PDA

View Full Version : Guida Overclock: Hador



Evildark
22nd September 2008, 15:24
Ok visto che di cagate con i computer ne ho fatte tante nella vita, adesso che per la prima volta mi sono riuscito a comprare dei pezzi decenti vorrei evitare di bruciare tutto al primo EPIC FAIL :nod:

Ho appena preso:

ASUS P5Q PRO
INTEL CORE 2 DUO E8400 3,00ghz
2x2GB RAM CORSAIR DOMINATOR PC8500 1066mhz DDR2
DISSI CPU Thermalright Ultra 120 eXtreme Heatsink
FAN Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21D - 800 rpm
PSU LC POWER green power 600W

vorrei provare per la prima volta un overclock serio visto che, leggendo e googlando in giro, sembrerebbe easy tenere in daily use una frequenza di minimo 4/4,5ghz.

Solo che da nessuna parte trovo una guida che step by step mi impedisca di fare danni :achehm:

Visto che al nostro uber tecnico Hador ci piace fare il maestrino nerd su uein, lo aspetto con ansia e amore :love::love::love:


Ho letto che le cose fondamentali sono impostare la frequenza PCI-E a 101mhz ma poi non so che programmi devi dotarmi, che devo fare etc etc...

Se qualcun altro mi sa comunque dare delle dritte si faccia avantih! :metal:

Gate
22nd September 2008, 15:37
orthos, almeno 5/6 ore e coretemp per vedere che nel mentre non fondi
per il resto tanta fortuna

Evildark
22nd September 2008, 15:41
orthos, almeno 5/6 ore e coretemp per vedere che nel mentre non fondi
per il resto tanta fortuna


informazioni lacunose e non rassicuranti :afraid: :cry:

Gate
22nd September 2008, 15:44
orthos e' un benchmark per testare quanto sono stabili i settaggi che hai appena impostato.
di solito dopo 5/6 ore se non freeza/bsod/crash vari puoi ritenere sicuro per un uso daily.
coretemp vedi le temp e ti regoli.

sul non rassicuranti e' vero, cercare un overclock che dia dei benefici reali e rimanga stabile e' una cosa che porta via un botto di tempo e taaaaaaanti reset del cmos.

edit. al posto di orthos puoi anche usare superpi, metti il valore piu' alto e dovrebbe occupare cpu/ram per un po' di ore

edit2. se vuoi risparmiare tempo vai sul forum di hwupgrade e cerchi qualcuno che abbia motherboard/cpu simile e usi i suoi settaggi

Evildark
22nd September 2008, 15:52
orthos e' un benchmark per testare quanto sono stabili i settaggi che hai appena impostato.
di solito dopo 5/6 ore se non freeza/bsod/crash vari puoi ritenere sicuro per un uso daily.
coretemp vedi le temp e ti regoli.

sul non rassicuranti e' vero, cercare un overclock che dia dei benefici reali e rimanga stabile e' una cosa che porta via un botto di tempo e taaaaaaanti reset del cmos.

edit. al posto di orthos puoi anche usare superpi, metti il valore piu' alto e dovrebbe occupare cpu/ram per un po' di ore

edit2. se vuoi risparmiare tempo vai sul forum di hwupgrade e cerchi qualcuno che abbia motherboard/cpu simile e usi i suoi settaggi

leggo da tempo hwupgrade ma è frequentato tutto da smanettoni che sanno già tutto di FSB, moltiplicatori, vcore, vdimm etc etc che non capisco un casso :D

Io volevo una guida a partire dall'inizio che mi spiegasse la teoria dell'OC e l'applicazione pratica..

Orthos, SuperPI etc etc li conosco già di nome e li ho già scaricati tuttti... solo che sono la fase successiva all'oc.. sono il benchmark :D

Rayvaughan
22nd September 2008, 15:52
fai editing video? altrimenti con la config che hai per giocare o fare altre cazzate è solamento uno spreco di energia e rumore in più overcloccare...

Gate
22nd September 2008, 15:57
il moltiplicatore e' bloccato, lo cambi solo con gli extreme edition
i ghz di una cpu sono FSB x molti, quindi puoi solamente giocare sul bus

alzi il FSB fino a quando vedi che da problemi o si chain-riavvia. quando sei al limite alzi di una tacca il vcore, e rifai girare orthos (controllando che alzando il vcore non vai su troppo con le temp) e cosi' via.
le ram ti consiglio di impostare al valore di default e non toccarle.

unica cosa, se tocchi i voltaggi FALLO SOLO UNA TACCA ALLA VOLTA.

per il resto lascio ad hador la parola :sneer:, ste cose delll'overclock mi hanno creato incubi non indifferenti e non ci voglio piu' pensare

Burner
22nd September 2008, 15:59
cerca di salire piano di oc, non spararlo subito a 4,5ghz
inizia tenendo il voltaggio base, poi alzi di 10 mhz per volta il bus e vedi quando i benchmark si inchiodano, a quel punto alzi il vcore (di poco :gha:) controlli temperature e riesegui bench, se si inchioda alzi ancora un pochetto e ripeti fin che è stabile
a quel punto alzi di 5 mhz il bus e ricominci....
ricordati che devi alzare anche il voltaggio del northbridge e assicurati che le ram viaggino al voltaggio prestabilito (non lasciare niente in auto)

e soprattutto sempre occhio al calore.

poi vabbè ci sono 1 miliardo di settings bios per voltaggio e cazzate simili, con tempo, reset e cpu bruciate imparerai a conoscerli tutti

buona fortuna :nod:

Evildark
22nd September 2008, 16:08
poi vabbè ci sono 1 miliardo di settings bios per voltaggio e cazzate simili, con tempo, reset e cpu bruciate imparerai a conoscerli tutti

buona fortuna :nod:

ecco io di questo ho paura :afraid:

cmq mi sembra di aver capito che il primo softOC è mettere in sincro FSB e ram 1:1

solo che l'E8400 ha come BUS 1.333 MHz (4x333.25MHz). 3,00 ghz = 9x333,33mhz
e le ram sono 1066 (2x533mhz) (mi pare abbiano moltiplicatore 2x)

quindi vuol dire che devo passare subito a mettere 9x533 mhz? mi parte subito a 4,79 ghz il procio... ma non so se vanno toccati a sto punto vcore o vdimm :D

Burner
22nd September 2008, 16:14
quindi vuol dire che devo passare subito a mettere 9x533 mhz? mi parte subito a 4,79 ghz il procio... ma non so se vanno toccati a sto punto vcore o vdimm :D

Se ti boota a 4,79ghz quel procio con vcore base e raffreddamento ad aria penso sia record del mondo :nod:

Evildark
22nd September 2008, 16:18
Se ti boota a 4,79ghz quel procio con vcore base e raffreddamento ad aria penso sia record del mondo :nod:

asd

no vabbè ma è giusto il ragionamento del sincro fbs con ram 1:1?

aumentando il vcore si riesce a raggiungerlo con raffreddamento ad aria? ho preso il dissi con ventola uber...

