PDA

View Full Version : [PC]Gamepad



Luceen
24th July 2008, 18:26
che gamepad usate per giocare su pc? io volevo prendere quello ps3, ma non so... che mi consigliate?

Kali
24th July 2008, 18:35
Pad x360 con l'adattatore wifi usb per il pc,miglior pad mai usato.

LuKas
24th July 2008, 18:47
tranne che per pes:confused:

Marphil
24th July 2008, 18:47
Pad x360 con l'adattatore wifi usb per il pc,miglior pad mai usato.

*

Poi per PES/action va benissimo anche il dualshock cmq

Luceen
24th July 2008, 18:50
Pad x360 con l'adattatore wifi usb per il pc,miglior pad mai usato.

come adattatore wifi usb serve qualcosa di proprietario oppure va bene una pennina qualunque?

xv25
25th July 2008, 00:36
Ma c'è il pad della 360 col filo normale usb, senza bisogno di adattatori, io ho quello, non sono sicuro che lo vendano ancora pero'.
Cmq dipende da quello che ci devi fare, io ad esempio trovo pessima la crocetta direzionale(d-pad) di quello 360, per DMC4 o in generale per la roba in 2d utilizzo sempre il buon vecchio dualshock con adattatore

Tele
25th July 2008, 01:39
logitech rumblepad 2 ftw :D

Kali
25th July 2008, 09:23
come adattatore wifi usb serve qualcosa di proprietario oppure va bene una pennina qualunque?

C'e' proprio il kit per pc PAD+antennina wifi , il pad ovviamente puoi usarlo anche per la x360 nel caso.

eccolo: http://videogiochi.dvd.it/hardware-multipiattaforma/pad/xbox-360-pc-wireless-controller-per-windows-wireless-gaming-receiver-pad/dettaglio/id-663335/

Devon
25th July 2008, 10:07
dualshock 2 :D

>

Jesper
26th December 2010, 00:11
Dato che mi sono ritrovato con un casino di giochi che necessitano di pad, riesumo questo post giurassico perchè ho bisogno della stessa informazione...visto che sono passati ormai 2 anni e rotti dall'ultima risposta, riuscite a darmene una più aggiornata?

Tanek
26th December 2010, 00:23
Io avevo il classico dual shock (preso dalla PSX lol) con adattatore, ma purtroppo a causa di un amico e delle serate/nottate a casa sua con la x360 mi sono abituato ad usare quello della x360 ed ora l'ho fregato a mia sorella :P

Secondo me è questione di abitudine, forse il pad x360 ha qualche feature in più per via dei due trigger analogici, quello che mi fa incazzare è che il 99% dei giochi win sono preconfigurati per quello :)
A breve comunque lo uso per darksiders :metal:

Devon
26th December 2010, 00:31
dato che ho buyato darksiders mi sono preso il pad x360 col cavo usb, mi trovo abb bene

alla fine l'ho comprato perche tanto intendo pijare parecchi giochi pad oriented su pc e quindi gg.

Galandil
26th December 2010, 00:48
Premessa: i pro e i contro li valuto fra pad 360 e Dualshock 3, quest'ultimo lo usi utilizzando un programmino (gratis) di un tizio che fa funzionare il DS3 su PC emulandolo come se fosse un pad 360, unica rogna è che se hai il SO a 64 bit, devi far partire il SO con la Firma Driver disabilitata, se è a 32 bit non ne hai bisogno. Detto ciò:

Pro e contro vari

Wireless/Wired: Dualshock 3 - è identico, ti basta usare un cavo USB-MiniUSB oppure un dongle bluetooth/usb per usarlo wireless; X360: devi scegliere di base fra versione wired o wireless
Peso: DS3 più leggero del pad 360 wireless (causa pile stilo).
Comodità di utilizzo: dipende da te da dove preferisci avere la levetta analogica sx (da questo punto di vista preferisco la posizione della levetta del pad 360).
Crocetta direzionale: DS3 >>>>>> 360 (la crocetta del 360 fa, a dir poco, schifo).
Ricarica (fra DS3 e 360 wireless): nel caso 360 devi sempre avere a portata di mano due stilo, con il DS3 ti basta usarlo (cioé mentre ci giochi) collegato al PC via USB che lo ricarichi in contemporanea.

In sostanza, se hai già una PS3 (o hai in mente di prenderla nell'immediato futuro), il DS3 è decisamente la scelta migliore, viceversa se pensi di prenderti una 360, meglio il wireless 360. Se non hai intenzione di prendere nessuna delle due, valuta sulla base dell'elenco precedente e sul prezzo (mi pare che il pad 360 wired sia il più economico, se non ti fa sclerare l'idea di avere una croce direzionale penosa).

Devon
26th December 2010, 00:50
sinceramente io ho provato a far funzionare il ds3 su pc e ho avuto un sacco di problemi

co 29€ ho risolto :>

Galandil
26th December 2010, 00:54
Io ho usato MotionInJoy (il prg per far andare pad PS3 su PC) su Vista e Seven, e su 3 PC differenti (un portatile e due pc assemblati), non un problema. :p

Devon
26th December 2010, 01:13
io ho provato due metodi, con uno ho avuto blue screen, con l'altro mi ha disabilitato le usb :sneer:

Galandil
26th December 2010, 01:22
C'hai la mobo made in Burkina Faso, tru stori. :nod:

Devon
26th December 2010, 01:31
kk

McLove.
26th December 2010, 05:52
Pad della xbox360 con filo usb connetti e giochi (non serve ne adattatore ne nulla e se quello che prendi non ha il cd dei driver li scarichi dal sito della Ms) e se poi ti compri una 360 hai gia il secondo pad

Inoltre il 99% dei giochi su win riconoscono di default il pad della xbox (alcuni non ti permettono altri pad, se non con programmini esterni che emulano il directimput) ergo una volta che lo devi comprare perché non prendere quello che, inoltre come diceva tanek, ha anche i due trigger analogici al posto di quelli della ps3 che se non sbaglio non lo sono e non devi nemmeno romperti il cazzo a configurare emulatori?

Hador
26th December 2010, 11:33
io ho il dual action della logitech... ma lo uso una volta al secolo (per lo più emulatori)

facendo un discorso pad vs pad quello 360 è meglio (blabla soggettivo, ma a % universalmente è riconosciuto come migliore e sono d'accordo). Però su pc non hai bisogno sti gran pad, ai giochi complessi ci giochi con mouse e tastiera, per platform e action imo so uguali.

xv25
26th December 2010, 11:56
Dato che mi sono ritrovato con un casino di giochi che necessitano di pad, riesumo questo post giurassico perchè ho bisogno della stessa informazione...visto che sono passati ormai 2 anni e rotti dall'ultima risposta, riuscite a darmene una più aggiornata?

Non è veramente cambiato nulla dal 2008
Prendi quello con cui ti trovi piu' comodo, alla peggio fai credere a giochi rognosi GFWL che hai un pad x360 con un tool apposito

Tanek
26th December 2010, 12:03
Però su pc non hai bisogno sti gran pad, ai giochi complessi ci giochi con mouse e tastiera, per platform e action imo so uguali.
Mmm no dai Had, secondo me come per RTS e FPS non si può discutere sulla combo mouse+tastiera, per altri generi (action in primis) il joypad è d'obbligo.
Per dirne qualcuno a caso in cui ho notato la differenza abissale: Prototype, Assassin's Creed (e sarà lo stesso per il 2), Batman AA, DMC4 (che infatti abbandonai perchè c'erano problemi col pad non x360) ed ora sicuramente la noterò anche con Darksiders.
Secondo me è banalmente una questione di posizionamento delle dita, con il joypad puoi premere più tasti assieme e più velocemente :)

Hador
26th December 2010, 12:21
non hai capito un ostia, nei giochi complessi usi mouse e tastiera, negli altri il dualshock e quello 360 so uguali. Quello 360 è più comodo nei giochi fps, tps o simili, ma sono giochi dove su pc NON usi il pad. (DMC4 lo ho giocato col pad logitech senza problemi)

Tanek
26th December 2010, 12:27
Ok, ora ho capito cosa intendevi, avevo frainteso :nod:

ps: a me ha dato n mila problemi il mio pad psx con adattatore su DMC4 (non so se avrei risolto con qualche programmino, sicuro avevo provato joy2key), lo rigiocherò prima o poi ora che ho il pad x360.

NickZip
26th December 2010, 13:15
Crocetta direzionale: DS3 >>>>>> 360 (la crocetta del 360 fa, a dir poco, schifo).


Questo col vecchio pad 360, col nuovo la musica cambia e non di poco.

http://www.viddler.com/explore/XboxWay/videos/115/



Ricarica (fra DS3 e 360 wireless): nel caso 360 devi sempre avere a portata di mano due stilo,


Ma anche no, basta prendere un kit di ricarica (non necessariamente microsoft) il tutto stando sempre sotto al prezzo di un DS3...


Io comunque con Vista 64 bit è due mesi che bestemmio provando a far andare il ds3... ora provo a disabilitare il bagaglio digitale, sperem.

Drako
26th December 2010, 13:30
dovrai solo spendere 150€ per 2 pad per avere una crocetta direzionale decente :sneer:

Jesper
26th December 2010, 13:32
Pad della xbox360 con filo usb connetti e giochi (non serve ne adattatore ne nulla e se quello che prendi non ha il cd dei driver li scarichi dal sito della Ms) e se poi ti compri una 360 hai gia il secondo pad

qualcuno mi aveva detto che ci voleva una versione particolare del pad, per farlo funzionare con windows (e che quello "base" dell'x-box non funziona su pc), è una stronzata?

In ogni caso, ero effettivamente orientato al pad 360 con filo per una maggiore compatibilità con win, qualcuno riesce a linkarmi il modello preciso da qualche sito, così so quale buyare tra i vari? Grazie ancora.

Devon
26th December 2010, 13:46
io ho comprato questo http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=MSPCG035
al mio mw pagato 29€

Jesper
26th December 2010, 15:33
ok grazie mille!

Galandil
26th December 2010, 16:39
Pad della xbox360 con filo usb connetti e giochi (non serve ne adattatore ne nulla e se quello che prendi non ha il cd dei driver li scarichi dal sito della Ms) e se poi ti compri una 360 hai gia il secondo pad

Inoltre il 99% dei giochi su win riconoscono di default il pad della xbox (alcuni non ti permettono altri pad, se non con programmini esterni che emulano il directimput) ergo una volta che lo devi comprare perché non prendere quello che, inoltre come diceva tanek, ha anche i due trigger analogici al posto di quelli della ps3 che se non sbaglio non lo sono e non devi nemmeno romperti il cazzo a configurare emulatori?

Il DS3 ha L2 e R2 analogici, come i trigger del 360 (non è come il DS2 insomma).

Sicuramente, il vantaggio del pad 360 è che, wired o wireless, lo attacchi al PC e lo riconosce subito (ci mancherebbe).

@Zurlo: boh, è assurdo che abbiate tutti sti problemi, ci sono un fottio di persone che usano MotionInJoy senza problemi.

@Jesper: cazzata, qualsiasi pad 360 lo colleghi e win lo riconosce subito.

Evildark
26th December 2010, 17:56
http://www.logitech.com/it-it/gaming/controllers/devices/287 questo è il meglio. Logitech Cordless Rumblepad™ 2

Tanek
27th December 2010, 11:16
Ieri sera ho avuto una rivelazione catartica:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/1a/Snes_control.jpg

Ecco perchè scambio sempre X con Y e B con A sul pad X360 lol :rotfl:
Lo snes (utilizzato ampiamente da giovane) m'ha lasciato l'imprinting :rotfl:

NickZip
27th December 2010, 12:29
In effetti vedere l'A messo li e rosso fa srano... :nod:

Glorifindel
19th November 2014, 02:40
uppo per chiedere consiglio... devo sostituire il mio Logitech 310 che mi hanno rubato (tra le altre cose) in appartamento...
era questo http://www.amazon.it/Logitech-F310-Gamepad-Versione-Italiana/dp/B00CJAF3ME/ref=sr_1_14?s=pc&ie=UTF8&qid=1416356678&sr=1-14

siccome non mi ci sono trovato benissimo (i tasti e soprattutto la croce erano un po' plasticosi, non me lo sarei aspettato da Logitech nemmeno su un pad da 29 euro), ho adocchiato questo
http://www.amazon.it/Xbox-360-PC-Controller-Windows/dp/B004JU0JSK/ref=sr_1_1?s=videogames&ie=UTF8&qid=1416357005&sr=1-1&keywords=xbox+one+gamepad+pc

va bene? Non mi interessa che sia per forza wireless, il filo non mi da fastidio, anzi evita che lo debba ricaricare ogni 2 secondi. Non mi interessa nemmeno il force feed.

A soldi non ho particolari problemi visto che l'assicurazione ha coperto. Diciamo però che non vorrei spendere oltre i 30-40 euro, tanto lo uso sporadicamente il pad sul pc.

IamRoland
19th November 2014, 10:03
E' un normale pad da xbox360, io ho preso per 2 volte la versione Razer sperando valesse qualcosa ma 2 volte su 2 mi si è rotto un trigger dopo un paio di mesi di utilizzo (lo uso principalmente per giochi di guida), sempre sostituito in garanzia da amazon ma alla seconda volta mi sono rotto le balle e ho preso quello base della Microsoft. Mai avuto un problema, cavo chilometrico, e quel po' che deve fare lo fa egregiamente, in + la versione col cavo non ha bisogno di driver o altro, colleghi e va da solo.

Drako
19th November 2014, 10:32
Io ho il 360 con il dongle wifi, ci collego il pad comprato insieme all'adattatore ed il vecchio pad bianco della 360 senza problemi. è ancora una delle migliori soluzioni, altrimenti pad della xone se vuoi qualcosa di migliore.

Glorifindel
19th November 2014, 10:35
Eh sto pad é della microsoft, mi sa che lo prendo. Per 21 euro ha pure il feed.

Drako
19th November 2014, 11:07
anche il mio, intendo che volendo quello wifi non costa molto di più. io lo preferisco per comodità.

Glorifindel
19th November 2014, 11:10
non ho voglia di metterci le pile, preso quello wired. Con l'occasione ho fatto partire i 30 gg di amazon prime :)

Dryden
19th November 2014, 11:53
ATM il pad 360, per quello che offre e quello che costa, non ha ancora rivali, almeno per l'uso generico gaming.

Glorifindel
22nd November 2014, 01:21
E' rivato; grosso salto in avanti rispetto al Logitech 310 nonostante costi 7-8 euro di meno (wtf? :shocked:)

per 21 euro è un pad eccellente. Impugnatura comodissima per le mie manone, i trigger sono ben fatti, il d pad pure (solitamente lo fanno male su altri gamepad, questo è molto buono).
I tasti sono colorati e ben distanziati, la corsa è buona su qualunque pulsante e non c'è quell'effetto di fragilità tipico di quando si preme un tasto e questo traballa/ha un po' di gioco sui lati. No, qua scende dritto e sale dritto, fine.

Molto molto soddisfatto, brava Microsoft. :)

edit: visto ora, è salito di prezzo a 31,99 euro :shocked: fatto bene ad acquistarlo fast :confused:

Drako
22nd November 2014, 10:59
In realtà il dpad è abbastanza penoso. Per il resto è il miglior controller per rapporto qualità/prezzo

Glorifindel
22nd November 2014, 11:08
Non hai provato l'F310 :sneer:

Drako
22nd November 2014, 11:36
Non compro certe cagate

-=Rho=-
28th July 2015, 12:38
Riuppo questo post giusto per non aprirne uno nuovo .

mi serve un pad nuovo , che il mio vecchio ( cmq funzionante ) non mi viene piu' riconosciuto dai giochi piu' recenti ( e il supporto driver e' morto qualche secolo fa ) parliamo di un saitek p2600 un pezzo di antiquariato insomma :sneer:

Mi interessa sopratutto che sia compatibile con molti port da xbox/ps3/4 a pc , dove in alcuni degli ultimi titoli che volevo giocare , il pad non veniva riconosciuto manco usando xpadder o gamemagic , titoli come Toukiden Kiwami che aspettavo da mo , sta su steam compratelo se vi piace la roba tipo monster hunter .

Sicuramente sara' un pad 360 o uno della ps4 , ma se qualcuno ha qualche consiglio ... consigli pure è_é

Dryden
28th July 2015, 13:01
Esci e vai a pigliare il pad 360.

Hador
28th July 2015, 13:07
360 è quello più supportato, conviene pigliar quello.

Drako
28th July 2015, 13:07
Riuppo questo post giusto per non aprirne uno nuovo .

mi serve un pad nuovo , che il mio vecchio ( cmq funzionante ) non mi viene piu' riconosciuto dai giochi piu' recenti ( e il supporto driver e' morto qualche secolo fa ) parliamo di un saitek p2600 un pezzo di antiquariato insomma :sneer:

Mi interessa sopratutto che sia compatibile con molti port da xbox/ps3/4 a pc , dove in alcuni degli ultimi titoli che volevo giocare , il pad non veniva riconosciuto manco usando xpadder o gamemagic , titoli come Toukiden Kiwami che aspettavo da mo , sta su steam compratelo se vi piace la roba tipo monster hunter .

Sicuramente sara' un pad 360 o uno della ps4 , ma se qualcuno ha qualche consiglio ... consigli pure è_é

Pad della 360. Ma soprattutto state lontani da Toukiden Kiwami. Port fatto completamente a cazzo e gioco noiosissimo. COn monster hunter non c'ha un cazzo a che vedere. Frame rate legato alla velocità del gioco, se provate a sbloccarlo va tutto a fanculo. Evitare come la peste. 60€ di ladrata, guardate le review su steam :bored:

-=Rho=-
28th July 2015, 14:47
iL problema di un po' di ogni port che non sia di un blockbuster , di recensioni su steam di persone che si lamentano del framerate lockato altrimenti gli parte l'embolo mi interessa il giusto , cosi' come mi sono giocato altri port "lammerdah" lockati a 30 fps ( che e' una merda obbiettivamente ) visto che comunque il gioco mi piaceva . La saga di Toukiden non e' uscita ieri il gameplay si conosceva gia .

Detto questo prendero' un pad 360 :sneer:

Jiinn
28th July 2015, 15:55
iL problema di un po' di ogni port che non sia di un blockbuster o batman che e' praticamente un port fatto a cazzo

fixed

enkidu
28th July 2015, 16:25
Qualcuno ha provato il pad di Xbox One su PC? funziona bene?

Devon
28th July 2015, 17:12
io mi son prebuyato il pack steam link + pad a 100€ che mi risolvera' un gran numero di fastidi :metal:

enkidu
28th July 2015, 17:18
io mi son prebuyato il pack steam link + pad a 100€ che mi risolvera' un gran numero di fastidi :metal:

Ero molto tentato anche io, ma preferisco aspettare per testarlo.

Devon
29th July 2015, 00:02
Ero molto tentato anche io, ma preferisco aspettare per testarlo.


beh si quello è il solito discorso del preacquisto :D
io mi fido di valve alla fine, e cmq piu che il pad mi interessa il link

Glorifindel
29th July 2015, 00:05
il pad mi sembra interessante, il link avendo la tv di fianco al pc nella saletta svago, lo sostituisco con un normale cavo hdmi.

Speriamo bene

Devon
29th July 2015, 00:10
eh io nella casa nuova ho il pc qualche stanza troppo lontano da dove ho l'impianto, a differenza di prima dove erano divisi da un solo muro e con un paio di cavi in un bel buco avevo risolto

spero riesca a funzionare wireless ma in caso mi portero' un cavo dal modem alla tv, pero' 1 è sempre meno sbatta che 3, considerando anche il fattore pad che in questo caso colleghi direttamente alla tv, laddove usando connessione diretta pc->tv il pad te lo devi comunque collegare al pc


insomma è una bella soluzioe per giocar con amici sul divano sfruttando la fornitissima libreria steam :metal:

Pazzo
29th July 2015, 10:09
btw il pad della ps4 con DStool funziona alla grandissima, ed è n volte meglio del pad 360