Log in

View Full Version : Aiuto problema html, css e safari



Zaider
30th September 2008, 12:29
Mi sono avvicinato da poco al mondo della creazione di pagine web (riprendendo un vecchio post).
Come consigliato da mez, mi pare, mi sono prima letto un pò di html, ed ho fatto qualche prova, con dei buoni risultati.
Ok, dopo aver creato il mio primo "sito" (diciamo pure qualche pagina avente caratteristiche comuni e con un filo logico che le collega) mi sono reso giustamente conto che un sacco di codice viene ripetuto per ogni singolo sheet.
Alchè sono approdato ai CSS.
Per cominciare ho creato un semplice file .css strutturato così



Body

{
background-color: #666666;


A: Link {
text-decoration: none;
color: #FF0000;
}

A: Visited {
text-decoration: none;
color: #000000;
}

A: Hover {
text-decoration: underline;
color: #FFFFFF;
}

}


Ovviamente era solo una prova per vedere se il body prendeva effettivamente il colore desiderato e le scritte con i link anche.
A stò punto sono nati i primi problemi.
Safari (credo) non mi vede minimamente il .css , sebbene l'abbia linkato correttamente nel mio foglio hmtl nella head

<LINK href="Foglio_Stile.css" rel="stylesheet" type="text/css">

Lo sfondo rimane bianco, i link con i colori default.

Se uso Firefox invece lo sfondo cambia correttamente colore, ma i link rimangono settati come di default!
Ora, ho provato a spostare la graffa in modo da chiudere subito il body, evitando così di racchiudere A:link A: visited A: Hover ... però cambia un cazzo.
Come mi risolvo questa magagna?

In secundis, c'è una qualche ragione se con safari non riesco a vedere le cose come dovrei (intendo con l'implemento del css) ? magari c'è una qualche opzione da spuntare che non ho visto.. boh...

Suppa
30th September 2008, 16:13
in primis il tag body (non Body) non è chiuso bene.
Non è come flash in cui puoi includere piu' tag dentro le parentesi.

ogni tag va aperto e chiuso in sè.

quindi devi spostare l'ultima }
e impostarlo cosi'

body
{
background-color: #666666;
}

poi usa sempre le minuscole, evita le maiuscole e i nomi troppo lunghi con caratteri strani tipo _ - per i css.

il classico style.css va sempre bene :)

poi dipende da che tipo di doctype hai creato il classico di base è

<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">

per XHTML
di conseguenza il tag css diventa:

<link href="pippo.css" rel="stylesheet" type="text/css" />

poi ovviamente controlla che entrambi i files siano nella stessa cartella e i links combacino.
Salva entrambi i files.. e cosa usi? Dreamweaver?

Ah poi safari è molto molto strict con i css... a causa di webkit, ti consiglio di usare Firefox per testare piu' che safari. perchè nel 90% dei casi quello che funziona su Firefox va su safari, mentre viceversa no.

Bakaras
30th September 2008, 16:27
ha già spiegato tutto Suppa, se non vedi i cambiamenti scarica la cache del browser.

Mosaik
30th September 2008, 16:32
Ma schiantate tutto dentro i tag senza usare i css che sono solo una perdita di tempo!! :point:

:sneer:

Suppa
30th September 2008, 18:03
Ma schiantate tutto dentro i tag senza usare i css che sono solo una perdita di tempo!! :point:
:sneer:

agli inizi facendo cosi' sono riuscito a raggiungere 1,2 Mb per una pagina html :sneer::sneer: