PDA

View Full Version : Non sapevo dove postarlo: un sito creazionista



Hudlok
25th August 2008, 16:20
http://www.lingannodellevoluzione.com/index.php


Se avete dieci minuti di tempo:shocked:

dangaio
25th August 2008, 16:40
muahah questi sono quei matti che affermano che la terra ha solo 6.000 anni (desumendo questa data dalle sacre scritture) e che il granito vecchio di milioni di anni è dovuto a un dio dispettoso che lo invecchia apposta :D
Muahahah le specie sono apparse di colpo e già perfettamente formate...
Non so se sono più seri di quelli che sostengono che i veri alieni siamo noi umani: superstiti di una flotta aliena schiantasi sulla terra milioni di anni fa e poi regrediti tecnologicamente.

Darath
25th August 2008, 16:41
dai fake
non puo essere

Drako
25th August 2008, 17:34
di idioti è pieno il mondo....non vale la pena leggerlo per più di 10 secondi.

Sintak
25th August 2008, 18:07
e c'è gente che ci crede anche.. :gha:

Hudlok
25th August 2008, 18:50
Dedicateglieli invece..


Per esempio:

I REPERTI FOSSILI CONFUTANO L'EVOLUZIONE

Secondo la teoria dell'evoluzione, ogni specie vivente è derivata da una precedente. Una specie preesistente si è trasformata, col tempo, in un'altra differente, dando così origine alla varietà. Questa trasformazione sarebbe proseguita gradualmente per milioni di anni. Se così fosse, allora le numerose specie intermedie sarebbero dovuto esistere e vivere durante questo lungo periodo di trasformazione.Ad esempio, nel passato sarebbero dovuti esistere dei mezzi-pesci / mezzi-rettili, i quali avrebbero dovuto acquisire dei caratteri da rettile in aggiunta a quelli da pesce da essi già posseduti. Oppure sarebbero dovuti esistere alcuni rettili-uccelli, originati secondo lo stesso processo. Gli evoluzionisti chiamano queste creature immaginarie, che essi credono siano vissute nel passato, "forme di transizione".Se tali animali fossero realmente esistiti, avrebbero dovuto essere milioni o miliardi per numero e varietà. Ma, ciò che più conta, i resti di siffatte creature dovrebbero trovare testimonianza nei reperti fossili. Il numero di queste forme di transizione avrebbe dovuto essere addirittura superiore a quello delle attuali specie animali e sarebbe oggi possibile reperirne in ogni parte del globo. Ne L'origine della specie, Darwin spiega:

Se la mia teoria è fondata sono certamente esistite innumerevoli varietà intermedie, che collegavano insieme tutte le specie dello stesso gruppo... Di conseguenza, la prova della loro esistenza può essere trovata solo tra i resti fossili.1

Anche lo stesso Darwin era consapevole dell'assenza di tali forme di transizione; sperava, quindi, che sarebbero state scoperte nel futuro. A dispetto della sua speranza, egli capì che il maggiore ostacolo alla sua teoria era costituito dalla loro mancanza. Perciò, ne L'origine della specie, al capitolo "Difficoltà della teoria", ha scritto:

...Perché se le specie derivano da altre specie attraverso impercettibili graduazioni, non vediamo ovunque innumerevoli forme di transizione? Perché nella natura non v'è confusione, e esistono, invece, come ci è dato osservare, specie ben definite?... Ma, dal momento che queste forme di transizione devono essere esistite, perché non le troviamo sepolte in numero infinito nella crosta terrestre?... Ma nella regione intermedia, con condizioni intermedie di vita, perché non troviamo le varietà intermedie che si collegano strettamente? Queste difficoltà mi hanno confuso per molto tempo.2

L'unica giustificazione che Darwin potè addurre per confutare questa obiezione fu che le testimonianze fossili allora reperite erano inadeguate. Asserì, quindi, che qualora i reperti fossili fossero stati studiati dettagliatamente, sarebbero stati trovati gli anelli mancanti.

Confidando nella profezia di Darwin, gli evoluzionisti, fino dalla metà del XIX secolo, si sono dedicati in tutto il mondo alla ricerca dei fossili e dell'anello mancante. Nonostante i loro sforzi, nessuna forma transizionale è stata ancora scoperta. Tutti i fossili portati alla luce negli scavi mostrano che, contrariamente a quanto creduto dagli evoluzionisti, la vita apparve sulla terra improvvisamente e già pienamente formata. Nel tentativo di provare la loro teoria, gli evoluzionisti hanno involontariamente provocato la sua rovina.

Un famoso paleontologo britannico, Derek V. Ager, ammette questo fatto sebbene egli stesso sia un evoluzionista:

Emerge l'idea che se esaminiamo le testimonianze fossili in dettaglio, a qualsiasi livello di ordine o specie, ci imbattiamo -ad ogni pié sospinto- non in una evoluzione graduale, ma in un'improvvisa esplosione di un gruppo a spese di un altro.3

Un altro paleontologo evoluzionista, Mark Czarnecky, commenta:

Un importante problema incontrato nel tentativo di provare la teoria è stato quello delle testimonianze fossili, le impronte di specie scomparse preservate nelle formazioni geologiche della terra. Questa testimonianza non ha mai rivelato tracce delle ipotetiche varianti intermedie di Darwin - al contrario le specie appaiono e scompaiono improvvisamente. Tale anomalia ha alimentato la ragione addotta dai creazionisti che ogni specie sia stata creata da Dio.4

Essi dovettero inoltre "aspettare" inutilmente la futura apparizione delle forme di transizione, come illustrato da un professore dell'Università di Glasgow, T. Neville George:

Non c'è bisogno di scusarsi ancora per la povertà delle testimonianze fossili. Esse si sono arricchite in vari modi in maniera quasi ingestibile, a tal punto che la scoperta sta sopravanzando l'integrazione... Le testimonianze fossili continuano nondimeno ad essere perlopiù composte di lacune.5







Voi date una letta, non leggere nemmeno sarebbe da bigotti quanto ritetente bigotto chi ha scritto il testo senza averlo letto..

Oro
25th August 2008, 18:55
e in fondo al disclaimer del sito c'è anche:

This site is approved by Hudlok :thumbup:

:lol:

holysmoke
25th August 2008, 18:58
Dedicateglieli invece..


perche trovi cose veriterie o ce da capire qlc? :achehm:

Guaire
25th August 2008, 19:08
In pratica questo accetta la teoria creazionistica avanzando per sillogismi senza dimostrare assolutamente nulla.

Si è dimenticato che Galileo ha inventato il metodo scientifico 400 anni fa, e che senza non avrebbe avuto neanche la tastiera per scrivere queste cazzate.

Hudlok
25th August 2008, 19:17
In pratica questo accetta la teoria creazionistica avanzando per sillogismi senza dimostrare assolutamente nulla.

Si è dimenticato che Galileo ha inventato il metodo scientifico 400 anni fa, e che senza non avrebbe avuto neanche la tastiera per scrivere queste cazzate.

Ma guarda che se tu leggi vedi che da nessuna parte è contro la scienza in sè anzi la usa ampiamente per argomentare.

Se non leggete, non postate perchè passate per fessi [ha detto mirea che cerco di far passare per fessa la gente :nod:] agli occhi di chi si degna di leggere ;)



Anche perchè il metodo scientifico e l'evoluzionismo/creazionismo sono 2 cose ben separate.

Mi spieghi come il metodo scientifico contrasterebbe con un eventuale creazionismo?

Hudlok
25th August 2008, 19:23
perche trovi cose veriterie o ce da capire qlc? :achehm:

No io resto cmq culturalmente legato, come la stra gran parte di voi credo, all'evoluzionismo. Ma non per questo mi rifiuto di leggere la controparte.

Anche perchè se qua evoluzionisti ci si sente in diritto di cestinare la parte avversa a partito preso la parte avversa stessa avrebbe lo stesso diritto rispetto alla "nostra" e quindi il dibattito che dovrebbe essere proprio della scientificità andrebbe a farsi benedire e si sarebbe semplicemente dei bigotti indrottinati, non istruiti ed incapaci di critica e ragionamento, all'evoluzionismo.

Bilu
25th August 2008, 19:37
Mi spieghi come il metodo scientifico contrasterebbe con un eventuale creazionismo?dire 'e qui è intervenuto dio' non si puo fare. punto.


ci si sente in diritto di cestinare la parte avversa a partito presonon è partito preso. leggi le prime 2 cazzate e non ha senso continuare


comunque -> Debunking Harun Yahya - Part 1 of 12 (http://it.youtube.com/watch?v=6HXTKw2-mEs)

Hudlok
25th August 2008, 19:43
dire 'e qui è intervenuto dio' non si puo fare. punto.

non è partito preso. leggi le prime 2 cazzate e non ha senso continuare


comunque -> Debunking Harun Yahya - Part 1 of 12 (http://it.youtube.com/watch?v=6HXTKw2-mEs)


Ma se leggi magari vedi che nessuno parla del vecchio con la barba bianca eh


Che poi dire è tutto un caso a me suona un po come è intervenuto Dio -.-


Ma per curiosità, quanto hai letto prima di postare?

Perchè NON SI PUò dire?

La scienza non vuole il "va bene fino a prova contraria"?

Hudlok
25th August 2008, 19:51
Allineandosi col pensiero del tipo:

Esistono molte altre prove, oltre alle leggi scientifiche, che confutano l'evoluzione, ma in questo libro ne abbiamo potute considerare soltanto alcune. Anche queste dovrebbero, tuttavia, essere sufficienti a rivelare una verità fondamentale. Sebbene si nasconda sotto le spoglie della scienza, la teoria dell'evoluzione non è altro che un inganno: un inganno difeso soltanto al fine di sostenere la filosofia materialistica; un inganno basato non sulla scienza, ma sul lavaggio del cervello, la propaganda e la frode.

Ciò che segue è la sintesi di quanto si è detto finora.

La teoria dell'evoluzione è crollata

La teoria dell'evoluzione viene meno fin dai primi passi. La ragione è che i suoi sostenitori non sono in grado di spiegare neppure la formazione di una singola proteina. Né le leggi della probabilità, né le leggi della fisica e della chimica offrono alcuna possibilità alla fortuita formazione della vita.

Sembra forse logico o ragionevole che, pur non potendo esistere neppure una singola proteina formata dal caso, milioni di tali proteine si siano combinate insieme al fine di produrre una cellula; e che miliardi di cellule si siano formate e si siano aggregate casualmente per produrre esseri viventi; e che da essi si siano generati i pesci e che questi, passati sulla terra, si siano trasformati in rettili, uccelli e in tutti i milioni di specie differenti che popolano la terra?






Si sa che un sistema tende al disordine, giusto?

Gli esseri viventi sono ordine in assoluto giusto?


Quindi come viene fuori che dal disordine esca l'ordine?

Hudlok
25th August 2008, 19:58
a me non interessa dire che in raltà c'è stata la creazione, sia chiaro.

Invece mi interessano gli spunti presenti nel sito:


Le api e le meraviglie architettoniche dei favi

Le api producono più miele di quanto ne abbiano bisogno e lo immagazzinano nei favi, la cui struttura esagonale è ben nota. Ci si è mai chiesti perché le api costruiscono favi esagonali piuttosto che ottagonali o pentagonali?

I matematici che hanno tentato di rispondere alla do?nvia sono pervenuti a un'interessante conclusione: "Un esagono è la forma geometrica più appropriata per il massimo uso di una data area."

Una cella esagonale richiede la minima quantità di cera per la costruzione, mentre permette di immagazzinare la massima quantità di miele. Così le api si servono della più appropriata forma possibile.

Il metodo utilizzato per la costruzione del favo è parimenti incredibile: le api iniziano ad edificare l'alveare da due o tre punti differenti e contemporaneamente fabbricano i favi in due o tre file. Sebbene comincino da luoghi differenti, le api, assai numerose, costruiscono esagoni identici, i quali, congiunti insieme successivamente, costituiscono i favi. I punti di congiunzione degli esagoni sono assemblati tanto abilmente da non permettere di cogliere la progressione delle operazioni.

Di fronte a questa performance straordinaria, si deve senza dubbio ammettere l'esistenza di una volontà superiore che provvede a queste creature. Gli evoluzionisti tentano di spiegare questi risultati con il concetto di "istinto", presentandolo come un semplice attributo delle api. Nondimeno, se c'è un istinto all'opera, il quale guida tutte le api e permette che lavorino in armonia per quanto inconsapevoli l'una dell'altra, allora ciò presuppone l'esistenza di una Sapienza eminente a Cui spetta il governo di queste creature.











E ricordate il video su life delle interazioni non locali in cui 2 studenti in distinte stanze elttromagneticamente schermate e distanti rivelavano lo stesso elettroencefalogramma nonostante uno solo venisse stimolato elettricamente?





E la storia che se "rapisci" una formica regina e la porti via dall'alveare anche a Km di distanza il formicaio continua a lavorare con ordine. Ma quando l'uccidi va tutto a puttane?

holysmoke
25th August 2008, 20:05
hudlok nn è una novita che la natura fa cose bellissime ed inspiegabili... il bello è proprio questo :D

Hudlok
25th August 2008, 20:10
hudlok nn è una novita che la natura fa cose bellissime ed inspiegabili... il bello è proprio questo :D


Eh no Holy, non puoi dirmi che sono inspiegabili! Tutto quel che è insipegabile è terreno fertile per la divinità e taglia le gambe all'onnpitenza della scienza!

Bilu
25th August 2008, 20:22
La teoria dell'evoluzione viene meno fin dai primi passi. La ragione è che i suoi sostenitori non sono in grado di spiegare neppure la formazione di una singola proteina.
la nascita della vita non ha (direttamente) a che fare con l'evoluzione, chi scrive una cosa del genere è un ignorante in materia (oppure lo sta facendo apposta per ingannare i meno attenti)


E ricordate il video su life delle interazioni non locali
no non ricordo, link

E la storia che se "rapisci" una formica regina il formicaio continua a lavorare con ordine.
non ci credo, prove please..

Kinson
25th August 2008, 20:54
Eh no Holy, non puoi dirmi che sono inspiegabili! Tutto quel che è insipegabile è terreno fertile per la divinità e taglia le gambe all'onnpitenza della scienza!

la scienza non è onnipotente . La scienza punta a dare risposta a delle domande . Ed il bello è che nuove risposte generano nuove domande .

N tempo fa avevamo una teoria , ora ne abbiamo una nuova . Non aprirsi a nuove possibilità non è cosa buona , ma le teorie portate avanti da sti creazionisti non mi paiono manco credibili da discuterci sopra ...

Hudlok
25th August 2008, 21:27
la nascita della vita non ha (direttamente) a che fare con l'evoluzione, chi scrive una cosa del genere è un ignorante in materia (oppure lo sta facendo apposta per ingannare i meno attenti)
no non ricordo, link
non ci credo, prove please..

Ho sempre voluto farlo ma non ho il cuore per far ste robe ç_ç


Kiedete all'ammazza biscie :sneer:

Guaire
25th August 2008, 21:30
La teoria dell'evoluzione viene meno fin dai primi passi. La ragione è che i suoi sostenitori non sono in grado di spiegare neppure la formazione di una singola proteina. Né le leggi della probabilità, né le leggi della fisica e della chimica offrono alcuna possibilità alla fortuita formazione della vita.
Sembra forse logico o ragionevole che, pur non potendo esistere neppure una singola proteina formata dal caso, milioni di tali proteine si siano combinate insieme al fine di produrre una cellula; e che miliardi di cellule si siano formate e si siano aggregate casualmente per produrre esseri viventi; e che da essi si siano generati i pesci e che questi, passati sulla terra, si siano trasformati in rettili, uccelli e in tutti i milioni di specie differenti che popolano la terra?
Si sa che un sistema tende al disordine, giusto?
Gli esseri viventi sono ordine in assoluto giusto?
Quindi come viene fuori che dal disordine esca l'ordine?

Hud ma te studi veramente medicina? No perchè il fatto che tu non sappia spiegare queste cose è sconvolgente.

Oltre al fatto che fantastichi su domande che hanno una dimostrazione scientifica, tipo la teoria cellulare dell'evoluzione, se ti dico ribozimi ti viene in mente qualcosa? Spero che tu sappia che i primi nucleotidi erano a RNA e non a DNA, e che l'evoluzioni successive hanno portato alla produzione di proteine e strutture via via più complesse, e che il sistema è vero che tende al caos, ma la variabili in gioco (oltre l'entropia) sono anche l'entalpia e la variazione di energia libera e che esistono associazioni tra le varie reazioni endo ed esoergoniche.

Queste sono tutte le risposte che sui libri ci sono eh, chiaramente non è possibile dimostrare al 100% la teoria evoluzionistica perchè si dovrebbe ricreare la storia di miliardi di anni, ma almeno ci sono prove che supportano la tesi, dietro alla teoria creazionistica cosa c'è? Sillogismi? Anche Aristotele andava avanti per sillogismi, per questo ti ho parlato di metodo scientifico, perchè senza quello adesso stavamo ancora in convento ad aspettare che il signore venisse a salvarci.

Ps. Posso sapere che libri hai di biologia, genetica e chimica hai?

Guaire
25th August 2008, 21:36
la nascita della vita non ha (direttamente) a che fare con l'evoluzione, chi scrive una cosa del genere è un ignorante in materia

Non ho mai visto nessun libro iniziare un capitolo sulla teoria dell'evoluzione senza partire dalla nascita della vista, nemmeno alle elementari credo.

E' come fare una casa senza base, impensabile.

Hudlok
25th August 2008, 21:51
Non ho mai visto nessun libro iniziare un capitolo sulla teoria dell'evoluzione senza partire dalla nascita della vista, nemmeno alle elementari credo.
E' come fare una casa senza base, impensabile.


ma è del tutto falso quel che dici perchè la teoria dell'evoluzione nasce a ritroso: dal presente e da qualche frammento di passato si è immaginato.

Guaire
25th August 2008, 21:56
ma è del tutto falso quel che dici perchè la teoria dell'evoluzione nasce a ritroso: dal presente e da qualche frammento di passato si è immaginato.

Ma infatti non ho detto che prima hanno dimostrato la teoria della nascita e poi quella dell'evoluzione, ma che in ogni libro si inizia a parlare della teoria della nascita poi della teoria dell'evoluzione proprio perchè sono a stretto contatto.

Hudlok
25th August 2008, 23:07
Certo che le metafore sono sensazionali:

Una proteina di media dimensione è composta di 288 amminoacidi, dei quali esistono dodici tipi differenti. Questi possono essere disposti in 10300 modi diversi. (Questo numero astronomicamente grande consiste di un 1 seguito da 300 zeri.) Di tutte queste possibili sequenze, soltanto una forma la desiderata molecola proteica. Il resto di esse sono catene di amminoacidi che possono risultare o del tutto inutili o potenzialmente dannose per gli esseri viventi.

In altre parole, la probabilità della formazione di una sola molecola proteica è pari a "1 su 10300". La probabilità che questo "1" accada è praticamente impossibile. (In matematica, le probabilità inferiori a 1 su 1050 sono considerate "probabilità zero").

Per di più una molecola proteica di 288 amminoacidi è piuttosto modesta se paragonata ad alcune molecole proteiche giganti composte di migliaia di amminoacidi. Qualora si applichi il calcolo delle probabilità a queste proteine giganti, la parola "impossibile" diventa inadeguata.

Avanzando di un passo nella direzione dello schema dello sviluppo della vita, osserviamo che una sola proteina non significa nulla per se stessa. Uno dei più piccoli batteri mai scoperti, il Mycoplasma Hominis H39, contiene 600 tipi di proteine. In questo caso dovremmo ripetere gli stessi calcoli delle probabilità prima applicati ad una sola proteina per ognuno di questi 600 tipi differenti. Il risultato rende assurdo anche il concetto stesso di impossibilità.

Alcuni lettori che considerino la teoria dell'evoluzione una spiegazione scientifica, potrebbero sospettare che questi numeri siano esagerati e che non riflettano i fatti: questi sono dati definiti e concreti. Nessun evoluzionista potrebbe muovere alcuna obiezione a questi numeri, i quali confermano la probabilità che la formazione accidentale di una singola proteina "sia pari alla possibilità che una scimmia scriva la storia dell'umanità su una macchina da scrivere senza commettere alcun errore".3 Nondimeno, piuttosto di accettare l'altra spiegazione, che è la creazione, essi continuano a difendere quanto è manifestamente impossibile.


la possibilità di manifestazione di forme di vita superiore per questa via è paragonabile a quella di un tornado che, spazzando un deposito di rottami, possa assemblare un Boeing 747 col materiale presente.2 Ciò dimostra l'impossibilità che una cellula pervenga all'esistenza accidentalmente. Deve essere inevitabilmente "creata".




Cmq ci sono diverse truffe scientifiche che esistono proprio per l'incompletezza della teoria: [..]L'Uomo di Piltdown, l'Uomo del Nebraska, Ota Benga... Questi scandali dimostrano come gli scienziati evoluzionisti non abbiano esitato a servirsi di qualsiasi tipo di metodi anti-scientifici al fine di provare la loro teoria. Di questo dobbiamo ricordarci, quando consideriamo le altre cosiddette prove del mito dell'evoluzione umana. C'è infatti un esercito di volontari pronti a tutto pur di appurare la veridicità di queste storie fittizie.[..]



Spassoso pure:










Non vi è prova di un anfibio Paleozoico che combini le caratteristiche la cui presenza ci si attenderebbe in un singolo comune antenato. Le più antiche rane, salamandre e cecilie conosciute sono molto simili ai loro discendenti viventi.3

Ancora cinquant'anni orsono, gli evoluzionisti pensavano che tale creatura fosse esistita davvero. Questo pesce, detto Celacanto, che si credeva fosse esistito 410 milioni di anni fa, venne esibito come una forma transizionale dotata di un polmone primitivo, un cervello sviluppato, un sistema digestivo e circolatorio pronto a funzionare sulla terra e addirittura un primitivo meccanismo motorio. Queste interpretazioni anatomiche furono accettate come una verità indiscutibile dai circoli scientifici fino alla fine degli anni Trenta. Il Celacanto fu presentato come una genuina forma transizionale in grado di provare la transizione evolutiva dall'acqua alla terra.


Il 22 dicembre 1938, tuttavia, nell'Oceano Indiano venne alla luce un'interessante scoperta. Un membro vivente della famiglia dei Celacanti, in precedenza considerato una forma transizionale estintasi settanta milioni di anni prima, venne catturato! La scoperta di tale prototipo "vivente" provocò indubitabilmente un terribile shock tra gli evoluzionisti. Il paleontologo J.L.B. Smith disse che non sarebbe stato più sorpreso se avesse incontrato un dinosauro vivente.4 Negli anni successivi, vennero catturati duecento Celacanti in diverse parti del mondo.




Se non trovavano il celacanto vivo allora tutti andremmo a ridere di chi diceva che era un cazzo di pesce e basta!



I Celacanti viventi rivelarono quanto lontano la fantasia degli evoluzionisti potesse giungere nella creazione di scenari immaginari. Contrariamente a quanto affermato, i Celacanti sono privi sia di un polmone primitivo che di un ampio cervello. L'organo che i ricercatori evoluzionisti proposero come polmone primitivo si rivelò nient'altro che una borsa di lipidi.5 Il Celacanto, inoltre, presentato come "un candidato rettile in preparazione al passaggio dal mare alla terra", era in realtà un pesce che viveva nelle profondità degli oceani e che non risaliva mai oltre 180 metri dalla superficie del mare.6

holysmoke
25th August 2008, 23:31
hud gli AAamminoacidi so 20 e nn 12... :scratch:

Guaire
25th August 2008, 23:36
hud gli AAamminoacidi so 20 e nn 12... :scratch:

uno che studia medicina e non sa che gli aminoacidi nell'uomo sono 20 hahaha oddio mi sento male hahah :rotfl::rotfl:

Rayvaughan
25th August 2008, 23:53
http://video.giovani.it/griffin-teoria-evoluzione.html

Hudlok
26th August 2008, 00:12
hud gli AAamminoacidi so 20 e nn 12... :scratch:

Io so benissimo che gli amminoacidi biologici sono 22 (eh si 22.. Pirrolisina e Selenocisteina dove li mettiamo?) ma se riporto un testo non lo correggo secondo i miei comodi ;)


P.s.

Ma arreca una sensazione di furbizia il mettere in evidenza quelle che sono chiaramente delle sviste?

holysmoke
26th August 2008, 00:22
Io so benissimo che gli amminoacidi biologici sono 22 (eh si 22.. Pirrolisina e Selenocisteina dove li mettiamo?) ma se riporto un testo non lo correggo secondo i miei comodi ;)


P.s.

Ma arreca una sensazione di furbizia il mettere in evidenza quelle che sono chiaramente delle sviste?


una svista in una pseudo pubblicazione? nn è accettabile, perche io te e chi studia queste cose capisce la svista... chi prende x oro colato quello che ce scritto si becca tutta la svista x vero :)

Hudlok
26th August 2008, 00:24
http://video.giovani.it/griffin-teoria-evoluzione.html

Guarda francamente nella mia miserabile mente il big bang o la comparsa della gente già fatta e finita alla luce poi della relatività del tempo stanno, in senso logico parlando, sullo stesso piano.




Metafora che solo i bambini possono capire:

creazionismo: mattoncini del lego montati a mo' di Morte nera
http://img166.imageshack.us/img166/8559/dsc01502zz5.jpg
evoluzionismo: mattoncini del lego che da soli per caso si montano a mo' di morte nera http://www.campustore.it/Upload/Immagini/1283269140961875001.jpg


Cmq sono comparsi i mattoncini del lego e mi sembra un bel problema.


E potete dare per ovvio e scontato che siano spuntati i mattoncini del lego e tutte le leggi che li regolano ma non è assolutamente accettabile che sia spuntata la morte nera già fatta?


Secondo me ha ragione il tipo che dice che è innanzi tutto un problema piscologico.

Hudlok
26th August 2008, 00:28
una svista in una pseudo pubblicazione? nn è accettabile, perche io te e chi studia queste cose capisce la svista... chi prende x oro colato quello che ce scritto si becca tutta la svista x vero :)


Vedi? Tu butti in merda e dai per merda tutto quel che ha scritto il tipo per aver premuto il tastino sulla sx del 2 (che era corretto).

Allora usa la stessa logica per chi ha voluto creare false prove per l'evoluzione!
Scartala perchè qualcuno ha preso un cranio di uomo del 1500 e una mandibola di orangotango per farlo sembrare l'anello di congiunzione tra uomo e scimmia o scartala perchè credevano STRA ERRONEAMENTE che il celacanto fosse l'essere anfibio congiunzione!

Hudlok
26th August 2008, 00:36
Hud ma te studi veramente medicina? No perchè il fatto che tu non sappia spiegare queste cose è sconvolgente.

Oltre al fatto che fantastichi su domande che hanno una dimostrazione scientifica, tipo la teoria cellulare dell'evoluzione, se ti dico ribozimi ti viene in mente qualcosa? Spero che tu sappia che i primi nucleotidi erano a RNA e non a DNA, e che l'evoluzioni successive hanno portato alla produzione di proteine e strutture via via più complesse, e che il sistema è vero che tende al caos, ma la variabili in gioco (oltre l'entropia) sono anche l'entalpia e la variazione di energia libera e che esistono associazioni tra le varie reazioni endo ed esoergoniche.

Queste sono tutte le risposte che sui libri ci sono eh, chiaramente non è possibile dimostrare al 100% la teoria evoluzionistica perchè si dovrebbe ricreare la storia di miliardi di anni, ma almeno ci sono prove che supportano la tesi, dietro alla teoria creazionistica cosa c'è? Sillogismi? Anche Aristotele andava avanti per sillogismi, per questo ti ho parlato di metodo scientifico, perchè senza quello adesso stavamo ancora in convento ad aspettare che il signore venisse a salvarci.

Ps. Posso sapere che libri hai di biologia, genetica e chimica hai?


So bene cosa si insegna sui ribosomi e sugli acidi nucleici e sulle membrane fosfolpidiche.


Ma sono tutte TEORIE fatte a posteriori. Per CERCARE di spiegare.

Ma chiedi a qualcuno le probabilità di tutto ciò :)

Guarire tu CREDI di sapere un mucchio di cose, ma a che titolo? I miei dubbi non hanno bisogni di titoli ma le tue sicurezze si, peccato che chi queste cose le studia si accorge chiaramente dei limiti di tutto ciò.





[Sono capacissimo di recitare anchio quello che c'è scritto sui libri, e probabilmente lo farei meglio di te! Ma ho sempre pensato che se non lo "provi" da te vale tanto quanto sapere il corano a memoria! Si tratta di fede in quel che qualcuno ha scritto e basta (se non ne fai esperienza diretta!), peccato che la fede è spesso mal riposta (vedi il caso del celacanto e delle varie truffe evoluzioniste) e fare esperienza dell'evoluzione è difficile]

rehlbe
26th August 2008, 01:52
Non sapevo dove postarlo
fun andava bene

Andreazakk
26th August 2008, 02:16
al di là del discorso biologico, su cui non sono abbastanza esperto da discutere, è ovvio che le probabilità sparate così a cazzo di cane sono fuorvianti, perchè i mattoncini di lego sono rimasti a mescolarsi per centinaia di milioni di anni...anche questo deve essere moltiplicato per quelle probabilità infinitesime

Rayvaughan
26th August 2008, 08:35
al di là del discorso biologico, su cui non sono abbastanza esperto da discutere, è ovvio che le probabilità sparate così a cazzo di cane sono fuorvianti, perchè i mattoncini di lego sono rimasti a mescolarsi per centinaia di milioni di anni...anche questo deve essere moltiplicato per quelle probabilità infinitesime

probabilità sicuramente scazzate perchè non ne sappiamo abbastanza in materia, si possono ridurre drastiscamente se avessimo una visione più ampia imo

Lupoazzurro
26th August 2008, 10:05
Hud...ora non ho molto tempo che sono a lavoro, ma la disputa fra creazionisti ed evoluzionisti perdura dai tempi di darwin (con un discreto corollario di teorie intermedie e "accessorie") ed è discretamente viva ancora oggi, specie nei paesi anglosassoni (tanto per dire un mio compagno di università voleva laurearsi con una tesi sul creazionismo...purtroppo il prof che aveva accettato di sostenerlo è morto qualche mese prima della laurea).

A parte questo, premetto che non ho fatto a tempo a leggere tutto quel sito, però qualche cazzata mi pare di averla vista: prima di tutto devi considerare che la fossilizzazione di un organismo non è un evento eccessivamente probabile, e oltre a questo molti fossili possono essere andati persi durante i milioni di anni a causa dei movimenti della crosta terrestre.

inoltre non è assolutamente vero che non siano stati trovati degli "anelli di congiunzione", andando a memoria (dall'esame di zoologia son passati parecchi anni...) i primi a venirmi in mente sono l'archaeopteryx (il "dinosauro piumato") e le altre forme di rettili che presentavano penne del tutto simili e in alcuni casi uguali a quelle degli uccelli moderni; altro esempio classico è l'evoluzione dei diversi tipi di ammoniti: se ti vai a guardare gli esemplari presenti in strati geologici successivi vedrai che le forme tendono a una sempre maggiore idrodinamicità.

la storia della Latimeria chalumnae (il celacanto) e la sua appartenenza alla classe dei sarcopterigi sono una delle prove del passaggio fra pesci e anfibi.

altri esempi a sostegno della teoria evoluzionistica le puoi trovare nei fenomeni di convergenza evolutiva fra marsupiali e placentati, e se ci pensi pure nella storia del genere Homo...

Un ultima cosa sull'improbabilità del manifestarsi di forme di vita complesse: a parte il fatto che studi di modelli matematici hanno dimostrato la plausibilita dell'ipotesi evoluzionistica, devi tener presente il fattore tempo...le prime molecole complesse si formarono (forse) circa 4 miliardi di anni fa, i più antichi batteri semplici di cui abbiamo testimonianza sono databili a circa 3,2 miliardi di anni fa...mentre le prime forme di vita complesse sono a 600-700 milioni di anni fa e la vera prima "esplosione" di vita fu circa 540 milioni di anni fa...cioè per passare da una molecola alle prime forme di vita complesse ci son voluti quasi 3 miliardi e mezzo di anni di "tentativi" prima di trovare la "formula giusta"!

Miave
26th August 2008, 10:36
la sostanziale differenza è che il creazionismo è assoluto, l'evoluzionismo è relativo, proprio perchè la religione ti dice "è così e gg", la scienza evolve, muta e amplia il suo pensiero con il passare del tempo (o useremmo ancora gli abaci invece dei pc) quindi è possibile (anzi direi quasi certo) che nei prossimi 10 100 1000 anni vengano alla luce nuove cose, verranno creati strumenti più precisi e con più potenzialità, verranno date risposte a domande che oggi sembrano inspiegabili, così come è successo nei 10 100 1000 anni prima di noi.

Hador
26th August 2008, 11:09
non merita neanche una discussione direi

Hudlok
26th August 2008, 11:36
Hud...ora non ho molto tempo che sono a lavoro, ma la disputa fra creazionisti ed evoluzionisti perdura dai tempi di darwin (con un discreto corollario di teorie intermedie e "accessorie") ed è discretamente viva ancora oggi, specie nei paesi anglosassoni (tanto per dire un mio compagno di università voleva laurearsi con una tesi sul creazionismo...purtroppo il prof che aveva accettato di sostenerlo è morto qualche mese prima della laurea).
A parte questo, premetto che non ho fatto a tempo a leggere tutto quel sito, però qualche cazzata mi pare di averla vista: prima di tutto devi considerare che la fossilizzazione di un organismo non è un evento eccessivamente probabile, e oltre a questo molti fossili possono essere andati persi durante i milioni di anni a causa dei movimenti della crosta terrestre.
inoltre non è assolutamente vero che non siano stati trovati degli "anelli di congiunzione", andando a memoria (dall'esame di zoologia son passati parecchi anni...) i primi a venirmi in mente sono l'archaeopteryx (il "dinosauro piumato") e le altre forme di rettili che presentavano penne del tutto simili e in alcuni casi uguali a quelle degli uccelli moderni; altro esempio classico è l'evoluzione dei diversi tipi di ammoniti: se ti vai a guardare gli esemplari presenti in strati geologici successivi vedrai che le forme tendono a una sempre maggiore idrodinamicità.
la storia della Latimeria chalumnae (il celacanto) e la sua appartenenza alla classe dei sarcopterigi sono una delle prove del passaggio fra pesci e anfibi.
altri esempi a sostegno della teoria evoluzionistica le puoi trovare nei fenomeni di convergenza evolutiva fra marsupiali e placentati, e se ci pensi pure nella storia del genere Homo...
Un ultima cosa sull'improbabilità del manifestarsi di forme di vita complesse: a parte il fatto che studi di modelli matematici hanno dimostrato la plausibilita dell'ipotesi evoluzionistica, devi tener presente il fattore tempo...le prime molecole complesse si formarono (forse) circa 4 miliardi di anni fa, i più antichi batteri semplici di cui abbiamo testimonianza sono databili a circa 3,2 miliardi di anni fa...mentre le prime forme di vita complesse sono a 600-700 milioni di anni fa e la vera prima "esplosione" di vita fu circa 540 milioni di anni fa...cioè per passare da una molecola alle prime forme di vita complesse ci son voluti quasi 3 miliardi e mezzo di anni di "tentativi" prima di trovare la "formula giusta"!

Si si okey, ma come la mettiamo con i mattoncini?

I mattoncini da dove vengono?

Se si accettano i mattoncini perchè non si può accettare i mattoncini uno sopra l'altro?





Leggi la vicenda del celacanto... Di come trovato il fossile ci si era fatti un mucchio di seghe mentali che sono andate in malora di fronte al celacanto vivo e vegeto... Di come le interpretazioni di un fossile siano tutt'altro che scontate e come vengano piegate a piacimento...

Hudlok
26th August 2008, 11:37
la sostanziale differenza è che il creazionismo è assoluto, l'evoluzionismo è relativo, proprio perchè la religione ti dice "è così e gg", la scienza evolve, muta e amplia il suo pensiero con il passare del tempo (o useremmo ancora gli abaci invece dei pc) quindi è possibile (anzi direi quasi certo) che nei prossimi 10 100 1000 anni vengano alla luce nuove cose, verranno creati strumenti più precisi e con più potenzialità, verranno date risposte a domande che oggi sembrano inspiegabili, così come è successo nei 10 100 1000 anni prima di noi.

Che vuol dire che il creazionismo è assoluto?

Evildark
26th August 2008, 11:47
Che vuol dire che il creazionismo è assoluto?

mi sembra chiaro dal discorso di miave eh :D

assoluto sta per dogma, immutabile, statuario.. cioè che la posizione della chiesa è radicata nelle sue credenze un po' anzianotte :p

Hudlok
26th August 2008, 11:49
Che poi un continuo susseguirsi di eventi con probabilità tendente a zero.

Ma non crediate che io stia cercando di dire "andiamo tutti in chiesa a pregare per le nostre anime" però risulta abbastanza evidente che il mondo e la natura hanno una logica. Appunto perchè esiste questa logica può esistere la scienza.

"Una delle indiscusse autorità in questo campo è il famoso zoologo francese Pierre Grassé, l'ex presidente dell'Accademia Francese delle Scienze. Sebbene sia un materialista, Grassé riconosce tuttavia l'incapacità della teoria darvinista di spiegare la vita e scrive riguardo alla logica della "coincidenza", vera essenza del darvinismo:

L'opportuna apparizione di mutazioni che permettono agli animali e alle piante di soddisfare le loro necessità è difficile da credere. La teoria darvinista, nondimeno, è anche più esigente nel do?nviare: una singola pianta, un singolo animale richiederebbero migliaia e migliaia di eventi appropriati e fortunati. Così i miracoli diventerebbero la norma: eventi con una infinitesimale probabilità non mancherebbero di accadere... Non esiste una legge che vieti di sognare a occhi aperti, ma la scienza non può indulgervi.1

Grassè riassume ciò che il concetto di "coincidenza" rappresenta per gli evoluzionisti: "...il caso diventa una sorta di provvidenza, che, sotto la copertura dell'ateismo, non è nominato ma è segretamente adorato."

Miave
26th August 2008, 12:03
Che vuol dire che il creazionismo è assoluto?
assoluto = in qualsiasi condizione di spazio e tempo sempre la stessa risposta alle domande.

la cosa che secondo me tu sbagli in questo discorso è che la domanda giusta non è "da dove vengono i mattoncini?" ma "siamo già in grado di dire con certezza da dove vengono i mattoncini?",
il fatto che gli scienziati abbiano dato risposte ma continuino a fare ricerche e a produrre ipotesi non è un caso...

e direi che coincidenza != caso. voglio dire è anche possibile che sia successa la stessa cosa su altri milioni di pianeti per milioni di anni eh, e che il nostro sia proprio quell'1/x in cui i diversi accadimenti sono avvenuti nel modo corretto.

Lupoazzurro
26th August 2008, 12:25
Si si okey, ma come la mettiamo con i mattoncini?
I mattoncini da dove vengono?
Se si accettano i mattoncini perchè non si può accettare i mattoncini uno sopra l'altro?
Leggi la vicenda del celacanto... Di come trovato il fossile ci si era fatti un mucchio di seghe mentali che sono andate in malora di fronte al celacanto vivo e vegeto... Di come le interpretazioni di un fossile siano tutt'altro che scontate e come vengano piegate a piacimento...

Per mattoncini cosa intendi? le molecole base? gli amminoacidi?

Di teorie e di esperimenti sull origine della vita ce ne sono parecchi, a cominciare dagli esperimenti di Miller, replicati e modificati in vari modi anche in anni piu recenti...

Ti ripeto che il fatto stesso che il Celacanto esista (e, per inciso, quello attuale non é uguale a quello fossile, ci sono delle differenze) ha permesso di confermare alcune delle ipotesi che si erano fatte sul passaggio da pesci ad anfibi.

Se hai tempo o voglia dai un occhiata alla classificazione dei pesci Sarcopterigi e alle loro sottoclassi Dipnoi o pesci polmonati, ancora oggi esistenti e Crossopterigi (alla quale appartiene anche il celacanto) dai quali (dai ripidisti probabilmente) dovrebbero discendere gli anfibi attuali. I vari passaggi li trovi su un buon libro di paleontologia o di anatomia comparata.

da un fossile difficilmente puoi arrivare a interpretare qualcosa...un frammento non significa praticamente nulla.
Per arrivare a elaborare una teoria su un organismo defunto milioni di anni fa di fossili di quell organismo ne servono parecchi, e contano non solo i fossili in se ma anche dove e come sono stati ritrovati.

Su un solo o su pochissimi frammenti possono ovviamente essere fatte parecchie speculazioni, ma solo alcune di queste potranno dirsi corette dopo che altri frammenti le avranno confermate, ed é per questo che le classificazioni paleontologiche cambiano spesso alla luce di nuovi ritrovamenti...

Da quel che ho visto su quel sito puntano molto sul fatto che l ordine della natura é difficile da raggiungere per via "casuale"...ora l esempio piu stupido che mi viene in mente é il 6 al superenalotto...quante probabilita ci sono che i giocatori italiani ne azzecchino 5 o 6 in un anno? eppure succede; moltiplica il tutto per miliardi di "giocatori-tentativi" in un tempo di miliardi di anni e vedrai che forse la probabilita di una vita complessa non é poi cosi bassa...e ti ripeto che ci sono studi su modelli matematici che lo dimostrano...

Tu vedi i risultati di questi tentativi riusciti...quelli non riusciti sono ovviamente defunti o non avevano altrettanti vantaggi per imporsi.

Inoltre se ci fosse un "disegno ceativo perfetto" dietro l'ordine naturale, perché sono state create anche specie "imperfette" che si sono estinte? sono stati tentativi falliti di una fonte creatrice che quindi non puo dirsi perfetta? Perché in un ordine perfetto sono state create delle specie con vantaggi talmente grandi su specie gia create dallo stesso creatore che han portato all estinzione delle specie meno dotate? Forse la fonte creatrice procede per tentativi ed errori e tende ad eliminare le forme venute meno bene?

Ti ripeto il dibattito va avanti da decenni...la stessa teoria dell evoluzione non é perfetta, ma ad oggi direi che é la piu plausibile fra le due...specie se si cerca di confutarla con alcuni degli argomenti proposti da quel sito...

Hudlok
26th August 2008, 12:39
assoluto = in qualsiasi condizione di spazio e tempo sempre la stessa risposta alle domande.

la cosa che secondo me tu sbagli in questo discorso è che la domanda giusta non è "da dove vengono i mattoncini?" ma "siamo già in grado di dire con certezza da dove vengono i mattoncini?",
il fatto che gli scienziati abbiano dato risposte ma continuino a fare ricerche e a produrre ipotesi non è un caso...

e direi che coincidenza != caso. voglio dire è anche possibile che sia successa la stessa cosa su altri milioni di pianeti per milioni di anni eh, e che il nostro sia proprio quell'1/x in cui i diversi accadimenti sono avvenuti nel modo corretto.



La domande potrebbe anche essere il nostro cervello sarà mai capace di concepirlo?


Coincidenza!=caso? E perchè mai?



Se è largamente accettata la teoria del big bang [si so cos'è la radiazione cosmica di fondo..] [cavolo tutta la massa dell'universo concentrata in un punto di dimensioni infinitesime che poi esplodeehh perchè non posso accettare che tutta la massa dell'universo sia spuntata disposta in un determinato modo?]



Mi vengono in mente quei miti del tipo: chi è che sorregge il mondo?

Un elefante che sta sulle spalle di un gorilla che sta sulle spalle di una tartaruga che sta sulle spalle di ... che sta sulle spalle di X

Il creazionismo (inteso non come metafisica o religiosità ma come riconoscimento di un disegno intelligente [quindi evitiamo i reply "la chiesaah come qualcuno continua a fare] che va tutt'altro che contro l'indagine scientifica!) lo vedo più come un onesto sta sulle spalle di X.

Quell' X sta per " e noi che cazzo ne sappiamo?".



La sicienza non ragiona per "fino a prova contraria va accettato?" non hanno dimostrato in tanti tanto astio verso le dimostrazioni verbali? Eppure le dimostrazioni CONTRO l'esistenza di un disegno intelligente etc quali sono?

Eh ma allora perchè esisteh il malehhh? perchehhh la gente muore e io ho il pene piccolohhh?


Dirò di più. Più la scienza avanza più si rivela la straordinaria complessità del mondo che siamo e del mondo che ci circonda e quindi all'avanzare della scienza aumenta l'improbabilità della casualità/coindincidenze (a piacere vostro visto che per me, misero, i 2 concetti sono molto vicini) dietro a tutto quanto.







Mi va di dire ancora una cosa: se nel poco volume della nostra scatola cranica ci sta l'intelligenza l'io e bli blu bla vari perchè non potrebbe stare nel volume dell'intero universo?



Uh che bello fatevi qualche segha mentale anche su questo :confused:


http://www.scienzaeconoscenza.it/articolo.php?id=16085

Hudlok
26th August 2008, 12:47
Per mattoncini cosa intendi? le molecole base? gli amminoacidi?
Di teorie e di esperimenti sull origine della vita ce ne sono parecchi, a cominciare dagli esperimenti di Miller, replicati e modificati in vari modi anche in anni piu recenti...
Ti ripeto che il fatto stesso che il Celacanto esista (e, per inciso, quello attuale non é uguale a quello fossile, ci sono delle differenze) ha permesso di confermare alcune delle ipotesi che si erano fatte sul passaggio da pesci ad anfibi.
Se hai tempo o voglia dai un occhiata alla classificazione dei pesci Sarcopterigi e alle loro sottoclassi Dipnoi o pesci polmonati, ancora oggi esistenti e Crossopterigi (alla quale appartiene anche il celacanto) dai quali (dai ripidisti probabilmente) dovrebbero discendere gli anfibi attuali. I vari passaggi li trovi su un buon libro di paleontologia o di anatomia comparata.
da un fossile difficilmente puoi arrivare a interpretare qualcosa...un frammento non significa praticamente nulla.
Per arrivare a elaborare una teoria su un organismo defunto milioni di anni fa di fossili di quell organismo ne servono parecchi, e contano non solo i fossili in se ma anche dove e come sono stati ritrovati.
Su un solo o su pochissimi frammenti possono ovviamente essere fatte parecchie speculazioni, ma solo alcune di queste potranno dirsi corette dopo che altri frammenti le avranno confermate, ed é per questo che le classificazioni paleontologiche cambiano spesso alla luce di nuovi ritrovamenti...
Da quel che ho visto su quel sito puntano molto sul fatto che l ordine della natura é difficile da raggiungere per via "casuale"...ora l esempio piu stupido che mi viene in mente é il 6 al superenalotto...quante probabilita ci sono che i giocatori italiani ne azzecchino 5 o 6 in un anno? eppure succede; moltiplica il tutto per miliardi di "giocatori-tentativi" in un tempo di miliardi di anni e vedrai che forse la probabilita di una vita complessa non é poi cosi bassa...e ti ripeto che ci sono studi su modelli matematici che lo dimostrano...
Tu vedi i risultati di questi tentativi riusciti...quelli non riusciti sono ovviamente defunti o non avevano altrettanti vantaggi per imporsi.
Inoltre se ci fosse un "disegno ceativo perfetto" dietro l'ordine naturale, perché sono state create anche specie "imperfette" che si sono estinte? sono stati tentativi falliti di una fonte creatrice che quindi non puo dirsi perfetta? Perché in un ordine perfetto sono state create delle specie con vantaggi talmente grandi su specie gia create dallo stesso creatore che han portato all estinzione delle specie meno dotate? Forse la fonte creatrice procede per tentativi ed errori e tende ad eliminare le forme venute meno bene?
Ti ripeto il dibattito va avanti da decenni...la stessa teoria dell evoluzione non é perfetta, ma ad oggi direi che é la piu plausibile fra le due...specie se si cerca di confutarla con alcuni degli argomenti proposti da quel sito...
Si si intendo le bande vibranti i quark eletrroni etc etc e quel che vuoi lol
Gli esperimenti sono sull'origine della vita sono stati fatti ma non ne sono mica venuti fuori eh!





Questo è un discorso molto "sillogismi bli blu bla" Nessuno parla di perfetto. Si parla di aldilà della nostra comprensione.

Inoltre se ci fosse un "disegno ceativo perfetto" dietro l'ordine naturale, perché sono state create anche specie "imperfette" che si sono estinte? sono stati tentativi falliti di una fonte creatrice che quindi non puo dirsi perfetta? Perché in un ordine perfetto sono state create delle specie con vantaggi talmente grandi su specie gia create dallo stesso creatore che han portato all estinzione delle specie meno dotate? Forse la fonte creatrice procede per tentativi ed errori e tende ad eliminare le forme venute meno bene?
Ti ripeto il dibattito va avanti da decenni...la stessa teoria dell evoluzione non é perfetta, ma ad oggi direi che é la piu plausibile fra le due...specie se si cerca di confutarla con alcuni degli argomenti proposti da quel sito...






Mi viene in mente un paziente descritto da oliver sacks che a causa di una disfunzione cerebrale non riusciva a riconoscere la gente.. Guardava i visi e ne riconosceva l'orecchio, l'occhio, la bocca etc ma non era capace di rendere nella mente l'immagine complessiva..

I libri dei casi clinici del neurologi son stupendi :nod:

Hudlok
26th August 2008, 12:53
Da qualche parte sul sito c'è una frase dell'amico di alkabar stephen hawkings ( come si scrive-.-U) che più o meno dice:

"Non credete ai miracoli! Se vedeste la mano di una madonna salutarvi potrebbe essere che tutti gli atomi, per caso (direi coincidenza), si siano spostati prima a destra e poi siano tornati al loro posto. Potrebbe accadere!"

Ma se possiamo credere a queste coincidenze perchè non possiamo credere che per coincidenza esista una logica? O addirittura una divinità che gira su una nuvoletta?











[Dio bon aprite qualche post interessante su life che di sto thread mi sto rompendo le balle]

dangaio
26th August 2008, 13:02
la scienza è da sempre aperta a nuove teorie, confutazioni, prove e contro prove.
Logicamente chi porta una nuova teoria DEVE anche fornire prove valide che siano documentabili e che si possano evenutalmente confutare.
La teoria creazionista non riusce a dimostrare nulla di suo, si basa sulla confutazione (da circo in molti casi) della teoria dell'evoluzione delle specie.
Che ci siano molti aspetti di questo universo che non siamo ancora in grado di conoscere e/o comprendere è accettato a livello mondiale dalla comunità scientifica ed è proprio questa la molla che spinge noi esseri umani alla continua ricerca del sapere.

NelloDominat
26th August 2008, 13:17
HUDOLK
USA LA FUNZIONE MULTI QUOTE!
USA LA FUNZIONE MULTI QUOTE!
USA LA FUNZIONE MULTI QUOTE!
USA LA FUNZIONE MULTI QUOTE!

alla Gino....

GRazie.





Comunque sono solo stronzate. Teorie campate in aria, senza alcuna prova scentifica. Semplicemente basta aprire la pagina e "Leggere Gesu' ritornera'" per far capire quanto questo sito possa essere utile. Sito Spazzatura.

Miave
26th August 2008, 13:24
cut
ma infatti non è sbagliato farsi quelle domande, l'errore è il voler sapere le risposte presupponendo che possano essere date oggi.

Rayvaughan
26th August 2008, 13:24
Comunque sono solo stronzate. Teorie campate in aria, senza alcuna prova scentifica. Semplicemente basta aprire la pagina e "Leggere Gesu' ritornera'" per far capire quanto questo sito possa essere utile. Sito Spazzatura.

uppo:rotfl::rotfl::rotfl:

a quando il thread sul fatto che la terra sia piatta?

Hudlok
26th August 2008, 13:44
Ohi il tempo è prezioso!

Scrivete +1 e basta la prox volta :sneer:

Risparmiamo tempo tutti quanti :wave:

Lupoazzurro
26th August 2008, 13:55
I libri dei casi clinici del neurologi son stupendi :nod:

Lo sono anche alcuni casi clinici non descritti in quei libri :nod:

Hador
26th August 2008, 13:57
hud mica è filosofia, non è una gara a chi si inventa la sua versione dei fatti che a seconda di come è scritta viene accettata o meno.
L'evoluzionismo essendo una TEORIA non è dimostrata in assoluto, ma non per questo deve essere difesa contro le speculazioni/parole a caso del primo che passa. Prima uno si studia la teoria nel dettaglio e tutte le materie che vuole tirare in ballo (buy fisica) poi viene e argomenta.
In un topic dove tu caghi giù ragionamenti "fuori dal vaso" lo spam c'è per forza, dato che un topic così nn ha un cazzo di senso

Hudlok
26th August 2008, 14:37
hud mica è filosofia, non è una gara a chi si inventa la sua versione dei fatti che a seconda di come è scritta viene accettata o meno.
L'evoluzionismo essendo una TEORIA non è dimostrata in assoluto, ma non per questo deve essere difesa contro le speculazioni/parole a caso del primo che passa. Prima uno si studia la teoria nel dettaglio e tutte le materie che vuole tirare in ballo (buy fisica) poi viene e argomenta.
In un topic dove tu caghi giù ragionamenti "fuori dal vaso" lo spam c'è per forza, dato che un topic così nn ha un cazzo di senso


Beh ma guarda che invece il gioco è proprio inventarsi una versione dei fatti e cercare di farla credere alla larga parte della gente. Il mondo funziona così.


Adesso i creazionisti sono bisfrattati, una volta non lo erano, forse un giorno non[L'ho editato prima non c'era! Se qualcuno non avesse colto il significato ora sicuramente ci riuscirà!] lo saranno di nuovo.

Come ho detto prima, per la stra gran parte della gente che ste cose le legge solotanto (la stra gran parte manco questo) sapere il corano a memoria o sapere un libro di biologia a memoria è precisamente e sostanzialmente uguale.

Se da piccolo ti facevano leggere il corano a memoria invece dei libri di scuola tu saresti allo STESSO modo convinto che il resto siano baggianate.


P.s.

un topic così nn ha un cazzo di senso... Voglio trovare un senso a questa storiaaaaaaahhhhhh anche seeh....


Se tanto senso non ha dedicati ai thread ricolmi di significato invece di consumare le lettere della tastiera qui ;)

Hudlok
26th August 2008, 14:38
Lo sono anche alcuni casi clinici non descritti in quei libri :nod:

E quindi? :achehm:

Arcotemo
26th August 2008, 14:54
Adesso i creazionisti sono bisfrattati, una volta non lo erano, forse un giorno lo saranno di nuovo.

Adesso i creazionisti sono bisfrattati,
una volta non lo erano ( quindi NON erano bisfrattati),
forse un giorno lo saranno di nuovo ( ma non hai detto che adesso sono bisfrattati? )
io non capisco manco questa tua frase, figurati se puoi spiegarmi la tua teoria sull'evoluzione
edit:




I libri dei casi clinici del neurologi son stupendi :nod:
Lo sono anche alcuni casi clinici non descritti in quei libri :nod:
E quindi? :achehm:

non vorrei sbagliare, ma credo stia parlando di te

Hudlok
26th August 2008, 14:56
Adesso i creazionisti sono bisfrattati,
una volta non lo erano ( quindi NON erano bisfrattati),
forse un giorno lo saranno di nuovo ( ma non hai detto che adesso sono bisfrattati? )
io non capisco manco questa tua frase, figurati se puoi spiegarmi la tua teoria sull'evoluzione


Frase scritta male, è tutto il giorno da 3 giorni che studio biochimica -.-.

Ora te la edito.


Comunque se tu avessi letto tutto avresti visto che non c'è nessuna MIA teoria.

Se leggi meglio, sul post all'inizio, c'è il link da cui sono tratte la stra gran parte delle cose che ho riportato.




P.s.

Edit fatto, ora dovresti capire pure tu.

edothebest
26th August 2008, 14:57
Beh ma guarda che invece il gioco è proprio inventarsi una versione dei fatti e cercare di farla credere alla larga parte della gente. Il mondo funziona così.


Adesso i creazionisti sono bisfrattati, una volta non lo erano, forse un giorno non[L'ho editato prima non c'era! Se qualcuno non avesse colto il significato ora sicuramente ci riuscirà!] lo saranno di nuovo.

Come ho detto prima, per la stra gran parte della gente che ste cose le legge solotanto (la stra gran parte manco questo) sapere il corano a memoria o sapere un libro di biologia a memoria è precisamente e sostanzialmente uguale.

Se da piccolo ti facevano leggere il corano a memoria invece dei libri di scuola tu saresti allo STESSO modo convinto che il resto siano baggianate.


P.s.

un topic così nn ha un cazzo di senso... Voglio trovare un senso a questa storiaaaaaaahhhhhh anche seeh....


Se tanto senso non ha dedicati ai thread ricolmi di significato invece di consumare le lettere della tastiera qui ;)


Cazzo ma questa era una versione di greco tradotta da un bimbo di 3 anni..non si capisce un cazzo, non ha senso sto reply :gha:

Hudlok
26th August 2008, 15:00
Bon dai è arrivata la compania del svacca thread. Se comincio a rispondere poi passo per "vuole aver ragione gneh gneh gli altri fessi gneh gneh" ...

Chiudete pure e GG.

Lupoazzurro
26th August 2008, 15:07
I libri dei casi clinici del neurologi son stupendi :nod:



Adesso i creazionisti sono bisfrattati,


E quindi? :achehm:

:gha: Quindi consiglio la lettura di un libro di grammatica, poi di un vocabolario e, se hai voglia, di un libro di zoologia, uno di paleontologia, uno di anatomia comparata e se ti avanza tempo di uno di classificazione tassonomica che riporti anche un pò di storia del dibattito fra le varie teorie che cercano di spiegare l'origine delle specie (evoluzionismo, creazionismo e non solo...).

Poi vedrai che diverse cose riportate in quel link ti appariranno come minchiate...

Hador
26th August 2008, 15:29
Se da piccolo ti facevano leggere il corano a memoria invece dei libri di scuola tu saresti allo STESSO modo convinto che il resto siano baggianate.come no genio, siamo qua a dire viva l'evoluzione, viva la matematica, viva la fisica solo perchè ce le inculcano da piccoli! in verità sono tutte stronzate!
senza contare che a me, come all'80% dei bambini di sto paese, la bibbia veniva se non letta almeno spiegata a scuola eppure sono qua.
Il metodo scientifico non si fa problemi a cassare una teoria per un altra se la seconda è dimostrata, qua non si parla di prese di posizione ma di fottuta logica, una religione la puoi criticare con i tuoi discorsi da filosofo sgrammaticato in erba tanto si parla del niente; una cazzo di teoria scientifica no.
E cmq molte teorie scientifiche, prendi la fisica degli ultimi 150 anni, portano a conclusioni e paradossi al limite del fantascientifico, sicuramente non più credibili di gesù che cammina sull'acqua, però le accetto (e gg sticazzi) e vengono accettate in base a dimostrazioni matematiche. Qua non si fa a gara a credere a questo piuttosto che a quello, mica si parla di destra o sinistra, si parla di metodo scientifico vs invenzione, cioè fede.

Mirera
26th August 2008, 16:06
se volete rispondere all'argomento del thread fatelo, evitate provocazioni o battutine inutili pls, senza cercare sempre e cmq il flame.
Lasciate perdere gli orrori di ortografia di Hudlok (prendiamoli come dogmi per rimanere in tema ;)) che non centrano nulla con l'argomento del thread.
in definitiva: rimanete IT :kiss:

p.s. Hudlok hai la casella pm piena

Bilu
26th August 2008, 18:40
Hudlok ma stai trollando vero?

INVENTARSI una versione dei fatti? quelli sono i credenti non gli scienziati che al limite cercano qualcosa di quanto piu prossimo alla realtà possibile

Hudlok
26th August 2008, 19:41
e vengono accettate in base a dimostrazioni matematiche.

Alzi la mano chi sa queste dimostrazioni matematiche. Quanti stanno qui a difendere queste dimostrazioni e a trincearsi dietro a queste senza avere la minima idea di cosa stiamo parlando?

E quelli che non sanno queste dimostrazioni, ma difendono cmq a spada tratta le stesse, non sono uguali a quelli che predicano il corano?


Anzi, trovo più onesti i primi dei secondi.

Hador
26th August 2008, 19:47
non lo sono, dimostrazione non vuol dire scrivere qualsiasi cagata ti venga in mente come stai facendo tu ora bensì dimostrare secondo regole matematiche una qualche proprietà, assurdo o induzione dovresti saperle queste cose.
Di conseguenza senza conoscere tutte le dimostrazioni di tutte le teorie matematiche e fisiche (che ispirano o sulle quali si basano altre teorie scientifiche) solo per il fatto che vengano accettate come dimostrazioni sai che rispondono a certi prerequisiti e sono strutturate in una certa forma, che garantisce l'esattezza delle stesse.

hud non sei cicerone, piantala.

holysmoke
26th August 2008, 19:49
hudlok mi sono perso... cosa stai affermando ora? sto seguendo solo il blablabla e metafore assurde con voli pindarici carpiati :achehm:

Hudlok
26th August 2008, 20:11
hudlok mi sono perso... cosa stai affermando ora? sto seguendo solo il blablabla e metafore assurde con voli pindarici carpiati :achehm:
Cerco di spiegare a te il pensiero di turno. [Purtroppo il thread sta perdando il tono pacato che aveva all'inizio, prima che fosse individuato dai svaccatori]


Il pensiero di turno è che uno che non capisce un cazzo di matematica e viene a dire che una cosa è vera perchè esiste una formula matematica [che NON CONOSCE NE CAPISCE] che la dimostra [così ha letto da qualche parte] per me è al pari di uno che ha letto la genesi e la va a predicare ingiro.

Per me, e credo per chiunque abbia un minimo di apertura mentale, è così.

huntermaster
26th August 2008, 20:54
quello che ho letto mi ricorda il post creato da alcune persone sostenenti che la terra sia piatta...

Kinson
26th August 2008, 20:59
Cerco di spiegare a te il pensiero di turno. [Purtroppo il thread sta perdando il tono pacato che aveva all'inizio, prima che fosse individuato dai svaccatori]


Il pensiero di turno è che uno che non capisce un cazzo di matematica e viene a dire che una cosa è vera perchè esiste una formula matematica [che NON CONOSCE NE CAPISCE] che la dimostra [così ha letto da qualche parte] per me è al pari di uno che ha letto la genesi e la va a predicare ingiro.

Per me, e credo per chiunque abbia un minimo di apertura mentale, è così.


Non cogli la leggera differenza che una dimostrazione scientifica è qualcosa di leggermente diverso da un testo scritto millenni fa che si basa su metafore del tutto gratuite e non verificabili ?

Detto semplice : ci sta differenza tra affidarsi alla scienza - verificabile - e un racconto di 2000 anni fa . Quello di 2000 anni fa ha bisogno della fede per crederci , se ce l'hai te ne freghi delle teorie da dimostrare :D

Il fatto che io non comprenda ogni cosa che la scienza ha dimostrato è solo la prova che io di certe cose non capisco un caxxo e devo affidarmi a chi per me ha studiato determinati temi .

Che poi la scienza si possa sbagliare è ovvio e dimostrato dalla storia , ma preferisco affidarmi a questo che a pensare che qualche entità divina si sia fatta una vacanza ed arrivata al pianeta terra pensa " toh va che figata quasi quasi adesso creo la vita ! " .

Tra l'altro per creare a questa ultiam cosa devi necessariamente credere in qualcosa di non verificabile mai neppure tra milioni di anni . Ammesso che Dio non deciderà di farsi una chiacchierata con noi sottoforma di omino verde dalle dita illuminate :D

Chi vuole però può semplicemente credere ad entrambe le cose : dove non arriva la scienza a spiegarlo , arriva la fede in qualcosa , che sia Visnù Allah Gesù gli antenati o chi per loro ...

Hudlok
26th August 2008, 21:25
Non cogli la leggera differenza che una dimostrazione scientifica è qualcosa di leggermente diverso da un testo scritto millenni fa che si basa su metafore del tutto gratuite e non verificabili ?
Detto semplice : ci sta differenza tra affidarsi alla scienza - verificabile - e un racconto di 2000 anni fa . Quello di 2000 anni fa ha bisogno della fede per crederci , se ce l'hai te ne freghi delle teorie da dimostrare :D
Il fatto che io non comprenda ogni cosa che la scienza ha dimostrato è solo la prova che io di certe cose non capisco un caxxo e devo affidarmi a chi per me ha studiato determinati temi .
Che poi la scienza si possa sbagliare è ovvio e dimostrato dalla storia , ma preferisco affidarmi a questo che a pensare che qualche entità divina si sia fatta una vacanza ed arrivata al pianeta terra pensa " toh va che figata quasi quasi adesso creo la vita ! " .
Tra l'altro per creare a questa ultiam cosa devi necessariamente credere in qualcosa di non verificabile mai neppure tra milioni di anni . Ammesso che Dio non deciderà di farsi una chiacchierata con noi sottoforma di omino verde dalle dita illuminate :D
Chi vuole però può semplicemente credere ad entrambe le cose : dove non arriva la scienza a spiegarlo , arriva la fede in qualcosa , che sia Visnù Allah Gesù gli antenati o chi per loro ...

[attento kinson ci sono delle parole con qualche lettera mancante etc e alcuni potrebbero essere assolutamente incapaci di comprendere quello che hai scritto! E potrebbero addirittura sentirsi in bisogno di quotarti ed evidenziare queste sviste O.O! Edita prima che si mettano a scervellarsi per comprendere l'incomprensibile!]

Il punto del discorso non è Dio ma la fede.

E' diverso.

Fede intesa come affidarsi, proprio come dici tu, a qualcuno che dice di sapere quel che tu non sai.



Cmq stiam andando Ot dalla creazione dell'universo.

Mi piaceva il discorso dei mattoncini e del perchè si può credere che questi siano entrati nella storia tutti ammassati per poi spargersi per l'univ etc e non si può credere che siano comparsi già in detriminate strutture [ovviamente casuali]

Tanto il problema è "ma come cazzo compaiono?":nod:

Perchè se uno dice big bang è come l'esempio del mondo sorretto dalla capra che è sorretta dal cavallo che è sorretto dall'elefante.




[La risposta Buh è ben accetta e condivisa ma implica l impossiblità di escludere qualcosa]

rehlbe
26th August 2008, 21:40
paragoni l'avere fede in una divinità dall'avere fede in una scienza

ma della scienza non ci si fida e basta, la scienza la si può comprendere, la si può studiare, e si può verificare con mano e personalmente quanto gli scienziati affermano

è vero, mi fido della comunità scientifica internazionale, ma se mi fido è SOLO perchè SO che la possibilità di essere ingannato è molto remota e perchè qualsiasi essere umano normodotato può, con l'impegno e la dedizione, acquisire conoscenze sufficienti per essere indipendente nell'analisi di quegli stessi argomenti per le quali adesso io mi affido ad altri

Hudlok
26th August 2008, 21:52
paragoni l'avere fede in una divinità dall'avere fede in una scienza

ma della scienza non ci si fida e basta, la scienza la si può comprendere, la si può studiare, e si può verificare con mano e personalmente quanto gli scienziati affermano

è vero, mi fido della comunità scientifica internazionale, ma se mi fido è SOLO perchè SO che la possibilità di essere ingannato è molto remota e perchè qualsiasi essere umano normodotato può, con l'impegno e la dedizione, acquisire conoscenze sufficienti per essere indipendente nell'analisi di quegli stessi argomenti per le quali adesso io mi affido ad altri
Però sin che non lo fai non puoi saperlo.

Lo SAI tanto quanto nel 999 d.c. la gente sapeva di doversi cagare addosso perchè sapeva che stava per finire il mondo.







[Si fa per parlare eh io ci credo poco ai contenuti di quel che scrivo qua.. Solo riporto e vedo che ne pensate]

Rayvaughan
26th August 2008, 21:59
gente che ha studiato scienza e che di giorno in giorno avanza con le scoperte ed è pronta a correggere errori del passato

>>

gente che si affida coi paraocchi a cagate scritte in libri religiosi per gente ignorante pre-medievo (magari anche per scopi benefici, un mega crow-control per il popolo)

imo

ho visto il video che dichiara il fallimento della teoria (sì perchè è una teoria, ancora come molte scienze non si ha un certezza assoluta, cosa che sia ha tra l'altro solo in matematica, però guardacaso guarda dove cazzo siamo arrivati con le tecnologie) dell'evoluzione ed oltre ad essere un inno alla religione islamica tutte le cazzate che han detto mi han fatto lollare + di una puntata dei griffin:rotfl:

Kinson
26th August 2008, 23:53
Però sin che non lo fai non puoi saperlo.
Lo SAI tanto quanto nel 999 d.c. la gente sapeva di doversi cagare addosso perchè sapeva che stava per finire il mondo.
[Si fa per parlare eh io ci credo poco ai contenuti di quel che scrivo qua.. Solo riporto e vedo che ne pensate]


Che vuol dire " sin tanto che non lo fai non puoi saperlo ? " .

Non è che adesso ti verrà in mente che fino a che tu non puoi testare con mano e verificare personalmente qualcosa , allora non ce credi a priori ?

Polez
27th August 2008, 00:35
Scusatemi se mi intrometto, ma volevo capire una cosa: Hudlok quindi tu credi fondamentalemente che Dio abbia disposto le varie specie sulla terra e decida lui che destino dargli?
Estinzione o proliferazione?

E se decide di crearne una nuova da dove arriva? Nasce dal fango come le anguille di Aristotele o arriva dalle stelle?

E' una domanda seria..

NelloDominat
27th August 2008, 11:28
Preso da una serie televisiva forse potrebbe spiegare in breve la realta' dei fatti.

IFy5FN06_zU


L'ignoranza e la paura dello sconosciuto fa si che la popolazione media creda a cose irrazionali. Personalmente l'anno mille l'ho sempre vista come un'estorsione da parte della Chiesa. Chi piu' una offriva alla Chiesa piu' sarebbe arrivato vicino al paradiso... Oppure l'allarmismo del bug del 2000, che nel 2000 il vero bug e' stato Windows ME. Ora l'allarmismo arrivera' al suo ennesimo apice nel 2012 al fine del calandario maya. Oggi giorno malgrado sappiamo benissimo che la terra NON e' al centro dell'Universo, confidiamo nell'oroscopo. Crediamo nella parola di medium e ai tarocchi.

Semplicemente sta nel fatto che gran parte della popolazione e' credulona, ignorante, senza un minimo di razocigno e con una conscenza scientifica scarsa.

holysmoke
27th August 2008, 11:32
FoNmNmXExZ8

galazon
27th August 2008, 11:56
razocigno
:achehm:

raziocinio?

NelloDominat
27th August 2008, 12:06
:achehm:
raziocinio?

faccio parte della massa ignorante... non so perche' l'ho scritto cosi.... davvero.... :sneer::gha:

sara' che ho cominciato a lavorare a Mezzanotte e ora sono le 6 di mattina?

Sturm
27th August 2008, 12:20
L'analfabetismo penso sia l opzione migliore :nod:

Hudlok
27th August 2008, 12:56
ho visto il video che dichiara il fallimento della teoria (sì perchè è una teoria, ancora come molte scienze non si ha un certezza assoluta, cosa che sia ha tra l'altro solo in matematica, però guardacaso guarda dove cazzo siamo arrivati con le tecnologie)



Ho visto il video che dichiara il fallimento della teoria: okey.

Si perchè è una teoria: okey.

Ancora come molte scienze non si ha una certezza assoluta: non okey (una teoria non è una scienza quindi la frase non ha senso)
cosa che si ha tra l'altro solo in matematica: okey

però guardacaso dove cazzo siamo avanti con le teconologie: okey, ma cosa centra l'avanzamento tecnologico con l'evoluzione?




Il tipo del sito anzi usa proprio una logica scientifica e dei princi scientifici contro la teoria dell'evoluzione.

Hudlok
27th August 2008, 13:00
Che vuol dire " sin tanto che non lo fai non puoi saperlo ? " .
Non è che adesso ti verrà in mente che fino a che tu non puoi testare con mano e verificare personalmente qualcosa , allora non ce credi a priori ?

Ovviamente ci credi, ma se non lo provi, ci credi per fede.








Scusatemi se mi intrometto, ma volevo capire una cosa: Hudlok quindi tu credi fondamentalemente che Dio abbia disposto le varie specie sulla terra e decida lui che destino dargli?
Estinzione o proliferazione?

E se decide di crearne una nuova da dove arriva? Nasce dal fango come le anguille di Aristotele o arriva dalle stelle?

E' una domanda seria..

Non serve certo scusarsi per l'intromissione.. Sai che facciamo? Facciamo finta che tu ti sia scusato per aver replyato senza aver letto la prima pagina.

Prima pagina:
No io resto cmq culturalmente legato, come la stra gran parte di voi credo, all'evoluzionismo. Ma non per questo mi rifiuto di leggere la controparte.



Sempre prima pagina:
a me non interessa dire che in raltà c'è stata la creazione, sia chiaro.
Invece mi interessano gli spunti presenti nel sito:












P.s.


Non ci sono casi di variazione di spiecie ma solo di razze all'interno di una stessa specie.

[se non ricorod male è un problema cromosomico]

NelloDominat
27th August 2008, 13:13
Il multi quote! Il Multi Quote!

La teoria dice "il principio di archimede deriva da considerazioni idrostatiche e dice che un corpo immerso in un fluido riceve una spina dal basso verso l'alto pari al PESO del liquido spostato."
Quindi provate a camminare sull'acqua e vediamo chi va sotto a piombo...

Conosco 2 persone che ci sono riusciti e documentati...
il primo e' stato pare gesu' "13 testimoni oculari"
il secondo e' stato Criss Angel con "13milioni di testimoni oculari"

Un modo di spammare in maniera seria. Che come da titolo del topic "sito creazionista" oltre a vedere una creazione di massa di puttanate. Altro non e' In quale lingua dobbiamo scriverlo se sono tutte stronzate inutili?

Il giorno che l'autore del sito lancera' un frisbee e costui andra' verso l'alto in accelerazione, allora potro' forse ricredermi.

Hudlok
27th August 2008, 13:29
Se una teoria è giusta questo non implica che tutte le toerie siano giuste.

Figuriamoci poi se si parla di teorie di discipline distinite.

Aspettate, forse mi è sfuggito un passaggio, la teoria dell'evoluzione si basa sul principio di archimede?

http://www.shipmentoffail.com/wp-content/uploads/2008/02/fail2it9.jpg

holysmoke
27th August 2008, 13:29
Il multi quote! Il Multi Quote!
La teoria dice "il principio di archimede deriva da considerazioni idrostatiche e dice che un corpo immerso in un fluido riceve una spina dal basso verso l'alto pari al PESO del liquido spostato."
Quindi provate a camminare sull'acqua e vediamo chi va sotto a piombo...
Conosco 2 persone che ci sono riusciti e documentati...
il primo e' stato pare gesu' "13 testimoni oculari"
il secondo e' stato Criss Angel con "13milioni di testimoni oculari"



:rotfl::rotfl::rotfl:

Rayvaughan
27th August 2008, 13:34
Il tipo del sito anzi usa proprio una logica scientifica e dei princi scientifici contro la teoria dell'evoluzione.

ah lui è uno scienziato? no perchè nel video ripeteva che è tutto merito di allah:sneer:

poi magari è veramente uno scienziato-credente, cosa che non ho controllato dato che dopo il download il sito l'ho chiuso perchè trovavo ridicoli i riferimenti religiosi e i versetti del corano sparsi qua e la.

Se quelle cose le affermasse qualcun altro, che non tirasse acqua al proprio mulino, ma alla ricerca della pura verità senza l'offuscamento della religione gli avrei sicuramente dato più conto.

Hudlok
27th August 2008, 13:40
Il giorno che l'autore del sito lancera' un frisbee e costui andra' verso l'alto in accelerazione, allora potro' forse ricredermi.
Mi permetto di rappresentare la frase:
http://img517.imageshack.us/img517/5917/immagineld4.gif

E' l'immagine B.







ah lui è uno scienziato? no perchè nel video ripeteva che è tutto merito di allah:sneer:
poi magari è veramente uno scienziato-credente, cosa che non ho controllato dato che dopo il download il sito l'ho chiuso perchè trovavo ridicoli i riferimenti religiosi e i versetti del corano sparsi qua e la.
Se quelle cose le affermasse qualcun altro, che non tirasse acqua al proprio mulino, ma alla ricerca della pura verità senza l'offuscamento della religione gli avrei sicuramente dato più conto.

Non ho detto che lui è uno scienziato. Ho detto che usa principi scientifici contro la teoria dell'evoluzione.

Altrimenti manco scriveva il sito, ti pare? Diceva, la teoria dell'evoluzione fa cagare perchè ha fatto tutto allah. GG tarallucci e vino per tutti!

holysmoke
27th August 2008, 13:42
hudlol sei un artista :rotfl::rotfl::rotfl:

Polez
27th August 2008, 13:42
Non serve certo scusarsi per l'intromissione.. Sai che facciamo? Facciamo finta che tu ti sia scusato per aver replyato senza aver letto la prima pagina.

Non ci sono casi di variazione di spiecie ma solo di razze all'interno di una stessa specie.



Ho letto la prima pagina, il sito dice più o meno quello, seppur con paroloni.
In pratica fanno una bella accozzaglia di questo e di quello senza fornire una ben che minima prova.
Famiglia Cristiana potrebbe farci un bell' articolo.

Volevo farti notare che esistono casi in natura che avvalorano la teoria delle specie. Non dico il mezzo uccello/topo/ragno/rettile/elefante.
Dico per esempio (ma proprio facile facile) il cavallo. Se ti informi a modo potresti scoprire tant cose interessanti. Sia sulla definizione di specie che su come questa si evolva nel tempo :wave:

Bilu
27th August 2008, 13:52
ma li hai visti i video debunking haranuyah o come cazzo si scrive almeno?
quel tipo fa un sacco di assunzioni che di scientifico hanno zero

Hudlok
27th August 2008, 13:53
Ho letto la prima pagina, il sito dice più o meno quello, seppur con paroloni.
In pratica fanno una bella accozzaglia di questo e di quello senza fornire una ben che minima prova.
Famiglia Cristiana potrebbe farci un bell' articolo.

Volevo farti notare che esistono casi in natura che avvalorano la teoria delle specie. Non dico il mezzo uccello/topo/ragno/rettile/elefante.
Dico per esempio (ma proprio facile facile) il cavallo. Se ti informi a modo potresti scoprire tant cose interessanti. Sia sulla definizione di specie che su come questa si evolva nel tempo :wave:



Uhm non siamo ben sintonizzati:

La prima pagina cui mi riferivo era quella DI QUESTO POST.

Quote:
Originally Posted by Polez View Post
Scusatemi se mi intrometto, ma volevo capire una cosa: Hudlok quindi tu credi fondamentalemente che Dio abbia disposto le varie specie sulla terra e decida lui che destino dargli?
Estinzione o proliferazione?

E se decide di crearne una nuova da dove arriva? Nasce dal fango come le anguille di Aristotele o arriva dalle stelle?

E' una domanda seria..
Non serve certo scusarsi per l'intromissione.. Sai che facciamo? Facciamo finta che tu ti sia scusato per aver replyato senza aver letto la prima pagina.

Prima pagina DI QUESTO POST
Quote:
Originally Posted by Hudlok View Post
No io resto cmq culturalmente legato, come la stra gran parte di voi credo, all'evoluzionismo. Ma non per questo mi rifiuto di leggere la controparte.
Sempre prima pagina:
Quote:
Originally Posted by Hudlok View Post
a me non interessa dire che in raltà c'è stata la creazione, sia chiaro.
Invece mi interessano gli spunti presenti nel sito:



Se tu leggevi la prima pagina del post in cui intervenivi allora non ponevi la domanda "hudlok tu credi questo questo e quest'altro" perchè ho detto più e più volte che non lo credevo ma che mi interessavano gli spunti proposti dal sito.

Kinson
27th August 2008, 14:01
Ovviamente ci credi, ma se non lo provi, ci credi per fede.


]


MA SEI DI COCCIO !!!

Per fede intendi il credere in qualcosa per dogmi e affermazioni fatte da qualcuno in base alle sue convinzioni , indipendentemente dell esistenza di prove a suo favore o contro.

Non c'entra una mazza con la scienza , quella nelle sue dimostrazioni è PROVABILE da chiunque abbia voglia di smazzarsi e a studiarsi determinate cose .

Sturm
27th August 2008, 14:03
Secondo me siamo tutti personaggini di un enorme The Sims e il giocatore al momento si sta divertendo un mondo :sneer:

holysmoke
27th August 2008, 14:05
ok si è trasformato nel solito blablabla :wolfeek:

Polez
27th August 2008, 14:05
Va bene non ci credo.

Smettila allora di difenderlo a spada tratta. Doveva finire 5 pagine fa sto 3d

Ma poi spunti di che? Come fare proselitismo cattolico in un branco di idioti sventolando bei discorsi?

Hudlok
27th August 2008, 14:15
Smettila allora di difenderlo a spada tratta. Doveva finire 5 pagine fa sto 3d

Ma poi spunti di che? Come fare proselitismo cattolico in un branco di idioti sventolando bei discorsi?

Se leggi il tipo è muslumano :sneer:

Polez
27th August 2008, 14:17
Se leggi il tipo è muslumano :sneer:

Scusa me l'ero perso. ok sostituisci Cattolico con Mussulmano che è uguale anzi peggio.

NelloDominat
27th August 2008, 14:22
********** DIO! (mettete parola Random)

LA FISICA, LA CHIMICA, LA BIOLOGIA, GEOLOGIA, ZOOLOGIA ecc per citarne alcune! sono atte a provare scentificamente le cose intorno a noi. Dogmi, libri religioni, proverbi e stronate varie servono a dare delle linee guida sul buon vivere. Persino il papa ha ammesso pubblicamente questo concetto per illustrare che la CREAZIONE era un concetto filosofico e NON SCIENTIFICO!

Ripeto, e ancora, per l'ennesima volta. Il SITO e' una fonte insesauribile di minchiate all'essesima potenza. NON ESISTONO CONTROPARTI su fatti che non hanno senso. NON ESISTONO DIBATTITI su cose idiote e scientificamente non provate.

Tu credi all'evoluzionismo, pero' se dici nello stesso tempo che sei interessato alla "controparte". Implichi che possa sussitere anche una remota possibilita' di una controparte, in sostanza non sei sicuro al 100%.

A questo punto entrano in ballo 2 possibilita':
uno dimostri una spiccata intelligenza nella riecerca di spunti alternativi.
Oppure nel secondo caso ti senti vicino a questo sito poiche' cerca di mantere una teoria in piedi anche se non ha alcune caratteristiche tali da poter essere minimamente considerato valido sotto alcun punto di vista.

In conclusione, e per dare una risposta al quesito precedente, basta vedere il backgroud nel corso del tempo per capire immediatemente che l'opzione "uno" e' da escludersi a priori nel tuo caso.


Il tutto per dire:
Che se si prende per vero dogmi e boiate simili per costruire un qualcosa che si spaccia per vero.
Allora esiste Harry Potter, esiste Hogwards e noi siamo tutti babbani...

Mirera
27th August 2008, 14:26
[QUOTE=NelloDominat;1179444Tu credi all'evoluzionismo, pero' se dici nello stesso tempo che sei interessato alla "controparte". Il che implica che se pensi che possa sussitere anche remotamente una controparte, vuol dire che non sei sicuro al 100%.
...[/QUOTE]
questo però no..
sentire anche l'altra campana non vuol dire non essere sicuri di quello in cui si crede, ma semplicemente ammettere che una teoria, per quanto valida, possa essere invalidata e sostituita da un'altra. E vuol dire capire le argomentazioni della controparte e cercare di dare risposte, se si è in grado, oppure cercare qualcuno che abbia dato queste risposte.

questo al di là del sito postato da hudlok che, dopo averne letto alcune parti, secondo me meriterebbe solo di essere pubblicato da "famiglia musulmana" :gha:

Hador
27th August 2008, 14:33
io il mio reply lo ho fatto ma evidentemente era troppo chiaro quindi lo ha saltato in toto :nod:
non è che crede in ste stronzate, evidentemente nn ha nessuno con cui parlare e deve passare il pomeriggio

Lupoazzurro
27th August 2008, 14:42
Il tipo del sito anzi usa proprio una logica scientifica e dei princi scientifici contro la teoria dell'evoluzione.

Hudlok, te lo ripeto, io quel sito non lo ho letto tutto, ma per quello che ho visto l'autore su diverse cose spara una marea di boiate o mezze verita, su altre parte da alcune cose corrette per passare a conclusioni sballate per tirare acqua al suo mulino e su altre parti ancora presenta alcuni dei problemi che ci sono nella teoria dell'evoluzione come prove del fatto che il modello evoluzionistico non funzioni senza, peraltro, proporre una teoria alternativa che non sia "é merito di Allah".
E, dulcis in fundo, conclude affermando che la prova piu evidente che l'evoluzionismo non funzioni é il fatto che l'uomo é l'unico organismo dotato di anima.

Di logica scientifica li dentro ne ho vista poca, e, ti ripeto, se ti dessi una letta anche tu a dei libri di zoologia, di anatomia comparata, di sistematica o di paleontologia te ne renderesti conto.
Oppure fa uno stampato e porta il tutto a un professore universitario di zoologia e quando ha finito di leggere chiedigli che ne pensa...sempre che il suddetto professore non cestini il tutto dopo le prime 5 pagine.

La teoria dell'evoluzione non é perfetta e attualmente ci sono ancora meccanismi ed eventi che non riusciamo, per ora, completamente a spiegare (ed infatti certe interpretazioni cambiano alla luce di nuove scoperte) ma non é di sicuro con quelle minchiate che la si puo confutare.

Lupoazzurro
27th August 2008, 15:10
Ah, a proposito, questa è una veloce "biografia" dello scienziato autore di quel sito:

http://en.wikipedia.org/wiki/Adnan_Oktar

come ogni scienziato che si rispetti ha anche i suoi estimatori:

http://www.mukto-mona.com/debunk/harun_yahya/index.htm


Un curriculum scientifico di tutto rispetto direi :nod:

holysmoke
27th August 2008, 15:12
basta la prima riga...

Harun Yahaya is charlatan and a dangerous man


:rotfl:

powerdegre
27th August 2008, 15:33
Sticazzi, un curriculum di tutto rispetto!

Riassumo i punti salienti per gli sfaticati.

- E' andato a scuola per fare l'arredatore e non l'ha mai finita.
- Si e' quindi dato al misticismo comparato con le teorie scientifiche.
- Ha pubblicato il libro "Giudaismo e massoneria", affermando oltretutto che l'olocausto e' una bugia, e' giusto morto qualche ebreo di tifo e di fame.
- S'e' quindi fatto 20 mesi in un ospedale psichiatrico.
- Ha fondato la Scientific Research Foundation.
- Gli hanno chiuso tale fondazione quando e' venuto fuori che ricattavano persone loro scomode e si trombavano le minorenni.

In effetti, e' uno scienziato di tutto rispetto :nod:

rehlbe
27th August 2008, 15:50
daje su, tanto si capiva che questo thread è stato aperto con il solo scopo di tentare di mettersi sul piedistallo "io non ho pregiudizi" per puntare un pò il dito contro chi, sempre secondo un metodo di giudizio abbastanza strampalato, avrebbe i paraocchi, per fare un pò di esercizio di dialettica e di ragionamenti idiot-scientifici :confused:

un castello di carte anche se fragile almeno sta in piedi, qui alla terza carta era già crollato tutto quanto :hm:

Hudlok
27th August 2008, 19:31
Questo thread è stato aperto perchè non c'è un altro cazz di thread dove scriver qualcosa da giorni :sneer:

holysmoke
27th August 2008, 19:35
Questo thread è stato aperto perchè non c'è un altro cazz di thread dove scriver qualcosa da giorni :sneer:


a sto punto parlavamo di fighe opp della grammatica italiana che tanto ti piace :wolfeek:

Rayvaughan
27th August 2008, 19:35
ooohhh, evviva la sincerità!

Hudlok
27th August 2008, 19:39
va beh ma ne sono usciti cmq pagine e pagine di pensieri profondi :rain:

Hudlok
27th August 2008, 19:51
io il mio reply lo ho fatto ma evidentemente era troppo chiaro quindi lo ha saltato in toto :nod:
non è che crede in ste stronzate, evidentemente nn ha nessuno con cui parlare e deve passare il pomeriggio

Si ma tutto ciò è venuto fuori dopo eh -.-


Io all'inzio ho trovato sto sito. L ho postato se qualcuno voleva dargli un occhiata.


Ma tutti insultavano a random senza leggere neanche e allora mi sono erto a difesa :confused:

Lupoazzurro
27th August 2008, 21:26
Si ma tutto ciò è venuto fuori dopo eh -.-
Io all'inzio ho trovato sto sito. L ho postato se qualcuno voleva dargli un occhiata.
Ma tutti insultavano a random senza leggere neanche e allora mi sono erto a difesa :confused:

Ma tu lo avevi letto quel che c'è scritto in quel sito? e ti è parso tutto normale?

Hudlok
28th August 2008, 01:12
Ma tu lo avevi letto quel che c'è scritto in quel sito? e ti è parso tutto normale?
se era un sito nella norma come faceva a colpirmi? :afraid:

NelloDominat
28th August 2008, 09:53
Imho ha capito che ha cagato fuori dal vaso, e cerca il modo di parasi il culo. :sneer:

anyways...

La prossima volta che non utilizzi multiquote e fai 3+ replay di seguito ti faccio cartellinare...

ihc'naib
28th August 2008, 11:36
Io non sono contrario al creazionismo.
E' una maniera come un'altra per "inventarsi" una spiegazione.
In realtà, trovo di gran lunga piu' affascinante la teoria che nessuno ha niente per provare che il mondo non e' stato creato ieri l'altro.
Il fatto e' che qualsiasi teoria deve porre delle condizioni al contorno. E le condizioni al contorno possono essere spostate quanto vogliamo, ma sono sempre poste come dato assiomatico. Il fatto che la scienza e la religione e il misticismo si pongano, nei confronti di tale assioma, in maniera diversa, e' una differenza di caratura umana ed etica, piu' che metodologica.

Ai perchè del mondo si puo' dare una risposta solo in maniera metafisica.

PS

Trovo invece curiosa la teoria di Hud per cui debba provare tutto sulla propria pelle. Indipendentemente dal fatto che esula completamente dal principio dell'evoluzione del pensiero da cui lui stesso trae le proprie conoscenze, credo che dovrebbe comprendere che i formalismi del metodo scientifico, sommati alla competetività della natura umana, rendano attendibili alcune teorie. Ovvero, se la teoria e' portata con tutti i crismi, ci sono tutti i mezzi perche' generazioni di persone poco convinte tentino di confutarla. Se non ci sono riuscite, mi basta come temporaneo indice di buona affidabilità. Tanto una teoria e' valida fino a che funziona.