View Full Version : 2 -> 4gb di ram
Rayvaughan
29th September 2008, 13:47
secondo voi passando a 4 giga di ram, il gioco ne gioisce o cambia un cazzo? ci disabiliterei anche il file di paging, se dovessi fare questo passaggio
MnfPna
29th September 2008, 13:47
Ehhbe!
Burner
29th September 2008, 13:54
di sicuro non ci perdi :D dovrebbe essere un po' più veloce nei caricamenti credo...
ma hai os a 64bit?
Rayvaughan
29th September 2008, 14:05
di sicuro non ci perdi :D dovrebbe essere un po' più veloce nei caricamenti credo...
ma hai os a 64bit?
so 64 bit ce lo metterei nel caso, ovviamente...
dei caricamenti fottesega che son già veloci, io volevo aumentare gli fps nello zerg :\
siccome è programmato con le chiappe e la scheda video non è sfruttata quel gran chè, cercavo soluzioni altrove
Burner
29th September 2008, 14:12
siccome è programmato con le chiappe e la scheda video non è sfruttata quel gran chè, cercavo soluzioni altrove
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAWM
questa è la via imo :nod::nod:
Rayvaughan
29th September 2008, 14:18
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAWM
questa è la via imo :nod::nod:
mmm costa poco quel procio, giusto sui 1000€:rotfl:
Burner
29th September 2008, 14:20
mmm costa poco quel procio, giusto sui 1000€:rotfl:
come puoi dare un prezzo alla potenza! :nono::nono:
Fu3g0
29th September 2008, 14:31
windows non sfrutta più di 3gb
Burner
29th September 2008, 14:38
windows non sfrutta più di 3gb
solo la versione a 32 bit (2^32 = 4,2 miliardi di locazioni di memoria uniche, quindi circa 4gb, solo che adesso non so scendere in blibleri tecnici ma per defiizione un os a 32bit gestisce solo 3,12gb di ram)
le versioni a 64 bit sono 2^64 quindi ne gestiscono fin troppa :nod:
Rayvaughan
29th September 2008, 14:41
(2^32 = 4,2 miliardi di locazioni di memoria uniche, quindi circa 4gb, solo che adesso non so scendere in blibleri tecnici ma per defiizione un os a 32bit gestisce solo 3,12gb di ram)
perchè pur teoricamente arrivando a 4g giusti giusti, anche altre perifiche vanno indirizzate, oltre la ram
Hpax
29th September 2008, 14:42
Questo gioco è tutto processore e ram. Quindi con xp64 bit e 4GB puoi senz'altro trovare giovamento.
Calcola anche che la connessione è fondamentale (cosa che molti neanche nominano).
Calcola anche che il gioco è uscito da poco ed i server non sono ancora così "affidabili" e performanti.
Burner
29th September 2008, 14:50
xp 64 io lo lascerei stare è_é non l'ho provato ma ne ho letto solo un gran male... in compenso mi trovo benissimo con vista64
Fu3g0
29th September 2008, 14:57
leggi un po di forum hwupgrade prima di comprarne più di 3gb tra i problemi di bios da aggiornare(con versioni xp sp2 o precedenti) e altri problemi..senza contare che potrebbe non trarre il benchè minimo vantaggio
lagnn
29th September 2008, 14:58
Io non me ne intendo di pc, però io ho vista 32 bit con 4 gb di memoria e come termine mi hanno detto che è strozzato.
Per portarlo a 64 bit cosa si dovrebbe fare? si puo fare direttamente dal pc o va cambiato qualcosa?
Sabato ho scaricato gli aggiornamenti dei driver della scheda video dal sito della nvidia e qualche miglioramento l'ho avuto.
Unica noia attuale è che se faccio qualche spel aoe e sono con telecamera viciina mi rallenta, esempio quando chiamo il cavallo viene su quel polverone e mi rallenta per un paio di secondi i movimenti.
Burner
29th September 2008, 15:01
Io non me ne intendo di pc, però io ho vista 32 bit con 4 gb di memoria e come termine mi hanno detto che è strozzato.
Per portarlo a 64 bit cosa si dovrebbe fare? si puo fare direttamente dal pc o va cambiato qualcosa?
Sabato ho scaricato gli aggiornamenti dei driver della scheda video dal sito della nvidia e qualche miglioramento l'ho avuto.
Unica noia attuale è che se faccio qualche spel aoe e sono con telecamera viciina mi rallenta, esempio quando chiamo il cavallo viene su quel polverone e mi rallenta per un paio di secondi i movimenti.
vista 32 e 64 sono 2 os diversi, per mettere vista64 dovresti brasare e reinstallare quello (dal cd della ultimate edition ti fa scegliere in fase di install se vuoi la versione 32 o 64) non credo tu possa aggiornare 32 -->64 senza levare del tutto la versione 32, ma magari mi sbaglio.
per i rallentamenti credo dipenda dalla cpu cmq.
Tele
29th September 2008, 15:03
no non cambia niente. http://www.gamespot.com/features/6197926/p-5.html
Burner
29th September 2008, 15:05
leggi un po di forum hwupgrade prima di comprarne più di 3gb tra i problemi di bios da aggiornare(con versioni xp sp2 o precedenti) e altri problemi..senza contare che potrebbe non trarre il benchè minimo vantaggio
per vista c'era un problema con 4gb di ram o più, ma è stato fixato definitivamente con un hot fix. Le versioni pubblicate dopo febbraio 2008 hanno già incluso sp1 e quell'hot fix.
per mobo vecchie si potrebbe essere necessario aggiornare il bios (cosa che cmq spero venga fatta a priori :look:)
Rayvaughan
29th September 2008, 15:15
no non cambia niente. http://www.gamespot.com/features/6197926/p-5.html
grazie, dopo che ho letto questa mi son messo l'anima in pace
Memory
Warhammer Online runs horribly with the minimum 1GB of RAM. Expect to have considerably longer load times, lower frame rates, and a constant hard drive churn. The game ran much better when we upgraded to 2GB of RAM; 3GB of RAM didn't do anything for performance or load times.
2560x1600, High Quality
3GB Corsair XMS fps 31
2GB Corsair XMS fps 31
Eldricht
29th September 2008, 15:39
ho pannello lcd che mi dice quanta ram sto consumando in real time. raramente passa il gigabyte.
con 2gb hai un buon margine per eliminare swap delle applicazioni in background. 3 son buttati.
Burner
29th September 2008, 15:47
però con 4gb puoi giocare a spore mentre sei in coda per joinare il server :nod:
Rayvaughan
29th September 2008, 15:55
ho pannello lcd che mi dice quanta ram sto consumando in real time. raramente passa il gigabyte.
con 2gb hai un buon margine per eliminare swap delle applicazioni in background. 3 son buttati.
anchio con la g15 ho sempre sott'occhio la ram occupata, e vedevo che durante l'esecuzione la barra si riempiva quasi tutta, il cazzo stava sotto un giga:shocked:
e non ho niente di particolare in background, anzi quel pc lo uso solo per who (gestione attività mi da solo una ventina di processi in esecuzione che sono pocherrimi per winxp)
come hai settato il file di paging?
però con 4gb puoi giocare a spore mentre sei in coda per joinare il server :nod:
ahhahhaha:rotfl::rotfl::rotfl: io non ho di questi problemi:kiss:
dangaio
29th September 2008, 16:13
in realtà anche i sistemi operativi a 32 bit come windows XP e Vista sono in grado di vedere e utilizzare correttamente i 4GB di memoria ram.
Come riportato in questo articolo (http://www.nexthardware.com/print/6_guide.htm) grazie al PAE (Physical Address Extension) se supportato dall'hardware in dotazione anche i sistemi operativi a 32 bit riescono a vedere e sfruttare i 4GB di ram.
Certo le prestazioni non saranno mai pari ai sistemi operativi a 64bit in fatto di stabilità, ma qualcuno potrebbe sistemare il tutto senza dover comprare per forza windows Vista 64 o windows server :)
Evilcreation
29th September 2008, 16:22
come puoi dare un prezzo alla potenza! :nono::nono:
Porca troia che nerd :lol: :kiss:
IamRoland
29th September 2008, 18:57
Io per esperienza ti dico che, piuttosto che passare a vista 64 per sfruttare i 4gb conviene tenerne 2 con xp sp3.
Per esperienza diretta.... con la stessa identica macchina gioco con xp con i dettagli massimi + filtri, con vista faticavo a giocare a dettagli minimi senza filtri.
Nn mi chiedere xke' sinceramente nn saprei dirtelo, visto che giocavo tranquillamente facendo pressappoco gli stessi frame a Crysis con i due diversi sistemi operativi, ma con war proprio c'è un crollo verticale delle prestazioni usando vista.
Non che poi il gioco di base in ogni caso in determinate situazioni giri bene eh... tutt'altro, ma almeno se nn faccio scenari/pvp open con xp gira bene.. con vista scattava anche in zone aperte senza dettagli/erbe/effetti magici e senza pg/npg intorno.
Per non parlare poi del fatto che nonostante i 4gb dopo una mezzora di gioco mi riduceva ad icona con messaggio di errore di vista che la memoria fisica era piena -.-
Averok
29th September 2008, 23:41
Io ho xp pro 32 bit , 4 giga di ram , 3.25 effettivi , una 8800 GT , un hd sata2 7200 rpm , paining disabilitato , proccio ho un core 2 duo e8400 cloccato a 4 ghz.
Posso raccontarvi la mia. Lag praticamente a 0, ho qualche grattata di immagine quasi imperdcettibile quando c'e' 1 concentrazione di 40 pg + in un punto. Considerando che ho i dettagli a palla e ho pure abilitato manualmente filtro anisotropico a 16x e antialiasing a 16x dal pannello di controllo della sk video.
Detto questo oltre a non dubitare mai della superiorita delle sk video nvidia posso garantire che 4 giga di ram >>> 2 giga di ram, fabio ci mette 10 secondi in + di me a gatare oltre al fatto che lui ha una 8800 gtx con 256 mega di ram video in + della mia , ma ha un proccio + scarso del mio e ha 2 giga di ram e lagga quasi sempre.
In definitiva war = processore + disco + ram = comrpati 4 giga di ram, tieni xp 32 bit, leva il file di paining e tieni l'hd piu pulito possibile e vedrai miglioramenti.
lagnn
30th September 2008, 09:21
in realtà anche i sistemi operativi a 32 bit come windows XP e Vista sono in grado di vedere e utilizzare correttamente i 4GB di memoria ram.
Come riportato in questo articolo (http://www.nexthardware.com/print/6_guide.htm) grazie al PAE (Physical Address Extension) se supportato dall'hardware in dotazione anche i sistemi operativi a 32 bit riescono a vedere e sfruttare i 4GB di ram.
Certo le prestazioni non saranno mai pari ai sistemi operativi a 64bit in fatto di stabilità, ma qualcuno potrebbe sistemare il tutto senza dover comprare per forza windows Vista 64 o windows server :)
Hai provato a fare la procedura che dice nel link che hai postato?
Per vista basta fare quella piccola cosetta e migliora?
Non vorrei provarlo e poi mi scoppia il pc :angel:
Darkwave
1st October 2008, 08:00
Io per esperienza ti dico che, piuttosto che passare a vista 64 per sfruttare i 4gb conviene tenerne 2 con xp sp3.
Per esperienza diretta.... con la stessa identica macchina gioco con xp con i dettagli massimi + filtri, con vista faticavo a giocare a dettagli minimi senza filtri.
Nn mi chiedere xke' sinceramente nn saprei dirtelo, visto che giocavo tranquillamente facendo pressappoco gli stessi frame a Crysis con i due diversi sistemi operativi, ma con war proprio c'è un crollo verticale delle prestazioni usando vista.
Non che poi il gioco di base in ogni caso in determinate situazioni giri bene eh... tutt'altro, ma almeno se nn faccio scenari/pvp open con xp gira bene.. con vista scattava anche in zone aperte senza dettagli/erbe/effetti magici e senza pg/npg intorno.
Per non parlare poi del fatto che nonostante i 4gb dopo una mezzora di gioco mi riduceva ad icona con messaggio di errore di vista che la memoria fisica era piena -.-
Forse prima del SP1 e con PC datati era vero.
Dopo SP1 con un buon PC come il mio (che non è più top di gamma da un po': e6850, 6GB RAM, Nvidia 8800 GTX e Vista Home Premium 64 bit) ti assicuro che usare XP rispetto a vista fa pena.
La ram sotto Vista viene usata molto meglio e al posto di restare inutilizzata viene precaricata con i SW di maggior uso per poi essere liberata al volo appena serve (tipo se usi sempre Open Office, dopo un paio di volte ti viene sparato in ram e si apre istantaneamente).
Inoltre la versione a 64 bit di Vista è sempre stata più stabile e reattiva di quella a 32bit (anche perchè Vista è stato programmato nativamente a 64 bit e "convertito" poi a 32).
Certo su PC scarsi (monocore con 1 GB di RAM) Vista non ha senso perchè devi disabilitare tutto e a quel punto è come XP, anzi peggio perchè di certo non sai disabilitare tutti i servizi che Vista mette di default (alcuni inutili per PC comuni) e inoltre lo paghi come un SO nuovo.
Tornando alla domanda, penso che più RAM porti beneficio a tutto il sistema soprattutto con Vista 64 bit come detto sopra, ma per WAR più che la RAM (a patto di avere tipo XP con già 2 GB o Vista 64 bit con 4GB) conta il processore e la sua frequenza.
Inoltre il file di SWAP su Vista dicono che lo puoi disabilitare dagli 8GB in su e cmq è un'operazione da fare con criterio (io sinceramente lo farei solo potendo dedicare al file di swap non meno di 8GB per stare tranquillo).
Cmq io non swappo per ora MAI nemmeno nei miei pochi raid RVR fatti con un sacco di gente e public quest.
Helper
1st October 2008, 11:12
Forse prima del SP1 e con PC datati era vero.
Dopo SP1 con un buon PC come il mio (che non è più top di gamma da un po': e6850, 6GB RAM, Nvidia 8800 GTX e Vista Home Premium 64 bit) ti assicuro che usare XP rispetto a vista fa pena.
La ram sotto Vista viene usata molto meglio e al posto di restare inutilizzata viene precaricata con i SW di maggior uso per poi essere liberata al volo appena serve (tipo se usi sempre Open Office, dopo un paio di volte ti viene sparato in ram e si apre istantaneamente).
Inoltre la versione a 64 bit di Vista è sempre stata più stabile e reattiva di quella a 32bit (anche perchè Vista è stato programmato nativamente a 64 bit e "convertito" poi a 32).
Certo su PC scarsi (monocore con 1 GB di RAM) Vista non ha senso perchè devi disabilitare tutto e a quel punto è come XP, anzi peggio perchè di certo non sai disabilitare tutti i servizi che Vista mette di default (alcuni inutili per PC comuni) e inoltre lo paghi come un SO nuovo.
Tornando alla domanda, penso che più RAM porti beneficio a tutto il sistema soprattutto con Vista 64 bit come detto sopra, ma per WAR più che la RAM (a patto di avere tipo XP con già 2 GB o Vista 64 bit con 4GB) conta il processore e la sua frequenza.
Inoltre il file di SWAP su Vista dicono che lo puoi disabilitare dagli 8GB in su e cmq è un'operazione da fare con criterio (io sinceramente lo farei solo potendo dedicare al file di swap non meno di 8GB per stare tranquillo).
Cmq io non swappo per ora MAI nemmeno nei miei pochi raid RVR fatti con un sacco di gente e public quest.
Ricordatevi anche che con vista potete usare una pendrive USB come readyboost, in modo da fargli svolgere le funzioni del file di paging, con benefici enormi, vista la netta superiorità di velocità della memoria flash rispetto a qualsiasi disco rigido.
Lars
1st October 2008, 11:31
Io ho xp pro 32 bit , 4 giga di ram , 3.25 effettivi , una 8800 GT , un hd sata2 7200 rpm , paining disabilitato , proccio ho un core 2 duo e8400 cloccato a 4 ghz.
Posso raccontarvi la mia. Lag praticamente a 0, ho qualche grattata di immagine quasi imperdcettibile quando c'e' 1 concentrazione di 40 pg + in un punto. Considerando che ho i dettagli a palla e ho pure abilitato manualmente filtro anisotropico a 16x e antialiasing a 16x dal pannello di controllo della sk video.
Detto questo oltre a non dubitare mai della superiorita delle sk video nvidia posso garantire che 4 giga di ram >>> 2 giga di ram, fabio ci mette 10 secondi in + di me a gatare oltre al fatto che lui ha una 8800 gtx con 256 mega di ram video in + della mia , ma ha un proccio + scarso del mio e ha 2 giga di ram e lagga quasi sempre.
In definitiva war = processore + disco + ram = comrpati 4 giga di ram, tieni xp 32 bit, leva il file di paining e tieni l'hd piu pulito possibile e vedrai miglioramenti.
stesso tuo sistema stesso OC con 2 giggi di ram e idem vado fluidizzimo
Goram
1st October 2008, 11:43
però con 4gb puoi giocare a spore mentre sei in coda per joinare il server :nod:
Puoi giocare anche ad AoC a 70 fps.
ah no.../fail
:sneer:
Zaider
1st October 2008, 12:01
Puoi giocare anche ad AoC a 70 fps.
ah no.../fail
:sneer:
:rotfl::rotfl:
keeper171
1st October 2008, 13:23
ho vista 64bit e su war, con 2 o 4gb di ram non cambia una mazza (ho provato)
per molte altre applicazioni invece è decisamente un miglioramente notevole
Pomo
1st October 2008, 13:49
cosa è il file painin e come si disabilita?
Io ho 32b 4 giga di ram 2 9600gt da 1 giga l'una in sli e un 5200 athlon 2 hardisk da 160g, fate conto che aoc mi girava con tutto al massimo sia di scheda video che sul gioco senza mai scattare e con i frame intorno a 50.
Su war ogni tanto mi tira una laggata e non capisco come mai se è un problam di lag del server o altro fate conto che ho fastweb con un tempo di risposta di 25 ms un upload da 780(fatto le prove sul sito).
Eldricht
1st October 2008, 13:57
file di paging = memoria virtuale
infa!
1st October 2008, 15:19
..... esempio quando chiamo il cavallo viene su quel polverone e mi rallenta per un paio di secondi i movimenti.
potresti chiamarlo più a bassa voce magari, così nn si agita e non fa tutto quel polverone .:metal::metal:
Sturm
1st October 2008, 15:21
potresti chiamarlo più a bassa voce magari, così nn si agita e non fa tutto quel polverone .:metal::metal:
Eh beh :nod:
Khè_éld
1st October 2008, 15:34
potresti chiamarlo più a bassa voce magari, così nn si agita e non fa tutto quel polverone .:metal::metal:
non fa ridere.
Burner
1st October 2008, 15:39
potresti chiamarlo più a bassa voce magari, così nn si agita e non fa tutto quel polverone .:metal::metal:
:gha:
Tunnel
1st October 2008, 18:48
Ricordatevi anche che con vista potete usare una pendrive USB come readyboost, in modo da fargli svolgere le funzioni del file di paging, con benefici enormi, vista la netta superiorità di velocità della memoria flash rispetto a qualsiasi disco rigido.
Si può fare anche su xp, il readyboost ci quaglia una sega con la mem. virtuale.
Poi, giusto per la precisione, le chiavine usb medio\alte arrivano a 30 mega al secondo in lettura\scrittura, ben MENO di un HD sata. Sono però più veloci nel tempo di accesso ai dati, però nel caso di war non porta utilità data la mole di dati da richiamare.
A questo c'è da aggiungere che i cicli di vita di una memoria solida sono limitati. dopo tot (1000 nella qualità medio\bassa) di riscritture iniziano a "bruciarsi" con conseguente diminuzione della capacità di memorizzazione. La mem. virtuale continua a leggere e scrivere, quindi è un suicidio usare una penna usb. Tutt'altra cosa usare dischi ssd veloci, ma li si parla di cifre oltre i 650 euro, quindi ne parlerei tra un anno abbondante :)
Helper
1st October 2008, 22:37
Si può fare anche su xp, il readyboost ci quaglia una sega con la mem. virtuale.
Poi, giusto per la precisione, le chiavine usb medio\alte arrivano a 30 mega al secondo in lettura\scrittura, ben MENO di un HD sata. Sono però più veloci nel tempo di accesso ai dati, però nel caso di war non porta utilità data la mole di dati da richiamare.
A questo c'è da aggiungere che i cicli di vita di una memoria solida sono limitati. dopo tot (1000 nella qualità medio\bassa) di riscritture iniziano a "bruciarsi" con conseguente diminuzione della capacità di memorizzazione. La mem. virtuale continua a leggere e scrivere, quindi è un suicidio usare una penna usb. Tutt'altra cosa usare dischi ssd veloci, ma li si parla di cifre oltre i 650 euro, quindi ne parlerei tra un anno abbondante :)
Il Readyboost su XP non è supportato nativamente ma tramite un programmino esterno, Readyboost utilizza una tecnologia usata su Xp chiamata prefetcher, ecco perchè una "terze parti" è riuscita a sviluppare un programmino che riesce ad utilizzarla.
In soldoni, SuperFetch ricolloca i dati delle applicazioni dal lento hard disk all'interno della memoria principale, che è nettamente più veloce. Utilizza la capacità di archiviazione a disposizione per creare un cosiddetto "warm memory state" - stato di memoria caldo - per rendere i programmi più reattivi.(preso da Tom's hardware).
Per capire bene la tecnologia alla base di ReadyBoost si può partire analizzando le prestazioni di un hard disk tradizionale. Prendendo ad esempio un disco a 7200 rpm collegato con tecnologia SATA, non è difficile incontrare esemplari in grado di fornire sustained transfer rate che sfiorano i 60-80 Mb/sec. Tali prestazioni però sono raggiungibili solo nel caso di letture sequenziali di grossi quantitativi di dati (ad esempio la lettura di qualche centinaio di MB). Nel caso invece si debbano leggere - sempre dallo stesso disco - numerosi file di dimensioni più modeste sparsi sull'intera superficie del disco, le prestazioni verranno sicuramente deteriorate sensibilmente dal tempo che le testine di lettura del disco impiegheranno a riposizionarsi di volta in volta all'inizio del nuovo file da leggere. Tale tempo di ricerca infatti per un disco a 7200 giri si attesta oggi giorno circa sugli 8 millisec. e pertanto, dovendo leggere sequenze di numerosi file molto piccoli sparsi nel disco le prestazioni globali potranno decadere tranquillamente dai 60-80Mb/sec fino a qualche mega o forse anche solo ad alcune centinaia di Kb al secondo.
L'idea alla base della tecnologia ReadyBoost è dunque di sfruttare i ridotti tempi di accesso dei flash drive più moderni (spesso molto inferiori a 1 millisecondo) per velocizzare queste operazioni, molto comuni all'avvio dei programmi, al caricamento di files di uso frequente ed ancora di più all'avvio boot del sistema. La tecnologia ReadyBoost, per quantitativi di dati non troppo elevati e sparse sul disco, consentirà di soddisfare le richieste di lettura non sequenziale in tempi molto più bassi rispetto a quelli ottenibili con un hard disk e tradizionale.
Inoltre ti sei sbagliato di uno zero, i cicli di vita di una pendrive sono nell ordine dei 100.000 ed il costo di una pendrive da 4 GB è sotto i dieci euro, anche durasse solo per sei mesi (impossibile) sarebbe una spesa direi.... sicuramente insostenibile.....:look:
Citi le memorie SSD, ma probabilmente parli per sentito dire, vai a vedere alcuni test sul web (ti aiuto ----> http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2044/intel-x-25m-ssd-in-test-con-molte-sorprese_index.html) e vedrai che hanno si un incremento di prestazioni ma sono indirettamente proporzionali alla quantità di dati scritti sul disco, ottime a disco "vergine", calo vertiginoso delle prestazioni a disco pieno.
Altro appunto, ho citato ReadyBoost per spezzare una lancia in favore di Vista, bistrattato SO che dopo l SP1 è migliorato molto, non volevo di certo dire che ficcando una pennetta da 10 euro schizzassero i frame.....
Detto ciò concludo dicendo che ho il pisello più lungo del mondo :D
Tunnel
2nd October 2008, 08:24
la mia prima frase era relativa alla mem. virtuale. "c'è anche su xp" intendevo la possibilità di allocare memoria virtuale su una penna usb. Non parlavo del readyboost
"Per capire bene la tecnologia alla base di ReadyBoost si può partire analizzando le prestazioni di un hard disk tradizionale. Prendendo ad esempio un disco a 7200 rpm collegato con tecnologia SATA, non è difficile incontrare esemplari in grado di fornire sustained transfer rate che sfiorano i 60-80 Mb/sec. Tali prestazioni però sono raggiungibili solo nel caso di letture sequenziali di grossi quantitativi di dati (ad esempio la lettura di qualche centinaio di MB). Nel caso invece si debbano leggere - sempre dallo stesso disco - numerosi file di dimensioni più modeste sparsi sull'intera superficie del disco, le prestazioni verranno sicuramente deteriorate sensibilmente dal tempo che le testine di lettura del disco impiegheranno a riposizionarsi di volta in volta all'inizio del nuovo file da leggere. Tale tempo di ricerca infatti per un disco a 7200 giri si attesta oggi giorno circa sugli 8 millisec. e pertanto, dovendo leggere sequenze di numerosi file molto piccoli sparsi nel disco le prestazioni globali potranno decadere tranquillamente dai 60-80Mb/sec fino a qualche mega o forse anche solo ad alcune centinaia di Kb al secondo."
E' per quello che si fanno partizioni piccole. Se uno ha un HD da 1tera e tutto sparpagliato in una part sola è un folle. Se ti cerchi il thread in tech dove si spiega il partizionamento capisci che, su basi ovvie, il mio discorso sta perfettamente in piedi.
Nel thread comunque è ben spiegato che la migliore soluzione è creare una part. da 4 giga vicina al settore "0" formattata in fat32 (più veloce di ntfs anche se meno affidabile, ma questo poco quaglia con il paging)
"L'idea alla base della tecnologia ReadyBoost è dunque di sfruttare i ridotti tempi di accesso dei flash drive più moderni (spesso molto inferiori a 1 millisecondo) per velocizzare queste operazioni, molto comuni all'avvio dei programmi, al caricamento di files di uso frequente ed ancora di più all'avvio boot del sistema. La tecnologia ReadyBoost, per quantitativi di dati non troppo elevati e sparse sul disco, consentirà di soddisfare le richieste di lettura non sequenziale in tempi molto più bassi rispetto a quelli ottenibili con un hard disk e tradizionale.
Inoltre ti sei sbagliato di uno zero, i cicli di vita di una pendrive sono nell ordine dei 100.000 ed il costo di una pendrive da 4 GB è sotto i dieci euro, anche durasse solo per sei mesi (impossibile) sarebbe una spesa direi.... sicuramente insostenibile.....
"
ancora una volta si parlava dell'insensatezza di usarlo come swap file. Il readyboost va bene per i file piccoli, per giocare non serve a una fava se uno non ha 1 giga di ram, ma a quel punto comprasse della ram pd. sui cicli di vita si parla di medio basso. Uno è libero di far quel che gli pare ma mi sembra normale che se uno vuol provare il readyboost non va a comprarsi una voyager gt. Userà la chiavina che c'ha a casa. E qui torniamo sul discorso transfert rate, ossia con una chiavina marocca hai un TS orrendo (ti invito a consultare i test facilmente reperibili nel web in merito ai TS delle chiavine). Ci sono poi delle ottime chiavi, come appunto la voy.gt o la buffalo, ma hanno un costo sensibilmente diverso. relativamente ai cicli, ho ben scritto "medio\bassi". Le chiavine di bassa qualità iniziano a danneggiarsi da 1000 cicli, infatti
Citi le memorie SSD, ma probabilmente parli per sentito dire, vai a vedere alcuni test sul web (ti aiuto ----> http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...ese_index.html) e vedrai che hanno si un incremento di prestazioni ma sono indirettamente proporzionali alla quantità di dati scritti sul disco, ottime a disco "vergine", calo vertiginoso delle prestazioni a disco pieno.
A dirla tutta le abbiamo montate in un NAT a lavoro, porprio per vedere come andavano e non abbiamo riscontrato problemi ad oggi (l'avevo anche scritto in tech). Non siamo arrivati a livelli di saturazione e avevo letto con interesse infatti quel report quando uscì. Vedremo come si evolverà il discorso ma ripeto, per ora non notifichiamo problemi di rallentamenti nemmeno nel nat con 2 ssd in raid 0 (poi c'è un mirror standard dietro, ma vabbè)
Darkwave
2nd October 2008, 08:56
cosa è il file painin e come si disabilita?
Io ho 32b 4 giga di ram 2 9600gt da 1 giga l'una in sli e un 5200 athlon 2 hardisk da 160g, fate conto che aoc mi girava con tutto al massimo sia di scheda video che sul gioco senza mai scattare e con i frame intorno a 50.
Su war ogni tanto mi tira una laggata e non capisco come mai se è un problam di lag del server o altro fate conto che ho fastweb con un tempo di risposta di 25 ms un upload da 780(fatto le prove sul sito).
E ci credo che ti scatta..
WAR è processore e memoria dipendente e te da quel che dici potevi comprarne anche solo 2 di GB di RAM che tanto non ne usi di più visto che hai un sistema operativo a 32bit e 2GB di RAM Video.
Un consiglio, passa a Vista a 64 bit così da usare i tuoi 4GB.
IamRoland
2nd October 2008, 13:41
Forse prima del SP1 e con PC datati era vero.
Dopo SP1 con un buon PC come il mio (che non è più top di gamma da un po': e6850, 6GB RAM, Nvidia 8800 GTX e Vista Home Premium 64 bit) ti assicuro che usare XP rispetto a vista fa pena.
CUT
Sarà che sono sfigato io allora.
Nn ho un pc datato (e8200,p5k-pro, 4gb corsair xms, hd4850 e 2 hd in raid0) e, a livello di prestazioni, WAR fa cagare sotto vista con dettagli + bassi e senza filtri, rispetto alle prestazioni che ottengo con xp32.
Ti assicuro che, NEL MIO CASO, usare vista fa pena rispetto ad xp.
infa!
2nd October 2008, 15:09
non fa ridere.
:hm: si fa ridere.
io sto ridendo. guarda
:angel::banana:
Tele
2nd October 2008, 15:26
Tornando all'OP, per migliorare ulteriormente le prestazioni su WAR è opportuno abilitare con i driver i filtri anti aliasing vari, soprattutto quando si hanno schedi di fascia medio alta (dalle 9600GT in su); pare che ciò faccia "andare" di più la gpu e renda il gioco meno processore dipendente, spannometricamente :D
Fetish
3rd October 2008, 16:50
Ok ho appena montato 4gb di ram (prima ne avevo 2)...A primo impatto sembra che gli scatti che si avevano durante gli zerg vs zerg, siano spariti...Giusto ogni tanto da qualche piccola swappata (insignificante), ma credo che quello sia per la mia scheda video che fa merda (8400 gs).
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.