PDA

View Full Version : Libri Fantapolitici



NelloDominat
1st September 2008, 08:30
La svastica sul sole
oppure
Fatherland
Volevo leggermi uno di questi due libri. Essendo molto simili vorrei sapere le sostanziali differenze e quale dei due suggerite.

laphroaig
1st September 2008, 10:54
tutti e due.

sono ambedue storie alternative ben scritte ma molto diverse tra loro. Dick è Dick molto più spessore molte trovate che non spoilero, e come al solito oltre alla trama c'è molto di più.

Harris ha scritto fondamentalmente un thriller, calato in un'ambientazione alternativa credibile e allucinante. Si fa leggere bene

Azalinn
1st September 2008, 11:40
Ho letto solo il primo, carino non di più, ma si fa leggere, devo però ammettere di non essere un grandissimo fan di Dick e delle sue visioni, quindi forse il mio giudizio è viziato dai miei gusti.

Dan Palmer
1st September 2008, 13:16
Guarda, non credo di spoilerarti consigliandoti Fatherland, se non altro per il fatto che almeno quello è autoconclusivo.

Di fantapolitica di casa nostra invece di carino c'è la trilogia Occidente di Farneti, i cui libri sono ambientati in un'Italia fascista post seconda guerra modniale.

Al momento sto leggendo "l'intattesa piega degli eventi" di Enirco Brizzi che ha avuto buone recensioni da un po' tutta la critica... Anch'esso è ambientato in un 1960 dove l'Italia è ancora fascista, ma il libro in realtà è un romanzo che poco ha a che fare con la politica.