dirle di andare in questura a prendere la notifica per non mandarle la volante a casa e farla preoccupare. Intanto noi ci siamo accollati tutte le spese e, nuovamente, la legge non mi tutela. Il mio avvocato farò un qualche tipo di ricorso ma ormai non ci spero più.
Tanek
7th November 2008, 13:23
Volete sapere come procede? Il giudice ha deciso di archiviare il caso e non avviare le investigazioni...ecco come procede. Ma poverino, ha avuto il buon senso di avvertire mia madre e di dirle di andare in questura a prendere la notifica per non mandarle la volante a casa e farla preoccupare. Intanto noi ci siamo accollati tutte le spese e, nuovamente, la legge non mi tutela. Il mio avvocato farò un qualche tipo di ricorso ma ormai non ci spero più.
Ma perchè?!?
C'è uno stracazzo di motivo per cui uno che ti ha fatto un danno alla macchina, che è stato visto da testimoni, di cui hai tutti i dati, ecco c'è un motivo VALIDO per cui uno così non deve essere considerato responsabile del suo atto?
Io... boh... poi uno dice che siamo la repubblica delle banane...
Brukus
7th November 2008, 15:10
Ma una bella molotov al primo furgoncino DHL che ti passa vicino casa
non era la soluzione migliore? Il danno te lo sei pagato, altri 3 euro di
benzina verde e ti mettevi l'anima in pace..
dariuz
7th November 2008, 16:11
Ma una bella molotov al primo furgoncino DHL che ti passa vicino casa
non era la soluzione migliore? Il danno te lo sei pagato, altri 3 euro di
benzina verde e ti mettevi l'anima in pace..
Non dimenticare di metterci pure il polistirolo dentro se no il fuoco non persiste :sneer:
Kith
7th November 2008, 16:26
io girerei per i parcheggi la notte a sfondare furgoncini DHL a mazzate.
se la merda di stato non mi protegge, mi vendico, isy :nod:
Drako
7th November 2008, 17:42
Ma perchè?!?
C'è uno stracazzo di motivo per cui uno che ti ha fatto un danno alla macchina, che è stato visto da testimoni, di cui hai tutti i dati, ecco c'è un motivo VALIDO per cui uno così non deve essere considerato responsabile del suo atto?
Io... boh... poi uno dice che siamo la repubblica delle banane...
ah non ne ho idea...abbiamo i dati della consegna che quel furgone ha effettuato davanti l'ufficio di mia madre. informazioni ottenute da poliziotti che passavano di li oltretutto. insomma roba di 10 minuti per scoprire chi era alla guida, ma il giudice ha pensato di archiviare tutto e, siccome mia madre aveva specificato nella querela di voler essere avvisata in caso di archiviazione, ci ha contattati per darci la lieta novella. Ora aspettiamo di andare a prendere la notifica e vediamo in che modo possiamo riprovare. Altrimenti tipo un migliaio di euro di spesa per le riparazioni ci restano sul groppone e allora si che parte la vendetta :sneer:
Redfury
8th November 2008, 12:01
ma se tu vuoi il risarcimento dei danni non capisco come mai ci si accanisce sul penale :
avvocato -> trattativa stragiudiziale-->giudizio
conosci tempo e luogo in cui il furgone si trovava li' quindi consenti al convenuto di difendersi e di provare il contrario...il conducente non è litisconsorte necessario quindi non vedo proprio prob. :)
Drako
8th November 2008, 15:25
Non è un discorso penale, io non posso risalire al guidatore perchè a me la dhl non mi da i dati dei suoi dipendenti e delle sue consegne, devono essere le autorità ad investigare e risalire al colpevole. Il giudice invece non ha fatto partire le indagi ma non sappiamo perchè, l'avvocato chiederà ora le motivazioni della decisione per agire di conseguenza.
Alkabar
8th November 2008, 16:16
riempi un secchio di cerume e spalmalo sul vetro di un camioncino della dhl.
adigirolam
8th November 2008, 17:58
ci possono essere altri moviti oltre ad accordo di sotterfugio tra giudice e dhl? lo chiedo perche' è l'unica cosa che mi sia venuta in mente
Necker
8th November 2008, 18:03
tirerò a indovinare ma secondo me l'accoppiata danni materiali invece che a persone + il fatto che vivi in calafrica (e non voglio offendere sia chiaro) è stato il motivo per cui è stato archiviato il tutto.
diciamocelo, non c'hanno voglia di fare un cazzo...inoltre nessuno s'è fatto male, per cui, se ne fottono.
Redfury
9th November 2008, 20:02
Non è un discorso penale, io non posso risalire al guidatore perchè a me la dhl non mi da i dati dei suoi dipendenti e delle sue consegne, devono essere le autorità ad investigare e risalire al colpevole. Il giudice invece non ha fatto partire le indagi ma non sappiamo perchè, l'avvocato chiederà ora le motivazioni della decisione per agire di conseguenza.
è quello che dico io, non è un discorso " penale" pertanto non vedo cosa vogliate dal giudice, cui spetta di avviare eventuali indagini ( piu' che al giudice al magistrato del pm ) nell'ipotesi di commissione di reati...eh si che lord vi ha pure messo il link dove sta scritto che trattasi di sanzioni amm.ve pecuniarie...se vuoi il risarcimento devi andare sul civile , e non ti serve il nome del conducente perchè devi citare il proprietario , il conducente puoi anche non citarlo...al piu' è da decidere se è competente il FGVS o meno ma insomma non mi impantanerei su questa cosa...
Drako
11th November 2008, 22:35
Ma noi abbiamo fatto una causa civile, la risposta dalla questura è stata: abbiamo archiviato il caso perchè non c'è dolo
TI PARE UNA COSA SENSATA?!?
Redfury
11th November 2008, 23:25
Ma noi abbiamo fatto una causa civile, la risposta dalla questura è stata: abbiamo archiviato il caso perchè non c'è dolo
TI PARE UNA COSA SENSATA?!?
ho contato fino a 10 prima di risponde...e ho capito perchè Simone spesso smadonna su sta board, guarda te lo dico ancora e per l'ultima volta, non ho nulla contro di te, pero' cerca di seguirmi, non sei addentrato in materia ma ti assicuro che non è complicato ...
diritto penale -> un magistrato del pm compie le indagini e se ritiene sussistenti gli elementi per sostenere l'accusa in giudizio chiede ad un giudice il rinvio a giudizio
se, invece, ritiene che non c'è reato ( guarda il 129 cpp per vederti le formule terminative se hai voglia) chiede al giudice l'archiviazione
Nel TUO caso sicuramente non è stata nemmeno avviata l'indagine perchè si capisce da quanto dici che reato non c'è proprio stato, in quanto difetta il DOLO ( non ti ha sfondato la macchina APPOSTA) , quindi il pm ( o il vpo probabilmente) avrà messo il caso nel registro dei fatti che non costituiscono reato....
Ebbene, tu vuoi i soldi? vuoi essere pagato per quel danno ? vai da un buon avvocato ( non volevo dirlo ma purtroppo è cosi' ) e vedrai che agirà davanti al giudice civile e in qualche mese o fa una transazione o fa una causetta e riavrai i tuoi soldi co interessi e rivalutazione.
Vuoi pure che ti spieghi perchè non serve l'identità del conducente o la targa?
Perchè la legge prevede in questi casi che tu debba citare il solo PROPRIETARIO ( la DHL) (anzi in alcuni fori non fanno nemmeno questo, si tratta di un prob. ermeneutico dettato dall'incapacità del legislatore di scrivere un buon testo, vabbè) e il TUO assicuratore.
Quanto alla targa, non è un elemento necessario per sostenere la tua pretesa giuridica ( petitum se preferisci) , nè in fatto , nè in diritto , questo se indichi le precise circostanze di tempo e di luogo in cui è avvenuto il fatto ( non promuoveresti quindi una citazione NULLA perchè daresti al convenuto la possibilità di difendersi ) .
Al massimo , se volessi andarci coi piedi di piombo , citi la sola DHL che potrà , identificato il veicolo ( e la metterai nelle condizioni di farlo, indicando le precise circostanze che ti ho detto) di chiamare in causa il proprio Assicuratore.
Ma certo non posso dirti come redigere l'atto, ti dico solo che gli strumenti ci sono eccome, il tuo caso è un po' particolare ma niente di cosi' impossibile da risolvere anzi...
Drako
12th November 2008, 00:35
Si ma inutile che fai il sottutto. Abbiamo il nuovo paladino della giustizia. Io ho già messo in mano tutto all'avvocato e non sto discutendo quale sia o non sia la legge. Sto discutendo il fatto che io, in italia, subisco un danno e devo pure dannarmi con un avvocato per avere quello che mi spetterebbe di diritto. Spero sia chiaro ora.
L'avvocato stesso ha fatto tutto. Lettere varie, querele o quello che è. Io non ho fatto niente. Da cittadino io sono andato per denunciare il tutto e mi hanno mandato da una parte all'altra. Alla stradale mi hanno detto che senza targa loro prendevano la denuncia e la buttavano lì senza fare nulla. Io non ti chiedo se è così che funziona la legge, io ti chiedo se è sensato.
Io ora aspetto che l'avvocato faccia il suo lavoro, ma direi che è mio diritto esprimere il mio disprezzo per un sistema che non mi tutela e non semplifica le cose al cittadino. Che tu mi venga a fare la lezioncina, scusami tanto, ma non me ne frega un bel niente. Se voglio sapere come funziona lo chiedo.
Alkabar
12th November 2008, 00:43
ho contato fino a 10 prima di risponde...e ho capito perchè Simone spesso smadonna su sta board, guarda te lo dico ancora e per l'ultima volta, non ho nulla contro di te, pero' cerca di seguirmi, non sei addentrato in materia ma ti assicuro che non è complicato ...
diritto penale -> un magistrato del pm compie le indagini e se ritiene sussistenti gli elementi per sostenere l'accusa in giudizio chiede ad un giudice il rinvio a giudizio
se, invece, ritiene che non c'è reato ( guarda il 129 cpp per vederti le formule terminative se hai voglia) chiede al giudice l'archiviazione
Nel TUO caso sicuramente non è stata nemmeno avviata l'indagine perchè si capisce da quanto dici che reato non c'è proprio stato, in quanto difetta il DOLO ( non ti ha sfondato la macchina APPOSTA) , quindi il pm ( o il vpo probabilmente) avrà messo il caso nel registro dei fatti che non costituiscono reato....
Ebbene, tu vuoi i soldi? vuoi essere pagato per quel danno ? vai da un buon avvocato ( non volevo dirlo ma purtroppo è cosi' ) e vedrai che agirà davanti al giudice civile e in qualche mese o fa una transazione o fa una causetta e riavrai i tuoi soldi co interessi e rivalutazione.
Vuoi pure che ti spieghi perchè non serve l'identità del conducente o la targa?
Perchè la legge prevede in questi casi che tu debba citare il solo PROPRIETARIO ( la DHL) (anzi in alcuni fori non fanno nemmeno questo, si tratta di un prob. ermeneutico dettato dall'incapacità del legislatore di scrivere un buon testo, vabbè) e il TUO assicuratore.
Quanto alla targa, non è un elemento necessario per sostenere la tua pretesa giuridica ( petitum se preferisci) , nè in fatto , nè in diritto , questo se indichi le precise circostanze di tempo e di luogo in cui è avvenuto il fatto ( non promuoveresti quindi una citazione NULLA perchè daresti al convenuto la possibilità di difendersi ) .
Al massimo , se volessi andarci coi piedi di piombo , citi la sola DHL che potrà , identificato il veicolo ( e la metterai nelle condizioni di farlo, indicando le precise circostanze che ti ho detto) di chiamare in causa il proprio Assicuratore.
Ma certo non posso dirti come redigere l'atto, ti dico solo che gli strumenti ci sono eccome, il tuo caso è un po' particolare ma niente di cosi' impossibile da risolvere anzi...
Nessuno nega che funzioni cosi', so un cazzo io, ma se funziona cosi' allora non funziona per niente. :rotfl::rotfl::rotfl:.
Drako
12th November 2008, 00:45
è questo che cerco di dire. Scenario: la mia macchina è parcheggiata bene, un camion dhl me la sfonda. Ci sono testimoni, dati del camion (tranne la targa) presi da poliziotti, l'avvocato fa tutte le richieste e mi archiviano il caso. Io devo fare ricorso e aspettare N mesi per vedere la luce. A me sembra una cagata.
Redfury
12th November 2008, 00:49
Si ma inutile che fai il sottutto. Abbiamo il nuovo paladino della giustizia. Io ho già messo in mano tutto all'avvocato e non sto discutendo quale sia o non sia la legge. Sto discutendo il fatto che io, in italia, subisco un danno e devo pure dannarmi con un avvocato per avere quello che mi spetterebbe di diritto. Spero sia chiaro ora.
L'avvocato stesso ha fatto tutto. Lettere varie, querele o quello che è. Io non ho fatto niente. Da cittadino io sono andato per denunciare il tutto e mi hanno mandato da una parte all'altra. Alla stradale mi hanno detto che senza targa loro prendevano la denuncia e la buttavano lì senza fare nulla. Io non ti chiedo se è così che funziona la legge, io ti chiedo se è sensato.
Io ora aspetto che l'avvocato faccia il suo lavoro, ma direi che è mio diritto esprimere il mio disprezzo per un sistema che non mi tutela e non semplifica le cose al cittadino. Che tu mi venga a fare la lezioncina, scusami tanto, ma non me ne frega un bel niente. Se voglio sapere come funziona lo chiedo.
è proprio questo il problema. se subisci un danno non si tratta di " dannarsi" ad andare dall'avvocato .
quando subisci un danno se il responsabile ti risarcisce finisce li'.
Quando addirittura si dilegua devi ricorrere a un professionista perchè esiste un sistema (il diritto) per evitare che chi sbaglia non paghi .
Se fossimo tutti galantuomini, se le persone non contestassero continuamente l'esistenza di un diritto anche quando hanno palesemente torto, non vi sarebbe bisogno del diritto , e potremmo fare a meno pure degli avvocati .
Sai bene, pero', che non è cosi' , quindi non vedo perchè ti meravigli e ti chiedi se sia sensato che se uno scappa hai bisogno di ricorrere a un professionista per far valere il tuo diritto .
Io contesto solo che ti stai lamentando inutilmente , nel tuo caso hai fatto giri inutili e perdite di tempo conseguenti non perchè in questura ( come è stato detto in sto post) non hanno voglia di lavorare ma semplicemente perchè quanto è successo non ha nulla a che vedere col diritto penale.
E se questo il tuo avvocato non te l'ha spiegato , è perchè purtroppo ( non volevo dirlo ma dovrebbe ormai esserti chiaro) non ti sei rivolto ad un professionista....adeguato ( absit iniuria verbis :| )
E' questo e solo questo che si è inceppato, il sistema del diritto non c'entra nulla.
McLove.
12th November 2008, 00:49
Si ma inutile che fai il sottutto. Abbiamo il nuovo paladino della giustizia. Io ho già messo in mano tutto all'avvocato e non sto discutendo quale sia o non sia la legge. Sto discutendo il fatto che io, in italia, subisco un danno e devo pure dannarmi con un avvocato per avere quello che mi spetterebbe di diritto. Spero sia chiaro ora.
L'avvocato stesso ha fatto tutto. Lettere varie, querele o quello che è. Io non ho fatto niente. Da cittadino io sono andato per denunciare il tutto e mi hanno mandato da una parte all'altra. Alla stradale mi hanno detto che senza targa loro prendevano la denuncia e la buttavano lì senza fare nulla. Io non ti chiedo se è così che funziona la legge, io ti chiedo se è sensato.
Io ora aspetto che l'avvocato faccia il suo lavoro, ma direi che è mio diritto esprimere il mio disprezzo per un sistema che non mi tutela e non semplifica le cose al cittadino. Che tu mi venga a fare la lezioncina, scusami tanto, ma non me ne frega un bel niente. Se voglio sapere come funziona lo chiedo.
Drako, Red non sta facendo il sottutio, se utilizza termini peculiari e' perche quelli sono i termini da usare e non divergono tanto dai termini specifici di altri ambienti e campi.
Quanto dici poi non ha molto senso e' palese che non si tratti di Penale come ti e' stato gia detto più volte, mi ero preso anche briga di dirtelo in maniera moltos emplice ed indicandoti alcuni link.
E' chiaro che difettando il dolo e non essendo prevista colpa per quel reato non viene nemmeno iniziata l'indagine.
ti e' stato gia detto che e' civile, cosa che a te può essere sconosciuta ma non dovrebbe essere a chi opera in quel settore come professionista.
Insomma drako scusa la frase colorita ma magari rende l'ide:a se tu hai le emorroidi e ti viene detto che per guarirle devi prendertela in culo da un negro sordo non e' il sistema che non va ma a chi ti sei rivolto per aver curato le emorroidi che e' la persona errata.
Fai uno piu' uno e ti rendi conto di cosa ti si sta dicendo.
Redfury
12th November 2008, 00:50
Nessuno nega che funzioni cosi', so un cazzo io, ma se funziona cosi' allora non funziona per niente. :rotfl::rotfl::rotfl:.
e al netto delle faccine che intendi dire ? :)
Nazgul Tirith
12th November 2008, 00:51
ho contato fino a 10 prima di risponde...e ho capito perchè Simone spesso smadonna su sta board, guarda te lo dico ancora e per l'ultima volta, non ho nulla contro di te, pero' cerca di seguirmi, non sei addentrato in materia ma ti assicuro che non è complicato ...
diritto penale -> un magistrato del pm compie le indagini e se ritiene sussistenti gli elementi per sostenere l'accusa in giudizio chiede ad un giudice il rinvio a giudizio
se, invece, ritiene che non c'è reato ( guarda il 129 cpp per vederti le formule terminative se hai voglia) chiede al giudice l'archiviazione
Nel TUO caso sicuramente non è stata nemmeno avviata l'indagine perchè si capisce da quanto dici che reato non c'è proprio stato, in quanto difetta il DOLO ( non ti ha sfondato la macchina APPOSTA) , quindi il pm ( o il vpo probabilmente) avrà messo il caso nel registro dei fatti che non costituiscono reato....
Ebbene, tu vuoi i soldi? vuoi essere pagato per quel danno ? vai da un buon avvocato ( non volevo dirlo ma purtroppo è cosi' ) e vedrai che agirà davanti al giudice civile e in qualche mese o fa una transazione o fa una causetta e riavrai i tuoi soldi co interessi e rivalutazione.
Vuoi pure che ti spieghi perchè non serve l'identità del conducente o la targa?
Perchè la legge prevede in questi casi che tu debba citare il solo PROPRIETARIO ( la DHL) (anzi in alcuni fori non fanno nemmeno questo, si tratta di un prob. ermeneutico dettato dall'incapacità del legislatore di scrivere un buon testo, vabbè) e il TUO assicuratore.
Quanto alla targa, non è un elemento necessario per sostenere la tua pretesa giuridica ( petitum se preferisci) , nè in fatto , nè in diritto , questo se indichi le precise circostanze di tempo e di luogo in cui è avvenuto il fatto ( non promuoveresti quindi una citazione NULLA perchè daresti al convenuto la possibilità di difendersi ) .
Al massimo , se volessi andarci coi piedi di piombo , citi la sola DHL che potrà , identificato il veicolo ( e la metterai nelle condizioni di farlo, indicando le precise circostanze che ti ho detto) di chiamare in causa il proprio Assicuratore.
Ma certo non posso dirti come redigere l'atto, ti dico solo che gli strumenti ci sono eccome, il tuo caso è un po' particolare ma niente di cosi' impossibile da risolvere anzi...
Si ok redfury e' bellissima la teoria e puo essere anche vera.
Poi, io non so se te vivi in italia o in un altro paese, ma da milano a palermo la teoria <> pratica.
Perche'? Perche ti ritrovi le teste di cazzo di fronte.
E cmq evitiamo di fare flame, almeno su un argomento Serio come questo :)
McLove.
12th November 2008, 00:54
e al netto delle faccine che intendi dire ? :)
che non ne ha capito un cazzo ma deve denigrare il sistema :rotfl: <--- faccina
Redfury
12th November 2008, 00:55
Si ok redfury e' bellissima la teoria e puo essere anche vera.
Poi, io non so se te vivi in italia o in un altro paese, ma da milano a palermo la teoria <> pratica.
Perche'? Perche ti ritrovi le teste di cazzo di fronte.
E cmq evitiamo di fare flame, almeno su un argomento Serio come questo :)
naz ma scusa , cosa vuoi che ti risponda ?
E' chiaro che quanto andava fatto non è stato fatto ( messa in mora e citazione) ma ci si è rivolti a chi non c'entra nulla o meno ( questura!!!!) pero' ci lamentiamo del sistema ...di sicuro in italia ci sono ben altre anomalie e disfunzionamenti ma consentimi di dire che in questo caso state puntando il dito inutilmente , ho già detto cosa si è inceppato, poi contro drako non ho nulla, per carità , semplicemente ha " sfigato" sia per quel che gli capitato che per il resto ( e non fatemelo dire piu' chiaramente di come ho già detto)
Nazgul Tirith
12th November 2008, 00:56
Eh red, e' questo che sta dicendo Drako che e' incazzato per il "sistema" che non funziona.
Io magari ho letto male quotami questa parte, non leggo che afferma che sia un reato penale.
MC non mi venir a dire che questo sistema funziona perche questo sistema fa merda da tutte le parti e non e' che devo venir io a dirtelo eh.
Drako
12th November 2008, 00:57
Allora non ci siamo capiti. Lo so che non è penale e non so cosa abbia fatto di preciso l'avvocato. So che è bravo quindi avrà fatto quello che si fa in queste situazioni.. ha una certa esperienza.Perchè purtroppo all'atto pratico niente funziona come dovrebbe e niente è omogeneo. Se io avessi un contatto a quest'ora mi starei inculando l'autista in pubblico. Io so solo che la prima richiesta di indagini è stata archiviata.
noi abbiamo messo tutto in mano ad un avvocato da subito, ora vorrei sapere. A che organo di competenza dovrei rivolgermi per la civile? Qui vi ho fatto una domanda e spero che rispondiate.
Nazgul Tirith
12th November 2008, 00:59
Ah mc sia inteso, se vuoi smentirmi e sarei felice se riesci a farlo, vorrei degli esempi dove questo sistema giuridico in italia (sia civile che penale) ha "funzionato". Mi basta poco anche due esempi tanto per prenderne un paio a caso.
Redfury
12th November 2008, 00:59
Eh red, e' questo che sta dicendo Drako che e' incazzato per il "sistema" che non funziona.
Io magari ho letto male quotami questa parte, non leggo che afferma che sia un reato penale.
MC non mi venir a dire che questo sistema funziona perche questo sistema fa merda da tutte le parti e non e' che devo venir io a dirtelo eh.
vabbè ma quando dici " sistema" cosa intendi allora? e cmq io non voglio parlare dei problemi del diritto in questo paese, andremmo OT perchè ci sarebbero ben altre cose da dire, io sto solo chiarendo cosa si è inceppato in questo caso , e non è certo il " sistema" .
Alkabar
12th November 2008, 01:00
che non ne ha capito un cazzo ma deve denigrare il sistema :rotfl: <--- faccina
Buona nuotata :wave::wave:.
McLove.
12th November 2008, 01:01
Si ok redfury e' bellissima la teoria e puo essere anche vera.
Poi, io non so se te vivi in italia o in un altro paese, ma da milano a palermo la teoria <> pratica.
Perche'? Perche ti ritrovi le teste di cazzo di fronte.
E cmq evitiamo di fare flame, almeno su un argomento Serio come questo :)
naz prima che partite aoe con le generalizzazioni rileggi questo:
se tu hai le emorroidi e ti viene detto che per guarirle devi prendertela in culo da un negro sordo non e' il sistema che non va ma a chi ti sei rivolto per aver curato le emorroidi che e' la persona errata.
che non fosse penale lo si capisce al volo, non c'e' dolo ne esiste il danneggiamento colposo (non esiste come fattispecie di reato esiste come risarcimento del danno subito ma nel civile)
Adire un processo penale e' una cosa senza senso alcuno in questo caso.
E quella non e' teoria e' pratica naz, concretissima pratica, trovo anche poco decoroso poi che si vada a contestare chi vicerca di dare una mano (anzi in merito ti mando un pm piu lungo per altro che e'stato tirato fuori).
perche a drako che fosse un illecito amministrativo con tanto di link e spiegato perche non fosse penale qualcuno l'ha fatto e mesi fa.
Insomma non ha molto senso fare un post per chiedere aiuto non tenerlo in conto alcuno e poi denigrare il sistema, perché il sistema prevede anche che si debba essere un po razionali e se e' il caso apprendere anche da soli sse a chi ci siamo rivolti vuole curarci le emorroidi con il negro sordo.
Nazgul Tirith
12th November 2008, 01:01
Bhe Redfury partiamo dalla base, io vado dalla polizia mi son venuti addosso e non mi danno neanche il diritto una denuncia perche ho tutti i dati tranne la targa. E' palesemente il fatto che qualcosa in quel sistema non funziona e casi cosi ce ne son tanti eh.
Redfury
12th November 2008, 01:02
Allora non ci siamo capiti. Lo so che non è penale e non so cosa abbia fatto di preciso l'avvocato. So che è bravo quindi avrà fatto quello che si fa in queste situazioni.. ha una certa esperienza.Perchè purtroppo all'atto pratico niente funziona come dovrebbe e niente è omogeneo. Se io avessi un contatto a quest'ora mi starei inculando l'autista in pubblico. Io so solo che la prima richiesta di indagini è stata archiviata.
noi abbiamo messo tutto in mano ad un avvocato da subito, ora vorrei sapere. A che organo di competenza dovrei rivolgermi per la civile? Qui vi ho fatto una domanda e spero che rispondiate.
l'organo è il giudice di pace, pero' c'è una condizione di procedibilità , devi prima chiedere all'ass.ne il risarcimento, ti consiglio caldamente un avvocato.....e da quanto mi dici NON è stato fatto bensi ' si è scelta la strada del penale ( lo hai scritto pure te la pagina prima che l'avvocato ha chiesto al giudice i motivi dell' "archiviazione" ) .......
Nazgul Tirith
12th November 2008, 01:02
naz prima che partite aoe con le generalizzazioni rileggi questo:
se tu hai le emorroidi e ti viene detto che per guarirle devi prendertela in culo da un negro sordo non e' il sistema che non va ma a chi ti sei rivolto per aver curato le emorroidi che e' la persona errata.
che non fosse penale lo si capisce al volo, non c'e' dolo ne esiste il danneggiamento colposo (non esiste come fattispecie di reato esiste come risarcimento del danno subito ma nel civile)
Adire un processo penale e' una cosa senza senso alcuno in questo caso.
E quella non e' teoria e' pratica naz, concretissima pratica, trovo anche poco decoroso poi che si vada a contestare chi vicerca di dare una mano (anzi in merito ti mando un pm piu lungo per altro che e'stato tirato fuori).
perche a drako che fosse un illecito amministrativo con tanto di link e spiegato perche non fosse penale qualcuno l'ha fatto e mesi fa.
Insomma non ha molto senso fare un post per chiedere aiuto non tenerlo in conto alcuno e poi denigrare il sistema, perché il sistema prevede anche che si debba essere un po razionali e se e' il caso apprendere anche da soli sse a chi ci siamo rivolti vuole curarci le emorroidi con il negro sordo.
Si ok Mc, ma io non ho letto drako dire "E' PENALEHHHH" se e' cosi...quotamelo perche mi e' veramente sfuggito.
Alkabar
12th November 2008, 01:04
Red, al netto delle faccine:
Drako ha subito un danno involontario -> la legge deve tutelare Drako in modo che venga risarcito.
Se la teoria e' talmente difficile che DE FACTO la legge non tutela Drako, allora e' evidente che la teoria e' inutile cosi' come anche discuterne.
Drako
12th November 2008, 01:05
naz prima che partite aoe con le generalizzazioni rileggi questo:
se tu hai le emorroidi e ti viene detto che per guarirle devi prendertela in culo da un negro sordo non e' il sistema che non va ma a chi ti sei rivolto per aver curato le emorroidi che e' la persona errata.
che non fosse penale lo si capisce al volo, non c'e' dolo ne esiste il danneggiamento colposo (non esiste come fattispecie di reato esiste come risarcimento del danno subito ma nel civile)
Adire un processo penale e' una cosa senza senso alcuno in questo caso.
E quella non e' teoria e' pratica naz, concretissima pratica, trovo anche poco decoroso poi che si vada a contestare chi vicerca di dare una mano (anzi in merito ti mando un pm piu lungo per altro che e'stato tirato fuori).
perche a drako che fosse un illecito amministrativo con tanto di link e spiegato perche non fosse penale qualcuno l'ha fatto e mesi fa.
Insomma non ha molto senso fare un post per chiedere aiuto non tenerlo in conto alcuno e poi denigrare il sistema, perché il sistema prevede anche che si debba essere un po razionali e se e' il caso apprendere anche da soli sse a chi ci siamo rivolti vuole curarci le emorroidi con il negro sordo.
Oddio ma siete rincoglioniti?!?! L'HO CAPITO CHE NON È UN FOTTUTO PENAAAALEEEE.
Vi ho già detto che non so di preciso cosa abbia fatto l'avvocato. So che ha citato anche la DHL. Domani mi informo per bene così potete farvi le vostre dannate pippe giuridiche. Io mi sto lamentando perchè, come ho scritto nel titolo del thread, mi sento poco tutelato e poco supportato dalla legge e dalle forze dell'ordine.
Vi farò anche una bella foto del documento di archiviazione e mi farò dire per bene i provvedimenti presi dall'avvocato. Ma VI PREGO smettetela di ripetermi che non è penaleeeeee, porco il vostro ***. :wolfeek::wolfeek::wolfeek:
McLove.
12th November 2008, 01:06
Si ok Mc, ma io non ho letto drako dire "E' PENALEHHHH" se e' cosi...quotamelo perche mi e' veramente sfuggito.
no ma si e' rivolto ad un avvocato che gli ha fatto intentare un procedimento penale quando di penale non c'era nulla.
se io per farmi togliere una verruca mi rivolgo al lattoniere e non ad un dermatologo poi non posso lamentarmi che il istema ospedaliero italiano fa merda.
e' cosi difficile da capire?
Alkabar
12th November 2008, 01:07
E non voglio sentire le solite baggianate sul fatto che il cittadino deve essere proattivo e sapere tutto tutto tutto. Non le voglio proprio sentire.
Redfury
12th November 2008, 01:08
Bhe Redfury partiamo dalla base, io vado dalla polizia mi son venuti addosso e non mi danno neanche il diritto una denuncia perche ho tutti i dati tranne la targa. E' palesemente il fatto che qualcosa in quel sistema non funziona e casi cosi ce ne son tanti eh.
ma perchè la denuncia informa il pm o chi ha l'obbligo di prenderne notizia i della commissione di fattispecie di reato , appunto, di un REATO quindi se tu vai dalla polizia a " denunciare" quanto è successo a drako loro ti diranno che non c'è reato ( e NON c'è ) quindi non c'è denuncia che tu possa fare nè loro hanno poteri coercitivi per identificare il colpevole
QUINDI vai dall'avvocato che instaurerà un proc. civile e in pochi mesi avrai quello che ti spetta con gli interessi
SE l'avvocato non adirà la competente autorità giudiziaria ( gdp) vuol dire che è lui a non essere preparato , il sistema non c'entra nulla.
Alkabar
12th November 2008, 01:09
ma perchè la denuncia informa il pm o chi ha l'obbligo di prenderne notizia i della commissione di fattispecie di reato , appunto, di un REATO quindi se tu vai dalla polizia a " denunciare" quanto è successo a drako loro ti diranno che non c'è reato ( e NON c'è ) quindi non c'è denuncia che tu possa fare nè loro hanno poteri coercitivi per identificare il colpevole
QUINDI vai dall'avvocato che instaurerà un proc. civile e in pochi mesi avrai quello che ti spetta con gli interessi
SE l'avvocato non adirà la competente autorità giudiziaria ( gdp) vuol dire che è lui a non essere preparato , il sistema non c'entra nulla.
Ma mi sa che Drako non ha fatto niente di diverso eh.
Nazgul Tirith
12th November 2008, 01:10
no ma si e' rivolto ad un avvocato che gli ha fatto intentare un procedimento penale quando di penale non c'era nulla.
se io per farmi togliere una verruca mi rivolgo al lattoniere e non ad un dermatologo poi non posso lamentarmi che il istema ospedaliero italiano fa merda.
e' cosi difficile da capire?
Se io mi affido ad un avvocato e l'avvocato sbagila, e' il sistema che sbaglia o sono io che dovevo scegliere un avvocato migliore?
E "l'avvocato" fa parte di questo grande sistema si ok sbaglia lui ma viene danneggiato qualcuno che fa parte della collettivita'.
Red, se uno mi viene addosso e scappa, che cos'e, se non reato? (domanda seria eh non ti sto prendendo per il culo)
McLove.
12th November 2008, 01:10
Red, al netto delle faccine:
Drako ha subito un danno involontario -> la legge deve tutelare Drako in modo che venga risarcito.
Se la teoria e' talmente difficile che DE FACTO la legge non tutela Drako, allora e' evidente che la teoria e' inutile cosi' come anche discuterne.
La legge tutela drako ma se si rivolge nei modi e nei termini giusti a chi e' preposto per risarcirgli il danno.
e ti ripeto che quella e' pratica non teoria, ma discutere con te e' come sempre inutile
Redfury
12th November 2008, 01:13
Red, al netto delle faccine:
Drako ha subito un danno involontario -> la legge deve tutelare Drako in modo che venga risarcito.
Se la teoria e' talmente difficile che DE FACTO la legge non tutela Drako, allora e' evidente che la teoria e' inutile cosi' come anche discuterne.
la teoria in questo caso non è assolutamente difficile, anzi è un problema abbastanza banale per un discreto civilista.
Ma come quando vai da un medico , anche per qualcosa di banale, puo' non guarirti ( perchè vi sono medici incompetenti) cosi' puo' capitare quando ti rivolgi a un avvocato ( questo caso è solo..." particolare", ma mentre accetto che un cittadino possa confondersi e ritenerlo un reato, un avvocato non puo' adire la magistratura penale :| )
Nazgul Tirith
12th November 2008, 01:13
MC bono ti prego non ci mettiamo a flammare. Non ho voglia di distribuire cartellini ne di mettermi a moderare una discussione come questa.)
McLove.
12th November 2008, 01:17
Se io mi affido ad un avvocato e l'avvocato sbagila, e' il sistema che sbaglia o sono io che dovevo scegliere un avvocato migliore?
E "l'avvocato" fa parte di questo grande sistema si ok sbaglia lui ma viene danneggiato qualcuno che fa parte della collettivita'.
Red, se uno mi viene addosso e scappa, che cos'e, se non reato? (domanda seria eh non ti sto prendendo per il culo)
no, non e' il sistema che sbaglia e' l'avvocato che e' una capra.
se ragioni cosi allora anche l'olocausto e' figlio della societa' che ha messo al mondo uno come Adolf Hitler, suvvia meno reggiri di parole e piu concretezza.
non hai che cazzo denunciare se ti vengono addosso con la macchina a meno che non sia stato fatto con DOLO (cioe intenzione voglia di fartelo in due parole, sse inveceti vengonoa ddosso per imperizia negligenza etc e' COLPA e NON e' previsto un danneggiamento colposo come reato ma e' previsto un RISARCIMENTO sulle cose)
se qualcuno ti viene addosso e scappa l'ho elencato io in quel link non e' un reato ma una sanzione amministrativa NON e' un reato
ho postato piu di un mese fa cosa e' se poi il professionista a cui ti rivolgi non lo sa be esistono avvocati capre come bravi come assicuratori di merda e bravi assicuratori come programmatori da tre lire come ottimi programmatori e cosi via
te lo rilinko visto che nemmeno tu hai avuto briga di leggerlo ma vieni qua a giudicare il sistema
un ammenda fino a 1000 euro, sempre se rintracciati, ed in alcuni casi la sospensione della patente fino a 2 mesi
http://www.trasporti.gov.it/page/Nuo...1962&id_cat=34
articolo 189: Comportamento in caso di incidente
1. L'utente della strada, in caso di incidente comunque ricollegabile al suo comportamento, ha l'obbligo di fermarsi e di prestare l'assistenza occorrente a coloro che, eventualmente, abbiano subito danno alla persona.
al comma 5 specifica in caso di danno alle cose
5. Chiunque, nelle condizioni di cui al comma 1, non ottempera all'obbligo di fermarsi in caso di incidente, con danno alle sole cose, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da duecentocinquanta euro a mille euro. In tale caso, se dal fatto deriva un grave danno ai veicoli coinvolti tale da determinare l'applicazione della revisione di cui all'articolo 80, comma 7, si applica la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da quindici giorni a due mesi, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI.
art 80 comma 7 indica sostanzialmente: gravi danni in conseguenza dei quali possono sorgere dubbi sulle condizioni di sicurezza per la circolazione, in tale caso può esservi la sospensione della patente fino a 2 mesi.
chiaramente in caso di danno alle persone la disciplina e' totalmente e giustamente differente basta che vedi il comma 6 dal link che ti ho postato.
lo trovavi scritto a pagina 3 mio post.
edit: se non vuoi dare cartellini allora fa in modo che la discussione sia su toni civili e sopratutto che venga letta ed eleaborata la risposta data precedentemente, perche se si tratta di prese di posizione inutili allora e' pure senza senso non discutere, ma flammare perdendoci tempo ci spartiamo in pochi minuti un paio di "coglione" aoe e la facciam finita a breve termine.
Redfury
12th November 2008, 01:17
Se io mi affido ad un avvocato e l'avvocato sbagila, e' il sistema che sbaglia o sono io che dovevo scegliere un avvocato migliore?
E "l'avvocato" fa parte di questo grande sistema si ok sbaglia lui ma viene danneggiato qualcuno che fa parte della collettivita'.
Red, se uno mi viene addosso e scappa, che cos'e, se non reato? (domanda seria eh non ti sto prendendo per il culo)
bè il sistema non puo' comprendere TUTTI i professionisti, capirai anche tu che ci sono capre e ciceroni, come in tutti gli altri campi.
se l 'avvocato sbaglia il sistema è fatto in modo che il cittadino, che ha subito un danno da quell'avvocato, possa agire in giudizio per essere risarcito dall'avvocato che per dolo o colpa non ha saputo tutelarlo ( ed evito tecnicismi ovviamente)
Quanto all'ultima domanda, se senza farlo " apposta" fa danni solo a COSE ( non a persone) non commette reato ma solo un illecito civile ( se hai voglia vediti art. 2043 e 2054 c.c.)
Redfury
12th November 2008, 01:20
Ma mi sa che Drako non ha fatto niente di diverso eh.
infatti il prob non è drako ma chi lo ha rappresentato in giudizio, è evidente , volevo essere piu' " velato " ma tant'è....pero' il "sistema" non c'entra nulla, ci sono persone piu' brave e meno....medici che ti curano e medici che ti storpiano, imprese di costruz . efficienti e altre che ti lasciano la casa piena di difetti ...ogni professione ha le sue croci, ma , almeno in questo caso, il sistema del diritto non ha alcuna colpa :)
Nazgul Tirith
12th November 2008, 01:23
Ringrazio sia Red che Mc della risposta, sai MC, non l'avevo semplicemente visto.
Che poi mi spieghi il dente avvelenato che hai almeno verso di me, se vuoi farlo via pm sarebbe anche meglio data questa frase "te lo rilinko visto che nemmeno tu hai avuto briga di leggerlo ma vieni qua a giudicare il sistema", visto che una svista, puo benissimo capitare poi se a te non capita mai, bhe sei fortunato.
Apparte questo io giudico, libero pensiero personale che te puoi condividere o meno, che il sistema sia "realmente una merda" in quanto sono contento che te, sia cosi istruito dopo tutti gli anni di studi che hai fatto, ma non tutti studiano legge et simila, e quindi ci si rivolge ad esperti.
Se poi gli esperti sono delle capre, che dire, forse il "sistema" ha delle falle ti pare? (ed e' compreso il fatto che sia sia a livelli bassi che a livelli alti) o mi vuoi venir a dire che e' tutto bello e perfetto, e' il cittadino che sbaglia a non sapere e quindi il sistema funziona?
Perche gli esperti in questione fanno parte di questo sistema e la gente pagandoli si affida a loro.
Poi ripeto, posso non condividere il tuo giudizio, visto che la penso in maniera diametralmente opposta ma non per questo punto il dito, sia inteso sempre non comprendendo perche tu debba aver il dente avvelenato :)
Nazgul Tirith
12th November 2008, 01:25
infatti il prob non è drako ma chi lo ha rappresentato in giudizio, è evidente , volevo essere piu' " velato " ma tant'è....pero' il "sistema" non c'entra nulla, ci sono persone piu' brave e meno....medici che ti curano e medici che ti storpiano, imprese di costruz . efficienti e altre che ti lasciano la casa piena di difetti ...ogni professione ha le sue croci, ma , almeno in questo caso, il sistema del diritto non ha alcuna colpa :)
Red ma non si critica il "sistema del diritto" cosi come legge scritta.
A piu livelli e fin troppo numerosi dal semplice poliziotto, al giudice di turno, spesso si incontra il cazzone di turno finito li per chissa quale motivo che fa una marea di puttanate e "inceppa" il sistema, o cmq crea un danno.
Questo si sta cercando di dire, non che una legge scritta che e' giusta, sia sbagliata.
Per MC, riguardo il tuo edit, il fatto sta nel non abboccare nelle provocazioni e viceversa. Siete adulti e vaccinati, evitatelo.
Redfury
12th November 2008, 01:34
Ringrazio sia Red che Mc della risposta, sai MC, non l'avevo semplicemente visto.
Che poi mi spieghi il dente avvelenato che hai almeno verso di me, se vuoi farlo via pm sarebbe anche meglio data questa frase "te lo rilinko visto che nemmeno tu hai avuto briga di leggerlo ma vieni qua a giudicare il sistema", visto che una svista, puo benissimo capitare poi se a te non capita mai, bhe sei fortunato.
Apparte questo io giudico, libero pensiero personale che te puoi condividere o meno, che il sistema sia "realmente una merda" in quanto sono contento che te, sia cosi istruito dopo tutti gli anni di studi che hai fatto, ma non tutti studiano legge et simila, e quindi ci si rivolge ad esperti.
Se poi gli esperti sono delle capre, che dire, forse il "sistema" ha delle falle ti pare? (ed e' compreso il fatto che sia sia a livelli bassi che a livelli alti) o mi vuoi venir a dire che e' tutto bello e perfetto, e' il cittadino che sbaglia a non sapere e quindi il sistema funziona?
Perche gli esperti in questione fanno parte di questo sistema e la gente pagandoli si affida a loro.
Poi ripeto, posso non condividere il tuo giudizio, visto che la penso in maniera diametralmente opposta ma non per questo punto il dito, sia inteso sempre non comprendendo perche tu debba aver il dente avvelenato :)
Naz pero' se nel sistema ricomprendi anche la scelta che il cittadino fa del singolo professionista i confini non esistono piu' perchè questo vale per tutti, architetti, geometri ingegneri , medici ecc ecc ecc
E' normale che il cittadino non abbia la competenza per decidere chi sia piu' bravo di chi, quindi posso darti per buona la tua obiezione se la correggi ( nel senso che vorresti massima selezione nella concessione dell'abilitazione alla professione, ma questo coinvolge l'intero sistema dell'istruzione in italia, con tutti i problemi che si trascina dietro, insomma è bello ampio come discorso direi ... )
Mc è cosi' incazzato perchè spesso gli capita quel che è capitato a me in questo thread ( dove ho registrato un'inaspettata ostilità contro il mio tentativo di spiegare come stan le cose , posso ammettere che nemmeno i miei toni erano molto concilianti ma quando ho letto che si ipotizzava la corruzione del giudice co la dhl mi sono davvero cascate le palle... ) , solo che a lui succede N volte in piu' ( io infatti replico raramente, e dopo sto post sicuramente sarà ancora piu' raro :sneer: ) e quindi è normale che si giri di palle :)
Redfury
12th November 2008, 01:37
Red ma non si critica il "sistema del diritto" cosi come legge scritta.
A piu livelli e fin troppo numerosi dal semplice poliziotto, al giudice di turno, spesso si incontra il cazzone di turno finito li per chissa quale motivo che fa una marea di puttanate e "inceppa" il sistema, o cmq crea un danno.
Questo si sta cercando di dire, non che una legge scritta che e' giusta, sia sbagliata.
Per MC, riguardo il tuo edit, il fatto sta nel non abboccare nelle provocazioni e viceversa. Siete adulti e vaccinati, evitatelo.
ma io non te lo contesto che in giro sia pieno di incompetenti , lo trovo semplicemente non pertinente col nostro caso, dove quelli della questura ( additati a fannulloni in questo post ) semplicemente non c'entrano nulla, in quanto del tutto privi di poteri coercitivi per la totale assenza di reati ..
Nazgul Tirith
12th November 2008, 01:38
Ma infatti red e' un bel discorso perche parliamoci chiaro, l'italia per quanto se ne dica cola a picco AoE perche' a qualsiasi livello c'e questo problema.
Per questo io leggittimo il mio pensiero che le cose e tutto l'intera sistema italico fa veramente merda. Ma non per questo gli altri la devono pensare come me. Io mi baso su cio che leggo, provo sulla mia pelle e vedo. Gli altri che facciano i propri conti.
Bhe per il resto, so benissimo perche si incazza, ma non sta parlando con una persona che puntualmente flamma contro di lui, al massimo lo cartellino quando esagera. Ma visto che ultimamente questo forum ha esagerato su molti frangenti e' giusto comprendere il fatto che non e' che se un gruppo flamma e ti a contro allora tutti sono cosi. E' un circolo vizioso da quale si deve uscire :)
Ok ma infatti ho fatto la mia domanda riguardo al reato e' mi e' stata data risposta per me la questione e' morta li :)
McLove.
12th November 2008, 01:38
Ringrazio sia Red che Mc della risposta, sai MC, non l'avevo semplicemente visto.
Che poi mi spieghi il dente avvelenato che hai almeno verso di me, se vuoi farlo via pm sarebbe anche meglio data questa frase "te lo rilinko visto che nemmeno tu hai avuto briga di leggerlo ma vieni qua a giudicare il sistema", visto che una svista, puo benissimo capitare poi se a te non capita mai, bhe sei fortunato.
Apparte questo io giudico, libero pensiero personale che te puoi condividere o meno, che il sistema sia "realmente una merda" in quanto sono contento che te, sia cosi istruito dopo tutti gli anni di studi che hai fatto, ma non tutti studiano legge et simila, e quindi ci si rivolge ad esperti.
Se poi gli esperti sono delle capre, che dire, forse il "sistema" ha delle falle ti pare? (ed e' compreso il fatto che sia sia a livelli bassi che a livelli alti) o mi vuoi venir a dire che e' tutto bello e perfetto, e' il cittadino che sbaglia a non sapere e quindi il sistema funziona?
Perche gli esperti in questione fanno parte di questo sistema e la gente pagandoli si affida a loro.
Poi ripeto, posso non condividere il tuo giudizio, visto che la penso in maniera diametralmente opposta ma non per questo punto il dito, sia inteso sempre non comprendendo perche tu debba aver il dente avvelenato :)
andiamoci per punti spero che non mi venga dato cartellino per spam visto che si parla anche di altro.
Mi spiace che non l'avevi semplicemente visto ma spesso il non leggere link o parti di testo per continuare ad intestardirsi nella propria veduta che spesso e' errata (in maniera incontrovertibile da dati) e' pratica spesso usata in questo forum, nella sezione news alla fine si sarebbe arrivato a dire come sempre fa il caro alka o hador: vabbe e' una legge chi ha detto che sia giusta (la domanda di chi e' il giudice del giudice di cui parlo spesso)
C'e' spesso su questo forum troppa semplicita' nel biasimare le cose, e' una cosa un po diffusa in tutto per un aurea di espertume che da la critica facile ed il biasimare qualcosa come si dice qua a sentimento... senza ragionare.
criticare qualcosa gia rende la persona uno che ne sa!
noti anche in altre sezioni quanti sono squadristi con le spranghe a volte e poi le stesse persone le trovi a sdegnarsi sulla rigidità o la troppa leggerezza di una norma o che va bene essere razzisti con i rom e poi meno bene con i negher e cosi via.
Insomma in questo forum recentemente manca molta coerenza e tutto e' diventato una gara col doppio decimetro.
In questo ambiente non si può essere altro che prevenuti, la colpa e' sicuramente degli utenti, tra cui mi ci colloco io stesso, ma di riflesso anche di chi ha permesso per tempo che venisse "gestita" cosi.
Il discorso smetti di praticare questa board e' semplice, in effetti sono ormai lontano da news vista l'impossibilita di dialogare e visto il fatto che ogni discussione va a finire sempre su quante scoreggie ha fatto il nano, ma continuo a frequentarla ho anche tanti amici e brave persone con cui voglio stare a contatto.
andando piu nello specifico c'e'ben poco da biasimare del sistema nel caso di drako, c'e' da biasimare colui a cui si e' rivolto e volendo un suo non aver controllato, affidarsi a qualcuno e' una cosa abbandonarsi a qualcuno e' un altra, ma qui emetto giudizi che non sono tenuto a fare.
Ma da li non esiste biasimare il sistema che si, sicuramente, può avere tot di problemi per altro MA NON in questo caso concreto.
Al massimo puoi biasimare il sistema Istruzione che da lauree a tutti ma questi sono altri flames e pure attuali su cui vi siete divertiti recentemente su news.
ti ripeto nuovamente e ti faccio un esempio concreto e personale per poi arrivare a mostrarti il mio punto di vista, come sai, o forse no, ho avuto ben 6 mesi di febbre e non si capiva cosa fosse, dopo 6 mesi di analisi in cui ero sano come un pesce (non senza tanti problemi emotivi e sul lavoro e di paura di non sapere cosa hai), un genio ha tirato fuori che poteva essere un dente del giudizio, una delle poche cose ancora non controllate, io sono ignorante in medicina, non mi sono fidato ho fatto vedere la tac dentale (dental scan) ad altri (amici, senza pagare) ed e' risultato che non poteva essere mai perché non c'era nessun infezione, l'altro voleva operarmi, perche poteva, forse essere quello il problema
alla fine era una bronchite per il fumo, scoperta rivolgendomi all ulteriore medico e non ti dico quanti ne ho passati in 6 mesi di sta vita(tanto per farti capire solo di esami del sangue in quel periodo di tempo ne ho fatti una trentina e passa).
Ora e' il sistema ospedaliero italiano che fa schifo come nel tuo modo di pensare o quel medico era semplicemente, senza mezzi termini un coglione?
Tu pensi la prima io penso la seconda, fermo restando le superiori argomentazioni che tale primario di un noto ospedale di palermo con millemila pubblicazioni forse la laurea in medicina l'aveva un pelino rubata... torniamo al discorso delle università e baroni di cui tanto avete discusso su sezioni e da cui mi sono ben guardato di postare.
edit:
Per MC, riguardo il tuo edit, il fatto sta nel non abboccare nelle provocazioni e viceversa. Siete adulti e vaccinati, evitatelo.
No naz in questo, anche in questo, io la penso diversamente, io pretendo che in un ambiente sereno non ci debba essere chi provoca e rimuovere chi provoca non e' compito mio, date sempre troppa poca importanza alle provocazioni ed il motivo per cui vengono fatte, invero come la maestrina che da uno scapellotto l'uno trattate alla stessa stregua chi provoca e chi semplicemente risponde a tono magari perche si e' rotto i coglioni, non si tratta di essere adulti si tratta di non avere alesato lo scroto, e scusa se sono scurrile.
Redfury
12th November 2008, 01:45
vabbè me ne vado a dormire , spero sia tutto chiarito e che drako domani ci dia qualche notizia interessante :)
p.s. n so se te lho già scritto ma bella per te Lord e per la tua guarigione, ora pero' cita quel medico pietoso e speriamo non sia assicurato ( cosi' almeno vedi come se lo ricorderà :sneer: )
Nazgul Tirith
12th November 2008, 01:47
No tranquillo non verrai cartellinato per due semplici motivi.
Mire ha dichiarato la sua assenza dal forum e quindi soppianto io e poi ti ho trascinato io in questa discussione OT.
Mha vedi MC, io sto cercando di combattere questo fatto, visto che ormai come vedi spazio in qualsiasi tipo di sezione, prima di tutto per dissolvere questi gruppetti formatosi di X VS Y, (vedi anche il topic dove chiedo espressamente a tutti di reportare di piu, in modo da poter leggere tutto). E soprattutto io ti invito a postare in News, ma come ti invito a farlo, ti invito anche, nel evitare di rispondere alle provocazioni. Perche' c'e un detto, un detto che dice che l'indifferenza e' il peggiore dei mali. Ecco, questo ti consiglio. Te discuti, argomenta e parlane con chi ne ritieni all'altezza, ma non perderti nelle provocazioni di X o Y utente. Questo ti invito a fare, e come invito te invito tutti gli altri.
E per chi non rispetta le regole, esiste il report, e li arrivo io o chi per esso a ragionare o bastonare se il ragionare non serve.
Capisco il tuo giramento di palle, ma ci stiam lavorando in qualche maniera.
Ma nello specifico MC, quello che io affermo, ponendo il tuo esempio ti rispondo con, sicuramente il medico era un coglione ma perche era un coglione? Perche' qualcuno magari "l'amichetto" di turno magari la bustarella o la laurea comprata e' finito li. E il problema qual'e' quindi? Che lui e' si un coglione ma nel sistema c'e una falla grossa come una capanna indiana che permette queste cose in qualsiasi ambito a basso o alto livello.
Questo affermo e questo io dico che il sistema fa merda.
Per sistema ovviamente come ho detto a red non dico "La legge scritta" ma il sistema composto dall'uomo.
MC il 90% dei report e non capitati a me sotto le mani riguardati provocazioni e insulti sono stati pesantemente cartellinati e/o sanzionati sai benissimo come agisco, visto che anche te ci sei capitato sotto. Te ignora e reporta, chiamami pure in causa nel report, al resto penso io. E se non faccio nulla riempimi pure la casella di pm, la responsabilita' me la sto prendendo io come pure su altri forum :)
E leggi sti cazzo di pm! :sneer:
Drako
12th November 2008, 02:22
Si ma voi state continuando a fare le battaglie legali ignorando quello che ho detto nel mio ultimo reply; a parte il fatto che un corpo di polizia dovrebbe essere in grado di dare informazioni su come procedere al cittadino e non dire: è inutile che venga a fare la denuncia, noi la archiviamo, se ne vada...
Ho letto il reply di mclove all'inizio, ma non sapendo di preciso come si è regolato l'avvocato ho specificato chiaramente che cercherò di informarmi bene più per curiosità mia e vostra che per altro. Tanto prima o poi la cosa giusta la farà, spero. Voglio solo capire qual è l'iter da seguire per poi confrontare. Assodato che ci si rivolge ad un avvocato, questo a quale organo si deve rivolgere per la procedura civile? Lo chiedo così quando me lo dicono so di cosa parlano.
McLove.
12th November 2008, 04:28
Mha vedi MC, io sto cercando di combattere questo fatto, visto che ormai come vedi spazio in qualsiasi tipo di sezione, prima di tutto per dissolvere questi gruppetti formatosi di X VS Y, (vedi anche il topic dove chiedo espressamente a tutti di reportare di piu, in modo da poter leggere tutto). E soprattutto io ti invito a postare in News, ma come ti invito a farlo, ti invito anche, nel evitare di rispondere alle provocazioni. Perche' c'e un detto, un detto che dice che l'indifferenza e' il peggiore dei mali. Ecco, questo ti consiglio. Te discuti, argomenta e parlane con chi ne ritieni all'altezza, ma non perderti nelle provocazioni di X o Y utente. Questo ti invito a fare, e come invito te invito tutti gli altri.
E per chi non rispetta le regole, esiste il report, e li arrivo io o chi per esso a ragionare o bastonare se il ragionare non serve.
Capisco il tuo giramento di palle, ma ci stiam lavorando in qualche maniera.
no mi spiace naz finche non vedro' qualcosa di concreto perdonami il mio non fidarmi, ancora oggi si e' biasimato da parte di un mod in altre sezioni per chi ravvisava altre soluzioni nei confronti del solito "stronzo" provocatore che in modo arrogante provocava ed insultava in pm a meno che non si sia trattato di delirio collettivo.
quel link leggilo anche tu se vuoi e ravviserai anche che c'e' parte che era riferita ad i mod ed admin, parziale ma non meno importante.
Vedi c'e' qualcosa che non torna una board di suore e' noiosa.
Una volgare o dove la gente non si regola o un covo di cinniminchia dove si deve sempre litigare e' un postaccio.
Nel mezzo serve la moderazione, imho.
Ma nello specifico MC, quello che io affermo, ponendo il tuo esempio ti rispondo con, sicuramente il medico era un coglione ma perche era un coglione? Perche' qualcuno magari "l'amichetto" di turno magari la bustarella o la laurea comprata e' finito li. E il problema qual'e' quindi? Che lui e' si un coglione ma nel sistema c'e una falla grossa come una capanna indiana che permette queste cose in qualsiasi ambito a basso o alto livello.
Questo affermo e questo io dico che il sistema fa merda.
si, puo darsi ma e' troppo ampio come discorso e nel caso concreto be basta avere un po gli occhi aperti o io mi troverei con un operazione in cui dovevano spaccarmi la mascella solo perché c'era la possibilita' che fosse causato da quella la febbre, insomma essere svegli e non farsela mettere nel culo fa parte del sistema, c'e' ben poco da piangere sul sistema se non si e' un minimo svegli.
MC il 90% dei report e non capitati a me sotto le mani riguardati provocazioni e insulti sono stati pesantemente cartellinati e/o sanzionati sai benissimo come agisco, visto che anche te ci sei capitato sotto. Te ignora e reporta, chiamami pure in causa nel report, al resto penso io. E se non faccio nulla riempimi pure la casella di pm, la responsabilita' me la sto prendendo io come pure su altri forum :)
guarda io mi sono preso su sta board le piu bieche offese da chi sai bene tu e non si e' preso nulla o quantomeno ha continuato imperterrito (che si sia preso anche millemila cartellini ma continua perdonami ma a me vedi cambia nulla, no?
Poi mi sono preso cartellini per spam o perche indicavo che un gioco era come simon, ignorare e reportare l'ho fatto anche ma alla fine visto che il cartellino non e' uno strumento per fare smettere determinati comportamenti insomma naz quanto voi mod dite non vi si caga di striscio in due parole (per rimanere in tema e' una sanzione inutile il cartellino che non ottiene il suo scopo di reprimere determinati comportamenti).
Perdonami naz mi soddisfa molto di piu nella persistenza del comportamento offensivo dire in maniera piu o meno velata "fottiti merda" che un cartellino della cippa che non passa e non conta, e me lo prendo anche io puntuale e concreto ma almeno mi sono levato il dente come si dice
ah sia chiaro non e' vittimismo se mi conosci per quel poco che mi conosci sai bene che mi diverto e mi piace di più fare il carnefice che la vittima
E leggi sti cazzo di pm! :sneer:
ehhh lo devo reinstallare domattina e te lo passo.
@drako: Red ha indicato esattamente quello che dovrebbe essere l'iter consono esattamente nel reply in cui gli dicevi poco sotto di non farti la lezioncina, red si occupa di civile oltretutto.
Shub
12th November 2008, 11:30
Drako senza leggere tutto perchè poi tanto alla fine sempre li si casca, scusa te lo dico in 7 parole.
Il tuo avvocato ha fatto la cazzata.
In questo caso doveva andare da un giudice di pace, se in macchina ci fosse stata tua madre e il tipo sfondava la macchina ferendo tu ma e scappava allora li, non conosco il codice penale, suppongo ci siano gli estremi per rivolgersi ad un giudice "normale".
Che poi il sistema sia una cagatona per molte cose è ovvio come l'esempio per il quale io sono accusato d'aver commesso un'infrazione in macchina quando SO che io ero in ufficio...ma non posso dimostrare che la macchina era con me...quindi la parola di un autista di bus conta più della mia... :nod: quindi devo aspettare 1 anno per poi al 99% vedermi dare torto da un giudice di pace...
Drako
12th November 2008, 14:54
Tutto quello che ho scoperto è che l'avvocato ha fatto denuncia contro ignoti, perchè non lo so. So che la denuncia è stata bloccata, evidentemente per quello che dite voi. Io non so perchè l'avvocato abbia scelto di fare questo, di certo non vado a contestargli il lavoro considerato che è un "amico" di mia madre e che a detta di tutti è esperto e bravo. Sarà esperto e bravo qui in terronia evidentemente.
Prima o poi a furia di ricorsi spero che qualcosa la possa risolvere, per ora mi sono rotto di flammarci su :sneer:
Redfury
12th November 2008, 15:05
Tutto quello che ho scoperto è che l'avvocato ha fatto denuncia contro ignoti, perchè non lo so. So che la denuncia è stata bloccata, evidentemente per quello che dite voi. Io non so perchè l'avvocato abbia scelto di fare questo, di certo non vado a contestargli il lavoro considerato che è un "amico" di mia madre e che a detta di tutti è esperto e bravo. Sarà esperto e bravo qui in terronia evidentemente.
Prima o poi a furia di ricorsi spero che qualcosa la possa risolvere, per ora mi sono rotto di flammarci su :sneer:
c.v.d., ci ha capito poco purtroppo ( e del resto non mi stupisce affatto, anche se è brutto dirlo ), mi basta che è chiaro che non si è inceppato alcun meccanismo, proprio perchè l'unico meccanismo che doveva essere " avviato" non lo è stato e purtroppo non vedo come tu ne possa uscire senza "offendere " l'amico di tua madre...
Drako
12th November 2008, 16:39
ah io l'ho fatto presente ai miei, non devo uscire da nulla. Cazzi loro adesso.
Drako
12th November 2008, 17:33
Allora vediamo un po'...
Da quanto mi è stato riferito l'avvocato ha:
- Scritto alla DHL che se ne è lavata le mani dicendo che non rispondono per le agenzie che hanno la gestione da queste parti
- Scritto all'Enel
- Fatto denuncia contro ignoti e non contro la DHL perchè quest'ultima non replicasse dicendo che noi dichiaravamo il falso
Non mi interessa più sapere quante cagate ha fatto l'avvocato, vi riporto solo i fatti per curiosità vostra e mia.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.