View Full Version : OT info gattina nuova
Taira
4th July 2008, 16:44
ho appena acquista una gattina piccola piccola, ha 3 mesi quasi..
unico problema
ho una gatta che e sempre stata sola in casa.. ha 7 anni..
son passate 3 ore quasi e guai ad avvicinarle, continua a soffiare a tutti e a ringhiare
che devo fare? consigli?
Rashin
4th July 2008, 17:13
ho appena acquista una gattina piccola piccola, ha 3 mesi quasi..
unico problema
ho una gatta che e sempre stata sola in casa.. ha 7 anni..
son passate 3 ore quasi e guai ad avvicinarle, continua a soffiare a tutti e a ringhiare
che devo fare? consigli?
Da esperienza mia posso dirti che conviene tenerle insieme poco alla volta sempre con qualcuno li e tenendo quella piccola o quella grande in braccio onde evitare sgraffiate.Poco alla volta si abituano.
dariuz
4th July 2008, 17:24
pian piano si abituano , basta che come gia detto quando stanno insieme tu sia presente per evitare spargimenti di sangue :sneer:
suddividi equamente le tue attenzioni fra i due per evitare che s'incazzino come delle iene pure con te:nod:
niente da fare, l'altra diventerà scorbutica e guarderà sempre male il micino.
i gatti sono così...
dariuz
4th July 2008, 17:49
ma non è vero i miei son andati perfettamente d'accordo dopo un rodaggio iniziale
Ninyel
4th July 2008, 18:14
Anche i miei dopo un giorno di soffi e rogne si sono abituati ed ora sono inseparabili.
Io li ho anche lasciati da subito insieme, perchè non sapevo niente sul "rodaggio" che bisogna fare in questo caso :gha:
I miei però sono cuccioli entrambi, con la tua che è più grande ed (anche) femmina ci vorrà un po' più di tempo ma se fai tutto con calma, riuscirai a farli andare d'accordo.
Vai tranquilla, è ancora presto per disperarsi :p
Se posso postarlo, al massimo qualche mod mi editi, vai su questo forum (http://www.micimiao.net/forum/) è una manna per consigli ed aiuti.
In bocca al lupo :nod:
La tua gatta deve solo abituarsi che adesso c'è qualcunaltro oltre a lei...
ne so qualcosa di animali...vivo in campagna tra gatti,cani, uccellini ect...e l'unica cosa è non concentrare tutte le attenzioni sul nuovo micino...altrimenti è la fine!!!
Dai solo un pò di tempo e vedrai andranno d'accordissimo!!!:nod:
Gramas
4th July 2008, 22:15
dovevo prendere 2 gattini...si sente un po sola la mia gatta
secondo me dovresti organizzare delle scommesse e farle combattere
per me la gatta pensa che gli hai portato la gattina per fargliela "adottare" e lei non lo vuole :nod:
Kinson
5th July 2008, 13:01
falli abituare piano piano e cerca magari di mettere il loro cibo separato in ciotoline , ma avvicinandole col passare dei giorni :D
Bellazi
5th July 2008, 13:32
legali insieme con il nastro adesivo e tieni quello che sopravvive
Wulfila
5th July 2008, 17:55
legali insieme con il nastro adesivo e tieni quello che sopravvive
:rotfl:
Mosaik
5th July 2008, 18:26
secondo me dovresti organizzare delle scommesse e farle combattere
+
legali insieme con il nastro adesivo e tieni quello che sopravvive
:rotfl::rotfl:
Kinson
5th July 2008, 18:47
e se vi prendeste qualche vagonata d icartellini per spam ?
Warbarbie
5th July 2008, 19:51
La mia gatta mi ha appena staccato un braccio mentre cercavo di toglierle un nodo nel pelo, mortacci sua, mo è scappata e nn la trovo piu -.-
Gramas
5th July 2008, 19:56
riesci a far schifo pure a chi non comprende la tua lingua^^
Rantolo
6th July 2008, 02:17
Và a culo, come per le persone...
La mia gatta ha imparato a sopportare il piccolo Ulisse, ma non sono mai andati daccordo, sono 2 anni che vivono assieme, ma ancora si fanno gli agguati attorno alle ciottoline del cibo :) ...
Ne trae vantagio la terza gatta che và daccordo con tutti, può mangiare senza problemi ed è diventata una vitella :confused:
Controller
6th July 2008, 05:06
niente da fare, l'altra diventerà scorbutica e guarderà sempre male il micino.
i gatti sono così...
Si ma dai, poi diventano amici...è 6 mesi che a casa mia c'è la guerra :/
Mirera
6th July 2008, 12:06
e se vi prendeste qualche vagonata d icartellini per spam ?
:thumbup:
cmq.. è normale che i nuovi arrivati diano fastidi ai vecchi inquilini.
ma normalmente la "guerra" finisce dopo qualche giorno
tranquilla ;)
Verci
7th July 2008, 19:36
li metti insieme, se litigano tiri una pedata nel culo alla gatta vecchia, se si rivolta contro di te altre pedate in culo fino ad una delle seguenti soluzioni:
- la smette di rompere a quello più piccolo e lo fa crescere a dovere per il pranzo di natale
- a furia di calcioni la fai fuori e, sempre a causa dei calcioni, ha già la carne frollata pronta per la pentola
Mirera
7th July 2008, 20:00
li metti insieme, se litigano tiri una pedata nel culo alla gatta vecchia, se si rivolta contro di te altre pedate in culo fino ad una delle seguenti soluzioni:
- la smette di rompere a quello più piccolo e lo fa crescere a dovere per il pranzo di natale
- a furia di calcioni la fai fuori e, sempre a causa dei calcioni, ha già la carne frollata pronta per la pentola
basta con ste stronzate
Verci
7th July 2008, 20:36
basta con ste stronzate
sono verità cmq...
gli animali sono tutti essere inferiori come capacità intellettive, l'unica cosa che imparano è il rapporto azione->punizione
e qualsiasi animale è, comunque si voglia vederlo, cibo. Differenze tra un gatto ed un coniglio od un caneo una mucca o una gallina? Nessuna se non il gusto poi della carne.
Solo che per alcuni non si possono mangiare le mucche, per altri i gatti, per altri i cani, per altri nessuno è mangiabile.
Imho ogni cosa è mangiabile se preparata nella giusta maniera.
Mirera
8th July 2008, 14:17
sono verità cmq...
gli animali sono tutti essere inferiori come capacità intellettive, l'unica cosa che imparano è il rapporto azione->punizione
e qualsiasi animale è, comunque si voglia vederlo, cibo. Differenze tra un gatto ed un coniglio od un caneo una mucca o una gallina? Nessuna se non il gusto poi della carne.
Solo che per alcuni non si possono mangiare le mucche, per altri i gatti, per altri i cani, per altri nessuno è mangiabile.
Imho ogni cosa è mangiabile se preparata nella giusta maniera.
e mi spieghi questo cosa centra in un topic in cui una persona chiede un consiglio?
e inoltre non hai pensato che questi tuoi discorsi potrebbero dare fastidio a chi ama questi o altri animali?
;)
ihc'naib
8th July 2008, 14:28
e mi spieghi questo cosa centra in un topic in cui una persona chiede un consiglio?
e inoltre non hai pensato che questi tuoi discorsi potrebbero dare fastidio a chi ama questi o altri animali?
;)
sì vabbeh, mire', sulla prima parte sono d'accordissimo. sulla seconda..e' come dire che non devi parlar bene della bistecca alla fiorentina o della rosticciana perche' potrebbero leggerci degli induisti o dei musulmani..?
Mirera
8th July 2008, 14:32
sì vabbeh, mire', sulla prima parte sono d'accordissimo. sulla seconda..e' come dire che non devi parlar bene della bistecca alla fiorentina o della rosticciana perche' potrebbero leggerci degli induisti o dei musulmani..?
io la vedo così: se stiamo parlando in generale al bar di tutto un po' ci stanno battute di ogni tipo
su un thread dove una persona chiede un consiglio su una cosa che sta a cuore mi sembra quantomeno fuori luogo
è come se tu chiedessi consigli su un tuo parente che ha l'Alzheimer (esempio cretino ovviamente.. almeno spero.. ) e uno ti rispondesse .. "bhe buttalo giù dal 6 piano che fai prima".. non ti darebbe un minimo fastidio? :look:
poi ci sta anche che sia io particolarmente suscettibile sull'argomento dato che adoro i gatti e le battute di quel genere mi fanno salire la carogna.
ihc'naib
8th July 2008, 14:39
se e' contestualizzata al thread son d'accordo.
In ogni caso, anche a me piacciono i gatti, ma sono piu' relativista, piu' simile a verci. Non e' che li venero, o li considero superiori. Mi stanno simpatici, ma sono ciccia viva e "semi.intelligente" come le mucche, gli struzzi e i saraghi...
non e' che ci siano degli animali superiori "eticamente" ad altri.. quelle sono solo nostre antropomorfizzazioni.. tuttavia esistono degli animali eticamente inferiori, e osno gli insetti :P
Mirera
8th July 2008, 14:45
se e' contestualizzata al thread son d'accordo.
In ogni caso, anche a me piacciono i gatti, ma sono piu' relativista, piu' simile a verci. Non e' che li venero, o li considero superiori. Mi stanno simpatici, ma sono ciccia viva e "semi.intelligente" come le mucche, gli struzzi e i saraghi...
non e' che ci siano degli animali superiori "eticamente" ad altri.. quelle sono solo nostre antropomorfizzazioni.. tuttavia esistono degli animali eticamente inferiori, e osno gli insetti :P
si io parlavo di questi interventi all'interno di questo thread, poi è chiaro che se se ne parla da un'altra parte non avrei scritto il reply di cui sopra ;)
e cmq, a livello generale, non son pratica di struzzi, mucche e saraghi :look: ma non definirei mai i gatti "semi intelligenti" .. io vivo con gatti in casa da quando avevo 5 anni, e ti assicuro che sono stupefacenti :D
ihc'naib
8th July 2008, 17:16
si io parlavo di questi interventi all'interno di questo thread, poi è chiaro che se se ne parla da un'altra parte non avrei scritto il reply di cui sopra ;)
e cmq, a livello generale, non son pratica di struzzi, mucche e saraghi :look: ma non definirei mai i gatti "semi intelligenti" .. io vivo con gatti in casa da quando avevo 5 anni, e ti assicuro che sono stupefacenti :D
Sì beh io ho passato 7 dei miei 25 anni SENZA gatti in casa :) per cui so cosa intendi.
Ma rimangono bestie. Non pensano. Proiettarci dentro i propri pensieri e' un artificio.
Nazgul Tirith
9th July 2008, 09:26
Bhe Ich & Verci se e' per questo conosco molte persone che han il cervello al di sotto della media di un Cane, Gatto, Gallina Et simila.
Quindi, non saprei veramente, se sono poi cosi inferiori :point:
i gatti probabilmente sono più istintivi, ma vi ci voglio a dire che un cane non pensa :D
Verci
9th July 2008, 10:10
I cani non hanno la capacità di immaginare o pensare. Siamo noi umani che proiettiamo su di loro i nostri pensieri e gli attribuiamo capacità che non hanno.
Che siano cmq animali piuttosto evoluti ed educabili è senza dubbio, ma da qui a dire che un cane pensa...
Il cane ha la capacità di eseguire delle semplici equazioni nella propria testa, del genere:
cago in salotto -> dolore per sculacciate
sento il suono "Giove!" -> vado dalla persona che emette il suono -> biscotto
p.s. il mio cane si chiama Giove ;)
saltaproc
9th July 2008, 10:16
ecco verci :nod:
http://www.timbuctu.rai.it/img/celli.jpg
:sneer:
giusto una piccola considerazione...i mille casi di cani che si sono lasciati morire dopo la morte del padrone come li giudichi? anoressia?
o i cani che salvano qualcuno da incendio/annegamento ecc.?
cioe il mio cane sa che ci scappa la passeggiata quando mio padre si mette la giacca e gli porta il collare senza che nessuno gli abbia mai insegnato niente, per dire
Mirera
9th July 2008, 10:54
o i cani che salvano qualcuno da incendio/annegamento ecc.?
cioe il mio cane sa che ci scappa la passeggiata quando mio padre si mette la giacca e gli porta il collare senza che nessuno gli abbia mai insegnato niente, per dire
Questi sono pensieri collegati al capire l'azione/reazione, e cani e gatti sicuramente possiedono questa capacità
quello di cui parlano ich e verci è il saper formulare pensieri complessi suppongo
anche io son daccordo sul fatto che questi animali non possano disquisire sui massimi sistemi, ma credo che una parte di pensiero razionale e coerente la abbiano sviluppata, altrimenti veramente non mi spiego come le mie gatte riescano a inventare certe diavolerie :look:
Bè ma che non sappiano formulare pensieri complessi mi pare ovvio sia una prerogativa umana, altrimenti non saremmo i padroni del mondo :nod:
Nazgul Tirith
9th July 2008, 11:08
Per come la penso personalmente, ci sono mammiferi molto piu intelligenti e sviluppati dell'essere umano.
Si idolatra tanto l'essere umano, che ha una capacita' predominate forte sul pianeta data fin dalla notte dei tempi per l'aggressivita' dimostrata verso tutto il resto del creato di madre natura. Ma non per questo e' il piu intelligente. O meglio, ha le potenzialita' per essere il piu intelligente, ma attualmente puo anche non esserlo. Perche' l'essere umano focalizza i suoi sforzi per "distruggere" cio che crea, non per proseguire cio che crea.
Questa e' la distinzione maggiore fra l'uomo e "l'animale". L'animale non vive per distruggere o conquistare sempre di piu, in una corsa al potere infinita.
L'uomo si.
E se questo e' il modo in cui, utilizza il cervello, bhe non e' che si possa propriamente definire intelligenza.
Se mai, in un futuro speriam lontano, l'uomo finira' con l'ammazzarsi l'uno con l'altro e sul pianeta rimarranno solo animali, bhe sicuramente loro sapranno preservare la loro specie, a differenza dell'uomo.
Ovviamente questo e' un pensiero puramente personale, e non vuole essere una provocazione per le persone che han postato al di sopra .)
PS. Tralasciando cmq il fatto che, del funzionamento cerebrale dell'uomo e degli animali, tutt'ora si conosce ancora molto poco.
Siamo troppo intelligenti per pensare alla semplice sopravvivenza
e siamo pure OT :sneer:
Sintak
9th July 2008, 11:25
Per come la penso personalmente, ci sono mammiferi molto piu intelligenti e sviluppati dell'essere umano.
Si idolatra tanto l'essere umano, che ha una capacita' predominate forte sul pianeta data fin dalla notte dei tempi per l'aggressivita' dimostrata verso tutto il resto del creato di madre natura. Ma non per questo e' il piu intelligente. O meglio, ha le potenzialita' per essere il piu intelligente, ma attualmente puo anche non esserlo. Perche' l'essere umano focalizza i suoi sforzi per "distruggere" cio che crea, non per proseguire cio che crea.
Questa e' la distinzione maggiore fra l'uomo e "l'animale". L'animale non vive per distruggere o conquistare sempre di piu, in una corsa al potere infinita.
L'uomo si.
E se questo e' il modo in cui, utilizza il cervello, bhe non e' che si possa propriamente definire intelligenza.
Se mai, in un futuro speriam lontano, l'uomo finira' con l'ammazzarsi l'uno con l'altro e sul pianeta rimarranno solo animali, bhe sicuramente loro sapranno preservare la loro specie, a differenza dell'uomo.
Ovviamente questo e' un pensiero puramente personale, e non vuole essere una provocazione per le persone che han postato al di sopra .)
PS. Tralasciando cmq il fatto che, del funzionamento cerebrale dell'uomo e degli animali, tutt'ora si conosce ancora molto poco.
ot per ot, il tuo discorso non mi trova daccordo. Prendi un gruppo di animali erbivori, mettili in un ambiente protetto dai carnivori, e togli pure le eventuali forme di malattia che ne modificherebbero lo sviluppo. In poco tempo avrai degli animali che hanno completamente distrutto quell'ambiente spolpandone le risorse. Uguale discorso si può fare con le piante, se non arrestate da fattori esterni invaderebbero l'ambiente in cui vivono, fino a distruggerlo, vedi per esempio le alghe "aliene" nel mediterraneo, che in assenza di animali che le mangiano, e in presenza di fattori ambientali favorevoli, arrivano ad invadere interi ecosistemi distruggendo ogni altra forma di vita che sono in grado di distruggere.
Ogni animale è "limitato" nella sua volontà di imporsi sulle altre specie dalla natura, ovvero da una serie complicatissima di meccanismi biologici e ambientali che ne limitano l'espansione. L'uomo è stato abbastanza intelligente da sviluppare strumenti che gli permettessero di oltrepassare questi limiti. Speriamo sia abbastanza intelligente da capire anche che ad un certo punto bisogna fermarsi. Però qualcosa si sta smuovendo anche in questo senso, negli ultimi anni.
saltaproc
9th July 2008, 11:28
bhe sintak hai descritto + o - la situazione del pianeta fino a mmm circa 150/200 anni fa
è non è che se la passassero male poi è arrivato il mammifero intelligente e li so iniziati i cazzi per tutti
Nazgul Tirith
9th July 2008, 11:32
Sintak, il punto e' proprio nel "Prendi". Non vanno presi. Nel mondo animale, non deve esistere il "prendi" - "metti" - "proteggi". E' qui la differenza, il loro ecosistema dovrebbe rimanere intatto cosi come e' stato creato. Se non per necessita di sopravvivenza o di caratteristica (vedi mantide, anche se e' un insetto, dopo il rapporto sessuale) l'animale in genere non uccide un suo simile cosi for fun.
Noi stessi facciamo parte di quell'ecosistema che te citi. O meglio ne facevamo parte, siamo usciti dagli schemi (e non affermo che sia stato negativo, se no a quest'ora vivevamo ancora con le foglie di fico sull'uccello, anche se a wolfo piacerebbe molto), ma mi trovo in disaccordo sul fatto che l'uomo sia abbastanza intelligente da fermarsi.
L'uomo per caratteristica dimostrata in tutti questi millenni di storia, vuole solo potere e ricchezza, e sara' questa la causa della sua estinzione.
Drako
9th July 2008, 11:42
Mai visto un thread andare così palesemente ot :sneer:
ihc'naib
9th July 2008, 12:48
Bhe Ich & Verci se e' per questo conosco molte persone che han il cervello al di sotto della media di un Cane, Gatto, Gallina Et simila.
Quindi, non saprei veramente, se sono poi cosi inferiori :point:
sì vabbeh. come vi pare.
Nazgul Tirith
9th July 2008, 14:12
Era na battuta su ich :D
XxX AleX
18th July 2008, 19:45
falle incontrare spesso e tieni pronto un bicchiere d acqua, se vedi che stanno x azzuffarsi tiri l acqua al centro e prendi la piccina in mano e la salvi :)
divertiti :banana:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.