PDA

View Full Version : Perché gli animali ci guardano negli occhi?



Mez
3rd September 2008, 14:55
Non ho mai capito perchè qualsiasi animale o la maggiorparte ci guarda negli occhi, esempio:
se io ho un cane, e lo chiamo, questo quando si presenta davanti mi guarda neglio occhi, idem il gatto, idem le iguane...

why?

Kinson
3rd September 2008, 15:00
Non ho mai capito perchè qualsiasi animale o la maggiorparte ci guarda negli occhi, esempio:
se io ho un cane, e lo chiamo, questo quando si presenta davanti mi guarda neglio occhi, idem il gatto, idem le iguane...
why?


cazzo roba buona dalla tue parti eh ? :rotfl:

Tutti gli esseri viventi dotati di occhi tra loro si guardano -.- . Quando sono attirati da qualcosa gli esseri viventi tendono a direzionare gli organi di senso verso una determinata località per determinare quello che succedeche li tengono a fare altrimenti :D.

Ma tale e quale a quello che facciamo noi quando ci chiamano e abbiamo qualcuno che ci cerca , non capisco do sta il problema :D

Mez
3rd September 2008, 15:02
cazzo roba buona dalla tue parti eh ? :rotfl:
Tutti gli esseri viventi dotati di occhi tra loro si guardano -.- . Quando sono attirati da qualcosa gli esseri viventi tendono a direzionare gli organi di senso verso una determinata località per determinare quello che succedeche li tengono a fare altrimenti :D.
Ma tale e quale a quello che facciamo noi quando ci chiamano e abbiamo qualcuno che ci cerca , non capisco do sta il problema :D
si ma dico, perchè proprio negli occhi? se io lo chiamo con le mani sente il rumore proveniente dalle mani, ma i suoi occhi guardano dritto dentro i miei, se sbatto i piedi, se urlo qualsiasi cosa ti sparano dritto negli occhi, ma quasi tutti gli animali

ps: io non sempre guardo negli occhi quando mi parlano, dipende dal soggetto che ho davanti :nod:

Randolk
3rd September 2008, 15:05
Lasciala a scaldare qualche secondo in più nel cucchiaino e mettici meno limone.

Mez
3rd September 2008, 15:07
Lasciala a scaldare qualche secondo in più nel cucchiaino e mettici meno limone.
non si può, scoppia

rispondi a questa:
Se provate a fallire e ci riuscite siete un fallito o un vincente?

Kinson
3rd September 2008, 15:10
si ma dico, perchè proprio negli occhi? se io lo chiamo con le mani sente il rumore proveniente dalle mani, ma i suoi occhi guardano dritto dentro i miei, se sbatto i piedi, se urlo qualsiasi cosa ti sparano dritto negli occhi, ma quasi tutti gli animali
ps: io non sempre guardo negli occhi quando mi parlano, dipende dal soggetto che ho davanti :nod:


Lol ok è proprio roba buona :metal:

guarda fai lo stesso ragionamento per le persone . Se io sbatto le mani chi mi osserva va a vedere nel complesso che sto facendo , guarda il dettaglio per vedere che combino ( le mani ) e poi segue diretattamente la fonte del locutore , ovvero te uarda in faccia come farebbero tutti gli esseri viventi in questo caso .

Anche gli animali non te guardano sempre negli occhi , tipo quando han fatto qualche cazzata e guardano altrove in segno di sottomissione . viceversa quando vogliono sfidarti ti puntano lo sguardo in silenzio . Ma in situazioni nornali tutti gli esseri viventi tendono a vedere il dettaglio particolare in movimento e insieme al resto anche la persone intera e gli occhi .

Hai presente quando smuovi una crocchetta o un osso ad un cane ? Ecco guarda l'osso , ma poi sa che lo tieni tein mano e fissa te e l'osso .

Presente con gli esseri umani quando per far le foto a un bambino che non ti caga gli dici " guarda l'uccellino ! " e sono attirati dalla tua mano in alto che si muove ?

Niente di nuovo insomma . E cmq : meno limone :lol:

Sei un vincente quando ti prefiggi di raggiungere un obbiettivo : se questo implica arrivare a un risultato , anche se negativo , sei cmq un vincente se era quello lo scopo che ti prefiggevi .

Cazzo troppo limone me sa :D

MiLLenTeX
3rd September 2008, 15:11
Lasciala a scaldare qualche secondo in più nel cucchiaino e mettici meno limone.

:rotfl:


non si può, scoppia

rispondi a questa:
Se provate a fallire e ci riuscite siete un fallito o un vincente?

tu, in entrambi i casi, ne usciresti da droghino bruciacchiato :D

:kiss:

gilda
3rd September 2008, 15:11
Cmq può sembrare una domanda strana ed assurda ma non lo è per niente....

Mez
3rd September 2008, 15:13
Cmq può sembrare una domanda strana ed assurda ma non lo è per niente....
ma quale?

antonybridge
3rd September 2008, 15:14
se un cane abbaia tu gli guardi il culo ? :point:

Mez
3rd September 2008, 15:15
se un cane abbaia tu gli guardi il culo ? :point:
neanche lo cago sinceramente -.-

Kinson
3rd September 2008, 15:15
Cmq può sembrare una domanda strana ed assurda ma non lo è per niente....

Fa parte di quelal categoria di domande con una risposta talmente ovvia che non ci si pensa a trovare una risposta " scientifica " . Sembra di sentire una bambina di 3 anni nella sua fase " perchè " .

Io la mia risposta l'ho data , non conosco le dinamiche scientifiche del perchè ci guardiamo negli occhi , ma la risposta dovrebbe andare :D

gilda
3rd September 2008, 15:19
ma quale?
la tua!

Mez
3rd September 2008, 15:21
la tua!
e ne ho fatte 2 ;_;

cmq, kinsos se mi risolvi questa ok:

perchè il verso dell'anatra non ha eco? (si parla di circostanze)

dariuz
3rd September 2008, 15:25
magari in una vita precedente son tutti stati dei cobra e eran li li per provare ad accecarti,


cmq guardano gli occhi perchè a loro volta guardano dove tu guardi (minchia quanti sguardi in sta frase) per valutare le tue intenzioni e reagire di conseguenza , è na sorta di riflesso istintivo , tipo quello che insegnano ai pugili : guardare gli occhi dell'avversario per capire dove vuole colpirti

insomma il miglior modo per aver la situazione sotto controllo

oppure semplicemente è la posizione piu comoda per guardare qualcosa di piu grande di loro senza che gli venga male al collo e tu ti stai a fa un sacco di pare per il ciufolo :nod:

o ancora son tutti strabici e in realta ti guardano il pacco :sneer:

gilda
3rd September 2008, 15:26
e ne ho fatte 2 ;_;
cmq, kinsos se mi risolvi questa ok:
perchè il verso dell'anatra non ha eco? (si parla di circostanze)
no io intendevo quella degli animali che guardano negli occhi....

dariuz
3rd September 2008, 15:29
perchè il verso dell'anatra non ha eco? (si parla di circostanze)

perchè non ho mai visto un anatra in mezzo ad un canyon o in una grotta :nod: e mi dicono che uno stagno nn fa eco

Shalee
3rd September 2008, 15:29
Non ho mai capito perchè qualsiasi animale o la maggiorparte ci guarda negli occhi, esempio:
se io ho un cane, e lo chiamo, questo quando si presenta davanti mi guarda neglio occhi, idem il gatto, idem le iguane...
why?

solo wolfo guarda il culo di qualsiasi essere eh...maschio o femmina che sia......tutti gli altri ti guardano negli occhi:elfhat:

dariuz
3rd September 2008, 15:31
e ricordiamici del perchè gli elefanti non saltano e le mucche salgono le scale ma non le scendono :confused:

jamino
3rd September 2008, 15:47
A quanto mi risulta non tutti gli anoimali guardano negli occhi.
Tra i cani, ad esempio, il guardare negli occhi per molte azzi è considerato un gesto aggressivo, per cui addirittura sono rare le razze in cui il cane guarda il padrone direttamente negli occhi, la maggior parte lo guardano "di sottecchi" per non apparire dunque sfidanti.

Quindi fondamentalmente bisogna vedere quale significato ha lo sguardo da un punto di vista etologico per le diverse specie animali, e conseguentemente intepretare l'atteggiamento dell'animale stesso.

gilda
3rd September 2008, 15:54
e ricordiamici del perchè gli elefanti non saltano e le mucche salgono le scale ma non le scendono :confused:
:shocked:

Traumar
3rd September 2008, 15:55
Se la photogallery non mente, perchè hai sempre gli occhi rossi.

Kinson
3rd September 2008, 16:12
A quanto mi risulta non tutti gli anoimali guardano negli occhi.
Tra i cani, ad esempio, il guardare negli occhi per molte azzi è considerato un gesto aggressivo, per cui addirittura sono rare le razze in cui il cane guarda il padrone direttamente negli occhi, la maggior parte lo guardano "di sottecchi" per non apparire dunque sfidanti.

Quindi fondamentalmente bisogna vedere quale significato ha lo sguardo da un punto di vista etologico per le diverse specie animali, e conseguentemente intepretare l'atteggiamento dell'animale stesso.

Sono rare le razze dove il cane guarda il padrone negli occhi ? Ma dove le senti ste cose ? :D Guardare negli occhi può essere un gesto aggressivo tra specie ma è un caso specifico e dipende dalla situazione.

Tutti i cani in condizioni normali guardano il loro padrone negli occhi . Che ci siano poi condizioni dove non lo fanno perchè sottomesse / spaventate / è vero ma è un altra questione e riguarda all educazione impartita all animale . Se un cane ti guarda di traverso è sicuramente perchè ha avuto qualche trauma :D

holysmoke
3rd September 2008, 16:23
fatela girare...

jamino
3rd September 2008, 16:37
Sono rare le razze dove il cane guarda il padrone negli occhi ? Ma dove le senti ste cose ? :D Guardare negli occhi può essere un gesto aggressivo tra specie ma è un caso specifico e dipende dalla situazione.
Tutti i cani in condizioni normali guardano il loro padrone negli occhi . Che ci siano poi condizioni dove non lo fanno perchè sottomesse / spaventate / è vero ma è un altra questione e riguarda all educazione impartita all animale . Se un cane ti guarda di traverso è sicuramente perchè ha avuto qualche trauma :D


Allora ti linko un articolo di una rivista cinefila, personalmente prima di prendere il mio cane mi sono letto il libro di un etologo allievo di Lorenz (non ricordo il nome ma è una sorta di bibbia)che diceva esattamente le stesse cose.

Leggiti le parti relative al comportamento del maschio dominante e quello relativo al linguaggio corporeo del cane. ;)

Ti cito 2 estratti:

a) comportamento del maschio dominante:


Lo sguardo: direzione e persistenza
- diretto verso gli occhi del cane (provocazione al combattimento)
- diretto verso la groppa (sguardo del dominante)
- continuo (approccio dominante o invito al combattimento)
- interrotto (tregua o sottomissione)

Definizione di postura dominante:

La “postura dominante” è quella assunta da un cane che vuole comunicare la sua superiorità gerarchica, la sua dominanza su un altro cane.
Essa è caratterizzata da: orecchie dritte, coda dritta verso l’alto,il pelo può essere rizzato, sguardo fisso negli occhi dell’altro soggetto, corpo rigido. Generalmente l’individuo dominante si pone ad angolo retto rispetto all’altro soggetto, con il muso sulla schiena dell’altro.

Quindi in una condizione normale, in cui il cane di famiglia riconsoce i membri della famiglia come dominanti (e se non è così tenednzialmente vuol dire che è un cane educato male) il cane guarda raramente direttamente negli occhi. Se lo fa dopo poco distoglie lo sguardo.


http://www.tipresentoilcane.com/Archivio/Leggi.php?Mese=Febbraio&anno=2003&id=Etologia

Kith
3rd September 2008, 17:08
c'era un termine per definire gli animali che sono coscienti dei loro e degli altrui organi sensitivi.


semplicemente capiscono che l'uomo dagli occhi guarda, dalla bocca parla e dalle orecchie ascolta, niente di strano.

Kjoene
3rd September 2008, 17:40
Per caso si mette le zampe alle tempie mentre ti guarda negli occhi? Se si allora scappa, sta cercando di farti esplodere la testa :nod:

Kinson
3rd September 2008, 18:00
Allora ti linko un articolo di una rivista cinefila, personalmente prima di prendere il mio cane mi sono letto il libro di un etologo allievo di Lorenz (non ricordo il nome ma è una sorta di bibbia)che diceva esattamente le stesse cose.
Leggiti le parti relative al comportamento del maschio dominante e quello relativo al linguaggio corporeo del cane. ;)
Ti cito 2 estratti:
a) comportamento del maschio dominante:
Lo sguardo: direzione e persistenza
- diretto verso gli occhi del cane (provocazione al combattimento)
- diretto verso la groppa (sguardo del dominante)
- continuo (approccio dominante o invito al combattimento)
- interrotto (tregua o sottomissione)
Definizione di postura dominante:
La “postura dominante” è quella assunta da un cane che vuole comunicare la sua superiorità gerarchica, la sua dominanza su un altro cane.
Essa è caratterizzata da: orecchie dritte, coda dritta verso l’alto,il pelo può essere rizzato, sguardo fisso negli occhi dell’altro soggetto, corpo rigido. Generalmente l’individuo dominante si pone ad angolo retto rispetto all’altro soggetto, con il muso sulla schiena dell’altro.
Quindi in una condizione normale, in cui il cane di famiglia riconsoce i membri della famiglia come dominanti (e se non è così tenednzialmente vuol dire che è un cane educato male) il cane guarda raramente direttamente negli occhi. Se lo fa dopo poco distoglie lo sguardo.
http://www.tipresentoilcane.com/Archivio/Leggi.php?Mese=Febbraio&anno=2003&id=Etologia

Ho fatto per due anni corsi di addestramento ai cani , lo so come funziona ma grazie per la ricerca :D

Quello che ti sto dicendo e che ho visto nella pratica in N cani , è che è del tutto normale che i cani guardino negli occhi i loro padroni .

Non c'è niente che dica direttamente : mi sta guardando , cazzo adesso questo vuole sottomettermi !

Ci sono dei casi dove il guardare direttamente negli occhi può voler indicare quel che dici ed è corretto ci mancherebbe . Ma non è vero che un cane guarda raramente il padrone negli occhi .

I miei cani li voglio belli attenti quando ci sono io , che sono il capobranco , ergo quando voglio stanno sull attenti e mi guardano , e se li fisso dopo un po sono loro che " cedono " lo sguardo .

Il fatto che " cane che guarda il padrone = ti vuole sottomettere lui " non è una regola matematica . Dipende dalle circostanze :D

Stiamo grossomodo dicendo la stessa cosa , ma io sto allargando la dimensione de " il cane guarda il padrone " non come una cosa rara e di sfida, ma una normale abitudine che ha il cane nel " dipendere " dal padrone :D

Kith
3rd September 2008, 18:05
io ho sempre guardato tutti i cani che conosco negli occhi e non mi hanno mai sbranato pure se non sono il loro padrone :nod:

Kinson
3rd September 2008, 18:08
io ho sempre guardato tutti i cani che conosco negli occhi e non mi hanno mai sbranato pure se non sono il loro padrone :nod:

questo perchè i cani che hai incrociato erano educati a non avere rapporti di conflittualità e dominanza con altri esseri ( sia cani che non ) è lo stesos motivo per cui alcuni cani si attaccano ad abbiare contro altri cani , mentre altri se ne fregano altamente , se gurdano se annusano e se mettono a giocare se glielo permetti in tutta tranquillità .

E' molto piacevole incrociare gli occhi con il proprio gatto / cane ( in condizioni amichevoli )

Shalee
3rd September 2008, 18:13
fatela girare...
:clap::clap::rotfl::rotfl:

Allora ti linko un articolo di una rivista cinefila, personalmente prima di prendere il mio cane mi sono letto il libro di un etologo allievo di Lorenz (non ricordo il nome ma è una sorta di bibbia)che diceva esattamente le stesse cose....[CUT]...

Ho fatto per due anni corsi di addestramento ai cani , lo so come funziona ma grazie per la ricerca :D
ma voi due , invece di "flammare"...perche' non andate ad iscrivervi all'unita' cinofila e nun ce rumpete li....:achehm:
:rotfl::kiss:

Kith
3rd September 2008, 18:30
questo perchè i cani che hai incrociato erano educati a non avere rapporti di conflittualità e dominanza con altri esseri ( sia cani che non ) è lo stesos motivo per cui alcuni cani si attaccano ad abbiare contro altri cani , mentre altri se ne fregano altamente , se gurdano se annusano e se mettono a giocare se glielo permetti in tutta tranquillità .
E' molto piacevole incrociare gli occhi con il proprio gatto / cane ( in condizioni amichevoli )


già :D

un mio amico ha un white stafford shire terrier o come diavolo si chiama e lo sta addestrando, quest'estate lo accarezzavo sul collo e lo guardavo negli occhi e lui ricambiava troppo tenero :blush: anche se ha una testa gigante lol

Kinson
3rd September 2008, 20:19
:clap::clap::rotfl::rotfl:
ma voi due , invece di "flammare"...perche' non andate ad iscrivervi all'unita' cinofila e nun ce rumpete li....:achehm:
:rotfl::kiss:


Attento i lgatto in firma ti sta guardando negli occhi .

ti sta per sfidare e sottomettere al suo volere .

Avvisato !!!:lol:

Necker
3rd September 2008, 21:41
gli occhi comunicano più di quanto si creda ( e si sappia), a mio modo di capire è istintivo per qualunque specie animale dotata di un cervello che non sia delle dimensioni di un insetto, guardare negli occhi ogni altro essere vivente attorno a sè.

Per quegli animali più evoluti, al di là dell'uomo, guardare negli occhi può anche suscitare reazioni particolari, nei gatti per esempio è un segno di sfida, specie se si mostra anche i denti. (tipica situazione, sorridere mentre si guarda un bel micione per la strada: per lui il nostro è visto come atteggiamento del tutto ostile)

Hudlok
3rd September 2008, 21:46
Mi par strano che sto post non l'abbia aperto io :confused:

jamino
4th September 2008, 10:40
Ho fatto per due anni corsi di addestramento ai cani , lo so come funziona ma grazie per la ricerca :D
Quello che ti sto dicendo e che ho visto nella pratica in N cani , è che è del tutto normale che i cani guardino negli occhi i loro padroni .
Non c'è niente che dica direttamente : mi sta guardando , cazzo adesso questo vuole sottomettermi !
Ci sono dei casi dove il guardare direttamente negli occhi può voler indicare quel che dici ed è corretto ci mancherebbe . Ma non è vero che un cane guarda raramente il padrone negli occhi .
I miei cani li voglio belli attenti quando ci sono io , che sono il capobranco , ergo quando voglio stanno sull attenti e mi guardano , e se li fisso dopo un po sono loro che " cedono " lo sguardo .
Il fatto che " cane che guarda il padrone = ti vuole sottomettere lui " non è una regola matematica . Dipende dalle circostanze :D
Stiamo grossomodo dicendo la stessa cosa , ma io sto allargando la dimensione de " il cane guarda il padrone " non come una cosa rara e di sfida, ma una normale abitudine che ha il cane nel " dipendere " dal padrone :D

Si stiamo grosso modo dicendo la stessa cosa...

Quello che volevo dire io è che non è vero che i cani ci guardano sempre negli occhi.
L'idea di guardari negli occhi, con riferimento agli esserei umani, sottintende una forma di repciprocità (siamo uguali, ci guardiamo negli occhi) che non c'è (o meglio non dovrebbe esserci con un cane ben educato) tra cane e uomo.

I cani ci guardano, osservano la faccia, possono guardarci gli occhi per capire le nostre intenzioni, ma in ogni caso normalmente non hanno un rapporto di prolungato scambio di sguardi, in quanto se lo sguardo si incrocia abbassano lo sguardo dopo poco, e se non lo fanno non è buona cosa.

Kolp
4th September 2008, 10:43
guardatevi breed di wes craven e poi ripensate a quando un cane vi fissa negli occhi :rotfl:

Drako
4th September 2008, 10:55
già :D

un mio amico ha un white stafford shire terrier o come diavolo si chiama e lo sta addestrando, quest'estate lo accarezzavo sul collo e lo guardavo negli occhi e lui ricambiava troppo tenero :blush: anche se ha una testa gigante lol
i white terrier dicono siano una razza molto fiera e sprezzante. Non indietreggiano con altri cani e sono belli tosti...:sneer:


Ad ogni modo l'istinto non è una scienza esatta. I miei cani riconoscono le mie espressioni facciali. Se li guardo incazzato lo sanno e se li guardo sorridente anche...si comportano in modi diversi a seconda delle situazione.

