Log in

View Full Version : ecdl



Kolp
29th September 2008, 13:00
ciao a tutti
domani ho l'esame di 3 moduli dell'ecdl per conseguire la patente europea e soprattutto per prendere 0,5 punti sulla laurea che sono basilari per arrivare a 105.
avevo un cd con le esercitazioni, ma non lo trovo più. e mi ricordo che era perfetto! qualcuno mi sa indicare qualcosa del genere online; cioè una simulazione uguale agli esami.
devo fare il modulo primo (cazzata), powerpoint e access, che non ho mai usato.
grazie mille!

Ercos
29th September 2008, 14:41
Mi sembra che ora usino Atlas come programma di test.

http://www.prometheo.it/ecdl/tutorial.html

http://www.simulatlas.com/00home/home.html

Kolp
29th September 2008, 16:35
in realtà non vanno bene, perchè il primo non offre simulazioni dell'esame, mentre per il secondo c'è bisogno di un codice di attivazione, che non ho...
ho trovato su www.giulianoromano.com qualcosina, e ho scatenato il mulo...

Twins
30th September 2008, 12:16
scusa ma come hai fatto a dare informatica senza l'ecdl ?

Kith
30th September 2008, 13:08
ma sopratutto che università fuffa è che regala 0,5 pti per l'ecdl? :shocked:

Fi$iCo
30th September 2008, 13:20
scusa ma come hai fatto a dare informatica senza l'ecdl ?
io faccio ing.meccanica a bari e ho dato informatica senza avere la patente europea..

Twins
30th September 2008, 13:30
credo che questo tipo di certificati un po dappertutto valgano decimi inutili su 110..cmq lui credo studi alla bocconi ma non capisco se pensa alla tesi come nn abbia potuto lasciare dietro informatica che è un esame stupidissimo :P forse nel vecchio ordinamento nn era obbligatorio dare l'ecdl prima di informatica .. chiedo delucidazioni pure io = P

Kolp
30th September 2008, 23:14
io sto concludendo la triennale di economia aziendale in bocconi. sto scrivendo la tesi, da consegnare a novembre. ora ho fatto 3 moduli dell'ecdl, quelli che mi mancavano per completare la patente e prendere i 0,5 punti (che fanno parte dei 2 punti extra per attività: ho 1 punto per l'erasmus, 0,25 per un corso che ho fatto il primo anno e questo 0,5).
per l'esame di informatica avevo fatto 4 moduli (word, excel, gestione file e reti tipo).

cmq è andata bene, una cagata.

PuPpEt
30th September 2008, 23:18
io mi son sempre chiesto perchè la tesi in bocconi non la esponi, la consegni al docente e sei laureato :hm:

Kolp
1st October 2008, 12:56
perchè la difendi alla specialistica

Marphil
1st October 2008, 13:41
No cioè scusa un secondo, che vuol dire la difendi alla specialistica, che esponi la tesi triennale alla specialistica approfondendola?

Kolp
1st October 2008, 13:52
no, che difendi la tesi che scrivi alla specialistica ;)

Marphil
1st October 2008, 14:19
E per la triennale basta la consegna al prof?

Beh bella svolta.

HaWk
1st October 2008, 16:55
Pure dove andavo all'uni io prima di cambiare (Ingegneria @ Università Politecnica delle Marche) la tesi di laurea triennale non andava discussa.

Kolp
1st October 2008, 23:50
E per la triennale basta la consegna al prof?
Beh bella svolta.

eh, cambia tutto... ma va dai

Rayvaughan
2nd October 2008, 00:04
scusa ma come hai fatto a dare informatica senza l'ecdl ?

ecdl non centra un cazzo con informatica:sneer:

Twins
2nd October 2008, 00:18
ecdl non centra un cazzo con informatica:sneer:
Per dare informatica ( per essere più precisi Informatica per l'Economia ) è obbligatorio avere l'ecdl.

delo
2nd October 2008, 01:15
ma è vera sta cosa che non si discute la tesi??? neanche 5 min???

Marphil
2nd October 2008, 12:46
eh, cambia tutto... ma va dai

Cambia come no, se non discuti una tesi l'unico responsabile per l'attribuzione del voto finale è il professore, fine, molte meno variabili in gioco e soprattutto tempo risparmiato.

Non mi pare na cosa da poco onestamente.

Che poi alla fine onestamente per una triennale mi sembra anche una scelta appropriata la non discussione e la consegna diretta al prof.

Tunnel
2nd October 2008, 12:55
Ah, esiste ancora l'ecdl ?
pensavo l'avessero proibita...
ovviamente ancora tutto M$, vero ?

Drako
2nd October 2008, 12:56
mah da me ecdl ti faceva saltare un esame di laboratorio d'informatica stupidissimo e fine...quasi inutile.

Kolp
2nd October 2008, 13:06
Cambia come no, se non discuti una tesi l'unico responsabile per l'attribuzione del voto finale è il professore, fine, molte meno variabili in gioco e soprattutto tempo risparmiato.

Non mi pare na cosa da poco onestamente.

Che poi alla fine onestamente per una triennale mi sembra anche una scelta appropriata la non discussione e la consegna diretta al prof.

in teoria il voto è attribuito da una commissione, ma di fatto dipende dal prof ovviamente. mica si leggono tutti la tesi. ma anche nelle discussioni il voto viene stabilito da 1, 2 membri della commissione. almeno da quello che ho visto alle lauree specialistiche sempre in bocconi: relatore e altro prof ferrato sull'argomento.


Ah, esiste ancora l'ecdl ?
pensavo l'avessero proibita...
ovviamente ancora tutto M$, vero ?

si, tutti microsoft. io l'ho fatto solamente per avere 0,5 punti in più sui 110 della laurea. per perdere un pomeriggio a cercare il software per le esercitazioni+3 ore di esercizio effettivo.
poi lo metterò pure sul curriculum, è sempre un certificato...

Zaider
2nd October 2008, 13:09
Ah, esiste ancora l'ecdl ?
pensavo l'avessero proibita...
ovviamente ancora tutto M$, vero ?

I pezzi di carta microsoft tirano ancora di brutto

Marphil
2nd October 2008, 13:27
in teoria il voto è attribuito da una commissione, ma di fatto dipende dal prof ovviamente. mica si leggono tutti la tesi. ma anche nelle discussioni il voto viene stabilito da 1, 2 membri della commissione. almeno da quello che ho visto alle lauree specialistiche sempre in bocconi: relatore e altro prof ferrato sull'argomento.

Si ok questo si, diciamo che c'è sicuro un risparmio di tempo, almeno si risparmiamo le sedute di laurea per la triennale.

Cmq è una cosa che approvo onestamente, però pensavo fosse obbligatoria la discussione anche della triennale per questo m'ha sorpreso sta cosa.

La estenderei a tutte le università cmq.

Kolp
2nd October 2008, 13:41
tieni conto che essendo privata è più flessibile ed efficiente. anche perchè ha un sacco di soldi da spendere per l'organizzazione.

NelloDominat
2nd October 2008, 18:03
I pezzi di carta microsoft tirano ancora di brutto

CRISTO QUANTO É INUTILMENTE VERO (inutilmente é avere pezzi M$ del cazzo)

vedi Certificazione Microsoft e Certificazione .NET

Bers
2nd October 2008, 18:05
ehm solo a me nell'ecdl c'era anche openoffice?

Mellen
16th October 2011, 11:53
riuppo questa discussione.

Su groupon c'è l'offerta della patente ECDL a 39€
http://www.groupon.it/deals/treviso/cpu-academy/1171429?nlp=&CID=IT_CRM_1_0_0_289&a=951
pare tutto in regola e il prezzo alla fine è quello che fanno anche all'univ.

DA fidarsi?


edit: mi rispondo da solo.
Sfogliando tutto il sito ho trovato:

Alla fine di ciascun corso viene rilasciato un attestato su carta intestata del Gruppo CPU, in lingua italiana e inglese. L'attestato riporta la frequenza al corso, l'esito degli esami e il programma in calce. Per l'ottenimento della Patente Europea (ECDL) invece è necessario sostenere un'ulteriore esame, i nostri corsi sono infatti soltanto preparatori alla certificazione ECDL ma per l'ottenimento dell'ECDL è necessario sostenere un test in un centro certificato affrontando costi aggiuntivi.