PDA

View Full Version : grande apple...



gorgon
12th August 2008, 15:47
http://massimorusso.blog.kataweb.it/cablogrammi/2008/08/12/apple-controlla-a-distanza-gli-iphone-e-puo-rimuovere-software-indesiderato/

:afraid::afraid::afraid::afraid::afraid:

dico solo che se lo faceva lo zio bill a quest ora l`avrebbero già appeso per le palle, mentre lo fa steve jobs e tutto va bene :afraid:

PS tanto per rimanere in tema: dopo una settimana forzata di uso di safari il prossimo macchista che parla male di explorer lo inseguo con la sparachiodi... opera 3,0 (risale +o- a § anni fa) era già anni luce avanti rispetto a sto lavandino

Tilt
12th August 2008, 15:58
Il 90% delle persone ignora ed ignorerà questa cosa.
In Italia fa figo avere roba Apple :D

Razj
12th August 2008, 16:02
Il 90% delle persone ignora ed ignorerà questa cosa.
In Italia fa figo avere roba Apple :D

fa figo un pò dappertutto eh..

NelloDominat
12th August 2008, 16:04
Nessuno ti obbliga usare un iPhone, Nessuno ti obbliga ad usare safari. sul mio mac uso Opera 9,5. e utilizzo in Blackberry. Poichè penso che l'iphone sia figo ma è un giocattolo da mostrare agli amici o per fare il fighetto in discoteca. Perchè spendere 800Euro per Nokia Scirocco o un Motorola D&G o ancora un LG Prada non sia frutto della stessa cosa? Ovvero un prodotto buono, dove la brand e laprte design/moda fa il resto?

Dov'e vedi la sorpresa? se tu ILLEGALMENTE fai il crack del software, ILLEGALMENTE fai il jailbox è giusto che tu venga bloccato qualora venga deciso.
In aggiunta ho visto che manca, ma é la reale motivazione di cio' anche il nuovo Blackberry Bold e il Diamond per esempio hanno la stessa caratteristica. Possono via di sicurezza essere "remotely connected" questo per motivi di sicurezza. Nel senso che oggigiorno non sono piu' smart phone ma sono palmari programmabili con un cellulare alle spalle. Il che, e giutamente imho possono essere utlizzati per atti criminosi. basti pensare spionaggio. lasci un cellulare con videocamera, metti autorisposta, videochiami e hai in streaming da qualsiasi parte del mondo... Non volgio risultare ridicolo. Ma il mio concetto è che i telefonini sono praticamente computer, e come tali possono essere utlizzati per moltepici usi. I vari Sistemi Operativi hanno funzioni da remoto vedi "assistenza da remoto di Windows" che altro non è che la medesima cosa.

Rob
12th August 2008, 16:26
http://massimorusso.blog.kataweb.it/cablogrammi/2008/08/12/apple-controlla-a-distanza-gli-iphone-e-puo-rimuovere-software-indesiderato/
:afraid::afraid::afraid::afraid::afraid:
dico solo che se lo faceva lo zio bill a quest ora l`avrebbero già appeso per le palle, mentre lo fa steve jobs e tutto va bene :afraid:
PS tanto per rimanere in tema: dopo una settimana forzata di uso di safari il prossimo macchista che parla male di explorer lo inseguo con la sparachiodi... opera 3,0 (risale +o- a § anni fa) era già anni luce avanti rispetto a sto lavandino

Explorer si è rivelato nel passato anche molto vicino a noi una merda, con il particolare che mentre explorer faceva parte del core del sistema operativo e non poteva essere rimosso, safari lo puoi cestinare "al volo" se non ti piace ed usi un qualsiasi altro browser.

Altro appunto, se modifichi la tua automobile devi omologarla nuovamente o farti approvare la modifica dal costruttore (per poi passare la revisione), se tu la modifichi arbitrariamente sei fuori legge tanto che se sbatti e fai danni l'assicurazione ha la facoltà di mangiarti vivo.
Il telefono di Apple è concepito allo stesso modo, impone regole che tu frantumi crakkandolo, da delle direttive che tu aggiri.. ed il telefono è tuo così come l'automobile è tua..Apple mette a disposizione lo apple store ed iTuens per mettere sul telefono applicazioni riconosciute come "valide", gratuitamente se gli sviluppatori non chiedono fees, altrimenti con una royalty da pagare quindi.. Nulla vieta ad Apple di far valere quello che hai su contratto, che ci piaccia o meno.

gorgon
12th August 2008, 18:37
Nessuno ti obbliga usare un iPhone, Nessuno ti obbliga ad usare safari. sul mio mac uso Opera 9,5. e utilizzo in Blackberry.
Dov'e vedi la sorpresa? se tu ILLEGALMENTE fai il crack del software, ILLEGALMENTE fai il jailbox è giusto che tu venga bloccato qualora venga deciso.
...
che i telefonini sono praticamente computer, e come tali possono essere utlizzati per moltepici usi. I vari Sistemi Operativi hanno funzioni da remoto vedi "assistenza da remoto di Windows" che altro non è che la medesima cosa.
ma anche no
nel senso che l`assistenza remota puoi amabilmente decidere se abilitqrla o meno e non credo -nn so con precisione - che cmq il tipo da remoto ti possa resettare il pc come se infilasse il disco di ripristino senza che te possa decider nulla
quello che voglio dire è esattamente questo: proprio perchè certi telefonini sono praticamente dei palmari - l`iphone no, é qualcosa spacciato per un oggetto che fa tutto in realtà è semplicemente fico - quanta gente credi ci sia che permetterebbe quel tipo di controllo sul proprio pc?
e poi è giusto che vieni bloccato un software qualsiasi su decisione di chi? della apple?
e ripeto, l`avessero fatto con windows o con macos credi che nn sarebbe venuto giù il pandemonio?
e poi veramente un pc o uno smartphone è una lavatrice con software bloccato dal costruttore?
ormai nemmeno una console...

ichi la tua automobile devi omologarla nuovamente o farti approvare la modifica dal costruttore (per poi passare la revisione), se tu la modifichi arbitrariamente sei fuori legge tanto che se sbatti e fai danni l'assicurazione ha la facoltà di mangiarti vivo.
per l`appunto se modifichi una punto non vai poi alla fiat, vai alla motorizzazione
e per inciso non ci vai se modifichi il colore della tappezzeria
ci vai se modifichi il telaio, il motore o qualcosa che riguarda le emissioni
se modifichi il colore della vettura vai direttamente al pra
continui a non andare alla fiat

Il telefono di Apple è concepito allo stesso modo, impone regole che tu frantumi crakkandolo, da delle direttive che tu aggiri.. ed il telefono è tuo così come l'automobile è tua..Apple mette a disposizione lo apple store ed iTuens per mettere sul telefono applicazioni riconosciute come "valide", gratuitamente se gli sviluppatori non chiedono fees, altrimenti con una royalty da pagare quindi.. Nulla vieta ad Apple di far valere quello che hai su contratto, che ci piaccia o meno.
guarda personalmente dell`ip non me ne puo`fregar di meno... è il classico caso di oggetto che se me lo regalassero finirebbe su ebay il giorno dopo quindi proprio il prob nn me lo pongo
continuo a pensare che una polici del genere sia cmq + che inaccettabile
c`è un a roba che si chiama sicurezza
se la bucano una backdoor del genere diventa il vaso di pandora
c`é una roba che si chiama normativa sulla privacy
nel MIO telefono se un`azienda privata ci vuole mettere le manine va dal giudice e gli chiede il permesso
non lo fa in automatico e in maniera arbitraria per inciso senza scrivermelo a caratteri cubitali sulla scatola quando lo compro informandomi per filo e per segno su quello che riceve come feedback da itunes- e anzi per averne avuto notizia c`é voluto che qualcuno li sgamasse (e torna la storia della sicurezza: la presenza di stta cosa è uscita dopo meno di un mese di commercializzazione... a quando lo scoperchiamento del vaso?)

Rob
12th August 2008, 19:35
continui a non andare alla fiat


Ma anche no: se vai alla motorizzazione senza il preventivo check del costruttore devi presentare un "prototipo" ed omologare l'auto :afraid:

Altrimenti serve il consenso del costruttore che rilasci il proprio OK, vai alla motorizzazione che registra le variazioni. (prova con i cerchi di dimensione diversa da quelli previsti nel libretto..)

Per il resto :banana:

Estrema
12th August 2008, 20:35
Ma anche no: se vai alla motorizzazione senza il preventivo check del costruttore devi presentare un "prototipo" ed omologare l'auto :afraid:
Altrimenti serve il consenso del costruttore che rilasci il proprio OK, vai alla motorizzazione che registra le variazioni. (prova con i cerchi di dimensione diversa da quelli previsti nel libretto..)
Per il resto :banana:
scusate faccio un ot ma avete preso l'esempio più sbagliato in italia, cioè le modifiche all'automobile, che non si possono fare per legge, in inghilterra per dirne puoi cambiare tutto di un auto e hai bisogno solo di una collaudo della motorizzazione, in germania ancora più semplice serve l'omologazione solo per le cose non approavate gia dal tuv.

Tilt
12th August 2008, 20:36
Per monitorare ok, lo fanno tutti, anche i gestori telefonici, ma se accade che cancellano ad un utente anche solo 1 file rischiano le vie legali da quanto ho capito.
Non possono "mettere le mani" nel telefono della gente, o no?
Mica firmi un contratto, nessuno o quasi sapeva e sa di questa cosa quando acquista un Iphone.

Cicoh
12th August 2008, 21:50
safari è spettacolare. punto.

Alkabar
12th August 2008, 21:56
Per monitorare ok, lo fanno tutti, anche i gestori telefonici, ma se accade che cancellano ad un utente anche solo 1 file rischiano le vie legali da quanto ho capito.
Non possono "mettere le mani" nel telefono della gente, o no?
Mica firmi un contratto, nessuno o quasi sapeva e sa di questa cosa quando acquista un Iphone.

E ricordo che nel caso in cui sull'eula ci sia scritto diverso, e' un patto leonino, non ha valore legale, almeno in Italia, anche se ci metti sopra la firma.

Sta cosa e' veramente triste.

Razj
12th August 2008, 22:06
E ricordo che nel caso in cui sull'eula ci sia scritto diverso, e' un patto leonino, non ha valore legale, almeno in Italia, anche se ci metti sopra la firma.
Sta cosa e' veramente triste.

che c'entra il patto leonino :look:

Arkamir
12th August 2008, 22:13
Ma per caso la Apple fa parte delle forze dell'ordine? Con moltissimi oggetti volendo si possono commettere atti criminosi, ma nessun produttore si é mai sognato di decidere lui quali di questi atti fossero criminosi e soprattutto cosa fare nel caso vemgamp effettuati. Io compro il telefono non lo prendo in affitto, se io poi per bellezza voglio legarne 10 insieme ed utilizzarli al posto delle catene da neve é solo ed esclusivamente un mio problema. Se invece col telefonino commetto atti criminali il problema é mio, della vitima e della giustizia.
State giustificando una casa che in remoto controlla che programmi hai e decide del tutto arbitrariamente cosa si può avere o no sul cellulare.

La cosa più assurda é vedere come Apple, abbia dalla sua una schiera di fanatici che qualunque cosa accada la difendono inventandosi le peggio idiozie.

San Vegeta
12th August 2008, 22:36
E ricordo che nel caso in cui sull'eula ci sia scritto diverso, e' un patto leonino, non ha valore legale, almeno in Italia, anche se ci metti sopra la firma.
Sta cosa e' veramente triste.

e io aggiungo che fare qualcosa del tipo "premo il pulsante X e a te accade Y" è ILLEGALE.

altrimenti la fiat fa il comando "anti tradimento fiat" che quando compri una macchina di un'altra marca, la tua fiat esplode e fai ciao ciao alla rottamazione...

che cazzo di regola sarebbe? non siamo mica in mesopotamia dove regnava la legge dell'occhio per occhio dente per dente

NelloDominat
13th August 2008, 06:36
scusate faccio un ot ma avete preso l'esempio più sbagliato in italia, cioè le modifiche all'automobile, che non si possono fare per legge, in inghilterra per dirne puoi cambiare tutto di un auto e hai bisogno solo di una collaudo della motorizzazione, in germania ancora più semplice serve l'omologazione solo per le cose non approavate gia dal tuv.

Si perche' crackkare un sistema invece e' illegale anyway. In Italia si ha l'abitudine a copiare, cracckare ecc ecc... quindi crackkare un telefono e' "solo" la perdita della garanzia, invece di vedere di dire.... STO FACENDO QUALCOSA DI ILLEGALE.

Alla fine, il punto e' chiaro. l'iPhone e' quello, ha quelle cose, ha un sistema di controllo da remoto. Lo vuoi? Bene, non lo vuoi? Lo lasci sullo scaffale.
Non vedo nulla di difficile in questo.

NelloDominat
13th August 2008, 06:39
Ma per caso la Apple fa parte delle forze dell'ordine? Con moltissimi oggetti volendo si possono commettere atti criminosi, ma nessun produttore si é mai sognato di decidere lui quali di questi atti fossero criminosi e soprattutto cosa fare nel caso vemgamp effettuati. Io compro il telefono non lo prendo in affitto, se io poi per bellezza voglio legarne 10 insieme ed utilizzarli al posto delle catene da neve é solo ed esclusivamente un mio problema. Se invece col telefonino commetto atti criminali il problema é mio, della vitima e della giustizia.
State giustificando una casa che in remoto controlla che programmi hai e decide del tutto arbitrariamente cosa si può avere o no sul cellulare.

La cosa più assurda é vedere come Apple, abbia dalla sua una schiera di fanatici che qualunque cosa accada la difendono inventandosi le peggio idiozie.

Non hai capito. Puoi usare il telefono quanto ti pare. Puoi comprare un telefono e sfasciarlo per terra. Il problema avviene quando ILLEGALMENTE , modifichi e alteri un prodotto.

Arkamir
13th August 2008, 08:52
Nello a parte che se anche io lo utilizzassi illegalmente non sarebbela Apple a dover agire, ma le autorità competenti: non é che se mi arriva la multa che andavo a 160 in autostrada dopo l'Alfa mi blocca in remoto il motore perché ho infranto la legge.
Secondariamente loro decidono arbitrariamente quale software cancellare su loro basi, e da nessuna parte dicono che ia solo un fatto di " sicurezza ".

Shub
13th August 2008, 09:02
Nello rigirala come vuoi ma la Apple ha toppato.
Nessuno può permettersi di razzolarmi in casa mia senza un mandato, che non viene arbitrariamente scelto dalla Apple ma da un organo giudiziario competente.

Te in casa mia un ci entri se io non voglio e se ci entri contro la mia volontà commetti un reato.

Quindi ammesso che io commetto un illecito non sta all'Apple arbitrariamente levarmi quel programma, ma la Apple fa richiesta all'autorità competente che si adopererà a rimuoverlo.

La Apple non è la legge e non ha giurisdizione sulle mie cose.

Gate
13th August 2008, 09:14
un cell te lo compri e ci metti quel caspita che vuoi, e' assurdo che permettano una cosa simile

Rob
13th August 2008, 10:09
scusate faccio un ot ma avete preso l'esempio più sbagliato in italia, cioè le modifiche all'automobile, che non si possono fare per legge, in inghilterra per dirne puoi cambiare tutto di un auto e hai bisogno solo di una collaudo della motorizzazione, in germania ancora più semplice serve l'omologazione solo per le cose non approavate gia dal tuv.

Non è esatto Estre: all'estero puoi modificare l'auto (per esempio in germania) a patto che tu utilizzi componentistica già precedentemente certificata, altrimenti devi omologare nuovamente l'auto. Quando si vedono in germania i "pezzi unici" ad esempio i trikes, questi sono stati collaudati ed omologati interamente, da zero.

Rob

Shub
13th August 2008, 10:28
Non potete prendere la macchina cmoe esempio perchè le macchine essendo mezzi che si usano in luoghi dove possono potenzialmente uccidere devono essere soggette a regole più restrittive.

il telefono no...io non ammazzo nessuno se mi scarico il programmino fuffoso.

Lyuknet
13th August 2008, 19:21
ne hanno parlato a studio aperto
http://www.video.mediaset.it/video.html?sito=studioaperto&data=2008/08/13&id=38795&categoria=edizione/servizio&from=studioaperto

gorgon
13th August 2008, 21:18
Quindi ammesso che io commetto un illecito non sta all'Apple arbitrariamente levarmi quel programma, ma la Apple fa richiesta all'autorità competente che si adopererà a rimuoverlo.

poi pero`gli spiega pure come fa a sapere cos`ho nel telefono che non va
(che in tutta la faccenda non mi sembra affatto sia una cosa secondaria)

Nuvola
13th August 2008, 23:09
Alla fine, il punto e' chiaro. l'iPhone e' quello, ha quelle cose, ha un sistema di controllo da remoto. Lo vuoi? Bene, non lo vuoi? Lo lasci sullo scaffale.
Non vedo nulla di difficile in questo.
Concordo ma a questo punto mi scrivi in caratteri cubitali sulla scatola: bada bene che se sgarri ti inculo - mi fai apporre una firma sulla delibera della privacy e allora io do via libera a apple di fare i cazzi sua sul telefonino mio
Caso contrario si rientra sempre nella privacy - che poi in remoto chi mi dice che possono guardare SOLO se inserisco barbiegiralamodapiratato?

holysmoke
13th August 2008, 23:24
se lo dicevano prima era meglio... buffoni