Mirera
4th September 2008, 11:00
la mia gatta mi guarda sempre neglio occhi... e se cioè vuol dire supremazia.. bhe.. non ci son dubbi.. in realtà nn è lei a essere la mia gatta, ma io sono la sua umana :gha:

Il Nando
4th September 2008, 11:04
La mia gatta a volte mi punta stile preda si accuccia e mi fissa da lontano poi se guardo altrove avanza lentamente ma se mi rigiro a guardarla si blocca e rimane immobile.

Dopo svariati minuti in cui mi giro e rigiro per inchiodarla in posizioni sempre più assurde, riesce ad arrivare vicino e... non fa un cazzo: che bestia del belino :sneer:

Altre volte invece mi guarda fisso in un modo che sembra una femmina innamorata :D

Kith
4th September 2008, 11:16
i white terrier dicono siano una razza molto fiera e sprezzante. Non indietreggiano con altri cani e sono belli tosti...:sneer:
Ad ogni modo l'istinto non è una scienza esatta. I miei cani riconoscono le mie espressioni facciali. Se li guardo incazzato lo sanno e se li guardo sorridente anche...si comportano in modi diversi a seconda delle situazione.


si infatti inizialmente avevo un po timore di quel cane lol

però poi alla fine ho scoperto che era stra buono, e nella posizione di prima tentava di leccarmi in faccia, troppo tenero :blush:

Sintak
4th September 2008, 11:41
si infatti inizialmente avevo un po timore di quel cane lol
però poi alla fine ho scoperto che era stra buono, e nella posizione di prima tentava di leccarmi in faccia, troppo tenero :blush:

timore di questo?

http://kavoshgar3.googlepages.com/WestHighlandWhiteTerrier.JPG

:D

Acheron
4th September 2008, 11:50
La mia gatta a volte mi punta stile preda si accuccia e mi fissa da lontano poi se guardo altrove avanza lentamente ma se mi rigiro a guardarla si blocca e rimane immobile.

Dopo svariati minuti in cui mi giro e rigiro per inchiodarla in posizioni sempre più assurde, riesce ad arrivare vicino e... non fa un cazzo: che bestia del belino :sneer:

Altre volte invece mi guarda fisso in un modo che sembra una femmina innamorata :D
il mio gatto vede i mostri, si mette nel mio letto, mi guarda, poi ad un tratto si gira di scatto e guarda il niente per anche 10 minuti

Drako
4th September 2008, 12:04
timore di questo?
http://kavoshgar3.googlepages.com/WestHighlandWhiteTerrier.JPG
:D
fallo incazzare :sneer: poi ne riparliamo.

Ha un carattere molto forte, ho letto anche alcuni articoli. Ma non è cattivo, è solo "orgoglioso" come cane. Con gli essere umani può essere dolce ma non si fa mettere i piedi in testa nemmeno da un alano :D

Hudlok
4th September 2008, 14:41
Mio fratello ed io giocavamo con il rottawiler ceh avevamo prima dell'attuale.

Il giochino top era chi aveva il coraggio di fissarlo negli occhi... S'incazzava nero :rotfl:

Mirera
4th September 2008, 14:44
rottawiler
diamine Hud... nemmeno la razza del TUO cane !! :ach:

:sneer:

dariuz
4th September 2008, 14:46
Mio fratello ed io giocavamo con il rottawiler ceh avevamo prima dell'attuale.
Il giochino top era chi aveva il coraggio di fissarlo negli occhi... S'incazzava nero :rotfl:
e da allora nn hai piu un fratello scommetto :sneer:

Il Nando
4th September 2008, 14:47
il mio gatto vede i mostri, si mette nel mio letto, mi guarda, poi ad un tratto si gira di scatto e guarda il niente per anche 10 minuti

uasd magari sono moscerini microscopici, ogni tanto la mia impazzisce rincorrendo il nulla.

Cmq hanno un udito pauroso, credo che mi senta entrare nel portone perchè quando torno a casa aspetta sempre dietro la porta. Peccato stia al settimo piano :D

Magari il tuo sente qualche cane a km di distanza e si fissa su quello.

Necker
4th September 2008, 14:56
nono Nando.. i gatti sono mistici... anche il mio fa le cose dette da Acheron.... si punta a volte contro un angolo del soffitto... pigola dietro la porta quando sto x entrare...si volta di scatto verso il niente più totale...schizza senza ragioni da un angolo all'altro della casa quando ci sono solo io...

Pensa che mia mamma l'aveva visto fra l'altro fare il classico saltino che fanno tutti i gatti quando vogliono strusciarsi sulla gamba di qualcuno: il guaio è che gliel'ha visto fare in sala nel vuoto... senza nessuno vicino e guardando in tutt'altra direzione. :afraid:

come minimo vedono i morti :afraid::afraid:

Kith
4th September 2008, 14:57
timore di questo?
http://kavoshgar3.googlepages.com/WestHighlandWhiteTerrier.JPG
:D


non è questo ciufolotto di merda, spè vediamo se trovo uan foto


ecco è questo l'american white stafforshire terrier

http://www.petyourdog.com/images/dog%20breeds/american_staffordshire.jpg


uguale a quello del mio amico che però non è white ma nero-ocra-bianco e non ha le orecchie tagliate alla batman
:love:

Necker
4th September 2008, 15:02
non è questo ciufolotto di merda,


:rotfl::rotfl::rotfl:

Acheron
4th September 2008, 16:03
nono Nando.. i gatti sono mistici... anche il mio fa le cose dette da Acheron.... si punta a volte contro un angolo del soffitto... pigola dietro la porta quando sto x entrare...si volta di scatto verso il niente più totale...schizza senza ragioni da un angolo all'altro della casa quando ci sono solo io...
Pensa che mia mamma l'aveva visto fra l'altro fare il classico saltino che fanno tutti i gatti quando vogliono strusciarsi sulla gamba di qualcuno: il guaio è che gliel'ha visto fare in sala nel vuoto... senza nessuno vicino e guardando in tutt'altra direzione. :afraid:
come minimo vedono i morti :afraid::afraid:
esatto, poi il mio nero con gli occhi gialli qq

Hudlok
4th September 2008, 16:06
diamine Hud... nemmeno la razza del TUO cane !! :ach:
:sneer:


Senza guardare da nessuna parte, mi pare d'aver tralasciato la A, rottwailer...

Ma per via della tastiera sporca :cry:

Hudlok
4th September 2008, 16:08
e da allora nn hai piu un fratello scommetto :sneer:
No però una volta, non ero presente, gli ha bucato il piede con un dente :nod:

Il Nando
4th September 2008, 16:16
nono Nando.. i gatti sono mistici... anche il mio fa le cose dette da Acheron.... si punta a volte contro un angolo del soffitto... pigola dietro la porta quando sto x entrare...si volta di scatto verso il niente più totale...schizza senza ragioni da un angolo all'altro della casa quando ci sono solo io...
Pensa che mia mamma l'aveva visto fra l'altro fare il classico saltino che fanno tutti i gatti quando vogliono strusciarsi sulla gamba di qualcuno: il guaio è che gliel'ha visto fare in sala nel vuoto... senza nessuno vicino e guardando in tutt'altra direzione. :afraid:
come minimo vedono i morti :afraid::afraid:

:afraid::afraid::afraid:

I see dead cats!
http://www.michaelgruberlibrary.com/Cats/CatsVid/images/CatsVidGruber3a.jpg

Darkmind
4th September 2008, 16:24
No però una volta, non ero presente, gli ha bucato il piede con un dente :nod:

e meno male che era tuo fratello ... il mio ha bucato un vestito ad un cliente di mio padre ed una camicia ad un altro tizio .

:banana:

Liam
4th September 2008, 16:27
e meno male che era tuo fratello ... il mio ha bucato un vestito ad un cliente di mio padre ed una camicia ad un altro tizio .
:banana:

il mio ha fatto partire la mano al veterinario! :metal:

Kinson
4th September 2008, 16:36
Si stiamo grosso modo dicendo la stessa cosa...
Quello che volevo dire io è che non è vero che i cani ci guardano sempre negli occhi.
L'idea di guardari negli occhi, con riferimento agli esserei umani, sottintende una forma di repciprocità (siamo uguali, ci guardiamo negli occhi) che non c'è (o meglio non dovrebbe esserci con un cane ben educato) tra cane e uomo.
I cani ci guardano, osservano la faccia, possono guardarci gli occhi per capire le nostre intenzioni, ma in ogni caso normalmente non hanno un rapporto di prolungato scambio di sguardi, in quanto se lo sguardo si incrocia abbassano lo sguardo dopo poco, e se non lo fanno non è buona cosa.

ma io non ho mai detto " che ci guardano sempre negli occhi " io parlavo del fatto che non è vero che " guardano raramente negli occhi " :D . Oh poi se un cane mi fissa e non sta giocando e non se schioda a fissarmi per un bel po , allora le cose sono due :

1: il cane vuole qualcosa da me , non necessariamente sbranarmi
2: non tengo una mazza da fare che fissare pure io un cane random :sneer:

Kinson
4th September 2008, 16:40
Senza guardare da nessuna parte, mi pare d'aver tralasciato la A, rottwailer...
Ma per via della tastiera sporca :cry:

Me sa che nella tastiera quando l'hai pulita hai messo il tasto A al posto di quello dove ci sta la E .

Se scrive rottweiler :D

Kaluisurrr
4th September 2008, 17:26
e perchèèè gli animaliiii ci guardano negli uochi eehhH??

Kith
4th September 2008, 17:40
hahahah hahahahahahhahah il cane di spitty cash

Shalee
4th September 2008, 19:51
Senza guardare da nessuna parte, mi pare d'aver tralasciato la A, rottwailer...
Ma per via della tastiera sporca :cry:

..de che? :scratch:
ma soprattutto, come mai?:sneer:



:wolfeek:

Hudlok
4th September 2008, 20:26
Me sa che nella tastiera quando l'hai pulita hai messo il tasto A al posto di quello dove ci sta la E .
Se scrive rottweiler :D
Eh bom son ignorante lo confesso :nod:


http://www.princehaus.com/Rottweiler%20Puppies.jpg

NelloDominat
4th September 2008, 20:53
Hudlol usa lo spolier Peddé!

Shalee
4th September 2008, 21:23
Hudlol usa lo spolier Peddé!


Peddé!

intendevi cosi? :sneer:

Mez
4th September 2008, 23:11
attualmetne sono veramente fatto

Pazzo
5th September 2008, 01:14
io quando guardo il botolo negli occhi lui mi riguarda dritto negli occhi per qualche secondo, poi abbassa lo sguardo a fa un "browrf" da vecchio catarroso di bergamo alta. Imo non mi vuole bene.

Drako
5th September 2008, 02:18
non è questo ciufolotto di merda, spè vediamo se trovo uan foto


ecco è questo l'american white stafforshire terrier

http://www.petyourdog.com/images/dog%20breeds/american_staffordshire.jpg


uguale a quello del mio amico che però non è white ma nero-ocra-bianco e non ha le orecchie tagliate alla batman
:love:
Io parlavo del batuffolo invece. Su di loro ho letto l'articolo in questione. Cani piccoli ma tosti.

Evildark
5th September 2008, 08:58
attualmetne sono veramente fatto
:sneer::sneer::sneer::sneer:

Kith
5th September 2008, 09:30
Io parlavo del batuffolo invece. Su di loro ho letto l'articolo in questione. Cani piccoli ma tosti.


io odio tutti quei cani, piccoli e rompicoglioni che abbiano fino alla morte a qualsiasi cosa...

fosse per mè estinguerei le razze sotto una certa altezza :sneer:

powerdegre
5th September 2008, 10:08
io odio tutti quei cani, piccoli e rompicoglioni che abbiano fino alla morte a qualsiasi cosa...

fosse per mè estinguerei le razze sotto una certa altezza :sneer:
Ma no dai...

Sono cosi' teneri... perche' estinguerli...

Io ho questo sogno di uno stadio pieno di Chiuahua, ma pieno... e loro tutti belli felici, che saltellano e fan casino... ed io che con tutta calma apro la portiera, monto su un bigfoot, e mi diverto a sgommare col freno a mano :nod:

Drako
5th September 2008, 10:11
io odio tutti quei cani, piccoli e rompicoglioni che abbiano fino alla morte a qualsiasi cosa...

fosse per mè estinguerei le razze sotto una certa altezza :sneer:
io odio solo yorkshire e chiuaua...il resto dei cani mi van bene eheheh.

Darkmind
5th September 2008, 10:12
io odio tutti quei cani, piccoli e rompicoglioni che abbiano fino alla morte a qualsiasi cosa...

fosse per mè estinguerei le razze sotto una certa altezza :sneer:


ma dai e come se si volesse togliere di mezzo le donne che han poche tette ...
effettivamente pero ...
:sneer:

holysmoke
5th September 2008, 10:15
cicileo!

Mirera
5th September 2008, 10:24
tornate IT
se non avete niente da dire passate oltre

thx

Alkabar
6th September 2008, 16:12
Per evoluzione (e' comodo.... per una questione di espressione dello stato dell'individuo) e lo fanno solo i vertebrati dotati di un minimo di intelletto. I pesci non lo fanno e tanto meno gli insetti se ci pensi...

Kinson
6th September 2008, 16:19
Per evoluzione (e' comodo.... per una questione di espressione dello stato dell'individuo) e lo fanno solo i vertebrati dotati di un minimo di intelletto. I pesci non lo fanno e tanto meno gli insetti se ci pensi...


guarda , non so se me guardano negli occhi , ma i pesci tropicali nel mio acquario me guardano ogni volta che passo . I poveri stelli hanno la memoria a breve termine quindi ogni 30 min non se ricordano che hanno mangiato e me cercano sempre per mangiare
:rotfl:

Necker
6th September 2008, 16:40
io odio tutti quei cani, piccoli e rompicoglioni che abbiano fino alla morte a qualsiasi cosa...

fosse per mè estinguerei le razze sotto una certa altezza :sneer:

sono più nazista di te in questo.... soluzione finale per i cagnini... :sneer:

Kinson
6th September 2008, 16:42
è un altro argomento , ma sono decisamente d'accordo . gli unici tollerabili sono quelli mostruosamente mansueti come i bassetoun ( oddio scritto male ma non c'ho voglia d cercare ora ) per capirci , è il cane del tenente colombo :D

Kith
6th September 2008, 17:51
i vicini di casa hanno una merda di cane barbuto e baffuto alto 20 cm che abbaia ogni cazzo di mattina alle 8 (sabati domeniche inclusi).

se lo uccido sono penalmente perseguibile? asd

Alkabar
7th September 2008, 13:21
i vicini di casa hanno una merda di cane barbuto e baffuto alto 20 cm che abbaia ogni cazzo di mattina alle 8 (sabati domeniche inclusi).

se lo uccido sono penalmente perseguibile? asd

L'acqua li fa smettere, soprattutto se stai li pronto a ritiragliela ogni volta che apre bocca.

Quel tipo di cagnini non la pianta mai di abbaiare, se prendono il vizio, l'unica e' a bicchieri d'acqua sul muso. A forza di bagnarsi (gli da un fastidio boia), imparano che non devono abbaiare.

Possibilmente, non tirargliene tanta da bagnarlo tutto, giusto il muso un po', e non tirarla se fuori fa un freddo boia. Si ammalano anche loro porini.

A un certo punto ti bastera' uscire fuori con la bottiglia e scuoterla per farli scappare :D :D.

Kinson
7th September 2008, 15:47
L'acqua li fa smettere, soprattutto se stai li pronto a ritiragliela ogni volta che apre bocca.
Quel tipo di cagnini non la pianta mai di abbaiare, se prendono il vizio, l'unica e' a bicchieri d'acqua sul muso. A forza di bagnarsi (gli da un fastidio boia), imparano che non devono abbaiare.
Possibilmente, non tirargliene tanta da bagnarlo tutto, giusto il muso un po', e non tirarla se fuori fa un freddo boia. Si ammalano anche loro porini.
A un certo punto ti bastera' uscire fuori con la bottiglia e scuoterla per farli scappare :D :D.

Il problema di questa strategia è che il cane non capisce che non deve abbaiare e basta , ma che non deve abbaiare quando si presenta lui con l'acqua .

Il cane se vede da dove e da chi arriva la punizione , associa l'azione che fa a quella persona , e continua a fare i cazzi suoi in assenza di quel personaggio .

I risultati migliori so quando " punisci " il cane in modo da spaventarlo ma senza che questi capisca da dove viene la punizione . Se non capisce da chi arriva , pensa che quel che gli succede quando abbaia sia qualcosa " soprannaturale " non dovuta a una persona specifica e la faccenda migliora :D

Alkabar
7th September 2008, 16:00
Il problema di questa strategia è che il cane non capisce che non deve abbaiare e basta , ma che non deve abbaiare quando si presenta lui con l'acqua .
Il cane se vede da dove e da chi arriva la punizione , associa l'azione che fa a quella persona , e continua a fare i cazzi suoi in assenza di quel personaggio .
I risultati migliori so quando " punisci " il cane in modo da spaventarlo ma senza che questi capisca da dove viene la punizione . Se non capisce da chi arriva , pensa che quel che gli succede quando abbaia sia qualcosa " soprannaturale " non dovuta a una persona specifica e la faccenda migliora :D

Uhm... Kith, invece dell'acqua tiragli la birra quando abbaia, ma stai nascosto dietro a un palo mi raccomando :D:D.

Palur
7th September 2008, 16:00
L'acqua li fa smettere, soprattutto se stai li pronto a ritiragliela ogni volta che apre bocca.
Quel tipo di cagnini non la pianta mai di abbaiare, se prendono il vizio, l'unica e' a bicchieri d'acqua sul muso. A forza di bagnarsi (gli da un fastidio boia), imparano che non devono abbaiare.
Possibilmente, non tirargliene tanta da bagnarlo tutto, giusto il muso un po', e non tirarla se fuori fa un freddo boia. Si ammalano anche loro porini.
A un certo punto ti bastera' uscire fuori con la bottiglia e scuoterla per farli scappare :D :D.
dicono che funzionano anche i ghiaccioli nel culo alka ....

Kith
7th September 2008, 16:43
compro su ebay un liquidator 9000 plus, 15 metri di gittata, 30 atmosfere di potenza, e 250 litri di serbatoio e gg al cagnetto...

però forse così oltre a ucciderlo tiro giu il muro dei vicini.....

Necker
8th September 2008, 07:55
cazzo.. il cagnino malefico è un'autentica piaga... è una cosa tremenda.

Puniscilo con tutta la potenza che riuscirai a trovare in te... fallo per il bene di tutti!

Alkabar
8th September 2008, 09:42
dicono che funzionano anche i ghiaccioli nel culo alka ....

Considerando che stiamo parlando di kith, penso che optera' per delle pannocchie piuttosto.

Mirera
8th September 2008, 10:20
tornate It o tacete per sempre :look:

Mez
8th September 2008, 23:01
mi sono perso un bel po' di thread azz...

Hiver
9th September 2008, 15:30
Il problema di questa strategia è che il cane non capisce che non deve abbaiare e basta , ma che non deve abbaiare quando si presenta lui con l'acqua .
Il cane se vede da dove e da chi arriva la punizione , associa l'azione che fa a quella persona , e continua a fare i cazzi suoi in assenza di quel personaggio .
I risultati migliori so quando " punisci " il cane in modo da spaventarlo ma senza che questi capisca da dove viene la punizione . Se non capisce da chi arriva , pensa che quel che gli succede quando abbaia sia qualcosa " soprannaturale " non dovuta a una persona specifica e la faccenda migliora :D

Giusto per curiosità, come si fa a punire il cane senza che questi capisca da chi arriva la punizione ? :look:

SharTeel
9th September 2008, 15:45
secchio d'acqua sul soffitto del balcone, come apre bocca tiri la corda e gli fai la doccia.

magari associa "abbaiata = doccia = freddo".

Kith
9th September 2008, 17:45
si ma è impraticabile... mica è il mio balcone, è il balcone affianco....

se entrava nel mio balcone era gia aerografato sulla strada sotto casa.

delo
9th September 2008, 18:39
i miei vicini hanno 2 cani rincoglioniti che abbaiano a tutti quelli che passano a piedi per strada, anche quando io arrivo a casa e apro il cancello mi abbaiano nonostante abito dall'altra parte della strada.. spero muoiano, anche perchè li tengono sempre chiusi in terrazzo e non so cosa vivano a fare :swear: