PDA

View Full Version : adsl che si disconette



delo
24th August 2008, 12:16
Downstream Upstream
SNR Margin 9.9 24.6 db
Line Attenuation 24.0 16.5 db

questi sono i dati che mi da il router, il segnale è troppo basso?
non capisco come è possibile.. due mesi fa andava benissimo e non ho cambiato niente nella linea telefonica

c'è qualcosa che posso fare per aumentare il segnale o è un problema del provider?

Glasny
24th August 2008, 12:30
Si disconette mentre telefoni, o solo in certi orari o a muzzo ?

delo
24th August 2008, 13:50
a muzzo :confused:

Arcotemo
24th August 2008, 13:52
ti faccio un copia incolla della guida ai valori:

SNR,ovvero il margine di rumore.Questo valore è espresso in decibel (db) e rileva
in modo sistematico il disturbo che c'è sulla linea telefonica.Perchè la portante sia
stabile e quindi garantisca un collegamento privo di errori deve essere superiore al
valore di soglia 12 db,come in questa tabella:
(minore di)< 11-12 db : segnale altamente disturbato,portante instabile,
disconnessioni continue,possibilità di telefono disturbato.
(superiore a)> 15 :segnale abbastanza pulito,ma sul livello di soglia,meglio
controllare l'impianto telefonico e i filtri per garantire una stabilità migliore,infatti in
casi di congestione di rete possono verificarsi disconnessioni;
> 18 : segnale pulito,nessuna anomalia.
> 25 : segnale ottimo o eccellente.
Attenzione : Il valore SNR puo essere influenzato da :
- portante troppo alta per la distanza dalla centrale alla quale l'utenza è collegata;
- upgrade di portante (da 1.2 mega a 4 mega,esempio) perchè piu si alza la
portante,piu si ingrandisce il "canale" adsl,l'impiego del doppino è maggiore,e quindi
necessita di maggior qualità e pulizia dell'impianto ricevente.
- filtro adsl usurato o danneggiato. In questo caso basta cambiarlo con uno
nuovo,costo dell'operazione dai 3 ai 6 euro circa. (da notare che i tripolari tendono ad
avere una vita inferiore a quelli rj11, anche se questi sono più delicati).



Line Attenuation (attenuazione di linea).Anche questo valore è espresso in decibel.
Rispetto all'SNR,l'attenuazione di linea ci consente di capire qual'è lo stato di degrado
della nostra linea e quanta dispersione c'è tra la centrale e il nostro modem/router.
Infatti la line attenuation calcola la dispersione di segnale lasciata da un conduttore,in
questo caso il doppino telefonico.
Andiamo anche qui a confrontare i dati con la tabella :
< 20 decibel :valore ottimo,ineccepibile,grande vicinanza con la centrale adsl;
>20 e < 30 decibel :valore molto comune,ma nulla di indicante di guasto o comunque
comportante difficoltà di connessione all'adsl e di mancata sincronizzazione del
modem alla portante;
>= 40 decibel : soglia di allarme,la dispersione è troppo alta,è il caso di contattare il
provider per le verifiche necessarie.Da tener presente,però.che data la natura di
questo particolare problema,la risoluzione non sempre è positiva,a meno che non ci
sia un errore in centrale;
> 60 decibel : nei rari casi in cui con questo valore la portante riesce comunque ad
essere individuata dal modem/router,la dispersione è cosi evidente da rendere l'adsl
inutilizzabile.Urge un contatto con il provider per far esaminare il caso (ma raramente
succedono casi cosi evidenti).

Dryden
24th August 2008, 13:59
Io sto sempre sui 7-10 in margine rumore e 39-40 in attenuazione. La linea è stabile ma per nulla performante.
Adsl 7mb di Infostrada, è il caso che chiamo e mi incazzo ?

Razj
24th August 2008, 14:05
Auguri, io ho avuto il problema del modem che si disallineava per più di un anno... dopo continue lamentele (e per continue intendo che chiamavo almeno 3 volte a settimana) un bel giorno di 2 o 3 mesi fa ha smesso di farlo.
Così, senza motivo, senza farmi sapere nulla. Ha iniziato dal nulla, ed è finito nel nulla, gg.

gorgon
24th August 2008, 14:11
ti faccio un copia incolla della guida ai valori:

SNR,ovvero il margine di rumore.Questo valore è espresso in decibel (db) e rileva
in modo sistematico il disturbo che c'è sulla linea telefonica.Perchè la portante sia
stabile e quindi garantisca un collegamento privo di errori deve essere superiore al
valore di soglia 12 db,come in questa tabella:
(minore di)< 11-12 db : segnale altamente disturbato,portante instabile,
disconnessioni continue,possibilità di telefono disturbato.


la mia è 11dB e non si verifica nulla (ma proprio nulla) di tutto ciò
tipo: ragggiunge tranquillamente il massimo in up&down, non si disconnette, il telefono non è disturbato...

