PDA

View Full Version : Prendere il cognome del marito



Shub
1st October 2008, 13:36
Raga mia moglie vorrebbe prendere il mio cognome, solo che nel momento in cui si è sposata non viene scritto il mio cognome ma le rimane il suo. Dicono che ormai da qualche anno è prassi consolidata, ma se uno volesse prendere il cognome...

Cavolo deve fa??

Sapete nulla??

Kith
1st October 2008, 14:00
boh vai in comune :D

Incoma
1st October 2008, 14:01
perchè il suo Smirnovodoba dici che in italia da nell'occhio? :)

Shub
1st October 2008, 15:32
E si da molto nell'occhio. In comune mi hanno detto soccia...ma essendo il dipendente comunale molto scazzato visto che era sabato a 2 minuti dalla chiusura..vorrei evitare di far 300km per una domanda :D

delo
2nd October 2008, 01:29
penso che in italia non sia possibile prendere il cognome del marito, al massimo si aggiunge

Shub
2nd October 2008, 07:03
Ma un tempo si prendeva no?

delo
2nd October 2008, 07:37
Ma un tempo si prendeva no?
si ma si parla degli anni 70 prima della riforma del diritto di famiglia

Evildark
2nd October 2008, 08:45
penso che in italia non sia possibile prendere il cognome del marito, al massimo si aggiunge


mi trovo impreparato in materia... quindi scusa quando ci si sposa, la moglie mica si chiama con il cognome del marito? Mia mamma spesso firma in giro con il cognome di mio papà...:hm:

Shub
2nd October 2008, 08:52
Appunto, anche mia madre e si sono sposati nel 1970.

Cmq mia moglie ora sta iniziando a mettere il mio cognome dopo il suo...intanto famo così, poi vediamo se si pole rendere ufficiale la cosa.

delo
2nd October 2008, 10:41
Appunto, anche mia madre e si sono sposati nel 1970.

Cmq mia moglie ora sta iniziando a mettere il mio cognome dopo il suo...intanto famo così, poi vediamo se si pole rendere ufficiale la cosa.

si puo mettere il tuo cognome dopo il suo, penso basti che nella carta d'identita ci sia scritto sposata con X


Art. 143 bis Cognome della moglie

La moglie aggiunge al proprio cognome quello del marito e lo conserva durante lo stato vedovile, fino a che passi a nuove nozze.

Hudlok
2nd October 2008, 15:19
GG distruzione della famiglia by stato italiano :confused:

Mirera
2nd October 2008, 16:02
GG distruzione della famiglia by stato italiano :confused:
Hudlok.. ma per piacere... per una volta ... evita di dire stronzate tanto per fare un +1 che da' solo fastidio
questo se parlavi sul serio... se era velata ironia non faceva nemmeno sorridere quindi torniamo al punto 1
e non cominciare un flame che non ho la minima intenzione di portarlo avanti

cmq.. per tornare IT : non so se possa prendere in toto il tuo cognome Shub, so per certo che sulla carta di identità scrivono coniugata in "cognome del marito", ma il suo congome rimane sempre e cmq, per ogni atto ufficiale, quello da nubile

Shub
2nd October 2008, 16:16
A lei un l'hanno scritto coniugata e il mio cognome, ci sta solo coniugata e stop.

Si si che rimanga il suo cognome ci mancherebbe, infatti volevo aggiungere il mio al suo, è lei che me lo chiede e giustamente anche, visto che...pare avere un nome dell'est sia sinonimo di cattiva persona e/o troia, quindi il lavoro lo trova difficile...

Mirera
2nd October 2008, 17:00
si si ma il motivo lo capisco benissimo Shub
però credo che il cognome del marito richiedendolo tu possa farlo mettere sulla carta di identità, ma nei documenti ufficiali lei non HA il tuo cognome, lei rimane cmq marina cocimelova (ovviamente nome a caso :look:)
ti tocca trovare un impiegato un po' più ferrato e gentile che ti dica come, e se è possibile, aggiungerlo anche formalmente al suo

PuPpEt
2nd October 2008, 22:01
perchè i miei zii e zie che si son sposati/e negli anni '90, le mogli han preso il cognome dei mariti?

DonZaucker
2nd October 2008, 23:15
IMHO sta cosa che la moglie prende automaticamente il cognome del marito mi e' sempre sembrata una stronzata.

Cmq a parte questo, che differenza fa averlo sul documento?
Se va a fare un colloquio per un lavoro le chiederanno se e' straniera visto l'accento.

Estrema
2nd October 2008, 23:38
ma non ho capito scusate,; shub tu vorresti eliminare dai documenti il cognome di tua moglie sostituendolo con il tuo?

Controller
3rd October 2008, 00:43
Se va a fare un colloquio per un lavoro le chiederanno se e' straniera visto l'accento.

Magari, visto il cognome, a quel colloquio non ci arriverebbe neppure con il cognome originale...

NelloDominat
3rd October 2008, 02:15
Il compagno di mia madre, avvocato, conferma che non si puo' piu'.

dovrà comunque mantenere il cognome originale. Il cognome potrebbe essere cambiato se riesce a provare che é un cognome denigrante (es. Milena Troja) in Italiano o nella sua lingua natale allora puo' cambiare. Imho la vedo dura

DonZaucker
3rd October 2008, 02:39
Magari, visto il cognome, a quel colloquio non ci arriverebbe neppure con il cognome originale...

Visto che per fare 1 colloquio devi inviare un curriculum dettagliato, ci metterai data e luogo di nascita e le passate esperienze.
Quindi si sgama comunque che viene da un paese dell'est.
Comunque nessuno ti vieta di presentarti col cognome del marito o di scriverlo nel CV e non stai di certo dichiarando il falso.

Basta che non fai come il mio amico che si e' cambiato il voto di maturita' da 37 a 54 sul CV ed e' andato a fare il colloquio in un posto dove aveva gia' inviato il vecchio CV col voto vero. Figura di merda :lol:

Shub
3rd October 2008, 06:38
Volevo semplicemente sapere se si pole aggiungere il mio cognome al suo per il motivo molto semplice che appunto nei curriculum si capisce che lei viene dall'est europa ma non si evince che comunque sia è coniugata con un italiano e che è pure in attesa di cittadinanza.

Per chi non avesse capito il problema è che prima d'andare a fare un colloquio devi mandare un curriculum e da li non si evince nulla se non che è cittadina dell'est senza cittadinanza italiana, quindi pensano alla classica poco di buono. Aivoglia a leggere che ha 2 lauree 1 master e conosce 4 lingue...un se la inculano de pezza.

Quindi li ho fatto di mia sponta l'aggiunta del mio cognome dopo il suo, solo che volevo sapere se era possibile renderla ufficiale sta cosa, me lo chiede lei ehhh. Per me pole rimanere con il suo cognome.

Per inciso cmq fa Tzvetanova Bambalova di cognome, quindi Tzvetanova Bambalova Cerri, ci vuole un A4 solo per il cognome :D

DonZaucker
3rd October 2008, 08:34
Per chi non avesse capito il problema è che prima d'andare a fare un colloquio devi mandare un curriculum e da li non si evince nulla se non che è cittadina dell'est senza cittadinanza italiana, quindi pensano alla classica poco di buono. Aivoglia a leggere che ha 2 lauree 1 master e conosce 4 lingue...un se la inculano de pezza.

...ma scusa, ai fini del curriculum, che cazzo cambia se all'anagrafe ha preso il tuo cognome?

Non fai prima a scrivere:
Stato civile: coniugata con cittadino italiano.

Al posto del suo cognome ci mette il tuo, chi legge il CV capisce che e' una seria (magari pure figa che non guasta) e le fa il colloquio.

E il gioco e' fatto :wolfeek:

Shub
3rd October 2008, 08:55
Infatti ai fini del colloquio è stato fatto, ma volevamo anche ai fini della vita di tutti i giorni, insomma vuole il mio cognome che ti devo dire :D

Cmq...la foto sua ci sta e...figa mia moglie lo è, ma...pare conti poco...sarà che a Firenze i buchi si sprecano...visto che infatti vengono definiti bucaioli (ossia finocchi). :sneer:

Tunnel
3rd October 2008, 09:08
Beh, Bambalova suona come "amante della bamba", quindi è denigrante, quindi lo puoi cambiare :metal:
Dichiara che tutti la sfottono e le chiedono di farsi portare la droga (non scherzo mica :| )

Shub
3rd October 2008, 09:14
Ehhehe io dico che un ce la fo a farglielo cambiare con sta scusante :D

Estrema
3rd October 2008, 09:20
naturalmente vi siete sposati in italia, bastava anda in germania e il gioco era fatto lei prendeva il tuo e quando presentavi la domanda di cittadinanza allegavi il certifcato e magicamente il suo cognome spariva:D

Shub
3rd October 2008, 09:27
e certo che mi son sposato in italia, son cittadino italiota mica un crucco.

Slurpix
3rd October 2008, 09:36
Volevo semplicemente sapere se si pole aggiungere il mio cognome al suo per il motivo molto semplice che appunto nei curriculum si capisce che lei viene dall'est europa ma non si evince che comunque sia è coniugata con un italiano e che è pure in attesa di cittadinanza.

Per chi non avesse capito il problema è che prima d'andare a fare un colloquio devi mandare un curriculum e da li non si evince nulla se non che è cittadina dell'est senza cittadinanza italiana, quindi pensano alla classica poco di buono. Aivoglia a leggere che ha 2 lauree 1 master e conosce 4 lingue...un se la inculano de pezza.

Quindi li ho fatto di mia sponta l'aggiunta del mio cognome dopo il suo, solo che volevo sapere se era possibile renderla ufficiale sta cosa, me lo chiede lei ehhh. Per me pole rimanere con il suo cognome.

Per inciso cmq fa Tzvetanova Bambalova di cognome, quindi Tzvetanova Bambalova Cerri, ci vuole un A4 solo per il cognome :D

possiamo sapere in cora è laureata?? :nod: e che lingue parla?? :nod:

(si son curioso e nn riesco a farmi i cazzi miei) :sneer:

Shub
3rd October 2008, 09:44
Laureata in filologia ed etnologia ed ha un master in giornalismo (lo so serve ad un cazzo ma li ha).

Parla inglese, russo, italiano e bulgaro.

Attualmente faceva la commessa part time in un negozio in via calzaiuoli in centro a Firenze, ora il contratto scade sabato e non lo rinnoveranno una terza volta.

Da notare che in negozio è l'unica che parla russo...cmq...c'è una crisi...mostruosa a Firenze.

Mirera
3rd October 2008, 10:25
Tzvetanova Bambalova di cognome, quindi Tzvetanova Bambalova Cerri, ci vuole un A4 solo per il cognome :D
povera diavola :gha:
ma Tzvetanova è il nome? se sì tu come la chiami? :scratch:

cmq Shub... se siete sposati non è immediata la cittadinanza italiana? o devono passare tot anni?

Shub
3rd October 2008, 10:34
Allora nei paesi dell'est le donne prendono il cognome del padre e una sorta di secondo cognome che è il nome del padre ma messo in forma femminile.

Mi spiego meglio.

La famiglia è Bambalova

Il padre si chiama Tzvetan, essendo lei la figlia di lui diventa Tzvetanova.

Di nome fa...un lo dico che poi la prendete per il culo :nod:

No la cittadinanza italiana no la prende in automatico, in automatico gli danno un permesso di soggiorno per riavvicinamento famigliare, che ha una scadenza solitamente di 1 anno, poi lo rinnovi e 6 mesi dopo l'avvenuto matrimonio puoi iniziare l'iter per ottenere la cittadinanza, che prima si aveva dopo 5 anni mentre ora in 2 anni e mezzo spesso la hai.

Tunnel
3rd October 2008, 12:02
povera diavola :gha:
ma Tzvetanova è il nome? se sì tu come la chiami? :scratch:

ovvio, la chiama "Tzè" :confused:

Tipo: " Tzè, non hai fatto da mangiare ?!"
"Tzè, mi pare un po' sporca la cucina"

:nod:

Kith
3rd October 2008, 12:09
Bombastic fa di nome? asdsda


mi auto denigro la battuta :rain:

Shub
3rd October 2008, 13:00
Na tunnella la chiamo Galce come vezzeggiativo.

Kittha spesso sbagliano e la chiamano Bambola di cognome, non ti dico poi le risate per il nome...

Estrema
3rd October 2008, 14:04
ma sta cosa dei cognomi non succede all'est semmai in bulgaria.

ad esempio in romania si prende il nome del padre quando ti sposi il nome del marito, è per questo che è un casino cn l'identificazioni perchè se ti separi puoi scegliere uno dei 2:nod:

Shub
3rd October 2008, 14:30
In russia fai come in bulgaria, le donne si chiamano quasi tutte ova non so Tatiana Dementieva
Olga Cocmilova

è così, mentre i mariti si chiamerebbero Dementiev o Cocmilov.

[T]iaz
3rd October 2008, 14:41
in romania è diversa anche perchè la lingua si è sviluppata dal latino, non è dello stesso ceppo dei paesi tipo Russia e Bulgaria

Shub
3rd October 2008, 14:45
pol'essere tiaz, cmq si romeno deriva dal latino
bulgaro è la più antica lingua slava

Estrema
3rd October 2008, 15:05
iaz;1205847']in romania è diversa anche perchè la lingua si è sviluppata dal latino, non è dello stesso ceppo dei paesi tipo Russia e Bulgaria
Anche in giappone è cosi prendi il nome del marito cosi come negli stati uniti ma non è che cambia a seconda dei figli come dice shub per la bulgaria.

Slurpix
3rd October 2008, 15:43
Laureata in filologia ed etnologia ed ha un master in giornalismo (lo so serve ad un cazzo ma li ha).

Parla inglese, russo, italiano e bulgaro.

Attualmente faceva la commessa part time in un negozio in via calzaiuoli in centro a Firenze, ora il contratto scade sabato e non lo rinnoveranno una terza volta.

Da notare che in negozio è l'unica che parla russo...cmq...c'è una crisi...mostruosa a Firenze.


porcaccia, nn riesce a trovare lavoro nenache come impiegata x qualche azienda che ha contatti nell'est?pd che messi male che siamo.

Shub
3rd October 2008, 15:45
E no, siamo messi male almeno a Firenze.

ihc'naib
3rd October 2008, 17:26
In russia fai come in bulgaria, le donne si chiamano quasi tutte ova non so Tatiana Dementieva
Olga Cocmilova

è così, mentre i mariti si chiamerebbero Dementiev o Cocmilov.

Per quel che so.. (e controllavo anche ora) sarebbero dementievic e cocmilovic.

Wiki riassume cosi':

Nome proprio +patronimico (desinenza eva/ova se e' donna e evic/ovic se e' uomo) + famiglia

Ovviamente, questa e' cultura da classici russi ottocenteschi:

Rodion Romanovi? Raskol'nikov
Sof'ja Semënovna Marmeladova
Fëdor Michailovi? Dostoevskij

non ho mai capito come funzioni con Anna Karenina, considerato che Karenin ne era il marito e non il pade..

Kith
3rd October 2008, 17:43
anche in danimarca cè la storia con la desinenza

DonZaucker
4th October 2008, 09:47
Con tutte le aziende che hanno siti produttivi nell'est europa non riesce a trovare lavoro?

Certo che se non la chiamano solo perche' ha un cognome slavo vuol proprio dire che in italia e' pieno di ignoranti teste di cazzo :gha:

Mirera
4th October 2008, 10:40
Shub cmq, SECONDO ME, se prova che il suo cognome le porta discriminazione nle trovare un lavoro un buon avvocato magari riesce a farle cambiare sto cognome.. hai provato a sentirne uno?

p.s. certo che se anche il nome è passibile, per un italiano, di presa in giro porella è proprio sfortunata.. considerando poi che ha sposato te :look:

p.s.2 da quanto siete sposati adesso?

gilda
4th October 2008, 19:47
Na tunnella la chiamo Galce come vezzeggiativo.

Kittha spesso sbagliano e la chiamano Bambola di cognome, non ti dico poi le risate per il nome...
Galce è il vezzeggiativo quindi il nome potrebbe essere:
Galcestruzza

Hudlok
4th October 2008, 19:57
Galce è il vezzeggiativo quindi il nome potrebbe essere:
Galcestruzza


Ipgu1JfAIDQ

Steh
4th October 2008, 20:18
Ipgu1JfAIDQ
Aspetta che ora la capisco :nod:

Mirera
5th October 2008, 09:43
Galce è il vezzeggiativo quindi il nome potrebbe essere:
Galcestruzza
credo che Shub non dica il nome della moglie proprio per evitare battute di questo tipo :gha:

Aspetta che ora la capisco :nod:
è l'hudlok alternativa a --> :rain: