PDA

View Full Version : Polizia Municipale: ma che metodi sono?



Ipnotik
29th August 2008, 12:56
Vi racconto cos'è successo ieri in un pub vicino casa mia (così come mi ha raccontato mia sorella).

Il pub è proprio sulla strada, di fronte c'è un ampio parcheggio che però è sempre pieno quindi chi viene in macchina è costretto a metterla ai lati della strada in divieto di sosta.

Ieri la polizia municipale passava molto lentamente accanto alle macchine e FOTOGRAFAVA la targa di ogni macchina per inviare poi a casa del proprietario la multa.
Ma si può fare? Non sono costretti a lasciarci il foglietto dove possono farlo?

Un ragazzo ieri si è ribellato a questo metodo e si è messo in piedi davanti alla targa della sua macchina. La polizia è passata, l'ha visto ed è andata davanti alla macchina (per cercare di fotografare la targa almeno di fronte). Il ragazzo ha corso subito davanti alla macchina e ha tappato di nuovo la targa.
La polizia credo lo abbia intimato a togliersi, quando lui (molto stupidamente) ha tirato un calcio alla loro vettura.

Si è creata una folla di gente a guardare (un clima di rivoluzione :sneer:), uno dei due poliziotti è sceso e ha tirato uno schiaffo al ragazzo. Lui è scappato, lo hanno rincorso, lo hanno preso e portato in caserma.

Sturm
29th August 2008, 12:59
Ma dove cazzo vivi? Nel far West? :sneer:

saltaproc
29th August 2008, 12:59
si possono farlo:nod:

il sistema si chiama scout
è utilizzato in parecchie città
la prima è stata bologna.:nod:

Oro
29th August 2008, 13:05
dovevano dargli anche qualche calcio nel culo... siamo arrivati al punto in cui se uno sbaglia ha pure la pretesa di incazzarsi o ribellarsi.. *PTU*

saltaproc
29th August 2008, 13:06
dovevano dargli anche qualche calcio nel culo... siamo arrivati al punto in cui se uno sbaglia ha pure la pretesa di incazzarsi o ribellarsi.. *PTU*
te occhio a parcheggiare in doppia fila su andrea costa :sneer::sneer:

Bers
29th August 2008, 13:10
no, non hanno il diritto di dargli uno schiaffo... però nemmeno lui aveva il diritto di dare un calcio alla loro macchina... comunque sono infami la municipale

NelloDominat
29th August 2008, 13:28
Fatto bene... prossima volta parcheggiate come per bene.

Oro
29th August 2008, 13:46
te occhio a parcheggiare in doppia fila su andrea costa :sneer::sneer:


io quando vado a prendere mia madre che sta quasi alla porta parcheggio sul marciapiede lato preferenziale in contromano :elfhat:

Drako
29th August 2008, 14:00
Fatto bene... prossima volta parcheggiate come per bene.
eh? :scratch:


Idiota lui a dare un calcio alla macchina. Non potevano vietargli di stare davanti alla sua auto, ma nel momento in cui ha "aggredito" si doveva aspettare di tutto.

Rad
29th August 2008, 14:08
mica possono alzare le mani eh... sono pur sempre un corpo statale.. tral'altro davanti a Nmila testimoni...

cmq odio la municipale, sono delle merde infami

Estrema
29th August 2008, 14:14
mica possono alzare le mani eh... sono pur sempre un corpo statale.. tral'altro davanti a Nmila testimoni...

cmq odio la municipale, sono delle merde infami
un calcio all'auto penso equivalga ad un aggressione agli agenti, perciò penso che potevano prendere la decisione di dargli un pestone e portarlo in caserma.

Shub
29th August 2008, 15:12
No se non fa resistenza non gli dai pestoni e nulla anceh se ti sputazza addosso, almeno non davanti a tutti.

Se era meno deficente stava davanti alla targa e non succedeva nulla, anche eprchè in quel caso non sarebbe stato divieto di sosta ma fermata e quindi la municipale l'avrebbe puppato.

Estrema
29th August 2008, 15:16
No se non fa resistenza non gli dai pestoni e nulla anceh se ti sputazza addosso, almeno non davanti a tutti.

Se era meno deficente stava davanti alla targa e non succedeva nulla, anche eprchè in quel caso non sarebbe stato divieto di sosta ma fermata e quindi la municipale l'avrebbe puppato.
mica l'han massacrato di botte gli han dato no schiaffo( a quanto avete detto) insomma si prendono mangannellate per molto meno che un calcio alla volante.

poi te sputa ad un poliziotto poi vedi che succede, anche davanti ad altre persone.

holysmoke
29th August 2008, 15:20
la gente crede di poter fare quello che vuole senza pagarne le conseguenze...

Glorifindel
29th August 2008, 15:21
Non è stato molto furbo il tizio in questione:

1) calcio alla macchina della municipale = oltraggio a pubblico ufficiale
2) anzichè mettersi davanti alla targa, bastava semplicemente sedersi al posto di guida e stare fermo col motore spento aspettando che i poliziotti se ne andassero.
Il divieto di sosta NON è un divieto di fermata.
Il divieto di sosta ha una sola sbarra orizzontale nel cerchio ed impone il divieto di abbandonare il veicolo in un dato posto. Il divieto di fermata ha una doppia sbarra a croce, è più restrittivo ed impone proprio l'obbligo di non fermarsi, nemmeno stando in auto e non abbandonando il veicolo, in un dato posto.

Se c'era il divieto di sosta bastava che lo fotografassero con tutta l'auto mentre era sì accostato ma al volante. Una volta arrivatagli la multa con la foto lui avrebbe potuto contestarla dicendo che era accostato per parlare al cellulare da bravo cittadino civile, evitando ulteriori reati che invece ha commesso e mettendola cortesemente nel *beeep* a sti paparazzi :nod:
Di fatto secondo il codice della strada "fermo" e "in sosta" sono due concetti differenti.

Estrema
29th August 2008, 15:22
se non erro la fermata prevede che il motore sia acceso, non basta restare in macchina, ma non vorrei che fosse cambiato qualcosa.

Glorifindel
29th August 2008, 15:26
perchè dalla foto si vede se il motore è acceso? :D
poi oh cmq na volta che sei seduto, giri la chiave a metà per accendere almeno i fari se è notte... poi come se ne sono andati li spegni.

Insomma basta un minimo di accortezza.

Estrema
29th August 2008, 15:30
perchè dalla foto si vede se il motore è acceso? :D
giusto

gallack
29th August 2008, 15:34
fermo restando che era in torto sia per il divieto di sosta sia per la pedata all'auto, il vigile o poliziotto di turno non deve manco osare ad alzare le mani per cose del genere.
Avvocato buono + testimoni + citazioni in tribunale per danni morali = $$$$


cmq è un coglione... su questo non ci piove :D

Estrema
29th August 2008, 15:36
fermo restando che era in torto sia per il divieto di sosta sia per la pedata all'auto, il vigile o poliziotto di turno non deve manco osare ad alzare le mani per cose del genere.
Avvocato buono + testimoni + citazioni in tribunale per danni morali = $$$$
cmq è un coglione... su questo non ci piove :D
uno dei tanti motivi perchè in italia è meglio delinquere che fare la persona onesta; col cazzo che non deve, anzi deve di più.

Razj
29th August 2008, 15:44
uno dei tanti motivi perchè in italia è meglio delinquere che fare la persona onesta; col cazzo che non deve, anzi deve di più.

up

Dryden
29th August 2008, 18:02
Andassero nei centri commerciali a incularsi la marea di dementi che posteggiano sui posti per disabili o totalmente fuori dalle linee, in mezzo alle corsie, pur di stare vicino all'entrata.

Rayvaughan
29th August 2008, 18:20
ha torto il bimbominchia che parcheggia a culo per andare al pub

Defender
29th August 2008, 18:48
se non erro la fermata prevede che il motore sia acceso, non basta restare in macchina, ma non vorrei che fosse cambiato qualcosa.

No no fermata è quando hai il veicolo fermo (motore acceso o spento non fa differenza) ma sei sul veicolo stesso o cmq in un raggio molto breve (tipo fuori appoggiato al cofano) e puoi spostarlo in qualsiasi istante per ogni evenienza.

Arakno
29th August 2008, 19:48
ma sei fuori se mi tira una sberla minimo gli avrei tirato una craniata sul naso..sti vigili del cavolo

holysmoke
29th August 2008, 19:49
ma sei fuori se mi tira una sberla minimo gli avrei tirato una craniata sul naso..sti vigili del cavolo

:clap::clap::clap:

Shalee
29th August 2008, 19:55
dovevano dargli anche qualche calcio nel culo... siamo arrivati al punto in cui se uno sbaglia ha pure la pretesa di incazzarsi o ribellarsi.. *PTU*

Nuff Said :nod:

Hudlok
29th August 2008, 19:57
uno dei tanti motivi perchè in italia è meglio delinquere che fare la persona onesta; col cazzo che non deve, anzi deve di più.
Mi associo.

Hudlok
29th August 2008, 19:57
ma sei fuori se mi tira una sberla minimo gli avrei tirato una craniata sul naso..sti vigili del cavolo
BRAVO!:rain:

Semplice
29th August 2008, 20:43
olio di ricino & manganello :sneer:

Karidi
30th August 2008, 01:49
Bah, lo schiaffo è esagerato, ma minchione chi ha tirato un calcio alla macchina.

HaWk
30th August 2008, 10:37
Hanno fatto bene, anzi dovevano rompergli qualche ossa cosi avrebbe appreso meglio la lezione.

MBK
30th August 2008, 13:47
Ieri mi sono beccato una multa, di 36 euro, per non aver pagato il parcheggio. Che per mia colpevole ignoranza era da pagare fino alle 3 di notte. Ho sbagliato, pago, tanto semplice.
Però mi irrita non poco vedere macchine parcheggiate sulle strisce pedonali, sulle corsie per girare a sinistra o a destra, in poche parole occupavano parte della strada adibita al traffico normale. Ma ovviamente non avevano neanche una multa. Dio che veleno che mi hanno fatto salire ieri >,<.

Rad
30th August 2008, 13:53
Ieri mi sono beccato una multa, di 36 euro, per non aver pagato il parcheggio. Che per mia colpevole ignoranza era da pagare fino alle 3 di notte. Ho sbagliato, pago, tanto semplice.
Però mi irrita non poco vedere macchine parcheggiate sulle strisce pedonali, sulle corsie per girare a sinistra o a destra, in poche parole occupavano parte della strada adibita al traffico normale. Ma ovviamente non avevano neanche una multa. Dio che veleno che mi hanno fatto salire ieri >,<.
tipo a me tempo fa:
motorino parcheggiato 30cm + in la del normale -> multa 36€ perchè OSTRUIVA una curva
motorino del mio amico parcheggiato pochi metri + in la DAVANTI ALLA DISCESETTA DEGLI HANDICAPPATI -> no multa

gg sono stato pwnato

MBK
30th August 2008, 13:55
tipo a me tempo fa:
motorino parcheggiato 30cm + in la del normale -> multa 36€ perchè OSTRUIVA una curva
motorino del mio amico parcheggiato pochi metri + in la DAVANTI ALLA DISCESETTA DEGLI HANDICAPPATI -> no multa
gg sono stato pwnato

Io odio gli ausiliari del traffico, li odio.

NelloDominat
1st September 2008, 08:02
Hanno fatto bene, anzi dovevano rompergli qualche ossa cosi avrebbe appreso meglio la lezione.

UP.

Shub
1st September 2008, 08:58
Ieri mi sa che mi hanno flashato la stradale...speriamo non ero sopra i 130km sulla FI-PI-LI con limite 90km...io vo sempre tranquillo e guarda caso la volta che mi metto a tirare su un dirittone di 5km chi trovo? Sti strunz nascosti in una piazzola con il telelaser...

Giustamente pagherò ma fa incazzare che fanno gli agguati alle persone per far bilancio...

Hardcore
1st September 2008, 09:19
io ho beccato un velox a Bagni di Lucca, ho il terrore che ci fosse il limite dei 30 dai tempi del carro coi buoi...

Ipnotik
1st September 2008, 09:25
Ieri mi sa che mi hanno flashato la stradale...speriamo non ero sopra i 130km sulla FI-PI-LI con limite 90km...io vo sempre tranquillo e guarda caso la volta che mi metto a tirare su un dirittone di 5km chi trovo? Sti strunz nascosti in una piazzola con il telelaser...

Giustamente pagherò ma fa incazzare che fanno gli agguati alle persone per far bilancio...

dov'era la postazione?

Shub
1st September 2008, 10:15
La postazione era dopo il bivio per pisa, passi sotto la rampa d'uscita del raccordo di pisa e continui verso lavoria, la piazzola sulla destra prima dei 2 scavalchi che portano all'uscita di lavoria. E' un dritto di circa 5km...spero gli venga la peste, la sifilide, la gonorrea, l'emorroidi e la sciorta!

Bhè...i famigerati limiti a 40km su ponte all'Indiano che provocano tamponamenti, o a 50km del viale del metano che è un dritto di 2km a 3 corsie...se te ci passi occhio che ci sta fissa la volante dei vigili urbani con 2 moto, birilli e posto di blocco, stanno li con il telelaser a prendere i soldi per far quadrare i bilanci del comune.

Il primo giorno 102 contravvenzioni con 2 ritiri.

Dryden
1st September 2008, 11:45
Ieri mi sono beccato una multa, di 36 euro, per non aver pagato il parcheggio. Che per mia colpevole ignoranza era da pagare fino alle 3 di notte. Ho sbagliato, pago, tanto semplice.
Però mi irrita non poco vedere macchine parcheggiate sulle strisce pedonali, sulle corsie per girare a sinistra o a destra, in poche parole occupavano parte della strada adibita al traffico normale. Ma ovviamente non avevano neanche una multa. Dio che veleno che mi hanno fatto salire ieri >,<.


E' questa l'assurdità, se parcheggi bene ma nn paghi ti prendi la multa, se la lasci in mezzo alla strada, sulle strisce, sul marciapiede, non ti dicono un cazzo. Alla mattina a piazzale del verano c'è la corsa ad occupare tutti i "posteggi" su strisce, stop e linee di segnalazione, lasciando quelli blu semivuoti.

powerdegre
1st September 2008, 14:34
La municipale dovrebbe esplodere in blocco con la maggioranza dei sindaci italiani.

Il tizio e' stato un coglione e s'e' meritato tutto, ma rimane il fatto che loro sono degli infami interessati solo a mungerci a modo.

Ipnotik
1st September 2008, 14:46
La postazione era dopo il bivio per pisa, passi sotto la rampa d'uscita del raccordo di pisa e continui verso lavoria, la piazzola sulla destra prima dei 2 scavalchi che portano all'uscita di lavoria. E' un dritto di circa 5km...spero gli venga la peste, la sifilide, la gonorrea, l'emorroidi e la sciorta!

Bhè...i famigerati limiti a 40km su ponte all'Indiano che provocano tamponamenti, o a 50km del viale del metano che è un dritto di 2km a 3 corsie...se te ci passi occhio che ci sta fissa la volante dei vigili urbani con 2 moto, birilli e posto di blocco, stanno li con il telelaser a prendere i soldi per far quadrare i bilanci del comune.

Il primo giorno 102 contravvenzioni con 2 ritiri.

mi multarono anche a me sulla fipili, tra l'uscita santa croce sull'arno e san miniato....non l'ho neanche visti, dio solo sa dove cazzo si erano messi alle 9 di mattina, io correvo perchè se no perdevo il treno per l'università....figli di troia

-4 punti + 170 euro.....

Shub
1st September 2008, 15:09
Noi siamo in torto e non si discute ma che lo stato compensi la mancanza di cassa mungendo i cittadini come vacche, mentre le forze dell'ordine potrebbero passare un pò più di tempo nei quartieri dove la malavita imperversa e rimandando a casa chi combina casini.
Se lo stato fosse giusto e veramente combattesse le emergenze allora sarei incazzato ma accetterei meglio la cosa...in sto modo invece mi fanno veramente girare i coglioni.

Thor
1st September 2008, 18:43
dovevano sparargli!! e poi dare fuoco a tutte le macchine parcheggiate in divieto!

powerdegre
2nd September 2008, 10:07
dovevano sparargli!! e poi dare fuoco a tutte le macchine parcheggiate in divieto!
NAPALM!!!!!!!!

drakkisath
2nd September 2008, 11:21
Sarebbe ora che gli italiani si ficcassero nella testa che le leggi debbono essere rispettate quindi ben venga lo schiaffo e magari anche un bel calcio nel sedere. Se noi per primi non impariamo a rispettare le regole, come possiamo pretendere di farle rispettare alle migliaia di africani,slavi,asiatici che si sono riversati nel nostro paese fregandosene bellamente di come si vive in un paese diverso dal loro (anche se a onor del vero non siamo stati capaci di insegnare agli italiani che vivono delinquendo come si sta al mondo) ? Autovelox=ricorso=nonsipaga - Fotored=ricorso=nonsipaga - Divietodisosta=ricorso=nonsipaga ..... beh sapete che vi dico: con questo bel cervello che ci ritroviamo non ci dobbiamo lamentare se sul giornale si legge sempre più spesso di gente che dovrebbe marcire in galera per i delitti più orrendi, che invece se la spassa in giro alla faccia della persona onesta.

Kali
2nd September 2008, 11:54
Sarebbe ora che gli italiani si ficcassero nella testa che le leggi debbono essere rispettate quindi ben venga lo schiaffo e magari anche un bel calcio nel sedere. Se noi per primi non impariamo a rispettare le regole, come possiamo pretendere di farle rispettare alle migliaia di africani,slavi,asiatici che si sono riversati nel nostro paese fregandosene bellamente di come si vive in un paese diverso dal loro (anche se a onor del vero non siamo stati capaci di insegnare agli italiani che vivono delinquendo come si sta al mondo) ? Autovelox=ricorso=nonsipaga - Fotored=ricorso=nonsipaga - Divietodisosta=ricorso=nonsipaga ..... beh sapete che vi dico: con questo bel cervello che ci ritroviamo non ci dobbiamo lamentare se sul giornale si legge sempre più spesso di gente che dovrebbe marcire in galera per i delitti più orrendi, che invece se la spassa in giro alla faccia della persona onesta.

*
Poi mi fanno sorridere sti bulletti che si atteggiano da padroni del ghetto e poi prendono uno schiaffo e vanno a piangere scandalizzati xche UN VIGILE non puo toccarmi.
Lungi da me comunque difendere il gesto che comunque resta sbagliato.

powerdegre
2nd September 2008, 12:02
Io non metterei accanto il ricorso per una multa ad un imbecille che ha calciato la macchina dei vigili.

Poi il problema e' duale, dato che da una parte c'e' l'amministrazione che ci vuole mungere, dall'altra ci siamo noi che siamo disfatti un attimo i coglioni.

Inghilterra, parcheggio la moto al limite del parcheggio, sforo quei 10/15cm fuori dalla zona e mi lasciano 50£ di multa, ne pago la meta' per aver pagato entro 2 settimane. Mi pare un po' da bastardi, ma anche io potevo magari non metterla sul cavalletto laterale e ci potevo rientrare, oppure potevo cercarmi un altro parcheggio gratuito per le moto, sono ovunque, alla fine la pago volentieri, ho sbagliato, magari ci sto piu' attento la prossima volta.

Italia, sono 20 minuti che giro e non trovo parcheggio, c'e' il lavaggio strada e le macchine son parcheggiate anche sopra i semafori, devo andare al lavoro e rischio di fare tardi, vedo quindi che potrei lasciare la macchina sull'angolo con la traversa, la piazzo, sfora un po'. Esco da lavoro, trovo la mia macchina multata perche' impediva le operazioni di pulizia, mi han messo le ganasce, devo chiamare il carro attrezzi e pagare 100€ in contanti solo per riavere il mio mezzo (se mi va di culo che non devo andare in depositeria), quindi ho una multa salta, ai tempi non facevano meno di 120€. Il totale passa quindi i 200€, se mi va bene.


Inghilterra, gli autovelox sono segnalati, se ti fanno una foto e non c'e' segnalazione o la segnalazione e' coperta) puoi fare ricorso.

Italia, rileggi il post si Shub, fanno le imboscate.


Che dici, se in Italia posso fare il furbo, non lo faccio?

Shub
2nd September 2008, 12:13
Se uno stato fosse decente non avrebbe bisogno di fare multe facendo agguati ai cittadini. Che poi fa sorrirede, strada a 2 corsie dritta 90kmh di limite, strada a 2 corsie senza corsia d'emergenza e tutta curve 110kmh di limite, strada in periferia di firenze, 3 corsie con emergenza 50kmh, ci sono fissi i vigili mai segnalata la postazione utilizzano la scusante che la segnalazione sta eoni di km prima.

Ripeto, se fanno le cose a modo si paga e si sta zitti, infatti se mi arriva pagherò e muto, colpa mia, come ho già pagato altre 2 multe prese in 17 anni di guida. Quello che fa incazzare è che NON SI PUO' e se non ricordo male ci sta pure una sentenza di cassazione, fare cassa sulle spalle dei cittadini.

Vuoi usare il telelaser? Ottimo lo usi, segnali 5km prima che ci sta la pula ferma e poi son cazzi tua se vai veloce.
Invece vedi i vigili, mi ricordo ancora oggi, sulla bretella di allaccio tra l'uscita Firenze Sud e i lungarni i vigili SULLA MASSICCIATA in mezzo a 2 cespugli dove ci sta il limite a 30kmh orari a far foto a TUTTI!

Ecco era da scendere, dargli una spinta, farli accoppare per la caduta e poi spatasciargli dietro la macchina fotografica.
E ste cose capitano ogni giorno.

E cmq non si accomuna un deficiente che tira un calcio ad una volante a una cosa del genere, come non si da una sberla ad una persona che non fa resistenza. Se malauguratamente il demente dava un buffetto alla pula allora lo spatasciavano e ok, così no.

Rayvaughan
2nd September 2008, 12:42
E cmq non si accomuna un deficiente che tira un calcio ad una volante a una cosa del genere, come non si da una sberla ad una persona che non fa resistenza. Se malauguratamente il demente dava un buffetto alla pula allora lo spatasciavano e ok, così no.

a parte che è stato tutto detto per sentito dire, visto da lontano etc...

è un coglione che stava nel torto, tirato calcio alla volante, sicuramente avrà detto pure qualcosa all'agente che reagisce con un buffetto (ci sta)

lo spatafasciavano se lui dava uno schiaffo all'agente? ma stiamo scherzando? siamo mica al g8:sneer:

se gli agenti fanno le imboscate mica lo decidon loro, eseguono solo gli ordini del comune, è il sistema che è sbagliato; prendersela con loro resta da coglioni, se si vuole cambiare qualcosa questo non è il metodo giusto

Estrema
2nd September 2008, 13:02
Inghilterra, gli autovelox sono segnalati, se ti fanno una foto e non c'e' segnalazione o la segnalazione e' coperta) puoi fare ricorso.

Italia, rileggi il post si Shub, fanno le imboscate.



i fisi devono essere segnalati per legge anche in italia tranne quelli ai semafori.

Hudlok
2nd September 2008, 13:20
Io non metterei accanto il ricorso per una multa ad un imbecille che ha calciato la macchina dei vigili.

Poi il problema e' duale, dato che da una parte c'e' l'amministrazione che ci vuole mungere, dall'altra ci siamo noi che siamo disfatti un attimo i coglioni.

Inghilterra, parcheggio la moto al limite del parcheggio, sforo quei 10/15cm fuori dalla zona e mi lasciano 50£ di multa, ne pago la meta' per aver pagato entro 2 settimane. Mi pare un po' da bastardi, ma anche io potevo magari non metterla sul cavalletto laterale e ci potevo rientrare, oppure potevo cercarmi un altro parcheggio gratuito per le moto, sono ovunque, alla fine la pago volentieri, ho sbagliato, magari ci sto piu' attento la prossima volta.

Italia, sono 20 minuti che giro e non trovo parcheggio, c'e' il lavaggio strada e le macchine son parcheggiate anche sopra i semafori, devo andare al lavoro e rischio di fare tardi, vedo quindi che potrei lasciare la macchina sull'angolo con la traversa, la piazzo, sfora un po'. Esco da lavoro, trovo la mia macchina multata perche' impediva le operazioni di pulizia, mi han messo le ganasce, devo chiamare il carro attrezzi e pagare 100€ in contanti solo per riavere il mio mezzo (se mi va di culo che non devo andare in depositeria), quindi ho una multa salta, ai tempi non facevano meno di 120€. Il totale passa quindi i 200€, se mi va bene.


Inghilterra, gli autovelox sono segnalati, se ti fanno una foto e non c'e' segnalazione o la segnalazione e' coperta) puoi fare ricorso.

Italia, rileggi il post si Shub, fanno le imboscate.


Che dici, se in Italia posso fare il furbo, non lo faccio?

Logica ferrea :nod:

Darkwave
2nd September 2008, 13:23
L'unica è cambiare paese..

Tra le leggi del cazzo e i divieti al limite del cavallo (ci sono strade da me di 2 corsie dove sul ponte c'è il limite dei 30Km/h!!! e dico 30!)
Le macchine progrediscono, la tecnologia migliora, ma i limiti se va bene restano uguali (se no diminuiscono).
La legge del cazzo di tenere accesi i fari delle auto pure di giorno in tangenziale e autostrada, fa solo consumare di più, rischiare di bruciare prima i fari e per il resto non serve a un beep.. anzi no serve a intascare più soldi..

Ecco il problema dell'italia tutti vogliono accaparrarsi più soldi possibili per non fare un cazzo! (i costi delle case improponibili per una persona con uno stipendio normale)
Io sarei ben felice di pagare tutte le tasse che pago se vedessero che servono a qualcosa e invece mi sento derubato nel vedere la mia busta paga dimezzata (tra lordo e netto)..

Tutti sti politici (destra, sinistra e centro) dovrebbero andare a lavorare davvero e non essere pagati per urlarsi addosso e fare pura propaganda in parlamento..
Ah no è vero fanno anche delle belle leggi (vedi l'indulto in passato)..

Beh poi ci sono atteggiamenti da idioti dei bulli di quartiere (vedi l'episodio citato), ma anche un altra massa di idioti che distrugge treni e fa scappare la gente quando va agli stadi (vedi domenica scorsa, PRIMA di campionato, ROMA-NAPOLI).
Poi ne prendono 5 su 300 e.. il giorno dopo sono fuori per farsi i cavoli loro..

La conclusione è una.. che paese di merda!

La cosa peggiore è che non vedo come possa cambiare, ormai sono insofferente a tutto qui in Italia e quindi.. me ne vado io a costo di riniziare la mia vita da capo a 30anni.

Majesty
2nd September 2008, 13:38
http://images2.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/thumb/2/2a/Sbirro_autovelox.jpg/300px-Sbirro_autovelox.jpg

http://mondoauto.blogosfere.it/images/Autovelox_7164.jpg

Maledetti :sneer:

Il Nando
2nd September 2008, 13:42
Io mi son preso una multa per le marmitte rumorose sulla moto e fin qua ci starebbe anche; il problema è che me l'hanno data in pieno periodo di salone nautico.

Non so se voi avete presente cosa diventi Genova in quella settimana: alle 10 e mezza del mattino dall'uscita dell'autostrada alla fiera (circa 4km in linea d'aria) qualsiasi strada è completamente intasata da auto e dico completamente, non si muove niente, e ci vogliono anche un paio d'ore per arrivare a destinazione.

Ora, in questa situazione da girone dantesco due vigili anzichè dirigere il traffico contribuendo a sbrogliare la matassa - pare sia quello il loro lavoro - perdono 20 minuti a multare una moto per via delle marmitte.

Insomma le istituzioni locali hanno un atteggiamento chiaramente strafottente verso i cittadini e questo fa alzare la tensione e il disprezzo verso le autorità, finchè non capita quello fuori di testa che tira un vespino al vigile per un divieto di sosta assurdo o viene sibilata una sommossa perchè due controllori dell'amt (azienda trasporti urbani) si apposta su un terrazzo e fotografa le auto che passano sulla corsia dei bus con una digitale - senza permesso ne segnalazione - e il comune accetta le foto e manda le multe. Sono successe entrambe e Genova è una delle città con i conducenti più corretti d'Italia.

McLove.
2nd September 2008, 13:47
Se uno stato fosse decente non avrebbe bisogno di fare multe facendo agguati ai cittadini.

Se un cittadino fosse decente, come indichi tu, e rispettoso delle norme non ci sarebbe bisogno ne di agguati ne il cittadino si preoccuperebbe degli stessi perche in ogni momento, anche in quello degli agguati, sarebbe nel giusto.

Qua state, come spesso fate, stravolgendo causa ed effetto, e vedendo dove avete la vs convenienza.

cleopatra
2nd September 2008, 13:56
Io mi son preso una multa per le marmitte rumorose sulla moto e fin qua ci starebbe anche; il problema è che me l'hanno data in pieno periodo di salone nautico.

Non so se voi avete presente cosa diventi Genova in quella settimana: alle 10 e mezza del mattino dall'uscita dell'autostrada alla fiera (circa 4km in linea d'aria) qualsiasi strada è completamente intasata da auto e dico completamente, non si muove niente, e ci vogliono anche un paio d'ore per arrivare a destinazione.

Ora, in questa situazione da girone dantesco due vigili anzichè dirigere il traffico contribuendo a sbrogliare la matassa - pare sia quello il loro lavoro - perdono 20 minuti a multare una moto per via delle marmitte.

Insomma le istituzioni locali hanno un atteggiamento chiaramente strafottente verso i cittadini e questo fa alzare la tensione e il disprezzo verso le autorità, finchè non capita quello fuori di testa che tira un vespino al vigile per un divieto di sosta assurdo o viene sibilata una sommossa perchè due controllori dell'amt (azienda trasporti urbani) si apposta su un terrazzo e fotografa le auto che passano sulla corsia dei bus con una digitale - senza permesso ne segnalazione - e il comune accetta le foto e manda le multe. Sono successe entrambe e Genova è una delle città con i conducenti più corretti d'Italia.

Scusami eh, però il fatto che il traffico sia bloccato non significa che tu puoi infrangere la legge passandola liscia.

Allora siccome sotto casa mia il mercoledì c'è mercato io posso uscire di casa in macchina parlando al cell. e senza cintura?

"Capisco ma non comprendo" il tuo ragionamento.

Purtroppo fino a quando in italia ci sarà la cultura degli alibi, e del "se lo fanno tutti perchè non lo posso fare io" non andiamo da nessuna parte.

Iniziamo ognuno di noi a fare il proprio! A quel punto si che ti puoi incazzare come una biscia se vedi qualcuno infrangere la legge o se cercano subdolamente di incularti lo stesso....

McLove.
2nd September 2008, 14:07
Ma perche e' proprio questa una delle cose che non funziona in Italia la cultura dell alibi ed il contestare tutto, ognuno si sente un dio o simile, cioe un entità superiore che può andare sopra tutto e tutti.

c'e' sempre un motivo per fare un infrazione, si ha sempre un alibi, ed ad ogni modo se non c'e' il motivo si contestano i modi, infine in caso di spalle al muro si contesta la norma stessa.

In questo post parlano degli autovelox non indicati e su quello prestano attenzione non sul fatto che stanno andando oltre il limite di velocita', e se gli contesti una cosa del genere sicuramente ti direbbero che quel limite e' troppo basso per quel tratto di strada.
Insomma l'italiano ha sempre ragione su tutto e tutti ed e' al di sopra di tutto e tutti, ma questo atteggiamento non e' che ci ha mai portato lontano eh.

risolvere i problemi relativi al traffico e multe etc? modo drastico multe molto piu' salate e via la patente per molto meno, definitivamente, e non dare la patente a cani e porci perche c'e' gente che non dovrebbe nemmeno andare in bicicletta anzi no col tricilo.
Recentemente sarei anche per una soluzione adottata altrove, non hai posto macchina? Bene non ti vendiamo nemmeno la macchina cosi risolviamo anche il problema del traffico.

cleopatra
2nd September 2008, 14:12
Cazzarola io vedo in francia:
patente con 12 punti:
Rosso al sefamoforo? 4 punti
Autovelox? 4 punti
Patente ritirata? bene, 12 mesi senza e poi di nuovo esame....
Limite alcool? 0,25! La metà italiana!
E se vai in autostrada non ne vedi uno al di sopra del limite....
Io inizierei così, tanto per gradire!

Rayvaughan
2nd September 2008, 14:12
risolvere i problemi relativi al traffico e multe etc? modo drastico multe molto piu' saltate via la patente, definitivamente, e non dare la patente a cani e porci e recentemente sarei anche per una soluzione adottata altrove, non hai posto macchina bene non ti vendiamo nemmeno la macchina cosi risolviamo anche il problema del traffico ;)

improponibile, il sistema attuale ci vuole tutti consumisti al massimo, anche i rincoglioniti o i peggio imbecilli devono consumare petrolio

McLove.
2nd September 2008, 14:14
improponibile, il sistema attuale ci vuole tutti consumisti al massimo, anche i rincoglioniti o i peggio imbecilli devono consumare petrolio

infatti e' quello che mi piacerebbe ma di realizzabilità nulla.

Ipnotik
2nd September 2008, 15:07
infatti e' quello che mi piacerebbe ma di realizzabilità nulla.

ma poi è anche un sistema un tantinello razzista...non hai soldi per farti una casa con garage, bene non ti vendiamo neanche la macchina :gha:

Il Nando
2nd September 2008, 15:34
Scusami eh, però il fatto che il traffico sia bloccato non significa che tu puoi infrangere la legge passandola liscia.
Allora siccome sotto casa mia il mercoledì c'è mercato io posso uscire di casa in macchina parlando al cell. e senza cintura?
"Capisco ma non comprendo" il tuo ragionamento.
Purtroppo fino a quando in italia ci sarà la cultura degli alibi, e del "se lo fanno tutti perchè non lo posso fare io" non andiamo da nessuna parte.
Iniziamo ognuno di noi a fare il proprio! A quel punto si che ti puoi incazzare come una biscia se vedi qualcuno infrangere la legge o se cercano subdolamente di incularti lo stesso....

Mi sa che non hai capito, i due vigili in questione stavano fermi in una piazzola a conversare mentre intorno a loro c'era un inferno di lamiere e clacson, mi han visto passare e mi son venuti venuti dietro perdendo 20 minuti per fare una contravvenzione dubbia da 36€ e zero punti per uno scarico rumoroso che in diversi controlli precedenti non mi è mai stata notificata.

Non si tratta di un mercato ma di mezza città bloccata e tempi di percorrenza da salerno-reggio calabria in pieno esodo estivo, in una situazione del genere un vigile dovrebbe dirigere il traffico non fare le multe, lo dice il buon senso prima che il codice civile.
Poi se il vigile vuole farmi la multa va bene, la pago e sto buonino (anche se 99% avrei vinto il ricorso) ma se fai una scelta del genere il cittadino ha la sensazione che il comune privilegi multare piuttosto che fare tutto il possibile per risolvere una situazione d'emergenza.

Insomma ci sarà anche la cultura dell'alibi ma di sicuro è favorita dalla linea di molte amministrazioni che usano la polizia municipale come un'azienda per far cassa e credo che ci siano più di un'inchiesta sui famosi limiti di velocità messi apposta bassissimi per poter fottere la gente col velox. Come la infiliamo questa con la cultura dell'alibi e le patenti stracciate per un divieto di sosta?

McLove.
2nd September 2008, 15:44
ma poi è anche un sistema un tantinello razzista...non hai soldi per farti una casa con garage, bene non ti vendiamo neanche la macchina :gha:

la razza c'entra poco semmai classista, ma nemmeno troppo, sarebbe un modo non tanto differente di quelli adottati in altri paese dove ottengono il medesimo scopo avendo tasse elevatissime sugli autoveicoli e di fatto la macchina se la possono permettere in pochi: scandinavia in generale segnatamente in Danimarca ho fatto calcoli alla mano qualche anno fa con alcune amiche danesi, per non parlare di quanto costa entrare a Copenaghen con un autovettura e quanto costano i parcheggi (nota bene non al cambio ma per gli stessi Danesi), ma non e' l'unica esperienza europea, informati. Di politica disincentivante alle autovetture solo per portafogli gonfi ne e' piena l'europa, quella del posto macchina invece lo fanno in alcuni centri urbani in giappone ad esempio.

Se poi mi vuoi parlare che il trasporto pubblico e' carente in Italia sono altri discorsi (altri errori volendo, ma bada che con meno traffico i trasporti pubblici urbani "lavorano" anche meglio in zone dove non c'e' metro ne altro ma solo autobus il trasporto pubblico urbano più economico e che va bene ovunque).
Ma nemmeno, volendo, si può parlare di classismo e di discriminazione ma non c'e' alcun diritto soggettivo all autovettura, sarebbe come se mi incazzassi che una console costa troppo per il portafoglio di alcuni, mentre vengono invece tutelati l'ambiente, le vite umane, esistono norme contro l'inquinamento acustico, norme di viabilità, di sicurezza anche sui luoghi dove si posteggiano le autovetture (tanto per restare in tema) etc. etc.
Quindi potrebbe essere un esasperazione lontana dai canoni tutti italiani della macchina abarth, spesso utilitaria, con la marmittona lo stereo tutto volume ed i due conigli che ficcano come adesivo dietro, ma probabilmente non sarebbe poi cosi tanto "cruda" ma anzi realistica e già attuata con successo,ma altrove non nella terra dove si contestano le multe perche' "fatte in agguato: mica e' giusto devo avere il tempo di rallentare dai 340 in rettifilo che sto facendo, se non mi avvertono come fo e' scientificamente impossibile!"

Sturm
2nd September 2008, 16:03
Voi non sapete nemmeno cosa è il traffico se non siete mai passati per Roma :sneer:

saltaproc
2nd September 2008, 16:05
Voi non sapete nemmeno cosa è il traffico se non siete mai passati per Roma :sneer:
i romani rispetto ai cairoti sono dei niubbi :rotfl::rotfl:

18 milioni di abitanti senza assicurazione e semafori con la logica ognuno paga il suo :sneer:

McLove.
2nd September 2008, 16:09
Voi non sapete nemmeno cosa è il traffico se non siete mai passati per Roma :sneer:

eh a Roma c'ho passato molto tempo (aka ragazza che lavorava a Roma... per 3 anni ogni 2 fine settimana ero li) ma vedi stummolo a Roma hai la metropolitana che aiuta molto, tu non hai presente il traffico di Palermo dove metropolitana non c'e' e non ci sono nemmeno troppe corsie per i trasporti pubblici quindi quando nel casino c'e' pure l'autobus incolonnato(lol) stai ore a fare 20 metri , senza scooter non si vive.
Quello che dicevano in Johnny Stecchino sul fatto che uno dei più grossi drammi di Palermo che esorta famiglie contro famiglie armate e' il traffico, non era poi cosi fuori dal mondo eh :rotfl:

fist
2nd September 2008, 16:09
L'italia ci ha sempre campato sulla meccanica di precisione, subito dietro al giappone ci siamo noi con le nostre Ferrari e nicchie di microaziende ultraspecializzate. Disincentivare il consumo automobilistico nazionale è una scelta politicamente discutibile anche alla luce dei vantaggi in bolletta petrolifera, parcheggi, multe e stragi del sabato sera.

Estrema
2nd September 2008, 16:14
Cazzarola io vedo in francia:
patente con 12 punti:
Rosso al sefamoforo? 4 punti
Autovelox? 4 punti
Patente ritirata? bene, 12 mesi senza e poi di nuovo esame....
Limite alcool? 0,25! La metà italiana!
E se vai in autostrada non ne vedi uno al di sopra del limite....
Io inizierei così, tanto per gradire!
si ma a meno non sia cambiato in francia devi avere 0 punti per farti ritirare la patente in italia basta un infrazione da 10 punti, praticamente è la stessa cosa:nod:

Majesty
2nd September 2008, 16:36
No ma a Roma più che il traffico il bello è che ti puoi aspettare tutto.

Gente che prende gli incroci in maniera molto relativa, gente che va contromano, ai semafori passa prima chi va più veloce, in più sembra che si fa a gare a chi passa più vicino ai pedoni. Magnifico.

Kuroko
2nd September 2008, 20:00
Ha sbagliato il tipo a reagire in quel modo, si è meritato tutto, schiaffo multa e gabbio.
Oltre che l'infrazione ha avuto pure il coraggio di fare il ribelle, ma pensa te ..

Mirera
3rd September 2008, 07:25
la razza c'entra poco semmai classista, ma nemmeno troppo, sarebbe un modo non tanto differente di quelli adottati in altri paese dove ottengono il medesimo scopo avendo tasse elevatissime sugli autoveicoli e di fatto la macchina se la possono permettere in pochi: scandinavia in generale segnatamente in Danimarca ho fatto calcoli alla mano qualche anno fa con alcune amiche danesi, per non parlare di quanto costa entrare a Copenaghen con un autovettura e quanto costano i parcheggi (nota bene non al cambio ma per gli stessi Danesi), ma non e' l'unica esperienza europea, informati. Di politica disincentivante alle autovetture solo per portafogli gonfi ne e' piena l'europa, quella del posto macchina invece lo fanno in alcuni centri urbani in giappone ad esempio.

Se poi mi vuoi parlare che il trasporto pubblico e' carente in Italia sono altri discorsi (altri errori volendo, ma bada che con meno traffico i trasporti pubblici urbani "lavorano" anche meglio in zone dove non c'e' metro ne altro ma solo autobus il trasporto pubblico urbano più economico e che va bene ovunque).
Ma nemmeno, volendo, si può parlare di classismo e di discriminazione ma non c'e' alcun diritto soggettivo all autovettura, sarebbe come se mi incazzassi che una console costa troppo per il portafoglio di alcuni, mentre vengono invece tutelati l'ambiente, le vite umane, esistono norme contro l'inquinamento acustico, norme di viabilità, di sicurezza anche sui luoghi dove si posteggiano le autovetture (tanto per restare in tema) etc. etc.
Quindi potrebbe essere un esasperazione lontana dai canoni tutti italiani della macchina abarth, spesso utilitaria, con la marmittona lo stereo tutto volume ed i due conigli che ficcano come adesivo dietro, ma probabilmente non sarebbe poi cosi tanto "cruda" ma anzi realistica e già attuata con successo,ma altrove non nella terra dove si contestano le multe perche' "fatte in agguato: mica e' giusto devo avere il tempo di rallentare dai 340 in rettifilo che sto facendo, se non mi avvertono come fo e' scientificamente impossibile!"

Simo sai come la penso su sta cosa, e secondo me è una boiata colossale, o meglio, lo è in Italia
sono ovviamente daccordo sul fatto di ridurre il più possibile l'uso dell'automobile, però non esiste che mi vietino di comprarla se non ho il garage; ci sono troppe cose che non quadrano

1) non posso permettermi il garage, ok .. quindi non ho la macchina.. ok.. e se i mezzi pubblici fanno schifo, io al lavoro come ci vado?
2) abito nello stesso posto da anni, in un posto dove i garage non c'erano e non si possono costruire... cosa faccio cambio casa per cercarne una col garage? e i soldi chi me li da'? Per fare un esempio: chi abita in un centro storico non potrà mai avere una macchina sua? e guarda che non in tutte le città centro storico = case più belle e costose eh

la soluzione migliore secondo me rimane quella di incentivare l'uso dei mezzi pubblici rispetto alle macchine, ma con mezzi pubblici che funzionino e che non costino un occhio della testa : Genova un biglietto dell'autobus costa 1.30 ... 2000 e passa lire per fare magari 5 minuti di autobus??
Savona Genova: 40 km di treno 3 € per un treno che fa OTTO fermate, sporco, pieno e d'estate con l'aria condizionata che non funziona e i finiestrini bloccati
Savona Genova in Intercity : 27 minuti di percorrenza, nessuna fermata intermedia 6.50 € a tratta

e mi dici in questo modo con che coraggio mi possono dire di usare i mezzi pubblici?

scometto che in Danimarca le cose funzionano un attimino diversamente

non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca

Rob
3rd September 2008, 09:19
Andassero nei centri commerciali a incularsi la marea di dementi che posteggiano sui posti per disabili o totalmente fuori dalle linee, in mezzo alle corsie, pur di stare vicino all'entrata.

Sono piazzali privati

powerdegre
3rd September 2008, 09:27
i fisi devono essere segnalati per legge anche in italia tranne quelli ai semafori.
Fisi?
Forse mi son spiegato male... Qui sono delle scatole arancioni un filo visibili, non un pulotto nascosto in un cespuglio...

Logica ferrea :nod:
L'Italia e' lo stesso paese dove tante aziende fanno nero o chiudono. Non ti dico che sia giusto farlo, ti dico che e' sbagliato un sistema che ti spinge a farlo.

Se un cittadino fosse decente, come indichi tu, e rispettoso delle norme non ci sarebbe bisogno ne di agguati ne il cittadino si preoccuperebbe degli stessi perche in ogni momento, anche in quello degli agguati, sarebbe nel giusto.

Qua state, come spesso fate, stravolgendo causa ed effetto, e vedendo dove avete la vs convenienza.
La mia contestazione e' che il sistema dovrebbe cercare di prevenire l'evento, mentre in Italia di prevenire non gliene pole fregare di meno, vogliono solo punirti per fare cassa.
Vorrei ricordarti che ho avuto il piacere di vivere a Firenze per tanti anni, solare cittadina che ha avuto il merito di essere il primo comune a mettere le multe in bilancio preventivo.
Non mi sto lamentando della multa in se' stessa, mi sto lamentando di quella che, a mio parere, e' una stortura del sistema Italiano atta a mungere il popolo e non a rendere migliore il sistema.

e non dare la patente a cani e porci perche c'e' gente che non dovrebbe nemmeno andare in bicicletta anzi no col tricilo.
Almeno su questo concordo a pieno con te. La patente dovrebbe prevedere selezione seria.

Edit:
nel multiquote avevo scordato questo :

la soluzione migliore secondo me rimane quella di incentivare l'uso dei mezzi pubblici rispetto alle macchine, ma con mezzi pubblici che funzionino e che non costino un occhio della testa : Genova un biglietto dell'autobus costa 1.30 ... 2000 e passa lire per fare magari 5 minuti di autobus??
Savona Genova: 40 km di treno 3 € per un treno che fa OTTO fermate, sporco, pieno e d'estate con l'aria condizionata che non funziona e i finiestrini bloccati
Savona Genova in Intercity : 27 minuti di percorrenza, nessuna fermata intermedia 6.50 € a tratta
e mi dici in questo modo con che coraggio mi possono dire di usare i mezzi pubblici?
Guarda che i mezzi in Italia non costano poi molto, il problema e' proprio strutturale dei mezzi. Io a Firenze avevo l'abbonamento, e lo feci volentieri, peccato che uscivo dall'Area51 per andare a lavoro in centro, dovevo attaccare la sera alle 2230, e l'autobus delle 2200 (ultimo servizio) non passava quasi mai, finiva che dovevo prendere un taxi o farmela a piedi un par di viali piu' in la per prendere un altro autobus.

Quando lavoravo in una casa del popolo fuori Firenze, avevo la fermata del bus davanti all'ingresso, chiudevamo a mezzanotte, l'ultimo servizio passava a venti a mezzanotte, mi sparavo 3 ore a piedi per tornare a casa. Il comune ha richiesto per anni di spostare l'ultimo servizio di mezz'ora o di aggiungerne un altro, ma niente.
Per chiudere, come al solito siamo andati OT :D

Il notturno a Firenze passa tipo ogni 2 ore, in una citta' dove ci metti un'ora ad attraversarla a piedi.

Quando abitavo a Roma e dovevo prendere l'autobus per andare a scuola, era un terno al lotto.

I soldi glievi avrei dati volentieri, ma per un servizio migliore.

McLove.
3rd September 2008, 15:05
Simo sai come la penso su sta cosa, e secondo me è una boiata colossale, o meglio, lo è in Italia
sono ovviamente daccordo sul fatto di ridurre il più possibile l'uso dell'automobile, però non esiste che mi vietino di comprarla se non ho il garage; ci sono troppe cose che non quadrano
1) non posso permettermi il garage, ok .. quindi non ho la macchina.. ok.. e se i mezzi pubblici fanno schifo, io al lavoro come ci vado?
2) abito nello stesso posto da anni, in un posto dove i garage non c'erano e non si possono costruire... cosa faccio cambio casa per cercarne una col garage? e i soldi chi me li da'? Per fare un esempio: chi abita in un centro storico non potrà mai avere una macchina sua? e guarda che non in tutte le città centro storico = case più belle e costose eh
la soluzione migliore secondo me rimane quella di incentivare l'uso dei mezzi pubblici rispetto alle macchine, ma con mezzi pubblici che funzionino e che non costino un occhio della testa : Genova un biglietto dell'autobus costa 1.30 ... 2000 e passa lire per fare magari 5 minuti di autobus??
Savona Genova: 40 km di treno 3 € per un treno che fa OTTO fermate, sporco, pieno e d'estate con l'aria condizionata che non funziona e i finiestrini bloccati
Savona Genova in Intercity : 27 minuti di percorrenza, nessuna fermata intermedia 6.50 € a tratta
e mi dici in questo modo con che coraggio mi possono dire di usare i mezzi pubblici?
scometto che in Danimarca le cose funzionano un attimino diversamente
non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca

si di sta cosa ne avevamo gia' parlato ma come vedi sono due modi differenti di giungere allo stesso scopo (danimarca e giappone), sono il primo a pensare sia irrealizzabile in italia, almeno nel breve termine nel lungo termine si puo' fare tutto basta la volonta' e non pensare che girare in macchina sia un diritto soggettivo




La mia contestazione e' che il sistema dovrebbe cercare di prevenire l'evento, mentre in Italia di prevenire non gliene pole fregare di meno, vogliono solo punirti per fare cassa.

Vorrei ricordarti che ho avuto il piacere di vivere a Firenze per tanti anni, solare cittadina che ha avuto il merito di essere il primo comune a mettere le multe in bilancio preventivo.
Non mi sto lamentando della multa in se' stessa, mi sto lamentando di quella che, a mio parere, e' una stortura del sistema Italiano atta a mungere il popolo e non a rendere migliore il sistema.

si certamente ma la mia contestazione e' che la prima stortura del sistema e' che l'italiano non gli frega una cippa di comportarsi a modo, renditi conto che qua stiamo partendo dal fatto che una macchina era in doppia fila che non si puo fare, non ci si sofferma su quello ma sul fatto che poi dopo vari ostruzionismi e chissa quant'altro un poliziotto errando ha dato un ceffone ad un demente che si meritava di farsi 200 m a calci in culo eh.
Povero aveva la macchina in doppia fila e nascondeva la targa per non prendersi la multa, e' tanto marcia questa societa' che addirittura si ritiene nel giusto un comportamento doppiamente sbagliato e poi di aprono digressioni sul solito stato che ci lucra per giustificarlo ulteriormente... be ci lucra se gli si da il motivo di lucrarci spessissimo.
Cosi come esattamente quando beccate un autovelox e' difficile, a meno che di fatti in cui e' tarato apposta con dolo per prendere le multe a velocita inferiore, ma converrai che sono casi rarissimi, vi lamentate che non vi avvisano, degree se scatta la foto stai andando oltre il limite, il limite e' una cosa convenzionale, nando diceva poco fa di tratti dove il limite e' settato basso apposta, sono discorsi che non esistono un limite di velocita' e' una scelta convenzionale. Sarebbe convenzionale anche se fosse il doppio o la meta del limite gia basso, da guidatore si devono rispettare i limiti e da pagliaccetti contestare che e be si andavo oltre il limite ma il limite era troppo basso, anzi non da pagliacci, da italiani che e' anche peggio: in due parole frega un cazzo, devi andare a quella velocita' e se ti scattano la foto amen, l'italiano invece contesta tutto perche si sentono tutti domine et dio dsopra tutto e tutti, invece all atto pratico qua mi sai che i fatti dimostrano che probabilmente siamo tra le piu merde al mondo eh

Questo e' quello che non funziona in italia se poi qualche amministrazione se ne approfitta perche i guidatori italiani sono delle merde, be perdonami se ci godo alla faccia delle merde (se l'amm. non utilizza dolo nel farlo).

Se vuoi andare alla radice di un problema devi vedere da dove parte, ed e' incontestabile che gli Italiani guidano una merda(danno la patente a cani e porci ad esempio tra le prime cause, su cui convieni) non rispettano nulla del codice della strada, se se gli scappa la sanzione si creano 200 scuse al posto di calare le corna... e' questo il primo problema da cui poi derivano anche gli altri, compreso che qualche amministrazione approfittandosene ci fa cassa, ma comprendi bene che se non ci fosse il primo o se il primo fosse marginale ci sarebbe ben poco per fare cassa al di a dei fatti dolosi e quelli sono in ogni campo.

Per sintetizzare a me fa fottere dal ridere che i cittadini puntano il dito sullo stato (che senso lato non e' un entita' differente dagli stessi ma questi sono altri discorsi) quando i primi incivili sono i cittadini stessi, le contestazioni dell autovelox senza avviso o del tratto oggettivamente basso come limite, sono due manifestazioni di quanto intendo.

ihc'naib
3rd September 2008, 18:58
il discorso sulle convenzioni Mc non mi pare una scusa completa. E' un buon giudizio sulla tendenza alla legalità di un popolo, ma dipende da quanto e' innaturale una convenzione.
Sicuramente ti sara' capitato di vedere divieti di velocità a 10. Spesso e volentieri sono ingiustificati. Anche perche' 10km/h e' il ritmo che i miei ragazzi di 12 anni tengono durante il riscaldamento..alcune macchine per fare 10 devono mollare il gas e pigiare il freno.
In generale, c'e' un margine in cui una convenzione e' qualcosa di regolarmente accettabile, se da quel margine si sfora non ritengo sia un indice di civiltà o meno il rispetto di essa. Se per paradosso Todt fosse ministero dei trasporti e mettesse limite di 150 in centro per me uno che va a 150 continuerebbe ad essere uno stronzo. E ovviamente c'e' il caso inverso.
Non e' detto che siccome e' una convenzione sia fatta in maniera corretta. Secondo me si puo' essere civili anche se non rispettando la convenzione ma pienamente padroni di quello che accade non si corrono rischi e non si mettono a repentaglio gli altri - cosa che dovrebbe essere regolata dalal convenzione ma non lo e' -
Io mi sento comunque civile nel non rispettare alcune convenzioni, ma anche nel pagare senza fiatare qualsiasi multa dovessi guadagnarmi, sia chiaro.

McLove.
3rd September 2008, 19:16
il discorso sulle convenzioni Mc non mi pare una scusa completa. E' un buon giudizio sulla tendenza alla legalità di un popolo, ma dipende da quanto e' innaturale una convenzione.
Sicuramente ti sara' capitato di vedere divieti di velocità a 10. Spesso e volentieri sono ingiustificati. Anche perche' 10km/h e' il ritmo che i miei ragazzi di 12 anni tengono durante il riscaldamento..alcune macchine per fare 10 devono mollare il gas e pigiare il freno.
In generale, c'e' un margine in cui una convenzione e' qualcosa di regolarmente accettabile, se da quel margine si sfora non ritengo sia un indice di civiltà o meno il rispetto di essa. Se per paradosso Todt fosse ministero dei trasporti e mettesse limite di 150 in centro per me uno che va a 150 continuerebbe ad essere uno stronzo. E ovviamente c'e' il caso inverso.
Non e' detto che siccome e' una convenzione sia fatta in maniera corretta. Secondo me si puo' essere civili anche se non rispettando la convenzione ma pienamente padroni di quello che accade non si corrono rischi e non si mettono a repentaglio gli altri - cosa che dovrebbe essere regolata dalal convenzione ma non lo e' -
Io mi sento comunque civile nel non rispettare alcune convenzioni, ma anche nel pagare senza fiatare qualsiasi multa dovessi guadagnarmi, sia chiaro.

La tua opinione e' sacra ma io ci parto un po piu alla lontana ed a volte in maniera anche piu semplice.
La prima cosa che intendo con il fatto che siano convenzioni e che chi ha una patente ha l'obbligo, volendo anche morale, di rispettare il codice della strada, mi sembra abbastanza logico cosi come mi sembra abbastanza logico che qualora si e' ad una velocita' superiore rispetto alla convenzione si debba pagare la multa, in poche parole non e' previsto che il singolo possa sondare sulla bonta' della convenzione o meno e comportarsi di conseguenza secondo il suo personalissimo convincimento.
Ed al di la di questo suppongo sapendone molto poco in materia che le velocita imposte non siano messe a caso e che spesso abbiano delle motivazioni logiche che magari il singolo automobilista puo non conoscere come tanto per fare due esempi il manto stradale non perfetto o le probabili raffiche di vento possono determinare una velocita' inferiore etc o chissa quali altri miliardi di motivi che non conosciamo possono stare alla base di una velocita' molto bassa da tenere.

Rispettare le regole e' sempre indice di civilta', mi spiace non la penso come te, io ad i braveheart credo molto poco, esistono modi civili per indicare che in un tratto di strada una velocita' e' troppo bassa ed averne conto e ragione, se si ha un vero interesse al fatto che in quel tratto venga alzato il limite, cosi come esistono modi civili per indicare che un incrocio e' pericoloso e fagli mettere un semaforo e cosi via. Differente dal ricordarsi che la velocita' e' troppo bassa quando invece arriva la multa per mancato rispetto dei limiti di velocita', io la chiamo ipocrisita ;)

L'atteggiamento dell italiano medio al volante invece e' l'atteggiamento del porco, mi spiace non utilizzare giri di parole ma e' quello che penso, quante volte avete litigato con uno stronzo in doppia fila che voleva pure conto e ragione non appena gli avete fatto notare la cappellata? Qualche volta sono pure dovuto scendere dalla macchina per le espressioni poco educate ricevute, cosa che mi fa incazzare come una bestia chi sbaglia dovrebbe avere un basso profilo a mio avviso invece pensano di avere ragione, e dover essere piu' _porco_ di lui.
Ed ora spiegatemi perche' in Germania, in Inghilterra, in Svezia , in Danimarca, in Austria, in mezza europa macchine in doppia fila ne trovi poche o nulla?
La risposta a mio avviso e' molto piu' semplice di quanti in molti argomenteranno, ne sono sicuro, sulla mancanza di parcheggi o il numero eccessivo di autovetture etc, non lo fanno perche' una convenzione (legge, regolamento, codice) lo vieta e la civilta' che hanno non gli fa fare i furbi come i 4 stronzi italiani, che se ne fottono delle convenzioni ed anche in errore contestano le multe perche' a loro opinione quella velocita' e troppo bassa da mantenere, in taluni casi, e non si puo' girare 15 minuti per trovare parcheggio per andare a comprare il pane, in altri.L'italiano al volante si sente Dio tutto gli e' permesso e poi whina sulle multe, che dio mediocre, no? ;)

ihc'naib
3rd September 2008, 19:53
:) guarda... io sono nella maggior parte degli ambiti una persona molto rispettosa dell'autorità... per dire, non ho mai fatto un parcheggio in doppia fila, se passo in un tratto di 30 metri dove l'accesso era riservato ai bus spengevo il motorino e lo facevo a piedi.. ed era un divieto cosi' inutile che infatti e' stato semplicemente _tolto_ .. senza altri cambiamenti.

Il mio discorso riguardava il fatto che le convenzioni non sempre sono fatte come dovrebbe essere, ovvero con uno scopo. Alle volte sono fatte a caso, sono fatte per motivi che nulla hanno a che fare con la loro natura prima..
Per questo in alcuni casi, che sono molto rari, ripeto, mi sento di non rispettarle.
in strada sono solo due cose: i limiti di velocità e guidare a piedi nudi

tu pensa a questa cosa: i limiti di velocità sulle strade in italia sono gli stessi di almeno 20 anni fa. confronta la peggior macchina di 20 anni fa e la peggiore di oggi e dimmi se ti sembrano la stessa cosa in termini di sicurezza attiva e passiva

McLove.
3rd September 2008, 20:01
tu pensa a questa cosa: i limiti di velocità sulle strade in italia sono gli stessi di almeno 20 anni fa. confronta la peggior macchina di 20 anni fa e la peggiore di oggi e dimmi se ti sembrano la stessa cosa in termini di sicurezza attiva e passiva

si ma la cosa si bilancia con il fatto che le strade sono le stesse di 20 anni fa, mai rifatte e con in piu' qualche rattoppo :D

ihc'naib
3rd September 2008, 20:21
si ma la cosa si bilancia con il fatto che le strade sono le stesse di 20 anni fa, mai rifatte e con in piu' qualche rattoppo :D

proseguiamo per divertimento: l'A11 firenze mare ha appena finito la completa riasfaltatura con asfalto drenante, e non vorrei confondermi ma sono quasi sicuro che sia interamente servita da barriera new-jersey. Ovviamente, come dici tu, la' dove le strade sono in condizioni pietose e' giusto che i limiti rimangano bassi. cosi' come e' giusto la' dove per natura del tragitto sono presenti punti ciechi, inclinazioni o curve pericolose (in tutte le strade di montagna il discorso che ho fatto vale poco)..
Ma io la differenza nella sicurezza che ho addosso fra quando prendo la volvo 240 polar del '90 e l'audi A4 del 2002, a parità di velocità, la sento eccome. Secondo me vuole dire che o i limiti erano alti nel '90 o sono bassi ora...

Shub
4th September 2008, 06:48
MC toglimi una curiosità, te hai cd, dvd, giochi, tutto originale? non scarichi musica, film o altro?

Te dici, "zzo centra?"

Rileggi sopra sul discorso decenza.

Le convenzioni...

Ci sono convenzioni che provocano incidenti e ci sono associazione dei consumatori che fanno causa al comune in quel di Firenze.
Ci sono convenzioni che sono totalmente al di fuori della logica, vedi la tassa sulla piana di sesto che a Firenze certi cittadini sono costretti a pagare dopo che la bonifica di tale piana è 1 secolo che è stata fatta.

E te vieni ancora a parlare di convenzioni da rispettare e dell'infallibilità della legge?

Se non capisci che la legge NON E' INFALLIBILE in quanto fatta da uomini FALLIBILI allora non ci sarà mai modo di discutere. Poco me ne cala ma..giusto per ribadire l'ottusità di tale concetto.

Discorso strade.

A11 totalmente riasfaltata e sistemate corsie d'emergenza e guard rail
Lo stesso per la FI-PI-LI

Sono strade totalmente uguali, la differenza sta nel fatto che una è autostrada con limite a 130kmh mentre l'altra è una superstrada con limite a 90kmh e addirittura in certi tratti con limite a 70kmh (io in quella curva per prova ci vo sempre a 100 e MAI ho avuto problemi, tanto per ribadire il concetto dei limiti messi a cazzo).

Discorso limiti. Le macchine come le strade si sono evolute, se io con la mia austin metro a 100kmh sembrava stavo in un frullatore e avevo una tenuta di strada del menga, lo stesso non lo ho con la mia fiesta zetec. E sono 2 utilitarie, quindi come si evolvono le strade lo stesso è nella tecnologia delle auto. Il discorso cambia con i guidatori, sarebbe meglio a volte dare la patente solo a chi veramente sa guidare e non alla massa di coglioni che girano per l'italia.

Detto questo mi eclisso che tanto già so arriverai con la classica rispostina fighetta e arrogante e non mi va di leggerti.

Saluti.

Rayvaughan
4th September 2008, 07:21
Detto questo mi eclisso che tanto già so arriverai con la classica rispostina fighetta e arrogante e non mi va di leggerti.

Saluti.

:rotfl::rotfl::rotfl:

cmq mi pare che mc non piratizzi software eh, veramente

Slurpix
4th September 2008, 07:21
io uppo ihc.

DonZaucker
4th September 2008, 07:40
Io a vicenza parcheggio sempre nei posti blu senza pagare, tanto le multe non le mettono e anche se la prendo ho comunque risparmiato :nod:

Zaider
4th September 2008, 08:55
Io a vicenza parcheggio sempre nei posti blu senza pagare, tanto le multe non le mettono e anche se la prendo ho comunque risparmiato :nod:

E' un ragionamento del cazzo... però funziona :bored:

powerdegre
4th September 2008, 09:27
si certamente ma la mia contestazione e' che la prima stortura del sistema e' che l'italiano non gli frega una cippa di comportarsi a modo, renditi conto che qua stiamo partendo dal fatto che una macchina era in doppia fila che non si puo fare, non ci si sofferma su quello ma sul fatto che poi dopo vari ostruzionismi e chissa quant'altro un poliziotto errando ha dato un ceffone ad un demente che si meritava di farsi 200 m a calci in culo eh.
Guarda che su questo concordo al 100% con te, la municipale la ritengo infame a priori, ma qui abbiamo un perfetto esemplare di imbecille che si meritava un bel calcio in culo.


In quanto al resto, te stai dicendo che dobbiamo rispettare la legge e zitti, noi stiamo dicendo che la legge ci sta venendo imposta in maniera distorta non per il nostro benessere o la nostra sicurezza, ma solo per fare ulteriore cassa.
Shub ti ha portato i principali esempi fiorentini di limiti insensati, ma nel panorama locale potrei andare avanti per ore... Un esempio su tutti, i parcheggi.
A Firenze ormai non ci sono piu' parcheggi gratuiti, i parcheggi a pagamento coprono la maggior parte del territorio comunale, ed il restante e' una miseria... I parcheggi fiorentini sono in mano alla Firenze parcheggi, ditta che, guarda il caso, e' tirata avanti dalla moglie del sindaco e dei suoi compagni di merende. Ditta nata col sindaco in poltrona, e che da ultima arrivata ha vinto qualsiasi appalto.
I parcheggi fiorentini costan l'ira di dio e guai a non pagarli, arriva lo sceriffo. Il casino e', ma chi ce li ha a volte per pagarli? E quando lavori su orari strani e non ci sono i mezzi, oltre a dover comprarmi una macchina e pagare un bordello di benza e tasse, devo pure farmi prendere per i fondelli e pagari 20€ al giorni di parcheggio? Ma anche no...

Necker
4th September 2008, 10:03
visto che si parla di parcheggi vi aggiorno con l'ultima trovata della Moratti a Milano... ha annunciato che su 3 grossi vialoni, in zona iperpopolate (di cui una è la mia, viale Monza) verranno applicate le strisce blu ma non le gialle.
Soffermandosi fra l'altro sul fatto che la mia via sarà una delle poche in città ad avere solo le strisce blu.

Ora io già mi son chiesto.. ma io che ci abito parcheggierò pagando sotto casa mia o no?
E se la macchina non la uso per 3-4 giorni che cazzo faccio? pago i miliardi col gratta e sosta di merda ?

tutto questo a quale pro? migliorare la viabilità? manco per il cazzo, nella mia via i parcheggi, se fatti bene, non ostacolano il traffico, in quanto le zone di sostasono ricavate tramite allargamenti della carreggiata...pur mantenendo un ottimo marciapiede...(è un viale piuttosto largo).
Ma in generale, le zone per la sosta dei veicoli, in qualunque via, sono studiate per consentire un'ottimale scorrimento del traffico automobilistico... è quando i coglioni parcheggiano in doppia o tripla fila.. o dove non è consentito (in prossimità di incroci, di svincoli, di inversioni a U, che si creano gli ingorghi malefici!!

Mi sta prendendo lo sconforto... un mio amico dice che i residenti saranno in qualche modo esonerati, tipo bollin da appiccicare.. ma a sto punto non conveniva fare le strisce gialle assieme alle blu?
la questione mi preoccupa e non poco..

Mirera
4th September 2008, 11:35
...


guarda Shub secondo me non hai capito il discorso di fondo di Mac.
lui non ha detto che se non fai le cose ben fatte vai all'inferno, ha semplicemente detto che è ridicolo lamentarsi quando si è dalla parte del torto.
cioè: se io parcheggio in seconda fila, o faccio i 70 all'ora in una strada dritta e deserta quando c'è il limite dei 50.. poco importa che non provoco danni, o che è cretino che lì ci sia il limite dei 50.. il fatto è che c'è e tu stai commettendo uno sbaglio.
partendo da questo ti puoi lamentare sul fatto che ci sia quel limite (ed è indiscutibile) ma non sul fatto che ti becchi la multa, dato che sapevi che non potevi andare ai 70, e se ci vai devi anche sapere che ne puoi subire le conseguenze.

detto questo: non azzardatevi a flammare (mc) o a provocare (shub) altrimenti partono 1) cartellini 2) anatemi 3) maledizioni voodoo :love:

powerdegre
4th September 2008, 12:49
Shub culo.

McLove.
4th September 2008, 13:09
guarda Shub secondo me non hai capito il discorso di fondo di Mac.
lui non ha detto che se non fai le cose ben fatte vai all'inferno, ha semplicemente detto che è ridicolo lamentarsi quando si è dalla parte del torto.
cioè: se io parcheggio in seconda fila, o faccio i 70 all'ora in una strada dritta e deserta quando c'è il limite dei 50.. poco importa che non provoco danni, o che è cretino che lì ci sia il limite dei 50.. il fatto è che c'è e tu stai commettendo uno sbaglio.
partendo da questo ti puoi lamentare sul fatto che ci sia quel limite (ed è indiscutibile) ma non sul fatto che ti becchi la multa, dato che sapevi che non potevi andare ai 70, e se ci vai devi anche sapere che ne puoi subire le conseguenze.
detto questo: non azzardatevi a flammare (mc) o a provocare (shub) altrimenti partono 1) cartellini 2) anatemi 3) maledizioni voodoo :love:

menomale che c'e' qualcuno che ancora capisce l'italiano :love:
forse si dovrebbe mettere una patente pure per wayne in modo che chi non capisce un cazzo va a postare altrove.

Quanto scrive shub e' proprio la dimostrazione di quanto dico sull arroganza tutta italiana ad esempio.
No, non ho tutto originale ma almeno ho la coerenza di chiamarmi come ho fatto in altri post ladro, non vengo mica a dire ehhhh li rubBBBo perché devo scuotere il sistema che i dvd sono eccessivamente cari,queste sono le scuse dei bimbiminkia da tre lire. Esattamente come fai con le multe quando le becchi "ehhhh ma li il limite e' troppo basso!!!", si chiama trovarsi delle scuse futili piuttosto di riconoscere che si e' in torto.
Quindi anche sta volta ti becchi una randellata sul muso e non scrivere che non leggi la risposta, perche la leggi lo sappiamo, ma già sai che non avresti come rispondermi, si chiama mettere le mani avanti, sulle provocazioni di arrogante e fighetta che mi rivolgi e la successiva risata dell altro utente sotto be la deve decidere la moderazione sono gia contento sia stata notata come provocazione.

@powerdegre io non sto dicendo che devi rispettare le leggi e devi starti zitto ma sto dicendo che sei un incoerente se ti lamenti di un limite troppo basso quando ti arriva la multa o come sintetizza Mire e' ridicolo lamentarsi quando sei dalla parte del torto, lo fa solo la gente mediocre, se ti sta cuore un limite troppo basso etc puoi mostrarlo ben prima che ti arrivi la muta.

gallack
4th September 2008, 21:03
uno dei tanti motivi perchè in italia è meglio delinquere che fare la persona onesta; col cazzo che non deve, anzi deve di più.
si si poi vedi a Monza i vigili in giro a dare multe per scadenza del disco orario e non dicono un cazzo agli spacciatori dall'altro lato della strada.

powerdegre
5th September 2008, 09:53
@powerdegre io non sto dicendo che devi rispettare le leggi e devi starti zitto ma sto dicendo che sei un incoerente se ti lamenti di un limite troppo basso quando ti arriva la multa o come sintetizza Mire e' ridicolo lamentarsi quando sei dalla parte del torto, lo fa solo la gente mediocre, se ti sta cuore un limite troppo basso etc puoi mostrarlo ben prima che ti arrivi la muta.
L'ho scritto e te lo ripeto: ho sbagliato, ho accettato il fatto ed ho pagato pacificamente le mie infrazioni. Posso a posteriori affermare che ritengo ingiusti e ridicoli alcuni limiti, cosi' come il modo in cui vengono decisi e/o applicati in Italia?

Te vuoi legare la mia affermazione al fattore multa, io ti sto ripetendo che, a prescindere dal fatto che mi sia preso una multa, trovo che determinate situzioni siano ingiuste e vadano corrette.
Ci sono alcune stradelle qui dove ho il limite a 10M, ed io con la moto 10M le faccio in prima al minimo. Sulla fine dell'M4 che uso per andare a Londra non ci ho mai preso una multa, pero' mi permetti di dire che non puoi mettere un limite di 40M su una motorway? L'M25 e' quasi tutta a 4 corsie con corsia di emergenza, e co sta storia dei limiti variabili spesso c'e' il limite a 50M. Posso incazzarmi che mi mettono un limite di 90 chilometri orari su una strada che fa impallidire l'A1 tra Milano e Reggio?

Ho capito il tuo discorso, e lo appoggio, ma il mio e' un discorso a prescindere dal fattore multa. Se ti rileggi il mio primissimo post, vedrai in sintesi come la penso:
Quello che s'e' rigirato e' un coglione.
Son comunque dei bei bastardi anche quelli della municipale.

Non ho MAI difeso qualcuno che s'e' rigirato male per un'infrazione, quindi, per cortesia, batti un altro tasto.

Karidi
5th September 2008, 10:16
Ieri mi sa che mi hanno flashato la stradale...speriamo non ero sopra i 130km sulla FI-PI-LI con limite 90km...io vo sempre tranquillo e guarda caso la volta che mi metto a tirare su un dirittone di 5km chi trovo? Sti strunz nascosti in una piazzola con il telelaser...

Giustamente pagherò ma fa incazzare che fanno gli agguati alle persone per far bilancio...

Minchia anche te sei un Aquila reale del Gransasso, cazzo quella strada è un autovelox unico tra fissi e ho beccato diverse volte la polizia Municipale appostata con quello Mobile, quando andavo ai Gigli :gha::gha:
Minchia lo so io che sono Straniero della Toscana :gha:

Karidi
5th September 2008, 10:19
Cazzarola io vedo in francia:
patente con 12 punti:
Rosso al sefamoforo? 4 punti
Autovelox? 4 punti
Patente ritirata? bene, 12 mesi senza e poi di nuovo esame....
Limite alcool? 0,25! La metà italiana!
E se vai in autostrada non ne vedi uno al di sopra del limite....
Io inizierei così, tanto per gradire!

Rosso al semaforo sono 6 punti, anche se passi con il giallo e scatta rosso mentre sei dentro
1 punto se superi la linea di arresto, che in città molte volte lo fai perchè il coglione dietro inchioda visto che stava guardando le pocce di quella che passava e te fai il balzello in avanti per non farti tamponare.

Karidi
5th September 2008, 10:32
ma poi è anche un sistema un tantinello razzista...non hai soldi per farti una casa con garage, bene non ti vendiamo neanche la macchina :gha:


Bah, molti non hanno il rispetto di un cazzo di nulla, l'importante che vanno a BALLARREEEEHHHH, e ti parlo per esperienza, visto che ho vissuto per 30anni vicino al Rolling Stone a Milano.
Macchine messe ovunque, anche incastrate tra il muro e le macchine parcheggiate, o sui posti invalidi, una sera quasi non potevo rientrare a casa non c'era modo di attraversare la strada e andare sull'altro marciapiedi li "accidentalmente" mi è caduta la borsa della palestra sul cofano della macchina"
Il giorno dopo era un campo di battaglia marciapiedi con Stracciate per terra vetri rotti e specchietti Divelti.

Poi ai bordi delle strade fuori città abbiamo parcheggiato tutti, per chi di milano quando si va ai locali a Punta EST (idroscalo)

cleopatra
5th September 2008, 10:54
Scusa Necker, giusto per curiosità, quali altri vialoni vogliono mettere così?
Visto che abito su V.le Umbria e già la sera è una lotta continua per il posto....

Karidi
5th September 2008, 11:00
Scusa Necker, giusto per curiosità, quali altri vialoni vogliono mettere così?
Visto che abito su V.le Umbria e già la sera è una lotta continua per il posto....

Io ho risolto andando a vivere fuori, la prima cosa che ho cercato nella casa è il BOX e parcheggio esterno :sneer::sneer:

Karidi
5th September 2008, 11:03
visto che si parla di parcheggi vi aggiorno con l'ultima trovata della Moratti a Milano... ha annunciato che su 3 grossi vialoni, in zona iperpopolate (di cui una è la mia, viale Monza) verranno applicate le strisce blu ma non le gialle.
Soffermandosi fra l'altro sul fatto che la mia via sarà una delle poche in città ad avere solo le strisce blu.
Ora io già mi son chiesto.. ma io che ci abito parcheggierò pagando sotto casa mia o no?
E se la macchina non la uso per 3-4 giorni che cazzo faccio? pago i miliardi col gratta e sosta di merda ?
tutto questo a quale pro? migliorare la viabilità? manco per il cazzo, nella mia via i parcheggi, se fatti bene, non ostacolano il traffico, in quanto le zone di sostasono ricavate tramite allargamenti della carreggiata...pur mantenendo un ottimo marciapiede...(è un viale piuttosto largo).
Ma in generale, le zone per la sosta dei veicoli, in qualunque via, sono studiate per consentire un'ottimale scorrimento del traffico automobilistico... è quando i coglioni parcheggiano in doppia o tripla fila.. o dove non è consentito (in prossimità di incroci, di svincoli, di inversioni a U, che si creano gli ingorghi malefici!!
Mi sta prendendo lo sconforto... un mio amico dice che i residenti saranno in qualche modo esonerati, tipo bollin da appiccicare.. ma a sto punto non conveniva fare le strisce gialle assieme alle blu?
la questione mi preoccupa e non poco..

Semplicemente, i residenti avranno il bollino di esenzione chiunque altro parcheggia sarà Mucca da mungere ;) che è corretta come cosa, a Milano si dovrebbe girare con in mezzi pubblici solo quelli commerciali e Medici ne devono essere esenti.

Verci
5th September 2008, 11:19
Io a vicenza parcheggio sempre nei posti blu senza pagare, tanto le multe non le mettono e anche se la prendo ho comunque risparmiato :nod:

a gallarate mi è capitato 2 volte di mettere la macchina in posto blu senza pagare, entrambe le volte ho preso la multa... :swear:


se mi assicuri che a VI i pulotti non ti si cagano smetto di foraggiare i magnagatti :oro:

Shub
5th September 2008, 11:23
Minchia anche te sei un Aquila reale del Gransasso, cazzo quella strada è un autovelox unico tra fissi e ho beccato diverse volte la polizia Municipale appostata con quello Mobile, quando andavo ai Gigli :gha::gha:
Minchia lo so io che sono Straniero della Toscana :gha:

Ai Gigli?? Con la Fi-Pi-Li c'entra come il cazz alla vecchia e cmq vieni ai Gigli e un mi dici nulla?

Pezzo di mota!

E cmq..quella strada quando stavo con la mia ex la facevo tutti i giorni da Firenze a Ponsacco, ora la fo 2 volte a settimana.

Trovate solo 2 volanti in tutta la mia vita macchinaria :D i fissi...si sa dove sono, quelli un chiappano più nemmeno topogigio.

jamino
5th September 2008, 11:33
la razza c'entra poco semmai classista, ma nemmeno troppo, sarebbe un modo non tanto differente di quelli adottati in altri paese dove ottengono il medesimo scopo avendo tasse elevatissime sugli autoveicoli e di fatto la macchina se la possono permettere in pochi: scandinavia in generale segnatamente in Danimarca ho fatto calcoli alla mano qualche anno fa con alcune amiche danesi, per non parlare di quanto costa entrare a Copenaghen con un autovettura e quanto costano i parcheggi (nota bene non al cambio ma per gli stessi Danesi), ma non e' l'unica esperienza europea, informati. Di politica disincentivante alle autovetture solo per portafogli gonfi ne e' piena l'europa, quella del posto macchina invece lo fanno in alcuni centri urbani in giappone ad esempio.

Se poi mi vuoi parlare che il trasporto pubblico e' carente in Italia sono altri discorsi (altri errori volendo, ma bada che con meno traffico i trasporti pubblici urbani "lavorano" anche meglio in zone dove non c'e' metro ne altro ma solo autobus il trasporto pubblico urbano più economico e che va bene ovunque).
Ma nemmeno, volendo, si può parlare di classismo e di discriminazione ma non c'e' alcun diritto soggettivo all autovettura, sarebbe come se mi incazzassi che una console costa troppo per il portafoglio di alcuni, mentre vengono invece tutelati l'ambiente, le vite umane, esistono norme contro l'inquinamento acustico, norme di viabilità, di sicurezza anche sui luoghi dove si posteggiano le autovetture (tanto per restare in tema) etc. etc.
Quindi potrebbe essere un esasperazione lontana dai canoni tutti italiani della macchina abarth, spesso utilitaria, con la marmittona lo stereo tutto volume ed i due conigli che ficcano come adesivo dietro, ma probabilmente non sarebbe poi cosi tanto "cruda" ma anzi realistica e già attuata con successo,ma altrove non nella terra dove si contestano le multe perche' "fatte in agguato: mica e' giusto devo avere il tempo di rallentare dai 340 in rettifilo che sto facendo, se non mi avvertono come fo e' scientificamente impossibile!"


Quoto ogni singolo fonema di questo intervento di MC.
Aggiungo una cosa (che magari poi sarà fonte di disaccordo con MC :D).
Al limite esiste un diritto alla "mobilità", non un diritto allla mobilità con la propria macchina.
Ora al di là del fatto che come detto giustamente meno traffico uguale miglior funzionamento dei mezzi pubblici a costo 0, al limite sarebbe giusto pretendere che la disincentivazione delle macchine fosse accompagnata da un potenziamento dei mezzi pubblici, non giustificare il diritto all'utilizzo del mezzo privato sulla base della carenza del trasporto pubblico.

jamino
5th September 2008, 11:40
L'atteggiamento dell italiano medio al volante invece e' l'atteggiamento del porco, mi spiace non utilizzare giri di parole ma e' quello che penso, quante volte avete litigato con uno stronzo in doppia fila che voleva pure conto e ragione non appena gli avete fatto notare la cappellata? Qualche volta sono pure dovuto scendere dalla macchina per le espressioni poco educate ricevute, cosa che mi fa incazzare come una bestia chi sbaglia dovrebbe avere un basso profilo a mio avviso invece pensano di avere ragione, e dover essere piu' _porco_ di lui.


Altra cosa su cui concordo al 100%.

LA gente non solo si comporta in maniera "illegale", ma rivendica anche il diritto di farlo comportandosi con maggior arroganza se è in torto. Questo fatto è a mio parere ancora più allucinante dell'infrazione in se. Nessuno di noi credo sia un santo, e tuti in qualche modo abbiamo trasgredito a una regola.
Il punto è che un conto è trasgredire a una regola consapevolmente e quindi sottomettersi alla sanzione qualora si venga "scoperti" un conto è rivendicare il diritto alla trasgressione.

Jarsil
10th September 2008, 17:24
Vi racconto cos'è successo ieri in un pub vicino casa mia (così come mi ha raccontato mia sorella).
Il pub è proprio sulla strada, di fronte c'è un ampio parcheggio che però è sempre pieno quindi chi viene in macchina è costretto a metterla ai lati della strada in divieto di sosta.
Ieri la polizia municipale passava molto lentamente accanto alle macchine e FOTOGRAFAVA la targa di ogni macchina per inviare poi a casa del proprietario la multa.
Ma si può fare? Non sono costretti a lasciarci il foglietto dove possono farlo?
Un ragazzo ieri si è ribellato a questo metodo e si è messo in piedi davanti alla targa della sua macchina. La polizia è passata, l'ha visto ed è andata davanti alla macchina (per cercare di fotografare la targa almeno di fronte). Il ragazzo ha corso subito davanti alla macchina e ha tappato di nuovo la targa.
La polizia credo lo abbia intimato a togliersi, quando lui (molto stupidamente) ha tirato un calcio alla loro vettura.
Si è creata una folla di gente a guardare (un clima di rivoluzione :sneer:), uno dei due poliziotti è sceso e ha tirato uno schiaffo al ragazzo. Lui è scappato, lo hanno rincorso, lo hanno preso e portato in caserma.

Il ragazzo in questione è un idiota, che s'è meritato lo schiaffo prima e la caserma poi.

Secondo: non mi risulta che siano obbligati a lasciarti un cazzo, anzi, già che ti fan la foto va piu' che bene, i dettagli li trovi sul verbale, ma soprattutto è la prima frase che è una chicca:



Il pub è proprio sulla strada, di fronte c'è un ampio parcheggio che però è sempre pieno quindi chi viene in macchina è costretto a metterla ai lati della strada in divieto di sosta.


COSTRETTO a metterla in divieto di sosta? O che se non vai in quel pub ti tagliano le gomme nel garage?
Ma che cazzo vuol dire che sei COSTRETTO a metterla in doppia fila? A casa mia se voglio andare in un posto e non c'è parcheggio, vado altrove, non metto l'auto in divieto e poi mi incazzo se mi fanno la multa... Gesù che mondo di merda che è diventato...