PDA

View Full Version : [Config] Pc per grafica/rendering



Tanek
30th August 2008, 12:55
Avrei un quesito (su cui in effetti non mi sono mai posto problemi dato che io sto alla grafica/disegno come un rinoceronte sta a maneggiare delle uova :nod: ): le sv hanno prestazioni "lineari" per la grafica/rendering rispetto alla loro fascia/prezzo oppure c'è qualcos'altro che entra in gioco?

Mi pongo questo quesito perchè mia sorella vuole cambiare il pc e dato che lei lavora nel campo della grafica 3d ne vorrebbe uno con una sv che fa al caso suo e ovviamente ha chiesto consiglio a me.
A titolo informativo ecco i programmi che utilizza:
maya: modellazione e animazione 3D
zbrush: modellazione 3D
v-ray e/o maxwell render: renderizzatori
photoshop e illustrator: fotoritocco e grafica 2D
flash: grafica/web
premiere: video editing
after effects e/o combustion: compositing, motion graphic, effetti speciali
(ho copiaincollato quello che mi ha scritto lei, non ho idea di cosa siano, a parte Flash che però è quello che non conta un cazzo in quella lista :sneer: anche in base ai vari lavori che ho visto sul suo monitor)

Io le ho consigliato questo:
http://www.playdeep.it/PC/marsduo
Dicendole di mettere magari l'E8400 però mettendo 4 gb di ram con Vista 64.

Le domande, oltre a quella sopra per cultura mia personale, sono:
1) Va bene secondo voi? Ci sono indicazioni particolari?
2) Lascio la GTX260 o cambio con la HD 4870? O ci sono altre sv che sono più indicate per il suo lavoro?
3) Sono previste uscite clamorose a brevissimo? (io, avendo preso il pc a febbraio, sono fuori dal giro.. Le vorrei evitare la solita inculata "prendo oggi il pc e domani sta a 100 euro in meno perchè è uscita la nuova geForce 9999sburz")

Grazie in anticipo per i consigli :)

ps: no, non vuole prendere un Mac.
ps2: no, non voglio postare una sua foto.

Burner
30th August 2008, 13:03
Le schede video potenti servono solo per l'anteprima in tempo reale tipo 3d max e altri programmi simili di animazione 3d, per il render della scena finale conta solo la CPU.
Ci dovrebbe essere una linea di schede nvidia appositamente studiate per massimizzare le prestazioni in almbienti di lavoro 3d, tipo le Quadro FX, ma non so quanto ti convengano

Tanek
30th August 2008, 13:45
Grazie Burner, delle Quadro FX ne avevo sentito parlare, ma mi sembra costino uno sproposito esagerato..
Sul render in sè conta 100% CPU? Pensavo se la smezzasse con la sv sinceramente..
E con questo mi fai venire un altro dubbio quindi ( :P ), dual core (a sto punto l'E8500) o quad core? :)

Gate
30th August 2008, 13:50
4

Hador
30th August 2008, 13:56
http://img171.imageshack.us/img171/4715/pc1zp5.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=pc1zp5.jpg)
ma mettici il Q9400 e una fan da 1200 che se lo clocki scalda, la vga non so quanto serva devi vedere nei programmi specifici (se ci lavora lo saprà spero), se nn serve pijane una a caso

Anywyn
30th August 2008, 14:25
Faccio il grafico 3d anche io (utilizzo per lo più Maya, XSI, 3DS Max, Zbrush e ovviamente Photoshop) e non posso che quotare sia Burner che Hador.

- Scheda video una "Nvidia Quadro" (scegli a seconda del budget che hai a disposizione) facendo però attenzione a sceglierne una con almeno 512 MB di ram (sotto questa soglia la visualizzazione in tempo reale di "scene" troppo pesanti rischia di diventare molto scattosa).
- processore "Quad Core" per renderare è d'obbligo (sopratutto se poi per renderare usa V-ray) e dati gli attuali costi delle cpu è anche conveniente. Il render pesa al 100% sulle cpu.
- 4 GB di ram (ovviamente): purtroppo ti toccherà installare (s)Vista 64 per poterli sfruttare appieno.


Per scegliere la quadro che fa per te dai un occhiata qui:

- http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-quadro-grafica-professionale-verita-e-falsi-miti_24980.html
- http://www.nvidia.it/object/IO_11761_it.html

Suppa
30th August 2008, 15:01
Prendi una archittetura che puo' essere espansa il piu' possibile nel breve futuro.
Tipo fino a 16 Core e 16Gb di RAM (come un MAC appunto.. ).
Perchè 4 Core e 4 GB (con un OS a 64b come dicono ovvio) hanno performance eccellenti/ottime per alcuni lavori.. ma totalmente insufficienti per altre.
Tutto dipende dal tipo di Render che bisogna realizzare.

Problema è che VISTA non è un OS leggero.. e pesa un sacco nelle prestazioni per questo tipo di programmi ancora oggi.
Se possibile un XP64 sarebbe meglio.
C'e' poi da dire appunto che le schede grafiche non influenzano molto il render video, sia in compositing che in editing.
Tutto lavoro di CPU e RAM, quindi bisogna basarsi su questi elementi.

Hador
30th August 2008, 16:29
suppa sarà il terzo post simile in cui tiri fuori il mac pro e ogni volta la risposta è "costa 3000 fottuti euro a parità di prezzo non conviene per una minchia". Senza contare che parlare di espandibilità quando tra 2 mesi escono gli i7 con nuovo socket mi pare una cagata pazzesca.
Il tutto sta a vedere quanto per i programmi il numero core e l'architettura influisca rispetto alla potenza del singolo core, quei programmi sono ottimizzati per quanti core? e per quale architettura? C'è da vedere un confronto xeon-penryn. E il tutto va rapportato all'utilizzo del programma che deve farne lei, immagino che sotto certe dimensioni le differenze siano minime e/o trascurabili.
Il futuro è senza dubbio sulle gpu di supporto, di fatto non so quanto i programmi le supportino e quindi se serva a qualcosa prendere una scheda di fascia alta o meno, notare che le quadro (e le altre ati nn ricordo il nome) solitamente sono identiche a quelle di fascia gaming con bios diverso, e costano il doppio. Certo non lo consiglio ma se vuoi puoi informarti, molti infatti comprano (almeno compravano ora con le ultime nn so come sia la cosa) le schede per gaming le flashavano e gliele vedeva come quadro.
cmq quad + 4 giga + vga vedi il resto a cazzo, interessante il discorso su vista vorrei dei bench a proposito perchè mi puzza di giga stronzata. XP64 non metterlo cmq.

Pazzo
30th August 2008, 16:55
buttaci tonnellate di ram, ho N amici che fanno architettura e notano tutti che cambiando pezzi è la ram la cosa che serve di più quando butti un rendering pesante che va avanti per due giorni ;)


(maya 3dstudio autocad etc)

Bers
30th August 2008, 17:34
posso fare una domanda? perchè "solo" 4 gb di ram quando come dite ne serve a gogo? non ne può mettere 8? la spesa alla fine è 100 euro in più... lo dico da ignorante eh non per flammare

Evildark
30th August 2008, 17:43
posso fare una domanda? perchè "solo" 4 gb di ram quando come dite ne serve a gogo? non ne può mettere 8? la spesa alla fine è 100 euro in più... lo dico da ignorante eh non per flammare

secondo me già 4 non li fulla :D

Hador
30th August 2008, 17:53
non conosco i programmi, se li sfruttano che ne metta 8, il p45 fino a 16 te li tiene

Kith
30th August 2008, 18:28
da profano dubito si superino i 4gb, anche perchè sopra una certa "soglia" il rendering lo fai distribuito.

Glasny
31st August 2008, 01:01
Vista occupa allegramente 6gb di ram senza fare troppi complimenti tenendolo acceso per 2-3 giorni con applicazioni grafiche pesanti diverse.. quindi come ram direi ne servono 8, certo poi dipende da cosa fa di preciso.

Interessante la storia del bios delle schede video.. sarebbe da confrontare una flashata con una originale e verificare che effettivamente cambia solo quello.

Hador
31st August 2008, 11:48
emh non vorrei dirtelo ma vista la ram te la tiene occupata in %

Glasny
31st August 2008, 16:08
Spiegati meglio ? Basta che vai in gestione attività (aka taskmanager) e vedi esattamente quanta ram fisica è occupata, le dimensioni del pagefile e il tutto espresso in byte.

Hador
31st August 2008, 16:17
il precaching di vista funziona in % sulla ram disponibile, 1 giga o 8, con varie approssimazioni del caso nel senso che se hai poca ram molte cose non le carica per non sovraccaricare il sistema, la % di ram in uso è la stessa.
Più ram ha a disposizione più ram occupa per rendere più veloce il sistema MA la libera secondo necessità

Tanek
31st August 2008, 18:00
Grazie per le preziose informazioni :) le ho detto di leggersi bene i link che avete postato e poi vediamo un po' di capire bene su quale sv si deve orientare.
Sempre a proposito delle le sv Quadro, c'è qualche negozio fidato dove trovarle? Perchè su deepoc non ci sono. Rimane il problema che lei vorrebbe cmq un assemblato e non vuole metterci mano in alcun modo :/

Evildark
31st August 2008, 18:15
Grazie per le preziose informazioni :) le ho detto di leggersi bene i link che avete postato e poi vediamo un po' di capire bene su quale sv si deve orientare.
Sempre a proposito delle le sv Quadro, c'è qualche negozio fidato dove trovarle? Perchè su deepoc non ci sono. Rimane il problema che lei vorrebbe cmq un assemblato e non vuole metterci mano in alcun modo :/

le quadro se hai letto bene i commenti dei link soprariportati sono semplicemente schede gaming con bios modificato e fatte pagare il doppio dell'equivalente gaming... io valuterei di comprare una sv standard tipo 8xxx o 9xxx e la riflasherei come quadro così risparmi pure.


glielo assemblo io dietro adeguato compenso :nod:

Hador
31st August 2008, 18:18
ma bisogna vedere se si può ancora fare e con quale scheda, non escludo che non l'ultima generazione di quadro abbiano implementato qualcosa di unico, non ne ho idea.
Inoltre sminchi la garanzia...

Evildark
31st August 2008, 18:19
ho trovato questi softmod per la serie 8 in particolare 8800gts 640

http://www.treddi.com/forum/lofiversion/index.php/t46949.html

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=220942


[edit] altro link guida http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=539

Burner
31st August 2008, 23:30
ai tempi io modificai la mia geforce 440 mx o come cazzo si chiamava in quadro mx, ma ho dovuto oltre che flashare il bios, anche pontare 2 resistenze sulla scheda video :p

Evildark
14th October 2008, 09:13
sfrutto questo thread per non aprirne un altro...


mi confermate che per un uso del pc di solo photoshop e altri programmi di grafica, la scheda video non conta un cazzo? devo assemblare per un amico "artista" che lavora con grafica con photoshop e cose simili.. secondo me neanche troppissimo... basta una scheda video random da 20 euro?

Ercos
14th October 2008, 09:20
No, ora con Photoshop CS4 la scheda grafica conta eccome, soprattutto se NVIDIA, visto che sfrutta CUDA e il GPGPU per aiutare il processore nell'elaborazione grafica dell'immagine.

La scheda video deve avere almeno 128MB di ram e supportare gli Shader Model 3.0

Evildark
14th October 2008, 09:31
No, ora con Photoshop CS4 la scheda grafica conta eccome, soprattutto se NVIDIA, visto che sfrutta CUDA e il GPGPU per aiutare il processore nell'elaborazione grafica dell'immagine.

La scheda video deve avere almeno 128MB di ram e supportare gli Shader Model 3.0

basta una 9500GT da 512?

Anywyn
14th October 2008, 14:52
basta una 9500GT da 512?

Se usa solo PH basta e avanza. :D

Suppa
14th October 2008, 15:02
No, ora con Photoshop CS4 la scheda grafica conta eccome, soprattutto se NVIDIA, visto che sfrutta CUDA e il GPGPU per aiutare il processore nell'elaborazione grafica dell'immagine.

La scheda video deve avere almeno 128MB di ram e supportare gli Shader Model 3.0

So che questa è una feature della versione MAC non essendo sviluppata in 64bit come quella windows..
Questo mi hanno detto ieri all'incontro Adobe.
E i CS4 giravano su mac... pero' non ho chiesto se poi la retail finale per Windows uscirà con l'integrazione della GPU Grafica, ma penso proprio di si.

C'e' da dire che si fa presto a consigliare le suite adobe e destra e a manca... ma le licenze si pagano eh... soprattutto le nuove CS4 (infatti rimarremo per un bel po' sulla 3.. il passo non è cosi' gigante come fu dalla 2 alla 3 per ora).