PDA

View Full Version : A settembre su Italia Uno



Mellen
24th July 2008, 17:17
Ho visto le pubblicità per caso...
Californication e Dexter

:eek::eek::eek::eek:


già viste, in lingua originale.... però...

:drool::drool::drool::drool::drool:


ottima scelta, anche se la tv, c'è sempre meno gente che la guarda...

Oleawyn
24th July 2008, 17:33
E life che è?

gorgon
24th July 2008, 17:37
E life che è?

una roba di una noia mortale... spacciata come la risposta poliziesca a dr house :scratch:

Va$h
24th July 2008, 17:44
una roba di una noia mortale... spacciata come la risposta poliziesca a dr house :scratch:
AUAUAUAUAUAUAUAUAUUAAAUAUAUH

Cazzata.

Life è fichissimo, consiglio vivamente! Adesso devo uscire ma vi consiglio di leggere su wiki :D

McLove.
24th July 2008, 17:51
ottima scelta, anche se la tv, c'è sempre meno gente che la guarda...
verissimo, ma credo che la gente guardi meno la tv appunto per la merda che propina ed il lungo passare del tempo prima di proporti una serie degna.

magari si smuovono, un po tutti, Mtv sul versante anime ad ottobre propone deathnote e fmp 2ndR.
di queste due serie che indichi ne ho sentito parlare da amici che l'hanno viste e spaccano a quanto detto.
che sia un segnale del fatto che o si stanno smuovendo ad adeguare la tv ad i tempi senza merdaglia di avanspettacolo?
:achehm:

Razj
24th July 2008, 17:57
Sia californication che dexter sono fottutamente geniali, californication lo consiglio in italiano, perchè a mio avviso è doppiato bene, per dexter invece lo preferisco in lingua originale :nod:

Drako
24th July 2008, 18:01
californication me lo sto già rivedendo ita su axn da un botto di tempo, però me lo rivedo se sono a casa e non c'è altro. Dexter non mi fa impazzire, ma so che è molto apprezzato.

holysmoke
24th July 2008, 18:03
giusto na curiosità... passano su mediaset e rai un sacco di telefilm, belli o brutti che siano... ma BSG nn se lo caga nessuno da anni, chissa perche :achehm:

Cronin
24th July 2008, 19:05
giusto na curiosità... passano su mediaset e rai un sacco di telefilm, belli o brutti che siano... ma BSG nn se lo caga nessuno da anni, chissa perche :achehm:

Perchè gli sci-fi non li hanno mai considerati importanti...piuttosto che venire distrutti come altre serie (guarda cosa stanno facendo a Bones sigh) meglio che rimanga su Sky


Cmq Life è un ottimo telefilm, ma ho paura per la traduzione ç_ç

Oleawyn
24th July 2008, 19:10
Il problema snervante dei telefilm su italia1 però è la pubblicità ogni 2 secondi..

Arakno
24th July 2008, 19:13
son stato in america 3 volte e ancora nn capisco quasi un cazzo se mi parlano in inglese a rullo, figuriamoci in un film..boh son innniorante asd
per la seconda serie di dexter in ita nada??

Mellen
24th July 2008, 19:24
son stato in america 3 volte e ancora nn capisco quasi un cazzo se mi parlano in inglese a rullo, figuriamoci in un film..boh son innniorante asd
per la seconda serie di dexter in ita nada??

Wait for FOX Crime...

:sneer:

Kinson
24th July 2008, 19:28
il problema della mediaset è che :

- mette pubblicità ogni 15 minuti
-fa tagli osceni per inserire la pubblicità di cui sopra
- il doppiaggio fa mediamente schifo
- il palinsesto dei telefilm passa dalla prima serata alla notte , o meglio ancora viene spostato in altri giorni della settimana
- non preavvisano uno schifo di cui sopra
-piazzano telefilm con sistemazioni oscena ( vedi heroes e dott . house ) .
-piazzano la seria vecchia del telefilm assieme al palinsesto della serie nuova , tanto per creare più casino .

