PDA

View Full Version : Energia Wireless



marchese
24th August 2008, 14:23
http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/scienza_e_tecnologia/wireless-pc/wireless-pc/wireless-pc.html

questa è veramente una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il mondo se sfruttata al suo massimo

certo, parlano di 2050....

Glasny
24th August 2008, 14:32
Sinceramente se ci fosse l'energia wireless troverei applicazioni più importanti che alimentare i pc. Per ora l'unico modo di trasmettere energia "wireless" è con i trasformatori, che però hanno 2 solenoidi con diversi metri di cavo avvolto quindi meglio un cavo semplice. Oppure come faceva Tesla in modo diretto con una specie di fulmine..

Certo a prima vista pare comodo, case senza impianti elettrici, hai la sorgente e tutti gli apparecchi wireless. Andrò a cercare qualcosa per capire come funziona. Se riducono la dispersione dal 30% a che ne so il 3% sarebbe meglio. Già immagino una casa con una dispersione del 30% piena di fulmini e saette :D

marchese
24th August 2008, 14:58
Sinceramente se ci fosse l'energia wireless troverei applicazioni più importanti che alimentare i pc.

con "sfruttare al suo massimo" intendevo proprio questo

uno su tutti: immaginate i costi in meno nel costruire case senza doverle cablare?

Taro Swarosky
24th August 2008, 15:06
la lobby degli elettricisti!

ahzael
24th August 2008, 15:53
Be in efffetti si, basterebbe modificare il corpo umano in modo che non sia cosi portato verso tumori e vari...................
'

Glasny
24th August 2008, 16:16
Be in efffetti si, basterebbe modificare il corpo umano in modo che non sia cosi portato verso tumori e vari...................
'

E' anche portato verso l'ignoranza, la terra stessa ha un campo elettrico e magnetico molto forte. Ci sono dei limiti affinchè un campo sia considerato sicuro per gli esseri umani e queste applicazioni ne sono ben lontane. Preoccupa di più la dispersione che oltre a sprecare energia in un momento in cui dovremmo risparmiarla non si capisce se si dissipa direttamente in calore o se genera qualche saetta intermedia.

L'unico caso in cui ci sono campi elettrici pericolosi è se abiti sotto i pali dell'alta tensione e riesci a sentire il rumore della corrente alternata... ma quelli sono casi estremi che abbiamo tutti visto in tv e che evidentemente hanno confuso qualcuno.

delo
24th August 2008, 17:47
tesla ftw

Glasny
24th August 2008, 17:52
tesla ftw

Il metodo di Tesla non è praticabile.. oltre che potenzialmente dannoso per la salute ti farebbe vibrare qualsiasi oggetto con un minimo di carica elettrostatica. Capelli, plastica ecc..

Rayvaughan
24th August 2008, 17:54
old

ahzael
24th August 2008, 18:28
E' anche portato verso l'ignoranza, la terra stessa ha un campo elettrico e magnetico molto forte. Ci sono dei limiti affinchè un campo sia considerato sicuro per gli esseri umani e queste applicazioni ne sono ben lontane. Preoccupa di più la dispersione che oltre a sprecare energia in un momento in cui dovremmo risparmiarla non si capisce se si dissipa direttamente in calore o se genera qualche saetta intermedia.
L'unico caso in cui ci sono campi elettrici pericolosi è se abiti sotto i pali dell'alta tensione e riesci a sentire il rumore della corrente alternata... ma quelli sono casi estremi che abbiamo tutti visto in tv e che evidentemente hanno confuso qualcuno.


Be si verisimo, molto vero, cioe la parte dell ignoranza intendo, ti consiglio di prendere un bel libro di fisica sanitaria prima di venire a cose lette per sentito dire, o come dice te sentite in televisione, anzi guarda , bo francamente non penso che tu abbia preso mai in mano un rilevatore di campi, quindi dubito di cosa stai parlando, basti vedere che hai nominato il campo elettrico della terra, cosa che un rilevatore non capta per niente ( o che viene tenuta come base di scala), quindi ti consiglio un buon libro sull argomento, per questo ti potrei consigliare il buon vecchio compendio di fisica sanitaria che viene publicato dal CNR e associati , di cui facevano parte i miei professori di quando studiavo Fisica Ambientale e Sanitaria.

Inoltre per dare un occhiata ti potrei anche di comprare il famoso Lupino, che e' un vero e proprio manuale per il calcolo di quasi tutti gli apparati che potrebbero essere dannosi per l uomo, includendo campi elettromagnetici, sostanze radioattive , rumori etc

http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/libreria/autore-lupino_nicoletta/sku-936023/compendio_tecnico_di_fisica_ambientale_e_sanitaria _rumore_radiazioni_elettromagnetiche_non_ionizzant i_radiazioni_direttamente_e_indirettamente_ionizza nti__.htm

Glasny
24th August 2008, 20:13
Be si verisimo, molto vero, cioe la parte dell ignoranza intendo, ti consiglio di prendere un bel libro di fisica sanitaria prima di venire a cose lette per sentito dire, o come dice te sentite in televisione, anzi guarda , bo francamente non penso che tu abbia preso mai in mano un rilevatore di campi, quindi dubito di cosa stai parlando, basti vedere che hai nominato il campo elettrico della terra, cosa che un rilevatore non capta per niente ( o che viene tenuta come base di scala), quindi ti consiglio un buon libro sull argomento, per questo ti potrei consigliare il buon vecchio compendio di fisica sanitaria che viene publicato dal CNR e associati , di cui facevano parte i miei professori di quando studiavo Fisica Ambientale e Sanitaria.
Inoltre per dare un occhiata ti potrei anche di comprare il famoso Lupino, che e' un vero e proprio manuale per il calcolo di quasi tutti gli apparati che potrebbero essere dannosi per l uomo, includendo campi elettromagnetici, sostanze radioattive , rumori etc
http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/libreria/autore-lupino_nicoletta/sku-936023/compendio_tecnico_di_fisica_ambientale_e_sanitaria _rumore_radiazioni_elettromagnetiche_non_ionizzant i_radiazioni_direttamente_e_indirettamente_ionizza nti__.htm

Vedi il fatto che il rilevatore consideri il campo elettrico terrestre zero non significa che non esista, anzi è molto più potente dei campi elettrici che incontriamo di solito. Non è come il moto lineare uniforme, un campo elettrico che esiste accelera le cariche elettriche, in questo caso rispetto alla terra. Ora metti in mezzo sostanze radioattive (!) e rumori che non c'entrano proprio nulla. Si parla (praticamente OT) dell'inquinamento elettromagnetico e dei relativi rischi alla salute. Se ti fossi documentato su questa tecnologia, trovavi indicati i valori per cui un campo elettrico o magnetico è considerato pericoloso per legge, che di solito sono da 10 a 100 volte inferiori a quelli indicati dalla ricerca. E la tecnologia in questione è ben lontana anche da quei valori.

Come ho già detto nel post precedente, i rischi ci sono solo in casi estremi. Ora se vuoi portare cifre su questa tecnologia o su tecnologie simili, possiamo iniziare a discuterne seriamente, altrimenti non ha senso proseguire.

ahzael
25th August 2008, 01:31
Metto in freeze sto thread fino al 15 novembre, quando consegno la tesi e ho tempo da perdere tiro fuori tutte le documentazioni necessarie.
Messo reminder sul cell

Rob
25th August 2008, 10:38
Vedi il fatto che il rilevatore consideri il campo elettrico terrestre zero non significa che non esista, anzi è molto più potente dei campi elettrici che incontriamo di solito. Non è come il moto lineare uniforme, un campo elettrico che esiste accelera le cariche elettriche, in questo caso rispetto alla terra. Ora metti in mezzo sostanze radioattive (!) e rumori che non c'entrano proprio nulla. Si parla (praticamente OT) dell'inquinamento elettromagnetico e dei relativi rischi alla salute. Se ti fossi documentato su questa tecnologia, trovavi indicati i valori per cui un campo elettrico o magnetico è considerato pericoloso per legge, che di solito sono da 10 a 100 volte inferiori a quelli indicati dalla ricerca. E la tecnologia in questione è ben lontana anche da quei valori.
Come ho già detto nel post precedente, i rischi ci sono solo in casi estremi. Ora se vuoi portare cifre su questa tecnologia o su tecnologie simili, possiamo iniziare a discuterne seriamente, altrimenti non ha senso proseguire.

Vogliamo pensare al fatto che il corpo umano si è sviluppato in un certo ambiente adattandosi ad esso ed al suo campo magnetico quindi, per quanto questo possa essere straultramegapotente, il corpo umano è adatto alla nell'ambiente che lo ha visto generarsi ed evolversi. Detto questo, ogni variazione all'ambiente può comportare problemi, anche se il campo magnetico artificiale fosse di "intensità bassa".

Rob