View Full Version : Qualcuno l'aveva detto....
marchese
9th July 2008, 01:19
....che solo nel momento in cui avremo avuto la benzina oltre i 100 dollari avrebbero tirato fuori dalla naftalina le macchine del futuro
tutto sta a vedere se è una bufala o no. per quanto mi riguarda, se fosse vero, quella è la mia prossima macchina
EDIT - woops. dimenticato link :p
http://motori.corriere.it/anteprime/08_luglio_08/smart-elettrica_da247af6-4d18-11dd-b408-00144f02aabc.shtml
qualche link o è un thread "generico"?
Hudlok
9th July 2008, 01:28
quella smart è fottutamente old :rain:
cmq di petrolio ve ne è ancora per TAAAAAAAAAAANTO TAAAAAAAANTO tempo.
Ricordo che dai pozzi il petrolio viene estratto per il 40%del loro potenziale.
Poi viene considerato antieconomico proseguire...
Questo valeva sicuramente 2 anni fa quando il petrolio stava si e no a 30 dollari [la butto li]... Ora che vola verso i 200 :sneer:
Hai voglia..
marchese
9th July 2008, 01:29
quella smart è fottutamente old :rain:
cmq di petrolio ve ne è ancora per TAAAAAAAAAAANTO TAAAAAAAANTO tempo.
Ricordo che dai pozzi il petrolio viene estratto per il 40%del loro potenziale.
Poi viene considerato antieconomico proseguire...
Questo valeva sicuramente 2 anni fa quando il petrolio stava si e no a 30 dollari [la butto li]... Ora che vola verso i 200 :sneer:
Hai voglia..
questa non la sapevo
Glasny
9th July 2008, 07:25
Vero, esistono anche pozzi in Venezuela non sfruttati perchè sarebbe troppo costoso estrarlo. Ma il punto è che il petrolio a 200, 300 poi 500 dollari è antieconomico da usare per derivarne carburanti. A quel punto convengono le alternative.
Peccato non vivrò abbastanza per vedere i beduini cammellari senza petrolio rantolare per comprarsi derrate alimentari a 400€ il pacco...perchè fossi io a decidere..glielo farei sto scherzetto!
Cmq mi pare in giappone hanno sperimentato con successo una macchina ad acqua che con un pieno (non mi ricordo quanti litri erano), potevi farci 100km ad una velocità media di 80kmh.
Se fosse vero, se fosse possibile rendere il processo industriale...con una cassa di ferrarelle ci vo da firenze a roma e ritorno :nod:
Glasny
9th July 2008, 07:47
Peccato non vivrò abbastanza per vedere i beduini cammellari senza petrolio rantolare per comprarsi derrate alimentari a 400€ il pacco...perchè fossi io a decidere..glielo farei sto scherzetto!
Cmq mi pare in giappone hanno sperimentato con successo una macchina ad acqua che con un pieno (non mi ricordo quanti litri erano), potevi farci 100km ad una velocità media di 80kmh.
Se fosse vero, se fosse possibile rendere il processo industriale...con una cassa di ferrarelle ci vo da firenze a roma e ritorno :nod:
L'acqua non è un carburante.. quindi non è vero. O è una bufala oppure lo ricordi male.
E invece ricordavo proprio bene....
Link Corriere (http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/08_giugno_13/auto_acqua_giappone_13212016-3932-11dd-acb4-00144f02aabc.shtml)
Glasny
9th July 2008, 08:02
Scompone l'acqua per produrre energia ? Lo sai che per ottenere idrogeno e ossigeno dall'acqua bisogna immettere più energia di quanta poi ne ottieni ?
Basterebbe leggere anche solo wikipedia in inglese per capire due cose (se poi avete fatto un minimo di fisica dovreste saperle) :
a) l'acqua non è un carburante
b) non si può scomporre l'acqua e poi ricomporla producendo energia
Forse l'auto usa un secondo carburante per scomporre l'acqua, quindi è questo da considerare come fonte di energia (idrati metallici o come cavolo si dice in italiano, aiutino gli esperti in chimica magari). Spero basti a dimostrare che è una bufala. Ci sono carburanti alternativi ma non certo l'acqua, al limite l'idrogeno prodotto con centrali elettriche efficienti.
vabè, c'è sempre l'alternativa Eolo.. quella sarebbe spettacolo secondo me..
Wolfo
9th July 2008, 09:17
Shub tu puoi alimentare una macchina a scoregge:nod:
Ma non sono ecoloGgiko....
Le Skorre producano metano... :cry: e di mettermi una marmitta KatalitiKa su per lo sfintere..un mi va... :swear:
auto ad acqua 2 anni fa nelle filippine http://www.youtube.com/watch?v=UVhXrvCCILw
e per quanto riguarda la smart elettrica guardatevi Who killed the elettric car?.. è un documentario sull'auto elettrica della general motors uscita negli anni 90 e ritirata dal mercato.. non solo non ne hanno piu vendute ma hanno proprio ritirato tutte quelle in circolazione e funzionanti per distruggerle, scandaloso
documentario: http://en.wikipedia.org/wiki/Who_Killed_the_Electric_Car%3F
auto EV1: http://en.wikipedia.org/wiki/General_Motors_EV1#Resurrection
holysmoke
9th July 2008, 10:30
Scompone l'acqua per produrre energia ? Lo sai che per ottenere idrogeno e ossigeno dall'acqua bisogna immettere più energia di quanta poi ne ottieni ?
Basterebbe leggere anche solo wikipedia in inglese per capire due cose (se poi avete fatto un minimo di fisica dovreste saperle) :
a) l'acqua non è un carburante
b) non si può scomporre l'acqua e poi ricomporla producendo energia
Forse l'auto usa un secondo carburante per scomporre l'acqua, quindi è questo da considerare come fonte di energia (idrati metallici o come cavolo si dice in italiano, aiutino gli esperti in chimica magari). Spero basti a dimostrare che è una bufala. Ci sono carburanti alternativi ma non certo l'acqua, al limite l'idrogeno prodotto con centrali elettriche efficienti.
ma che bufala... :rotfl::rotfl::rotfl:
powerdegre
9th July 2008, 10:34
auto ad acqua 2 anni fa nelle filippine http://www.youtube.com/watch?v=UVhXrvCCILw
e per quanto riguarda la smart elettrica guardatevi Who killed the elettric car?.. è un documentario sull'auto elettrica della general motors uscita negli anni 90 e ritirata dal mercato.. non solo non ne hanno piu vendute ma hanno proprio ritirato tutte quelle in circolazione e funzionanti per distruggerle, scandaloso
documentario: http://en.wikipedia.org/wiki/Who_Killed_the_Electric_Car%3F
auto EV1: http://en.wikipedia.org/wiki/General_Motors_EV1#Resurrection
Io leggerei non solo del documentario gomblottistam, ma scrollerei due righe piu' in basso a leggere anche le risposte della GM.
Io leggerei non solo del documentario gomblottistam, ma scrollerei due righe piu' in basso a leggere anche le risposte della GM.
dimmi in quale link e dove di preciso
il problema delle auto elettriche è il dover restare 8 ore in un'area di servizio per fare la ricarica...
Brcondor
9th July 2008, 10:53
ma che bufala... :rotfl::rotfl::rotfl:
Dal punto di vista chimico mica tanto. Per quel che so io 2H2O==>2H2+O2 è una reazione esoenergetica(o come cazzo si dice, nel senso che nn è spontanea e ha bisogno di energia termica per potere avvenire). Quindi per usare l'H2 si dovrebbe fornire energia al processo, un'energia maggiore(o al più uguale in altri casi, ma nn in questo) a quella che si ricaverebbe dall'H2 stesso.
Scompone l'acqua per produrre energia ? Lo sai che per ottenere idrogeno e ossigeno dall'acqua bisogna immettere più energia di quanta poi ne ottieni ?
Basterebbe leggere anche solo wikipedia in inglese per capire due cose (se poi avete fatto un minimo di fisica dovreste saperle) :
a) l'acqua non è un carburante
b) non si può scomporre l'acqua e poi ricomporla producendo energia
Forse l'auto usa un secondo carburante per scomporre l'acqua, quindi è questo da considerare come fonte di energia (idrati metallici o come cavolo si dice in italiano, aiutino gli esperti in chimica magari). Spero basti a dimostrare che è una bufala. Ci sono carburanti alternativi ma non certo l'acqua, al limite l'idrogeno prodotto con centrali elettriche efficienti.
se non sbaglio l'auto era a idrogeno, non ad acqua, e per l'idrogeno servirebbero distributori appositi.
cmq di sta auto elettrica vorrei sapere alcune cose:
prezzo? prezzo delle batterie aggiuntive? velocità max? sicurezza (euroncap)?
Una volta conosciuti questi elementi si può valutare se comprarla o no :p
cmq 2010 smart elettrica, 2020 alfa romeo Mito V9.99 elettrica :nod:
Alkabar
9th July 2008, 11:19
Confermo che per produrre idrogeno dall'acqua si deve spendere circa 1.5 volte tanto che quello che si ottiene.
Lo puoi fare in Islanda, dove hai tanta di quella energia vulcanica che l'elettrolisi e' uno scherzo. Ma in Europa in generale.. uhm...
Hudlok
9th July 2008, 11:55
Peccato non vivrò abbastanza per vedere i beduini cammellari senza petrolio rantolare per comprarsi derrate alimentari a 400€ il pacco...perchè fossi io a decidere..glielo farei sto scherzetto!
Cmq mi pare in giappone hanno sperimentato con successo una macchina ad acqua che con un pieno (non mi ricordo quanti litri erano), potevi farci 100km ad una velocità media di 80kmh.
Se fosse vero, se fosse possibile rendere il processo industriale...con una cassa di ferrarelle ci vo da firenze a roma e ritorno :nod:
Si bravo i bio carburanti fan volare il cibo e adesso facciamo volare anche l'acqua :sneer:
Hudlok
9th July 2008, 11:58
se non sbaglio l'auto era a idrogeno, non ad acqua, e per l'idrogeno servirebbero distributori appositi.
cmq di sta auto elettrica vorrei sapere alcune cose:
prezzo? prezzo delle batterie aggiuntive? velocità max? sicurezza (euroncap)?
Una volta conosciuti questi elementi si può valutare se comprarla o no :p
cmq 2010 smart elettrica, 2020 alfa romeo Mito V9.99 elettrica :nod:
Quelle smart li sono 2 anni che girano per londra ;)
powerdegre
9th July 2008, 12:18
dimmi in quale link e dove di preciso
Quello che hai postato te, coi complottisti che "dimostrano" come le auto elettriche delle GM siano state gassate dalle lobby del petrolio.
Se leggi due righe piu' sotto, ti dice come la GM abbia ritirato l'auto dal mercato perche' non vendeva.
Contro i complottisti, vorrei poi ricordare come esista ben piu' di un progetto di auto elettrica o ibrida o in circolazione, e sono anche ben pubblicizzate.
Spesso la risposta ad una domanda e' proprio la piu' semplice.
Ed alla domanda:
Come mai le auto ad energie alternative non circolano?
La risposte piu' semplici sono:
- Non funzionano.
- Non sono economicamente vantaggiose.
PS. questo e' il link che hai postato TE.
http://en.wikipedia.org/wiki/Who_Killed_the_Electric_Car%3F
BlackCOSO
9th July 2008, 12:24
Cioe contando che chi abita in centro o va a piedi o usa i mezzi pubblici ,io mi chiedo per gente come me che da fuori citta viene verso il centro con " Autonomia che attualmente è di 115 km, comunque già sufficiente per un uso urbano " , 115km mi ci pulisco il culo ..poi che faccio? come ha detto qualcuno mi fermo al distributore per 8 ore ? o rubo la corrente da qualche officina? :confused::sneer:
Quello che hai postato te, coi complottisti che "dimostrano" come le auto elettriche delle GM siano state gassate dalle lobby del petrolio.
Se leggi due righe piu' sotto, ti dice come la GM abbia ritirato l'auto dal mercato perche' non vendeva.
Contro i complottisti, vorrei poi ricordare come esista ben piu' di un progetto di auto elettrica o ibrida o in circolazione, e sono anche ben pubblicizzate.
Spesso la risposta ad una domanda e' proprio la piu' semplice.
Ed alla domanda:
Come mai le auto ad energie alternative non circolano?
La risposte piu' semplici sono:
- Non funzionano.
- Non sono economicamente vantaggiose.
PS. questo e' il link che hai postato TE.
http://en.wikipedia.org/wiki/Who_Killed_the_Electric_Car%3F
nel documentario dicono che GM ha venduto poche auto perche non ne produceva abbastanza e gli intervistati dicono che avevano liste di attesa lunghissima per avere l'auto senza considerare che erano vendute solo in california... e cmq non si spiega perche le auto in circolazione sono state ritirate prima della fine del leasing per essere distrutte.
Puo darsi che non sono poi cosi economicamente vantaggiose ma cmq non sono inquinanti e l'energia elettrica puo essere prodotta da fonti rinnovabili
Glasny
9th July 2008, 12:40
Cioe contando che chi abita in centro o va a piedi o usa i mezzi pubblici ,io mi chiedo per gente come me che da fuori citta viene verso il centro con " Autonomia che attualmente è di 115 km, comunque già sufficiente per un uso urbano " , 115km mi ci pulisco il culo ..poi che faccio? come ha detto qualcuno mi fermo al distributore per 8 ore ? o rubo la corrente da qualche officina? :confused::sneer:
Nel thread sulle energie alternative ho suggerito di cambiare le batterie ai distributori invece di ricaricarle ogni volta. Per ora manca la rete di distibuzione. Insomma te acquisti una batteria, poi al distrubutore paghi la ricarica dai quella vuota e ti passano quella carica.
Mi pare che furono escluse le auto a idrogeno per gli eccessivi costi di un serbatoio sicuro, quelle elettriche hanno i noti difetti. Serve un'idea nuova, non è che metto un motore elettrico su un auto, una batteria e risolvo i problemi. Il biodiesel sembra una buona alternativa (bilancio di co2 = pareggio), in attesa di idee migliori.
powerdegre
9th July 2008, 12:50
ma cmq non sono inquinanti e l'energia elettrica puo essere prodotta da fonti rinnovabili
Aspetta, qui cadi nel solito luogo comune, non sono inquinanti.
Il fatto che non brucino petrolio sul momento non vuol dire che non inquinano, vuol dire solo che in quel particolare momento non lo fanno.
Quell'energia comunque deve essere prodotta, e quella produzione per la maggior parte arriva da centrali che in qualche modo inquinano.
Non mi addentro sul discorso della produzione di energia da fonti rinnovabili perche' si andrebbe completamente OT.
Per quanto riguarda l'ultimo interrogativo che sollevi, in effetti non si spiega. Per il resto, la GM parla di lunghe liste di interessati, non di compratori.
saltaproc
9th July 2008, 13:04
http://www.repubblica.it/2006/12/gallerie/ambiente/mucche-inquinanti/1.html
ecco la soluzione :sneer::sneer:
Slurpix
9th July 2008, 13:29
vi siete mai chiesti quanto costano le batterie dei muletti elettrici che uano le aziende e ogni quanto le cambiano?? :hm:
Glasny
9th July 2008, 13:45
http://www.repubblica.it/2006/12/gallerie/ambiente/mucche-inquinanti/1.html
ecco la soluzione :sneer::sneer:
Te ci scherzi, 1 mucca = 10 automobili, e in più la mucca inquina sempre mentre è in vita, l'automobile solo quando è in moto. Sempre in quel thread sulle energie alternative, questo portò a escludere un ritorno alla trazione animale come soluzione.
Hudlok
9th July 2008, 15:34
http://www.repubblica.it/2006/12/gallerie/ambiente/mucche-inquinanti/7.html
scusate ma i tubi van diretti nella pancia?
alla faccia del "non invasiva" :sneer:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.