Log in

View Full Version : Pneumatici non catenabili



Rashin
25th September 2008, 20:25
cosa comporta averli? cioè se per dire voglio fare un giro e becco la neve o l'obbligo di catene a bordo che faccio?

Dryden
25th September 2008, 22:22
Mai sentito di pneumatici non catenabili O_o

bakunin
25th September 2008, 22:50
normalmente i pneumatici con spalla bassa e cerchi da 18 in su non sono catenabili...

con la neve sono cazzi, ti fermi. se la macchina è 4x4 non si ferma al primo spruzzetto di neve. c'è poi una specie di spray termico che si spalma sulla ruota che si puo usare in emergenze in questi casi, ma non fa miracoli

Rashin
25th September 2008, 23:04
come non detto, siccome prendo la bravo con i cerchi da 17 e le gomme 225 c'era scritto non erano catenabili ma hanno aggiornato e sono catenabili con catene da 7mm

Axet
25th September 2008, 23:14
Mai sentito di pneumatici non catenabili O_o

I miei 18" non sono catenabili, ma pure i 17" che avevo prima. Non so onestamente da cosa dipenda, se dal diametro o dalla spalla.

Cmq monti gomme da neve e risolvi il problema :)

Dryden
25th September 2008, 23:48
Io sapevo che per quelle misure vi erano catene apposta.

Estrema
25th September 2008, 23:50
quando nevica è buona norma fermarsi specialmente con pneumatici con spalla bassa diciamo dal 50 a scendere

Dryden
26th September 2008, 00:24
Io con dei 195/45/16 mi son fatto N km con catene standard e pure in 3 persone : \

Sillybee
26th September 2008, 00:26
Compra la calza al posto della classica catena e via, oppure il ragno che è la soluzione migliore.

saltaproc
26th September 2008, 07:41
io ho risolto con un paio di catene a maglia molto piccola quando torno a casa magari ti dico marca e modello

costicchiano ma molto meno delle ragno e sopratutto puoi girare sulla neve con l'obbligo di catene con la calza no da quello che mi hanno detto :nod:

Evildark
26th September 2008, 08:32
pneumatici termici e gg.

Axet
26th September 2008, 09:33
Io sapevo che per quelle misure vi erano catene apposta.

Ci sono i ragni ma non sono catene vere e proprie e non hanno la stessa efficacia.

Cmq ribadisco paranoie inutili, si montano le gomme da neve e via, son 10 volte meglio delle catene :D

Estrema
26th September 2008, 10:09
Compra la calza al posto della classica catena e via, oppure il ragno che è la soluzione migliore.
le calze in italia non sono equiparate alle catene perciò se hai strade con obbligo di catene te pigli la multa:nod:

Sillybee
26th September 2008, 10:44
le calze in italia non sono equiparate alle catene perciò se hai strade con obbligo di catene te pigli la multa:nod:

Si vede che abiti dove nevica poco;)

Tieni le catene "a bordo" come recita il codice, e poi usi le calze che van da dio:elfhat:

Gate
26th September 2008, 11:13
il problema e' che se vai in montagna un w.e. mica cambi gomme ogni giorno

saltaproc
26th September 2008, 11:15
le termiche le monti a ottobre e le stacchi a marzo non sono le gomme chiodate

Dryden
26th September 2008, 11:56
E' una spesa in più comprare un treno di gomme da neve e montarlo e smontarlo ogni anno, conviene solo a chi davvero abita dove la neve è "di casa" o che ci va spesso, per gli altri catene/ragni/maglie e gg.

Tunnel
3rd October 2008, 12:58
E' una spesa in più comprare un treno di gomme da neve e montarlo e smontarlo ogni anno, conviene solo a chi davvero abita dove la neve è "di casa" o che ci va spesso, per gli altri catene/ragni/maglie e gg.
non è una spesa in più dato che le gomme normali le lasci in casa e non le consumi. 2 treni di gomme normali non è che sono meno di 1 treno di gomme invernali + 1 treno di gomme normali. sempre due treni sono o_0

Comunque dire che la gomma da neve è uguale alle catene mi pare piuttosto sbagliato. Io ho guidato parecchio sulla neve (anche senza catene e con le gomme normali, tunnel della forcola -> girare a destra-> 40 km di neve con discreto pendio fino il confine italiano al 30 dicembre :metal: ) e la mia personale classifica è la seguente:

Gomme chiodate = ciao sono Dio, non scivolo manco di 1 millimetro e se becco uno scalino ti posso togliere la vista da 20 metri
Catene = tengo , mi arrampico, se accellero bruscamente il passante al mio fianco diventa un metallaro perchè lo vesto di catene. Esempio pratico di "chi va piano va sano e va lontano"
Gomme da neve = mi sento sicuro... sono sicuro ... grande sicur... porco *** gho sbandà
Gomme invernali = Si rovinano meno, tengono praticamente uguale

Dryden
3rd October 2008, 13:27
non è una spesa in più dato che le gomme normali le lasci in casa e non le consumi. 2 treni di gomme normali non è che sono meno di 1 treno di gomme invernali + 1 treno di gomme normali. sempre due treni sono o_0



Non sò te ma a me, a Roma, girare con le gomme invernali per 4 mesi a 15c spiattellandole per andarci magari 2 sole volte in montagna mi sembra abbbastanza controproducente , e anche un pò da coglioni considerando che se la temperatura non è abbastanza bassa fanno effetto acquaplaning, monto le catene due volte l'anno e gg.

Axet
4th October 2008, 00:25
Non sò te ma a me, a Roma, girare con le gomme invernali per 4 mesi a 15c spiattellandole per andarci magari 2 sole volte in montagna mi sembra abbbastanza controproducente , e anche un pò da coglioni considerando che se la temperatura non è abbastanza bassa fanno effetto acquaplaning, monto le catene due volte l'anno e gg.

A roma.
Io abito in brianza e a parte quando vado su alla casa in montagna le temperature invernali oscillano sempre sotto i 5-6 gradi ergo le gomme da neve son migliori di quelle normali (se non erro sotto i 7° vanno alla grande).
In più se nevica o che altro son coperto.

Dryden
4th October 2008, 01:38
A roma.
Io abito in brianza e a parte quando vado su alla casa in montagna le temperature invernali oscillano sempre sotto i 5-6 gradi ergo le gomme da neve son migliori di quelle normali (se non erro sotto i 7° vanno alla grande).
In più se nevica o che altro son coperto.


Ed è appunto per questo che dicevo che la gomma invernale non sempre e non a tutti conviene :)