Gate
22nd September 2008, 16:19
il moltiplicatore non lo puoi cambiare (presumo, ste ultime cpu non le ho guardate)
puoi cambiare da 333 a 400 intanto

asd
no vabbè ma è giusto il ragionamento del sincro fbs con ram 1:1?
aumentando il vcore si riesce a raggiungerlo con raffreddamento ad aria? ho preso il dissi con ventola uber...

ram 1:1 vuol dire che le non sono dipendenti dal bus della cpu

i test li devi fare te man mano che sali, puo' dipendere da un casino di cose oltre alla combinata motherboard/cpu/dissi (per esempio anche da come e' messa la pasta termica)

sali un po' alla volta e fai girare orthos con coretemp

Evildark
22nd September 2008, 16:20
il moltiplicatore non lo puoi cambiare (presumo, ste ultime cpu non le ho guardate)
puoi cambiare da 333 a 400 intanto

senza modificare vcore e facendo poi test con orthos... giusto?

Gate
22nd September 2008, 16:24
senza modificare vcore e facendo poi test con orthos... giusto?

beh a 400 dovrebbe partire anche senza cambiare vcore (anche se io provavo con una dfi, non con l'asus :sneer: )
metti 400, booti .. apri coretemp, apri orthos e lo lanci .. dopo circa 30 min vedi la temp massima che raggiungi sotto stress

se e' in valori accettabili (cpu meno di 45°) sali ancora col bus fino a che si pianta orthos o non boota proprio

quando raggiungi quel limite alza una tacca il vcore e riprovi a bootare con le impostazioni che freezavano

Burner
22nd September 2008, 16:30
asd
no vabbè ma è giusto il ragionamento del sincro fbs con ram 1:1?
aumentando il vcore si riesce a raggiungerlo con raffreddamento ad aria? ho preso il dissi con ventola uber...


si ma con l'1:1 prendono entrambe la velocità della cosa più lenta, quindi l'fsb a 333mhz x4 e ram che funzionano a 333x2, avrai il bus a 1333 e la ram a 667mhz. Salendo di bus, salirai anche di ram, ma non riuscirai mai ad arrivare a 533x4 di bus in mobo da arrivare a sfruttare a pieno la ram da 1066mhz (533x2) a meno che non usi una centrale nucleare per alimentare la cpu e un raffreddamento ad elio4. Quindi la cosa migliore è usare dei rapporti diversi dall'1:1 in modo da sfruttare sempre tutta la velocità della ram (1066 appunto).
Ad esempio un rapporto 4:5 fai la proporzione 333:x=4:5 e trovi tipo 416, ovvero 1664 di bus e 832 di ram.. ecc ecc

Gate
22nd September 2008, 16:35
senno' metti UNLINKED e gg, metti la ram come da valori di fabbrica a gioca con la cpu, che tanto di margine sulle ram ce n'e'

Evildark
22nd September 2008, 16:36
cmq dalla tua firma vedo che hai le mie stesse ram e la mia stessa cpu.. però effettivamente tu hai 4,05ghz ma raffreddamento a liquido...

io ad aria non ci arriverò a quei mhz senza fondere credo....

Burner
22nd September 2008, 16:40
cmq dalla tua firma vedo che hai le mie stesse ram e la mia stessa cpu.. però effettivamente tu hai 4,05ghz ma raffreddamento a liquido...

io ad aria non ci arriverò a quei mhz senza fondere credo....

ci arrivi ci arrivi, magari a temperature alte ma cmq ci arrivi (se non hai cpu sfigata ovviamente)
io lo tengo così perchè non mi serve averlo più alto per il daily use, e non voglio rischiare magari freeze o altro che mi darebbero fastidio. Lo tengo a 4,05 per scelta non perchè di più non riesco ad andare... tipo per fare i bench del 3d mark vantage l'avevo sparato molto di più :nod:

Evildark
22nd September 2008, 16:46
giusto per curiosità... di quanto hai aumentato il vcore?
tu quindi adesso sei a 450*9? le ram a quanto sono?

Burner
22nd September 2008, 16:53
la ram le ho tenute in asincrono e la mobo mi ha calcolato un ratio automatico per farmele andare a 1066mhz, qualcosa tipo 9:11 o roba simile

vcore tengo a 1,36 reale, quindi qualcosa tipo 1,4125 da bios

Evildark
22nd September 2008, 16:55
la ram le ho tenute in asincrono e la mobo mi ha calcolato un ratio automatico per farmele andare a 1066mhz, qualcosa tipo 9:11 o roba simile

vcore tengo a 1,36 reale, quindi qualcosa tipo 1,4125 da bios

non vorrei rompere ed essere petulante.. ma se hai voglia mi spieghi che sighifica asicrono? e il rapporto 9:11 che è? tra ram e cpu? non ci capisco una mazza di ste cose tecniche... :ach::cry:


sono impostazioni da bios immagino... e il vcore è altino mi sembra :D ma non so :\

Gate
22nd September 2008, 17:07
se tu metti 1:1 e' sincrono, del tipo che il bus della cpu ha lo stesso valore di quello delle ram e al salire di uno sale anche l'altro.
mettendo asincrono (o come ti dicevo prima, UNLINKED) te imposti valori differenti per cpu e ram
il rapporto 9:11 e' quello che gli tira fuori in automatico impostando a mano il bus della cpu e quello delle ram

ti ho scritto prima che

i GHZ di una cpu sono dati da MOLTIPLICATORE x BUS
solo gli EXTREME EDITION hanno la possibilita' di modificare a piacimento il moltiplicatore, le altre cpu hanno un valore in base al modello e puoi solamente tornare indietro di 2 punti, ma non avanti.

Quindi per overcloccare una cpu devi smanettare col bus.

tieni conto che come impostazioni di bios pui linkare il bus della cpu a quello delle ram, con rapporti fissi

la tua cpu va a 3,0 GHZ, il che diviso per un moltiplicatore di 9 fa 333,333 periodico mhz di bus.

le ram sono a 533 x 2 (perche' sono ddr2, fa 1066)

ora, se tu imposti un valore di 1:1, devi portare la cpu a 533 x 9 che sono 4,7 ghz, e non ti parte altrimenti fondi
quindi visto che non puoi alzare il bus della cpu cosi' tanto, devi "slegarlo" a quello delle ram, mettendo asincrono o unlinked (era cosi' sul bios dfi)

provi prima 400 (3,6 ghz) e fai test vari con orthos

alle volte i bios non sono adatti all'overclock, cioe' con valori bassi freezano e con piu' alti stanno stabili, quello e' un problema che puoi risolvere leggendo hwupgrade dove ci sono dei pazzi che li provano tutti e sanno consigliarti meglio su quale montare

quando raggiungi il limite provi ad alzare il vcore, tieni conto che il valore del bios non e' mai quello reale, ma tanto piu' e' buono l'ali tanto piu' si avvicina

una volta che sminchi da bios fai sempre girare orthos

piu' alto vai piu' ti consiglio di lasciarlo andare, in modo da evitare che mentre ti fai le pippette su youporn si freeze il pc

se hai la possibilta' di salvare i "template" man mano che fai le prove ti consiglio di farlo, perche' i reset sono all'ordine del giorno

Evildark
22nd September 2008, 17:20
grazie gate, mi hai chiarito parecchie cose!

ma la storia del bloccare la frequenza pci-e a 101mhz è giusto? che sennò si brucia la vga ho letto...

però ho letto pareri discordanti tra 100 e 101 mhz.. non so quale sia giusto :D

e cmq si potrebbe chiedere a tunnel di stickarlo sto post così per i prossimi gnubbi o per le prossime domande sull'overclock si ha un post unico come il raffreddamento pc che ha fatto hador :D

Gate
22nd September 2008, 17:21
per attivare i fix del pci-e devi portarlo a 101

Gate
22nd September 2008, 17:26
per lo stesso discorso, alcuni quad core viaggiano a mhz di bus inferiore ma sono nativi con 11x di molti, questi in overclock salgono un botto (come i vecchi e6600) perche' portandolo a 450 hai 4,95 ghz

e 450 di bus lo raggiungono easy le cpu "moderne"

Gate
22nd September 2008, 17:28
ah, ricordati anche di usare CPU-Z per vedere le stats della cpu

Gate
22nd September 2008, 17:39
altra cosa di estrema importanza e' tenere sott'occhio il northbridge, ad un certo punto se non riesci a salire di piu' (e il bios lo permette) dovresi anche aumentare l' NB core (voltaggio del north) tenedo ovviamente sott'occhio anche quella temp

Hador
22nd September 2008, 18:19
i quad hanno molti de merda di solito infatti i q6600 nn salgono chissà cosa, quelli col multi a 11x sono i processori con bus più lento, gli e21x0 e compagnia bella.
su hwupgrade c'è una guida filo per segno a prova d'idiota, per il resto con quelle ram non cercare per forza l'1:1, ho poco tempo articolo meglio sta notte o domani

Gate
22nd September 2008, 18:39
agia', son i e2xxx quelli con 11
i quad c'hanno 8 :\

Kith
22nd September 2008, 19:08
in passato tenevo occato il procio a 2,700 con timings 2-2-2-5 ...

benchando si notava e tutto, giochi etc. manco te ne accorgi...

quindi o ti piace proprio smanettare o altrimenti tanto vale, l'overclock è fine a se stesso :D

Pure il mio socio recordman lo sostiene :p

Hador
22nd September 2008, 19:22
a se lo clocki di 100 mhz sicuramente, il mio è overclockato del 50% in più, un e6750 liscio va meno del mio 6400 occato :)

Evildark
22nd September 2008, 19:48
a se lo clocki di 100 mhz sicuramente, il mio è overclockato del 50% in più, un e6750 liscio va meno del mio 6400 occato :)

mi linki la guida di hwupgrade?

e cmq articola articola che needo i tuoi consigli con l'ambaradan che mi sono comprato :D

Kith
22nd September 2008, 20:03
a se lo clocki di 100 mhz sicuramente, il mio è overclockato del 50% in più, un e6750 liscio va meno del mio 6400 occato :)


2,4 --> 2,7 son 300mhz rock solid, con timing in default a 2-3-3-6 e zalman al 80% stavo anche a 2,8x sempre rock solid.

purtroppo non ho avuto fortuna col procio e di più non saliva.

cmq anche con 4x0mhz in più videogiocando cambiava veramente un cazzo.


infatti prossimo pc, punterò più alla silenziosità che al freddume :nod:


invece dalle vga si tiran fuori bei risultati, però li vai di overclock hardware ( a muovere la barrettina della frequenza con i tuner son capaci tutti asd), e io di v-mod non ne voglio fare :sneer:

Glorifindel
22nd September 2008, 22:33
io le vga, salvo non siano predisposte appositamente per oc con dissi non stock, non le toccherei mai. Già scaldano e fanno rumore :gha:

Per le cpu, bhe se si tratta di buttarci su 50 euro in più col dissipatore e leggere un paio di guide sulla proprio combo "mobo+procio: how to..." non vedo perchè no.

Io ho overcloccato il mio vetusto 3200+ @2500mhz (+500mhz) alzando pian pianino il vcore e impostando i timings delle ram finchè non era a posto. Ho preso l'avvio da una specifica di oc di un utente di hwupgrade che aveva il mio stesso sistema e poi ho apportato un paio di modifiche.

Peraltro leggendo guide a destra e a manca ti vengono segnalati programmini utili tipo quello che calcolava automaticamente in base al moltiplicatore e alla velocità che volevi raggiungere in mhz, quanto raggiungevano le ram in asincrono.

In genere su hwupgrade le guide di oc sono stickate e divise per tipologia di processore e socket. Leggile bene che sono molto utili.

tipo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305


p.s.

cmq per i veri noob inside, se uno si equipaggia con una Maximus II Formula (p45) o Rampage (x48), la procedura di oc la si fa in automatico dal desktop grazie ai tool di Asus (nei video lo chiama "cpu level up" :look:)... ovviamente salvo aver adottato il giusto sistema di raffreddamento :nod:
stiamo parlando di altri 70-90 euro sulla mobo però... che dite? meglio imparare a leggere le guide?? concordo :D

Hador
22nd September 2008, 23:37
2,4 --> 2,7 son 300mhz rock solid, con timing in default a 2-3-3-6 e zalman al 80% stavo anche a 2,8x sempre rock solid.
purtroppo non ho avuto fortuna col procio e di più non saliva.
cmq anche con 4x0mhz in più videogiocando cambiava veramente un cazzo.
infatti prossimo pc, punterò più alla silenziosità che al freddume :nod:
invece dalle vga si tiran fuori bei risultati, però li vai di overclock hardware ( a muovere la barrettina della frequenza con i tuner son capaci tutti asd), e io di v-mod non ne voglio fare :sneer:
[sono ubriaco marcio]
ok ma io sono passato da 2.13 ghz a 3.2, la differeza direi è sostanziale. Attualmente nessun processore è venduto alla stessa frequenza di clock del mio (forse il nuovo E8600), al di la del vantaggio della cache l2 le prestazioni sono date solo dalla frequenza di clock.
In ogni caso io punto SIA alla silenziosità sia al freddume, se non badassi alla silenziositò l'avrei spinto di più, io non ho alcuna ventola che superi gli 8dba.
La vga è occata anche quella un bel po' ma ha su un signor dissipatore.

questo è il link di hwupgrade, a domani quando connetterò un po' di più: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305

Kith
23rd September 2008, 09:13
beh 1 giga è un buon guadagno, non sapevo salissero così tanto sti proci, però a livello di fps in game, quanti ne guadagnerai? 2-3 ?

Evildark
23rd September 2008, 09:15
beh 1 giga è un buon guadagno, non sapevo salissero così tanto sti proci, però a livello di fps in game, quanti ne guadagnerai? 2-3 ?

mah... in realtà credo che migliori di parecchio... tutte le prestazioni del pc in generale dico...

Kith
23rd September 2008, 09:19
migliora si, sui bench te ne accorgi, a occhio direi che è quasi impercettibile...

magari il giga di hador si vede pur ad occhio, io con 400mhz non trovavo differenze se non benchando o usando programmi che mi sparavano la cpu al 100%...

Hador
23rd September 2008, 09:22
beh 1 giga è un buon guadagno, non sapevo salissero così tanto sti proci, però a livello di fps in game, quanti ne guadagnerai? 2-3 ?
è come passare da un core duo da 60 euro a uno da 300 kith, la differenza è sostanziale. Io ho una cpu vecchia, 2.13ghz con bus a 1066 e 2mega L2 se nn fosse occato sarebbe proprio una merda. togli il 5-10% di prestazioni dato dalla cache l2 (c'è articolo su hwupgrade se lo cerchi) il resto è tutta frequenza, il mio processore va più o meno come un 8400 non occato (che ha più cache ma è a 3.0), scusa se è poco ;)

Evildark
23rd September 2008, 09:52
invece che rispondere a kisseloinculaith sviluppa il tuo OCpensiero e condividi tutti i tuoi segreti nerdeschi :nod:


ps. kith :love: tivitibì kkthx :confused:

Bers
23rd September 2008, 10:09
allora visto che tutti fanno il proprio ot anchio vojo fare il mio.
Quale dissi mi consigliate per cloccare ma mantendendo silenziosità? presumo un termalright ma sono aperto anche a consigli tipo zalman ecc ecc
Altra cosa, io ho l'E8200, ho letto che tranquillamente va fino ai 4 ghz senza alzare vcore :shocked: (mi sa di balla).
A sto punto visto che ha il moltiplicatore x8 significa che aumenta il bus... secondo voi ci arriva ai 533 per andare in pari con la ram?

Edit: http://http://www.pchs.it/forums/overclock/6495-overclock-con-e8200-2.html

Evildark
23rd September 2008, 10:12
allora visto che tutti fanno il proprio ot anchio vojo fare il mio.
Quale dissi mi consigliate per cloccare ma mantendendo silenziosità? presumo un termalright ma sono aperto anche a consigli tipo zalman ecc ecc
Altra cosa, io ho l'E8200, ho letto che tranquillamente va fino ai 4 ghz senza alzare vcore :shocked: (mi sa di balla).
A sto punto visto che ha il moltiplicatore x8 significa che aumenta il bus... secondo voi ci arriva ai 533 per andare in pari con la ram?

se scoppia l'e8400 dubito ci riesca l'e8200 :D

Bers
23rd September 2008, 10:26
ci arriva ai 4000 ci arriva solo che ci vuole il dissi giusto...

Hador
23rd September 2008, 11:19
tra e 8400 8200 eccetera cambia solo il moltiplicatore, il vcore cmq lo devi alzare. Il bus a 533 è decisamente alto dipende dalla MB che hai, l'unica è provare.
i dissi migliori sono extreme 120 + ventola noctua/scythe, SI 128SE + ventola noctua/scythe e il nuovo noctua che nn mi ricordo come si chiama (parallelo alla mb non a torre). Ma sono i più costosi, l'unico ottimo con ventola fissa è il nirvana, per non saper ne leggere ne scrivere forse è la scelta migliore

Kith
23rd September 2008, 12:32
è come passare da un core duo da 60 euro a uno da 300 kith, la differenza è sostanziale. Io ho una cpu vecchia, 2.13ghz con bus a 1066 e 2mega L2 se nn fosse occato sarebbe proprio una merda. togli il 5-10% di prestazioni dato dalla cache l2 (c'è articolo su hwupgrade se lo cerchi) il resto è tutta frequenza, il mio processore va più o meno come un 8400 non occato (che ha più cache ma è a 3.0), scusa se è poco ;)

non lo metto in dubbio, però il guadagno videogiocando è pressochè nullo...
poi vabbè se occhi la vga li cominci a sentire la differenza....

avresti un ottimo guadagno chessò a fare editing video/audio quello è poco ma sicuro :p

poi chiaro che se hai occato cpu del 50% e vga (magari anche v-moddandola con poteziometro) hai un altro pc :D



il succo del discorso è che ancora oggi videogiocando la scheda video fa da padrone alle prestazioni.

Glorifindel
23rd September 2008, 12:37
bhe il SI 128 SE non costa molto dai, ci si sta entro 40 euro + ventola.

Il noctua nh-c12p invece costa sì pz, tipo 60+ euro; però di serie monta la premiata ventola noctua NF-P12

http://www.hardware-planet.it/product_info.php?cPath=24_199&products_id=962

Sto cercando un buon dissi orizzontale per metterlo in un finestrato (tipo CM690) ed avere un bell'effetto sia visivo da fuori, sia dissipante con la ventola laterale che farebbe un buon lavoro con un dissi orizzontale.

Se mettessi un extreme 120 non so quanto lavorerebbe la ventola laterale del cm690.

Bers
23rd September 2008, 12:41
tra e 8400 8200 eccetera cambia solo il moltiplicatore, il vcore cmq lo devi alzare. Il bus a 533 è decisamente alto dipende dalla MB che hai, l'unica è provare.
i dissi migliori sono extreme 120 + ventola noctua/scythe, SI 128SE + ventola noctua/scythe e il nuovo noctua che nn mi ricordo come si chiama (parallelo alla mb non a torre). Ma sono i più costosi, l'unico ottimo con ventola fissa è il nirvana
Grazie, degli zalman come temperature? dicono che siano lappati meglio dei termalright e che in overclock mantengano temperature parecchio basse, a scapito ovviamente del rumore (ma saranno poi tanto più rumorosi dei dissipatori stock?).


per non saper ne leggere ne scrivere forse è la scelta migliore
wanna fleim? :sneer:

Hador
23rd September 2008, 12:53
la cpu nei videogiochi serve eccome e in particolar modo serve la potenza di calcolo in ghz, soprattutto a basse risoluzioni la differenza è sostanziale, a 1600x1200 e soprattutto a 1920 le differenze diventano minime perchè sei vga-limited. Poi dipende dai giochi, warhammer per prendere l'ultimo è praticamente tutto cpu, crysis è praticamente tutto vga.
Certo che se hai chessò 800 euro meglio prendere cpu inferiore e vga fascia alta che il contrario ma ciò nn toglie che se hai un 2 giga o un 3 giga le differenze ci sono e non solo nei videogiochi ma anche nella velocità del computer in se.

gli zalman fanno cagare, cmq te lo puoi lappare nn ci vuole un cazzo

Tunnel
23rd September 2008, 13:59
su richiesta di un utente metto in stick :)

Evildark
28th September 2008, 19:00
ho appena acceso la nuova config :drool:

2x160 WD in raid0
e8400 3,00 @3,60 cooled by Thermalright Ultra 120 Extreme + Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21D - 800 rpm
2x2GB RAM PC8500 Dominator

ho praticamente solo messo OC manual, ho settato PCI-E a 101mhz e FSB a 400... e va tranquillo a 3,6ghz

non ho fatto altro...

la temp dei core è passata da 27 in idle a 38... è normale?

ho steso con cura maniacale la pasta termica tra procio e il dissi... non credevo che aumentasse di 10 gradi quasi l'idle..
non ho ancora fatto ne test con orthos ne con superpi...

Hador
28th September 2008, 19:05
38 è altino ma ci può stare con la ventola a 800rpm, vedi quanto ti fa in full, l'importante è che non superi i 60 gradi, se arriva sui 55-58 va bene, devi lasciargli fare almeno 4 ore di orthos il boot nn vuol dir nulla in full è possibile che ti si pianti se nn alzi il voltaggio.
la pasta non va stesa chicco di riso e pressata col dissi, potresti lapparlo il 120 extreme guadagni sicuramente 2-3 gradi, inoltre c'è da vedere come sei messo nel case.

Evildark
28th September 2008, 23:27
38 è altino ma ci può stare con la ventola a 800rpm, vedi quanto ti fa in full, l'importante è che non superi i 60 gradi, se arriva sui 55-58 va bene, devi lasciargli fare almeno 4 ore di orthos il boot nn vuol dir nulla in full è possibile che ti si pianti se nn alzi il voltaggio.
la pasta non va stesa chicco di riso e pressata col dissi, potresti lapparlo il 120 extreme guadagni sicuramente 2-3 gradi, inoltre c'è da vedere come sei messo nel case.


il case non è uno dei migliori in effetti... è un vecchio coolermaster...

come si lappa un dissi? non ne ho idea...

domani faccio 4 ore di orthos con coretemp e vedo come va...

cazz ho speso 15euri di ventola speravo tenesse + bassa la temp...

Hador
28th September 2008, 23:37
si ma 800 è inudibile, per pompare serve la 1200 se non la 1600. Io ho temperature simili eh

Evildark
29th September 2008, 08:03
si ma 800 è inudibile, per pompare serve la 1200 se non la 1600. Io ho temperature simili eh

si in effetti è piacevole il silenzio... l'unica cosa che non capisco è come mai adesso rispetto alla configurazione precedente che avevo con l'os installato su un sata normale, i due hd in raid0 frullano sempre... si sentono solo loro adesso... :rain: (oltre alla 8800gt che ha il dissi stock, ma adesso compro o l's1 o quello della thermalright hr03 ( mi sembra si chiami...)

Hador
29th September 2008, 09:34
raid 0 + vista quello è il risultato, io ho silenziato anche gli hd infatti :sneer:
raid 0 scrive i dati "un po' di qua un po' di la", quindi mentre prima scriveva/leggeva solo un hd, qua legge scrive da due per un file solo

Evildark
29th September 2008, 10:01
raid 0 + vista quello è il risultato, io ho silenziato anche gli hd infatti :sneer:
raid 0 scrive i dati "un po' di qua un po' di la", quindi mentre prima scriveva/leggeva solo un hd, qua legge scrive da due per un file solo

dici che cambiando case cmq già potrebbe migliorare la situazione?



altra domanda....

Per quanto riguarda l'OC della VGA... è da fare solo software by RivaTuner o c'è altro?

In caso dove trovo una guida ad hoc per occare con rivatuner?

Hador
29th September 2008, 10:16
entri e sposti l'indicatore c'è poco da studiarci su, lanci atitools e vedi se ti si fonde/fa artefatti, se regge è ok :nod:
io la tenevo a 700/940, ma d'estate mi crashava con mass effect e ho abbassato un po'

Evildark
29th September 2008, 14:14
entri e sposti l'indicatore c'è poco da studiarci su, lanci atitools e vedi se ti si fonde/fa artefatti, se regge è ok :nod:
io la tenevo a 700/940, ma d'estate mi crashava con mass effect e ho abbassato un po'

io al momento ho la 8800GT a 600/900, con dissi stock (rumoroso e imho non performante) a 52° in idle... mi sa che non me la rischio ad occare senza cambiare dissi...


per quanto riguarda l'oc della cpu ho un paio di dubbi...

come mai ogni tanto il moltiplicatore mi passa da x9 a x6 mentre guardo la temp con CoreTemp?

come vi sembrano i valori?

http://img89.imageshack.us/img89/4656/wtfzl2.jpg

Hador
29th September 2008, 14:18
perchè hai abilitato speedstep e c1bla, che abbassa il moltiplicatore in automatico in idle, se overclocki meglio disattivarlo sta nelle opzioni della cpu da bios.

Evildark
30th September 2008, 08:03
perchè hai abilitato speedstep e c1bla, che abbassa il moltiplicatore in automatico in idle, se overclocki meglio disattivarlo sta nelle opzioni della cpu da bios.

sono entrambi disabilitati e ho ancora il molti sbloccato... pd... cazzo posso fare ? :shrug::cry:

Rayvaughan
30th September 2008, 09:05
perchè andrebbe disabilitato? chettefrega se "salva" cpu in idle? non è meglio?

Hador
30th September 2008, 09:08
dipende dalle mb, sta roba modifica anche il voltaggio e una differenza marcata può nn far bene alla cpu.
nelle mb per overclock la modifica del voltaggio è disabilitata, col risultato che in realtà abbassa la frequenza ma la temperatura è sempre la stessa e non serve a un cazzo, nelle mb normali modifica il voltaggio e bene non gli fa anche se cmq le differenze son minime. Io ho provato a lasciarlo abilitato, le temperature sono identiche quindi tantovale disattivarlo

Rayvaughan
30th September 2008, 09:55
ah ecco una spiegazione coi controcazzi, modifico subito il bios^^

Hador
30th September 2008, 10:33
sono entrambi disabilitati e ho ancora il molti sbloccato... pd... cazzo posso fare ? :shrug::cry:
guarda meglio :nod:
sono 2 o 3 opzioni

Evildark
30th September 2008, 12:38
guarda meglio :nod:
sono 2 o 3 opzioni


ok per non sbagliare le ho disabilitate tutte :awk:

adesso è bloccato a x9


ho fatto 10 min di orthos (stanotte lo faccio andare tutta la notte) e i core hanno raggiunto per un decimo di secondo i 53° max e si attestava quasi sempre intorno ai 49° (anzi tendeva sempre a raffreddarsi, non restava sempre ad una temp fissa ma tendeva a diminuire e tornare su). appena lo ho spento sono crollati subito di 10/12° e sono già a 36°

e sono ad un oc iniziale praticamente standard... perchè sono a 9x400=3,6 con vcore non modificato...

adesso ordino la pasta termica nuova e provo a spingerlo di più...

che mi consigliate? come vi sembrano i valori temporanei?

Kith
30th September 2008, 13:09
ma il dissi a quanti rpm è?

Evildark
30th September 2008, 13:22
ma il dissi a quanti rpm è?

una goduria unica... è inudibile :drool::drool: 800rpm ventola da 120mm 8,7dba :D

Gate
30th September 2008, 13:44
mi sa che se alzi ancora e vai sopra i 65° devi aumentare gli rpm

Evildark
30th September 2008, 13:51
mi sa che se alzi ancora e vai sopra i 65° devi aumentare gli rpm

non posso aumentare gli rpm.. la ventola è max 800 :D

Gate
30th September 2008, 14:07
ah, secondo me piu' di 4ghz non vai cosi' ;D

Kith
30th September 2008, 14:07
800 rpm e a 3,6 ghz in stress hai 53 gradi max??

Evildark
30th September 2008, 19:51
800 rpm e a 3,6 ghz in stress hai 53 gradi max??


:nod:

Hador
30th September 2008, 20:01
bhe io 1.1ghz di oc fan a 800 sto a 56 in full

Kith
30th September 2008, 20:06
:nod:


allora con sta ventola non arrivi a 4ghz imho :sneer:

Evildark
30th September 2008, 20:16
allora con sta ventola non arrivi a 4ghz imho :sneer:


mo ci provo :nod:

Darkwave
14th October 2008, 14:12
Azz è esploso tutto?
E' una settimana che non ci dici niente..

Lars
14th October 2008, 14:18
in sign i 4 gigghi ..

scalda talmente poco che nn ho montato nemmeno il raffreddamento ad acqua ( che e' una rottura di cazzo x la manutenzione )

CMQ adesso sono in serverMulo Mode a 3200mhz :sneer:

tra i migliori proci che ho avuto ( escluso forse il 2500+ barton ... ma anzi nn saprei )

Evildark
14th October 2008, 15:04
Azz è esploso tutto?
E' una settimana che non ci dici niente..

non ho ancora avuto tempo di aumentare l'overclock...

intanto però mi sono comprato l's1 accellero della artic cooling per la 8800gt e mi sono preso la versione da 1200rpm della stessa ventola che ho preso ad 800...

così sposto quella da 800 sulla vga e metto la 1200 sul procio... oppure metto sulla vga direttamente la 1200 :D


da lunedì mi metto a smanettare seriamente...

Evildark
14th October 2008, 15:23
in sign i 4 gigghi ..
scalda talmente poco che nn ho montato nemmeno il raffreddamento ad acqua ( che e' una rottura di cazzo x la manutenzione )
CMQ adesso sono in serverMulo Mode a 3200mhz :sneer:
tra i migliori proci che ho avuto ( escluso forse il 2500+ barton ... ma anzi nn saprei )

a 3200 o 4200? xkè 3200 non è tanto eh .... :shrug::awk:

Evildark
25th October 2008, 10:15
piccolo aggiornamento...

ho messo l'AC S1 accelero rev. 2 sulla 8800GT e la ventola Shyte S-Flex 800RPM

e sono passato in OC da 600/900 a 700/1100... con una temperatura sotto sforzo di 63°...

come vi sembra? quanto si può salire con una 8800GT? e fino a che temperature?

Hador
25th October 2008, 10:27
il core arriva in tranquillità a 740 760, il problema sono le ram, io ho la primissima versione della gt e le ram non mi salgono un cazzo, con alcuni giochi mi crashano anche a 1000. Ora sto a 700/920 che d'estate con mass effect ogni tanto mi crashava (solo con quello -_- ).

Evildark
25th October 2008, 10:33
il core arriva in tranquillità a 740 760, il problema sono le ram, io ho la primissima versione della gt e le ram non mi salgono un cazzo, con alcuni giochi mi crashano anche a 1000. Ora sto a 700/920 che d'estate con mass effect ogni tanto mi crashava (solo con quello -_- ).

boh io ho una versione cinese della 8800GT. proprio nel senso letterale :sneer:

Mio padre è tornato dalla cina con questa scheda di una marca mai sentita... però boh funzia... Cmq le ram erano settate già a 900 di base.. io sono salito solo di 200mhz

[edit] http://tec.colorful.cn/Colorful_VGA.aspx ecco il sito della casa produttrice :rotfl:

dariuz
25th October 2008, 12:07
la mia 8800gt sta di base a 700/1000
45.5° a 785rpm (33%) a riposo
con dissi stock

Anywyn
13th November 2008, 11:18
Visto che qui se n'é già parlato tanto continuo a postare qui dentro.

Ho deciso di overclockare la mia cpu un Core 2 Due E6600.
Non avendolo mai fatto mi sono letto questo 3d più un po' di guide sia generali che relative al mio procio:

- http://www.programmifree.com/hardware/guida-overclock.htm
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?page=1&t=1392229

Cmq mi pare di aver capito grosso modo i principi, a nche se non avendo mai provato mi son rimasti alcuni dubbi e lacune. Sopratutto delle ripercussioni sulla ram e sui settaggi da dare all'alimentazione.

Innanzitutto l'hardware a mia disposizione è il seguente.

- cpu: Intel Core 2 Due E6600 - 2,4 Ghz
- mobo: Asus PN5-E SLI - chipset nForce 650i SLI: http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=473&l4=0&model=1474&modelmenu=1
- ram: 2 x 1GB DDR2 PC2-6400 (800 Mhz) Corsair XMS2 - C5 (timing 5-5-5-18), voltagggio 1.9v: http://www.deepoverclock.com/index.html?page=shop/flypage&product_id=13126&category_id=ab74ebf595704a9b7e380b713d8471b2
- ali: Enermax 535W - FMA II - AL-057R EG565AX-VE(G) ATX12V V2.2 DXX: http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1244
- hd: 2 dischi Western Digital Caviar SE 400GB SATA-II : http://www.bow.it/Hard_Disk_SATA/31088/Western_Digital_Caviar_SE_400GB_16MB_SATA-II.html
- vga: Asus Nvidia 7950GT 512 MB: http://www.asus.it/products.aspx?l1=2&l2=6&l3=306&l4=0&model=1350&modelmenu=1

Ho inoltre ordinato un disspiatore nuovo per la CPU (ZALMAN CNPS-7700Cu: http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=156) e altri 2 GB di ram (identica a quella sopra).

Ora posto che ho questo hardware, sopratutto per quanto riguarda ram e alimentatore non mi è chiaro a cosa devo stare attento o cmq cosa cambia rispetto ad altri. :scratch:
Cmq più in generale al di la di alzare l'fsb della cpu nel bios (e dato che non posso modificare il moltiplicatore) come devo intervenire sulla ram (mi pare di aver capito leggendo un reply di gate che devo mettere le ram in modalità asincrona rispetto alla cpu) e sull'alimentazione (vcore e altre cose che non ho davvero capito)? :scratch:
E sopratutto che genere di test devo fare (e con che programmi?)
Ultima cosa. visto che ero intenzionato a formattare i miei hard disk (2 identici dischi) e a metterli in raid 0 mi conviene farlo prima o dopo l'o.c.?

Wolfo
13th November 2008, 11:37
Provo a risponderti per quel poco che ne so...

Discorso raid 0 credo sia indefferente se prima o dopo, se fai un formattone e li metti in raid 0 io lo farei prima di fare oc così poi ti fai tutti i tuoi test per bene senza intoppi vari.

Come programmi io uso orthos per stressare la cpu, in teoria per avere un sistema rock solid dovresti farlo girare per un paio d'ore senza blocchi o errori, io ho fatto un ora.

Poi mentre testi la cpu con real temp o coretemp guardi le temperature dei core che nn si alzino troppo.

poi dipende dall'oc che vuoi fare , se spinto spinto o no, se devi spingerlo devi cambiare anche il voltaggio della cpu e trovare quindi un buon compromesso voltaggio frequenze temperature. Se lo fai fallo un passettino alla volta.

Le ram io le ho in sicnrono 1:1 con fsb a 400 lavorano perfettamente.

Evildark
13th November 2008, 11:50
le impostazioni delle ram puoi anche lasciare in automatico in modo che prendano il rapporto migliore per loro... non devono per forza essere sincrone con l'fsb

Anywyn
13th November 2008, 12:24
Grazie a entrambi per le delucidazioni. :love:

Sul discorso quanto overclockare ancora non saprei. :ach:
Guardando qua e la per i forum vedo che molta gente lo porta tranquilamente a 3.0 Ghz (anche 3.2 volendo) ed il sistema rimane stabile.

Per esempio su hw upgrade (nel terzo 3d che ho linkato sopra, che è relativo proprio al mio procio) con una P5b come mobo l'han portato a quel clock senza problemi.
Consigliavano (anche se il 3d iniziale è un po' vecchio) di usare questi settaggi peer le mobo Asus.

Parametri di OC per alcune schede madri:

Si tratta ovviamente di valori indicativi, riportati per dare un'idea di come raggiungere un overclock stabile, adatto per l'uso quotidiano. In linea di massima con le CPU Core 2 Duo è sconsigliato superare un vCore di 1,4v (l'ideale sarebbe restare a vCore default). Il vCore massimo impostabile dipende ovviamente dalle temperature del sistema e conseguentemente dal tipo di raffreddamento utilizzato.

Per MoBo ASUS:
Nel menù jumperfree configuration del bios si devo settare le seguenti impostazioni:

AI TUNING = "manual"
CPU FREQUENCY = è l'fsb, ke moltiplicato per il moltiplicatore da i mhz del procio.
NB: default è 266
DRAM FREQUENCY: se CPU FREQUENCY è su 400 -> 800, se CPU è su 300 -> 600. E via dicendo, dovete sempre fare *2.
PCI EXPRESS = "100"
PCI CLOCK = "33,33"
SPREAD SPECTRUM = disabled
MEMORY VOLTAGE = "auto" con DDR800 o memorie più performanti, con DDR667 è consigliato salire un passo alla volta fino a 2,1v max, cercando l’equilibrio sempre con il valore minimo possibile.
CPU CORE VOLTAGE = il valore piu basso a cui il vostro sistema risulta stabile

Nel menù chipset si deve impostare DRAM timings by SPD su disabled ed inserire manualmente i timings della propria ram.



Cmq cercavo lumi proprio (anche) su quanto "conviene" spingersi in la con l'o.c. di questo procio. Qualcuno ha gia provato ad oveerclockarlo e sa dirmi qualcosa in merito? :scratch:

Gate
13th November 2008, 12:30
io imposterei le ram in manuale, metti i valori di timings come da specifiche, idem per quanto riguarda il voltaggio.

da quel che ho provato, toccare le ram comporta instabilita' nel sistema molto piu' che scazzare settaggi della cpu, per questo io le tengo di default.

per discorso "quanto portarlo", dipende soprattutto da com'e' ventilato il case.
il limite te lo da la temperatura sotto stress (la ricavi con una mezz'ora di orthos continuo)
finche' stai attorno ai 60° va bene

Wolfo
13th November 2008, 12:31
penso che quel procio in particolare l'avesse hador fino a qualche giorno fa, lui poi è molto bravo in ste cose, aspetta che legga il 3d lui così sicuramente ti darà dritte precise

Wolfo
13th November 2008, 12:33
aggiungo: controlla anche la disposizione dei casvi all'interno del case, io l'altro giorno ho recuperato 3° fissi sotto stress semplicemente riconnettendoli tutti con ordine

Anywyn
13th November 2008, 13:19
Come case ho la versione junior dell'Armour (solo rispetto all'immagine non ho la window laterale, ma un pannello nero forato).

http://122.201.82.173/~cagecomp/images/CASE-VC3000BWSNP_0.jpg

Problemi di cablaggio allì'interno non ne ho.
I cavi s-ata sono sottilissimi, non ho foppy (quindi niente cavo piattone) e quei pochi cavi elettrici che ho all'interno (tipo quelli dell'ali o delle ventoline) li ho assicurati tra loro e successivamente al case tramite fascette di plastica. :D
Il case ha un ventolone frontale + una venotola posteriore: inoltre l'alimentatore (oltre alla ventola posteriore) ha una ventola nella parte bassa che punta verso l'interno del case il che permette di smalite ulteriore aria calda.
Quindi problemi di circolazione di aria non dovrei averne. :shrug:

Cmq anche io ero orientato per lasciar perdere i settaggi delle ram, mi pare di andare a complicarmi troppo la vita.

gate non capisco cosa intendi quando dici:


io imposterei le ram in manuale, metti i valori di timings come da specifiche, idem per quanto riguarda il voltaggio.

non capisco "come da specifiche" ... da dove dovrei ricavare le specifiche di cui parli: tipo dal 3d di Hw upgrade che avevo linkato? :scratch:

EDIT: uhm forse ho capito che intendeva dire gate, nel senso impostare il timing delle ram su 5-5-5-18 (ovvero il timing della mia ram)?

Gate
13th November 2008, 13:58
si timings delle ram (e anche il voltaggio)

Anywyn
13th November 2008, 14:05
si timings delle ram (e anche il voltaggio)

capito ;)

Hador
13th November 2008, 14:22
la guida di hwupgrade basta e avanza.
devi modifcare solo ste cose:
fsb
voltaggio cpu
timings ram se le hai che supportano timings più spinti (es, le cas4 devi impostarle a mano la MB di default te le tiene cmq a 5)
voltaggio ram se modifichi timings/frequenza
pc express a 101
disattivare speedstep e c1e dalle proprietà cpu nella MB.

la roba meno sbatti è mettere a 400 e andare in sincrono, vedi se tiene altrimenti abbassa e lascia le ram in auto

il metodo corretto sarebbe aumentare di 20-30 punti di fsb testare con occpt e quando fallisce alzare voltaggio.
altrimenti vai a caso come faccio io, alza il voltaggio ad occhio vedi se regge, se non regge lo alzi se regge puoi provare ad abbassarlo finchè nn ti falliscono i test

Anywyn
13th November 2008, 16:13
Capito grazie, appena mi arriva il dissipatore comincio a fare qualche test. :bow:

Kith
12th December 2008, 02:49
http://img117.imageshack.us/img117/6293/pompail1.jpg

pc che ho montato al mio amico.

:rotfl: overclock di 1,4 ghz semplicemente spostando il bus a 480 e disattivando 2 opzioni...
e dalla regia mi dicono rock solid, tutto questo a 1,37v

sti processori sono assurdi e sono una cagata da overcloccare, a prova di niubbo (pz per occare di 300 schifosissimi mhz il mio ho dovuto smanettare tra N impostazioni etc.) hahaha ne voglio 1 anch'io :D

Evildark
12th December 2008, 11:36
che mobo? che ram? che temperatura in full?

Wolfo
12th December 2008, 17:06
dissi?

Glorifindel
12th December 2008, 17:24
si ma fammi un SuperPI da 8mb! :sneer:

edit: SO 32 bit e 4gb di ram... update! update! :nod:

Burner
12th December 2008, 17:31
Hador tra poco c'è da fare nuovo 3d per il nehalem :D

Kith
12th December 2008, 19:57
Mobo: asus p5q
Ram: corsair 2x2gb DHX 4-4-4-x
dissi: thermalright 128SE + scythe slipstream MONTATA AL CONTRARIO :rotfl: :rotfl:

temperature a 4,5ghz dopo mezzora di orthos i core oscillavano tra 59-60° con differenze di 1° tra uno e l altro.


Ho detto al mio amico di montare la ventola in modo giusto poi vedremo se si riesce a fare un superpi a 5ghz.

ah tra l'altro ora ha compraot la nanoxia perchè vuole l'albero di natale, e ha montato al contrario pure quella.... :sneer:



si ma fammi un SuperPI da 8mb! :sneer:

edit: SO 32 bit e 4gb di ram... update! update! :nod:


beh la vede tutta la ram ma non la userà tutta per limiti fisici di paginazione, a meno che 2^32 non faccia piu 4G :sneer:

Kith
21st December 2008, 13:58
AggiornamentO: ora con la nanoxia a 1300rpm montata giusta (che soffia aria sul procio), in idle ha gli stessi gradi, in full load invece non supera i 55° a 4,5ghz....


:drool: