Log in

View Full Version : Dischi WD raid edition vs normali dischi sata II



Glorifindel
11th July 2008, 21:02
Secondo voi esiste una vera differenza tra un raid0 fatto tra due dischi sataII normali (tipo due dischi Seagate) e uno fatto con due dischi Western Digital Raid Edition 2?

Prestazionalmente intendo.

Evildark
11th July 2008, 21:15
bah io credo solo sia fantafuffa per aumentare il costo degli harddisk :D

Tunnel
12th July 2008, 12:55
bah io credo solo sia fantafuffa per aumentare il costo degli harddisk :D
-.-




Sì, c'è abbastanza differenza. Considera che un raptor va ovviamente meno di 2 sata standard in raid0, ma è palese che 2 raptor in raid 0 vanno di più...


relativamente ai nuovi velociraptor ne ho letto parecchio bene

Evildark
12th July 2008, 13:39
-.-




Sì, c'è abbastanza differenza. Considera che un raptor va ovviamente meno di 2 sata standard in raid0, ma è palese che 2 raptor in raid 0 vanno di più...


relativamente ai nuovi velociraptor ne ho letto parecchio bene

guarda che si parlava di 2 hard disk uguali 7200rpm in raid 0 vs 2 hard disk "RAID EDITION" 7200rpm in raid0 :D e imho sono uguali... è solo una trovata commerciale della WD

Glorifindel
12th July 2008, 14:28
no Tunnel, io intedendo i Raid Edition, non i Raptor :D

Sono dei dischi cmq da 7200 rpm ma hanno implementato (secondo WD) dei sistemi per il controllo degli errori sui dischi in stripe, in modo da perdere meno tempo nella lettura dei dati e quindi risultare prestazionalmente più veloci rispetto a normali dischi sataII messi in raid0.

Ora non so esattamente quanto siano poi "reali" questi incrementi prestazionali.
So solo che 2 dischi WD raid edition costano 40 euro in più di 2 dischi Seagate normali.

Volevo capire se un gamer può trarre qualche vantaggio da questa tecnologia dei raid edition hdd di WD.

Kith
12th July 2008, 14:47
benchmark is the solution!

se non ci sono vuol dire che non cambia un cazzo.

Glorifindel
12th July 2008, 16:14
http://www.onehardware.it/tag/raid-edition/

ad una prima occhiata questi raid edition (qui proposti nell'annuncio della nuova versione 3) sembrano orientati più che altro al lavoro in ambienti sottoposti a vibrazioni.
Cioè se la differenza essenziale tra un raid edition e un normale disco è solo quella allora potrebbe non cambiare nulla per un utente normale.

Evildark
13th July 2008, 11:03
http://www.onehardware.it/tag/raid-edition/

ad una prima occhiata questi raid edition (qui proposti nell'annuncio della nuova versione 3) sembrano orientati più che altro al lavoro in ambienti sottoposti a vibrazioni.
Cioè se la differenza essenziale tra un raid edition e un normale disco è solo quella allora potrebbe non cambiare nulla per un utente normale.

cvd.

è una trovata commerciale geniale per i progamer spendaccioni :D

Glorifindel
13th July 2008, 16:32
sì peraltro se nessuno qui del forum ha una conoscenza precisa di questi dischi e se, come dice Kith, non ci sono dei bench specifici facilmente reperibili dove ne viene indicata la superiorità rispetto a normali dischi sata, allora non sono niente di che.

Saranno giusto più affidabili e meno soggetti ad errori in lettura/scrittura causati da microvibrazioni del case, ma a sto punto già una coppia di Seagate sono validi per uno stripe.

Evildark
13th July 2008, 16:56
io preferirei in ogni caso 2 WD normali :D

Bers
13th July 2008, 18:13
beh, comunque magari sono una trovata pubblicitaria del cavolo per me o per te utenti "normali" ma quando uno deve fare una server e magari piazzarci 6-8 dischi, le vibrazioni diventano un problema serio....

Drako
13th July 2008, 20:11
io preferirei in ogni caso 2 WD normali :D
mah secondo me al momento normale per normale meglio seagate.

Glorifindel
13th July 2008, 20:54
i WD anche se normali me li hanno sempre descritti come più rumorosetti/caldi rispetto agli altri.