Log in

View Full Version : [invenzioni]tra 10 anni



saltaproc
24th September 2008, 10:12
primo 3d della serie :sneer:

quali novità vi immaginate di trovare tra 10 anni a vostra disposizione per l'utilizzo quotidiano che non avete ora

lista di 5 oggetti o servizi per tutti :metal:

Kith
24th September 2008, 10:14
10 anni è troppo poco...

fra 20-30 annni voglio il registratore di sogni, e il robot domestica :sneer:


ma la cosa più utile sarebbe una bella macchina a energiasolare/idrogeno che abbia una buona autonomia

saltaproc
24th September 2008, 10:15
10 anni è troppo poco...

fra 20-30 annni voglio il registratore di sogni, e il robot domestica :sneer:
20-50-70 saranno nei prossimi 3d :nod:

Evildark
24th September 2008, 10:16
20-50-70 saranno nei prossimi 3d :nod:

useless



:nod:

saltaproc
24th September 2008, 10:20
vabbè visto che avete voglia di scassare la minchia faccio una precisazione
per uso quotidino intendo cose che magari in fase di prototipo esistono già ma non in utilizzo comune
per esempio 10 anni fa un plasma costava + di una macchina ora te li tirano nella schiena

Glasny
24th September 2008, 10:21
10 anni. Fusione tra tv-decoder-internet-console-pc. Cellulari con sistema operativo android con potenza di calcolo simile ai pc di oggi. Robot casalinghi ancora troppo costosi ma presenti per i più ricchi (cmq robot con le ruote e tondi non androidi sia chiaro). Fusione tra muri-schermi televisivi-finestre. Alimentazione wireless per apparecchi domestici. Trasmissione dati wireless per tutto, l'uso di cavi sarà molto limitato.

Acheron
24th September 2008, 10:22
a me basta un automobile che gli dici dove andare e ci va per cazzi suoi

Mez
24th September 2008, 10:23
distruzione del mondo :o

Glasny
24th September 2008, 10:24
a me basta un automobile che gli dici dove andare e ci va per cazzi suoi

Mettiamolo nei 20 anni. Ci stanno lavorando.

Estrema
24th September 2008, 10:25
secondo me non avremo nulla di nuovo, perchè tra 10 anni gia è tanto se tutti potranno contare su 2 pasti al giorni se continuiamo cosi:nod:

Alkabar
24th September 2008, 10:37
secondo me non avremo nulla di nuovo, perchè tra 10 anni gia è tanto se tutti potranno contare su 2 pasti al giorni se continuiamo cosi:nod:

Esplosione esponenziale dei pannelli solari. Me lo aspetto tra i 5-10 anni da adesso.

Estrema
24th September 2008, 10:39
Esplosione esponenziale dei pannelli solari. Me lo aspetto tra i 5-10 anni da adesso.
con questo governo? ne dubito i panelli costan cari se presi ad esempio su larga scala( che ne so un palazzo di 50 famiglie) e non mi pare che siamo indirizzati verso nessun tipo di agevolazione se qualcuno vuole usare qualcosa di alternativo.

saltaproc
24th September 2008, 10:40
io mi aspetto oltre ai pannelli solari uno sviluppo con conseguente calo dei prezzi ( ci sono già ma costano come la casa) di sistemi ti automatizzazione domestica
GG cellulo spedisci codice e ti si riempie la vasca
GG finisce il latte e il frigo te lo ordina al supermercato online :drool:

Estrema
24th September 2008, 10:43
io mi aspetto oltre ai pannelli solari uno sviluppo con conseguente calo dei prezzi ( ci sono già ma costano come la casa) di sistemi ti automatizzazione domestica
GG cellulo spedisci codice e ti si riempie la vasca
GG finisce il latte e il frigo te lo ordina al supermercato online :drool:
ste cazzate non servono ad un cazzo, io le case domotiche( che sono quello di più simile al tuo concetto) le ho viste, insomma so tutte cose che non cambiano la vita.

Hagnar
24th September 2008, 10:45
Un S.O leggero e sicuro :nod:

saltaproc
24th September 2008, 10:46
io non chiedo cosa ti cambierà la vita
io chiedo cosa ci si troverà di fronte tra 10 anni
un lettore mp3 da 80 giga ti cambia la vita?
no ma resta cmq un qualcosa che 10 anni fa non sapevi manco cazzo fosse ora li trovi nel dash
un plasma ti cambia la vita no però 10 anni fa costavano 20 milioni ora con 500 euri ti porti a casa un 40"

oppure un autoradio con gps lettore dvd telefono e ci manca poco figa di gomma 10 anni fa c'erano ?ti cambiano la vita? ora sono in ogni dove

Estrema
24th September 2008, 10:50
io non chiedo cosa ti cambierà la vita
io chiedo cosa ci si troverà di fronte tra 10 anni
un lettore mp3 da 80 giga ti cambia la vita?
no ma resta cmq un qualcosa che 10 anni fa non sapevi manco cazzo fosse ora li trovi nel dash
un plasma ti cambia la vita no però 10 anni fa costavano 20 milioni ora con 500 euri ti porti a casa un 40"
a ok allora ho capito male io.
vediamo un po l'HUD a partire dalle utilitarie, ti va bene cosi?.

saltaproc
24th September 2008, 10:51
a ok allora ho capito male io.
vediamo un po l'HUD a partire dalle utilitarie, ti va bene cosi?.
a me va bene tutto vhè :D

cmq si intendevo qualcosa del genere
:nod:

Mirera
24th September 2008, 10:53
20-50-70 saranno nei prossimi 3d :nod:
ecco.. anche no :look:
nel senso che sono inutili thread con la stessa domanda a così "poca" distanza di anni tra loro...
tra 10 e 20 le cose non saranno così diverse come tra 10 e 50 o 100
capito? :angel:

cmq credo che aumenterò sempre di più l'automatizzazione in qualunque campo, dall'uso domestico a quello industriale, con tutte le implicazioni possibili.
subiranno un forte sviluppo tutti i consegni elettrici/elettronici, dal cellulare al pc, agli schermi tv ecc

cmq io ho una speranza/illusione.. il teletrasporto :drool:

saltaproc
24th September 2008, 10:55
è ma tra 100 anni nessuno degli utonti sarà vivo
o forse si :shocked::shocked::shocked:

vabbuò ne farò solo un altro da 50 :sneer:

e cmq

tra 10 e 20 le cose non saranno così diverse come tra 10 e 50 o 100
ne sei sicura?

Estrema
24th September 2008, 10:58
è ma tra 100 anni nessuno degli utonti sarà vivo
o forse si :shocked::shocked::shocked:
vabbuò ne farò solo un altro da 50 :sneer:
secondo me tra 50 si va troppo sul fantasy, anche perchè( forse alka non sarà d'accordo:D) c'è stato più sviluppo tecnologico dal 60 al 80 che dal 90 al 2008, perchè? semplice si è civilizzato tutto quello che era in studio durante la guerra.

perciò io resto dell'idea esigenze belliche = accellerata di tecnologia quotidiana.

Hudlok
24th September 2008, 11:14
10 anni è troppo poco...

fra 20-30 annni voglio il registratore di sogni, e il robot domestica :sneer:


ma la cosa più utile sarebbe una bella macchina a energiasolare/idrogeno che abbia una buona autonomia

Per le tue tasche non cambierebbe un cazzo.

ihc'naib
24th September 2008, 11:24
10 anni. Fusione tra tv-decoder-internet-console-pc. Cellulari con sistema operativo android con potenza di calcolo simile ai pc di oggi. Robot casalinghi ancora troppo costosi ma presenti per i più ricchi (cmq robot con le ruote e tondi non androidi sia chiaro). Fusione tra muri-schermi televisivi-finestre. Alimentazione wireless per apparecchi domestici. Trasmissione dati wireless per tutto, l'uso di cavi sarà molto limitato.


ho dei dubbi sull'alimentazione wireless degli apparecchi domestici (se intendi cose come lampade, aspirapolvere, televisore...) .. mi pare un po' troppa energia da mandare a spasso per le stanze di casa...

Emma
24th September 2008, 11:28
qualcosa che annulli tutti i suoni emessi entro un determinato range..

odio gli operai col martello pneumaticoooooooooo

Glasny
24th September 2008, 11:30
ho dei dubbi sull'alimentazione wireless degli apparecchi domestici (se intendi cose come lampade, aspirapolvere, televisore...) .. mi pare un po' troppa energia da mandare a spasso per le stanze di casa...

Il fatto che sarà disponibile non obbliga certo a comprarla.. per la diffusione delle nuove tecnologie poi ci vorranno altri 10-20 anni. Ci fu un thread qui che ne segnalò lo sviluppo, e non si tratta di energia wireless alla Tesla ma di qualcosa di molto più sicuro.

ihc'naib
24th September 2008, 11:32
boh. allora sono indietro. in generale pensi pero' che possano esserci cosi' tante "alimentazioni" nell'atmosfera senza che arrivino a procurare un rischio d'esposizione?
Io ho già letto notizie su ricerche che mostravano rischi (ricerche non so quanto attendibili) comprovati delle varie reti wireless ad alta diffusione cittadina, e li' si parla solo di dati...

Beleriand
24th September 2008, 11:41
Delle batterie ricaricabili che non durino 24h è__é

Glasny
24th September 2008, 11:51
boh. allora sono indietro. in generale pensi pero' che possano esserci cosi' tante "alimentazioni" nell'atmosfera senza che arrivino a procurare un rischio d'esposizione?
Io ho già letto notizie su ricerche che mostravano rischi (ricerche non so quanto attendibili) comprovati delle varie reti wireless ad alta diffusione cittadina, e li' si parla solo di dati...

Non credo, saranno a cortissimo raggio (la distanza attuale dalla presa all'apparecchio). Inoltre per ricevere l'energia bisogna sincronizzarsi. Considerato che il campo elettrico terrestre resta di gran lunga più potente, faresti meglio a preoccuparti dei normali fulmini :D

saltaproc
24th September 2008, 11:53
Non credo, saranno a cortissimo raggio (la distanza attuale dalla presa all'apparecchio). Inoltre per ricevere l'energia bisogna sincronizzarsi. Considerato che il campo elettrico terrestre resta di gran lunga più potente, faresti meglio a preoccuparti dei normali fulmini :D
in tal caso dove sarebbe la comodità se mi devo cmq mantenere ad una distanza di " cavo" ncon sincronizzazione ad ogni cambio di ambiente??

Glasny
24th September 2008, 11:59
in tal caso dove sarebbe la comodità se mi devo cmq mantenere ad una distanza di " cavo" ncon sincronizzazione ad ogni cambio di ambiente??

Che non usi il cavo. Piazzi l'apparecchio al suo posto e funziona, e se lo sposti basta che sia vicino a un'altra fonte.

Estrema
24th September 2008, 12:10
Che non usi il cavo. Piazzi l'apparecchio al suo posto e funziona, e se lo sposti basta che sia vicino a un'altra fonte.
qualcosa del genere è gia in studio avanzato se non erro.

Glasny
24th September 2008, 12:13
qualcosa del genere è gia in studio avanzato se non erro.

Si l'ho detto che c'è un thread qui anche abbastanza recente che ne parla.

Kjoene
24th September 2008, 13:08
Duke Nukem Forever :nod:

Alkabar
24th September 2008, 13:21
ste cazzate non servono ad un cazzo, io le case domotiche( che sono quello di più simile al tuo concetto) le ho viste, insomma so tutte cose che non cambiano la vita.

La casa intelligente cosi' sta' venendo abbandonata come idea infatti. Quello che serve e' una casa domotica che sa quando c'e' una emergenza in casa e avvisa le giuste autorita'. Incendio, infarto, diabete a mille etc etc.

Kith
24th September 2008, 14:20
Per le tue tasche non cambierebbe un cazzo.


per il riscaldamento globale e le sette sorelle (zoccole) si :nod:

Randolk
24th September 2008, 14:25
L'idiocrazia.

San Vegeta
24th September 2008, 18:50
simulazione assistita di combattimenti/training
tanti giudici Dredd o in alternativa dei vendicatori

Riot
24th September 2008, 19:54
Avete presente le macchine in capsula che usano in dragonball? ...ecco a roma vorrei una di quelle, oppure un modo per aver un teletrasporto o porta dimensionale per spostarsi nel modo piu veloce possibile senza stare ore ed ore in mezzo al traffico....chi non e' di roma non puo capire cosa significa prendere il GRA di venerdi sera alle 16.00

saltaproc
24th September 2008, 20:24
Avete presente le macchine in capsula che usano in dragonball? ...ecco a roma vorrei una di quelle, oppure un modo per aver un teletrasporto o porta dimensionale per spostarsi nel modo piu veloce possibile senza stare ore ed ore in mezzo al traffico....chi non e' di roma non puo capire cosa significa prendere il GRA di venerdi sera alle 16.00
tra 10 anni? :hm::hm:

Hador
24th September 2008, 20:31
io vojo l'augment reality

Riot
24th September 2008, 21:38
tra 10 anni? :hm::hm:


...ovviamente no pero, guardo avanti :D

rehlbe
24th September 2008, 21:52
10 anni.. probabilmente niente di allucinante, i soliti progressi cui siamo abituati ad assistere: schermi più sottili, più grandi, memorie più capienti, processori più veloci, aggeggi elettronici un pò ovunque etc etc

Hudlok
24th September 2008, 22:15
per il riscaldamento globale e le sette sorelle (zoccole) si :nod:

Giusto. Per le tue tasche cambierà qualcosa.

Non potrai sperare in una diminuizione della bolleta per il riscaldamento :confused:

bakunin
24th September 2008, 22:32
(in 10 ottimisticamente, forse 20)
io vedo la scomparsa della carta stampata definitivamente, che è un processo gia iniziato.
per quanto riguarda la domotica, elettroserrature con transponder che basta avvicinarsi e si apre la porta, come per alcune toyota e lexus
un'altra cosa facilissima da realizzare è la casa che va in idle, se non c'è nessuno dentro abbassa in automatico luci, riscaldamento/condizionamento, altro.. ovviamente se ne accorge da sola
poi ovviamente non avete parlato della macchina a idrogeno/elettrica, che io vedo sempre piu imminente. mentre i pannelli c'è bisogno di uno step tecnologico

Estrema
24th September 2008, 22:59
io sulla macchina ad idorgeno sono scettico per si passerà direttamente all'elettrica.

leia
24th September 2008, 23:10
tra 10 anni i televisori saranno a ologramma ;)

Hardcore
24th September 2008, 23:29
io penso che tra 10 anni esisteranno tecnologie che permetteranno di sostituire le tastiere o cmq qualsiasi supporto fisico da sistemi touch.

bakunin
25th September 2008, 00:34
io sulla macchina ad idorgeno sono scettico per si passerà direttamente all'elettrica.

imo piccole macchine, moto e scooter -> batterie

grandi macchine, fuoristrada, camion, bus a idrogeno (fuel cell ovviamente)

perche la batteria se ti serve molta potenza non ce la fa (almeno per ora)

ahzael
25th September 2008, 04:42
Be io spero che tra 10 anni avremo del cibo congelato migliore di quello che abbiamo oggi :nod:

Poi spero in nuovi sistemi di comunicazioni per potenziare il web e la trasmissione dati trans oceanica, pd e pm, mi rode un botto giocare con i miei amici su wow europa con 800 di ping fisso quando va bene.

Vorrei una moquette autopulente, o almeno , un perfezionamento di ambrogio , il tagliaerbe automatico che va in giro per il giardino da solo e taglia tutto, pero lo vorrei per la casa.

Vorrei un mouse ottico che va su TUTTE LE SUPERFICIIIIIIII!!!!!!!!!!!!

Un sistema operativo che funzioni e metta d accordo tutti,e che appena faccio cerca in rete, trova subito il pc a meno che non sia messo in privato da solo.

Voglio la coca cola che sa di coca cola ma che non fa ingrassare, non come la coca diet o zero.

Un sistema di tram veloce efficente e poco costoso per tutti.

Una medicina che non faccia rimanere incinta per gli uomini, perche' mi sono rotto delle donne che non prendono la pillola perche' poi diventano matte :nod: , almeno io trombo pure se devo mandare giu un quintale di materiale radioattivo cancerogeno.

Per finire vorrei un Nintendo che non solo abbia i giochi migliori degli altri, ma anche la grafica :nod:

e' chiedere tropp?

Burner
25th September 2008, 08:21
internet 3.0
ipv6 e rfid su qualsiasi oggetto che comunicheranno tra di loro tramite rete.
Niente code alle casse dei supermercati, si passa con il carrello tipo telepass e viene addebitato direttamente su CC l'importo (vabbè ste cose qua sono state già inventate c'è solo da diffonderle)

La Bank of Privacy, una vera e propria banca che tiene le nostre info personali e ci manda un estratto conto periodico di quali queste info vengono usate e dove.

poi boh di cose ce ne stanno parecchie ma non penso bastino 10 anni da ora perchè possano venire realizzate o cmq diffondersi massicciamente (centrali a fusione, nanomacchine, quantum processor ecc)

Tunnel
25th September 2008, 09:35
Una macchina elettrica con un'autonomia superiore a 200km pd

Drako
25th September 2008, 09:59
Un wii potenziato con la grafica della ps3 o un po' meglio, i movimenti 1 a 1 perfettamente programmati e tante case che producono giochi come si deve :nod:


Ah, Diablo 4 :sneer:


Tornando "seri" mi piacerebbe una maggiore uniformità delle connessioni, almeno in italia, e qualche passo in avanti sulla realtà virtuale. Quanto ci vuole per costruirmi uno sparatutto stile fantascienza così posso sfogare il mio istinto omicida?

Beleriand
25th September 2008, 10:28
Quelli di Google leggono sto forum
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_765113851.html

saltaproc
25th September 2008, 10:29
noi>>>gugle :nod::metal:

Zaider
25th September 2008, 12:09
Baldur's gate 3.

Marphil
25th September 2008, 12:21
Un MMORPG decente :sneer:

antonybridge
25th September 2008, 13:18
tutte le capsule di dragon ball :metal:

dangaio
25th September 2008, 13:24
che cosa vorrei tra 10 anni?
La base sulla luna!

Bers
25th September 2008, 13:31
La fibra in ogni paese pd pm dc...
Sto ancora con una adsl a cui fa invidia un 56k

PuPpEt
25th September 2008, 21:19
io voglio l'innesto alla matrix
carichi un qualunque pacchetto e impari

Muay Thai v2.5 ... loading.. You have successfully trained Muay Thai!

DonZaucker
26th September 2008, 00:57
io voglio l'innesto alla matrix
carichi un qualunque pacchetto e impari

Muay Thai v2.5 ... loading.. You have successfully trained Muay Thai!

Mah.... cosi' dopo aver trainato Muay Thai v 2.5 te ne vai ad attaccare rissa con uno random che magari ha appena trainato la ver 3.0 e ti gonfia di botte :nod:

Necker
26th September 2008, 07:56
cazzo ma proprio tutte le avete dette.. e io ora che dico? :D

vabbè ci provo, ma temo sarà old: abolizione dei soldi. Pagamenti esclusivamente in modalità elettronica, basati magari su un sistema elettroottico (impronte digitali prima, scansione retina poi).

Penso che questo aiuterebbe molto ad abbattere il crimine....

saltaproc
26th September 2008, 08:02
Penso che questo aiuterebbe molto ad abbattere il crimine....
dici? il mondo sarebbe pieno di monchi e cecati :sneer::sneer:

Mez
26th September 2008, 08:11
dici? il mondo sarebbe pieno di monchi e cecati :sneer::sneer:
ahahha, sono morto

Necker
26th September 2008, 11:24
dici? il mondo sarebbe pieno di monchi e cecati :sneer::sneer:

si ci ho pensato, ma comunque con un cambiamento cosi radicale, prima che i criminali si adeguino al nuovo sistema.. secondo me ce ne passerebbe!

Marphil
26th September 2008, 11:25
dici? il mondo sarebbe pieno di monchi e cecati :sneer::sneer:

:rotfl::rotfl:

Drako
26th September 2008, 11:28
dici? il mondo sarebbe pieno di monchi e cecati :sneer::sneer:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Jiinn
5th December 2012, 22:17
tiriamo su questo post dopo 4 anni?? quante cose si sono realizzate e quante sicuramente non si realizzeranno?? :D

Razj
5th December 2012, 23:11
secondo me non avremo nulla di nuovo, perchè tra 10 anni gia è tanto se tutti potranno contare su 2 pasti al giorni se continuiamo cosi:nod:

Una s'è già realizzata

Jiinn
5th December 2012, 23:53
Un wii potenziato con la grafica della ps3 o un po' meglio....

Done :D

Tunnel
6th December 2012, 00:45
Una s'è già realizzata


Cellulari con sistema operativo android con potenza di calcolo simile ai pc di oggi.
Anche questa :nod:
E Android domina :metal:

Pic STK
6th December 2012, 10:34
Cloud Computing e CDN :D