A dulcis in fundo , a volte rischiano di fare le cose di cui sopra tutte assieme :D

Piuttoso mi stupisco che ancora non ci sia la levata di scudi delle famigliehhh italiane , prevedo che infilino ste serie alle 00.00 . Se non lo faranno subito sicuramente dopo le prime tette / fighe / cadaveri sgozzati :D

Mellen
24th July 2008, 19:45
il problema della mediaset è che :
- mette pubblicità ogni 15 minuti
-fa tagli osceni per inserire la pubblicità di cui sopra
- il doppiaggio fa mediamente schifo
- il palinsesto dei telefilm passa dalla prima serata alla notte , o meglio ancora viene spostato in altri giorni della settimana
- non preavvisano uno schifo di cui sopra
-piazzano telefilm con sistemazioni oscena ( vedi heroes e dott . house ) .
-piazzano la seria vecchia del telefilm assieme al palinsesto della serie nuova , tanto per creare più casino .
A dulcis in fundo , a volte rischiano di fare le cose di cui sopra tutte assieme :D
Piuttoso mi stupisco che ancora non ci sia la levata di scudi delle famigliehhh italiane , prevedo che infilino ste serie alle 00.00 . Se non lo faranno subito sicuramente dopo le prime tette / fighe / cadaveri sgozzati :D


Beh, ma sicuramente.. farà la fine di Nip/Tuck che veniva relegata oltre le 2330...
Non c'è stata ancora la crociata perchè non hanno indicato l'orario ma solo il mese.. vedrai vedrai...

MnfPna
24th July 2008, 19:55
Due serie molto belle.
Sopratutto Dexter, gia viste in inglese e aspetto la terza sierie di Dexter a fine settembre.

Cronin
24th July 2008, 19:59
Beh, ma sicuramente.. farà la fine di Nip/Tuck che veniva relegata oltre le 2330...
Non c'è stata ancora la crociata perchè non hanno indicato l'orario ma solo il mese.. vedrai vedrai...


E' comunque curioso notare come Nip/Tuck sia stato messo in 2a serata (e coi suoi contenuti capisco anche che abbiano scelto quella fascia d'orario), ma CSI continui ad essere in onda alle 21....così come Lucignolo, che va beh non andrebbe nemmeno girato un coso del genere...

Secondo me queste serie le fanno naufragare come Heroes cmq...poi rimetteranno in onda per la 30000a volta House, CSI e un programma vario con tette/culi così siamo tutti più felici! Yeah!

Mellen
24th July 2008, 20:11
E' comunque curioso notare come Nip/Tuck sia stato messo in 2a serata (e coi suoi contenuti capisco anche che abbiano scelto quella fascia d'orario), ma CSI continui ad essere in onda alle 21....così come Lucignolo, che va beh non andrebbe nemmeno girato un coso del genere...
Secondo me queste serie le fanno naufragare come Heroes cmq...poi rimetteranno in onda per la 30000a volta House, CSI e un programma vario con tette/culi così siamo tutti più felici! Yeah!

Il grosso problema è dato anche dal fatto che 4/5 dei normali viewers di certe serie TV, le ha già viste attraverso p2p in originale, o cmq sui canali a pagamento o cmq lo scarica appena uscita la nuova puntata.

Gli ascolti della tv in genere è diminuito, e anche delle serie TV

MiLLenTeX
24th July 2008, 20:29
...aspetto la terza sierie di Dexter a fine settembre.

fine settembre.. gran bella notizia!

McLove.
24th July 2008, 20:41
Il grosso problema è dato anche dal fatto che 4/5 dei normali viewers di certe serie TV, le ha già viste attraverso p2p in originale, o cmq sui canali a pagamento o cmq lo scarica appena uscita la nuova puntata.
Gli ascolti della tv in genere è diminuito, e anche delle serie TV

eh questo credo dipenda non solo dalla diffusione del p2p o delle payXview.
ma anche per i tempi biblici per gli adattamenti.

se tizio sa che la serie che per ora impazza in "paese random" viene localizzata in italiano tra toh 6 mesi puo' aspettare volendo a vederla in tv in italiano, se invece non sa se quella serie arrivera' mai in Italia e se arrivera' come minimo arrivera'
1) censurata
2) dopo anni e solo se e' stata un successo altrove

be mulo o torrent e ti vedi ciò che vuoi.

