Log in

View Full Version : Privatizzazione ospedali pubblici



holysmoke
26th September 2008, 21:43
Se questa ipotesi diventa realtà siamo nella merda... grazie che nn aumentano le tasse, tagliano tutte le sepse ed i soldi escono da altre parti (in maniera piu alta) :bored:
Spese sanitarie saranno pure alte ma la soluzione nn è questa

Link Corriere (http://www.corriere.it/politica/08_settembre_26/berlusconi_ospedali_privati_e9b2eac0-8bed-11dd-9547-00144f02aabc.shtml)

marchese
26th September 2008, 21:50
come tutto una cosa funziona bene se le persone che la gestiscono vogliono farla funzionare.

visto che la volontà non ci sta visto che ci guadagnano in pochi, allora ribaltiamo il principio e accusiamo il sistema di essere fondamentalmente inadatto. Cosi abbiamo la scusa per passare ad un altro sistema che non ci assicura l'equilibrio tra costo/servizio che manca al sistema attuale, ma permette agli amici degli amici di guadagnare tanti tanti bei quattrini, alla faccia dell'equità sociale

è cio che è successo in america, dove le lobby assicurative/farmaceutiche hanno reso la salute un lusso e non un diritto

cristo come vorrei avere il coraggio di andarmene da sto paese di merda....

Glasny
26th September 2008, 22:03
Sinceramente ho potuto confrontare cliniche convenzionate (quindi il cittadino non paga ma paga il ssn) con ospedali pubblici, sono molto meglio le convenzionate e costano anche di meno allo stato.

Io sarei favorevole a ospedali pubblici limitati al pronto soccorso e il resto ai privati tramite convenzioni, in modo anche concorrenziale essendoci di sicuro più cliniche private di quante ne servano. L'unico problema è evitare monopoli e cartelli.

Estrema
26th September 2008, 23:07
cioè no spetta con tutto quelo che ci è costato a perugia l'ospedale ce lo vorrebbero pure privatizzare' a si come no vado a fa na rivoluzione:sneer:

Gil-galad
27th September 2008, 00:00
Lo stile è sempre lo stesso, prima cominciano una campagna di demonizzazione e poi partono con i tagli, vedi cosa è successo con i dipendenti pubblici, la scuola e ora la sanità. Il problema è che il metodo funziona perché a quanto pare la maggior parte della gente se la beve.

Però se si volessero veramente risolvere i problemi di un settore, quale che sia, le iniziative da fare sarebbero ben altre, invece queste sono solo scuse per fare cassa.

Tra l'altro, facendo qualche esempio, la scuola elementare italiana (tra tante cose che vanno male) è considerata tra le migliori scuole a livello europeo se non la migliore e per la sanità ci saranno anche tante situazioni problematiche, ma ce ne sono anche molte di eccellenza, e parlo sempre del pubblico, una è quella della Toscana che guarda caso anni fa venne studiata da non mi ricordo quale paese europeo (Francia o Uk mi pare) per prenderla come modello.
Invece di privatizzare e tagliare, in questo caso, basterebbe prendere il modello Toscana e applicarlo al resto d'Italia.

Estrema
27th September 2008, 00:12
Lo stile è sempre lo stesso, prima cominciano una campagna di demonizzazione e poi partono con i tagli, vedi cosa è successo con i dipendenti pubblici, la scuola e ora la sanità. Il problema è che il metodo funziona perché a quanto pare la maggior parte della gente se la beve.
Però se si volessero veramente risolvere i problemi di un settore, quale che sia, le iniziative da fare sarebbero ben altre, invece queste sono solo scuse per fare cassa.
Tra l'altro, facendo qualche esempio, la scuola elementare italiana (tra tante cose che vanno male) è considerata tra le migliori scuole a livello europeo se non la migliore e per la sanità ci saranno anche tante situazioni problematiche, ma ce ne sono anche molte di eccellenza, e parlo sempre del pubblico, una è quella della Toscana che guarda caso anni fa venne studiata da non mi ricordo quale paese europeo (Francia o Uk mi pare) per prenderla come modello.
Invece di privatizzare e tagliare, in questo caso, basterebbe prendere il modello Toscana e applicarlo al resto d'Italia.
non voglio scatenare un flame, ma guardacaso la sanità è gestita dalle amministrazioni locali e guardacaso dove funziona meno peggi( cosi fo contenti gli amci dell'altra sponda) son sempre le solite regioni che poi son sempre amministrate dalla parte politica sbagliata:sneer:

Hudlok
27th September 2008, 02:50
Lo stile è sempre lo stesso, prima cominciano una campagna di demonizzazione e poi partono con i tagli, vedi cosa è successo con i dipendenti pubblici, la scuola e ora la sanità. Il problema è che il metodo funziona perché a quanto pare la maggior parte della gente se la beve.
Però se si volessero veramente risolvere i problemi di un settore, quale che sia, le iniziative da fare sarebbero ben altre, invece queste sono solo scuse per fare cassa.
Tra l'altro, facendo qualche esempio, la scuola elementare italiana (tra tante cose che vanno male) è considerata tra le migliori scuole a livello europeo se non la migliore e per la sanità ci saranno anche tante situazioni problematiche, ma ce ne sono anche molte di eccellenza, e parlo sempre del pubblico, una è quella della Toscana che guarda caso anni fa venne studiata da non mi ricordo quale paese europeo (Francia o Uk mi pare) per prenderla come modello.
Invece di privatizzare e tagliare, in questo caso, basterebbe prendere il modello Toscana e applicarlo al resto d'Italia.
scusami, da che fonte prendi l'info che la scuola elementare italiana è tra le migliori scuole a livello europeo?

Io sapevo che era la migliore quando c'era il maestro unico.

Necker
27th September 2008, 09:01
sempre a favore del maestro unico anche io.. ma è OT.

Più che altro mi chiedo: chi è il ministro della Salute? ma almeno il ministero esiste ancora? :D
Comunque, la faccenda è spinosa, per me possono anche diventare private, se poi sono convenzionate col SSN e quindi alla fin fine la salute rimane un onere a carico dello Stato.
Ciò che mi spaventa è che alla lunga.. questi siano i pirmi passi per far diventare la sanità realmente privata, e chi non ha i soldi si fotte.

Magari un sistema USA-tipo qui in Italia non approderà mai, ma tremo solo al pensiero di qualcosa di simile.
La sanità deve rimanere un servizio esclusivamente a carico dello Stato, non esiste che venga in qualche modo scaricata direttamente sui cittadini.
Poi è ovvio che dipende anche dalle prestazioni, io chiaramente mi riferisco a tutto ciò che riguarda la vera salute, non i surplus.
Già si paga il dentista e questa è una cagata colossale...

delo
27th September 2008, 09:07
ho visto giusto l'altro giorno il documentario Sicko sulla sanità privata americana, agghiacciante :confused:

Hudlok
27th September 2008, 10:51
mah .... mah .... mah....

Glasny
27th September 2008, 11:03
La scuola elementare italiana non è mai stata la migliore, nemmeno lontanamente, queste sono boiate pseudo-nazionalistiche che fanno rimpiangere la propaganda fascista. Lo so perchè ho potuto fare il confronto di persona tra scuole elementari diverse.

holysmoke
27th September 2008, 11:05
ma perche parlate di scuola in un thread dove si parla di sanita pubblica?

Gil-galad
27th September 2008, 13:11
La scuola elementare italiana non è mai stata la migliore, nemmeno lontanamente, queste sono boiate pseudo-nazionalistiche che fanno rimpiangere la propaganda fascista. Lo so perchè ho potuto fare il confronto di persona tra scuole elementari diverse.
In effetti siamo OT, però una risposta te la do comunque, te avrai fatto il confronto, ma chi sei? Un pedagogista? Un esperto del settore? O un semplice cittadino che valuta qualcosa con i suoi parametri personali?
Io non sto dicendo che secondo me la scuola elementare italiana è tra le migliori, sto parlando di valutazioni fatte da persone competenti, come ad esempio un recente rapporto dell'OCSE.
Che poi negli ultimi anni la preparazione degli alunni sia peggiorata è un dato di fatto, ma chi è un minimo addentro alla scuola o ha comunque a che fare con i bambini (io mi occupo di didattica ambientale), non può aver fatto a meno di notare che a peggiorare vertiginosamente non è stata la scuola, ma i genitori. Se i tuoi genitori sono i primi a fregarsene di quello che dicono le insegnanti, oppure se torni a casa con una nota sul diario o un brutto voto, invece di rimproverarti e di farti studiare se la prendono con le insegnanti (alle volte arrivando anche ad usare le mani), come pensi che ti porresti nei confronti della scuola e delle maestre? Come una cosa da prendere sul serio e da rispettare? Non credo proprio.

bakunin
27th September 2008, 14:07
nel momento in cui piu della metà degli italiani (quindi sicuramente TANTI POVERI) votano centro-destra, vorrei ben vedere che qualche politica di centro destra venga applicata :sneer:

il liberismo lo volete o non lo volete? piu soldi in tasca ma meno salvagenti... in tutti i sensi

Hudlok
27th September 2008, 14:25
nel momento in cui piu della metà degli italiani (quindi sicuramente TANTI POVERI) votano centro-destra, vorrei ben vedere che qualche politica di centro destra venga applicata :sneer:
il liberismo lo volete o non lo volete? piu soldi in tasca ma meno salvagenti... in tutti i sensi

E' il più soldi in tasca che ancora non s'è visto :sneer:

holysmoke
27th September 2008, 14:55
nel momento in cui piu della metà degli italiani (quindi sicuramente TANTI POVERI) votano centro-destra, vorrei ben vedere che qualche politica di centro destra venga applicata :sneer:
il liberismo lo volete o non lo volete? piu soldi in tasca ma meno salvagenti... in tutti i sensi


quali? e cmq bisogna vedere la quantità, soldi in tasca rispetto al pagamento di una qls prestazione sanitaria a pieno e senza tiket

bakunin
27th September 2008, 16:14
per esempio quelli che paghi tutti i mesi in busta paga, in particolare le tasse regionali (irap) che finiscono per la maggior parte in sanità e la parte di contributi che va all'inps.. tutto pagato in maniera diretta o indiretta dai lavoratori

gallack
28th September 2008, 07:43
mr B lo ha sempre detto da quando è entrato in politica nel '94.. privatizzare la sanità ed introdurre il modello americano dove i soliti amici degli amici potranno ingrassarsi ancora di +.

Ricordate una cosa: ci sono 2 settori economici che non andranno mai in crisi la sanità privata e le onoranze funebri

Hagnar
30th September 2008, 19:22
mr B lo ha sempre detto da quando è entrato in politica nel '94.. privatizzare la sanità ed introdurre il modello americano dove i soliti amici degli amici potranno ingrassarsi ancora di +.
Ricordate una cosa: ci sono 2 settori economici che non andranno mai in crisi la sanità privata e le onoranze funebri

beh, anche quello alimentare......

Alkabar
30th September 2008, 20:19
mr B lo ha sempre detto da quando è entrato in politica nel '94.. privatizzare la sanità ed introdurre il modello americano dove i soliti amici degli amici potranno ingrassarsi ancora di +.
Ricordate una cosa: ci sono 2 settori economici che non andranno mai in crisi la sanità privata e le onoranze funebri

E certo, ma basta incularselo a sangue. No dico io, e' un nano 1.60, lo si prende in 4 e gli si fa capire il significato del verbo gambizzare, passato presente e futuro.

Detto schietto a tutti: piantatela di votare dei criminali perche' sono ricchi e potenti e vorreste essere come loro -> Punto 1) Non sarete MAI come loro Punto 2) Ve lo metteranno in culo e vi faranno rimpiangere di essere nati.

Adesso, vediamo in 5 anni quanti altri danni fa.

San Vegeta
30th September 2008, 21:58
Sinceramente ho potuto confrontare cliniche convenzionate (quindi il cittadino non paga ma paga il ssn) con ospedali pubblici, sono molto meglio le convenzionate e costano anche di meno allo stato.
Io sarei favorevole a ospedali pubblici limitati al pronto soccorso e il resto ai privati tramite convenzioni, in modo anche concorrenziale essendoci di sicuro più cliniche private di quante ne servano. L'unico problema è evitare monopoli e cartelli.

come funzionano le cose qui in italia, invece di farsi concorrenza, fanno cartello e per una radiografia ti faran pagare 400 euro, una visita dall'oculista 500$ come in america...
e scusami se ti sembra poco grave, io negli ultimi 5 anni ho pagato regolarmente le tasse così come i miei genitori per una vita intera, non vedo perchè di punto in bianco quei soldi spesi non valgono più e bisogna pagarsi le cose privatamente...

Glasny
1st October 2008, 01:49
come funzionano le cose qui in italia, invece di farsi concorrenza, fanno cartello e per una radiografia ti faran pagare 400 euro, una visita dall'oculista 500$ come in america...
e scusami se ti sembra poco grave, io negli ultimi 5 anni ho pagato regolarmente le tasse così come i miei genitori per una vita intera, non vedo perchè di punto in bianco quei soldi spesi non valgono più e bisogna pagarsi le cose privatamente...

Basta mettere su un antitrust apposita e non fanno cartello. Ci vorrebbe anche per assicurazioni e banche (e se per rispettare le regole devono fallire, se lo meritano).

Shub
1st October 2008, 07:23
L'antitrust ci sta già come mister prezzi ma..assicurazioni, banche, notai, liberi professionisti in genere, petrolieri...fanno tutti i prezzi uguali e stranamente al rialzo.

Credo che cambierà qualcosa domani perchè mettono un nuovo garante per la sanità?

Si come no....ne abbiamo l'esempio ultimo per la megapottata di turno...l'iphone.
Va in italia..costa un botto e guarda caso le 2 società che hanno i contratti per sto cazzo di oggetto fuffoso hanno differenze miserrime.

E si...concorrenza in italia :point:

Estrema
1st October 2008, 08:17
Basta mettere su un antitrust apposita e non fanno cartello. Ci vorrebbe anche per assicurazioni e banche (e se per rispettare le regole devono fallire, se lo meritano).
in italia l'antitrust è una parola astratta, in un paese che è basato su un sistema corporativista( perchè noi siamo cosi) come fai ad applicare l'antitrust.

jamino
11th October 2008, 15:40
Uscito 2 gg fa dal Policlincio dopo un ricovero passando per un prontosoccorso per un AGT (Amnesia globale transitoria) a seguito di una piccola (per fortuna) ischemia che ha colpito l'ippotalamo...

Benedico la sanità italiana, in 48 ore mi hanno fatto:
1) Analisi varie
2) TAC
3) Dopler Carotidi
4) Elettroencefalogramma (Tutti questal prontosoccorso)
5) Risonanza magnetica
6) Nuovo elettroencefalogrammma (in ricovero)
7) Esame dei potenziali cognitivi
8) screaning vari relativamente alle funzionalità dei reni, alle modalità di coagulazione del sangue etc.

Entro il prossimo mese, in dimissioni protette, ossia stando a casa ma facendo le analisi in opedale come se fossi un degente) mi faranno un esame volto ad individuare i compotenti genetici che influenzano i problemi di ipertensione e quindi una nuova risonanza magnetica...

Ora per tutto questo ringrazio la sanità pubblica perché in un paese con un sistema sanitario diverso avrei dovuto accendere un mutuo per fare tutto questo o non far nulla e rischiare se non la pelle almeno seri problemi psico/fisici...

La sanità pubblica appare uno spreco fino a quando non se ne ha bisogno.. quando ci si trova nella condizione di doverene usufruire rappresenta un'autentica benedizione, fidatevi ;)

Edito per dire, meno soldi in tasca è più salvagenti per tutti è un fatto di civiltà...

Steh
11th October 2008, 15:48
Cazzo Don :afraid:

Tutto bene ora? Fammi sapere magari in pm o sul ns forum.

jamino
11th October 2008, 15:51
Cazzo Don :afraid:
Tutto bene ora? Fammi sapere magari in pm o sul ns forum.

Le cose che non ho scordato per nenache un secondo:
Sono Gobbo
Sono zecca
Sono un healer per vocazione
Direi che le cose importanti le ho tute in mente :sneer:

Steh
11th October 2008, 15:53
Le cose che non ho scordato per nenache un secondo:
Sono Gobbo
Sono zecca
Sono un healer per vocazione
Direi che le cose importanti le ho tute in mente :sneer:
:sneer:

:kiss:

Necker
13th October 2008, 08:11
Basta mettere su un antitrust apposita e non fanno cartello. Ci vorrebbe anche per assicurazioni e banche (e se per rispettare le regole devono fallire, se lo meritano).

:rotfl::rotfl:
cos'è una battuta? abbiamo commissioni e controcazzo di commissioni che avrebbero il compito di monitorare e sorvegliare tutto... eppure puntualmente scoppiano casini.

Ah una di queste è la Consob... e non ti dirò di quali merde si occupa. :sneer:

Glasny siamo in italia, se c'è l'opportunità di fregare la gente, fare più soldi, avere maggior potere, la gentaglia dei piani alti ci si butta a pesce...alle nostre spese chiaramente.

Shub
13th October 2008, 08:32
Le cose che non ho scordato per nenache un secondo:
Sono Gobbo
Sono zecca
Sono un healer per vocazione
Direi che le cose importanti le ho tute in mente :sneer:

Però ti sei scordato che hai il lillo piccolo e che wilfa te lo arronza nello sfintere ogni primo del mese. :blush:

Tornando seri..ti sei dimenticato pure del debito che avevi con me di 100.000€???

:confused:

P.S.
Facci sapere cmq come va!!!!

Alkabar
13th October 2008, 09:33
Uscito 2 gg fa dal Policlincio dopo un ricovero passando per un prontosoccorso per un AGT (Amnesia globale transitoria) a seguito di una piccola (per fortuna) ischemia che ha colpito l'ippotalamo...

Benedico la sanità italiana, in 48 ore mi hanno fatto:
1) Analisi varie
2) TAC
3) Dopler Carotidi
4) Elettroencefalogramma (Tutti questal prontosoccorso)
5) Risonanza magnetica
6) Nuovo elettroencefalogrammma (in ricovero)
7) Esame dei potenziali cognitivi
8) screaning vari relativamente alle funzionalità dei reni, alle modalità di coagulazione del sangue etc.

Entro il prossimo mese, in dimissioni protette, ossia stando a casa ma facendo le analisi in opedale come se fossi un degente) mi faranno un esame volto ad individuare i compotenti genetici che influenzano i problemi di ipertensione e quindi una nuova risonanza magnetica...

Ora per tutto questo ringrazio la sanità pubblica perché in un paese con un sistema sanitario diverso avrei dovuto accendere un mutuo per fare tutto questo o non far nulla e rischiare se non la pelle almeno seri problemi psico/fisici...

La sanità pubblica appare uno spreco fino a quando non se ne ha bisogno.. quando ci si trova nella condizione di doverene usufruire rappresenta un'autentica benedizione, fidatevi ;)

Edito per dire, meno soldi in tasca è più salvagenti per tutti è un fatto di civiltà...


Ma ascolta, mi spieghi la senzazione ? Eri confuso completamente e non ricordavi nulla? E come hai cominciato a ricordare ?

Minchia comunque...