Log in

View Full Version : rimborso licenza OEM vista portatile? non più valida?



Evildark
27th August 2008, 10:53
Ciao! vorrei avere alcune informazioni aggiornate...

so che in passato era stato possibile, rifiutando l'EULA di Windows Vista al primo avvio, di ottenere un rimborso del costo della licenza OEM preinstallata.


Ho googolato un po' in giro e leggo che non è più possibile perchè è Microsoft ha modificato l'EULA, mettendo la clausola che se uno rifiuta il software rifiuta anche l'hardware collegato e quindi bisogna riconsegnare l'intero portatile...


però ho trovato il sito dell'ADUC http://www.aduc.it/dyn/rimborsowindows/ e riporta la procedura per il rimborso...

che fare?

http://blogs.dotnethell.it/windowsvista/Chiedere-il-rimborso-della-licenza-OEM-di-Windows-Vista-il-caso-DELL__12087.aspx in questo link viene riportata l'esperienza del blogger che dice che è riuscito ad ottenere a fatica un rimborso di 39€ per la versione Vista Home su portatile DELL...

quanto è effettivamente il rimborso? le tempistiche? vale effettivamente la pena?


Nel caso non valesse la pena attivarsi per il rimborso, se non lo attivo mai sul portatile posso usarla su un fisso? su un sistema a 64bit?


Grazie per l'attenzione e a chi mi risponderà a tutte le questioni in sospeso ;)

Hador
27th August 2008, 11:04
rifiutare la oem per usarlo crackato? che cazzo di morto di fame...

dariuz
27th August 2008, 11:08
le licenze oem sono legate all'hardware , quindi no non potresti poi usarla sul fisso

Estrema
27th August 2008, 11:08
rifiutare la oem per usarlo crackato? che cazzo di morto di fame...
bhè magari che ne so ci vuole xp e non vuole pagare 2 so.

putroppp sta cosa dei sistemi operativi om è na grossa stronzata.

Evildark
27th August 2008, 11:10
rifiutare la oem per usarlo crackato? che cazzo di morto di fame...

no veramente voleva mettere su linux :rain:

e ha già una licenza oem di xp home avanzata da un pc che non ha mai usato...

e odia vista... :rain:

Hador
27th August 2008, 11:10
no vabbè che il codice non funzioni non è detto, fai attivazione telefonica e dovrebbe andare. Ovviamente non usando il cd del portatile dato che sarà un immagine e non il cd del SO.
Ma una cosa è installare una oem portatile sul fisso, un altra è fare le crociate per risparmiare 40 euro...

Hador
27th August 2008, 11:14
no veramente voleva mettere su linux :rain:

e ha già una licenza oem di xp home avanzata da un pc che non ha mai usato...

e odia vista... :rain:e allora si piglia un portatile senza SO preinstallato o con possibilità di scelta, ne esistono un bel po'.

Estrema
27th August 2008, 11:17
e allora si piglia un portatile senza SO preinstallato o con possibilità di scelta, ne esistono un bel po'.
si è vero ma nelle grandi distribuzioni dove arrivi vedi e compri no.

ripeto per me i computer dovrebbero venderli senza SO sarebbe più giusto.

Rayvaughan
27th August 2008, 11:20
ripeto per me i computer dovrebbero venderli senza SO sarebbe più giusto.

e 9/10 non saprebbero istallarlo, vogliono il pc già pronto o addirittura pensano che winzozz sia parte integrante dell'hardware

Evildark
27th August 2008, 11:22
e allora si piglia un portatile senza SO preinstallato o con possibilità di scelta, ne esistono un bel po'.

ormai lo ha già comprato... :\

vabbè cmq chiarito che lo sbattimento per il riborso come rapporto tempo/soldi non conviene, qualcuno mi risponde all'altra domanda?

Se io non utiizzo la KEY sul portatile, posso usarlo su un fisso con una versione di vista a 64bit invece di 32bit?

Hador
27th August 2008, 11:23
si è vero ma nelle grandi distribuzioni dove arrivi vedi e compri no.
ripeto per me i computer dovrebbero venderli senza SO sarebbe più giusto.
eh ma un produttore di SO finanzia e ha accordi con il distributore di hw, ci guadagnano entrambi.
Tanto i SO sono due, vista o linux, in usa la dell ha una serie di prodotti che vende con su linux (ubuntu o red hat) vediamo se arriverà in italia.

Estrema
27th August 2008, 11:25
e 9/10 non saprebbero istallarlo, vogliono il pc già pronto o addirittura pensano che winzozz sia parte integrante dell'hardware
e chi lo dice che la devono installare loro, lo fanno fare al momento dell'acquisto, e che cavolo per un 42 polici 9 volte su 10 aspetti 24 ore cosi come per la lavatrice o il frigorifero, perchè non puoi aspettare pure per un pc?

Hador
27th August 2008, 11:26
ormai lo ha già comprato... :\
vabbè cmq chiarito che lo sbattimento per il riborso come rapporto tempo/soldi non conviene, qualcuno mi risponde all'altra domanda?
Se io non utiizzo la KEY sul portatile, posso usarlo su un fisso con una versione di vista a 64bit invece di 32bit?
fa prima a provare...

Estrema
27th August 2008, 11:27
eh ma un produttore di SO finanzia e ha accordi con il distributore di hw, ci guadagnano entrambi.
Tanto i SO sono due, vista o linux, in usa la dell ha una serie di prodotti che vende con su linux (ubuntu o red hat) vediamo se arriverà in italia.
ci sono gia nelle grandi distribuzioni notebook con linux( ho visto molti acer) e costano veramete poco ma sono quelli entry level a livello hardware, diciamo che lo fanno per vendere le quantità puntando solo sul prezzo.

Hador
27th August 2008, 11:28
e chi lo dice che la devono installare loro, lo fanno fare al momento dell'acquisto, e che cavolo per un 42 polici 9 volte su 10 aspetti 24 ore cosi come per la lavatrice o il frigorifero, perchè non puoi aspettare pure per un pc?
estre il dipendente di mediaworld nn sa neanche cosa sia un pc è... arriva la scatola ed è già tutto pronto e inpacchettato.
E in ogni caso io il pc in un negozio non lo comprerei mai, i portatili per me sono dell e lenovo, basta :nod:

Estrema
27th August 2008, 11:30
estre il dipendente di mediaworld nn sa neanche cosa sia un pc è... arriva la scatola ed è già tutto pronto e inpacchettato.
E in ogni caso io il pc in un negozio non lo comprerei mai, i portatili per me sono dell e lenovo, basta :nod:
si per te ( infatti so le marche che non trovi mai) ma per i più sono acer e hp

Hador
27th August 2008, 11:31
ci sono gia nelle grandi distribuzioni notebook con linux( ho visto molti acer) e costano veramete poco ma sono quelli entry level a livello hardware, diciamo che lo fanno per vendere le quantità puntando solo sul prezzo.
dell offre portatili di fascia medio alta per utenza consumer: http://www.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/linux_3x?c=us&cs=19&l=en&s=dhs

e red hat (che è a pagamento è...) su portatili di fascia professionale: http://www.dell.com/content/products/compare.aspx/precnnb?c=us&cs=555&l=en&s=biz&~ck=mn

Estrema
27th August 2008, 11:32
dell offre portatili di fascia medio alta per utenza consumer: http://www.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/linux_3x?c=us&cs=19&l=en&s=dhs
e red hat (che è a pagamento è...) su portatili di fascia professionale: http://www.dell.com/content/products/compare.aspx/precnnb?c=us&cs=555&l=en&s=biz&~ck=mn
si lo so io facevo un discorsino diverso più di massa.

Hador
27th August 2008, 11:34
io uso linux sul portatile e non è ancora pronto per una commercializzazione di massa, se non in versioni limitate e ben definite stile eeepc. E' ancora troppo da smanettoni (non funziona mai un cazzo al primo tentativo, diciamola così) per essere dato in pasto all'utente medio

Rayvaughan
27th August 2008, 15:43
estre il dipendente di mediaworld nn sa neanche cosa sia un pc è... arriva la scatola ed è già tutto pronto e inpacchettato.
E in ogni caso io il pc in un negozio non lo comprerei mai, i portatili per me sono dell e lenovo, basta :nod:

perchè te sei te, io all'utente medio sconsiglierei comprare roba via internet... poi metti che il laptop c'ha un problema, l'assistenza via internet è un casino/lunga rispetto alla semplice azione di riportare il tutto al negozio con la fattura

Hador
27th August 2008, 16:07
perchè te sei te, io all'utente medio sconsiglierei comprare roba via internet... poi metti che il laptop c'ha un problema, l'assistenza via internet è un casino/lunga rispetto alla semplice azione di riportare il tutto al negozio con la fatturaquesto perchè pensi all'italiana invece di informarti, assistenza dell chiami e o ti mandano corriere o vengono a casa tua, tra l'altro la garanzia puoi estenderla a 2 3 o 4 anni con intervento a domicilio entro il successivo giorno lavorativo.
a me si è rotto l'alimentatore del portatile con la garanzia scaduta da 2 settimane, scambio di mail e me lo hanno spedito nuovo a casa, tra l'altro gratis. Tempo dell'operazione 3 giorni e solo perchè avendone la possibilità ho testato l'alimentatore su un altro pc prima di confermare che era scassato.

Rayvaughan
27th August 2008, 18:37
questo perchè pensi all'italiana invece di informarti, assistenza dell chiami e o ti mandano corriere o vengono a casa tua, tra l'altro la garanzia puoi estenderla a 2 3 o 4 anni con intervento a domicilio entro il successivo giorno lavorativo.
a me si è rotto l'alimentatore del portatile con la garanzia scaduta da 2 settimane, scambio di mail e me lo hanno spedito nuovo a casa, tra l'altro gratis. Tempo dell'operazione 3 giorni e solo perchè avendone la possibilità ho testato l'alimentatore su un altro pc prima di confermare che era scassato.

guarda lo so che hai ragione, è che il pensiero comune è arretrato e spesso mi trae in inganno... si è convinti che comprando dal negozio si è più sicuri che trattare via email, il negoziante non scappa e offre garanzie migliori, è più facile rompergli il coglioni ecc... come dici te società serie tipo dell fanno lo stesso con gli e-shop, anzi, devon far di più perchè i clienti non si fanno solo coi prodotti ma soprattutto anche con i servizi e l'assistenza, ogni clienti insoddisfatto è un brutto problema di publicità, ed è per questo che tendono ad essere anche più gentili e a far un lavoro più serio rispetto ai negozi tradizionali.

Solo vallo a spiegare all'italiano medio

Estrema
27th August 2008, 20:34
bhè c'è anche da dire che c'è gente che sceglie il pc a vista ( notebook più che altro) e a volte prende il più carino anche se è un catorcio, e in un negozio magari vedendolo dal vivo è meglio.