View Full Version : Neolaureati boom assunzioni ?
Alkabar
17th August 2008, 00:35
http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo424243.shtml
Vi mando a cagare a priori nel caso mi sfanculate anche sto 3D :fuck::fuck:.
Palur
17th August 2008, 00:39
http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo424243.shtml
Vi mando a cagare a priori nel caso mi sfanculate anche sto 3D :fuck::fuck:.
se vuoi ci penso io :sneer:
Taro Swarosky
17th August 2008, 01:15
messa così la statistica vuol dire poco, è vero che si assumono più laureati, ma non è forse vero che è aumentata la percentuale di giovani con laurea?
nel senso, questa statistica che vuol dire? che sono aumentate le assunzioni di laureati perchè più richiesti o perchè è diminuito il numero di ragazzi senza laurea?
Slurpix
17th August 2008, 01:40
il lavoro è sempre lo stesso solo che ci sono piu laureati, pertanto pur di nn star a casa si adattano a fare un lavoro demansionato rispetto al titolo di studi.
Tanek
17th August 2008, 01:48
http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo424243.shtml
Vi mando a cagare a priori nel caso mi sfanculate anche sto 3D :fuck::fuck:.
Tu, che sei un uomo di scienza come me, dovresti prima di tutto bandire dal tuo browser tutte le pagine legate al dominio tgcom.it :sneer:
In secondo luogo, avrei fatto io le stesse osservazioni che ha fatto Taro se solo lui non le avesse già postate :P
Tra l'altro, io odio (ma proprio odio) quando i giornali strumentalizzano statistiche a cazzo, senza constestualizzarle, senza dare i dati statistici senza i quali una statistica non serve ad un emerito caiser (anche perchè spesso quelle che fanno sono banalmente e palesemente inutili e/o statisticamente non valide).
Se fossi un giornalista "medio", domattina dovrei scrivere sul mio blog "il 100% degli italiani salta il pranzo, è allarme dall'istituto di medicina bla bla" visto che IO oggi non ho pranzato.
Glasny
17th August 2008, 09:39
Mi unisco al coro : sono statistiche del cazzo. Inoltre quel che davvero conta è se un laureato viene assunto per un mestiere che gli compete, ovvio se i call center sono pieni di laureati poi viene fuori una statistica del genere e non significa nulla di buono.
Alkabar
17th August 2008, 13:04
Ieri notte tra deliri vari e pagine in inglese non avevo mica pensato a ste osservazioni... cazzo avete ragione... sarebbe piu' significativa una statistica che dice come vengono assunti i laureati e quanto prendono.
Io, per fortuna, non sono piu' un neolaureato...
Darkmind
17th August 2008, 13:31
Oltre a quanto detto da voi c e poi anche da tenere conto di che tipo di laurea si parla, se la famosa quinquennale o la trienale . Piu volte senti parlare di persone che dicono di esser laureate ed invece han solamente finito il ciclo dei 3 anni.
Alkabar
17th August 2008, 13:47
Oltre a quanto detto da voi c e poi anche da tenere conto di che tipo di laurea si parla, se la famosa quinquennale o la trienale . Piu volte senti parlare di persone che dicono di esser laureate ed invece han solamente finito il ciclo dei 3 anni.
Infatti:
In Europa sono undergrad quelli con la BsC (il diploma), non laureati. I laureati (postgrad) sono quelli con l'MsC. I dr invece sono quelli col PhD (:bow::bow:).
Slurpix
17th August 2008, 14:01
Piu volte senti parlare di persone che dicono di esser laureate ed invece han solamente finito il ciclo dei 3 anni.
ma infatti è una laurea anche qeulla eh.
Darkmind
17th August 2008, 14:11
ma infatti è una laurea anche qeulla eh.
e un diploma di laurea non una laurea, che poi si faccia di tutta l'erba un fascio ok, ma una triennale non e una laurea .
Cicoh
17th August 2008, 14:22
e un diploma di laurea non una laurea, che poi si faccia di tutta l'erba un fascio ok, ma una triennale non e una laurea .
veramente all'estero sono entrambi undergraduate. la triennale ha la stessa valenza e la specialista altro non è che un altro bachelor degree.
che poi tu dica cazzate ok, ma non propinarcele >,<
Hudlok
17th August 2008, 14:30
Che poi, se uno si trova una lavoro dignitoso senza avere una laureaaahhh è poi un male?
Quelli di ing. che conosco io copiano a tre quarti degli esami ...
Alkabar
17th August 2008, 14:41
veramente all'estero sono entrambi undergraduate. la triennale ha la stessa valenza e la specialista altro non è che un altro bachelor degree.
che poi tu dica cazzate ok, ma non propinarcele >,<
Cico, non capisco che hai scritto, comunque qua nella associazione delle universita' di Londra funziona cosi' come segue (anche perche' su sta distinzione ci fanno le tasse):
Undergrad -> BsC, 3 anni.
Postgrad -> MsC, 3+2 anni.
Dr e Postgrad -> PhD . 3+2+3 anni (di solito, sempre che tu non sia un fortunello e ti piagliano direttamente dal BsC, ma non succede piu', il livello di un BsC e' spesso troppo basso per fare ricerca)
C'e' una netta differenza tra MsC e BsC. Non tra MsC e PhD, infatti ci si puo' riferire a un PhD come postgrad.
Alkabar
17th August 2008, 14:47
Che poi, se uno si trova una lavoro dignitoso senza avere una laureaaahhh è poi un male?
Non lo e', ma c'entra anche un cazzo...
Quelli di ing. che conosco io copiano a tre quarti degli esami ...
Semmai vuoi dire i 9/10....
Cicoh
17th August 2008, 14:48
oh alka, lo sai che quelli co la dicitura M. sono master?
io intendevo dire, correggendo darkmind, che è una cazzata il fatto che si definisca la triennale un diploma e la specialistica una laurea.
la specialistica NON è un MASTER. mettetevelo in testa.
alka, lo so bene che nn ti pigliano nei research con il bachelor degree eh.
cmq non capisco perche termini tutto con la dicitura "sc" , altro non è che science, per me ad esempio è A (arts ).
ad ogni modo :
il tuo è tutto esatto alkabar, tranne per il postgraduate, l'MSC non è un 3+2 ma un master generalmente di 1-2 anni che fai a prescindere dalla laurea, basta la triennale. poi fai il master e sei postgraduate.
non capisco perche su sto forum debba essere fatta malainformazione -.-
Alkabar
17th August 2008, 14:54
oh alka, lo sai che quelli co la dicitura M. sono master?
io intendevo dire, correggendo darkmind, che è una cazzata il fatto che si definisca la triennale un diploma e la specialistica una laurea.
la specialistica NON è un MASTER. mettetevelo in testa.
alka, lo so bene che nn ti pigliano nei research con il bachelor degree eh.
cmq non capisco perche termini tutto con la dicitura "sc" , altro non è che science, per me ad esempio è A (arts ).
ad ogni modo :
il tuo è tutto esatto alkabar, tranne per il postgraduate, l'MSC non è un 3+2 ma un master generalmente di 1-2 anni che fai a prescindere dalla laurea, basta la triennale. poi fai il master e sei postgraduate.
non capisco perche su sto forum debba essere fatta malainformazione -.-
Magister Scientiæ => MsC
Scientiæ Baccalaureus => BsC
A prescindere da valore e nomenclature:
La laurea triennale non e' vista un gran che bene comunque perche' vige la generale credenza che 3 anni di universita' non siano abbastanza. Che sia giusta o no non so.
Edit: il mio consiglio e' che se la fate, fatela per 5 anni.
Darkmind
17th August 2008, 14:59
veramente all'estero sono entrambi undergraduate. la triennale ha la stessa valenza e la specialista altro non è che un altro bachelor degree.
che poi tu dica cazzate ok, ma non propinarcele >,<
Non mi pare d'aver detto cretinate da quanto ha anche confermato Alkabar, evita quindi certe uscite . Tra l'altro non stavo parlando dell'estero ma dell'Italia dove c'e una differenza ed anceh sostanziale tra triennale e specialistica soprattutto per certe tipologie di laurea .
Cicoh
17th August 2008, 15:01
Magister Scientiæ => MsC
Scientiæ Baccalaureus => BsC
A prescindere da valore e nomenclature:
La laurea triennale non e' vista un gran che bene comunque perche' vige la generale credenza che 3 anni di universita' non siano abbastanza. Che sia giusta o no non so.
Edit: il mio consiglio e' che se la fate, fatela per 5 anni.
va che la nomenclatura gli anglofoni l'han cambiata un pelo, cmq nel mio foglio che giustappunto ho davanti c'e scritto master of arts ( MA )
discorso trienale :
ma non è vista bene ...da chi ?
alka sei un uomo intelligente ma basarti su convinzioni astruse ti fa perdere punti.
io giusto a Londra nel fare domanda all'università insieme ad un mio amico con la specialistica aggiunta alla triennale, non ha fatto differenza alcuna di giudizio....anzi :rolleyes: conta molto di più sapere l'inglese per essere ammessi.
molti scelgono la specialistica "tanto per", solo per continuare ad essere studenti. e molto spesso non gli serve a un cazzo.
esistono le eccezioni, ma le stronzate di darkmind non tentate di farmele bere please >,<
Cicoh
17th August 2008, 15:03
Non mi pare d'aver detto cretinate da quanto ha anche confermato Alkabar, evita quindi certe uscite . Tra l'altro non stavo parlando dell'estero ma dell'Italia dove c'e una differenza ed anceh sostanziale tra triennale e specialistica soprattutto per certe tipologie di laurea .
quello che scrive alka non è oro colato, tra l'altro a te ti han zittito già 2 persone, dovrei accendere un cero ?
smettila di dire che la specialistica è una laurea mentre la triennale è solo un diploma.
o almeno evita di parlare di argomenti che non conosci minimamente.
Alkabar
17th August 2008, 15:11
va che la nomenclatura gli anglofoni l'han cambiata un pelo, cmq nel mio foglio che giustappunto ho davanti c'e scritto master of arts ( MA )
discorso trienale :
ma non è vista bene ...da chi ?
Dalle aziende cico. Mica da me.
io giusto a Londra nel fare domanda all'università insieme ad un mio amico con la specialistica aggiunta alla triennale, non ha fatto differenza alcuna di giudizio....anzi :rolleyes: conta molto di più sapere l'inglese per essere ammessi.
Perche' se non sai l'inglese ti costringono a fare il bridge diploma, che sono tanti soldi in piu'... in questo paese piu' possono farti spendere e meglio e'.....
molti scelgono la specialistica "tanto per", solo per continuare ad essere studenti. e molto spesso non gli serve a un cazzo.
esistono le eccezioni, ma le stronzate di darkmind non tentate di farmele bere please >,<
Dipende da che e', io a ingegneria la specialistica l'ho fatta perche' dopo 3 anni non sentivo di averne abbastanza per far quello che mi serviva.
Cicoh
17th August 2008, 15:13
Undergrad -> BsC, 3 anni.
Postgrad -> MsC, 3+2 anni.
Dr e Postgrad -> PhD . 3+2+3 anni
alka, ti quoto di nuovo perchè non avevo letto attentamente.
undergraduate comunque si intende una persona che non è laureata.
ovvero "precedentemente" al corso stesso. il corso si chiama undergraduate perchè è rivolto a chi non è graduated=laureato.
completato il B.D sei graduated e puoi fare i corsi postgraduate (dopo-laurea), i tanto amati master=magister=whatever. ( se il tuo è msc, il mio sarà M.A, mentre per uno che ha preso economia mba).
i master a loro volta possono essere taught o research (come ho già scritto).
forse l'unica vera differenza è che uno con una specialistica, o con più lauree (ma anche uno con esperienza lavorativa, non dimentichiamolo che è molto importante) ha più facilmente accesso ad un research (non al taught, lì anche uno con 10 anni di esperienza nel campo è sullo stesso piano di un neolaureato )
spero di aver fatto chiarezza.
Alkabar
17th August 2008, 15:15
alka, ti quoto di nuovo perchè non avevo letto attentamente.
undergraduate comunque si intende una persona che non è laureata.
ovvero "precedentemente" al corso stesso. il corso si chiama undergraduate perchè è rivolto a chi non è graduated=laureato.
completato il B.D sei graduated e puoi fare i corsi postgraduate (dopo-laurea), i tanto amati master=magister=whatever. ( se il tuo è msc, il mio sarà M.A, mentre per uno che ha preso economia mba).
i master a loro volta possono essere taught o research (come ho già scritto).
forse l'unica vera differenza è che uno con una specialistica, o con più lauree (ma anche uno con esperienza lavorativa, non dimentichiamolo che è molto importante) ha più facilmente accesso ad un research (non al taught, lì anche uno con 10 anni di esperienza nel campo è sullo stesso piano di un neolaureato )
spero di aver fatto chiarezza.
Dovrebbe essere cosi' in effetti.
Va, torno al lavoro adesso, che sto a scrivere una parte della mia tesi di dottorato...
Cicoh
17th August 2008, 15:15
Dalle aziende cico. Mica da me.
Perche' se non sai l'inglese ti costringono a fare il bridge diploma, che sono tanti soldi in piu'... in questo paese piu' possono farti spendere e meglio e'.....
Dipende da che e', io a ingegneria la specialistica l'ho fatta perche' dopo 3 anni non sentivo di averne abbastanza per far quello che mi serviva.
ma infatti è pur sempre una mera questione di priorità che uno si prepone.
ad ogni modo, per quel che riguarda la lingua inglese, IELTS. enough.
la sfiga è che per le mie materie richiedono un grade moolto alto (il minimo è 7.0 a salire ), mentre un mio amico che fa un MBA può anche parlarlo da cani.
Cicoh
17th August 2008, 15:16
Dovrebbe essere cosi' in effetti.
Va, torno al lavoro adesso, che sto a scrivere una parte della mia tesi di dottorato...
lo so che è così, però cozza con quanto scritto da altri e volevo rimarcarlo :p
buon lavoro :)
Darkmind
17th August 2008, 15:31
quello che scrive alka non è oro colato, tra l'altro a te ti han zittito già 2 persone, dovrei accendere un cero ?
smettila di dire che la specialistica è una laurea mentre la triennale è solo un diploma.
o almeno evita di parlare di argomenti che non conosci minimamente.
Non penso stia a attestare o meno la mia conoscenza, inoltre ti ribadisco che dopo la triennale hai un diploma di laurea mentre dopo i 5 anni consegui la cosiddetta Laurea Magistrale tanto che sulla mia triennale c'e scrito "Diploma di Laurea in" mentre su quella che ora prendo ad ottobre c e scritto "Laureato in".
Cicoh
17th August 2008, 15:48
Non penso stia a attestare o meno la mia conoscenza, inoltre ti ribadisco che dopo la triennale hai un diploma di laurea mentre dopo i 5 anni consegui la cosiddetta Laurea Magistrale tanto che sulla mia triennale c'e scrito "Diploma di Laurea in" mentre su quella che ora prendo ad ottobre c e scritto "Laureato in".
oh mi son rotto, ho fornito spiegazioni, 4 persone sostengono il contrario di quanto detto da te. e in tutto il mondo la laurea triennale è una laurea, altrimenti non si spiegherebbe il mio accesso ai master. enjoy con le tue teorie astruse solo perche stai prendendo la specialistica.
auguri cmq per quella :)
Taro Swarosky
17th August 2008, 15:52
si vabbè sticazzi, qualcuno che ha a disposizione i dati per i laureati del 2006-2007 c'è? c'è stato un aumento?
Cicoh
17th August 2008, 15:55
si vabbè sticazzi, qualcuno che ha a disposizione i dati per i laureati del 2006-2007 c'è? c'è stato un aumento?
dipende.
parli di quelli che hanno conseguito una laurea o di quelli che trovan lavoro dopo la laurea ?
Darkmind
17th August 2008, 15:58
oh mi son rotto, ho fornito spiegazioni, 4 persone sostengono il contrario di quanto detto da te. e in tutto il mondo la laurea triennale è una laurea, altrimenti non si spiegherebbe il mio accesso ai master. enjoy con le tue teorie astruse solo perche stai prendendo la specialistica.
auguri cmq per quella :)
cicoh io ti riporto quanto e stato detto a me, oltrettutto quando io al tempo mi sn laureato in triennale e sono andato a vedere i vari master ( tra cui quello che voglio fare a Londra) mi e stato chiaramente detto che dovevo aver i 5 anni per accedervi altrimenti succhiavo la ceppa .
Il fatto che io stia prendendo la spec tutt'altro che una motivazione, quella e una mia scelta punto .
p.s. gli auguri portan sfiga >.<
Cicoh
17th August 2008, 16:00
cicoh io ti riporto quanto e stato detto a me, oltrettutto quando io al tempo mi sn laureato in triennale e sono andato a vedere i vari master ( tra cui quello che voglio fare a Londra) mi e stato chiaramente detto che dovevo aver i 5 anni per accedervi altrimenti succhiavo la ceppa .
Il fatto che io stia prendendo la spec tutt'altro che una motivazione, quella e una mia scelta punto .
p.s. gli auguri portan sfiga >.<
fidati ti han suggerito in modo errato.
ad ogni modo la specialistica è pur sempre una bella soddisfazione personale
ma nn è vero che gli auguri portan sfiga -.-
Bers
17th August 2008, 16:14
secondo me nella vita non conta un cavolo che titolo di studio che hai ma cosa sai fare...
puoi pur copiare a tutti gli esami ma ti sfido a far carriera se non sai un cazzo ;)
Slurpix
17th August 2008, 22:32
Non mi pare d'aver detto cretinate da quanto ha anche confermato Alkabar, evita quindi certe uscite . Tra l'altro non stavo parlando dell'estero ma dell'Italia dove c'e una differenza ed anceh sostanziale tra triennale e specialistica soprattutto per certe tipologie di laurea .
hai ragione ma se parliamo dell italia al 90% delle volte la laurea "magistrale" nn serve a un cazzo, tanto 3/4 del lavoro che va a fare un laureato lo puo fare anche un perito.
tanto che sulla mia triennale c'e scrito "Diploma di Laurea in" mentre su quella che ora prendo ad ottobre c e scritto "Laureato in".
sulla mia invece c'è scritto laurea in ingegneria blabla. :thumbup:
cmq nn x fare laurea war xo stai dicendo una grande cazzata, a termine di legge la laurea triennale è una laurea punto; gli esami son pure differenti dal vecchio diploma di laurea. :nod::nod:
nella mia azienda, che è leader di un certo settore un neoassunto neolaurelato triennale ha lo stesso trattamento di uno magistrale.
poi ricordatevi che la laurea è solo un biglietto da visita x il mondo del lavoro poi le stellette le prendi sul campo e non ci sta pezzo di carta che tenga se sei un coglione nel lavoro. :nod::nod: true story.
Jeff
18th August 2008, 00:57
nella mia azienda, che è leader di un certo settore un neoassunto neolaurelato triennale ha lo stesso trattamento di uno magistrale.
Beh, direi che e' quantomeno strano: un laureato vecchio ordinamento in ingegneria ha diritto all'assunzione al quinto livello dei metalmeccanici; un laureato triennale ha diritto solo al quarto livello (ammesso e non concesso che gli propongano l'inserimento immediato).
Questo per legge.
Wulfila
18th August 2008, 01:15
cicoh! e non te la prendere se ti dicono che tu che hai fatto solo i tre anni hai un diploma pd-.- la specialistica non è solo una bella soddisfazione personale, è sopratutto il coronamento dei primi 3 anni di studi che imo non sono altro che una base..e come diceva alka, a parità di altre credenziali, in azienda la differenza tra un laureato breve e un laureato si vede eccome, ed è logico sia cosi.
che poi alcuni master (in determinate discipline) siano accessibili anche senza i +2 è un'altra storia...
imo, farne 3 e finire li non ha senso, se ci si mette in testa di farsi l'università seriamente ( =\ esserci iscritti) si fanno tutte e 3+2+specializzazione successiva (che non è obbligatoriamente un master). a momenti il diploma è scuola dell'obbligo, più si va avanti meglio è:nod:
p.s: il mio discorso è applicato a studi in campo economico....che poi un laureando in balletto greco antico possa permettersi di fare soltanto 3 anni + eventuale master è un'altra cosa, con una laurea triennale in economia ci fai un ottimo posto da cassiere in banca al 90% atm!
e, pps! qui tutti parlano come se studiare 1 anno in piu o 1 in meno non sia altro che un problema di pura burocrazia..se STUDIO 2 anni in più, ho DUE anni di nozioni in più nella capoccia, mica cazzi.
Cifra
18th August 2008, 08:40
Braccia rubate alla vivisezione.
Slurpix
18th August 2008, 08:47
Beh, direi che e' quantomeno strano: un laureato vecchio ordinamento in ingegneria ha diritto all'assunzione al quinto livello dei metalmeccanici; un laureato triennale ha diritto solo al quarto livello (ammesso e non concesso che gli propongano l'inserimento immediato).
Questo per legge.
infatti ti ho detto che hanno lo stesso trattaemnto. :hm::hm:
BlackCOSO
18th August 2008, 09:11
secondo me nella vita non conta un cavolo che titolo di studio che hai ma cosa sai fare...
puoi pur copiare a tutti gli esami ma ti sfido a far carriera se non sai un cazzo ;)
Il titolo di studio conta molto , ti da accesso ad opportunita' che diversamente non avresti ...., gia solo in ambito bancario e Assicurativo , se entri con un diploma o sei paraculato o era il tuo giorno :D , entrare in questi ambiti e come vincere un super enalotto :wolfeek: , secondo me bisogna sfatare il mito del " se sei bravo campi anche senza laurea " , e piuttosto dire , le grandi aziende guardano il titolo di studio e il voto finale , poi se sei capace a lavorare o meno lo valuteranno dopo
Kat
18th August 2008, 10:33
Anche sulla mia triennale c'e' scritto laurea..
E come da Slurpix dove lavoro io non fanno differenza in sede di assunzione fra triennale e specialistica.
Chiaramente se uno punta subito piu' in alto, avere la specialistica PUO' aprire qualche porta in piu'.
Brcondor
18th August 2008, 10:42
Ma sta cazzata che a ingegneria si copia in 9/10 dove l'avete sentita?
Io ho provato a dare 6 esami, 5 passati, e nn ho mai copiato, ne visto o sentito altri copiare. Perchè generalizzare? In tutte le facoltà ci sarà il prof di 80 anni rincoglionito con il quale copiare...
ihc'naib
18th August 2008, 10:49
Non penso stia a attestare o meno la mia conoscenza, inoltre ti ribadisco che dopo la triennale hai un diploma di laurea mentre dopo i 5 anni consegui la cosiddetta Laurea Magistrale tanto che sulla mia triennale c'e scrito "Diploma di Laurea in" mentre su quella che ora prendo ad ottobre c e scritto "Laureato in".
Se questa e' l'unica differenza che riesci a trovare, sappi che credo che sia cambiata. Questa era valida quando c'erano ancora i Diplomi di Laurea, come dici tu. Ora si chiamano Lauree. Io sono, strano a dirsi, dottore, non diplomato.
Hardcore
18th August 2008, 10:50
Ma sta cazzata che a ingegneria si copia in 9/10 dove l'avete sentita?
Io ho provato a dare 6 esami, 5 passati, e nn ho mai copiato, ne visto o sentito altri copiare. Perchè generalizzare? In tutte le facoltà ci sarà il prof di 80 anni rincoglionito con il quale copiare...
io so due anni che faccio ingegneria e ancora devo copiare un esame :gha:
ihc'naib
18th August 2008, 10:52
Ma sta cazzata che a ingegneria si copia in 9/10 dove l'avete sentita?
Io ho provato a dare 6 esami, 5 passati, e nn ho mai copiato, ne visto o sentito altri copiare. Perchè generalizzare? In tutte le facoltà ci sarà il prof di 80 anni rincoglionito con il quale copiare...
Sì babbeh ma leggi meglio le cose a cui rispondi...
Poi ovviamente.. copiare o non copiare, dipende da facolta' e professori. Da me si puo' copiare abbastanza facilmente, nei primi anni, perche' e' una facolta' quantomeno discutibile. In altre scuole non si potra': e' stupido generalizzare internamente ad una facolta' o corso di laurea, figuriamoci internamente a un intero corso di laurea a livello nazionale.
Stesso discorso per la guerra delle varie forme didattiche. E' troppo variabile in funzione del tipo di laurea. Nel lavoro che voglio fare io proporsi senza una specialistica e' impossibile. In un campo completamente diverso, un mio amico laureato triennale sta avviando una splendida carriera dimostrando la tesi del "conta quello che sai fare". In medicina, se non arrivi in fondo (molto in fondo :p) non puoi fare niente.. uguale per i tre lavori della legge (avvocato notaio magistrato)
Fate quasi tutte facoltà scientifiche.. come fate ad accapigliarvi senza tener conto di questioni del genere?
Wulfila
18th August 2008, 11:04
è quello che ho detto 4 post più in sopra-.-
Alkabar
18th August 2008, 11:06
Ma sta cazzata che a ingegneria si copia in 9/10 dove l'avete sentita?
VISTA, non sentita. E' tutto un tipo di "percezione" diverso. :sneer::sneer:.
Darkmind
18th August 2008, 11:22
Se questa e' l'unica differenza che riesci a trovare, sappi che credo che sia cambiata. Questa era valida quando c'erano ancora i Diplomi di Laurea, come dici tu. Ora si chiamano Lauree. Io sono, strano a dirsi, dottore, non diplomato.
anch io son stato proclamato dottore, ma al momento in cui mi sono iscritto alla specialistica sul libretto alla voce "carriera scolastica" o come diavolo e, c'era scritto "diploma di laurea in..." e non "laurea triennale in..." .
Poi per altri fattori, come ho detto a cicoh, ho avuto conferma che per certi master, almeno 2 anni fa richiedevano la laurea dei 5 e non quella dei 3.
ihc'naib
18th August 2008, 11:24
anch io son stato proclamato dottore, ma al momento in cui mi sono iscritto alla specialistica sul libretto alla voce "carriera scolastica" o come diavolo e, c'era scritto "diploma di laurea in..." e non "laurea triennale in..." .
Poi per altri fattori, come ho detto a cicoh, ho avuto conferma che per certi master, almeno 2 anni fa richiedevano la laurea dei 5 e non quella dei 3.
I master possono scegliere indipendentemente i criteri di ammissione. Ci sono master riservati ai laureati di secondo livello, altri riservati ai laureati di primo.
I miei prof di tesi, per esempio, hanno appena concluso il primo anno di un master accessibile anche dopo la laurea di primo livello.
Slurpix
18th August 2008, 11:32
ci sono vari tipi di master eh, mi sembri un po confuso.
Darkmind
18th August 2008, 14:21
ci sono vari tipi di master eh, mi sembri un po confuso.
ci sono vari tipi master ma quando mi son laureato io il 90% richiedeva la specializzazzione , inoltre ripeto sul percorso di laurea nel libretto non ci stava scritto Laurea triennale bla ma "diploma di laurea in" .
Cmq inutile discutere tanto 3-5-8 sempre di un pezzo di carta si tratta .
Jeff
18th August 2008, 20:04
infatti ti ho detto che hanno lo stesso trattaemnto. :hm::hm:
Infatti ho detto che e' strano :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.