Estrema
24th August 2008, 14:13
ma arco non saprei io sto intorno ai 12/12,5 di snr e non ho mai disconessioni, c'è da dire che ho un attenuator che varia dai 5/7questo su una 20mb teorica.

poi vabbè la telecom è tutto una stranezza da 2 setimane invece di essere 20m/480k è diventata 17m/1m e non capisco perchè, caso ha voluto che a inizio agosto un mio vicino di casa si è fatto portare una dedicata della telecom in casa e han fatto i lavori per 2 giorni, di certo io sto zitto perchè ora anche se ha un collegamento teorico più basso la linea va nettamente più veloce.

Glasny
24th August 2008, 14:17
Il modem è collegato a un gruppo di continuità ? Sbalzi di corrente ?

Altro non si può fare, se non provare con un modem diverso. Sono abbastanza esperto di dsl degradate visto che abito a 7km dalla centralina e in teoria non dovrebbe nemmeno funzionare da me. Mi connetto con un SNR di 5.5 e un attenuazione di 70 :D

Per prima cosa bisogna comprarsi un modem/router proprio, inutile usare quelli in comodato d'uso che di solito sono delle merde. Poi si può chiamare l'operatore per farsi diminuire la velocità, cosa che aiuta in caso di modem scarso che negozia male la velocità e la imposta troppo alta.

delo
24th August 2008, 14:36
Il modem è collegato a un gruppo di continuità ? Sbalzi di corrente ?
Altro non si può fare, se non provare con un modem diverso. Sono abbastanza esperto di dsl degradate visto che abito a 7km dalla centralina e in teoria non dovrebbe nemmeno funzionare da me. Mi connetto con un SNR di 5.5 e un attenuazione di 70 :D
Per prima cosa bisogna comprarsi un modem/router proprio, inutile usare quelli in comodato d'uso che di solito sono delle merde. Poi si può chiamare l'operatore per farsi diminuire la velocità, cosa che aiuta in caso di modem scarso che negozia male la velocità e la imposta troppo alta.
si è collegato a un gruppo di continuità, tu che modem hai? io ho un al momento ho un thrust economico, forse è meglio se recupero il vecchio zyxel anche se non è adsl2

Glasny
24th August 2008, 14:59
si è collegato a un gruppo di continuità, tu che modem hai? io ho un al momento ho un thrust economico, forse è meglio se recupero il vecchio zyxel anche se non è adsl2

Io ho un vecchio zyxel prestige che si allinea anche in queste condizioni impossibili. Ho ordinato un router nuovo che dovrebbe arrivarmi a giorni. Magari prova a cambiare modem e vedi se cade ancora.

Anywyn
27th August 2008, 16:15
...

Io ho il tuo stesso problema da almeno 2 mesi (Fastweb whosale ... quindi rete Telecom e Fastwweb come provider) e non c'é verso di risolverlo.

Ho l'enorme sfiga di essere in una zona di "confine" (ovvero in uno dei punti più lontani dalla centrale a cui sono attaccato, ben 6 km). Il bello è che dall'altra parte della strada sono attaccati ad un altra centrale (che sta a tipo 1,5 km). La linea in centrale esce a quasi 8MB, ma a casa mia arriva ad appena 2 ed assolutamente instabile.

Come margine di rumore mi pare di ricordare di avere 12db, attenuazione non ricordo.

Cmq durante il girono l'adsl si disconnette per pochi secondi ogni 15/20 min, la sera dalle 20,30 in poi (solitamente tra le 21 e le 21,30) la linea può cadere in qualsiasi momento, lasciandomi senza internet e telefono fino alla mattina dopo (ogni tanto, tipo stanotte verso l'1.30, la linea torna misteriosamente). :shrug:

Sono sull'orlo della crisi di nervi e non so davvero più che fare: stavo valutando se mollare Fastweb e provare a passare integralmente a Telecom, ma non sono per nulla convinto che possa risolvere la cosa. :ach:



Auguri, io ho avuto il problema del modem che si disallineava per più di un anno... dopo continue lamentele (e per continue intendo che chiamavo almeno 3 volte a settimana) un bel giorno di 2 o 3 mesi fa ha smesso di farlo.
Così, senza motivo, senza farmi sapere nulla. Ha iniziato dal nulla, ed è finito nel nulla, gg.

Mi vengono i brividi ... :afraid:

Cronin
27th August 2008, 16:51
Avevo lo stesso problema, e pure io abito distante dalla centrale Telecom (la fibra di Fastweb passa fino a tipo 500m da casa mia... -.-)

Cmq unico modo in cui ho risolto è stato abbassare la portata della linea, da quei 2mega che erano è tornato a tipo 600kb e rotti -.- e scarico al massimo quando tutto va bene a 80kb/s contro i 200 di prima...però ora non crasho proprio mai, neanche se il router sta attaccato per un mese di fila (sono pigra e non mi va di andare fino all'altra casa a staccarlo asd)

Anywyn
27th August 2008, 19:06
Avevo lo stesso problema, e pure io abito distante dalla centrale Telecom (la fibra di Fastweb passa fino a tipo 500m da casa mia... -.-)
Cmq unico modo in cui ho risolto è stato abbassare la portata della linea, da quei 2mega che erano è tornato a tipo 600kb e rotti -.- e scarico al massimo quando tutto va bene a 80kb/s contro i 200 di prima...però ora non crasho proprio mai, neanche se il router sta attaccato per un mese di fila (sono pigra e non mi va di andare fino all'altra casa a staccarlo asd)

beh buono a sapersi (il fatto che abbassare la portante serve a risolvere il problema). :D

I tecnici di Telecom han già fatto (più volte) la richiesta a Fastweb di modificare le impostaziobni della mia linea abbassando la portante da 7 MB a 2 MB, ma pare ancora non basti. :shrug:

Glasny
28th August 2008, 10:58
Ho chiamato la Telecom e stanno controllando la linea, in più sto pensando di eliminare del tutto le prese telefoniche e saldare direttamente il cavo in modo da avere un'unica presa che entra nel router.

Mi hanno proposto di scendere a 640kpbs ma ho rifiutato, senza considerare che il modem negozia da solo la velocità e se la qualità è bassa scende a 640.

La qualità sembra migliorare con questi interventi, cmq ho sempre valori molto lontani da quelli riportati qui. Il nuovo router non si connette per niente per cui uso sempre il vecchio e connetto quello nuovo a lui (per avere voip e wireless lan). Sono anche l'unico in zona che riesce a connettersi per 1 anno era anche stabile la connessione a 1 megabit, ora è quasi stabile (si sconnette la sera e poi torna fino al giorno dopo).

In conclusione provate diversi router, fate abbassare la velocità a 4 poi a 2 (evitando i 640), minimizzate il numero di prese usate. Se poi non funziona state messi peggio di me :D I valori che ho stanno qualche post prima, ora sono leggermente migliorati, a fine lavori farò un confronto.

Anywyn
28th August 2008, 11:50
A quanto pare Fastweb ha effettivamente abbassato i setaggi della portante della mia linea. Ieri la linea è rimasta stabile per tutto il giorno (sera/notte compresa), tanto è vero che ieri sera ho giocato tranquillamente a TF2 per tutta la sera senza alcuna disconnessione o disallineamento della linea.

Provando a scaricare (col somaro ma anche file comuni dalla rete) però, mi son accorto che qualcosa a livello prestazionale era strano.

Ho effettuato uno speed test ed ecco i valori medi (ne ho effettuati diversi a diverse ore del giorno). :shrug:

http://www.speedtest.net/result/314923379.png (http://www.speedtest.net)

A quanto pare la velocità di download è ridicola e nettamente inferiore a quella di upload: ma è "normale" che sia così? (sempre considerando che "in teoria" quelle teste bacate di FW mi han fatto un downgrade della linea per renderla stabile). :scratch:

Arcotemo
28th August 2008, 13:40
alla faccia del downgrade, scebdono un altro pò e hai la stessa banda del 56k

Glasny
28th August 2008, 16:03
La procedura è quella, se uno si lamenta che la connessione è instabile abbassano gradualmente fino a 640k, se a 640k ti lamenti ancora vengono a casa, ti restituiscono parte dei soldi e disattivano la linea. Ho parlato stamane col tecnico telecom, e mi ha spiegato il tutto.

Simpatico è stato il loro tentativo di migliorare la linea : "abbiamo messo un cavo nuovo ma andava peggio così abbiamo rimesso quello vecchio". Non fa una piega lol. Ora stan facendo dei lavori alla linea che dovrebbero migliorarla, intanto sto bene così grazie a un vecchio router ormai fuori produzione...

Goram
29th August 2008, 14:01
Io sto sempre sui 7-10 in margine rumore e 39-40 in attenuazione. La linea è stabile ma per nulla performante.
Adsl 7mb di Infostrada, è il caso che chiamo e mi incazzo ?
Raga Infomerda è la peggior piaga che Internet abbia conosciuto dopo la CTO .
La mia ragazza è un'anno che lotta per avere un servizio decente.E' stata tipo 6 mesi senza ADSL poi ora che gliel'hanno aggiustata (si fa per dire) funge solo a certe ore del giorno.
/fail

Darkwave
29th August 2008, 15:06
cambiare provider no?

delo
29th August 2008, 15:10
anch'io ho infostrada e quando non si disconetta va come una scheggia.. il problema di infostrada è che se sei su linea loro va da dio, se sei ancora su rete telecom la maggior parte del tempo va come un 56k -.-

Miave
29th August 2008, 21:19
avuto lo stesso problema per boh... anni tipo... e penso che chiunque abbia giocato con me prima di qualche mese fa lo sappia.
soluzione 1 farmi downgradare la linea
soluzione 2 cambiare cavi
soluzione 3 sostituire modem con router
soluzione 4 cambiare provider.

ogni cosa è stato un'improvement ma fino al cambio di provider ho sempre avuto il problema.

Arcotemo
30th August 2008, 02:27
Raga Infomerda è la peggior piaga che Internet abbia conosciuto dopo la CTO .
La mia ragazza è un'anno che lotta per avere un servizio decente.E' stata tipo 6 mesi senza ADSL poi ora che gliel'hanno aggiustata (si fa per dire) funge solo a certe ore del giorno.
/fail

non è che un operatore fa + merda di un altro, io ad esempio sono su rete telecom ma ho infostrada, dovrei essere nel peggiore dei casi.

Ma a parte 2 problemi alla linea ( uno per cause amministrative e uno per cause tecniche nel giro di un mese) non posso lamentarmi del mio servizio.

Ottima banda e ottimo ping.

Purtroppo per quanto riguarda la linea è un terno al lotto, poichè sono in ballo molti fattori

Anywyn
30th August 2008, 13:31
Da ieri devono avermi fatto un piccolo upgrade prestazionale, infatti eseguendo diverse volte lo speed tests della connessione i volori medi erano i seguenti

http://www.speedtest.net/result/315892448.png (http://www.speedtest.net)

guarda caso però la linea (solo la sera dalle 20.30 in poi) ha ricominciato ad essere instabile, anzi del tutto assente dalle 20.30 in poi ...

Io non so veramente più che fare.
Dipende dal provider (Fastweb) o proprio dalla linea i sé(che è di telecom)? Ricordo che la centrale a cui sono collegato sta a oltre 6 km da casa mia.

La tentaziome di cambiare provider c'é l'ho, passando a Tiscali o anche integralmente a Telecom, ma no sono sicuro che questo risolva il problema (e cmq il tutto comporterebbe ulteriore costi ed attese da parte mia). :(



avuto lo stesso problema per boh... anni tipo... e penso che chiunque abbia giocato con me prima di qualche mese fa lo sappia.
soluzione 1 farmi downgradare la linea
soluzione 2 cambiare cavi
soluzione 3 sostituire modem con router
soluzione 4 cambiare provider.

ogni cosa è stato un'improvement ma fino al cambio di provider ho sempre avuto il problema.

Si mi ricordo che hai avuto un problema analogo per anni ... come hai risolto? Semplicemente cambiando provider?

mistik
30th August 2008, 15:07
soluzione 1 farmi downgradare la linea
soluzione 2 cambiare cavi
soluzione 3 sostituire modem con router
soluzione 4 cambiare provider.

hihi credo sian 4 step che han fatto in molti qui nel terzo mondo (italiaQQ)
ho telecom da sempre e 3/4 anni fa son iniziati i problemi.. a parte che vanno e vengono e non si sa il perchè 1 giorno ti alzi dal letto e scopri di non avere + un adsl ma 1 modem a carbone.. e dopo 1 anno ti svegli e tutto torna apposto... la fine di 1 incubo
ps: sto a 12km dalla centralina!!
http://www.speedtest.net/result/315920072.png

Glasny
31st August 2008, 00:45
La velocità cambia a seconda della qualità del segnale, il modem adsl la negozia e quindi è normale che cambi, non è che a ogni variazione di velocità corrisponde un intervento umano..

Arcotemo
31st August 2008, 01:53
La velocità cambia a seconda della qualità del segnale, il modem adsl la negozia e quindi è normale che cambi, non è che a ogni variazione di velocità corrisponde un intervento umano..

si ma evidentemente, se la qualità del segnale cambia nel periodo in cui i tecnici stanno facendo "lavori" sulla linea allora l'intervento umano c'è stato

Goram
1st September 2008, 03:39
Bah io so solo che Infostrada è il Male.
Quando avevo Libero Sogno (flat isdn) mi hanno cambiato la tariffa gli orari..tutto insomma e poi quando ho disdetto hanno continuato a sucarmi i soldi dal conto in banca .
Hanno avuto anche il coraggio di richiamarmi tramite il loro servizio di recupero clienti.Mavaffanculo...
Da quando ho Alice almeno so a chi rivolgermi se qualcosa non va.
La centrale è qua vicino e se mi girano i coglioni vado li e picchio un paio di tecnici random.
:sneer: