Log in

View Full Version : Sanita'.



Alkabar
29th September 2008, 15:48
http://liberoblog.libero.it/attualita/bl8143.phtml

Privatizzazione eh. :nod::nod: . Edit: MA NOOO E' un suicidio blahbla.
Suicidio eh ? Eheh illusi e baluba.

Io l'avevo detto.

Glasny
29th September 2008, 16:03
Purchè siano convenzionate e rimanga intatto il Servizio Sanitario Nazionale io sono favorevole a privatizzarli tutti. In linea di principio non è la soluzione migliore, ma vista l'impossibilità dello Stato di gestire correttamente degli ospedali, è l'unica realistica.

laphroaig
29th September 2008, 16:10
sono sempre dell'idea che prima di partire in frenzy bisognerebbe intendersi sui termini: privatizzare la sanità è una cosa, privatizzare la gestione degli ospedali pubblici è un'altra.

ora bisognerebbe capire contro quali concetti scagliarsi e perchè, altrimenti facciamo buoni contro cattivi come al solito e passo un paio d'ore la mattina a leggere.

precog: esiste la santa rita ed esiste lo ieo ed esistono ospedali pubblici gestiti come dio comanda e quelli che si vedono a striscia una sera si e l'altra pure

Alkabar
29th September 2008, 16:10
Purchè siano convenzionate e rimanga intatto il Servizio Sanitario Nazionale io sono favorevole a privatizzarli tutti. In linea di principio non è la soluzione migliore, ma vista l'impossibilità dello Stato di gestire correttamente degli ospedali, è l'unica realistica.

Penso che l'idea sia che paghi per il servizio sanitario. Che e' osceno. Soprattutto considerando che e' la seconda sanita' al mondo. Adesso chissa'... Lo sforzo doveva essere quello di mantenere lo status quo, PER UNA VOLTA, non di cambiare il sistema in qualcosa di piu' scrauso.

Alkabar
29th September 2008, 16:13
sono sempre dell'idea che prima di partire in frenzy bisognerebbe intendersi sui termini: privatizzare la sanità è una cosa, privatizzare la gestione degli ospedali pubblici è un'altra.

ora bisognerebbe capire contro quali concetti scagliarsi e perchè, altrimenti facciamo buoni contro cattivi come al solito e passo un paio d'ore la mattina a leggere.

precog: esiste la santa rita ed esiste lo ieo ed esistono ospedali pubblici gestiti come dio comanda e quelli che si vedono a striscia una sera si e l'altra pure

Ok, Laphro non riesco a capire la differenza in termini tra le due cose. Nel senso: all'utente finale cosa succede nell'uno e nell'altro caso.
Se l'utente ha da pagare migliaia di euro per farsi curare stile americano, con assicurazioni, io sono contrario in tutto e per tutto per esempio. Sarei anche contrario a qualunque forma intermedia... ma capisco anche che il mondo cambia...
edit: in altre parole resto riottoso all'idea, ma se e' ragionevole per le tasche dei piu' sfigati, ok...

Glasny
29th September 2008, 16:26
Penso che l'idea sia che paghi per il servizio sanitario. Che e' osceno. Soprattutto considerando che e' la seconda sanita' al mondo. Adesso chissa'... Lo sforzo doveva essere quello di mantenere lo status quo, PER UNA VOLTA, non di cambiare il sistema in qualcosa di piu' scrauso.

Questo mi è difficile crederlo, sarebbe utile documentarlo. Anzi mi pare difficile credere un po' tutto, primo non credo proprio si passi a una sanità all'americana ma come ho detto a un sistema di cliniche convenzionate, cioè lo Stato paga la clinica invece di mantenere i propri ospedali.

Poi che abbiamo la seconda sanità al mondo, anche questo è molto difficile da credere. In genere queste affermazioni alla prova dei fatti vengono smentite in modo clamoroso.. come è anche evidente dallo stato delle cose. Un po' come l'affermazione della scuola elementare.. la propaganda fascista si fa rimpiangere, almeno quella era evidente e la gente si faceva anche due risate.

laphroaig
29th September 2008, 16:28
privatizzare la sanità e cioè privatizzare la spesa sanitaria significa che ogni cittadino non caccia più i quattrini allo stato e provvede da solo. il che significa che il cittadino deve ricorrere alle assicurazioni (che è lo stesso sistema su cui si basa anche la sanità statale, ripartizione del rischio, che fa versare tutti per spendere solo su chi ha necessità) mentre lo stato garantisce il minimo.

che la spesa sanitaria sia affrontata direttamente dal cittadino o dallo stato in un sistema perfettamente efficiente non cambia nulla, peccato che il sistema non è efficiente in nessun caso e in nessun pianeta ed ogni scelta si porta dietro i suoi vantaggi ed i suoi svantaggi. quale sistema sia meno peggio è alla fine una scelta ideologica e non mi frega niente di infilarmi in discussioni su chi lo ha più lungo. (per la verità per come la vedo io i sistemi sono indifferenti se e solo se esiste un'autorità che spezzi le gambe ai fenomeni, in tutti gli altri casi qualsiasi sia la scelta effettuata i costi per la collettività sono altissimi).

privatizzare la gestione degli ospedali è un tentativo di sistema ibrido sperando che si sommino i vantaggi e non i difetti. in sostanza la spesa rimane pubblica e gli investimenti vengono stimolati con project financing e la gestione privata degli stessi. il che significa che il privato ci lucra ed in un regime di concorrenza (già perchè il privato in assenza di concorrenza gestisce come e peggio del pubblico, tanto paga pantalone) è spinto all'efficienza e per ogni lira investita dallo stato dovrebbe essere in grado di fornire maggiori servizi.

quanto ai migliaia di euro che spendono in america, è vero conosco gente che ci vive, i confronti tra qui e lì però sono più difficili. primo perchè tu in Italia non hai la più pallida idea di quanto ti costa la sanità (tasse, quale quota finisce lì e quale in altri servizi?), secondo alcuni servizi qui li paghi comunque, e terzo l'assicurazione copre cose che qui ti sfondano, non so tipo i 20k di preventivo di dentista che mi hanno appena fatto.

Alkabar
29th September 2008, 16:38
privatizzare la sanità e cioè privatizzare la spesa sanitaria significa che ogni cittadino non caccia più i quattrini allo stato e provvede da solo. il che significa che il cittadino deve ricorrere alle assicurazioni (che è lo stesso sistema su cui si basa anche la sanità statale, ripartizione del rischio, che fa versare tutti per spendere solo su chi ha necessità) mentre lo stato garantisce il minimo.

che la spesa sanitaria sia affrontata direttamente dal cittadino o dallo stato in un sistema perfettamente efficiente non cambia nulla, peccato che il sistema non è efficiente in nessun caso e in nessun pianeta ed ogni scelta si porta dietro i suoi vantaggi ed i suoi svantaggi. quale sistema sia meno peggio è alla fine una scelta ideologica e non mi frega niente di infilarmi in discussioni su chi lo ha più lungo. (per la verità per come la vedo io i sistemi sono indifferenti se e solo se esiste un'autorità che spezzi le gambe ai fenomeni, in tutti gli altri casi qualsiasi sia la scelta effettuata i costi per la collettività sono altissimi).

privatizzare la gestione degli ospedali è un tentativo di sistema ibrido sperando che si sommino i vantaggi e non i difetti. in sostanza la spesa rimane pubblica e gli investimenti vengono stimolati con project financing e la gestione privata degli stessi. il che significa che il privato ci lucra ed in un regime di concorrenza (già perchè il privato in assenza di concorrenza gestisce come e peggio del pubblico, tanto paga pantalone) è spinto all'efficienza e per ogni lira investita dallo stato dovrebbe essere in grado di fornire maggiori servizi.

quanto ai migliaia di euro che spendono in america, è vero conosco gente che ci vive, i confronti tra qui e lì però sono più difficili. primo perchè tu in Italia non hai la più pallida idea di quanto ti costa la sanità (tasse, quale quota finisce lì e quale in altri servizi?), secondo alcuni servizi qui li paghi comunque, e terzo l'assicurazione copre cose che qui ti sfondano, non so tipo i 20k di preventivo di dentista che mi hanno appena fatto.


Ma Laphro, in riguardo all'ultima parte: se i privati invece che fare competizione si mettono d'accordo e fanno consorzio, come succede sempre in italia per tutto, imponendo lo stesso prezzo, e' ovvio che il prezzo andra' su ogni anno.
Onestamente non mi piace nemmeno l'ibrido detta cosi'. Preferisco resti statale.

@Glasny: secondo la classifica mondiale un paio di anni fa avevamo la seconda sanita' al mondo. Non andare a prendere caso per caso, ci sono anche tanti ospedali che funzionano come si deve.

Ceeertoo, lo ammetto io ho rischiato l'epatite C a causa dell'incompetenza e non curanza di alcuni medici, ma e' un caso quasi isolato. In UK lo standard di igiene e' ancora piu' basso.

Alkabar
29th September 2008, 16:40
20k di preventivo di dentista che mi hanno appena fatto.

ehhh... ahhh...

Ascolta ma che devi combinare ? Ti devi rifare la bocca.

laphroaig
29th September 2008, 16:47
ehhh... ahhh...
Ascolta ma che devi combinare ? Ti devi rifare la bocca.

ma niente giocano a tetris con le ossa

quanto a quello che vogliono fare bho può essere fatta con il culo o può servire a scavalcare gruppi di potere belli granitici. in questo momento non si ha la più pallida idea del possibile risultato ed i processi alle intenzioni lasciano il tempo che trovano.
comunque parlo di spesa ed efficienza della stessa. quanto all'efficienza del risultato o la malasanità bhe portare il discorso su questo terreno serve a poco, visto che i disastri non dipendono solo dal modo in cui vengono gestiti i quattrini ma anche da come si comporta il tizio in camice

Alkabar
29th September 2008, 16:54
ma niente giocano a tetris con le ossa
quanto a quello che vogliono fare bho può essere fatta con il culo o può servire a scavalcare gruppi di potere belli granitici. in questo momento non si ha la più pallida idea del possibile risultato ed i processi alle intenzioni lasciano il tempo che trovano.
comunque parlo di spesa ed efficienza della stessa. quanto all'efficienza del risultato o la malasanità bhe portare il discorso su questo terreno serve a poco, visto che i disastri non dipendono solo dal modo in cui vengono gestiti i quattrini ma anche da come si comporta il tizio in camice

Anche in questo caso il tempo dira' la sua... Ma sono decisamente inquieto, perche' so come poi vengono fatte ste cose in realta'.....

Necker
29th September 2008, 18:05
io dico che a piccoli passettini indolori ci faranno alla fin fine un gran male a tutti quanti.

Estrema
29th September 2008, 19:55
Questo mi è difficile crederlo, sarebbe utile documentarlo. Anzi mi pare difficile credere un po' tutto, primo non credo proprio si passi a una sanità all'americana ma come ho detto a un sistema di cliniche convenzionate, cioè lo Stato paga la clinica invece di mantenere i propri ospedali.

gurda che cosi non risolvi nulla eh invece di prendere i soldi gli enti locali li prende un soggetto privato, anzi è pure peggio visto che da quando il nano è sceso in politica i sggetti privati son sempre gli stessi in tutto quello che è stato privatizzato, e a maggior ragione di tutto quello che han prvatizzato non funziona quasi un cazzo.

Alkabar
29th September 2008, 21:09
gurda che cosi non risolvi nulla eh invece di prendere i soldi gli enti locali li prende un soggetto privato, anzi è pure peggio visto che da quando il nano è sceso in politica i sggetti privati son sempre gli stessi in tutto quello che è stato privatizzato, e a maggior ragione di tutto quello che han prvatizzato non funziona quasi un cazzo.

Che e' quello che intendo... se un Moratti si mette in ospedali, io in Italia manco ci metto piu' piede...

mrfusion
29th September 2008, 21:23
Mah.. secondo me gestire un ospedale come se fosse un'azienda (ovvero puntando al soldo, al risparmio, all'utile) va a discapito del paziente.. che e', alla fine, la cosa piu' importante.

Hudlok
29th September 2008, 21:25
Purtroppo già adesso i menager della sanità sono una merdata clamorosa.

[e spesso la medicina manco sanno cos'è e decidono quanto lavora chi]

Oro
30th September 2008, 00:21
se questo è il primo passo e poi si arriva a privatizzare tutta la sanità sono cazzi da cagare..

oddio.. forse però l'italia fallisce prima dai..

Shub
30th September 2008, 07:27
Stanno colpendo il sindacato, che cmq sia si sta già facendo male da se...

Ora la sanità....

La scuola ci stanno provando da un bel pò e alla fine ci riusciranno...

Dont cry for me ARGENTINAAAAAAA!!!

bakunin
30th September 2008, 08:58
ma niente giocano a tetris con le ossa
quanto a quello che vogliono fare bho può essere fatta con il culo o può servire a scavalcare gruppi di potere belli granitici. in questo momento non si ha la più pallida idea del possibile risultato ed i processi alle intenzioni lasciano il tempo che trovano.
comunque parlo di spesa ed efficienza della stessa. quanto all'efficienza del risultato o la malasanità bhe portare il discorso su questo terreno serve a poco, visto che i disastri non dipendono solo dal modo in cui vengono gestiti i quattrini ma anche da come si comporta il tizio in camice

[OT] c'è un sacco di gente che va in croazia, slovenia o addirittura romania perche l'intervento che fanno li è lo stesso e costa la metà :D

Alkabar
30th September 2008, 09:04
[OT] c'è un sacco di gente che va in croazia, slovenia o addirittura romania perche l'intervento che fanno li è lo stesso e costa la metà :D

Io sono andato in albania: materiale bianco, strumenti sterilizzati, anestesia...
Ovviamente non penso siano in grado di devitalizzare un dente, o di fare interventi chirurgici, ma in generale io mi sono trovato bene.
Ah per 6 denti allo stadio 1 ho speso 200 euro.

laphroaig
30th September 2008, 09:08
[OT] c'è un sacco di gente che va in croazia, slovenia o addirittura romania perche l'intervento che fanno li è lo stesso e costa la metà :D

lo so, conosco gente che c'è andata e si è pure trovata bene. se fossero semplici impianti non avrei grossi problemi ad andarci, il fatto è che prendono ossa da una parte, le mettono da altre due parti ecc ecc ed il risultato non si vede immediatamente ma dopo qualche tempo (aka scopri alla fine se la baracca regge o no) quindi trattandosi di chirurgia preferisco rimanere dove ho qualche garanzia in più.

Alkabar
30th September 2008, 09:19
lo so, conosco gente che c'è andata e si è pure trovata bene. se fossero semplici impianti non avrei grossi problemi ad andarci, il fatto è che prendono ossa da una parte, le mettono da altre due parti ecc ecc ed il risultato non si vede immediatamente ma dopo qualche tempo (aka scopri alla fine se la baracca regge o no) quindi trattandosi di chirurgia preferisco rimanere dove ho qualche garanzia in più.
:afraid::afraid::afraid::afraid:

laphroaig
30th September 2008, 09:24
:afraid::afraid::afraid::afraid:

è molto meno tragica di quello che sembra eh. più o meno è invasiva come un'estrazione incasinata di un ottavo.

certo poi mi fanno incazzare quando dicono "è routine", routine una sega, per il paziente è la prima (e l'ultima si spera).

Shub
30th September 2008, 09:28
Ehm...con strumenti sterilizzati, guanti, tutto come se fosse uguale al dentista italiano dal quale sto andando ora per un problema urgente (dente spezzato per carie immensa), in bulgaria ho speso 14€ per una pulizia dei denti, spendi 10€ circa per un'otturazione.

In italia..

Premettendo che il mio dentista è bravo e stranamente onesto.

pulizia dei denti, otturazione e ricostruzione di 1 dente, otturazione di un secondo dente, ricostruzione di un altra vecchia otturazione, totale 410€

Se l'avessi fatto in bulgaria, da una dentista brava in piena sicurezza avrei speso forse 100€.

:nod:

Alkabar
30th September 2008, 09:35
Ehm...con strumenti sterilizzati, guanti, tutto come se fosse uguale al dentista italiano dal quale sto andando ora per un problema urgente (dente spezzato per carie immensa), in bulgaria ho speso 14€ per una pulizia dei denti, spendi 10€ circa per un'otturazione.

In italia..

Premettendo che il mio dentista è bravo e stranamente onesto.

pulizia dei denti, otturazione e ricostruzione di 1 dente, otturazione di un secondo dente, ricostruzione di un altra vecchia otturazione, totale 410€

Se l'avessi fatto in bulgaria, da una dentista brava in piena sicurezza avrei speso forse 100€.

:nod:

Com'e' che in Italia costano cosi' tanto pd pz e pm.

Shub
30th September 2008, 09:44
Perchè è colpa nostra.
E' inaccettabile che le stesse identiche cose costano in un paese 10 e in un'altro 1000.

Mi spiegassero la differenza tra la dentista mia in bulgaria e quello in italia, sono bravi entrambi e lavorano entrambi in piena sicurezza.
Mi spiegassero come mai la nostra sanità ha necessità d'essere privatizzata per mancanza di fondi.

Certo che, se come ieri a striscia fanno vedere che..noi paghiamo luminari per andare a Parigi ai congressi mentre in teoria dovrebbero essere pagati per essere di guardia in ospedale e ci lasciano gli studenti...si capisce come mai dobbiamo privatizzare tutto.

Prima di privatizzare sarebbe carino individuare gli sprechi e colpire i furbi!!!

Hudlok
30th September 2008, 09:46
Ma che discorsi del cazzo fate? Grazie tante che in bulgaria costa meno, il pil procapite è di 12,251 $ contro i 35.872 $ italiani.


Scommetto che pure tutto quanto nei supermercati costa meno .. Pensa te che roba. Anche nei bar..

Mi sa tanto che è proprio il costo della vita ad essere decisamente più basso.

Wolfo
30th September 2008, 09:46
figa quel medico l'avrei preso a pugnazzi nei denti dc

Hudlok
30th September 2008, 09:50
Perchè è colpa nostra.
E' inaccettabile che le stesse identiche cose costano in un paese 10 e in un'altro 1000.





Se tutto costasse di meno anche le nostre paghe e guadagni sarebbero più bassi...

Shub
30th September 2008, 09:57
No, in proporzione il costo della vita nostro non è equiparabile al costo dei dentisti per esempio.

Noi si guadagna in media 1100€ al mese e spendi almeno 100-120€ per ogni otturazione.

La guadagnano 200€ al mese e spendono 10€ ad otturazione.

Le proporzioni rimangono uguali ehhh solo che noi spendiamo in media 1/10 del nostro stipendio, loro 1/20.

Il materiale ovviamente sarà in proporzione pure quello no?

ihc'naib
30th September 2008, 10:02
cosi' e' piu' sensata l'analisi, Shub.

Ora, per spiegare questo doppio prezzo, bisognerebbe conoscere la differenza nelle spese a cui sono obbligati qui o la'.
Se, per esempio, cambiano i costi burocratici per mettere a norma i reparti, o se in Italia fossero piu' restrittive le prescrizioni di sicurezza, sarebbe differente. Se l'energia che poi il professionista o lo studio devono pagare e' maggiore in italia (maggiore anche del riproporzionamento secondo il costo della vita, intendo) allora e' una spiegazione.
Insomma, non e' detto che sia il dentista faina. Ci sono tanti punti in cui si puo' alzare il costo di una prestazione cosi' sofisticata e composita.
Può darsi che sia il dentista che ci marcia, ma anche no...

Bisognerebbe vedere quanto ci guadagnano, rispettivamente, a prestazione

Shub
30th September 2008, 10:07
Bhè diciamo che non vedo differenze tra uno studio la e uno studio qua, certo parlo di studi decenti ehh non mi fo mettere le mani in bocca in posti dove manco li userei per evaquare.
Sul resto non mi posso esprimere ma essendo in europa credo e spero che certe norme siano a livello comunitario da rispettare.
Non credo quindi che ci sia molta differenza tra costo di messa in sicurezza, messa in sterilità, messa a norma e riguardo il costo dell'energia.
Il dentista ndo vado in italia ha lo studio in un appartamento, con il solito lettino/poltrona elettrica, il solito macchinario per i denti, il solito sistema di ricircolo e depurazione dell'acqua.
Per quel che posso vedere i materiali che usa per la ricostruzione e/o l'otturazione sono gli stessi, le siringhe usate sono le classiche, non so se ci siete stati ultimamente ma sono sempre i soliti gli strumenti che usano per creare gli impasti per le otturazioni e/o ricostruzioni.

Ma..li non posso addentrarmi più di tanto, non ho la lista dei loro costi.
Cmq sia...ripeto per quel che vedo i costi sono quelli e in proporzione sono la metà dei nostri.

Hudlok
30th September 2008, 11:09
No, in proporzione il costo della vita nostro non è equiparabile al costo dei dentisti per esempio.

Noi si guadagna in media 1100€ al mese e spendi almeno 100-120€ per ogni otturazione.

La guadagnano 200€ al mese e spendono 10€ ad otturazione.

Le proporzioni rimangono uguali ehhh solo che noi spendiamo in media 1/10 del nostro stipendio, loro 1/20.

Il materiale ovviamente sarà in proporzione pure quello no?

io spendo 50 a ottutazione e la tipa fattura tutto...


Prova a chiamare un paio di dentisti e senti i prezzi..

Rob
30th September 2008, 11:13
io spendo 50 a ottutazione e la tipa fattura tutto...

Curati bene i 4 denti rimasti :sneer:

Hudlok
30th September 2008, 11:16
Curati bene i 4 denti rimasti :sneer:

Stronzata delle 12.14.


Vedi che fai un ragionamento del piffero?

Prima ci si lamenta che costa troppo, poi se costa poco si ha paura che il dentista non sappia fare il suo lavoro.

Grazie al cazzo che poi costa tanto! Ti pare?


Sappiate che cure canalari e otturazioni le fanno a manetta gli studenti di odonriatria al SECONDO ANNO.

Shub
30th September 2008, 11:17
A Firenze i prezzi son quelli.

Hudlok
30th September 2008, 11:19
A Firenze i prezzi son quelli.


Quanti dentisti hai sentito?


No perchè trieste non dovrebbe essere una città poverissima e per di più siamo l'unica regione [credo] che ha il reparto di odontoriatria in ospedale..

Shub
30th September 2008, 11:23
Non dentisti in ospedale, ma dentisti privati.
Quello che mi passò la mutua a suo tempo mi fece un male bestia, da quel giorno...croce sopra.
Poi ne ho girati 3 di dentisti e questo è il mio da anni e pure di tutta la mia famiglia, i prezzi sono nella media ma lavora molto bene.

Hudlok
30th September 2008, 11:26
Non dentisti in ospedale, ma dentisti privati.
Quello che mi passò la mutua a suo tempo mi fece un male bestia, da quel giorno...croce sopra.
Poi ne ho girati 3 di dentisti e questo è il mio da anni e pure di tutta la mia famiglia, i prezzi sono nella media ma lavora molto bene.

Si intendo dentisti privati -.-


Specificavo solo che a trieste esiste anche l'ondotoriatria in ospedale (con delle lista d'attesa infinite ovviamnete)

laphroaig
30th September 2008, 11:32
B
Per quel che posso vedere i materiali che usa per la ricostruzione e/o l'otturazione sono gli stessi, le siringhe usate sono le classiche, non so se ci siete stati ultimamente ma sono sempre i soliti gli strumenti che usano per creare gli impasti per le otturazioni e/o ricostruzioni.



bhe no, sono più o meno i soliti gli strumenti però se ci fai caso sono cambiate le anestesie, le amalgame per le otturazioni (adesso fanno anche delle otturazioni bianche che per durata sono pari a quelle vecchie), i trapani nuovi girano più veloce di quelli vecchi il che significa meno dolore per il paziente e cure più profonde.
Sono abbastanza sfigato con i denti e da 20 anni sono cambiati dal giorno alla notte alcuni sistemi e potrei fare 1000 esempi.

tra qui e l'est non ci sono grosse differenze di strumentazione e di materiali (forse, nel senso che o uno è un tecnico o possono pure raccontare che gesù è morto dal freddo) la differenza la fa chi ti mette le mani in bocca e puoi capitare bene come male sia un Italia che all'estero.

quanto ai costi, sono tante le componenti che fanno saltare la proporzione costo della vita/costo del dentista a caso il costo del periodo di studio e apprendistato, la tassazione, l'iva sui materiali.
Poi comunque anche in Italia dipende da chi vai è chiaro che il grosso nome professore universitario chirurgo doppia specializzazione grand lup mann ti spenna il doppio buono del dott rossi.

Shub
30th September 2008, 11:47
laph io ti posso dire che avendo provato entrambi, i macchinari mi sembrano i soliti. Io dolore non l'ho mai provato, solo una volta..quando mi anestetizzarono sul nervo per non so cosa farmi..ma avevo un dente a metà e da 2 giorni stavo sbattendo la testa al muro dal dolore...

Lo sai che in toscana non esiste un pronto soccorso notturno per i dentisti? :nod:

Si, ovvio che se hai un carnefice invece che un dentista...stai male in tutto il mondo ma appunto io parlavo di differenti costi a parità di qualità, sia di dentista che di sicurezza igienico sanitaria.

Twins
30th September 2008, 11:49
mia madre e mio fratello sono dovuti ricorrere ad una tac per accertamenti (che per quanto uno può sforzarsi di voler aspettare NON PUOI e dico NON PUOI "pazientare" 5 mesi .. ( situazione in sicilia ) ci muori prima se hai da diagnosticare una certa patologia..
risultato?
tasse di mia madre = beneficenza
tasse di mio padre = beneficenza
spesa clinica privata per avere il risultato in termini umani = circa 200 euro..
Se venisse privatizzato il sistema intero con lo stato che garantisce solamente il minimo ( con relativo taglio delle tasse! ) ed ognuno si copre con l'assicurazione che più gli aggrada sarebbe mille volte meglio

Shub
30th September 2008, 11:53
Questo non è un problema che deve portare alla privatizzazione ma semplicemente a migliorare il servizio aumentando i macchinari o migliorando la diagnostica a monte.
A Firenze avevano istituito qualcosa a riguardo ma non ricordo cosa di preciso...

Mosaik
30th September 2008, 11:55
A Firenze i prezzi son quelli.

Shub il problema protrebbe anche essere quello cmq...

La città in bulgaria dove hai visto quei prezzi ha la stessa importanza che ha Firenze in italia?

Anche qui in italia se cambi città i prezzi cambiano :)

Shub
30th September 2008, 12:00
Si, Plovdiv è chiamata la Firenze dell'est :nod:

Hudlok
30th September 2008, 12:00
ma poi francamente, perchè la salute non dovrebbe costare un cazzo?

Voglio dire, voi che vi lamentate di 100 euro a otturazione, quanto pagate le vostre scarpe?


Un dente sano varrà 20 ingressi al cinema? o no?

Shub
30th September 2008, 12:23
E chi ha detto che dovrebbe costare un cazzo? Di certo però non dovrebbe costare 1/10 dello stipendio medio.

Le mie scarpe costano quelle più care 70€ e sono degli anfibi, se proprio vogliamo fare dei paragoni del cazzo.
E parlando di prezzi medi, le scarpe posso scegliere tra varie fasce di costo, i dentisti come molti altri specialisti un tal prezzo fanno e di poco si discostano.

E se vogliamo continuare con sti paragoni...20 cinema ci vai in 1 anno, dal dentista in teoria ci vai più spesso se hai problemi o con la solita frequenza se un li hai.

Twins
30th September 2008, 12:25
E chi ha detto che dovrebbe costare un cazzo? Di certo però non dovrebbe costare 1/10 dello stipendio medio.

Le mie scarpe costano quelle più care 70€ e sono degli anfibi, se proprio vogliamo fare dei paragoni del cazzo.
E parlando di prezzi medi, le scarpe posso scegliere tra varie fasce di costo, i dentisti come molti altri specialisti un tal prezzo fanno e di poco si discostano.

E se vogliamo continuare con sti paragoni...20 cinema ci vai in 1 anno, dal dentista in teoria ci vai più spesso se hai problemi o con la solita frequenza se un li hai.
sono il solo che va più volte al cinema che dal dentista?:look:

Shub
30th September 2008, 12:31
Non ci siamo capiti...

Se dal dentista ci vai quando devi almeno 1 volta l'anno ci vai, pulizia dei denti per esempio. E son circa 100 pippi.

20 volte al cinema ci andrai in 1 anno, ergo siamo li :D

Cmq son paragoni del cazzo era per rispondere ad hudlol.

delo
30th September 2008, 12:32
mia madre e mio fratello sono dovuti ricorrere ad una tac per accertamenti (che per quanto uno può sforzarsi di voler aspettare NON PUOI e dico NON PUOI "pazientare" 5 mesi .. ( situazione in sicilia ) ci muori prima se hai da diagnosticare una certa patologia..
risultato?
tasse di mia madre = beneficenza
tasse di mio padre = beneficenza
spesa clinica privata per avere il risultato in termini umani = circa 200 euro..
Se venisse privatizzato il sistema intero con lo stato che garantisce solamente il minimo ( con relativo taglio delle tasse! ) ed ognuno si copre con l'assicurazione che più gli aggrada sarebbe mille volte meglio

si, guardati sicko e poi riparliamone.. in usa crepano perchè le assicurazioni trovando fuori ogni scusa per non pagare le cure

Twins
30th September 2008, 12:45
si, guardati sicko e poi riparliamone.. in usa crepano perchè le assicurazioni trovando fuori ogni scusa per non pagare le cure
Non ho bisogno di guardare sicko per sapere come funzionano le assicurazioni negli states..a me, miei zii cugini nonna ecc han sempre pagato tutto ..
certo che se apri la tele e chiami il "500-SANITA'LaQuaglia" pagando 10 usd e ti aspetti di farti operare GG


X shub : si scherzavo=P

Hudlok
30th September 2008, 13:35
si boh il paragone faceva cagare.

Rob
30th September 2008, 14:41
Stronzata delle 12.14.
Vedi che fai un ragionamento del piffero?
Prima ci si lamenta che costa troppo, poi se costa poco si ha paura che il dentista non sappia fare il suo lavoro.
Grazie al cazzo che poi costa tanto! Ti pare?
Sappiate che cure canalari e otturazioni le fanno a manetta gli studenti di odonriatria al SECONDO ANNO.

Tu da 1 riga, poche parole, desumi ragionamenti ed altro? Sei di fantasia :lol:

A Fi con 50€ ti fanno la visita, giusto quella.

Per il resto, la sanità "privatizzata" per me andrebbe bene, non stile ammerigano (più e più volte hanno tentato di tornare ad un sistema pubblico) ma laddove all'efficienza del privato si attua un controllo e pagamento pubblico, difatti non capisco come una visita cardiologica in ospedale preveda (Ivrea) appuntamento il 12 Dicembre prenotando a metà maggio, mentre per la stessa cosa presso i convenzionati ci sono servite 3 settimane.
Voglio dire, se pubblico = incapacità manifesta di organizzare e dirigere, lasciamo questi ruoli a chi effettua un vero mestiere/impresa lasciando solo la capacità di controllo e pagamento a gli organi regionali (tanto solo pagare e pagare sanno fare, senza ritegno)

Hudlok
30th September 2008, 14:53
Tu da 1 riga, poche parole, desumi ragionamenti ed altro? Sei di fantasia :lol:
A Fi con 50€ ti fanno la visita, giusto quella.
Per il resto, la sanità "privatizzata" per me andrebbe bene, non stile ammerigano (più e più volte hanno tentato di tornare ad un sistema pubblico) ma laddove all'efficienza del privato si attua un controllo e pagamento pubblico, difatti non capisco come una visita cardiologica in ospedale preveda (Ivrea) appuntamento il 12 Dicembre prenotando a metà maggio, mentre per la stessa cosa presso i convenzionati ci sono servite 3 settimane.
Voglio dire, se pubblico = incapacità manifesta di organizzare e dirigere, lasciamo questi ruoli a chi effettua un vero mestiere/impresa lasciando solo la capacità di controllo e pagamento a gli organi regionali (tanto solo pagare e pagare sanno fare, senza ritegno)

Se era una riga, poche parole, da cui non si poteva desumere un pensiero.. Fai risparmiare tempo ad entrambi ;)

Cmq non è neccesariamento vero pubblico= incapacità manifesta.

E chi organizza e dirige e il direttore sanitario che viene nominato dalla politica.

Chi deve organizzare gli ospedali sono i medici, secondo me.

delo
30th September 2008, 15:47
Non ho bisogno di guardare sicko per sapere come funzionano le assicurazioni negli states..a me, miei zii cugini nonna ecc han sempre pagato tutto ..
certo che se apri la tele e chiami il "500-SANITA'LaQuaglia" pagando 10 usd e ti aspetti di farti operare GG
X shub : si scherzavo=P
se sei così convinto di sapere tutto delle assicurazioni peggio per te :nod:

Slurpix
30th September 2008, 16:06
lo zio di un mio amico doveva praticamente rifarsi la bocca, il dentista gli aveva preventivato circa 50k € di conto. :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

andato in croazia, fatto lo stesso lavoro ed ha speso sui 5k €. :rotfl::rotfl::rotfl:


ma morissero va, e poi quando gli chiedi la fattura ti guardano male come x dire "peeeeh ma guarda sto sfigato che nn vuol risparmiare 50€" :rotfl::rotfl:

Twins
30th September 2008, 16:49
se sei così convinto di sapere tutto delle assicurazioni peggio per te :nod:
in soldoni la differenza è che io ho provato sulla mia pelle che significhi essere coperti da rimborso per spese mediche e cosa significa pagare due volte per avere un servizio fantasma ed uno dove uno specialista ,nell'accezione più genuina del termine, ha servito i miei familiari in brevissimo tempo..
Sinceramente mi fa solo piacere che tu pensi che il sistema italiano sia buono significa che non hai mai avuto bisogno di una tac\risonanza magnetica interventi a breve :lick:

Alkabar
30th September 2008, 16:58
in soldoni la differenza è che io ho provato sulla mia pelle che significhi essere coperti da rimborso per spese mediche e cosa significa pagare due volte per avere un servizio fantasma ed uno dove uno specialista ,nell'accezione più genuina del termine, ha servito i miei familiari in brevissimo tempo..
Sinceramente mi fa solo piacere che tu pensi che il sistema italiano sia buono significa che non hai mai avuto bisogno di una tac\risonanza magnetica interventi a breve :lick:

Non so di che parli, ma nel sistema all'americana se non hai i soldi ti lasciano crepare.

Se hai bisogno di urgenza in Italia il massimo che paghi e': 15 euro.

Qua in Uk: zero e ti fanno in un mese.... ma ancora UK ha degli standard piu' bassi che in Italia, quindi la sopravvivenza e' piu' alta di la...

Gli americani: se sono ricchi vengono visti da specilisti in 0.2 nanosecondi. Se sono poveri crepano. Se sono benestanti spendono una marea di denaro e poi crepano.

Non scherziamo dai, il cancro non e' una roba rara come vi vogliono far credere, e sostenerne il costo e' proibitivo per un individuo solo.

Siamo una societa', non un insieme di individui isolazionisti.

Twins
30th September 2008, 17:26
Non so di che parli, ma nel sistema all'americana se non hai i soldi ti lasciano crepare.
Se hai bisogno di urgenza in Italia il massimo che paghi e': 15 euro.
Qua in Uk: zero e ti fanno in un mese.... ma ancora UK ha degli standard piu' bassi che in Italia, quindi la sopravvivenza e' piu' alta di la...
Gli americani: se sono ricchi vengono visti da specilisti in 0.2 nanosecondi. Se sono poveri crepano. Se sono benestanti spendono una marea di denaro e poi crepano.
Non scherziamo dai, il cancro non e' una roba rara come vi vogliono far credere, e sostenerne il costo e' proibitivo per un individuo solo.
Siamo una societa', non un insieme di individui isolazionisti.
Sugli argomenti che non so non mi piace buttarmi a raffica giusto per far il figo..non so minimamente come funzioni in gran bretagna ma ti posso assicurare che i miei parenti non sono milionari.Per esperienza vissuta funziona così:tu a parte il fatto che hai un casino di agevolazioni statali e paghi meno cosa che nessuno dice mai nei vari reportage[ attività privata paghi di meno , lavori presso determinati enti pubblici paghi di meno , assicuri tutta la famiglia paghi meno ecc ecc] le assicurazioni offrono un servizio che ti permettono di scegliere una copertura su tutto tranne visite oculistiche\dentistiche\nutrizionistiche e non so esattamente quali altre a poco + di 800 usd all'anno..da pagare in genere a semestri o trimestri..tutte le volte che sono andato negli states prima dei 18 ero coperto in automatico da quella dei miei familiari e dopo i 18 ho pagato 100€ un mese...
E' vero che le persone che non si possono pagare l'assicurazione possono morire in mezzo ad una strada ma è lo stesso qui in italia dove se non ti puoi permettere lo specialista privato per evadere i tempi MOSTRUOSI di fila muori comunque.. e paghi 2 volte!

ps: per il fatto dei 15€ stai farneticando, io a Milano per avere un torcicollo e non potere più girarlo dal dolore ( ero paralizzato verso sinistra) ho pagato all'ospedale 25 euro di ticket per una puntura quando bastava che mi prescrivevano una semplicissima fiala di voltaren ( che in qualsiasi farmacia ti danno pure senza ricetta se vedono che è urgente ..io non avendo ricetta gli ho dovuto regalare 25€ per una fiala del cazzo..)

delo
30th September 2008, 18:04
Sugli argomenti che non so non mi piace buttarmi a raffica giusto per far il figo..non so minimamente come funzioni in gran bretagna ma ti posso assicurare che i miei parenti non sono milionari.Per esperienza vissuta funziona così:tu a parte il fatto che hai un casino di agevolazioni statali e paghi meno cosa che nessuno dice mai nei vari reportage[ attività privata paghi di meno , lavori presso determinati enti pubblici paghi di meno , assicuri tutta la famiglia paghi meno ecc ecc] le assicurazioni offrono un servizio che ti permettono di scegliere una copertura su tutto tranne visite oculistiche\dentistiche\nutrizionistiche e non so esattamente quali altre a poco + di 800 usd all'anno..da pagare in genere a semestri o trimestri..tutte le volte che sono andato negli states prima dei 18 ero coperto in automatico da quella dei miei familiari e dopo i 18 ho pagato 100€ un mese...
E' vero che le persone che non si possono pagare l'assicurazione possono morire in mezzo ad una strada ma è lo stesso qui in italia dove se non ti puoi permettere lo specialista privato per evadere i tempi MOSTRUOSI di fila muori comunque.. e paghi 2 volte!
ps: per il fatto dei 15€ stai farneticando, io a Milano per avere un torcicollo e non potere più girarlo dal dolore ( ero paralizzato verso sinistra) ho pagato all'ospedale 25 euro di ticket per una puntura quando bastava che mi prescrivevano una semplicissima fiala di voltaren ( che in qualsiasi farmacia ti danno pure senza ricetta se vedono che è urgente ..io non avendo ricetta gli ho dovuto regalare 25€ per una fiala del cazzo..)
prima di tutto io non ho mai detto che gli ospedali italiani vanno bene...
cmq è evidente che non conosci il problema della sanità statunitense perchè forse i tuoi parenti sono stati fortunati e in buona salute ma ci sono tantissimi casi in cui i malati con assicurazione medica vengono lasciati crepare senza cure.. le assicurazioni lucrano su tutte le richieste, hanno dei medici che prendono un bonus se respingono piu richieste di cure e analisi. Se le cure sono indispensabili allora provano a vedere se tu avevi patologie non dichiarate per annullare la polizza... una ragazza sovrappeso (ma non troppo obesa) non la assicurano, stesso discorso per un ragazzo magro e alto.

Mellen
30th September 2008, 18:13
Le assicurazioni usa costano 800$ l'anno?

(giusto x info)

Alkabar
30th September 2008, 20:13
prima di tutto io non ho mai detto che gli ospedali italiani vanno bene...
cmq è evidente che non conosci il problema della sanità statunitense perchè forse i tuoi parenti sono stati fortunati e in buona salute ma ci sono tantissimi casi in cui i malati con assicurazione medica vengono lasciati crepare senza cure.. le assicurazioni lucrano su tutte le richieste, hanno dei medici che prendono un bonus se respingono piu richieste di cure e analisi. Se le cure sono indispensabili allora provano a vedere se tu avevi patologie non dichiarate per annullare la polizza... una ragazza sovrappeso (ma non troppo obesa) non la assicurano, stesso discorso per un ragazzo magro e alto.

Sugli argomenti che non so non mi piace buttarmi a raffica giusto per far il figo..non so minimamente come funzioni in gran bretagna ma ti posso assicurare che i miei parenti non sono milionari.Per esperienza vissuta funziona così:tu a parte il fatto che hai un casino di agevolazioni statali e paghi meno cosa che nessuno dice mai nei vari reportage[ attività privata paghi di meno , lavori presso determinati enti pubblici paghi di meno , assicuri tutta la famiglia paghi meno ecc ecc] le assicurazioni offrono un servizio che ti permettono di scegliere una copertura su tutto tranne visite oculistiche\dentistiche\nutrizionistiche e non so esattamente quali altre a poco + di 800 usd all'anno..da pagare in genere a semestri o trimestri..tutte le volte che sono andato negli states prima dei 18 ero coperto in automatico da quella dei miei familiari e dopo i 18 ho pagato 100€ un mese...
E' vero che le persone che non si possono pagare l'assicurazione possono morire in mezzo ad una strada ma è lo stesso qui in italia dove se non ti puoi permettere lo specialista privato per evadere i tempi MOSTRUOSI di fila muori comunque.. e paghi 2 volte!

ps: per il fatto dei 15€ stai farneticando, io a Milano per avere un torcicollo e non potere più girarlo dal dolore ( ero paralizzato verso sinistra) ho pagato all'ospedale 25 euro di ticket per una puntura quando bastava che mi prescrivevano una semplicissima fiala di voltaren ( che in qualsiasi farmacia ti danno pure senza ricetta se vedono che è urgente ..io non avendo ricetta gli ho dovuto regalare 25€ per una fiala del cazzo..)

Delo quello di sicko erano casi estremi. Certo c'e' da dire che il caso estremo non dovrebbe esistere a priori...

Ad ogni modo: io ho un paio di amici americani. Uno e' in sedia a rotelle.
Lui mi ha detto che e' un uomo dal costo di 500.000 dollari.
Ha fatto un incidente, assicurato.... l'hanno curato e tutto e poi il bill era 500.000 dollari.
Lol ? non scherzo, 500.000 dollari perche' sei stato sfigato quel giorno a passare dove non dovevi passare.

Ad ogni modo, e' uno dei fortunati: tuttavia la sua famiglia ha dovuto far colletta perche' l'assicurazione sulle prime non voleva pagare con ogni scusa possibile.

Sono assicurazioni Twins, che t'aspetti ? Tu dai il problema in mano a gente ti riduce a un numerino e quello che fanno e' che cercheranno di trattarti come tale.
E' come con le macchine sai, fai l'incidente ? Loro fanno di tutto per non pagare e sono cazzi tuoi fino a che non lo fanno o trovano l'escamotage.

Tu vuoi rischiare di dover pagare milioni di dollari perche' il tuo DNA un giorno ha deciso di impazzire per le radiazioni del tuo telefonino ? Io dico di no.

Non mi piace il sistema americano, non mi piace l'idea che se mi faccio male devo sborsare anche dei soldi per farmi curare sul posto, non mi piace in generale l'idea Americana di Sogno americano: lavorare 60 ore alla settimana per poi andare in pensione e crepare subito dopo.