Log in

View Full Version : Russia VS USA



Ipnotik
28th August 2008, 19:23
http://www.corriere.it/esteri/08_agosto_28/georgia_sanzioni_ue_nato_f1944016-74e3-11dd-b47d-00144f02aabc.shtml

PARIGI - Gli Stati Uniti dietro al conflitto in Georgia, per favorire uno dei candidati alle presidenziali americane. È la tesi sostenuta da Vladimir Putin di fronte alle telecamere della Cnn. Ma l'ex presidente russo non ha specificato a chi si riferisse tra i due candidati, il repubblicano John McCain o il democratico Barack Obama. L'attuale Primo Ministro difende inoltre le scelte militari del suo Paese, che - secondo lui - non aveva alternative dopo l'attacco della Georgia.

LA REPLICA DELLA CASA BIANCA - La Casa Bianca ha respinto l'accusa di Putin, giudicandola «irrazionale». «L'insinuazione secondo cui gli Stati Uniti abbiano orchestrato il conflitto in Georgia nell'interesse di un candidato alle prossime elezioni non è razionale» ha riferito la portavoce della Casa Bianca, Dana Perino. Nell'intervista alla rete americana, Putin ha anche espresso il suo disappunto perché l'amministrazione Usa non avrebbe «fatto molto per fermare il conflitto in Georgia, sin dall'inizio». Il premier russo ha detto di aver seguito l'evoluzione della crisi anche da Pechino, dove si trovava per la cerimonia olimpica. In quell'occasione Putin ha parlato con il presidente George W. Bush, che gli avrebbe assicurato di «non volere la guerra».

LANCIO DI UN MISSILE ANTI-SCUDO - La Russia ha
Un missile intercontinentali Topol sfila sulla Piazza Rossa a Mosca (Afp)
Un missile intercontinentali Topol sfila sulla Piazza Rossa a Mosca (Afp)
effettuato il lancio di un missile balistico intercontinentale. Si è trattato di test per provare a perforare la difesa antimissile Usa, che in futuro dovrebbe distribuirsi in Europa Orientale. Lo ha comunicato il Ministero della Difesa russo. La conferma è arrivata anche dal portavoce delle forze strategiche
Aleksandr Vovk, citato dall'agenzia Ria-Novosti. Il missile Topol è stato lanciato alle 14:36 ora di Mosca (le 12:36 italiane) dal cosmodromo di Plessetsk , nel nordovest della Russia.

LA RUSSIA CERCA SOSTEGNO A EST- La Russia cerca sostegno verso l'Oriente e ha ottenuto un primo successo. Il gruppo di Shanghai (Sco), che raggruppa Mosca, la Cina e le repubbliche ex sovietiche dell'Asia centrale, ha appoggiato «il ruolo attivo della Russia nel contribuire alla causa della pace e della cooperazione» in Ossezia del sud. Ma lo Sco richiama la Russia «alla fedeltà al principio della stima delle tradizioni storiche e culturali di ogni paese». È quanto si legge nel documento finale del vertice tenuto oggi in Tagikistan.



:eek::eek: è tornata la guerra fredda? speriamo rimanga solo fredda :afraid:

Hador
28th August 2008, 19:27
fico red alert 3 ce lo giochiamo in rl :sneer:

Rayvaughan
28th August 2008, 19:29
fico red alert 3 ce lo giochiamo in rl :sneer:

figa la graficah

Shalee
28th August 2008, 19:37
figa la graficah

figata, col mio satellitare laggo pure in RL :gha:

Mosaik
29th August 2008, 00:19
Olè mi ero rotto dei film USA vs Terrorismo almeno ora si cambiera' un po' :confused:

Ipnotik
29th August 2008, 02:00
si ma c'è poco da scherzare eh...non è che la Russia rispetto a noi è dall'altra parte del mondo. Ce l'abbiamo a due passi :afraid:

McLove.
29th August 2008, 03:23
Quante stronzate

Glasny
29th August 2008, 07:28
Siamo ancora lontani dalla guerra fredda (non so quanti di voi possono ricordarsela). In Russia passano ancora convogli militari Nato per l'Aghanistan, e anche se togliessero il permesso non sarebbe ancora guerra fredda. La stessa Turchia, membro fedelissimo della Nato spesso nega agli USA il diritto di passaggio.

La Russia ha semplicemente ripreso le normali operazioni militari, dal 2007 i bombardieri nucleari sono di nuovo in volo permanente ed è ripresa la ricerca militare ma è ben lontana dai livelli da guerra fredda che portarono L'Unione Sovietica alla bancarotta. Inoltre hanno 15 anni da recuperare.

Si tratta di guerra di propaganda per il momento, visto che per la Georgia affermano l'uno il contrario dell'altro, e la verità sta nel mezzo.

Il vero pericolo è una guerra "calda" dovesse verificarsi un incidente, proprio per il vantaggio della Nato che consentirebbe di distruggere la Russia senza essere completamente annientati.

bakunin
29th August 2008, 10:56
al momento non credo che nessuno tenga il passo degli usa nelle spese militari... uno scontro diretto ha un esito scontato tenendo presente che l'ue e l'uk sono alleati usa...


spese in armamenti nel 2006:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/9/92/Graph_%28military_spenders%29.jpg


israele è dato tra gli eserciti meglio organizzati ed efficenti, mentre quello cinese è il piu numeroso

l'unico problema è l'atomica insomma :nod:

Estrema
29th August 2008, 10:58
Il vero pericolo è una guerra "calda" dovesse verificarsi un incidente, proprio per il vantaggio della Nato che consentirebbe di distruggere la Russia senza essere completamente annientati.
e ridaglie con sta storia del vantaggio della nato, ma vantaggio de che 5 missili per uno e distruggono mezzo mondo il vantaggio non esiste.

holysmoke
29th August 2008, 10:59
al momento non credo che nessuno tenga il passo degli usa nelle spese militari... uno scontro diretto ha un esito scontato
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/9/92/Graph_%28military_spenders%29.jpg


questo grafico è di questi ultimi anni? Perche in tal caso è falsato dalle spese militari delle guerre in afghanistan/iraq. Spende e spande ma il gap pare troppo troppo grande

Glasny
29th August 2008, 11:43
e ridaglie con sta storia del vantaggio della nato, ma vantaggio de che 5 missili per uno e distruggono mezzo mondo il vantaggio non esiste.

Te guardi troppi film.

Ipnotik
29th August 2008, 11:48
Te guardi troppi film.

invece ha ragione, con l'atomica è un pò inutile parlare di vantaggi. Con 2-3 bombe spacchi comunque mezzo mondo.

mrfusion
29th August 2008, 11:55
Piu' che altro la russia s'incazza per l'eccessiva influenza degli stati uniti nell'area ex-sovietica.. insomma, far entrare nella nato i vari stati significa guadagnare un sacco in commesse militari (e di conseguenza un sacco di perdite per la russia).

A mio modo di vedere, eh.

Estrema
29th August 2008, 12:04
Te guardi troppi film.
no di film ne guardi troppi te, in una guerra del genere non esiste vantaggio, perchè pur di non soccombere prima o poi si tra l'atomica, e le atomiche noon hanno il teletrasporto da un punto ad un altro perciò vedesi io lancio e un secondo dopo lanci te, morale nessuno vince, sennò da sto di che avevanfatto la 3 guerra mondiale:nod:

poi se vuoi ti rispiego come mai non è possibile una guerra tra nato e russia, semmai tra usa e qualche scemo alleato e russia:nod:

mrfusion
29th August 2008, 12:21
Ma hanno troppo da perderci, economicamente.

MBK
29th August 2008, 12:26
no di film ne guardi troppi te, in una guerra del genere non esiste vantaggio, perchè pur di non soccombere prima o poi si tra l'atomica, e le atomiche noon hanno il teletrasporto da un punto ad un altro perciò vedesi io lancio e un secondo dopo lanci te, morale nessuno vince, sennò da sto di che avevanfatto la 3 guerra mondiale:nod:
poi se vuoi ti rispiego come mai non è possibile una guerra tra nato e russia, semmai tra usa e qualche scemo alleato e russia:nod:

in poche parole il M.A.D.

Estrema
29th August 2008, 12:39
in poche parole il M.A.D.
sulla teoria del mad si è basata la storia militare moderna edè più che sensata, l'atomica è un deterente non un arma di offesa, lo diventerà il giorno in cui ce l'avrà soltanto una nazione o uno schiermamento, perciò mai.

Kolp
29th August 2008, 13:46
su questa vicenda ho una mia opinione abbastanza precisa.
secondo me l'occidente, usa in testa, non hanno alcun diritto di porre sanzioni alla russia per il comportamento avuto. ovviamente c'è qualcosa dietro l'inizio della guerra, visto che russia e georgia si accusano a vicenda. ma visto che gli usa hanno fatto sempre il cazzo che gli pare, pure dall'altra parte del mondo, con che diritto questionano il comportamento russo in un'area direttamente adiacente? certo volevano avere un bastione in un area controllata dai russi, ma hanno mai lasciato che i russi controllassero cuba? direi di no...

Palur
29th August 2008, 14:08
su questa vicenda ho una mia opinione abbastanza precisa.
secondo me l'occidente, usa in testa, non hanno alcun diritto di porre sanzioni alla russia per il comportamento avuto. ovviamente c'è qualcosa dietro l'inizio della guerra, visto che russia e georgia si accusano a vicenda. ma visto che gli usa hanno fatto sempre il cazzo che gli pare, pure dall'altra parte del mondo, con che diritto questionano il comportamento russo in un'area direttamente adiacente? certo volevano avere un bastione in un area controllata dai russi, ma hanno mai lasciato che i russi controllassero cuba? direi di no...
Si , tutto verissimo.
Il problema è il riconoscimento da parte della russia delle zone che "richiedono" l'indipendenza.Qua si passa dalla parte del torto marcio perche tutto questo puo avvenire solo tramite pulizia etnica.
Come se gli usa riconoscessero una "cuba sud" filoccidentale" , scoppierebbe il finimondo (giustamente).

Estrema
29th August 2008, 14:10
Si , tutto verissimo.
Il problema è il riconoscimento da parte della russia delle zone che "richiedono" l'indipendenza.Qua si passa dalla parte del torto marcio perche tutto questo puo avvenire solo tramite pulizia etnica.
Come se gli usa riconoscessero una "cuba sud" filoccidentale" , scoppierebbe il finimondo (giustamente).
embè hanno riconosciuto il kossovo questo basta per far pendere la bilancia in posizione neutra.

solo per la bosnia si è applicata una sorta di mutuo accordo fra i no e i si, di fatto è uno stato sovrano spaccto in due etnia che si so divisi territori e a turno governano.

Palur
29th August 2008, 14:14
embè hanno riconosciuto il kossovo questo basta per far pendere la bilancia in posizione neutra.

solo per la bosnia si è applicata una sorta di mutuo accordo fra i no e i si, di fatto è uno stato sovrano spaccto in due etnia che si so divisi territori e a turno governano.
Ma che gli usa han fatto altro che na serie di cagate allucinanti per una democrazia occidentale non ci metto bocca.
Mi limito ad osservare che 2 errori non possono fare una cosa giusta.
E' un altro passetto verso il baratro e basta .

Estrema
29th August 2008, 14:15
Ma che gli usa han fatto altro che na serie di cagate allucinanti per una democrazia occidentale non ci metto bocca.
Mi limito ad osservare che 2 errori non possono fare una cosa giusta.
E' un altro passetto verso il baratro e basta .
sih capito ma in fin dei conti è tutto un errore da sempre:sneer:

Palur
29th August 2008, 14:17
sih capito ma in fin dei conti è tutto un errore da sempre:sneer:
vabbe fino a bush pero erano errori da "scelgo il male minore" (a parte il vietnam). Adesso è il delirio delle guerre sante .
Cioe il pragmatismo è andato a farsi fottere.

Glasny
29th August 2008, 15:44
Le bombe atomiche vere non sono come nei film catastrofici, non distruggono il mondo intero con 5 missili. Anzi con 5 missili pare un cartone animato. Inoltre è possibile intercettarle tranne quelle più sofisticate che per il momento sono una piccola minoranza. Non ci sono più le condizioni per il MAD.

A ogni modo è ovvio che una guerra nucleare è abbastanza remota visti i prezzi alti da pagare anche contro una Russia solo parzialmente riarmata, però per il momento è più probabile questa che la guerra fredda II.

mrfusion
29th August 2008, 15:53
vabbe fino a bush pero erano errori da "scelgo il male minore" (a parte il vietnam). Adesso è il delirio delle guerre sante .
Cioe il pragmatismo è andato a farsi fottere.

MAh.. a me invece pare che sia proprio il trionfo del pragmatismo.. mi servono i pozzi di petrolio? invado. Mi servono i territori su cui passano i gasdotti? invado. Ho bisogno di commesse militari? destabilizzo un'area.

:look:

Estrema
29th August 2008, 15:57
Le bombe atomiche vere non sono come nei film catastrofici, non distruggono il mondo intero con 5 missili. Anzi con 5 missili pare un cartone animato. Inoltre è possibile intercettarle tranne quelle più sofisticate che per il momento sono una piccola minoranza. Non ci sono più le condizioni per il MAD.
A ogni modo è ovvio che una guerra nucleare è abbastanza remota visti i prezzi alti da pagare anche contro una Russia solo parzialmente riarmata, però per il momento è più probabile questa che la guerra fredda II.
le bombe atomiche distruggono sia il piccolo quartiere che una città intera dipende da quello che usi eh in una guerra atomica di vasta scala si preferisce distruggere grosse aree non poche case.

poi vabbè e sei ancora convinto che una bomba che distrugga solo l'area di roma o milano non metta in ginocchio l'italia t'invidio, perchè non ai di cosa parli e veramente vorrei essere pure io nella tua condizione.

intercettarle? e chi te la da sta sicurezza? visto che non ci sono riscontri oggettivi, il mad esisterà sempre finchè uno stato non avrà qualcosa di meglio dell'atomica o qualcosa che annulli i suoi effetti.

holysmoke
29th August 2008, 16:02
mad?

saltaproc
29th August 2008, 16:04
mad?
Mutual assured destruction niubbo (aggiungo) del cazzo :sneer:

MBK
29th August 2008, 16:08
Le bombe atomiche vere non sono come nei film catastrofici, non distruggono il mondo intero con 5 missili. Anzi con 5 missili pare un cartone animato. Inoltre è possibile intercettarle tranne quelle più sofisticate che per il momento sono una piccola minoranza. Non ci sono più le condizioni per il MAD.
A ogni modo è ovvio che una guerra nucleare è abbastanza remota visti i prezzi alti da pagare anche contro una Russia solo parzialmente riarmata, però per il momento è più probabile questa che la guerra fredda II.

Hai detto una stupidaggine colossale. Basta un solo missile con più testate (MIRV) e cancelli l'intera costa orientale degli Stati Uniti.

Russia parzialmente riarmata? Per dio, stanno sperimentando il nuovo missile Bulava (sarebbe la versione sottomarina del Topol-M) che è invisibile ai radar, resiste ad esplosioni nucleari, ha contro misure, barriere EMP ed è un MIRV. Per ospitare questo "missilino" stanno costruendo i nuovi sottomarini classe Borei, che fanno impressione >,<.

La Russia si sta riarmando con una velocità impressionante, sta ammordenizzando il proprio arsenale nucleare e non. I soldi ce li ha, grazie ad una capillare organizzazione di società para-statali che permettono al Cremlino di avere delle ingenti somme da spendere un pò come cazzo gli pare. L'esempio lampante è la Gazprom.

holysmoke
29th August 2008, 16:35
Mutual assured destruction niubbo (aggiungo) del cazzo :sneer:


:gha: