PDA

View Full Version : Elettrostimolatore



Falcodiluce
4th July 2008, 10:58
Qualcuno di voi ne ha uno (serio) e lo usa correttamente? se si produce risultati?

io l'ho comprato da 1 settimana..lo uso tutti i giorni alternando gli allenamenti fitness con quelli sport..oltre a fare attività fisica..devo dire che i muscoli tirano... mi piacerebbe sapere se è un effetto temporaneo delle scosse oppure effettivamente è il muscolo che lavora :D

Rashin
4th July 2008, 11:35
We Ste! io ce l'ho, mi madre era fissata e ne comprò uno da 4 milioni del vecchio conio!
Fare fa, ma giustamente devi unirci attività fisica, usato da solo fa poco.

Brcondor
4th July 2008, 12:14
Dal punto di vista fisiologico, fare attività fisica o usare un elettrostimolatore è equivalente: qualsiasi movimento è prodotto da un treno di potenziali d'azione(scariche elettriche di minuscola ampiezza) generato nei motoneuroni, che propagano l'impulso sulla placca motrice per permette la contrazione del muscolo effettore. Se l'impulso al posto di partire dal moto neurone parte da un elettrodo giustamente posizionato, la risposta del muscolo è la stessa. Quindi dosando la frequenza e l'intensità delle scariche dell'elettrostimolatore, è equivalente a fare esercizi differenti in palestra: l'intensità permette alle placce motrice di arrivare a soglia in un intervallo di tempo minore, poichè un'intensità maggiore apre un maggior numero di canali Na+, la modificazione della frequenza permette la cosiddetta sommazione temporale che porta alla tetania(contrazione prolungata del muscolo, superiore ai 90 ms provocati da un singolo impulso). Saluti

Rashin
4th July 2008, 12:17
Dal punto di vista fisiologico, fare attività fisica o usare un elettrostimolatore è equivalente: qualsiasi movimento è prodotto da un treno di potenziali d'azione(scariche elettriche di minuscola ampiezza) generato nei motoneuroni, che propagano l'impulso sulla placca motrice per permette la contrazione del muscolo effettore. Se l'impulso al posto di partire dal moto neurone parte da un elettrodo giustamente posizionato, la risposta del muscolo è la stessa. Quindi dosando la frequenza e l'intensità delle scariche dell'elettrostimolatore, è equivalente a fare esercizi differenti in palestra: l'intensità permette alle placce motrice di arrivare a soglia in un intervallo di tempo minore, poichè un'intensità maggiore apre un maggior numero di canali Na+, la modificazione della frequenza permette la cosiddetta sommazione temporale che porta alla tetania(contrazione prolungata del muscolo, superiore ai 90 ms provocati da un singolo impulso). Saluti

un paio di note:
1- Perfavore parla come mangi che sono ignorante.
2- Che vuol dire quindi? che è uguale a fare attività fisica?

Brcondor
4th July 2008, 12:22
un paio di note:
1- Perfavore parla come mangi che sono ignorante.
2- Che vuol dire quindi? che è uguale a fare attività fisica?
Ahah, ho l'esame oggi p'ome e sn abbastanza fresco su ste cose.
Quando tu vuoi muovere un tuo cazzo di dito, il cervello genera un impulso elettrico che viene trasportato fino a una terminazione vicina al dito. Allora il dito, detto organo becero o stupido, si muove. Se questo impulso elettrico al posto di nascere nel cervello viene indotto da un apparecchio esterno, dal punto di vista di reazione del muscolo, non cambia nulla. Il treno di potenziali d'azione, arrivato al bottone sinaptico, libera l'acetilcolina, che va ad aprire dei canali ligando dipendenti che permettono la'fflusso del calcio dentro le fibremuscolari(è nvolte più incasinato, sto semplificando assai). Ora che il rilascio di questa acetilcolina è causato da un impulso del tuo cervello o di un elettrodo, tutto quello che accade dopo è uguale. Indi dal punto di vista fisiologico è lo stesso. Poi ovviamente, chessò, se usi la panca oltre allo sforzo muscolare per sollevare l'attrezzo, ci sarà uno sforzo cardiaco, uno sforzo èpolmonare, userai più fibre muscolari, quindi sarebbe cmq meglio l'attività fisica classica. Cn un elettrostimolatore riesci a far lavorare un determinato distretto in maniera molto precisa, ma da solo per me nn è così utile

Rashin
4th July 2008, 12:27
Ora ho capito! Grazie!

Brcondor
4th July 2008, 12:49
Ora ho capito! Grazie!
Nel senso, nn vendono aria fritta quelli che vendono gli elettrostimolatori,in tutto il corpo umano il funzionamento meccanico è causa del funzionamento elettrico. Ma un elettrostimolatore da solo nn fa nulla. Ad esempio durante un qualsiasi sforzo fisico fatto in palestra, avvengono le seguenti cose. I tessuti hanno bisogno di più ossigneo: il cuore aumenta il numero di battiti e il suo volume, per dare più sangue. Allo stesso momento, il polmone inizia aa lavorare di più per dare effettivamente maggiore ossigeno a lvl dei capillari. Aumentando il flusso sanguigno, vi è una modificazione alla pressione arteriosa: il rene per abbassare la pressione arteriosa inizia a diminuire il riassorbimento, afcendo secernere più acqua, quindi lavora pure il rene. Vi è un attività celebrale, in cui una serie di circuiti idealmento elettrici(in realtà più complicato) lavorano all'unisono per farti mantenere la postura, permetterti l'equilibrio. Il movimento di un muscolo comporta spesso l'inibizione del movimento di 1 altro: in questo modo lavorano alternativamente più muscoli(quelli antagonisti, bicipi e tricipiti ad esempio). Morale della favola, sudi, rinforzi cuore e polmone, lavori cn nmila muscoli. Con l'elettrostimolatore, contrai artificialmente un muscolo e stop

Wolfo
4th July 2008, 13:04
io l'ho usato per molto tempo dopo un infortunio a pallone, accompagnato sempre e cmq da attività fisiche specifiche aiuta molto.

Kith
4th July 2008, 13:11
wolfo al pisello non vale!!

Sillybee
4th July 2008, 13:13
Una cosa... lo stimolo elettrico agisce miratamente nella zona di applicazione dell'elettrodo... va applicato con precisione millimetrica e non a casaccio, o si rischia di infiammare il tendine o peggio di ingrossare il muscolo "storto":gha:

Essendo un applicazione ristretta al 10% di ogni gruppo muscolare scordatevi corpi muscolosi ottenuti col solo utilizzo dell'elettrostimolatore, le muscolature periferiche e interne si stimolano solo con l'attività classica, pesistica per quanto riguarda la massa e aerobica per la tonificazione.

Io non l'ho mai usato, passo già 5 giorni a settimana in palestra suddivisi in 3gg piscina e 2gg pesi:D

Leifur
4th July 2008, 14:10
Guarda...per quanto mi riguarda niente può sostituire il duro esercizio... nella palestra dove lavoro diversi ragazzi fanno uso di elettrostimolatori e fantomatici corpetti dimagranti...ma sinceramente non vedo risultati che valgono la spesa.

Falcodiluce
4th July 2008, 16:50
Ciao Rashin :)

grazie mille per le risposte...
ovviamente lo accompagno ad attività fisica pero' per formare il fisico con la sola attività fisica se non si fa nuoto o palestra (fatti bene) e/o non si è predisposti è difficilissimo e questo oggetto agendo su zone precise credo che aiuti molto...purtroppo spesso sento dire che non fanno niente e volevo sapere se queste voci erano messe in giro da gente che lo usava 2 volte al mese o lo usava semplicemente sdraiato sul divano 30min al giorno fra una merenda e l'altra :p

Sillybee
5th July 2008, 00:44
Funzionare funziona.

Sai un'altra cosa che va di moda ora e funziona davvero? La pedana vibrante... se ad esempio ti metti a fare flessioni sulle braccia con le mani appoggiate alla pedana è come farne 10 volte tante.

Il muscolo per ingrossarsi deve sfibrarsi, sfilacciarsi e poi ricostruirsi con le proteine, in questo modo si ingrossa... ecco, la pedana lo disfa, detto in parole poverissime:afraid:

Falcodiluce
5th July 2008, 10:01
Funzionare funziona.
Sai un'altra cosa che va di moda ora e funziona davvero? La pedana vibrante... se ad esempio ti metti a fare flessioni sulle braccia con le mani appoggiate alla pedana è come farne 10 volte tante.
Il muscolo per ingrossarsi deve sfibrarsi, sfilacciarsi e poi ricostruirsi con le proteine, in questo modo si ingrossa... ecco, la pedana lo disfa, detto in parole poverissime:afraid:

Si ok...ora non è che mi interessa diventare Mr. Olimpia eh :rotfl:

a me piu' che altro interessano addominali e petto ...

nexo
5th July 2008, 10:15
Si ok...ora non è che mi interessa diventare Mr. Olimpia eh :rotfl:
a me piu' che altro interessano addominali e petto ...


blasfemia spera che il Dio Arnold (l'unico vero Mr olimpia di tutti i tempi) non ti abbia sentito :confused:

Falcodiluce
5th July 2008, 10:34
blasfemia spera che il Dio Arnold (l'unico vero Mr olimpia di tutti i tempi) non ti abbia sentito :confused:


:confused:

ma tanto facendo arti marziali ho il Dio Norris che mi protegge :rotfl:

adesso bisogna aprire un post...

Norris > Arnold > Segal?

mhmmmmm

oppure

TotalGym1000 > 5 anni di allenamento

http://www.youtube.com/watch?v=AppSsTpfFR4

nexo
5th July 2008, 11:11
livello di partenza chuck norris
poi ecco il vero acquirente che rispecchia una vita realizzata in total gym :sneer:
http://www.youtube.com/watch?v=Q0OJIjsM-Eo

bakunin
5th July 2008, 11:48
Funzionare funziona.
Sai un'altra cosa che va di moda ora e funziona davvero? La pedana vibrante... se ad esempio ti metti a fare flessioni sulle braccia con le mani appoggiate alla pedana è come farne 10 volte tante.
Il muscolo per ingrossarsi deve sfibrarsi, sfilacciarsi e poi ricostruirsi con le proteine, in questo modo si ingrossa... ecco, la pedana lo disfa, detto in parole poverissime:afraid:

mio padre ogni tanto porta a cena un suo amico neurologo che fa il primario in un istituto di riabilitazione post-operatoria, siamo capitati sull'argomento perche abbiamo un centro benessere con la pedana vibrante.

secondo questo tipo la pedana, se fatta spesso, invia stimoli dannosi per il cervello. quando si fa riabilitazione, si abitua gradualmente il cervello a comandare muscoli e tendini, riprogammandolo, lo si fa riproducendo i movimenti con dei macchinari in modo che il cervello impari piu alla svelta. la pedana fa il processo inverso, sprogramma il cervello perche fa tendere i muscoli e tendini velocemente e senza controllo, il cervello registra tutte queste informazioni sbagliate... il risultato è che si perde equilibrio e coordinazione

lui lo spiegò in modo molto piu tecnico, non sono in grado di riportare tutto perche molte cose non le avevo capite, ma questo è il succo: per certi versi la pedana è miracolosa, ti fa fare attività intensa in 10 minuti, pero viste queste controindicazioni è meglio evitarla :)

Falcodiluce
7th July 2008, 09:17
mio padre ogni tanto porta a cena un suo amico neurologo che fa il primario in un istituto di riabilitazione post-operatoria, siamo capitati sull'argomento perche abbiamo un centro benessere con la pedana vibrante.
secondo questo tipo la pedana, se fatta spesso, invia stimoli dannosi per il cervello. quando si fa riabilitazione, si abitua gradualmente il cervello a comandare muscoli e tendini, riprogammandolo, lo si fa riproducendo i movimenti con dei macchinari in modo che il cervello impari piu alla svelta. la pedana fa il processo inverso, sprogramma il cervello perche fa tendere i muscoli e tendini velocemente e senza controllo, il cervello registra tutte queste informazioni sbagliate... il risultato è che si perde equilibrio e coordinazione
lui lo spiegò in modo molto piu tecnico, non sono in grado di riportare tutto perche molte cose non le avevo capite, ma questo è il succo: per certi versi la pedana è miracolosa, ti fa fare attività intensa in 10 minuti, pero viste queste controindicazioni è meglio evitarla :)


effetto camminata jack sparrow? :afraid: