Log in

View Full Version : Trovare lavoro post laurea



Sintak
23rd July 2008, 17:12
Ok, mi sono laureato, ed ora viene la parte più difficile, trovare un lavoro :D Volevo qualche consiglio da voi lavoratori su come muovermi. Ho fatto ieri un colloquio conoscitivo presso Replay, a Milano, e non capisco neanche se sia andato bene o no :P Però almeno mi sono fatto un'idea intanto per iniziare.

Primo passo, il curriculum.
Ho usato il layout del Curriculum Europass. Sul curriculum non è che ci sia scritto poi molto, sono neolaureato senza esperienza, e quindi ci sono solo il percorso di studi, l'esperienza all'estero, la lingua, due stronzate sulle competenze sociali e informatiche. Ok?

Poi, ho inserito intanto i miei dati su monster.it e su miojob.it. Altri siti su cui vale la pena inserire il curriculum con i miei dati?

Terzo step, l'invio del curriculum alle aziende in maniera diretta. Lo mandereste subito adesso, considerando che la stragrande maggioranza delle aziende tra 10 giorni chiude o ha il personale dimezzato e magari non si caga neanche di striscio il CV? Lo mandereste ora, e poi a fine agosto? Direttamente ad inizio settembre?
L'invio del CV deve essere corredato da una lettera di presentazioni, no? Siccome non ho idea di come sia fatta una lettera di presentazioni, ho trovato dei template tipo


[%Data%]


Gentile [nome del Responsabile del Personale]:

[se non conosci il nome, usa:]

Gentile Responsabile del Personale:

sono interessato al vostro annuncio di lavoro che ho trovato su Monster.it [job title, nome della posizione di riferimento] e vorrei avere maggiori informazioni riguardo questa opportunità.

DIMOSTRA CHE TI SEI INFORMATO RIGUARDO ALL'AZIENDA:
Ho letto della vostra azienda in [indica dove: articolo, sito web, etc.] e sono certo che la mia [es. esperienza concreta nel campo dell'elettronica e capacità di problem solving] possa costituire un valore aggiunto per il vostro team.

Recentemente ho ottenuto una [Laurea e campo di studi] presso [nome dell'Università].

CITA GLI ASPETTI MIGLIORI DELLA TUA CARRIERA UNIVERSITARIA:
Esempio: Mi sono recentemente laureato con il massimo dei voti in Ingegneria all'Università di Milano. Oppure: Ho ricevuto una borsa di studio come studente migliore nel 2003.

DESCRIVI IN QUALE MODO LA TUA ESPERIENZE UNIVERSITARIA PUO' ESSERE APPLICATA NEL LAVORO:
Esempio: Mentre studiavo Ingegneria, ho lavorato all'interno di un Team di sviluppo del prodotto, analizzando nuovi concetti di prodotto, preparando bozze di progetti, creando modelli reali, e occupandomi del controllo di qualità.

SE HAI SVOLTO UN TIROCINIO/STAGE, AGGIUNGI:
Mentre studiavo [area di studio], ho fatto un periodo di stage in [nome dell'azienda], dove ho sviluppato [es.: capacità di lavorare in gruppo]. In questo ruolo, [descrivi le aree di responsabilità].

Grazie per il tempo e l'attenzione. Spero di poter discutere personalmente con lei di questa opportunità.

Cordiali saluti,



[%Nome%] [%Cognome%]

Può andar bene? Meglio altri stili?

Altri consigli in generale? :D

Marphil
23rd July 2008, 17:20
Dipende dall'azienda, molte hanno form proprietari o altri canali per avere i curriculum dei futuri dipendenti.

Un consiglio che posso darti è cmq di non selezionare a buffo le aziende in cui vorresti lavorare, cioè fatti un bell'esame di coscienza su cosa vorresti andare a fare e magari su che settore lavorare, dopodichè ti selezioni quelle 20-30 aziende che possono fare al caso tuo e inizi a spedire curriculum e/o a seguire gli step necessari per essere assunti dall'azienda (alcune richiedono il superamento di test attitudinali prima di passare al colloquio vero e proprio).

Hai un'ottima laurea, non credo avrai assolutamente problema a trovare lavoro, però giocati bene le tue carte ;)

In bocca al lupo.

Karidi
23rd July 2008, 17:27
si chiama Reply.it --> Replay è di moda :D

Cmq sul CV hai fatto bene a usare il formato europeo, se hai conoscenze linux/unix o Networking tipo corsi Cisco CCNA, mettile in evidenza.

Altro consiglio Monster.it e Stepstone devono avere un tuo CV aggiornato sempre è un MUST, devi farti anche gli agenti di ricerca.

Come NEO-Laureato devi valutare cosa ti diranno di andare a fare.

Inoltre non preoccuparti metti quello che sai nel CV, chi ti fa i colloqui oltre a valutare qualche skill basilare, non ti chiede mica di sapere armeggiare su un HLR in SS7 subito così, l'importante è essere sinceri e dimostrarsi svegli...le conoscenze si apprendono lavorando.

Reply è una buona società, ma se sei nelle TLC guarda anche Capgemini ;) non mi piace la lettera :D ora te la infarcisco di politichese.

Spett.le Nome Azienda
Alla C.A.: [nome del Responsabile del Personale]:

[se non conosci il nome, usa:]

Buongiorno

Con la presente vorrei esprimere il mio interesse al vostro annuncio di lavoro che pubblicato su Monster.it [job title, nome della posizione di riferimento], richiedendo cortesemente la possibilità di avere maggiori informazioni riguardanti questa opportunità.



Inoltre dopo aver raccolto a livello preliminare informazioni sulla vostra realtà aziendale, penso che la mia figura potrebbe rispecchiare un investimento e un valore aggiunto per il vostro team



Sono in possesso del seguente, TITOLO di STUDIO: Laurea in Telecomunicazioni, conseguita c/o Università citta, con la votazione finale

Per maggiori informazioni riguardanti la mia carriera universitaria, esperienze universitarie legate al mondo del lavoro, Tirocini, è mia premura allegare copia del mio Curriculum Vitae, riservandomi di approfondire il tutto in sede di Colloquio presso la vs Sede

In Fede

NOME COGNOME.

Il resto è pappardella che nessuno legge :D

CITA GLI ASPETTI MIGLIORI DELLA TUA CARRIERA UNIVERSITARIA:
Esempio: Mi sono recentemente laureato con il massimo dei voti in Ingegneria all'Università di Milano. Oppure: Ho ricevuto una borsa di studio come studente migliore nel 2003.

DESCRIVI IN QUALE MODO LA TUA ESPERIENZE UNIVERSITARIA PUO' ESSERE APPLICATA NEL LAVORO:
Esempio: Mentre studiavo Ingegneria, ho lavorato all'interno di un Team di sviluppo del prodotto, analizzando nuovi concetti di prodotto, preparando bozze di progetti, creando modelli reali, e occupandomi del controllo di qualità.

SE HAI SVOLTO UN TIROCINIO/STAGE, AGGIUNGI:
Mentre studiavo [area di studio], ho fatto un periodo di stage in [nome dell'azienda], dove ho sviluppato [es.: capacità di lavorare in gruppo]. In questo ruolo, [descrivi le aree di responsabilità].

Grazie per il tempo e l'attenzione. Spero di poter discutere personalmente con lei di questa opportunità.

Cordiali saluti,

Ti ho scritto una lettera di getto se non ti piace correggila, ma non DIRE io SONO CERTO....perchè devi dimostrare Umiltà e voglia di fare ;)

Sintak
23rd July 2008, 17:31
Dipende dall'azienda, molte hanno form proprietari o altri canali per avere i curriculum dei futuri dipendenti.

Un consiglio che posso darti è cmq di non selezionare a buffo le aziende in cui vorresti lavorare, cioè fatti un bell'esame di coscienza su cosa vorresti andare a fare e magari su che settore lavorare, dopodichè ti selezioni quelle 20-30 aziende che possono fare al caso tuo e inizi a spedire curriculum e/o a seguire gli step necessari per essere assunti dall'azienda (alcune richiedono il superamento di test attitudinali prima di passare al colloquio vero e proprio).

Hai un'ottima laurea, non credo avrai assolutamente problema a trovare lavoro, però giocati bene le tue carte ;)

In bocca al lupo.

Crepi :D


si chiama Reply.it --> Replay è di moda :D

Cmq sul CV hai fatto bene a usare il formato europeo, se hai conoscenze linux/unix o Networking tipo corsi Cisco CCNA, mettile in evidenza.

Altro consiglio Monster.it e Stepstone devono avere un tuo CV aggiornato sempre è un MUST, devi farti anche gli agenti di ricerca.

Come NEO-Laureato devi valutare cosa ti diranno di andare a fare.

Inoltre non preoccuparti metti quello che sai nel CV, chi ti fa i colloqui oltre a valutare qualche skill basilare, non ti chiede mica di sapere armeggiare su un HLR in SS7 subito così, l'importante è essere sinceri e dimostrarsi svegli...le conoscenze si apprendono lavorando.

Reply è una buona società, ma se sei nelle TLC guarda anche Capgemini ;)

Si certo, Reply, pensavo a come si pronunciava ed ho sbagliato :P

Si io son stato parecchio sincero, anche perchè se c'è una cosa che non sopporto e dire cazzate e poi essere sgamato :P

Il mio problema è che molte aziende non le conosco neanche, vedi Reply appunto, o capgemini.

Stepstone non lo conoscevo..

Che mi dite sui tempi? Vi muovereste subito o è inutile ed è meglio aspettare settembre?

