PDA

View Full Version : Domanda pseudoseria



Milker
27th August 2008, 15:19
Guardavo scazzato 2 righe di tele su una delle tre reti pubbliche e durante un blocco pubblicitario mi becco, su un totale di 6 spot la metà che pubblicizza collezioni editoriali.

In ordine:

Costruisci una macchina fotografica antica

Collezione di padelle con i Looney Tunes

Elicottero dei carabinieri

Sapendo che il mercato pubblicitario spinge in quei settori dove sicuramente ha un ritorno commerciale mi chiedevo:
chi cazzo spende 8-10 euro per 40-50 volte?...cribbio è un insulto all'intelligenza umana!

A meno che ste fantomatiche collezioni non facciano uscire solo un paio di numeri e poi finiscano nel nulla, sento veramente il bisogno di qualche esperto che mi tolga questo dubbio provocato da una crisi di fine estate. :D

Tanek
27th August 2008, 15:26
fPWZUepiaqI

Questo è solo un esempio di quello che la gente acquisterebbe :nod:

Sintak
27th August 2008, 15:32
fPWZUepiaqI

Questo è solo un esempio di quello che la gente acquisterebbe :nod:

ahahahahah me l'ero persa :rotfl:

comunque credo sia una combo gente di fuori + uscite su richiesta dell'edicolante dopo la prima..

Rayvaughan
27th August 2008, 15:33
Guardavo scazzato 2 righe di tele su una delle tre reti pubbliche e durante un blocco pubblicitario mi becco, su un totale di 6 spot la metà che pubblicizza collezioni editoriali.
In ordine:
Costruisci una macchina fotografica antica
Collezione di padelle con i Looney Tunes
Elicottero dei carabinieri
Sapendo che il mercato pubblicitario spinge in quei settori dove sicuramente ha un ritorno commerciale mi chiedevo:
chi cazzo spende 8-10 euro per 40-50 volte?...cribbio è un insulto all'intelligenza umana!
A meno che ste fantomatiche collezioni non facciano uscire solo un paio di numeri e poi finiscano nel nulla, sento veramente il bisogno di qualche esperto che mi tolga questo dubbio provocato da una crisi di fine estate. :D

sì che poi quello è il prezzo di lancio, poi se vuoi finire il tuo elicotterino dei carabinieri, finisci a pagare sempre di più ad ogni uscita:rain:vai in un negozio di modellismo e oltre a spender di meno hai un prodotto di qualità migliore:sneer:


fPWZUepiaqI

Questo è solo un esempio di quello che la gente acquisterebbe :nod:

:rotfl::rotfl::rotfl:

Milker
27th August 2008, 15:33
In effetti il tutto ha un sapore comico, solo che se sta roba occupa spazi pubblicitari enormi vuol dire che c'è parecchia gente che acquista :shrug:

Miave
27th August 2008, 15:40
In effetti il tutto ha un sapore comico, solo che se sta roba occupa spazi pubblicitari enormi vuol dire che c'è parecchia gente che acquista :shrug:
ecco adesso pensa invece a quanto spazio pubblicitario occupano le suonerie di merda per i cellulari, e chiediti se forse la risposta non è davvero che sì, il mondo è pieno di idioti che pagano per stronzate del genere.

MiLLenTeX
27th August 2008, 15:41
Guardavo scazzato 2 righe di tele su una delle tre reti pubbliche e durante un blocco pubblicitario mi becco, su un totale di 6 spot la metà che pubblicizza collezioni editoriali.
In ordine:
Costruisci una macchina fotografica antica
Collezione di padelle con i Looney Tunes
Elicottero dei carabinieri
Sapendo che il mercato pubblicitario spinge in quei settori dove sicuramente ha un ritorno commerciale mi chiedevo:
chi cazzo spende 8-10 euro per 40-50 volte?...cribbio è un insulto all'intelligenza umana!
A meno che ste fantomatiche collezioni non facciano uscire solo un paio di numeri e poi finiscano nel nulla, sento veramente il bisogno di qualche esperto che mi tolga questo dubbio provocato da una crisi di fine estate. :D

Va te che caso.
Pausa pranzo, guardo a scazzo la tv mentre mi arrangio un pranzo e dico a mio fratello:" fratè, ma porco d.., ma che è, il periodo del collezionismo che continuano a sparar ste pubblicità del cazzo?"
Il tutto riferito appunto alle collezioni editoriali.

Capisco quando sparano le pubblicità di zaini gormiti, winx, seven, invicta, etc... ma, come dici tu milker, sul serio esiste gente così stupida che si fa abbindolare dall'offerta lancio pari ad 1,5€ e poi le successive in crescendo in maniera esagerata?

Pazzesco

Bakaras
27th August 2008, 15:50
ecco adesso pensa invece a quanto spazio pubblicitario occupano le suonerie di merda per i cellulari, e chiediti se forse la risposta non è davvero che sì, il mondo è pieno di idioti che pagano per stronzate del genere.


La mia ragazza lavora in una di queste società di content(suonerie, news, sfondi, etc etc ) per cellulari , te neanche immagini lontanamente quanto fatturano.
E si, il mondo è pieno di idioti.

MiLLenTeX
27th August 2008, 15:53
La mia ragazza lavora in una di queste società di content(suonerie, news, sfondi, etc etc ) per cellulari , te neanche immagini lontanamente quanto fatturano.
E si, il mondo è pieno di idioti.

Maledetta FeFe!!!
Colpa sua se so a memoria la canzone di VIRGOLA SONO IL GATTINO :rotfl:

Sturm
27th August 2008, 15:55
Io fossi in te...non lo direi in giro :sneer:

McLove.
27th August 2008, 16:00
E si, il mondo è pieno di idioti.
E' la realta'

Maledetta FeFe!!!
so a memoria la canzone di VIRGOLA SONO IL GATTINO :rotfl:
Solo perché sei anche tu un idiota, non mistificare scimmietta! :love:

Bakaras
27th August 2008, 16:01
Io fossi in te...non lo direi in giro :sneer:
Si occupa di programmazione, lei ha ben poco da rimproverarsi :)

McLove.
27th August 2008, 16:05
Si occupa di programmazione, lei ha ben poco da rimproverarsi :)

penso si riferisse a millo che conosce a memoria la canzone di virgola.

Bakaras
27th August 2008, 16:08
penso si riferisse a millo che conosce a memoria la canzone di virgola.


Hum si rileggendo me sai che c'hai ragione :awk:

MiLLenTeX
27th August 2008, 16:12
Io fossi in te...non lo direi in giro :sneer:

AHAHAHAHA mi fa ridere però ^^


E' la realta'
Solo perché sei anche tu un idiota, non mistificare scimmietta! :love:

Burna tu maledetto merdoso :love:


Si occupa di programmazione, lei ha ben poco da rimproverarsi :)

FAIL!

PS: mannaggia è cmq colpa di fefe se so virgola!!! :rotfl:

McLove.
27th August 2008, 16:17
AHAHAHAHA mi fa ridere però ^^
Burna tu maledetto merdoso :love:


OT
mi hai fatto pensare che dopo le w2k1 real emoticon di ache e wolfo si potrebbe anche tirare fuori la suoneria ufficiale di wayne
qualcosa come:
Mi chiamo Millentex , sono un cretino, sono la star del tuo telefonino!
:banana::banana:

:kiss:

MiLLenTeX
27th August 2008, 16:36
OT
mi hai fatto pensare che dopo le w2k1 real emoticon di ache e wolfo si potrebbe anche tirare fuori la suoneria ufficiale di wayne
qualcosa come:
Mi chiamo Millentex , sono un cretino, sono la star del tuo telefonino!
:banana::banana:

:kiss:

E poi sono io il cretino eh?
Sono pronto a scommettere che il ritmo della canzoncina rispecchia le note di virgola il gattino :rotfl:

LA SAI PURE TUUUUUUUHHHH!!! :sneer:

Hador
27th August 2008, 16:42
Si occupa di programmazione, lei ha ben poco da rimproverarsi :)
vabbè ma lavora cmq per il Male, un po' come fare il maggiordomo di hitler
:confused:

galazon
27th August 2008, 16:53
E poi sono io il cretino eh?
Sono pronto a scommettere che il ritmo della canzoncina rispecchia le note di virgola il gattino :rotfl:
LA SAI PURE TUUUUUUUHHHH!!! :sneer:
:sneer:

Milker
27th August 2008, 16:56
No dai ragazzi non scherziamo, davvero società come quelle delle suonerie idiote durano più di 2 mesi?

Il mondo gira proprio al contrario in sto periodo. :gha:

Quella a cui fate riferimento, del gatto marcio di merda, ogni volta che salta fuori durante Camera Cafè vuol dire che è venuto il monento di andare a pisciare dopo mangiato.

Bakaras
27th August 2008, 16:59
No dai ragazzi non scherziamo, davvero società come quelle delle suonerie idiote durano più di 2 mesi?



Scherzi vero?
non solo durano, ma guadagnano uno sproposito, nell'ordine di decine di milioni di euro l'anno.

Milker
27th August 2008, 17:01
Scherzi vero?
non solo durano, ma guadagnano uno sproposito, nell'ordine di decine di milioni di euro l'anno.

Bah...come si diceva una volta: pessimismo e fastidio!

Mjolnir Stormhammer
27th August 2008, 17:25
pfff quando finalemente avro completato la mia collezione di insetti dal mondo smetterete di ridere...

McLove.
27th August 2008, 17:37
E poi sono io il cretino eh?
Sono pronto a scommettere che il ritmo della canzoncina rispecchia le note di virgola il gattino :rotfl:
LA SAI PURE TUUUUUUUHHHH!!! :sneer:


certo, ma qua stiamo parlando del fatto che tu sei un cretino, per quanto mi riguarda non mi sembra di averlo mai negato. :rotfl:

Milker
27th August 2008, 17:46
pfff quando finalemente avro completato la mia collezione di insetti dal mondo smetterete di ridere...

Abbiamo il primo caso umano della board...quanto ti è costato fin ora avere gli insetti stecchiti provenienti da allevamenti asiatici che normalmente vengono inviati alle cucine locali?

Non fraintendere eh, ognuno coi suoi soldi fa un po quel cacchio che gli pare è solo pura curiosità infantile

Hagnar
27th August 2008, 17:46
Guardavo scazzato 2 righe di tele su una delle tre reti pubbliche e durante un blocco pubblicitario mi becco, su un totale di 6 spot la metà che pubblicizza collezioni editoriali.
In ordine:
Costruisci una macchina fotografica antica
Collezione di padelle con i Looney Tunes
Elicottero dei carabinieri
Sapendo che il mercato pubblicitario spinge in quei settori dove sicuramente ha un ritorno commerciale mi chiedevo:
chi cazzo spende 8-10 euro per 40-50 volte?...cribbio è un insulto all'intelligenza umana!
A meno che ste fantomatiche collezioni non facciano uscire solo un paio di numeri e poi finiscano nel nulla, sento veramente il bisogno di qualche esperto che mi tolga questo dubbio provocato da una crisi di fine estate. :D

Il mio passatempo preferito quando guardo la tv è quello di catalogare tutte le collezioni a fascicoli che vengono mandate in onda.... sono arrivato alla quarantina per ora :afraid:

Zaider
27th August 2008, 18:06
Guardavo scazzato 2 righe di tele su una delle tre reti pubbliche e durante un blocco pubblicitario mi becco, su un totale di 6 spot la metà che pubblicizza collezioni editoriali.
In ordine:
Costruisci una macchina fotografica antica
Collezione di padelle con i Looney Tunes
Elicottero dei carabinieri
Sapendo che il mercato pubblicitario spinge in quei settori dove sicuramente ha un ritorno commerciale mi chiedevo:
chi cazzo spende 8-10 euro per 40-50 volte?...cribbio è un insulto all'intelligenza umana!
A meno che ste fantomatiche collezioni non facciano uscire solo un paio di numeri e poi finiscano nel nulla, sento veramente il bisogno di qualche esperto che mi tolga questo dubbio provocato da una crisi di fine estate. :D

Lavoro nel campo della distrizubione dei giornali (e con questo le enciclopedie, come gli esempi citati da te) nelle edicole.

Le enciclopedie si basano sul reso 0, e cioè dopo un "burst" iniziale (di solito il numero 1) si inviano solo le copie che si è "sicuri" di vendere (in pratica se ogni settimana, per esempio, un edicolante vende 1 la settimana successiva gli si manda solo 1 copia).

Ovviamente la produzione è molto limitata con un ricarico altissimo.. ed ecco il guadagno ^^

Majesty
27th August 2008, 18:12
fPWZUepiaqI

Questo è solo un esempio di quello che la gente acquisterebbe :nod:

Ma no lo volevo postare io :cry:

:rain:

Mirera
27th August 2008, 18:20
per piacere...
basta spam
grazie

Mosaik
27th August 2008, 20:23
Lavoro nel campo della distrizubione dei giornali (e con questo le enciclopedie, come gli esempi citati da te) nelle edicole.
Le enciclopedie si basano sul reso 0, e cioè dopo un "burst" iniziale (di solito il numero 1) si inviano solo le copie che si è "sicuri" di vendere (in pratica se ogni settimana, per esempio, un edicolante vende 1 la settimana successiva gli si manda solo 1 copia).
Ovviamente la produzione è molto limitata con un ricarico altissimo.. ed ecco il guadagno ^^

Senza contare che poi se la serie va male a meta' la interrompono e tu rimani con un bel elicottero senza pale :sneer:

Zaider
27th August 2008, 20:26
Senza contare che poi se la serie va male a meta' la interrompono e tu rimani con un bel elicottero senza pale :sneer:

no non possono farlo.
Mi è capitato il mese scorso di assistere ad una enciclopedia poco cagata (costruisci il tuo elicottero radiocomandatoh!!! a soli 9 euro al mese per 419 uscite in proseguimento) interrotta all'improvviso.
Un cliente (penso l'unico) ha intentato causa e l'editore ha continuato la pubblicazione solo per lui (almeno, nella mia zona lo compra solo costui).

Milker
27th August 2008, 20:34
Mi è capitato il mese scorso di assistere ad una enciclopedia poco cagata (costruisci il tuo elicottero radiocomandatoh!!! a soli 9 euro al mese per 419 uscite in proseguimento) interrotta all'improvviso.

Non sono esperto del settore ma con 3700 euro sto quì non se ne comprava minimo 2 di sti elicotteri?

Zaider
27th August 2008, 20:38
Non sono esperto del settore ma con 3700 euro sto quì non se ne comprava minimo 2 di sti elicotteri?

Ma che ne sò.... ce ne sono talmente tante di ste raccolte che costano talmente care che non ho idea del perchè la gente non si diriga verso prodotto qualitativamente migliori che costano un sacco di meno.. e soprattutto che non richiedono ANNI trascrorsi ad aspettare un giornale di 10 pagine con dentro 1 bulloncino..

gilda
27th August 2008, 21:43
anch io mi sono fatta la stessa domanda,però ci fai caso che dopo le prime 2 uscite le pubblicità non le fanno più?
perchè ovviamente la gente si compra la prima uscita che costa di meno e al massimo la 2,poi la smettono perchè i coglioni che si comprano 'sta roba si contano sulle dita....

Linguargentina
27th August 2008, 22:11
Guardavo scazzato 2 righe di tele su una delle tre reti pubbliche e durante un blocco pubblicitario mi becco, su un totale di 6 spot la metà che pubblicizza collezioni editoriali.
[...]
sento veramente il bisogno di qualche esperto che mi tolga questo dubbio provocato da una crisi di fine estate. :D
La mia unica esperienza è stata l'acquisto del corso di acquerelli della De Agostini.

Anche i miei hanno avuto un'edicola tra l'altro, e ti posso dire che per tutte queste enciclopedie, appunto, esce il primo fascicolo, o i primi due, poi o li ordini all'edicolante che te li fa arrivare apposta oppure ti abboni direttamente e ti arrivano a casa.

Su quello che ho acquistato io devo dire che:
1- i fascicoli sono redatti in maniera chiara e interessante
2- il materiale allegato ad ogni uscita è di qualità piuttosto buona

Se si considera che, in colorificio, una pasticca di acquerello costa all'incirca 4 euro, e che il costo di ogni fascicolo del corso è, appunto, 4 euro, e ad ogni fascicolo erano allegate 2 pasticche (non di qualità ECCELSA per carità, ma di certo superiore ai comuni acquerelli 'da studio'), più svariato altro materiale (carta da acquerelli, pastelli acquerellabili, pennelli di buona qualità, acrilici, matite varie etc.) io son tutto sommato contenta di aver comprato tutti i 48507744622 fascicoli, che ora, ordinatamente catalogati negli appositi raccoglitori, fanno bella mostra di sè sulla mia libreria :clap:
(nonostante i boicottaggi del postino fancazzita che invece di suonarmi al campanello o lasciare la cartolina gialla si divertiva a trovare i luoghi più ameni dove depositare i pacchi, luoghi di cui a titolo esemplificativo mi limiterò a citare: dietro alle auto posteggiate in strada, tra i rifiuti della raccolta differenziata fuori dal cancello, allegramente lanciati tra i cespugli del giardino condominiale, e così via).

Poi, che il tempo di studiarli per bene e far tutte le prove del caso lo avrò solo ed esclusivamente quando andrò in pensione (cioè MAI considerato che nel mondo dello spettacolo parlare di contributi seri è roba da cabaret :rolleyes:) è un altro paio di maniche :D

Effettivamente però, aspettare 10 anni un fascicoletto contenente UN bullone forse non è molto sensato.
Ma tant'è: La Gente E' Strana.
:shrug:

Mez
27th August 2008, 22:24
anch io mi sono fatta la stessa domanda,però ci fai caso che dopo le prime 2 uscite le pubblicità non le fanno più?
perchè ovviamente la gente si compra la prima uscita che costa di meno e al massimo la 2,poi la smettono perchè i coglioni che si comprano 'sta roba si contano sulle dita....
mandano in onda la prima uscita e poi la smettono perchè devono lanciare il prodotto

Milker
27th August 2008, 22:28
a titolo esemplificativo mi limiterò a citare: dietro alle auto posteggiate in strada, tra i rifiuti della raccolta differenziata fuori dal cancello, allegramente lanciati tra i cespugli del giardino condominiale, e così via).

:D:D un altro genio incompreso delle poste italiane