View Full Version : Multa -__-
Randolk
11th August 2008, 21:16
Una bella sorpresa prima di partire.
In soldoni: 70 euro più 5 punti di patente per "uso durante la marcia di apparecchio radiotelefonico". Non mi è stata contestata immediatamente l'infrazione, la multa è arrivata a casa (dopo 3 giorni dalla presunta infrazione).
Ora, sinceramente non ricordo se stessi telefonando o meno, solitamente evito o al limite rispondo e chiedo di attendere mentre metto l'auricolare.
Ho trovato queste cose interessanti:
http://www.ipsoa.it/lalegge/Documenti/137961.asp?linkparam=Primo
http://www.overlex.com/leggisentenza.asp?id=238
C'è una bella sentenzina della Cassazione per cui possono prendersi il loro verbale della minchia e arrotolarselo su per il culo.
Ora la domanda fondamentale: cosa comporta il fare ricorso? Nell'effettivo come si fa ricorso e cosa comporta?
Kinson
11th August 2008, 23:12
uhm ma ti avrebero fatot una foto o semplicemente ti hanno " visto " al volante mentre telefonavi ?
Cicoh
12th August 2008, 01:47
Una bella sorpresa prima di partire.
In soldoni: 70 euro più 5 punti di patente per "uso durante la marcia di apparecchio radiotelefonico". Non mi è stata contestata immediatamente l'infrazione, la multa è arrivata a casa (dopo 3 giorni dalla presunta infrazione).
Ora, sinceramente non ricordo se stessi telefonando o meno, solitamente evito o al limite rispondo e chiedo di attendere mentre metto l'auricolare.
Ho trovato queste cose interessanti:
http://www.ipsoa.it/lalegge/Documenti/137961.asp?linkparam=Primo
http://www.overlex.com/leggisentenza.asp?id=238
C'è una bella sentenzina della Cassazione per cui possono prendersi il loro verbale della minchia e arrotolarselo su per il culo.
Ora la domanda fondamentale: cosa comporta il fare ricorso? Nell'effettivo come si fa ricorso e cosa comporta?
devi essere sicuro di non aver telefonato anzitutto, magari cerca di fare mente locale.
ad ogni modo è piuttosto semplice.
un caso come questo richiede flagranza, ergo la multa la puoi impugnare.
il ricorso puoi farlo al prefetto o al giudice di pace. la prima ipotesi in linea di massima è piu sbrigativa, ma meno sicura. questo perchè un organo come la prefettura tenderà sempre a dare una corsia preferenziale ad un pubblico ufficiale. non dimenticare, randolk, che per il ricorso al giudice di pace non è obbligatorio avere un avvocato che ti assista (certo se perdi paghi le spese processuali che comunque sono irrisorie)
fai una raccomandata con ricevuta di ritorno in cui spieghi la tua versione dei fatti, piazzando come motivazione tipo che la dinamica dei fatti è totalmente differente da quella riportata dagli agenti nel verbale. il termine per la prefettura è di 150 giorni, per il giudice di pace è 60.
non mandare la raccomandata a chi ti ha fatto la multa, carabinieri o vigili che siano, perchè poi i tempi si allungano (possono tenerla a fare la muffa 60 o 90 giorni mi pare).
io consiglierei prima la prefettura e poi qualora il prefetto respingesse il ricorso, puoi ricorrere al giudice di pace (non viceversa).
però prima del Gdp, beh devi essere quantomeno sicuro di essere nel giusto.
aspetta i suggerimenti di qualcuno più esperto di me anche se oltre ad averlo studiato abbastanza anni fa, mi son trovato in una situazione simile e l'ho giustamente messo in culo alle forze dell'ordine furbette.
Randolk
12th August 2008, 02:01
Non posso ricordare se stessi o meno telefonando, è passato troppo tempo.
Ma anche fosse, come fanno a dimostrarlo? Anche avendo un tabulato di telefonate, che mi sembra fantascientifico di suo per una multa, chi dice che lo stessi usando io in quel momento?
Taro Swarosky
12th August 2008, 02:30
ho sempre pensato che questo genere di infrazione sia una stronzata senza flagranza, in mano potrei avere di tutto mentre guido.
e poi, non ho mai capito, alle volte mi scordo l'auricolare a casa e parlo al telefono col vivavoce e il tel cmq in mano, nel portaoggetti è troppo lontano e non si sente una cippa, è cmq da multa? :look:
Shub
12th August 2008, 08:24
io randa sono andato al giudice di pace, mi hanno fatto compilare ennemila fogli, mi hanno detto di mettere più cose possibili. poi ti viene assegnato un codice di pratica e il giudice di pace istruisce le pratiche per il processo che viene assegnato il tot giorno e poi lo discuti.
io aspetto il 30 settembre....i prefetto meglio di no che se perdi paghi sicuramente il doppio.
Cicoh
12th August 2008, 18:39
assolutamente no, è dal giudice di pace che se perdi paghi "ANCHE" le spese processuali.
il prefetto può solo respingere il ricorso (e quindi torni al punto di partenza) o accettarlo (e non paghi la multa).
cleopatra
12th August 2008, 21:44
io consiglierei prima la prefettura e poi qualora il prefetto respingesse il ricorso, puoi ricorrere al giudice di pace (non viceversa).
Attenzione è l'esatto contrario!
se fai ricorso al gdp puoi anche perdere senza spese accessorie in più e puoi sempre ricorrere al prefetto.
se ricorri al prefetto e perdi non puoi ricorre al gdp e ti tocca pagare il doppio della contravvenzione.
occhio quindi.
penso cmq che, data la flagranza dell'infrazione, non dovresti avere problemi a impugnare la multa. cerca cmq di avere i tuoi tabulati e dimostrare di non essere stato al telefono nel lasso tempo contestato nel verbale.
cleopatra
12th August 2008, 21:46
assolutamente no, è dal giudice di pace che se perdi paghi "ANCHE" le spese processuali.
il prefetto può solo respingere il ricorso (e quindi torni al punto di partenza) o accettarlo (e non paghi la multa).
No no.
credimi, sono stato da un gdp per un autovelox meno di un mese fa e sono molto informato.
se perdi (come purtroppo mi è successo) non paghi spese accessorie.
San Vegeta
12th August 2008, 21:49
non posso metterci la mano sul fuoco ma un amico avvocato dice che per queste multe SENZA foto, loro sperano nel fatto che uno non faccia ricorso, perchè se fa ricorso vince per forza...
scusa eh, se non c'è foto, come cazzo fanno a dire che parlavi al telefono? ti han voluto fermare e sei scappato? se fosse così ci sarebbe il verbale per non esserti fermato a un posto di blocco...
Cicoh
12th August 2008, 21:55
No no.
credimi, sono stato da un gdp per un autovelox meno di un mese fa e sono molto informato.
se perdi (come purtroppo mi è successo) non paghi spese accessorie.
e sei informato male (tanto più che è successo anche a me).
estrapolato da un sito:
" Innanzi al giudice di pace non è necessaria l'assistenza di un avvocato o un procuratore, ma in questo caso occorre, ai fini della notificazione degli atti successivi, la dichiarazione di residenza o l'elezione di domicilio nel territorio di competenza del Giudice. Occorre precisare che si apre una "causa" vera e propria, regolata dalle norme del codice di procedura civile; il ricorrente può far valere le proprie ragioni anche personalmente, senza l'assistenza di un avvocato, ma dovrà attentamente seguire le regole processuali sopra accennate. Nella maggioranza dei casi, inoltre, l'autorità che ha emesso il provvedimento contro cui si ricorre sarà assistita da un legale: è un elemento di cui occorre tener conto sia per l'elaborazione delle argomentazioni a sostegno del ricorso, sia per la previsione delle possibili spese in caso di sconfitta nella causa.
Cicoh
12th August 2008, 21:56
se ricorri al prefetto e perdi non puoi ricorre al gdp e ti tocca pagare il doppio della contravvenzione.
occhio quindi.
altra cagata
Il ricorso al Giudice di pace può essere proposto anche dopo l'esito negativo del ricorso al Prefetto, ma in questo caso il termine è di 30 giorni dalla notifica dell'ordinanza-ingiunzione.
fonte : sicurauto.it
cleopatra
12th August 2008, 21:58
Ecco, parli di possibili spese accessorie che io, in 5, e cazzo PURTROPPO dico 5! udienze non ho mai pagato.....
Poi se vuoi ti dico che hai ragione eh...ma non dire che io ho torto perchè non è così ;)
e cmq il problema è che se fa il ricorso direttamente al prefetto non ha altre possibilità e se perde paga doppio...
Cicoh
12th August 2008, 21:59
Ecco, parli di possibili spese accessorie che io, in 5, e cazzo PURTROPPO dico 5! udienze non ho mai pagato.....
Poi se vuoi ti dico che hai ragione eh...ma non dire che io ho torto perchè non è così ;)
e cmq il problema è che se fa il ricorso direttamente al prefetto non ha altre possibilità e se perde paga doppio...
leggi il mio secondo reply, anche la cosa che dopo aver fatto il ricorso al prefetto non puoi farlo al gdp è una cagata immensa.
io infatti dopo quello respinto del prefetto son oandato dal gdp.
per sicurezza ho controllato su internet e chiesto ad un amico avvocato, confermano la mia tesi.
senza rancore eh
cleopatra
12th August 2008, 22:00
Ok, scusa, chiedo venia, se ricorri al prefetto puoi sempre riccorrere al gdp, fermo restando che la multa si è raddoppiata.
e si, hai 30 gg dal prefetto per ricorrere sempre al gdp, sempre con il doppio della multa...
L'anno scorso non era così...