Karidi
23rd July 2008, 17:44
Crepi :D



Si certo, Reply, pensavo a come si pronunciava ed ho sbagliato :P

Si io son stato parecchio sincero, anche perchè se c'è una cosa che non sopporto e dire cazzate e poi essere sgamato :P

Il mio problema è che molte aziende non le conosco neanche, vedi Reply appunto, o capgemini.

Stepstone non lo conoscevo..

Che mi dite sui tempi? Vi muovereste subito o è inutile ed è meglio aspettare settembre?

Dipende dalle commesse ;) quando partono, per settembre cmq si muovono le cose.
rileggi il POST che ho EDITATO inserendo la lettera

Karidi
23rd July 2008, 17:45
Spett.le Nome Azienda
Alla C.A.: [nome del Responsabile del Personale se non conosci il nome lascia Responsabile del Personale]:





Città lì, Data Mese(scritto) Anno
Oggetto: Lettera Presentazione e Candidatura Offerta di Lavoro, RIF Monster

Con la presente vorrei esprimere il mio interesse al vostro annuncio di lavoro, pubblicato su Monster.it [job title, nome della posizione di riferimento], richiedendo cortesemente la possibilità di avere maggiori informazioni riguardanti questa opportunità.



Inoltre dopo aver raccolto a livello preliminare informazioni sulla vostra realtà aziendale, penso che la mia figura potrebbe rispecchiare un investimento e un valore aggiunto per il vostro team,


Sono in possesso del seguente, TITOLO di STUDIO: Laurea in Telecomunicazioni, conseguita c/o Università citta (tra parentisi anno inizio e anno fine), con la votazione finale di

Per maggiori informazioni riguardanti la mia carriera universitaria, esperienze universitarie legate al mondo del lavoro e Tirocini, è mia premura allegare copia del mio Curriculum Vitae, riservandomi di approfondire il tutto in sede di Colloquio presso la vs Sede

In Fede

NOME COGNOME.

Karidi
23rd July 2008, 17:46
Te l'ho completata con i riferimenti alla città data e oggetto così è + professional e la durata tempi di studio.
Ti ho lasciato la frase delle maggiori informazioni, ma ti dico che è quasi impossibile che te le danno :D, quindi io la leverei ;) o la cambierei in altro.

ti mando un PM con MSN, se vuoi suggerimenti fammi sapere.

laphroaig
23rd July 2008, 18:23
i curriculum dei neolaureati vengono guardati il giusto, in altri termini risaltano subito quelli fatti male per il resto si differenziano poco uno dall'altro.

La differenza la fanno le lettere di presentazione quando richieste ed il colloquio vero e proprio.
Partendo dal presupposto che il selezionatore sia un bipede di media intelligenza (in caso contrario qualsiasi tua azione è inutile in quanto non saresti in grado di prevederne gli effetti), la lettera è bene che sia scritta in italiano e per il caso specifico il che implica riferimenti all'azienda, all'offerta di lavoro, al percorso di carriera ecc, anche perchè i template più o meno standard che girano per internet sono stati scritti dai selezionatori stessi. Usando un template standard che informazione si dà di sè stessi?

nel colloquio si gioca comunque la stragrande maggioranza delle tue carte. Tralasciando le regole di buon senso tipo: abbigliamento, educazione (lasciare il passo alle signore, buongiorno, buonasera, per favore prego, tutta roba che ti sembrerà banale ma un paio di deficienti che andando via han sparato un ciao al direttore del personale li ho visti in diretta) ed evitare di millantare conoscenze ed esperienze del tipo "sono stato azzurro di sci", "xbox360 era il nome del mio gatto 20 anni fa" ed altre amenità, l'importante è riuscire a dimostrarti sicuro , desideroso di imparare e con un minimo di idee di quello che stai cercando e ti aspetti ecc ecc

quanto al periodo, non è dei più felici però se vedi qualche azienda che ti interessa o che sta cercando determinati profili comincia pure a mandare, è facile però che sia rimandato tutto a metà settembre più o meno.

Sintak
23rd July 2008, 18:23
Te l'ho completata con i riferimenti alla città data e oggetto così è + professional e la durata tempi di studio.
Ti ho lasciato la frase delle maggiori informazioni, ma ti dico che è quasi impossibile che te le danno :D, quindi io la leverei ;) o la cambierei in altro.

ti mando un PM con MSN, se vuoi suggerimenti fammi sapere.

ti ringrazio :D

Per ora sto cercando di capire cosa vorrò fare da grande, quindi vorrei andare al maggior numero di colloqui possibile, già mi è dispiaciuto non poter essere andato al colloquio con accenture..

In Reply è stato interessante

Karidi
23rd July 2008, 18:29
ti ringrazio :D
Per ora sto cercando di capire cosa vorrò fare da grande, quindi vorrei andare al maggior numero di colloqui possibile, già mi è dispiaciuto non poter essere andato al colloquio con accenture..
In Reply è stato interessante


Accenture si suddivide in:

Accenture Consultant
Accenture Technology Solutions o ATS

La prima è meno tecnica + manageriale/progetto etc.etc. ha un trattamento migliore.

la seconda è quella + tecnica, ma truppe da Sbarco....modello Starship Trooper :D su Klendatu :sneer:

Sintak
23rd July 2008, 18:39
i curriculum dei neolaureati vengono guardati il giusto, in altri termini risaltano subito quelli fatti male per il resto si differenziano poco uno dall'altro.

La differenza la fanno le lettere di presentazione quando richieste ed il colloquio vero e proprio.
Partendo dal presupposto che il selezionatore sia un bipede di media intelligenza (in caso contrario qualsiasi tua azione è inutile in quanto non saresti in grado di prevederne gli effetti), la lettera è bene che sia scritta in italiano e per il caso specifico il che implica riferimenti all'azienda, all'offerta di lavoro, al percorso di carriera ecc, anche perchè i template più o meno standard che girano per internet sono stati scritti dai selezionatori stessi. Usando un template standard che informazione si dà di sè stessi?

nel colloquio si gioca comunque la stragrande maggioranza delle tue carte. Tralasciando le regole di buon senso tipo: abbigliamento, educazione (lasciare il passo alle signore, buongiorno, buonasera, per favore prego, tutta roba che ti sembrerà banale ma un paio di deficienti che andando via han sparato un ciao al direttore del personale li ho visti in diretta) ed evitare di millantare conoscenze ed esperienze del tipo "sono stato azzurro di sci", "xbox360 era il nome del mio gatto 20 anni fa" ed altre amenità, l'importante è riuscire a dimostrarti sicuro , desideroso di imparare e con un minimo di idee di quello che stai cercando e ti aspetti ecc ecc

quanto al periodo, non è dei più felici però se vedi qualche azienda che ti interessa o che sta cercando determinati profili comincia pure a mandare, è facile però che sia rimandato tutto a metà settembre più o meno.

Beh le basi del buon comportamento e dell'abbigliamento ce lo ho, e per quello non credo di aver problemi. Al primo colloquio ho comunque fatto degli errori "scemi" di cui mi sono accorto, per primo non sapevo dettagliatamente cosa facesse l'azienda, e poi mi ha spiazzato un po' la selezionatrice quando ha esordito con "così questo è il suo primo colloquio!" che mi ha un po' fatto prendere la piega del neolaureato che non ha idea di cosa ci faccia a sedere su quella sedia (ed è la verità, in effetti :P)

Beh, a questi punti credo che aspetterò settembre, a meno di richieste particolari da parte delle aziende. Ho anche degli amici che lavorano in Thales a Firenze a cui ho chiesto un po' la situazione assunzioni ed anche lì gli hanno risposto "digli di mandare il CV a settembre che adesso finirebbe nel dimenticatoio"..


Accenture si suddivide in:
Accenture Consultant
Accenture Technology Solutions o ATS
La prima è meno tecnica + manageriale/progetto etc.etc. ha un trattamento migliore.
la seconda è quella + tecnica, ma truppe da Sbarco....modello Starship Trooper :D su Klendatu :sneer:

eh non so cosa fosse, appunto, per quello mi è dispiaciuto perdere il colloquio. Però anche loro, mi hanno chiamato il giorno prima per quello dopo, pochi giorni prima della discussione della tesi, quando non potevo permettermi neanche di dormire la notte.. Figurarsi perdere un giorno e mezzo per fare un colloquio.. QQ

Karidi
23rd July 2008, 18:41
io a Firenze qualche annetto fa feci un colloquio in Findomestic Banca :D, tutto bello tutto figo parliamo di pecugna ci siamo salutati :D

PS: Sei vergine primo poi a qualcuno devi darlo cerca quello che fa meno male ma ti da prospettive

Sintak
23rd July 2008, 18:46
io a Firenze qualche annetto fa feci un colloquio in Findomestic Banca :D, tutto bello tutto figo parliamo di pecugna ci siamo salutati :D

PS: Sei vergine primo poi a qualcuno devi darlo cerca quello che fa meno male ma ti da prospettive

Già, il PS era anche la mia idea.

Avrei anche una proposta da parte del relatore della mia tesi a prendere parte ad un progetto in collaborazione con Selex su TETRA e WiMAX, ma se da un lato l'esperienza che maturerei sarebbe buona, il lavoro sarebbe sicuro da settembre, per un anno, e con una borsa di studio, dall'altro preferirei entrare subito in una realtà aziendale per provare a farmi largo senza aspettare un anno, dato che le probabilità di essere assunto sono abbastanza basse..

Mosaik
23rd July 2008, 18:47
Accenture si suddivide in:
Accenture Consultant
Accenture Technology Solutions o ATS
La prima è meno tecnica + manageriale/progetto etc.etc. ha un trattamento migliore.
la seconda è quella + tecnica, ma truppe da Sbarco....modello Starship Trooper :D su Klendatu :sneer:

Si pero' c'e' da dire che Accenture o ti piace veramente molto il lavoro di "alta consulenza" e hai veramente tanta tanta voglia di farti il mazzo (ma quello essendo appena entrato nel mondo del lavoro ce l'hai quasi sicuramente) oppure tempo 1 anno esplodi e entri in ufficio tipo "un giorno di ordinaria follia" :D

Reply cmq e' buona come società fa soprattuto body rental mi pare ed anno dopo anno sta crescendo sempre di piu' :)

Sintak
23rd July 2008, 18:50
Si pero' c'e' da dire che Accenture o ti piace veramente molto il lavoro di "alta consulenza" e hai veramente tanta tanta voglia di farti il mazzo (ma quello essendo appena entrato nel mondo del lavoro ce l'hai quasi sicuramente) oppure tempo 1 anno esplodi e entri in ufficio tipo "un giorno di ordinaria follia" :D

Reply cmq e' buona come società fa soprattuto body rental mi pare ed anno dopo anno cresce sempre di piu' :)

Si Reply mi ha piacevolmente impressionato per quanto riguarda il tipo di lavoro e la struttura aziendale, ed inoltre è in fortissima espansione anche sul fronte internazionale. Però mi sa che non ho fatto proprio una gran figura al colloquio, non tanto quando spiegavo il percorso di studi e le varie esperienze di tesi che mi hanno chiesto, ma perchè mi sa che ho dato l'impressione di quello che non ha idea, anche se la tipa mi ha dato l'impressione di aspettarselo..

Vediamo se mi ricontattano..:achehm:

Mosaik
23rd July 2008, 18:54
Dai un occhio pure se qui trovi qualcosa dove rientri :)

http://eng.tdw.it/it/lavoro-e-carriere/chi-cerchiamo/neo-laureati--diplomati.aspx

Engineering nell'IT italiano pure non è male anche se a livello di retribuzioni non e' il massimo della vita :D

Slurpix
23rd July 2008, 19:01
io ho fatto cosi, son andato sulle pagine gialle, ho messo come categoria quella di mio interesse (settore meccanico) e poi messo come zona la provincia.

delle aziende che mi sono uscite ho guardato sul loro eventuale sito cosa facevano ecc.. poi ho mandato lettera di pres + cv + vari attestati (diploma+laurea) all'att del direttore del personale delle aziende che mi interessavano.

alcune mi han proposto il lavoro, altre nn mi han nenache cagato, altre mi han risposto cortesemente che attualemnte nn cercavano personale nella mia area e altre mi han chiamato anche dopo 1 anno x sentire se ero ancora interessato lol.

cmq qeusta è la lettera di presentaz che ho mandato:

Oggetto: autocandidatura


Gentile Responsabile del Personale,

avendo di recente conseguito la laurea presso la facoltà di Ingegneria Meccanica, all’Università degli studi di Ferrara, sono orientato alla ricerca in un impiego nell’area ricerche/sviluppo/progettazione/logistica, settore conforme alla mia formazione e che da sempre ha suscitato il mio interesse.

Come si evince dal curriculum vitae che qui di seguito allego, la stesura della tesi mi ha permesso di acquisire alcune conoscenze specifiche e di maturare una prima esperienza grazie a uno stage aziendale.

Nel comunicarLe la mia disponibilità a sostenere da subito un colloquio conoscitivo, resto in attesa di un Suo cortese riscontro e Le porgo i miei più distinti saluti.

Sintak
23rd July 2008, 19:09
Dai un occhio pure se qui trovi qualcosa dove rientri :)

http://eng.tdw.it/it/lavoro-e-carriere/chi-cerchiamo/neo-laureati--diplomati.aspx

Engineering nell'IT italiano pure non è male anche se a livello di retribuzioni non e' il massimo della vita :D

ci butto un occhio grazie :D


io ho fatto cosi, son andato sulle pagine gialle, ho messo come categoria quella di mio interesse (settore meccanico) e poi messo come zona la provincia.

delle aziende che mi sono uscite ho guardato sul loro eventuale sito cosa facevano ecc.. poi ho mandato lettera di pres + cv + vari attestati (diploma+laurea) all'att del direttore del personale delle aziende che mi interessavano.

alcune mi han proposto il lavoro, altre nn mi han nenache cagato, altre mi han risposto cortesemente che attualemnte nn cercavano personale nella mia area e altre mi han chiamato anche dopo 1 anno x sentire se ero ancora interessato lol.

cmq qeusta è la lettera di presentaz che ho mandato:

Oggetto: autocandidatura


Gentile Responsabile del Personale,

avendo di recente conseguito la laurea presso la facoltà di Ingegneria Meccanica, all’Università degli studi di Ferrara, sono orientato alla ricerca in un impiego nell’area ricerche/sviluppo/progettazione/logistica, settore conforme alla mia formazione e che da sempre ha suscitato il mio interesse.

Come si evince dal curriculum vitae che qui di seguito allego, la stesura della tesi mi ha permesso di acquisire alcune conoscenze specifiche e di maturare una prima esperienza grazie a uno stage aziendale.

Nel comunicarLe la mia disponibilità a sostenere da subito un colloquio conoscitivo, resto in attesa di un Suo cortese riscontro e Le porgo i miei più distinti saluti.


eh questa è una bella idea..

Comunque è normale che in Vodafone nella ricerca di stage per neolaureati richiedano 2/3 anni di esperienza? :achehm:

Karidi
23rd July 2008, 19:57
io ho fatto cosi, son andato sulle pagine gialle, ho messo come categoria quella di mio interesse (settore meccanico) e poi messo come zona la provincia.

delle aziende che mi sono uscite ho guardato sul loro eventuale sito cosa facevano ecc.. poi ho mandato lettera di pres + cv + vari attestati (diploma+laurea) all'att del direttore del personale delle aziende che mi interessavano.

alcune mi han proposto il lavoro, altre nn mi han nenache cagato, altre mi han risposto cortesemente che attualemnte nn cercavano personale nella mia area e altre mi han chiamato anche dopo 1 anno x sentire se ero ancora interessato lol.

cmq qeusta è la lettera di presentaz che ho mandato:

Oggetto: autocandidatura


Gentile Responsabile del Personale,

avendo di recente conseguito la laurea presso la facoltà di Ingegneria Meccanica, all’Università degli studi di Ferrara, sono orientato alla ricerca in un impiego nell’area ricerche/sviluppo/progettazione/logistica, settore conforme alla mia formazione e che da sempre ha suscitato il mio interesse.

Come si evince dal curriculum vitae che qui di seguito allego, la stesura della tesi mi ha permesso di acquisire alcune conoscenze specifiche e di maturare una prima esperienza grazie a uno stage aziendale.

Nel comunicarLe la mia disponibilità a sostenere da subito un colloquio conoscitivo, resto in attesa di un Suo cortese riscontro e Le porgo i miei più distinti saluti.


Se riesci buttati dentro qualche ente di Certificazione esempio Reina, ICIM, TUV con quella laurea non fatichi a trovare lavoro ma trotti un pochetto ;)

Altra cosa levate Gentile, non è un parente, ma mettete alla Cortese Attenzion che si abbrevia con C.A.: ma prima mettete Spettabile che si abbrevia, Spett.le dovete dare impressione di umili e volenterosi non di nelolaureandi che sembra sappiano tutto del mondo ;)

Necker
23rd July 2008, 20:08
Se riesci buttati dentro qualche ente di Certificazione esempio Reina, ICIM, TUV con quella laurea non fatichi a trovare lavoro ma trotti un pochetto ;)

Altra cosa levate Gentile, non è un parente, ma mettete alla Cortese Attenzion che si abbrevia con C.A.: ma prima mettete Spettabile che si abbrevia, Spett.le dovete dare impressione di umili e volenterosi non di nelolaureandi che sembra sappiano tutto del mondo ;)

fra non molto toccherà anche a me sta laurea :rotfl:

Vedi di non morire nel frattempo che porti consigli saggi e utili :elfhat:

Karidi
23rd July 2008, 20:14
fra non molto toccherà anche a me sta laurea :rotfl:
Vedi di non morire nel frattempo che porti consigli saggi e utili :elfhat:

:gha:Minchia che controgattata di coglioni che mi sono dato :wolfeek::wolfeek:

Slurpix
23rd July 2008, 22:52
Se riesci buttati dentro qualche ente di Certificazione esempio Reina, ICIM, TUV con quella laurea non fatichi a trovare lavoro ma trotti un pochetto ;)

Altra cosa levate Gentile, non è un parente, ma mettete alla Cortese Attenzion che si abbrevia con C.A.: ma prima mettete Spettabile che si abbrevia, Spett.le dovete dare impressione di umili e volenterosi non di nelolaureandi che sembra sappiano tutto del mondo ;)


beh io son gia un paio di anni che lavoro x una media grossa azienda leader del settore riscaldamento.

tra l latro ho trovato lavoro 2 gironi dopo la laurea. :sneer: ho avuto un culo sfondato.

cmq io gentile lo uso spesso quando scrivo ai clienti, è un modo x essere educati ma nn troppo formali.

Sintak
24th July 2008, 00:35
beh io son gia un paio di anni che lavoro x una media grossa azienda leader del settore riscaldamento.
tra l latro ho trovato lavoro 2 gironi dopo la laurea. :sneer: ho avuto un culo sfondato.
cmq io gentile lo uso spesso quando scrivo ai clienti, è un modo x essere educati ma nn troppo formali.

eh, anche io vorrei iniziare subito, a questi punti ovviamente dal primo settembre :p

Speriamo di non dover tribolare troppo ^^

ok, niubbo per niubbo, mi dovete spiegare in cosa consistono precisamente i lavori di sistemista, consulente IT, analista IT.. :look:

Tanek
24th July 2008, 09:46
Sint, non ti preoccupare, vai tranquillo e fai più colloqui che puoi, è tutta esperienza che fai :) e, imho, inizia da settembre che così 1) le aziende non hanno gente in ferie etc, 2) sei più tranquillo tu che ti riposi per tutto agosto dopo la laurea :P
Io mi sono laureato il 27 settembre 2006, ho iniziato a mandare cv il 25 ottobre (un mese di relax post laurea ci vuole proprio) e il 4 novembre o giù di lì avevo già 3 proposte di assunzione :P quindi vai tranquillo, "umile" e convinto e vedrai che non ci saranno problemi.

Ad ogni modo gratz ancora :metal:

Karidi
24th July 2008, 09:48
eh, anche io vorrei iniziare subito, a questi punti ovviamente dal primo settembre :p

Speriamo di non dover tribolare troppo ^^

ok, niubbo per niubbo, mi dovete spiegare in cosa consistono precisamente i lavori di sistemista, consulente IT, analista IT.. :look:

:gha: siamo all'ABC....ma le potenti LAUREEEEE dove forgiano il sapere assolutohhh non vi spiegano ste cose :sneer::sneer:

Sistemista: o anche in inglese System Administrator è colui che si occupa dai Sistemi Operativi, agli apparati di Networking, Application Server, DB (solo lato Admin), infrastrutture di rete e altre cose non ti faccio l'elenco perchè ne esistono varie sottospecie di questo Animale da Shell che lo trovi in cattività nel suo abitat naturale dentro le sale macchine :sneer:

Consulente IT: è un modo generico per definire una figura rivenduta ad un cliente che opera nell'ambito IT, può essere tutto da un Developer, a un tester a un Produttore di fogli Excel......in riassunto se emetti una fattura per la tua società nel mondo IT sei Consulente IT


Analista IT: Sono coloro, te lo dico in soldoni spiccioli, che avendo delle linee guida dal cliente molte volte dal marketing vedono di analizzare la cosa e verificarne la fattibilità e l'eventuale messa in campo cosa comporta, coinvolgendo tutti gli enti preposti.....diciamo diventi esperto Word Excel e Exchange :sneer:

Questo detto in soldoni...te l'ho detto addami in msn che ti dico un po di cosette che sui libri o negli atenei non trovi...;)


Ti do un consiglio, come altri fatti questo agosto senza affanni, che poi si suka pesante per riavere 1 mese di ferie filate ;)

Karidi
24th July 2008, 09:56
beh io son gia un paio di anni che lavoro x una media grossa azienda leader del settore riscaldamento.
tra l latro ho trovato lavoro 2 gironi dopo la laurea. :sneer: ho avuto un culo sfondato.
cmq io gentile lo uso spesso quando scrivo ai clienti, è un modo x essere educati ma nn troppo formali.

Pensavo non ti eri ancora laureato.

si si ma i clienti già li conosci allora puoi usare qualcosa di meno formale, in quel caso tu non conosci nessuno per una lettera d'assunzione è meglio quindi optare per un maggior formalismo.

Sintak
24th July 2008, 12:35
Sint, non ti preoccupare, vai tranquillo e fai più colloqui che puoi, è tutta esperienza che fai :) e, imho, inizia da settembre che così 1) le aziende non hanno gente in ferie etc, 2) sei più tranquillo tu che ti riposi per tutto agosto dopo la laurea :P
Io mi sono laureato il 27 settembre 2006, ho iniziato a mandare cv il 25 ottobre (un mese di relax post laurea ci vuole proprio) e il 4 novembre o giù di lì avevo già 3 proposte di assunzione :P quindi vai tranquillo, "umile" e convinto e vedrai che non ci saranno problemi.

Ad ogni modo gratz ancora :metal:

Ah per il tranquillo ed umile non ci sono proprio problemi, sono il primo a considerarmi meno che zero nel mondo del lavoro e non ho problemi a dirlo, ho voglia di fare e di imparare senza troppe pretese :P

Si a questi punti mi prendo agosto libero e mi rimetto sotto da settembre. Ho caricato il curriculum sui siti online per il trovalavoro e lo sto mandando/lo manderò in questi giorni alle grandi aziende "famose", tanto hanno tutte i form online e compilarli costa poco. Poi si vedrà.


:gha: siamo all'ABC....ma le potenti LAUREEEEE dove forgiano il sapere assolutohhh non vi spiegano ste cose :sneer::sneer:

Sistemista: o anche in inglese System Administrator è colui che si occupa dai Sistemi Operativi, agli apparati di Networking, Application Server, DB (solo lato Admin), infrastrutture di rete e altre cose non ti faccio l'elenco perchè ne esistono varie sottospecie di questo Animale da Shell che lo trovi in cattività nel suo abitat naturale dentro le sale macchine :sneer:

Consulente IT: è un modo generico per definire una figura rivenduta ad un cliente che opera nell'ambito IT, può essere tutto da un Developer, a un tester a un Produttore di fogli Excel......in riassunto se emetti una fattura per la tua società nel mondo IT sei Consulente IT


Analista IT: Sono coloro, te lo dico in soldoni spiccioli, che avendo delle linee guida dal cliente molte volte dal marketing vedono di analizzare la cosa e verificarne la fattibilità e l'eventuale messa in campo cosa comporta, coinvolgendo tutti gli enti preposti.....diciamo diventi esperto Word Excel e Exchange :sneer:

Questo detto in soldoni...te l'ho detto addami in msn che ti dico un po di cosette che sui libri o negli atenei non trovi...;)


Ti do un consiglio, come altri fatti questo agosto senza affanni, che poi si suka pesante per riavere 1 mese di ferie filate ;)

Altro che ABC, siamo ai colori ed alle forme :sneer: Le potenti lauree servonooa poco quando si esce dalla facoltà, mi trovi daccordo, però appunto non mi faccio problemi a dirlo, preferisco fare figuracce subito che fingermi imparato e fattooda solo :D

Grazie, mi sa che in settimana nuova ti addo davvero e facciamo una chiaccherata sui massimi sistemi, che mi serve per davvero. Ormai oggi sono impegnato per dei colloqui con dei prof all'università per dei lavori a progetto e domani parto per il weekend in barca a vela per le prove generali del viaggio in agosto, spero di tornare lunedì vivo e senza denunce penali :sneer:

Karidi
24th July 2008, 12:43
Altro che ABC, siamo ai colori ed alle forme :sneer: Le potenti lauree servonooa poco quando si esce dalla facoltà, mi trovi daccordo, però appunto non mi faccio problemi a dirlo, preferisco fare figuracce subito che fingermi imparato e fattooda solo :D


Molto dipende da te, cosa ti piace i Sistemi, lo sviluppo, fare analisi e Powerpoint e Excel....mettere mani su basedati o apparati di Networking o FW...
Devi vedere te cosa ti piace, ma con la Laurea in TLC...secondo me sei + orientato verso un System Network Administrator ;)

Poi ripeto devi decidere te cosa fare, che ne sai che fare il DBA non ti scimmia e ti diverte....o SAP e il mondo ERP/CRM è il tuo sogno, va a persona.

Il consiglio che ti posso dare è non fossilizzarti sulla tecnologia non farti abbagliare dagli stipendi, nel senso sei giovane a parità di stipendio o simili valuta quello che ti fa crescere maggiormente tecnicamente e esperienza, perchè devi avere bagaglio tecnico esperienza e curriculum..per poi puntare a salire.
Non ti fare abbagliare dai terminoni che molti sono delle grandi Supercazzole, in particolare all'inizio (E' molto stile Accenture), grandi paroloni ma in ostanza una ceppa flambè.
Impara sempre a fasarti con le persone porgendo la mano dx, ma con l'altra tenendola sul buco del culo, perchè i paduli volano sempre belli radenti e dolorosi ;)

Ricordati sempre che hai una Laurea, ma un diplomato con gli anni che tu hai passato sui libri, lui l'ha passati in trincea e molte volte ti magna in testa e ti rigira come vuole a supercazzole stellari....hai il vantaggio alla lunga, ma all'inizio profilo basso e volenteroso ;)

Non ti preoccupare per addarmi in MSN e chiedere non ci sono problemi, se sono incasinato te lo dico io :P

Karidi
24th July 2008, 15:01
Si Reply mi ha piacevolmente impressionato per quanto riguarda il tipo di lavoro e la struttura aziendale, ed inoltre è in fortissima espansione anche sul fronte internazionale. Però mi sa che non ho fatto proprio una gran figura al colloquio, non tanto quando spiegavo il percorso di studi e le varie esperienze di tesi che mi hanno chiesto, ma perchè mi sa che ho dato l'impressione di quello che non ha idea, anche se la tipa mi ha dato l'impressione di aspettarselo..
Vediamo se mi ricontattano..:achehm:

Uhm, non preoccuparti, sei un neolaureato, forzalavoro a bassocosto ;), sanno benissimo che non hai CV....valutano la persona se è seria, sveglia e volenterosa, tutti all'inizio non sanno che pesci prendere, all'Università che tanti ne dicono, non ti insegnano come sono strutturate le realtà aziendali, visto che cambia tra stuttura e struttura.
Quindi non far vedere cose che non sai, dimostra solo di essere serio e volenteroso e sveglio, ricordati che molte volte i colloqui primari li fai con persone non tecniche, ma del HR....quindi non gli frega molto di tecnico, gli basta sapere quelle poche cose che i vari responsabili/direttori tecnici che devono inserire la figura gli passano.
Quello tecnico lo fai con uno tecnico e li non puoi dire cazzate che ti sgamano a anniluce, ma nel tuo caso neolaureato sono tranquilli :), se però scrivi so Unix, etc.etc. devi essere pronto a un indagine per capire se lo sai.