PDA

View Full Version : consiglio scheda madre socket 775



Evildark
27th August 2008, 17:38
Che scheda madre asus per processori inter core 2 duo prendereste adesso come adesso?

Controllavo su deepoverclock poco fa...ormai in assortimento ci sono pochissime mobo con chipset p35 e ci sono le nuove con chipset p45...come è questo nuovo chipset? che modello di scheda madre con migliore rapporto qualità/prezzo prendereste?

Burner
27th August 2008, 20:45
se non vuoi fare sli prendi assolutamente chip intel...
poi dipende cosa ci vuoi fare, se vuoi overclockare tanto, se vuoi sli o crossfire, se ti basta scheda singola....
cmq io consiglio di guardare anche oltre asus, ormai si sono un po' sputtanati come creatori di mobo, soprattutto con chip nvidia, ci sono altre ottime marche che vanno molto di più di asus e danno meno problemi (tipo XFX, foxconn che sta sfornando ottime mobo, MSI che a prezzo è ottima e prestazioni si difende molto bene insomma scelta ce ne sta)

in caso cmq di scheda singola o crossfire sempre restando su asus ci sono le rampage (formula e extreme a seconda di ddr2 o 3 che sono tipo il top gamma, serie republic of gamers) altrimenti la P5Q per una fascia media

Darkwave
28th August 2008, 12:04
Sulla carta ti direi pure io P5Q, mi piace il fatto che in teoria puoi accendere il PC velocissimamente anche solo per guardare la posta (visto che ultimamente mi capita proprio di accenderlo solo per quello e spegnerlo di corsa perchè devo uscire).

Per il resto il P45 è un evoluzione del già ottimo P35 e non ho letto di nessuno che si sia lamentato quindi direi che è il chip da prendere ora come ora.

Hador
28th August 2008, 13:16
io direi p5q-e che è la fascia medio alta, ha alimentazione a 8 fasi però ha tutte le features di quelle di fascia entisuasth e resti intorno ai 120 euro cmq.
Altrimenti vai di premium o deluxe con alimentazione a 16 ma li i prezzi raddoppiano, cmq per quanto riguarda asus:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080620081632_20080613140805_Immagine.png

Evildark
28th August 2008, 13:27
Sulla carta ti direi pure io P5Q, mi piace il fatto che in teoria puoi accendere il PC velocissimamente anche solo per guardare la posta

in che senso? :scratch:

Gate
28th August 2008, 13:34
io consiglio sempre la dfi bloodiron :nod:

nexo
28th August 2008, 14:28
Per uso non oc normale come la vedete questa?

http://www.runstore.it/Per-CPU-Intel_ASROCK-4Core1600Twins-P35D-So-775--Intel-P35----4-x-DDR2---2-x-DDR2.1.1.159.gp.1094.-1.uw.aspx

Glorifindel
28th August 2008, 14:57
La Asus P5Q deluxe si trova in giro a poco più di 150 euro abbastanza facilmente.
Tipo tiburcc la vende su quella cifra lì e secondo me è un'ottima scheda.

Unica cosa: io aspetterei a meno di non avere un bisogno impellente di cambiare pc.
Penso che per fine anno come il mercato vedrà le prime mobo socket i7 per Nehalem, accadrà quello che è successo per le mobo p35... giù di un 30-40 euro. E lì secondo me scenderanno un pochino anche le cpu (anche se già son scese mica poco, un E8400 oggi ha un prezzo davvero interessante).

Darkwave
28th August 2008, 16:03
Sulla carta ti direi pure io P5Q, mi piace il fatto che in teoria puoi accendere il PC velocissimamente anche solo per guardare la posta
in che senso?


in che senso? :scratch:

Mi ricordavo bene :)

The P5Q also supports ASUS Express Gate– an Linux OS bootup for instant access to the Internet in 5 seconds.

Vedi direttamente il sito:
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2164&modelmenu=1

Glasny
28th August 2008, 16:12
Come marca la Asus è sempre solida, i loro valori sono sempre ben dentro i parametri per cui è difficile avere problemi di surriscaldamento.

Per la scelta della scheda dipende dalla scheda video, tralasciando sli e crossfire superati dalle schede video dual core. Si tratta di vedere se la ram ddr2 rappresenta un collo di bottiglia o meno e questo dipenderà dalla scheda video.

Personalmente dovessi acquistare un pc ora prenderei la p5qc.

Burner
28th August 2008, 16:32
Come marca la Asus è sempre solida, i loro valori sono sempre ben dentro i parametri per cui è difficile avere problemi di surriscaldamento.

Vallo a dire ai possessori delle serie striker e i cpu init :look:
no cmq buone schede ma con i chip intel, con i chip nvidia hanno un po' remato.
XFX e EVGA, che poi sono la stessa scheda, gli ha apparecchato in testa per quanto riguarda i 780i e 790i
io cmq dico questo da possessore di una asus striker 2 formula.



Per la scelta della scheda dipende dalla scheda video, tralasciando sli e crossfire superati dalle schede video dual core.

superati per modo di dire e sull'utenza "media", se si vuole spingere seriamente lo sli o crossfire (sli soprattutto per giocare) sono validissimi, e 2 schede media fascia in sli si dimostrano sempre e cmq superiori del top gamma dual gpu (vedi 8800gts vs gx2), senza contare il fatto che ad alte risoluzione pagano di più 2 schede video piuttosto che una sola

btw non era per trollare o altro, volevo dare solo i miei commenti, per quanto possano valere, alle tue affermazioni. Ben lieto di discuterne anche in modo più approfondito

Hador
28th August 2008, 17:02
bhe spe il cpu init è un errore del chip nvidia non di asus...

Milker
28th August 2008, 17:11
cpu init sulla striker mi ha fatto pensare seriamente al suicidio almeno un paio di volte :gha:

Burner
28th August 2008, 17:14
cpu init è un errore delle mobo asus della serie striker con chip nvidia, basta vedere su google la ricorrenza tra cpu init e asus http://www.google.it/search?q=cpu+init&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
anche XFX e EVGA, non sono state certo prive di problemi con i chip nvidia, ma asus ha vinto il premio.


il bug dei chip nvidia 750/780/790 comune a tutte le mobo, forse quello a cui ti riferisci tu, era quello del freeze durante il playback di divx e dvd... corretto poi, o almeno arginato con gli ultimi bios

Milker
28th August 2008, 17:17
cpu init è un errore delle mobo asus della serie striker con chip nvidia, basta vedere su google la ricorrenza tra cpu init e asus http://www.google.it/search?q=cpu+init&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
anche XFX e EVGA, non sono state certo prive di problemi con i chip nvidia, ma asus ha vinto il premio.


il bug dei chip nvidia 750/780/790 comune a tutte le mobo, forse quello a cui ti riferisci tu, era quello del freeze durante il playback di divx e dvd... corretto poi, o almeno arginato con gli ultimi bios

Confermo che solo le Asus smenavano di cpu init con chipset nvdia...e aggiungerei una bestemmia random :sneer:

Burner
28th August 2008, 17:21
...e aggiungerei una bestemmia random :sneer:

il giorno che leggo cpu init altro che RMA, lancio la mobo fuori dalla finestra (e mi prendo una foxconn :nod:)

Glasny
28th August 2008, 19:38
Appena trovo 2 minuti cerco dei bookmark di schede grafiche dual core vs sli/crossfire. Anzi ricordo bene l'articolo che la dual core aveva le stesse prestazioni dell'equivalente crossfire con però un bus tra i core più veloce e quindi è superiore in caso la banda tra i core faccia da collo di bottiglia, altrimenti uguale, e di costo inferiore.

Trovato qualcosina :

http://www.microsmeta.com/images/HD4870X2.jpg

Articolo :

http://www.tomshardware.com/reviews/4870-x2-amd,1992.html

Da notare (non si capisce dall'articolo linkato) che esistono modelli che vanno anche su schede madri con un solo slot pci express. E c'è anche il 3870x2 per una fascia di prezzi più bassa (anche se a questo punto non stiamo consigliando gli acquisti ma è una discussione tecnica).

Gate
28th August 2008, 21:53
mi sa pero' che la situazione cambia in overclock, 2 schede + voltaggi

Burner
29th August 2008, 04:18
Leggendo l'articolo cmq si vede che mette a confronto ati x2 vs nvidia 280 single core e ovviamente viene impari la cosa, a seconda di cosa provano vince l'una o l'altra scheda.
http://www.tomshardware.com/reviews/4870-x2-amd,1992-4.html
http://www.tomshardware.com/reviews/4870-x2-amd,1992-5.html
http://www.tomshardware.com/reviews/4870-x2-amd,1992-6.html

senza contare che lo sli di 280 0 260 nemmeno viene preso in considerazione contro le 4870 x2
certo le ati costano meno delle nvidia, ed è anche per questo che non si può paragonare il prezzo per prestazione di una nvidia single core vs ati dual core, il confronto andrebbe sempre fatto tra 2 nvidia single core vs nvidia dual core e 2 ati single core vs ati dual core. Solo così si capiscono gli effettivi vantaggi, soprattutto ad alte risoluzioni. Nell'articolo da te linkato ad ogni test predomina una scheda diversa.

Io ad esempio posso darti per certo, test alla mano, che 2 8800 gts in sli, soprattutto alle alte risoluzioni, sullo stesso test sono più performanti di una gx2, costando meno. Infatti io mi sono tolto non poche soddisfazioni con il mio sistema a parecchiare in testa alle gx2 con il 3d mark :D

Glasny
29th August 2008, 07:08
Forse hai visto le figurine senza leggere gli articoli che hai linkato :


As usual, Flight Simulator X teaches us more about the drivers than about the cards themselves. Nvidia’s GTX 280 and 9800 GX2 both manage to outpace AMD’s offerings, including the Radeon HD 4870 X2.

With Test Drive Unlimited, the superiority of the Radeon HD 4870 X2 is less pronounced due to the lack of a CrossFireX profile. As a result, the card behaves like a 1 GB Radeon HD 4870 here, with its advantage over the 512 MB Radeon HD 4870 not exceeding 11%. This is enough, however, to place it in front of the GeForce GTX 280, but only when the anti-aliasing is activated.

E così discorrendo, problemi di driver che nel frattempo saranno già risolti. Certo come hai fatto notare manca il confonto alla pari 4870x2 con driver corretti vs geforce in sli. Se qualcuno ha tempo di trovare un sito meno commerciale (i giornalisti devono sempre leccare il culo a chi gli manda le schede in anteprima) con un confronto del genere sarebbe interessante.

Burner
29th August 2008, 09:30
qui c'è confronto tra 4870 crossfire e 260 gtx sli
http://www.overclock3d.net/reviews.php?/gpu_displays/xfx_gtx_260_xxx_sli_performance/7

qua un test crossfire di 4870x2 vs 3 way sli di 280 gtx
http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=609&pageid=1
con discussione http://forums.slizone.com/index.php?showtopic=26725

sicuramente la 4870x2 è al momento la scheda video più veloce del mercato, ma se c'è da giocare, così come mi hanno confermato degli esperti smanettoni :D (gli overclockers che hanno fatto il record del mondo al 3d mark vantage), SLI nvidia ora è la via. Senza contare che le efficienze in SLI ora sono aumentate parecchio, si parla di quasi il 90% nel caso delle 260.