View Full Version : Lol: Evolutionism 1 Creationism -1
Alkabar
17th September 2008, 11:29
Ovviamente in Italia sta telenovela non ve la beccate.
Ma ve ne faccio partecipi:
http://www.guardian.co.uk/science/2008/sep/17/evolution.controversiesinscience
L'head della Royal Society, sostanzialmente coloro che si occupano di scienza & co in UK, e' un pastore anglicano, tale Michael Reiss, che crede nel creazionismo. Recentemente e' venuto fuori con un claim tipo "c'e' la necessita' di insegnare creazionismo nelle scuole, come "visione di mondo" alternativa nelle classi di scienza, non c'e' ragione per cui qualcosa che non abbia fondamento scientifico non possa essere insegnato nelle classi di scienza".
Specifico "nelle classi di scienza".
Il risultato e' che gli scienziati della Royal Society si sono incazzati, 2, due, two premi nobel sono intervenuti chiedendo le dimissioni di Reiss.
L'epilogo e' oggi: Reiss ha dato le dimissioni.
Le ragioni della richiesta dei premi nobel e' piuttosto evidente dalla contraddizione di insegnare qualcosa che non abbia alcun fondamento scientifico in classi di scienza e non umanistiche e di religione, e che anzi neghi completamente fatti evidenti (come il fatto che il creazionismo afferma che la terra ha solo 6000 anni.... :clap:) a favore di dogmi gia' dimostrati falsi.
Enjoy Telenovela. :angel:
Bilu
17th September 2008, 12:53
lol avevo già letto questa notizia .. non possiamo che esserne contenti:thumbup:
Necker
17th September 2008, 13:25
beh gli va ancora bene, noi qui abbiam il Vaticano...
preferirei milioni di volte avere quelli li che dei preti ottusi infiltrati a tutti i livelli della politica italiana.
Rayvaughan
17th September 2008, 13:26
perchè 1 a 1?
Hudlok
17th September 2008, 13:51
CITTA' DEL VATICANO - Il Vaticano tende la mano alla scienza proponendo un dialogo in passato non sempre riuscito, ma senza avvertire la necessità di 'scuse' a quelli che sono stati considerati per secoli portatori di teorie in contrasto con la fede, da Galileo a Darwin.
L'anno prossimo ricorrerà l'anno galileiano e l'"Origine delle Specie" compirà 150 anni. La Santa sede si appresta a celebrare entrambi gli eventi con convegni ed appuntamenti, aperti anche a scienziati non credenti o di altre confessioni e, presentando una di queste iniziative, il presidente del pontificio consiglio per la Cultura Gianfranco Ravasi anticipa la risposta ad un appello del teologo Vito Mancuso volto, in sostanza, a far "assolvere" l'evoluzionismo. Due giorni fa la chiesa d'Inghilterra aveva chiesto pubbliche scuse a Charles Darwin per l' "incomprensione" degli avi.
La chiesa cattolica non ci pensa per nulla: "l' iniziativa degli anglicani non è priva di interesse - commenta Ravasi - ma è nel loro stile, che è diverso dal nostro. E' vero - ammette - ci sono state polemiche aspre, ma non voglio parlare di 'perdoni', e dovremmo smetterla di considerare la storia come un tribunale in continuo allestimento".
Il Vaticano, insomma, vuole guardare avanti, convinto di interpretare anche l'esigenza di un mondo scientifico che, "a parte alcune frange fortemente ideologizzate, che sbeffeggiano chi si ostina nella fede come fosse un relitto del paleolitico, sembra essere pronto ad accettare che non basta l'approccio empirico per dare conto della realtà". E lo fa dedicando crescenti risorse allo studio dei rapporti tra scienza e teologia, ad esempio con il progetto 'Stoq' (Science, theology and the ontological quest" messo in piedi nell'ambito del pontificio consiglio presieduto da mons.Ravasi, che patrocina anche il convegno sull'evoluzionismo presentato questa mattina in Vaticano e in programma dal 3 al 7 marzo 2009 a Roma, organizzato dall'Università gregoriana e da quella statunitense di Notre Dame, nell'Indiana.
"Le teorie evoluzioniste delle origini non sono incompatibili a priori con il messaggio della Bibbia e della teologia, né con il magistero della Chiesa - ha esordito Ravasi - tanto che Darwin non è mai stato né condannato né messo all'indice". Pio XII consentì la discussione delle sue teorie, Giovanni Paolo II ne ammise i riscontri con le successive scoperte scientifiche, Benedetto XVI ne parla in un suo testo scritto da cardinale, citando quel gesuita francese, Pierre Teilhard de Chardin, che aveva tentato di conciliare evoluzionismo e creazionismo ricavandone un monito dal Sant'Uffizio.
"Non è l'evoluzionismo in sé ad essere incompatibile con la fede", spiegava allora Ratzinger, "ma la sua erezione a chiave d'interpretazione dell'intera realtà". Anche da papa, assicurano gli organizzatori del convegno, Joseph Ratzinger incoraggia il dibattito su un tema che, secondo Ravasi "è diventato ormai una sorta di vessillo, un emblema" del rapporto tra fede e scienza. Dall'incontro, nessuno ha detto di attendersi un pieno accordo, ma il riconoscimento delle diverse specificità, "fotografie della realtà da diversi punti di vistà, ha detto Ravasi, che vorrebbe chiudere per sempre "l'era degli anatemi e del sopracciglio alzato", da entrambe le parti, per far posto a un sereno confronto finalizzato a capire l'uomo e il mondo.
Una linea questa, peraltro, che il ministro vaticano della Cultura dice non nuova: "lo stesso Galileo - afferma - non fu mai condannato davvero, il pontefice non firmò mai il decreto perché il dibattito sulle sue teorie era vivo anche dentro la Chiesa. Tra Galileo e Bellarmino ci fu sempre un confronto di altissimo livello, ed è questo che vorremmo ricreare: un dialogo tra cattedre che dia strumenti di giudizio anche alla pubblica opinione, con grande rispetto reciproco e senza strumentalizzazioni".
Patryz
17th September 2008, 15:19
Una linea questa, peraltro, che il ministro vaticano della Cultura dice non nuova: "lo stesso Galileo - afferma - non fu mai condannato davvero, il pontefice non firmò mai il decreto perché il dibattito sulle sue teorie era vivo anche dentro la Chiesa. Tra Galileo e Bellarmino ci fu sempre un confronto di altissimo livello, ed è questo che vorremmo ricreare: un dialogo tra cattedre che dia strumenti di giudizio anche alla pubblica opinione, con grande rispetto reciproco e senza strumentalizzazioni".
da wikipedia
In 1612, opposition arose to the Sun-centered theory of the universe which Galileo supported. In 1614, from the pulpit of Santa Maria Novella, Father Tommaso Caccini (1574–1648) denounced Galileo's opinions on the motion of the Earth, judging them dangerous and close to heresy. Galileo went to Rome to defend himself against these accusations, but, in 1616, Cardinal Roberto Bellarmino personally handed Galileo an admonition enjoining him neither to advocate nor teach Copernican astronomy.[15] During 1621 and 1622 Galileo wrote his first book, The Assayer (Il Saggiatore), which was approved and published in 1623. In 1630, he returned to Rome to apply for a license to print the Dialogue Concerning the Two Chief World Systems, published in Florence in 1632. In October of that year, however, he was ordered to appear before the Holy Office in Rome.
Following a papal trial in which he was found vehemently suspect of heresy, Galileo was placed under house arrest and his movements restricted by the Pope. From 1634 onward he stayed at his country house at Arcetri, outside of Florence. He went completely blind in 1638 and was suffering from a painful hernia and insomnia, so he was permitted to travel to Florence for medical advice. He continued to receive visitors until 1642, when, after suffering fever and heart palpitations, he died
e a proposito di Bellarmino
Bellarmine wrote out a certificate denying the rumors, and outlining what had actually taken place—namely, that Galileo had merely been notified of the decree and informed that, as a consequence of it, the Copernican doctrine could not be "defended or held"
Sarebbe questo il "Confronto di altissimo livello" da ricreare?
poi non fraintendetemi, sono il primo ad augurarmi un rapporto del genere tra chiesa e scienza, il mio scetticismo deriva dal fatto che la chiesa è sempre l'ultima ad arrendersi di fronte a evidenze innegabili, dalla luna che non è una palla di cristallo, alla terra che non è il centro dell'universo, al fatto che l'uomo esiste da molti piu di 6000 anni, per citarne alcuni
Bortas
17th September 2008, 15:20
Siete troppo relativisti!
Hudlok
17th September 2008, 15:29
da wikipedia
In 1612, opposition arose to the Sun-centered theory of the universe which Galileo supported. In 1614, from the pulpit of Santa Maria Novella, Father Tommaso Caccini (1574–1648) denounced Galileo's opinions on the motion of the Earth, judging them dangerous and close to heresy. Galileo went to Rome to defend himself against these accusations, but, in 1616, Cardinal Roberto Bellarmino personally handed Galileo an admonition enjoining him neither to advocate nor teach Copernican astronomy.[15] During 1621 and 1622 Galileo wrote his first book, The Assayer (Il Saggiatore), which was approved and published in 1623. In 1630, he returned to Rome to apply for a license to print the Dialogue Concerning the Two Chief World Systems, published in Florence in 1632. In October of that year, however, he was ordered to appear before the Holy Office in Rome.
Following a papal trial in which he was found vehemently suspect of heresy, Galileo was placed under house arrest and his movements restricted by the Pope. From 1634 onward he stayed at his country house at Arcetri, outside of Florence. He went completely blind in 1638 and was suffering from a painful hernia and insomnia, so he was permitted to travel to Florence for medical advice. He continued to receive visitors until 1642, when, after suffering fever and heart palpitations, he died
e a proposito di Bellarmino
Bellarmine wrote out a certificate denying the rumors, and outlining what had actually taken place—namely, that Galileo had merely been notified of the decree and informed that, as a consequence of it, the Copernican doctrine could not be "defended or held"
Sarebbe questo il "Confronto di altissimo livello" da ricreare?
poi non fraintendetemi, sono il primo ad augurarmi un rapporto del genere tra chiesa e scienza, il mio scetticismo deriva dal fatto che la chiesa è sempre l'ultima ad arrendersi di fronte a evidenze innegabili, dalla luna che non è una palla di cristallo, alla terra che non è il centro dell'universo, al fatto che l'uomo esiste da molti piu di 6000 anni, per citarne alcuni
TIè
Il caso Giordano Bruno [modifica]
L'istruzione di questo processo impegnò Bellarmino durante sette anni dal 1593 al 1600, senza che però ottenesse successo alcuno. Malgrado una ventina di interrogatori una parte dei quali mediante tortura, Giordano Bruno ritrattava regolarmente, con efficaci requisitorie davanti al tribunale, ogni ammissione di eresia cui fosse stato costretto sotto i supplizi.
Per un ordine del Papa Clemente VIII, il 20 gennaio 1600, il tribunale dell’Inquisizione pronunciò il verdetto di condanna al rogo.
Per approfondire, vedi la voce Giordano Bruno.
Il caso Galileo Galilei [modifica]
Bellarmino non visse fino all'epilogo del processo e alla condanna a Galileo Galilei, ma nel 1615 egli prese parte alla prima fase. Il cardinale fece parte della commissione vaticana che ammonì Galileo dal continuare a proporre la teoria eliocentrica nel 1616 e fu proprio lui a comunicargli l'ammonizione che conteneva con una lettera rimasta famosa.
In precedenza aveva sempre mostrato interesse nelle scoperte dello scienziato e si era trattenuto in amichevole corrispondenza con lui. Aveva pure assunto, come testimoniato dalle sue lettere all'amico di Galileo, Foscarini, un atteggiamento aperto verso le teorie scientifiche, ammonendolo, tuttavia, di non cercare una dimostrazione della loro esattezza limitandosi a porle come ipotesi.
Ho editato un repecedente reply.
Cmq inutile ragionare senza contestualizzare.
Patryz
17th September 2008, 15:39
non ho capito scusa mi stai dando ragione o torto? cmq devo uscire un'oretta, mi spiace perche la discussione era interessante :)
edit ti do ragione cmq sugli scenziati che a volte non mostrano nemmeno loro il rispetto alla chiesa, il fatto che alcune teorie non abbiano fondamento non impone di dare torto alla chiesa per partito preso in ogni caso :P
Hudlok
17th September 2008, 18:52
non ho capito scusa mi stai dando ragione o torto? cmq devo uscire un'oretta, mi spiace perche la discussione era interessante :)
edit ti do ragione cmq sugli scenziati che a volte non mostrano nemmeno loro il rispetto alla chiesa, il fatto che alcune teorie non abbiano fondamento non impone di dare torto alla chiesa per partito preso in ogni caso :P
Io non punto ad aver ragione ;) Ma ad avere una visione sensata degli eventi.
La chiesa ha più di quindici secoli... E' stata comandata da qualche decina di papi diversi... Fare sti discorsi "contro la chiesa" perchè "eh la chiesa ha fatto questo e quest'altrooohh nel 1700" è come dire che lo stato inglese è un istituizione ammazza donne perchè enrico ottavo ha fatto questo e quello -.-U
All'epoca c'era la gente che si flagellava da sola! Gente convintissima dell'aldilà del paradiso dell'inferno etc.. C'era un ordine mentale nel mondo occidentale che era MOLTO PERICOLOSO nonchè irresponsabile minare da un momento all'altro.
Necker
17th September 2008, 18:53
e hudlok dimmi, il fatto che nonostante siano passati 300 anni ancora adesso la chiesa si ostini a resistere su posizioni ridicole a dir poco, non è motivo sufficiente x sfancularla un po'?
300, 500 anni fa l'avrei capito, ma ora, col progresso che abbiamo.. proprio no.
Hudlok
17th September 2008, 19:07
e hudlok dimmi, il fatto che nonostante siano passati 300 anni ancora adesso la chiesa si ostini a resistere su posizioni ridicole a dir poco, non è motivo sufficiente x sfancularla un po'?
300, 500 anni fa l'avrei capito, ma ora, col progresso che abbiamo.. proprio no.
Ma scusa, mi spieghi qual'è la DIMOSTRAZIONE dell'evoluzione?
Non della SELEZIONE NATURALE. Ma dell'evoluzione.
Sai che manca?
Che loro han detto "parliamone" e sono quindi più scientifici di te che gli dai del ridicolo e stop.
Patryz
17th September 2008, 19:35
L'evoluzionismo è una TEORIA, quindi finchè non si dimostra incofutibilmente resta tale, nonostante al momento sia la teoria piu accreditata e l'unica che abbia delle prove (scimmie, australopitecus, uomini di neanderthal e tutti gli altri che non ricordo, per citare il caso della specie umana, mi sembra provino che la specie HOMO è passata in diversi stadi prima di arrivare al SAPIENS, oppure pensa solo al fatto che popolazioni in luoghi diversi hanno aspetti diversi, che si adattano meglio al clima della regione in cui vivono, mentre molto probabilmente i primi esemplari di homo sapiens erano tutti uguali).
Il creazionismo si basa sulla fede, e la fede come sappiamo puo spiegare qualunque cosa. Quindi, pur rispettando chi crede nel creazionismo, uno scienziato non puo discutere con un credente, perche non c'e terreno comune(il metodo scientifico è stato creato apposta).
Palur
17th September 2008, 19:38
La prova inconfutabile dell'evoluzione è che stiamo regredendo velocissimamente allo stato di letame.
Hudlok
17th September 2008, 21:06
L'evoluzionismo è una TEORIA, quindi finchè non si dimostra incofutibilmente resta tale, nonostante al momento sia la teoria piu accreditata e l'unica che abbia delle prove (scimmie, australopitecus, uomini di neanderthal e tutti gli altri che non ricordo, per citare il caso della specie umana, mi sembra provino che la specie HOMO è passata in diversi stadi prima di arrivare al SAPIENS, oppure pensa solo al fatto che popolazioni in luoghi diversi hanno aspetti diversi, che si adattano meglio al clima della regione in cui vivono, mentre molto probabilmente i primi esemplari di homo sapiens erano tutti uguali).
Il creazionismo si basa sulla fede, e la fede come sappiamo puo spiegare qualunque cosa. Quindi, pur rispettando chi crede nel creazionismo, uno scienziato non puo discutere con un credente, perche non c'e terreno comune(il metodo scientifico è stato creato apposta).
Perchè, come il buon sito del islamico su community insegna, la variazione NELLA SPECIE è ben diversa dalla variazione DELLA SPECIE.
Il metodo scientifico consiste nel osservare teorizzare e SPERIMENTARE.
Mi dispiace, ma il SPERIMENTARE la teoria dell'evoluzione non è al momento possibile!
La SELEZIONE nautrale che porta a VARIETA' nella STESSA specie è ben diversa dal concetto di EVOLUZIONE!
Come ho già avuto modo di raccontare, sono veramente affascinato dai libri del signor Sacks.
[Un premio NOBELLHHHH (contento alkabar?) che non si vergogna di usare la parola "anima" o di parlare di spirtualità]
In genere nei suoi libri racconta di gente che ha avuto qualche lesione al cervello causa tumori incenditi etc.. E descrive come cose che a noi sembrano evidenti e scontate.. Per loro spariscano del tutto... Persone che causa botta sulla testa PERDONO L' IDEA STESSA DI VISTA e perdono all'istante tutti i ricordi visivi e che non si disperano affatto perchè manco si rendono conto del loro deficit!
Ed anche di persone che usano il cervello in maniera del tutto diversa dalla nostra e che percepiscono il mondo in maniere per noi inconcepibili.
Sono descritti decine di casi del genere.
Questo per dire che può benissimo esserci DI TUTTO che non possiamo nemmeno immaginare, eh non me ne voglia Ratzingher, e la conoscienza di tutto ciò non può che portarci ad essere ASSOLUTAMENTE relativisti in ogni ambito.
Il punto per cui tanti schifano la parola fede, ammesso che ci abbiano ragionato su per un secondo, è proprio che fede vuol dire "forse il tuo cervello non ci arriva". E per la fiducia che ho io nei mezzi biologici umani ((poca! Deriviamo o no dalle scimmie, dopo tutto?) non è affatto impossibile che ci sia un qualcosa di cui noi non siamo consci.
Nazza
17th September 2008, 22:06
No aspetta, questa è grossa... Se l'evoluzione non è che una teoria, soggetti come Oetzi, le pitture rupestri nelle caverne, i resti umanoidi arrivati fino a noi (con ossatura soprattutto del cranio decisamente diversa dalla nostra) come li spieghi Hudlok? Altre specie senzienti che sono state brasate da noi sapiens-sapiens? (così sapiens da mandare sempre più a puttane questo pianeta ogni giorno che passa, ma vabè questo è un altro discorso) Alieni? Ma possiamo verificarlo anche in altre specie, non solo in quella umana; lascio ai biologi l'ultima parola, ma delle prove concrete le hai già con lo studio dei fossili (siccome appunto l'evoluzione è un processo lento il confronto di/con creature del passato è un modo per avere alcune prove concrete).
Però... Non capisco questa carica ai mulini a vento :scratch:
Palur
17th September 2008, 22:26
No aspetta, questa è grossa... Se l'evoluzione non è che una teoria, soggetti come Oetzi, le pitture rupestri nelle caverne, i resti umanoidi arrivati fino a noi (con ossatura soprattutto del cranio decisamente diversa dalla nostra) come li spieghi Hudlok? Altre specie senzienti che sono state brasate da noi sapiens-sapiens? (così sapiens da mandare sempre più a puttane questo pianeta ogni giorno che passa, ma vabè questo è un altro discorso) Alieni? Ma possiamo verificarlo anche in altre specie, non solo in quella umana; lascio ai biologi l'ultima parola, ma delle prove concrete le hai già con lo studio dei fossili (siccome appunto l'evoluzione è un processo lento il confronto di/con creature del passato è un modo per avere alcune prove concrete).
Però... Non capisco questa carica ai mulini a vento :scratch:
sei old e razionale.
Divertiti , la realtà è fun.
Rayvaughan
17th September 2008, 22:28
hudlok il creazionista è tornato!
Kinson
17th September 2008, 22:36
alka sento di odiarti per questo post che hai aperto ç__ç
Glasny
17th September 2008, 22:49
Sinceramente non capisco i creazionisti, sono solo degli ignoranti e paradossalmente alzano la voce in paesi anglosassoni/protestanti mentre nella cattolicissima Italia pare che scienziati e preti sappiano meglio quale sia il loro mestiere. L'evoluzione è evidente non solo per le prove, ma anche come modello in quanto spiega tutti i fossili rinvenuti e anche l'origine della vita.
La creazione non spiega nulla anzi viene contraddetta dalle prove quindi è scientificamente falsa. Nella scienza non ci sono verità assolute, però il falso lo si può dimostrare con certezza.
Hudlok
17th September 2008, 23:15
No aspetta, questa è grossa... Se l'evoluzione non è che una teoria, soggetti come Oetzi, le pitture rupestri nelle caverne, i resti umanoidi arrivati fino a noi (con ossatura soprattutto del cranio decisamente diversa dalla nostra) come li spieghi Hudlok? Altre specie senzienti che sono state brasate da noi sapiens-sapiens? (così sapiens da mandare sempre più a puttane questo pianeta ogni giorno che passa, ma vabè questo è un altro discorso) Alieni? Ma possiamo verificarlo anche in altre specie, non solo in quella umana; lascio ai biologi l'ultima parola, ma delle prove concrete le hai già con lo studio dei fossili (siccome appunto l'evoluzione è un processo lento il confronto di/con creature del passato è un modo per avere alcune prove concrete).
Però... Non capisco questa carica ai mulini a vento :scratch:
Mi spiace ma se ti documenti i fossili sono assolutamente un punto debole della teoria secondo lo stesso Darwin :)
Le pitture rupestri non centrano un beneamato cazzo con l'evoluzione.
L'uomo di oetzi non centra altrettanto un cazzo, che cinquemila anni fa, l'uomo sapiens sapiens è tale da 130mila anni e la mummia in questione risulta di appena 5000.
Cmq la battaglia contro i mulini a vento, che purtroppo spesso si rivela tale, non è finalizzata a dire "esiste il creazionismo" ma a dire che il cervello è limitato e la tanto sputtanata fede è il riconoscimento di questi limiti.
Il che non implica affatto che non bisogna esplorare la realtà che ci risulta posta davanti tramite i mezzi che abbiamo.
Hudlok
17th September 2008, 23:38
Sinceramente non capisco i creazionisti, sono solo degli ignoranti e paradossalmente alzano la voce in paesi anglosassoni/protestanti mentre nella cattolicissima Italia pare che scienziati e preti sappiano meglio quale sia il loro mestiere. L'evoluzione è evidente non solo per le prove, ma anche come modello in quanto spiega tutti i fossili rinvenuti e anche l'origine della vita.
La creazione non spiega nulla anzi viene contraddetta dalle prove quindi è scientificamente falsa. Nella scienza non ci sono verità assolute, però il falso lo si può dimostrare con certezza.
Scusami, la grande spiegazione dell'origina della vita è che nel brodo primordiale per caso contro ogni probabilità si è formato un organismo monocellulare fatto e finito?
:sneer:
Per me "l'idea che tutta la massa dell'universo fosse concentrata in un punto infinitesimo e poi booooooom" e l'idea che "si sia foramta una cellula PER CASO dal brodohh primordiale" e "l'idea che sia spuntato un uomo fatto e finito" sono separate sul piano "logico" da uno sputo o 2...
Proprio non capisco come 2 possano essere considerate OVVIE e SCONTATE mentre l'altra una stronzata assoluta.
Glansy, secondo l'evoluzione darwiniana il dna degli esseri viventi subisce delle piccole modifiche del tutto casuali.. se portano qualche vantaggio.. questo sarà trasmesso alle generazioni successive... Molto bello.
Di grazia, perchè i maledettissimi selachimorphi sono precisi da 400 milioni di anni? O.o
Le spugne? Uguali dal Cambriano!
Ti riporto questo
[..]
Il Cambriano rappresenta ancor oggi, per gli studiosi, un vero e proprio rebus, perchè all'inizio di questo periodo avvenne una straordinaria moltiplicazione delle specie viventi nei mari, oggi nota come "esplosione cambriana". Nell'Algonchiano vi erano solo tre phila, cioè tre grandi famiglie di esseri viventi, tutte simili a vermi o già di lì; nel corso di appena cinque milioni di anni (un'inezia, in termini geologici) si passa a 38 phila, cioè lo stesso numero di grandi famiglie oggi viventi sulla Terra. Come si spiega questo balzo in avanti? Come c'era da aspettarsi, le spiegazioni date dagli esperti sono state molteplici e di solito contrastanti tra di loro. Ma Andrew Parker, biologo marino della Royal Society ad Oxford, nel suo libro "In un batter d'occhio", ed. Zanichelli, ha riproposto la cosiddetta "light switch theory", la quale ipotizza che il Big Bang della vita nei mari cambriani sia stata dovuta all'invenzione dell'occhio. Prima del Cambriano i viventi possedevano solo dei fotoricettori, in grado di distinguere fra luce e buio, ma non di delineare immagini nitide degli oggetti. Quando improvvisamente il primo predatore sviluppò un organo in grado di fornirgli una visione chiara del mondo circostante, e soprattutto delle possibili prede, ci fu una vera rivoluzione. Un simile predatore infatti divenne subito il terrore delle specie allora viventi che, per sopravvivere, dovettero escogitare nuove strategie; sviluppare anch'esse occhi efficienti, sviluppare gli altro sensi, adottare soluzioni mimetiche, difendersi mediante corazze, aculei o ghiandole velenifere... Tutto ciò provocò insomma una moltiplicazione esponenziale delle linee evolutive dando vita alle forme di vita più svariate, alcune veramente bizzarre, altre talmente azzeccate da sopravvivere fino ad oggi (è il caso dei brachiopodi, degli onicofori e degli anellidi).
[..]
Qua dice: per caso uno ha sviluppato gli occhi... e allora TUTTI hanno sviluppato gli occhi per difendersi...
Invece secondo logica uno ha sviluppato gli occhi, pwnava, si mangiava tutti e dominava il mondo!
Sto signore di oxford biologo e con qualcuno che gli pubblica libri, secondo me, sta contraddicendo il FONDAMENTO dell'anti "disegno intelligente" [abbracciato da innumerevolo scienziati difronte all'evidenza della complessità degli esseri viventi] cioè la CASUALITA' delle mutazioni!
Bilu
18th September 2008, 01:25
Mi spiace ma se ti documenti i fossili sono assolutamente un punto debole della teoria secondo lo stesso Darwin
Fossili punto debole per Darwin? a quanto mi risulta no.
(ps sapiens sapiens c'è da più tempo, mi pare 200k)
E poi come fai a paragonare l'evoluzione che ha infiniti indizi in tutti i campi con creazionismo/fede che non fa altro che dire 'non lo so -> dio' .. è ridicolo.
L'evoluzione è una teoria e UN FATTO.
nel brodo primordiale per caso contro ogni probabilità si è formato un organismo monocellulare fatto e finito
ma tu non studiavi medicina/biologia o qualcosa del genere? Le teorie più accreditate non parlano OVVIAMENTE di organismo monocellulare bello e pronto
Per me "l'idea che tutta la massa dell'universo fosse concentrata in un punto infinitesimo e poi booooooom" e l'idea che "si sia foramta una cellula PER CASO dal brodohh primordiale" e "l'idea che sia spuntato un uomo fatto e finito" sono separate sul piano "logico" da uno sputo o 2Ed è questa la differenza tra un credente e una persona normale, la separazione sul piano logico è a dir poco ABISSALE in realtà, se non riesci a coglierla (non tu in particolare, parlo in generale) sei un credente.
DonZaucker
18th September 2008, 03:06
Sinceramente non capisco i creazionisti, sono solo degli ignoranti e paradossalmente alzano la voce in paesi anglosassoni/protestanti mentre nella cattolicissima Italia pare che scienziati e preti sappiano meglio quale sia il loro mestiere. L'evoluzione è evidente non solo per le prove, ma anche come modello in quanto spiega tutti i fossili rinvenuti e anche l'origine della vita.
C'e' una grossa fetta di americani cristiani che e' piu' fondamentalista di molti cattolicissimi italiani, di Flanders ce ne sono tanti e sono come nei Simpson...
Spesso mi chiedo come si possa nel 2008 credere ancora nel creazionismo... una volta ho chiesto a mio padre "Ma se Dio ha creato tutto il mondo cosi' come lo vediamo, i dinosauri quando c'erano?", mi ha risposto che li ha fatti dopo, ma li ha tolti subito :achehm:
Nazza
18th September 2008, 07:26
Ok, ho sparato una vaccata su Oetzi però restano i fossili di tutti gli ominidi pre-sapiens! (a parte il famoso "anello mancante" che ancora è da trovare) e quelli non mi puoi dire che erano "primati sapiens ora estinti"
...E i fossili sono proprio una delle prove più accreditate :nod:
Hudlok ma che mi combini! :wolfeek:
Rayvaughan
18th September 2008, 07:33
basta trollare!
Cifra
18th September 2008, 07:53
C'e' una grossa fetta di americani cristiani che e' piu' fondamentalista di molti cattolicissimi italiani, di Flanders ce ne sono tanti e sono come nei Simpson...
Spesso mi chiedo come si possa nel 2008 credere ancora nel creazionismo... una volta ho chiesto a mio padre "Ma se Dio ha creato tutto il mondo cosi' come lo vediamo, i dinosauri quando c'erano?", mi ha risposto che li ha fatti dopo, ma li ha tolti subito :achehm:
Tuo padre è un grande.
Kjoene
18th September 2008, 08:26
Ok, ho sparato una vaccata su Oetzi però restano i fossili di tutti gli ominidi pre-sapiens! (a parte il famoso "anello mancante" che ancora è da trovare)
Va che lo han scoperto da un sacco, è Hudlok :nod:
Lupoazzurro
18th September 2008, 08:31
Perchè, come il buon sito del islamico su community insegna, la variazione NELLA SPECIE è ben diversa dalla variazione DELLA SPECIE.
Il metodo scientifico consiste nel osservare teorizzare e SPERIMENTARE.
Mi dispiace, ma il SPERIMENTARE la teoria dell'evoluzione non è al momento possibile!
La SELEZIONE nautrale che porta a VARIETA' nella STESSA specie è ben diversa dal concetto di EVOLUZIONE!
Hudlok io continuo a suggerirti la rilettura di un buon libro di biologia, di paleontologia e di anatomia comparata.
Comincia da qui, giusto per avere un idea:
http://it.wikipedia.org/wiki/Speciazione
http://it.wikipedia.org/wiki/Gradualismo_filetico
http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_degli_equilibri_punteggiati
http://it.wikipedia.org/wiki/Neodarwinismo
http://it.wikipedia.org/wiki/Evoluzione
Questo giusto per iniziare con qualche idea di base, poi, sempre se hai voglia, apri qualche buon libro e approfondisci.
Ti consiglio di leggerti in modo particolare un buon libro di paleontologia così sui fossili ti documenti un pò di più.
Francamente non capisco perchè continui ad accanirti su posizioni quantomeno strane...specie citando nuovamente quel cumulo d'immondizia che è il sito di quello "scienziato" islamico.
Rayvaughan
18th September 2008, 08:55
Francamente non capisco perchè continui ad accanirti su posizioni quantomeno strane...specie citando nuovamente quel cumulo d'immondizia che è il sito di quello "scienziato" islamico.
da wiki:
Troll - nel gergo di Internet, e in particolare delle comunità virtuali come newsgroup, forum, mailing list, chatroom o nei commenti dei blog - è detto un individuo che interagisce con la comunità tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente stupidi, allo scopo di disturbare gli scambi normali e appropriati. Spesso l'obiettivo specifico di un troll è causare una catena di insulti (flame war); una tecnica comune consiste nel prendere posizione in modo plateale, superficiale e arrogante su una questione già lungamente (e molto più approfonditamente) dibattuta, specie laddove la questione sia già tale da suscitare facilmente tensioni sociali (come un'annosa religion war). In altri casi, il troll interviene in modo semplicemente stupido (per esempio volutamente ingenuo), con lo scopo di mettere in ridicolo quegli utenti che, non capendo la natura del messaggio del troll, si sforzano di rispondere a tono. Dal sostantivo troll si derivano, sia in inglese che in italiano, forme come il termine trollismo (inteso come il verificarsi di tale fenomeno nelle web-community), il verbo trollare ("comportarsi come un troll") o essere trollato ("cadere nella trappola di un troll" rispondendo a tono alle sue provocazioni).
:nod:
Kjoene
18th September 2008, 08:59
Hudlok bulletto di periferia :nod:
Alkabar
18th September 2008, 09:05
Perchè, come il buon sito del islamico su community insegna, la variazione NELLA SPECIE è ben diversa dalla variazione DELLA SPECIE.
Il metodo scientifico consiste nel osservare teorizzare e SPERIMENTARE.
Mi dispiace, ma il SPERIMENTARE la teoria dell'evoluzione non è al momento possibile!
Lo sperimentare la teoria dell'evoluzione e' possibile e viene fatto ogni giorno. No giusto perche' questa e' troppo grossa per lasciarla li.
La SELEZIONE nautrale che porta a VARIETA' nella STESSA specie è ben diversa dal concetto di EVOLUZIONE!
Come ho già avuto modo di raccontare, sono veramente affascinato dai libri del signor Sacks.
[Un premio NOBELLHHHH (contento alkabar?) che non si vergogna di usare la parola "anima" o di parlare di spirtualità]
In genere nei suoi libri racconta di gente che ha avuto qualche lesione al cervello causa tumori incenditi etc.. E descrive come cose che a noi sembrano evidenti e scontate.. Per loro spariscano del tutto... Persone che causa botta sulla testa PERDONO L' IDEA STESSA DI VISTA e perdono all'istante tutti i ricordi visivi e che non si disperano affatto perchè manco si rendono conto del loro deficit!
Ed anche di persone che usano il cervello in maniera del tutto diversa dalla nostra e che percepiscono il mondo in maniere per noi inconcepibili.
Sono descritti decine di casi del genere.
Questo per dire che può benissimo esserci DI TUTTO che non possiamo nemmeno immaginare, eh non me ne voglia Ratzingher, e la conoscienza di tutto ciò non può che portarci ad essere ASSOLUTAMENTE relativisti in ogni ambito.
Il punto per cui tanti schifano la parola fede, ammesso che ci abbiano ragionato su per un secondo, è proprio che fede vuol dire "forse il tuo cervello non ci arriva". E per la fiducia che ho io nei mezzi biologici umani ((poca! Deriviamo o no dalle scimmie, dopo tutto?) non è affatto impossibile che ci sia un qualcosa di cui noi non siamo consci.
Sei pesantemente OT, qua si parla di gente che propone di spiegare allegorie religiose in classi di scienza, no del concetto di fede in se. La contraddizione di base ha fatto reagire due premi nobel.
Vedi di stare in tema.
Glasny
18th September 2008, 09:13
Fortuna che han linkato qualcosina, leggi Hudlok poi sarai incazzato con chi ti aveva convinto del creazionismo.
I misteri di certo ci sono, ma sempre all'interno di un modello evolutivo, non ci si chiede se sia stato un altro il motore dei cambiamenti, ma come essi siano avvenuti. Spesso la realtà supera la fantasia, e fino alla raccolta di prove puoi costruirci della fantascienza che poi ispira gli scienziati a cercare nella giusta direzione (e anche in 100 direzioni sbagliate ma ne basta una che sia giusta).
Ad esempio, controllando la storia di Marte, e vedendo quella montagna abnorme su quel pianeta che è il Mons Olympus, considerando che ci sono traccie di meteoriti con fossili marziani sul nostro pianeta beh, uno scambio di dna tra i due pianeti vicini è abbastanza plausibile e non viene per ora messo in conto dagli scienziati, perchè l'esplorazione di marte è agli inizi e non abbiamo ancora una storia precisa di quel pianeta.
Ti ripeto, leggi un po', poi fai delle ricerche di teologia e filosofia ma possibilmente una ricerca laica e imparziale, e vedi un po' le religioni come sono nate. Anche sul cristianesimo ci sono notizie interessanti, legalmente il papa sarebbe da arrestare per le fesserie che dice. Magari un giorno gli faranno causa.
Alkabar
18th September 2008, 09:21
Fortuna che han linkato qualcosina, leggi Hudlok poi sarai incazzato con chi ti aveva convinto del creazionismo.
I misteri di certo ci sono, ma sempre all'interno di un modello evolutivo, non ci si chiede se sia stato un altro il motore dei cambiamenti, ma come essi siano avvenuti. Spesso la realtà supera la fantasia, e fino alla raccolta di prove puoi costruirci della fantascienza che poi ispira gli scienziati a cercare nella giusta direzione (e anche in 100 direzioni sbagliate ma ne basta una che sia giusta).
Ad esempio, controllando la storia di Marte, e vedendo quella montagna abnorme su quel pianeta che è il Mons Olympus, considerando che ci sono traccie di meteoriti con fossili marziani sul nostro pianeta beh, uno scambio di dna tra i due pianeti vicini è abbastanza plausibile e non viene per ora messo in conto dagli scienziati, perchè l'esplorazione di marte è agli inizi e non abbiamo ancora una storia precisa di quel pianeta.
Ti ripeto, leggi un po', poi fai delle ricerche di teologia e filosofia ma possibilmente una ricerca laica e imparziale, e vedi un po' le religioni come sono nate. Anche sul cristianesimo ci sono notizie interessanti, legalmente il papa sarebbe da arrestare per le fesserie che dice. Magari un giorno gli faranno causa.
Intanto, si stanno creando associazioni di atei/agnostici/laici per contrastare il lobbismo delle associazioni religiose.
Glasny
18th September 2008, 09:26
Mah Alkabar se i paesi anglossassoni sono in piena decadenza e prendono la strada dell'oscurantismo scientifico, tanto meglio per noi e o meglio per gli asiatici che di problemi religiosi assurdi non ne hanno. Infatti la ricerca medica di frontiera si è già spostata in Asia, tanto per fare un esempio. Il primato del CERN è un altro esempio, gli USA dovevano farne uno anche loro ma han cancellato. Mi chiedo in cosa investono i fondi della ricerca, armamenti a parte. Anche i progressi sulla fusione nucleare vanno a rilento, dopo la notizia del reattore acceso per un po' qualche anno fa, il nulla.
Mellen
18th September 2008, 09:27
All'epoca c'era la gente che si flagellava da sola! Gente convintissima dell'aldilà del paradiso dell'inferno etc.. C'era un ordine mentale nel mondo occidentale che era MOLTO PERICOLOSO nonchè irresponsabile minare da un momento all'altro.
E se ti dicessi che esistono ancora queste persone, ti sconvolgo?
:scratch:
Cmq la battaglia contro i mulini a vento, che purtroppo spesso si rivela tale, non è finalizzata a dire "esiste il creazionismo" ma a dire che il cervello è limitato e la tanto sputtanata fede è il riconoscimento di questi limiti.
non sapevo questa nuova definizione di "fede"...
Hudlok inventa una nuova religione!
Melo vedo questo medico che con i ferri in mano dice "ora dio mi guiderà"
:afraid:
(ho esagerato apposta)
Alkabar
18th September 2008, 09:31
Mah Alkabar se i paesi anglossassoni sono in piena decadenza e prendono la strada dell'oscurantismo scientifico, tanto meglio per noi e o meglio per gli asiatici che di problemi religiosi assurdi non ne hanno. Infatti la ricerca medica di frontiera si è già spostata in Asia, tanto per fare un esempio. Il primato del CERN è un altro esempio, gli USA dovevano farne uno anche loro ma han cancellato. Mi chiedo in cosa investono i fondi della ricerca, armamenti a parte. Anche i progressi sulla fusione nucleare vanno a rilento, dopo la notizia del reattore acceso per un po' qualche anno fa, il nulla.
I paesi anglosassoni vivono una contraddizione possente: le religioni diventano sempre piu' fondamentaliste mentre il numero di atei e agnostici cresce costantemente. Si sta radicalizzando molto la questione.
Se ci pensi, se gli atei non facessero una lobby pure loro, si finirebbe nelle mani dello strapotere religioso.
Alla fin fine qua in UK siamo il 30% netto della popolazione adulta.
Meglio far associazione per proteggersi piu' che altro..... oltre tutto condividendo le idee, perche' no...
Il Nando
18th September 2008, 09:34
da wiki:
Troll - nel gergo di Internet, e in particolare delle comunità virtuali come newsgroup, forum, mailing list, chatroom o nei commenti dei blog - è detto un individuo che interagisce con la comunità tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente stupidi, allo scopo di disturbare gli scambi normali e appropriati. Spesso l'obiettivo specifico di un troll è causare una catena di insulti (flame war); una tecnica comune consiste nel prendere posizione in modo plateale, superficiale e arrogante su una questione già lungamente (e molto più approfonditamente) dibattuta, specie laddove la questione sia già tale da suscitare facilmente tensioni sociali (come un'annosa religion war). In altri casi, il troll interviene in modo semplicemente stupido (per esempio volutamente ingenuo), con lo scopo di mettere in ridicolo quegli utenti che, non capendo la natura del messaggio del troll, si sforzano di rispondere a tono. Dal sostantivo troll si derivano, sia in inglese che in italiano, forme come il termine trollismo (inteso come il verificarsi di tale fenomeno nelle web-community), il verbo trollare ("comportarsi come un troll") o essere trollato ("cadere nella trappola di un troll" rispondendo a tono alle sue provocazioni).
:nod:
:sneer: certo che però lo fa bene valà...
Nazza
18th September 2008, 10:01
Hudlok troll :nod:
Sturm
18th September 2008, 10:19
E poi dice che non vuole avere sempre ragione :sneer:
Patryz
18th September 2008, 12:09
Ma guardate che dire che l'evoluzionismo non spiega tutto (vedi brodo primordiale, anche se non è propriamente evoluzionismo, o la mancanza delle prove fossili) non vuol dire che allora il creazionismo ha delle possibilità di essere giusto.
E il fatto che l'uomo non riesca a spiegare una cosa al momento, non vuol dire che mai la comprenderà, e non è una scusa per crearsi una risposta e accettarla per fede.
Se dovessi vedere la cosa dal punto di vista di un credente, direi che Dio ha creato un universo estremamente vario e complicato, e lascia a noi il compito di scoprirlo e meravigliarci delle Sue creazioni. Direi che Dio ha fatto scoccare la scintilla della vita nel brodo primordiale, e lasciato che la natura facesse poi il suo corso realizzando il Suo disegno.
Una posizione come questa meriterebbe rispetto e non andrebbe contro a nessuna fede o teoria, lasciando aperte tutte le possibilità e i dialoghi
adigirolam
18th September 2008, 12:25
cut
Qua dice: per caso uno ha sviluppato gli occhi... e allora TUTTI hanno sviluppato gli occhi per difendersi...
Invece secondo logica uno ha sviluppato gli occhi, pwnava, si mangiava tutti e dominava il mondo!
cut
Il modello preda predatori non funziona così, se il predatore mangia troppo,ha una situazione di "benessere" e cresce molto, al tempo stesso la preda diminuisce,questo porta ad una seconda fase in cui sono troppi i predatori e poche le prede,quindi i predatori hanno poco da mangiare e muoiono, questo comporta che le prede aumentano in popolazione,ma quando le prede sono tante i predatori hanno di che mangiare e aumentano ecc ecc
Glasny
18th September 2008, 12:29
Tutto ciò mi ricorda l'episodio di South Park in cui Cartman viaggiò in un futuro in cui c'è la guerra civile tra atei e agnostici :rain:
Palur
18th September 2008, 12:30
Capire dovete dove il lato oscuro è
Hudlok
18th September 2008, 12:37
Il modello preda predatori non funziona così, se il predatore mangia troppo,ha una situazione di "benessere" e cresce molto, al tempo stesso la preda diminuisce,questo porta ad una seconda fase in cui sono troppi i predatori e poche le prede,quindi i predatori hanno poco da mangiare e muoiono, questo comporta che le prede aumentano in popolazione,ma quando le prede sono tante i predatori hanno di che mangiare e aumentano ecc ecc
Sono d'accordo, e ricordo pure d'aver letto da qualche parte di un modello matematico che descrive l'andamento delle popolazioni di predatori e prede.
Ma mica sono io quello che scrive libri [per ora :confused:]
Palur
18th September 2008, 12:51
Sono d'accordo, e ricordo pure d'aver letto da qualche parte di un modello matematico che descrive l'andamento delle popolazioni di predatori e prede.
Ma mica sono io quello che scrive libri [per ora :confused:]
guarda che i libri non sono quegli oggetti oblunghi che vibrano eh ....
Glasny
18th September 2008, 13:31
Uhm Lotka Volterra... nome di un'alleanza in un gioco di cui facevo parte, che si riferisce proprio al modello matematico prede/predatori se non ricordo male.
Xangar
18th September 2008, 14:59
Io voglio vedere il problema da un lato diverso, oltre la veridicità di una o dell'altra teoria. A scuola ci insegnano solo e unicamente la teoria dell'evoluzione, dimenticando però di spiegare agli allievi che si tratta appunto di una teoria, spacciandola per verità assoluta.
Io ritengo che questo sia il vero errore, che poi questa possa dimostrarsi la realtà invece di una teoria.
Ritengo che sia più corretto mettere a conoscenza gli alunni di tutte le principali teorie, compresa quella creazionista e non spacciare le teorie per verità assolute.
Bilu
18th September 2008, 15:52
Non è una teoria, è feccia. E la feccia nella scuola non deve entrarci
Scienza != verità assoluta, semplicemente è la cosa più probabile date le conoscenze di quel momento, non ha senso 'credere' ad altro (ad altro cosa poi, che dio scorreggiando abbia creato la diversità animale?)
Quando c'è qualcosa che non torna la via giusta è dire 'non lo so' e continuare ad investigare, non dire 'dio' e cambiare discorso
Hudlok
18th September 2008, 16:55
Non è una teoria, è feccia. E la feccia nella scuola non deve entrarci
Scienza != verità assoluta, semplicemente è la cosa più probabile date le conoscenze di quel momento, non ha senso 'credere' ad altro (ad altro cosa poi, che dio scorreggiando abbia creato la diversità animale?)
Quando c'è qualcosa che non torna la via giusta è dire 'non lo so' e continuare ad investigare, non dire 'dio' e cambiare discorso
Ma questa è un implicazione che fai tu!
Dio e quindi cambiare discorso NON é un implicazione necessaria.
Va$h
18th September 2008, 17:02
Ma questa è un implicazione che fai tu!
Dio e quindi cambiare discorso NON é un implicazione necessaria.
Affermare che qualcosa è accaduto usando soltanto "Dio" non è un ragionamento. E' non voler accettare la realtà perchè troppo complessa, o perchè ci farebbe troppo male.
E, comunque, se qualcuno qui dice di portare il creazionismo a scuola l'unica cosa che posso dirgli è "GG, che il medioevo sia con te".
Hudlok
18th September 2008, 17:15
Affermare che qualcosa è accaduto usando soltanto "Dio" non è un ragionamento. E' non voler accettare la realtà perchè troppo complessa, o perchè ci farebbe troppo male.
E, comunque, se qualcuno qui dice di portare il creazionismo a scuola l'unica cosa che posso dirgli è "GG, che il medioevo sia con te".
Ma chi ha detto di usare SOLTANTO Dio?
Va$h
18th September 2008, 17:26
Ma chi ha detto di usare SOLTANTO Dio?
Dio è la risposta.
Quello che tu crei attorno a quella risposta non è la risposta ma semplicemente un tentativo di spiegare qualcosa che non si capisce o che non si può capire. O più semplicemente tentare di rendere vero qualcosa che non lo è.
Patryz
18th September 2008, 17:28
O usi la fede o la scienza, al momento le alternative son queste. La scienza al momento non è in grado di dare una spiegazione alternativa all'esistenza della diversità animale se non con la teoria evoluzionistica. La Chiesa per fede crede che la terra sia stata creata da Dio, e l'uomo non si è evoluto ma è nato così com'è, il tutto senza portare prove ma portando le debolezze della teoria antagonista e la propria fede.
Ognuno sceglie per se ciò in cui credere, ma tornando in topic non puoi proporre come materia scientifica ciò che scienza non è. tutto qui
Palur
18th September 2008, 17:31
Dio esiste senz'altro , altrimenti tutte le bestemmie sarebbero state inventate invano.
Hador
18th September 2008, 17:43
hud ha semplicemente scelto il suo argomento cagaminchia per trollare sul forum, il problema è che nn sa scrivere abbastanza bene (non parlo solo di forma, pure di contenuti) per reggere. Ma probabilmente neanche cicerone riuscirebbe a convincere una persona sana di mente a non giudicare il creazionismo nulla di più di una favola (anche piuttosto banale). Direi che ci hai scialacquato la minchia abbastanza sull'altro post, mo basta.
holysmoke
18th September 2008, 17:48
ancora sta minchiata del creazionismo :rotfl::rotfl::rotfl:
Mellen
18th September 2008, 17:52
che dio scorreggiando abbia creato la diversità animale?)
http://www.boreme.com/boreme/funny-2007/fg-christianity-p1.php(4:04)
sempre bella da tirare fuori...
cmq me la vedo una scuola dove si mostrano tutte le teoria sulla scienza:
ASTRONOMIA:
-Galileo ci disse che la Terra gira attorno al Sole e man mano si scoprì che esistono i sistemi solari...blablabla..la forza centrifuga e centripeta..blablabla..
-La chiesa dice che la Terra è al centro dell'universo totale perchè?
Perchè l'ha voluto dio.
STORIA:
-La prima guerra mondiale scoppiò per diverse cause, politiche (Austria-Yugoslavia, ecc..), economiche blablabla... e scoppiò quando l'arciduca Ferdinando fu assassinato...blablabla... successe che si formarono le alleanze..blablabla
-La chiesa dice che le guerre sono successe perchè alcuni uomini sono cattivoni e andranno all'inferno. Perchè?
Perchè l'ha voluto dio.
GEOGRAFIA:
-La Terra un tempo era una enorme palla infuocata..blablabla..emersero le terre, poi ci fu la deriva dei continenti con le placche tettoniche...blablabla..
-La chiesa dice che la terra e tutto l'universo è stata costruita da dio nel giro di 6 giorni lavorativi. Perchè?
Perchè l'ha voluto dio.
e via così.
Penso avrebbero tutti 10 gli studenti mettendo la risposta fissa "Perchè l'ha voluto dio"
:sneer:
Va$h
18th September 2008, 18:15
http://www.boreme.com/boreme/funny-2007/fg-christianity-p1.php(4:04)
sempre bella da tirare fuori...
cmq me la vedo una scuola dove si mostrano tutte le teoria sulla scienza:
ASTRONOMIA:
-Galileo ci disse che la Terra gira attorno al Sole e man mano si scoprì che esistono i sistemi solari...blablabla..la forza centrifuga e centripeta..blablabla..
-La chiesa dice che la Terra è al centro dell'universo totale perchè?
Perchè l'ha voluto dio.
STORIA:
-La prima guerra mondiale scoppiò per diverse cause, politiche (Austria-Yugoslavia, ecc..), economiche blablabla... e scoppiò quando l'arciduca Ferdinando fu assassinato...blablabla... successe che si formarono le alleanze..blablabla
-La chiesa dice che le guerre sono successe perchè alcuni uomini sono cattivoni e andranno all'inferno. Perchè?
Perchè l'ha voluto dio.
GEOGRAFIA:
-La Terra un tempo era una enorme palla infuocata..blablabla..emersero le terre, poi ci fu la deriva dei continenti con le placche tettoniche...blablabla..
-La chiesa dice che la terra e tutto l'universo è stata costruita da dio nel giro di 6 giorni lavorativi. Perchè?
Perchè l'ha voluto dio.
e via così.
Penso avrebbero tutti 10 gli studenti mettendo la risposta fissa "Perchè l'ha voluto dio"
:sneer:
Quasi quasi approvo il creazionismo :look:
Hudlok
18th September 2008, 22:56
http://www.boreme.com/boreme/funny-2007/fg-christianity-p1.php(4:04)
sempre bella da tirare fuori...
cmq me la vedo una scuola dove si mostrano tutte le teoria sulla scienza:
ASTRONOMIA:
-Galileo ci disse che la Terra gira attorno al Sole e man mano si scoprì che esistono i sistemi solari...blablabla..la forza centrifuga e centripeta..blablabla..
-La chiesa dice che la Terra è al centro dell'universo totale perchè?
Perchè l'ha voluto dio.
STORIA:
-La prima guerra mondiale scoppiò per diverse cause, politiche (Austria-Yugoslavia, ecc..), economiche blablabla... e scoppiò quando l'arciduca Ferdinando fu assassinato...blablabla... successe che si formarono le alleanze..blablabla
-La chiesa dice che le guerre sono successe perchè alcuni uomini sono cattivoni e andranno all'inferno. Perchè?
Perchè l'ha voluto dio.
GEOGRAFIA:
-La Terra un tempo era una enorme palla infuocata..blablabla..emersero le terre, poi ci fu la deriva dei continenti con le placche tettoniche...blablabla..
-La chiesa dice che la terra e tutto l'universo è stata costruita da dio nel giro di 6 giorni lavorativi. Perchè?
Perchè l'ha voluto dio.
e via così.
Penso avrebbero tutti 10 gli studenti mettendo la risposta fissa "Perchè l'ha voluto dio"
:sneer:
Vedi sono sti atteggiamenti idioti che mi fan rispondere su sti post..
Saranno i più grandi idioti della terra sti chiesotti.. Però probabilmente è l'istituzione più antica e solida che esista. Forse non sono sta banda di fessi.
Mellen
19th September 2008, 09:14
Vedi sono sti atteggiamenti idioti che mi fan rispondere su sti post..
Saranno i più grandi idioti della terra sti chiesotti.. Però probabilmente è l'istituzione più antica e solida che esista. Forse non sono sta banda di fessi.
Ed è il fatto che ti inalberi con niente, persino per un intervento CHIARAMENTE IRONICO, che ci fa divertire e rispondere ai tuoi post ;)
più antica perchè hanno per diversi secoli DISTRUTTO ogni altra forma di istituzione presente grazie al potere politico, economico e soprattutto l'influenza sulle masse deboli e poco colte.
:D
Alkabar
19th September 2008, 09:18
Ed è il fatto che ti inalberi con niente, persino per un intervento CHIARAMENTE IRONICO, che ci fa divertire e rispondere ai tuoi post ;)
più antica perchè hanno per diversi secoli DISTRUTTO ogni altra forma di istituzione presente grazie al potere politico, economico e soprattutto l'influenza sulle masse deboli e poco colte.
:D
Per poi autofottersi con la scolastica...
si, sono dei fessi....
Mellen
19th September 2008, 09:24
Per poi autofottersi con la scolastica...
si, sono dei fessi....
:rotfl:
Xangar
19th September 2008, 14:59
@hudlok
diciamo che se non fosse stato per la chiesa e il medioevo, a quest'ora staremmo colonizzando lo spazio al di fuori del sistema solare....
abbiamo solamente perso circa 400 anni di progresso scientifico...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.