Log in

View Full Version : [Che vita di merda....]



Alkabar
20th August 2008, 16:50
E' una sorta di sfogo a parte perche' le palle mi girano peggio di una turbina di boeing 767, quelli nuovi, normalmente non scriverei sta roba, ma se non la butto fuori la butto dentro e poi la ributto fuori in forma di stress.

Mettiamola da subito giu' cosi': non incolpo nessuno. A parte i miei che dovevano essere un po' meno naive...

Di che: che i miei si trovino in una disastrosa situazione con l'azienda di famiglia, a 60 anni, e che non c'e' proprio verso che la tirino su.
Grillo parla di 380.000 aziende che veranno chiuse a breve: beh, una di queste potrebbe essere quella dei miei.

Tante cose sono andate male tutte di fila:

Il turismo, su cui e' basata l'azienda, prima di tutto e' andato in calando per 15 anni. Poi i miei hanno deciso di allargare l'azienda nel momento sbagliato (ah porca vacca....). Da 6 anni la azienda va avanti barcollando e non riescono a pagare le tasse.... Prima in mano alle banche, pagate le banche, in mano allo stato. Il quale, siccome cola a picco, e' chiaro che fa: tira delle picconate da spavento alle piccole medie imprese.

Come e' giusto che sia. Purtroppo.

I miei sono pero' stati molto naive....:
In uno stato in cui tutti rubano, bisogna che rubi pure te, se no l'equilibrio non e' mantenuto... E' come un gioco in cui tutti fregano, che cazzo fai l'onesto a fare. E qui finisce la colpa dei miei. Premetto che io sono quella persona che se non puo' giocare in modo onesto, non gioca....

E mia madre che s'ammala a causa dello stress, ansia, poi qualcosa di peggio che non menziono, ma sempre mentale, poi a forza di fumare gli e' venuto un infarto... quindi ora deve stare attenta, ma l'azienda va male, quindi stress^3, quindi rischio^3.

E mio padre.... mette giu' male la mano in un macchinario e TRACK, via un pezzettino di mignolo... E' un omino di scorza dura tuttavia, nonostante gli acciacchi...

E mio fratello ... lasciamo perdere sto punto....

Bahhhh. E il PhD e gli articoli e le lauree, bahhhhhhh. L'idea era di cercare un modo di arrivare al top per dare loro una mano poi, almeno a tirare avanti.
La mera realta' e' che non corro abbastanza veloce.

Questo capitolo della mia vita si chiamara': "corri, maledetto ciccione, corri!".

:rain:

Falcodiluce
20th August 2008, 17:11
è un periodo di merda per tutti....bisogna essere ottimisti sempre a costo di sembrare dei cojoni.. e poi ci sono stati periodi peggiori in italia, è la gente che non si accontenta (sto parlando in generale, non nel tuo caso specifico), siamo diventati viziati e quello che abbiamo se in altri periodi era tanto adesso non ci basta piu'..

cmq ottimismo sempre, trova uno sfogo e dacci dentro, prima o poi andrà meglio :p

Alkabar
20th August 2008, 17:33
è un periodo di merda per tutti....bisogna essere ottimisti sempre a costo di sembrare dei cojoni.. e poi ci sono stati periodi peggiori in italia, è la gente che non si accontenta (sto parlando in generale, non nel tuo caso specifico), siamo diventati viziati e quello che abbiamo se in altri periodi era tanto adesso non ci basta piu'..

cmq ottimismo sempre, trova uno sfogo e dacci dentro, prima o poi andrà meglio :p

L'ottimismo e' difficile, seppur io sappia bene che la vita non inizia e non finisce con una azienda, e che un modo per campare si trova pure.

Diciamo che mi limito al nirvana della consapevolezza.

Zaider
20th August 2008, 18:02
Questo capitolo della mia vita si chiamara': "corri, maledetto ciccione, corri!".


Che bel riferimento :)

mi spiace molto e spero che tu possa aiutare chi ami a risolvere certi guai.

Slurpix
20th August 2008, 19:19
eh son tempi duri Alka; te pensa che la mia azienda è un anno che è in cigo, un altra azienda storica vicino alla mia, nostra concorrente tra l altro, anche lei è da mesi in cigo...

e sono aziende con piu di 400 dipendenti....

sul piccolo ti posso portare l esempio del padre della mia ragazza, ha una falagnameria in società con un suo amico, fino a 5 anni fa avevano 7 dipendenti, poi sono passati a 4 dipendenti e 2 anni fa sono rimasti solo loro 2 e quest anno piu di qualche mese hanno rischiato di non riuscire neanche a pagare le spese fisse mensili..... :nod:

tristezza infinita.....

Alkabar
20th August 2008, 21:40
eh son tempi duri Alka; te pensa che la mia azienda è un anno che è in cigo, un altra azienda storica vicino alla mia, nostra concorrente tra l altro, anche lei è da mesi in cigo...

e sono aziende con piu di 400 dipendenti....

sul piccolo ti posso portare l esempio del padre della mia ragazza, ha una falagnameria in società con un suo amico, fino a 5 anni fa avevano 7 dipendenti, poi sono passati a 4 dipendenti e 2 anni fa sono rimasti solo loro 2 e quest anno piu di qualche mese hanno rischiato di non riuscire neanche a pagare le spese fisse mensili..... :nod:

tristezza infinita.....


Io alle volte penso che siamo arrivati a un punto in cui aprire una azienda in Italia e' da pazzi. O hai l'idea che ti fa sfondare, oppure e' meglio lasciar perdere...

E' tipo da 6 anni che va avanti sta cosa. Forse che finisca e' meglio, sicuramente la pianterei di preoccuparmi del " e poi ?" sospensivo.

Ho una mezza risposta comunque: trovo un lavoro che mi faccia guadagnare abbastanza da poter aiutare un minimo i miei, tanto da avere una vita dignitosa, se proprio gli portano via tutto tutto.

Kolp
20th August 2008, 21:49
brutta faccenda alka. del resto quando un sistema paese comincia ad andare a puttane, si paga tutti prima o poi.
sono sicuro che cmq tu riuscirai a farti strada e stringendo i denti riuscirete tutti quanti a sopravvivere a questo evento, magari perdendo qualche lusso. stai vicino a tua madre soprattutto.
in bocca al lupo!

Darkmind
20th August 2008, 21:53
Io alle volte penso che siamo arrivati a un punto in cui aprire una azienda in Italia e' da pazzi. O hai l'idea che ti fa sfondare, oppure e' meglio lasciar perdere...

putroppo hai ragione in pieno, riguardo all'idea personalmente avessi un'idea veramente buona non la venderei in questo paese manco per il cazzo, preferirei farlo dove posso trarne il masssimo.

Un sincero In bocca al lupo per i tuoi .

Cifra
21st August 2008, 07:59
Ma di cosa si occuopano? Servizi alberghieri? Ristorante?

Alkabar
21st August 2008, 09:50
Ma di cosa si occuopano? Servizi alberghieri? Ristorante?

Servizi per alberghi. Che e' anche poi un lavoro del cazzo, scusate se qualcuno di voi ha un albergo, ma gli albergatori, quelli che conosco io, veramente non li reggo. Sono una buona fetta della ragione per cui i miei si sono rovinati la salute e io sono scappato appena ho potuto...

powerdegre
21st August 2008, 10:13
Servizi per alberghi. Che e' anche poi un lavoro del cazzo, scusate se qualcuno di voi ha un albergo, ma gli albergatori, quelli che conosco io, veramente non li reggo. Sono una buona fetta della ragione per cui i miei si sono rovinati la salute e io sono scappato appena ho potuto...
Gli albergatori son uno dei motivi per cui io abito in Inghilterra.

Perche' a lavorare con questa volevano che entrassi prima per avere un overlap col turno precedente, ma non me lo volevano pagare e non potevo recuperarlo. Perche' quando feci presente che avevo un contratto sotto al mio livello, e' be' , non ci sono i soldi; poi girano col mercedes e nel frattempo acquisiscono altri immobili. Perche' oltretutto a questa gente non frega piu' un cazzo della qualita' e del cliente, dato che il cliente e' solo una mucca da mungere.

Lavorare nell'accoglienza in Italia e' diventato una merda troppi anni fa.

In culo alla balena ai tuoi Alka, e dacci dentro, che te qui puoi fare qualcosa.

Vaffaflanders
21st August 2008, 10:16
Servizi per alberghi. Che e' anche poi un lavoro del cazzo, scusate se qualcuno di voi ha un albergo, ma gli albergatori, quelli che conosco io, veramente non li reggo. Sono una buona fetta della ragione per cui i miei si sono rovinati la salute e io sono scappato appena ho potuto...

Anche io mi occupo di servizi agli HORECA ed in effetti vale la regola, piu importante è il cliente e più è esigente ma credo che sia così dappertutto. Comunque Alka ti consiglio di finire il tuo percorso universitario e poi semmai decidi se è il caso di riciclarti come imprenditore. Non fare la cazzata di lasciare a mezzo una cosa e buttarti in un altra. Io sono stato costretto e ho buttato al vento 10 anni di studio. Tu che puoi scegliere valuta attentamente se i tuoi possono reggere altri X anni e se è veramente necessario deviare il tuo percorso originario....

Mirera
21st August 2008, 10:34
Scusa ma non ho capito una cosa..
a parte il problema dell'azienda dei tuoi che non va bene, l'altro punto è che non possono più pagarti gli studi?
se ho capito bene e le cose stanno così mi sa che non hai molta scelta e dovrai per forza cercarti un lavoro che mantenga sia gli studi che la tua famiglia (parlo di tua moglie non dei tuoi)
se ho capito male e non è così allora dimentica quello che ho detto :scratch:

Slurpix
21st August 2008, 11:10
Scusa ma non ho capito una cosa..
a parte il problema dell'azienda dei tuoi che non va bene, l'altro punto è che non possono più pagarti gli studi?
se ho capito bene e le cose stanno così mi sa che non hai molta scelta e dovrai per forza cercarti un lavoro che mantenga sia gli studi che la tua famiglia (parlo di tua moglie non dei tuoi)
se ho capito male e non è così allora dimentica quello che ho detto :scratch:


no lui fa il phd a londra e ha un suo stipendio, solo che pensava di far carriera piu velocemente e quindi di guadagnare di piu x poter cosi aiutare la famiglia. :(

Kinson
21st August 2008, 14:08
Alka ma pensare di risollevare la situazione del tuoi con il lavoro a londra non è un tantino utopistico ? sopratutto perchè tu stesso hai creato una famiglia ed hai di conseguenza altre responsabilità economiche no ?

L'unico modo per i tuoi di risollevare l'azienda dipenderà da loro stessi , per quanto possa essere triste sta affermazione ...

Estrema
21st August 2008, 14:12
è una srl?

perchè te la do io la scappatoia, tanto co sta merda di italia conviene fare i ladri cosi qualcuno se sveglia.

Liam
21st August 2008, 14:30
è una srl?

perchè te la do io la scappatoia, tanto co sta merda di italia conviene fare i ladri cosi qualcuno se sveglia.

io ho una srl, damme la scappatoia tanzi, dammela!

Sturm
21st August 2008, 14:39
Estrema MAFIOSO!

Mirera
21st August 2008, 14:49
torniamo IT per piacere senza fare i John Wayne del caso?
thx

bakunin
21st August 2008, 14:58
se il problema sta nell'indebitamento bancario, c'è una tecnica che pochi commercialisti consigliano... ovviamente bisogna valutare lo stato finanziario, patrimoniale e i flussi di cassa dell'azienda... se il core business regge e non ci sono interventi drastici sul modello base, il lease-back è la panacea di tutti i mali

in breve: si vende a una società di leasing l'intera azienda o una parte di essa (per esempio i mezzi o i macchinari), con l'enorme ventata finanziaria (negoziando interessi e rate al meglio) si fanno 3 cose:
- si eliminano i debiti a breve (quelli con interessi costosi che generalmente sono i fidi, con tassi superiori all'8,5 piu eventuali interessi aggiuntivi se si sfora),
- si sistemano le eventuali parti dell'azienda che non tengono il passo, ci si garantisce almeno un'annualità e mezzo di rate del leasing pagabili, magari vincolate in fondi gestiti o obbligazioni
- si liquida il vecchio mutuo, negoziando condizioni piu favorevoli, ovviamente le rate di leasing devono essere compatibili con il bilancio dell'azienda

vantaggi ovvi:
- il leasing ti abbatte la mole di tasse fino ad ad annullartela, se hai fatto bene i conti, non paghi piu iva... a differenza del mutuo che è tutto un costo...
- superi tutti i problemi a breve termine
- hai la possibilità di rinnovare l'azienda
svantaggi ovvi:
- ci vuole qualcuno che gestisce sia tutta questa pappardella con le banche, sia qualcuno che pianifica con cura il futuro, perche si parla di un'intervento che dura almeno almeno 12 anni... arrivano dei soldi e vanno spesi bene

fai conto che c'è una statistica che vede, in italia, due casi principali nel fallimento dell'azienda: uno è la voglia di espansione, l'altro è il passaggio generazionale... l'azenda dei tuoi ha entrambi i mali

inoltre: se la ditta sta in una città, esaminerei l'opportunità di esternalizzare alcuni servizi ed abbattere il costo del personale facendolo diventare costo fatturabile

ci sono poi tantissimi problemi di gestione ordinaria sui quali si puo lavorare, anche nelle piccole aziende, prima di giungere alla soluzione piu semplice di tutte: il business non regge piu, si vende e si passa a fare altro o ci si fa il gruzzoletto aspettando la pensione :)

bakunin
21st August 2008, 15:02
ps: in famiglia siamo alla terza generazione nella gestione alberghiera, quindi mi avete infamato il parentato :nod:

Rob
21st August 2008, 15:14
Alka, per non perire a causa dei colpi inferti dal fisco ho azzerato la mia attività di libera professione e sono andato a fare il dipendente di una grossa società di consulenza (come il ns fisco desidera, meglio pochi da tenere sotto controllo che tanti, ma piccoli) .. comprendo l'afflizione dei tuoi ma non puoi essere te, a mio avviso, il salvatore della situazione perchè.. probabilmente non farai in tempo.

Non ci sono consigli da dare, solo "in bocca al lupo"

Slurpix
21st August 2008, 15:41
o se no ti indebiti a morte come cirio parmalat alitalia e fiat e aspetti che ti salvi lo stato. :sneer:

Estrema
21st August 2008, 20:49
io ho una srl, damme la scappatoia tanzi, dammela!
tu sei giovane inutile che ti dica come cadere in piedi anche perchè hai una vita davanti e non ti conviene,ad una persona più in la con gli anni magari la soluzion drastica della procedura fallimentare e come sempre fallire co i soldi conviene nella maggior parte dei casi.

Glasny
21st August 2008, 21:15
Di scappatoie ce ne sono tante, vista l'età dei tuoi possono anche trovarne una chiudendo o vendendo l'azienda (dipende dal caso cosa conviene) senza finire in mezzo a una strada.

Razj
21st August 2008, 21:21
le srl sono una cosa meravigliosa

Rob
22nd August 2008, 10:54
le srl sono una cosa meravigliosa

Se ne sei l'amministratore od il presidente o chi oltre aver investito capitale prendere le decisioni.. mica sei salvo ;)

Alkabar
28th August 2008, 09:53
Alka, per non perire a causa dei colpi inferti dal fisco ho azzerato la mia attività di libera professione e sono andato a fare il dipendente di una grossa società di consulenza (come il ns fisco desidera, meglio pochi da tenere sotto controllo che tanti, ma piccoli) .. comprendo l'afflizione dei tuoi ma non puoi essere te, a mio avviso, il salvatore della situazione perchè.. probabilmente non farai in tempo.
Non ci sono consigli da dare, solo "in bocca al lupo"


Scusate se riuppo, ma sono in albania dai genitori della mia ragazza in una pseudo vacanza, quindi non potevo rispondere.

Rispondo prima a Bakunin:
Baku, il problema sono le tasse, le banche le hanno messe a posto (non so come... ma almeno quello). Il problema delle tasse e' che se non paghi ti arriva la mora, poi di nuovo la mora.... e poi mora di nuovo.... e fai presto ad arrivare al punto di non ritorno.... E non e' ingiusto, se non fanno cosi' la gente non paga, miei compresi.

L'azienda e' familiare, non e' una srl, se era una srl era meglio, ma di nuovo un altro errore dei miei.

Rob: hai ragione non riusciro' mai a salvare l'azienda, non la salverei nemmeno se congelassero il debito e lavorassi per 10 anni per pagare il debito (quindi e' una brutta roba).

Ditemi piuttosto, esiste un modo per guadagnare tempo ? Dovrebbe essere facile in Italia, con tutta quella burocrazia, fai causa e ti mettono in coda....