tralasciando la tv spazzatura e parlando di serie tv: se gli standard televisivi sono programmi trasmessi dopo anni che sono stati trasmessi la prima volta e sono già stati visti in altre forme, in orari assurdi o il Moige rompe perché i bambini crescono male (si finocchi a furia di vedere tutto edulcorato a dismisura, censurano perfino un programma da rincoglioniti come il commissario rex eh) non ci sono altre alternative.
E' la tv che deve adeguarsi alle esigenze degli utenti ormai l'inglese lo capiscono un po tutti, i canali per la pirateria (perche questo e') sono sempre più affidabili e veloci, i gruppi di sub sempre maggiori in numero e rintracciabilissimi etc.
la tv italiana dovrebbe imparare ad investire, non produrre merda e poi su sicuri (mica tanto visto poi come hanno trattato heroes) programmi di successo arrivarci dopo anni.
il treno e' gia bello che passato eh. ;)

Mellen
24th July 2008, 21:36
eh questo credo dipenda non solo dalla diffusione del p2p o delle payXview.
ma anche per i tempi biblici per gli adattamenti.
se tizio sa che la serie che per ora impazza in "paese random" viene localizzata in italiano tra toh 6 mesi puo' aspettare volendo a vederla in tv in italiano, se invece non sa se quella serie arrivera' mai in Italia e se arrivera' come minimo arrivera'
1) censurata
2) dopo anni e solo se e' stata un successo altrove
be mulo o torrent e ti vedi ciò che vuoi.
tralasciando la tv spazzatura e parlando di serie tv: se gli standard televisivi sono programmi trasmessi dopo anni che sono stati trasmessi la prima volta e sono già stati visti in altre forme, in orari assurdi o il Moige rompe perché i bambini crescono male (si finocchi a furia di vedere tutto edulcorato a dismisura, censurano perfino un programma da rincoglioniti come il commissario rex eh) non ci sono altre alternative.
E' la tv che deve adeguarsi alle esigenze degli utenti ormai l'inglese lo capiscono un po tutti, i canali per la pirateria (perche questo e') sono sempre più affidabili e veloci, i gruppi di sub sempre maggiori in numero e rintracciabilissimi etc.
la tv italiana dovrebbe imparare ad investire, non produrre merda e poi su sicuri (mica tanto visto poi come hanno trattato heroes) programmi di successo arrivarci dopo anni.
il treno e' gia bello che passato eh. ;)

Ti posso dare ragione..ma cmq vedo che serie come ad esempio Lost che sarebbero state trasmesse su fox dopo 2 mesi circa localizzati, il 95% delle persone che conosco ha preferito lingua originale+subs.

ormai la gente in tv non guarda:
-le serie cult perchè è ansiosa di vederla (vedi Lost..)
-le serie che potrebbero diventare cult perchè non si sa se arriverà mai (vedi Californication che nessuno pensava sarebbe mai arrivata in Italia visti i temi trattati)
-i film in generale perchè o sono stati visti al cinema, o sono stati visti in dvd o al massimo su p2p.

La tv è morta.

Necker
24th July 2008, 23:40
io ho una domanda da farvi in merito alla censura e i tagli che vengono fatti quando localizzano in italiano.

I tagli vengono fatti quando la serie verrà mandata in chiaro o anche quando la mandano sul satellite o PPV?

Per dire, se mandassero Californication sulla nostra payperview la taglierebbero? O la censura si farebbe solo in previsione di metterla su italia1 o canale5?

Questo non l'ho ancora capito.. perchè se tagliano qualunque cosa arrivi qui, a sto punto si vive di lingua originale + subs.
Se però tagliano solo quando la serie deve andare in chiaro, allora uno si scarica le versioni integrali che si presuppone mandino in onda sulla PPV!

qualcuno mi dica :)

Va$h
24th July 2008, 23:51
io ho una domanda da farvi in merito alla censura e i tagli che vengono fatti quando localizzano in italiano.
I tagli vengono fatti quando la serie verrà mandata in chiaro o anche quando la mandano sul satellite o PPV?
Per dire, se mandassero Californication sulla nostra payperview la taglierebbero? O la censura si farebbe solo in previsione di metterla su italia1 o canale5?
Questo non l'ho ancora capito.. perchè se tagliano qualunque cosa arrivi qui, a sto punto si vive di lingua originale + subs.
Se però tagliano solo quando la serie deve andare in chiaro, allora uno si scarica le versioni integrali che si presuppone mandino in onda sulla PPV!
qualcuno mi dica :)
Dai se censurassero Californication togliendo tutte i nudi diventerebbe una serie da un oretta scarsa -.-°

McLove.
25th July 2008, 02:05
io ho una domanda da farvi in merito alla censura e i tagli che vengono fatti quando localizzano in italiano.
I tagli vengono fatti quando la serie verrà mandata in chiaro o anche quando la mandano sul satellite o PPV?
Per dire, se mandassero Californication sulla nostra payperview la taglierebbero? O la censura si farebbe solo in previsione di metterla su italia1 o canale5?
Questo non l'ho ancora capito.. perchè se tagliano qualunque cosa arrivi qui, a sto punto si vive di lingua originale + subs.
Se però tagliano solo quando la serie deve andare in chiaro, allora uno si scarica le versioni integrali che si presuppone mandino in onda sulla PPV!
qualcuno mi dica :)

perdonami per come scrivo ma non sono nelle mie piene facolta' c'ho dato con l'alcool stasera,eh a volte mi spetta.
non c'e' una regola fissa e non sono esenti nemmeno le pay per view, recentemente Sky ha dovuto rendere conto per materiale, a quanto diceva il moige,vietato ad i minori di 14 anni proiettato in fascia protetta.
cioè non esiste cosi come per i videogiochi la pago la vedo come azzo mi piace a me ma non deve esserci a priori.
Piu in generale a quanto ne so una serie che per i gusti italiani o meglio per le associazioni come il moige puo' essere troppo pesante viene tagliata, anche in relazione all'orario in cui verra' trasmessa. ma va da se che alcune serie non possono essere proiettate a mezzanotte o nonf arebbero ascolti e via di cut e riedit dei dialoghi.
Esistono molti casi in cui una serie trasmessa poi nella edizione dvd e' integrale senza i tagli, in altri casi hai bisogno della serie originale ad esempio usa (o nippon se anime) per notare le differenze.
In italia la censura e' pesantissima e lo e' sempre stata e' risaputo come moltissimi programmi vengano continuamente censurati e tagliati per non incorrere nelle ire dei genitori cazzoni quelli che poi si battono il petto in chiesa e fanno crescere i figli complessati, pero poi danno 30 euro ad una mignotta alla circonvallazione o si fanno sbattere nel retrobottega dal fornaio... scusa la crudezza ma queste forme di bigottismo le detesto.
Moltissimi degli anime che abbiamo visto da bambini, senza arrivare al paradosso del goldrake oggetto di interpellanza parlamentare perché superuomo fascista che non dialogava con gli alieni ma li ammazzava, come i tutt'altro che sospettabili lady oscar e candy candy sono stati censurati ad i tempi.
Ancora molti vengono censurati tanto per farti une esempio lo metto sotto spoiler questo e' un estratto da un articolo su una rivista che viene fatto da una madre preoccupata per lady oscar ora nel 2008 _a 29 anni di distanza quando fu trasmessa integralmente in giappone_, che a quanto pare ritrasmettono nel pomeriggio e la trova inadatta alla trasmissione perche a sfondo sessuale
Lady Oscar è un precursore del genere yuri. Yuri è un termine giapponese per indicare quei cartoni, manga o anime, che trattano il tema delle relazioni omosessuali tra donne o ragazze adolescenti. Oscar è infatti un travestito, non c’è dubbio.
È la storia di una bimba che […] viene costretta dal padre a ricevere un’educazione maschile e che infatti si crede un uomo fino ai 6 anni. Il/la protagonista ha un nome maschile, si veste da uomo, incarna quello che in Giappone è l’ideale bishonen, ovvero una canone di bellezza maschile molto effeminato […], spesso omosessuale. Questa figura nasce nel teatro kabuki dove sono gli attori uomini ad interpretare ruoli femminili. In Italia l’ambiguità sessuale di L.O. è smorzata dall’appellativo Lady, spesso tradotto in madamigella e dalla censura delle scene più ambigue. In Giappone invece […] viene chiamata colonnello, signore o semplicemente Oscar. Si capisce meglio quindi […] come […] la piccola Rosalie Lamorliere l’abbia prima presa per un uomo […]. La stessa Oscar ama di un amore tenero e assoluto […] Maria Antonietta, salvo poi scoprirsi eterosessuale […].
Se vedi la portata dell' articolo e' ridicolo, io vedevo lady oscar da bambino ed a me se Oscar aveva la fighetta o il cazzetto fregava niente era una bella storia e basta tutti questi problemi sulla sessualità come questa madre preoccupata io da bamabino non me li sono fatti e sono cresciuto sessualmente sano eh, saro' stato fortunato che vuoi che ti dica.
Altre serie, tutte praticamente, vengono censurate e pesantemente giusto oggi nella sezione anime si parlava del dissacrante black lagoon un anime forte verbalemente quasi tarantiniano nelle tinte e dialoghi dove le frasi come ti raddoppio il buco del culo, figlio di troia o figure come la suora che spaccia droga sotto copertura e bestemmia , le bestemmie random o gli assassini senza alcun ripensamento o rancore o ancora parti della storia che parlano dello sfruttamento di bambini in atti di pedofilia o snuff movies (sia chiaro non esaltando tali pratiche ma recriminandole) nonostante sia stata trasmessa da mtv ed a partire dalle 10 di sera e' stata denaturata rendendola una serie cazzona degna del piu deficente naruto o merdame per ragazzetti, la cosa simpatica e che la edizione italiana in dvd e esatamente quella edulcorata trasmessa in televisione, cioè inutile e noiosa.
per vederal per come si deve uno scarica la versione giapponese fansubbata o ti attacchi al manico.
Ma il fenomeno non e' relativo sono agli anime che qua in italia vengono considerati per bambini sebbene i seinen sono a partire dai 20 anni in su, un altro anime fortemente censurato ad i tempi dalla merdaset era kimagure orange road ( il titolo in italiano era tipo e' quasi magia blabla )altro seinen che per renderlo piu infantile fu totalmente stravolto ed abbassato come target di una buona decina d'anni, ma possimao parlare anche per ore furono censurate anche bimbominkiate come kiss me licia, eh.
Qua in italia prendono i seinen tagliano le parti per adulti rifanno i dialoghi e una storia per adulti diviene la minchiata per 12 enni.
ma al di la degli anime,che paradossalmente visto che per il budget ristretto che serve a produrli si trovano storie molto profonde ed introspettive cosa rara nel piattume attuale, il fenomeno non e' relativo solo a quello.

tanto per farti un altro esempio questo e' un articolo di repubblica del 21/02/08

«ROMA - Bollino rosso sul cane lupo Rex e su Dragon Ball da parte del Comitato di applicazione del Codice Tv e minori. Il pastore tedesco, infatti, viene giudicato troppo violento, mentre il cartone animato è finito sotto accusa per i troppi omicidi e le scene di compiacimento per atti di violenza. Per loro, e non solo, sono scattate le sanzioni previste dalla legge. E' quanto è stato riferito questa mattina nel corso della presentazione del consuntivo del 2007 dal presidente del Comitato di applicazione codice di autoregolamentazione tv e minori Emilio Rossi.
Nella casistica delle sanzioni del comitato presieduto da Emilio Rossi, appaiono moltissimi programmi delle reti pubbliche e private: trailers di film dell'orrore, wrestling, scene di violenza sadica, sessuale o di gruppo in film come Apocalyto, Hannibal lecter, Lo sguardo di Satana etc.

cioe stiamo parlando di cazzate stratosferiche come rex e dragon ball. eh sono estremamente violenti per la televisione italiana quindi vanno censurati, se questo e' il trattamento riservato alle cazzate, arrivi da solo a comprendere quanto di una serie, tv o anime arriva alle televisioni bigotte italiane e di come le associazioni bigotte operino in ambito di censura.
Poi i dodicenni si impasticcano..ehh l'avrei fatto pure io a dodici anni se fossi dovuto crescere a favolette e farfalline fluttuanti del cazzo nel perbenismo e bigottismo piu assoluto.. un po di realta' nonostante paradossalmente stiamo stiamo parlando di finzione non ha fatto mai male a nessuno.

MnfPna
25th July 2008, 04:30
Una serie inglese iniziata da poco e carina (niente di eccezionale per carita' ma vedibilissima)
e' Bonekickers, un misto di csi e indiana Jones, molto alla lontana eh..

Cronin
25th July 2008, 08:57
Quell'articolo sulla madre preoccupata per Lady Oscar l'avevo letto pure io...semplicemente ridicolo.
La censura in Italia è quasi imbarazzante, se penso a come hanno ridotto la mia serie preferita quelli della Mediaset (indovinate cosa è :sneer): orari improbabili con anche modifiche non annunciate, interi episodi mai mandati in onda se non dopo anni, interruzioni di serie a metà, cambiamento dei dialoghi in un nonsense unico al mondo, tolti ogni riferimento alla sessualità di qualunque personaggio...e ci sarebbero tante altre cose da dire pz
Dopo il trattamento che hanno riservato a certe serie tv o manga quello che mi interessa lo scarico immediatamente dalla rete e poi aspetto i DVD, ma la maggior parte delle persone che conosco aspetta che vengano trasmesse su Sky/TV. Quindi diciamo che per molti la tele si sta avviando al declino, per altri ancora no, soprattutto direi chi non è raggiunto dall'ADSL -.-!

Mellen
25th July 2008, 09:36
non sono riuscito a vedere una puntata intera di Californication mandato in onda su Sky (canale Cult) quindi non posso sapere quanto tagliata sia la versione ppv italiana.
Cmq il trailer mostra senza problemi seni e fa capire un paio di scene di sesso.. non ho nemmeno considerato a che ora lo stessero trasmettendo..:scratch:

Sulla censura non ci sono cazzi: siamo schiavi di quella pezza di terra regalata all'uomo in bianco

Necker
26th July 2008, 08:49
grazie Mc.. mi hai dato una panoramica che non pensavo assolutamente fosse così estesa. ALcune cose su cartoni animati dei vecchi tempi, non me le immaginavo nemmeno, vedi Goldrake. :gha:
Tirare in ballo pure gli anime in modo cosi pesante è veramente osceno, siamo davvero ridicoli.

Ma con l'aiuto di Allah e dei venti [cit. :sneer:] si può sopperire a questa dissacrante merdata bigotta cui siamo obbligati a sottostare. :D

lunga vita al p2p :sneer: e fanculo tutti.
Buone vacanze

Edeor
26th July 2008, 09:23
Il discorso di Mc non va davvero una piega, purtroppo qui in Italia il moige in particolare ha dei potere incredibile e se pensate che sono 30.000 iscritti circa la cosa è davvero ridicola. Comunque agli esempi di Mc porto anche un altro anime come Sailor moon, che da piccolo guarda sempre :D , lì hanno censurato di tuttoaddirittura hanno creato ad hoc dei personaggi aggiuntivi perché "vi era il serio rischio di compromettere l'identità sessuale dei bambini" ( oh mi sembra di essere normale però mai dire mai :achehm: ) in altri anime hanno tagliato termini 'scabrosi' come mestruazioni, ma d'altronde il Moige fece causa alla Star comics accusando Dragonball di pedofilia :rotfl:

Tra l'altro la cosa divertente è che negli U.S.A. la censura degli anime è più pesante di quella italiana, quindi immaginate che roba possa essere.

Miave
26th July 2008, 10:15
sbaglio o ho visto anche dirty sexy money annunciato su mediaset?