[edit] 1 anno fa era come dicevo io, purtroppo :cry:
Cicoh
12th August 2008, 22:04
mmm a me è capitato pochi mesi fa.
l'iter è stato questo :
raccomandata al prefetto ---ricorso respinto ( dopo circa 50 giorni ),
ricorso al giudice di pace. vinto.
niente multa raddoppiata, però se perdi dal giudice di pace paghi le spese processuali.
mi era stato inoltre spiegato che anche perdendo la causa dal giudice di pace si può fare un ulteriore ricorso. (cassazione? )
Randolk
12th August 2008, 22:23
Quella dei tabulati telefonici mi pare una cretinata. Mica dimostrano che ero io al telefono.
Non ho idea se ci sia foto o meno, nel verbale non c'è scritto nulla.
San Vegeta
12th August 2008, 22:31
te la devono mandare la foto, pollo!
se non t'hanno mandato la foto allora non c'è foto
e cmq nel verbale c'è scritto come sei stato visto infrangere il codice della strada, leggi
Defender
12th August 2008, 23:06
Ma fammi capire, hai appurato se stavi telefonando o meno? Ok è impossibile ricordarsi, ma dal registro chiamate ricevute/effettuate del tuo cellulare si dovrebbe risalire... Ok c 'è solo l'orario di inizio della telefonata, ma dato che sulla multa deve esserci riportato l'orario esatto dell'infrazione, se tipo nei 20 minuti prima (e mettiamoci pure 2-3 minuti dopo, toh) di quell'orario non ci sono telefonate, allora è impossibile... Altrimenti possono aver ragione.
Per me anche "moralmente" cambia esser convinti di aver ragione oppure esser consapevoli di aver torto... Se fai ricorso e loro sono in possesso di una foto che dimostra che eri al cell è un'inculata, ma se sei convinto che sia impossibile allora sei in una botte di ferro.
Randolk
13th August 2008, 00:15
te la devono mandare la foto, pollo!
se non t'hanno mandato la foto allora non c'è foto
e cmq nel verbale c'è scritto come sei stato visto infrangere il codice della strada, leggi
Non è vero, la foto possono esibirtela direttamente al comando (sempre che tu ne faccia richiesta). Ad ogni modo c'è scritto:
"Agenti impegnati in servizio di controllo della velocità con apparecchiatura telelaser ultralyte N"
Che cazzo vuol dire? Che hanno scattato una foto, che hanno visto o cos'altro?
Karidi
13th August 2008, 10:50
te la devono mandare la foto, pollo!
se non t'hanno mandato la foto allora non c'è foto
e cmq nel verbale c'è scritto come sei stato visto infrangere il codice della strada, leggi
La foto non te la mandano ti dicono il numero di Verbale e dove è depositata, se vuoi vedere la foto vai al Comando della Polizia Municipale che l'ha emessa.
Karidi
13th August 2008, 10:51
Non è vero, la foto possono esibirtela direttamente al comando (sempre che tu ne faccia richiesta). Ad ogni modo c'è scritto:
"Agenti impegnati in servizio di controllo della velocità con apparecchiatura telelaser ultralyte N"
Che cazzo vuol dire? Che hanno scattato una foto, che hanno visto o cos'altro?
Vuole dire che chi ti ha fatto l'infrazione erano gli agenti appostati dietro un angolo con l'autovelox o la pistola a infrarossi...quindi ci sta che non ti hanno fatto la foto ma ti hanno sgamato, ti conviene andare al comando della polzia Municipale e chiedere.
Se c'è foto, paga e zitto.
Shub
13th August 2008, 11:16
io sono andato al comando e ho richiesto il verbale originale...niente foto l'unica cosa che combaciava con la mia targa era il colore della macchina, ma niente modello.
oltretutto io dimostravo che ero in altro luogo in quel momento..ma non la mia macchina...per quello ci sarà una ulteriore dichiarazione da parte dei miei colleghi che affermano d'aver visto la mia auto parcheggiata in azienda.
per te...vai e se non ci sta al foto...socciano ma devi chiederla.
Karidi
13th August 2008, 11:20
io sono andato al comando e ho richiesto il verbale originale...niente foto l'unica cosa che combaciava con la mia targa era il colore della macchina, ma niente modello.
oltretutto io dimostravo che ero in altro luogo in quel momento..ma non la mia macchina...per quello ci sarà una ulteriore dichiarazione da parte dei miei colleghi che affermano d'aver visto la mia auto parcheggiata in azienda.
per te...vai e se non ci sta al foto...socciano ma devi chiederla.
Ma successo anche a me, ma una multa per divieto di Sosta in centro a Milano targa giusta, ma auto sbagliata.
andato in via Rugabella portato libretto e multa e mi hanno levato tutto, ma quello era un palese errore c'era scritta male la targa.
Ma se ti hanno fotografato non scappi.
Shub
13th August 2008, 11:23
sul verbale hanno scritto che uno stronzo dell'ataf mi ha visto..non ci sono foto le ho chieste e non me le hanno esibite.
oltretutto la multa l'hanno recapitata a firenze quando invece io risiedo a castiglioncello...
quindi se fossi stato a casa e l'avessi presa io, invece che il custode..potevo anche dirgli che la persona in oggetto non risiedeva li quindi che l'indirizzo era sbagliato.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.