PDA

View Full Version : che ne pensate?



ihc'naib
3rd October 2008, 17:08
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/10/01/isinbayeva-di-varese-addio-asta-devo.html

Marphil
3rd October 2008, 17:23
Che girano troppi soldi dentro il calcio e troppo pochi negli altri sport.

Acheron
3rd October 2008, 17:24
Che girano troppi soldi dentro il calcio e troppo pochi negli altri sport.
dura e vergognosa verità

Shalee
3rd October 2008, 18:17
Che girano troppi soldi dentro il calcio e troppo pochi negli altri sport.

dura e vergognosa verità

concordo al 100% con i 2 post sopra.

Quando ti senti dire "Eh ma dai, almeno avete ottenuto il cucchiaio di legno" da un SudAfricano, ti viene voglia di rispondergli "sai dove te lo puoi' ficcare?" :rain:


E' successo proprio oggi :cry:


P.s. Si, adoro il rugby in particolare se si parla di Nazionali :sneer:

Estrema
3rd October 2008, 19:55
Che girano troppi soldi dentro il calcio e troppo pochi negli altri sport.
è vero, pensa te che gli altri sport prendono proventi pure dal calcio senza il calcio almeno in italia gli altri sport non esisterebbero.

giusto? no assolutamente, ma purtroppo in italia è cosi, anzi per quanti pochi soldi girano negli altri sport siamo in proporzione una grande potenza sportiva.

Estrema
3rd October 2008, 19:57
concordo al 100% con i 2 post sopra.
Quando ti senti dire "Eh ma dai, almeno avete ottenuto il cucchiaio di legno" da un SudAfricano, ti viene voglia di rispondergli "sai dove te lo puoi' ficcare?" :rain:
E' successo proprio oggi :cry:
P.s. Si, adoro il rugby in particolare se si parla di Nazionali :sneer:
bhè ti puoi sempre rifare tra 2 anni anzi no perchè probabilmente si mangeranno tutti i soldi rimasti per i mondiali gli amici sudafricani

ihc'naib
3rd October 2008, 20:03
è vero, pensa te che gli altri sport prendono proventi pure dal calcio senza il calcio almeno in italia gli altri sport non esisterebbero.

giusto? no assolutamente, ma purtroppo in italia è cosi, anzi per quanti pochi soldi girano negli altri sport siamo in proporzione una grande potenza sportiva.

Non credo proprio che sia vera la tua ipotesi Estrema. Il calcio e' solo la manifestazione di una cultura sportiva. Se non esistesse il calcio, per davvero,

a) ci sarebbe un altro sport totalitario che ne fa le veci in sede di cultura sportiva

oppure

b) avrei una marea di bambini in piu', e ognuno degli sport minori sarebbe piu' sano, piu' vivo, ed economicamente piu' stabile.

E' come se in un prato di sono 90 mucche, che mangiano tutta l'erba lasciato 10 pecore senza, e con il loro latte che vendi compri cibo per le pecore. Se non ci fossero le mucche non e' che le pecore morirebbero. Anzi, starebbero parecchio meglio.

saltaproc
3rd October 2008, 20:05
bha alla fine è normale
ogni nazione ha uno sport nazionale che spesso è rappresentativo dei gusti dei cittadini anche se sicuramente a volte scontenta qualcuno

ihc'naib
3rd October 2008, 20:12
bha alla fine è normale
ogni nazione ha uno sport nazionale che spesso è rappresentativo dei gusti dei cittadini anche se sicuramente a volte scontenta qualcuno


in realtà, salta, non e' normale. Almeno, non a questo livello, anche se non prendi in considerazione gli USA che fanno storia a se', il livello di salute degli sport minori in italia e' sotto terra in confronto a quello del resto d'Europa.

saltaproc
3rd October 2008, 20:24
ihc chi è che crea la normalità?
la rai per un periodo dava le partite di basket in diretta
sabato l'anticipo e domenica sera è durato 2 anni perchè la gente non lo guardava
stessa cosa per il volley
ma se uno sport non ha seguito non puoi obbligare le tv di stato a spendere soldi per uno sport che non gli da ritorno
l'alternativa qual'è ?il satellite
io sono da quando avevo 6 anni un appassionato di biliardo e tranne qualche campionato di boccette col cazzo che la rai mi fa vedere qualcosa ..per fortuna che sono almeno 5 anni che eurosport segue almeno il mondiale di snooker e qualche volta il pool ma non è che mi incazzo so di essere uno dei pochi che guarderebbe una partita di goriziana in tv e me ne faccio una ragione

ihc'naib
3rd October 2008, 20:40
a) ma parli di normalità dentro uno stato o nel mondo? se e' la seconda, beh, non so chi crei la normalità, ma di sicuro so che non ne facciamo parte.

b) qui non si sta parlando di esposizione mediatica. Qui si sta parlando di una ragazza che e' la piu' forte di sempre in Italia e non puo' praticare il proprio sport, per carenza di strutture

Dal punto di vista degli investimenti nella propria cultura sportiva che uno stato fa, pensi che quello di investire "tutto o nulla" sul calcio sia utile? pensi che sia fruttuoso nel lungo termine?

saltaproc
3rd October 2008, 20:47
io credo che le cose sia strettamente collegate
la normalità la creiamo noi quando ti metti a vedere il golden gala al posto di vedere csi 34 stagione
o quanta gente va allo stadio o comprano gadget
i gusti creano l'esposizione mediatica che a sua volta significa soldi soldi significano strutture strutture campioni

probabilmente starnuzio pappagatti ( cugino di tunnel :sneer:) potrebbe diventare campione del mondo di curling ma non lo potremo mai sapere perchè agli italiani non frega una ceppa del curling

lo sapevi che il cesena di cricket ha vinto la coppa dei campioni nel 1992 ?

imho:nod:

a p.s non sto dicendo che sia giusto ma credo che sia normale o cmq tra i normali facciamo cagare :sneer:

Estrema
3rd October 2008, 22:29
Non credo proprio che sia vera la tua ipotesi Estrema. Il calcio e' solo la manifestazione di una cultura sportiva. Se non esistesse il calcio, per davvero,
a) ci sarebbe un altro sport totalitario che ne fa le veci in sede di cultura sportiva
oppure
b) avrei una marea di bambini in piu', e ognuno degli sport minori sarebbe piu' sano, piu' vivo, ed economicamente piu' stabile.
E' come se in un prato di sono 90 mucche, che mangiano tutta l'erba lasciato 10 pecore senza, e con il loro latte che vendi compri cibo per le pecore. Se non ci fossero le mucche non e' che le pecore morirebbero. Anzi, starebbero parecchio meglio.
mi son spiegato male forse se in italia non ci fossero i soldi del calcio...............

bakunin
3rd October 2008, 23:01
mah io non ci trovo nulla di strano... se intorno ad uno sport non c'è professionismo lo pratichi per passione, perche ti piace. questa visione dello sport ad alti livelli che diventa (anche se per pochi anni) un ritorno ecomomico è solo legata all'audience che genera

Hudlok
3rd October 2008, 23:50
non scrive da nessuna parte che gli sportivi devono avere un ritorno economico eh...

Prima è nato lo sport poooooooooi alcuni sport hanno generato soldi e quindi chi pratica quello sport ad alto livello prende soldi.

Ma prende soldi, non perchè qualcuno è generoso, ma perchè li VALE, perchè ne fa guadagnare tanti di più ad altri..

Estrema
3rd October 2008, 23:53
non scrive da nessuna parte che gli sportivi devono avere un ritorno economico eh...
Prima è nato lo sport poooooooooi alcuni sport hanno generato soldi e quindi chi pratica quello sport ad alto livello prende soldi.
Ma prende soldi, non perchè qualcuno è generoso, ma perchè li VALE, perchè ne fa guadagnare tanti di più ad altri..
bhè è dalla notte dei tempi che gli sportivi hanno un ritorno, che sia economico in moneta o in libertà dalle catene è sempre stato cosi più o meno.

Necker
4th October 2008, 09:07
bha alla fine è normale
ogni nazione ha uno sport nazionale che spesso è rappresentativo dei gusti dei cittadini anche se sicuramente a volte scontenta qualcuno

mica tanto salta... il nostro caso è praticamente unico, siamo schiavi del calcio e totalmente incapaci di gestire gli altri sport.
La nostra situazione è del tutto anormale, negli altri paesi, sport nazionale o no, l'attenzione, i fondi, è tutto più equilibrato.

saltaproc
4th October 2008, 09:28
ma ve che siete forti.. a parte che pretendete di sapere di come vengono smistati i soldi negli altri paesi e già questo è GG
ma poi ripeto se vi interessa tanto l'atletica il curling il volano ma mi spiegate perchè cazzo nessuno va a vedere sti sport?

i soldi vengono dagli utenti e se gli utenti guardano al 90% il calcio ci potete fare un cazzo

i soldi vengono dalle televisioni raga i miliardi dei calciatori vengono da li e dagli sponsor

io sponsor dovrei investire i miei soldi su chi? su ibracicciovic ronaldinhio che è seguito tutte le cazzo di domeniche da 1m di persone che probabilmente un 5% comprerà poi il mio prodotto o un montano che dopo una medaglia si è buttato in tv a farsi fare i succhi dall'arcuri?


se il prodotto fa schifo io non lo compro
pretendete di vendere il ghiaccio agli eschimesi pd

scommettiamo che se bolt si fosse chiamato brambilla un po di soldi sarebbero stati smistati li?

leia
4th October 2008, 09:34
Si pero' ad esempio negli USA non c'e' un solo sport a prevalere sugli altri ...potrei citare Football americano, NBA,Major League e Hokey
sono gia' 4 sport tanto per citare e ne han cmq tanti altri...l'atletica e' stra finanziata.
Questo e' il motivo per cui famo la fgura dei cioccolatai

Estrema
4th October 2008, 10:09
Si pero' ad esempio negli USA non c'e' un solo sport a prevalere sugli altri ...potrei citare Football americano, NBA,Major League e Hokey
sono gia' 4 sport tanto per citare e ne han cmq tanti altri...l'atletica e' stra finanziata.
Questo e' il motivo per cui famo la fgura dei cioccolatai
bhè insomma l'america è un po un caso a parte inquanto a sport, loro finanziano tutti gli sport gia dalle medie, perchè per la prima regola del buon americano l'importante è essere uno sportivo, poi se impari pure a leggere e a scrivere è meglio:sneer:

Mirera
4th October 2008, 10:32
scommettiamo che se bolt si fosse chiamato brambilla un po di soldi sarebbero stati smistati li?
si ma salta è il gatto che si morde la coda..
come fa brambilla a diventare bolt se non ha le strutture adatte per farlo?
se per vivere brambilla deve cmq mantenersi e non può allenarsi con costanza e regolarità perchè se non stipendiato non mangia? (il caso dell'astista dell'articolo linkato da Ich)

Necker
4th October 2008, 10:50
io passo parlare del canottaggio, dato che l'ho fatto e conosco bene il suo mondo.

In inghilterra, in australia, in canada, nuova zelanda è quasi lo sport nazionale. Eppure sono paesi che brillano non solo in questo ma anche in tutt'altro chi nel calcio, nell'atletica, nel rugby, cricket (:rotfl:).

Prendiamo l'Inghilterra dato che è l'unico paese europeo, quindi più similare a noi.
Hanno un campionato di calcio seguitissimo e competitivo, anche li ci girano miliardi.. insomma, sono come noi. Però cazzo, non sono come noi rispetto a come vivono gli altri cazzo di sport!
Il canottaggio per gli inglesi è un istituzione.. è una cosa intoccabile.. l'hanno fatto loro praticamente..
Steven Redgrave... ha vinto 5 olimpiadi di fila in varie specialità... in Inghilterra è considerato tanto quanto un calciatore della nazionale. E lo stesso vale per la loro squadra di rugby.

Io in canottieri milano, mi sono allenato per 5 anni con un signore che si chiama Fabrizio Ravasi. Qualcuno ha anche solo idea di chi sia? no. Bene questo soggetto è stato campione del mondo per dicasi 7 (sette) anni consecutivi.
Ex nazionale, campione italiano pluridecorato, campione del mondo con un medagliere osceno... non lo sapevo nemmeno io fintanto che nn me lo dissero alcuni compagni di squadra.
Se questo è sinonimo di normalità, c'è qualcosa completamente starato nel metro di giudizio di molti.

In Italia lo sport non esiste. esiste il calcio e basta. Siamo semplicemente attratti dal denaro, non dalla competizione nè tantomeno dal vero sport.
Per questo siamo del tutto distaccati dalle altre discipline. PEr questo la conseguenza è che nelle altre discipline facciamo ogni anno sempre più schifo.
Perchè uno sport richiede sacrifici, risorse... tanta voglia di sbattersi come bestie.
Ma sempre meno persone hanno questi propositi, meglio farsi abbindolare dall'idea di correre 2 orette con la prospettiva un giorno di guadagnare circa un milione di euro al mese o anche più.

Se uno sport non lo sostieni, morirà da solo.. è inevitabile. Ed in italia ce ne sono gia tanti che stanno in coma.

leia
4th October 2008, 10:51
bhè insomma l'america è un po un caso a parte inquanto a sport, loro finanziano tutti gli sport gia dalle medie, perchè per la prima regola del buon americano l'importante è essere uno sportivo, poi se impari pure a leggere e a scrivere è meglio:sneer:
non che in Italia siamo molto più colti però, visto le statistiche sulla cultura e preparazione media di uno studente italiano siamo messi davvero male rispetto a altri paesi :confused:

Se ne era parlato diffusamente sui giornali e tg tempo fa

saltaproc
4th October 2008, 10:52
e che fai diventiamo tutti robin hood togli ai ricchi per dare ai poveri ?
in parte già lo fanno forse anzi sicuramente non abbastanza ma io sono convinto che se nasce un fenomeno che emerge sugli altri di certo senza pane non lo lasciano
il basket in italia ha un seguito medio non di certo paragonabile al calcio
però nonostante i fondi siano pari a 0 3 italiani ( e si vedeva pure in italia che avevano una spanna + degli altri ) sono finiti in nba uno addirittura come prima scelta

all'epoca di camporese canè pescosolido e poco dopo quando siamo arrivati in finale in davis il movimento tennistico ha avuto un botto di visibilità in + per poi sprofondare nel momento che si è scesi in b con le fighe che disertano la davis perchè non pigliano soldi
se federer fosse nato 100 km + in basso credi che non avesse vinto n slam?


poi faccio un piccola considerazione post del record del mondo della pellegrini ( 3?4? pagine) post calcio mercato 1 e 2 300?400? pagine
l'interesse sposta i capitali non ci si può fare una minchia

ihc'naib
4th October 2008, 10:54
ma ve che siete forti.. a parte che pretendete di sapere di come vengono smistati i soldi negli altri paesi e già questo è GG
ma poi ripeto se vi interessa tanto l'atletica il curling il volano ma mi spiegate perchè cazzo nessuno va a vedere sti sport?
i soldi vengono dagli utenti e se gli utenti guardano al 90% il calcio ci potete fare un cazzo
i soldi vengono dalle televisioni raga i miliardi dei calciatori vengono da li e dagli sponsor
io sponsor dovrei investire i miei soldi su chi? su ibracicciovic ronaldinhio che è seguito tutte le cazzo di domeniche da 1m di persone che probabilmente un 5% comprerà poi il mio prodotto o un montano che dopo una medaglia si è buttato in tv a farsi fare i succhi dall'arcuri?
se il prodotto fa schifo io non lo compro
pretendete di vendere il ghiaccio agli eschimesi pd
scommettiamo che se bolt si fosse chiamato brambilla un po di soldi sarebbero stati smistati li?

Salta continui a vederla da un punto di vista prettamente consumistico, e sopratutto miope in termini di lungimiranza. Che la situazione _ora_ sia inevitabile, perche' chi ha i soldi giustamente li investa dove ha un ritorno e' innegabile.

Che la nostra situazione invece sia una situazione di normalità, dove dicevi tu, e' un falso.

Infine, il succo del concetto e' questo: lo sport NON e' esclusivamente un business. Dal punto di vista sociale, psicologico e sanitario e' un bene prezioso per uno stato, o in generale per una comunità.

La situazione di monopolio in cui ci troviamo adesso e' frutto dell'incuria nei confronti della cultura sportiva che il sistema comunità (comuni-province-regioni-nazione ma anche scuola e televisione pubblica) ha avuto nei confronti di un concetto base di cultura sportiva.

Non c'e' nessun motivo logico per cui il calcio debba per forza essere cosi' stra-dominante, i motivi sono storici, e le esperienze di investimenti locali e isolate dimostrano che nonostante la spinta mediatica verso il calcio, le comunità sono in grado di rispondere a piani di promozione a lungo termine di altri sport (in alcuni luoghi il basket, in altri l'atletica, in altri la boxe), ulteriore dimostrazione del fatto che i ragazzi (il "polso" della salute di uno sport) sono ancora sensibili ad altre cose che il pallone.

Di fatto la questione e' questa: una distribuzione piu' equa dell'attenzione fra gli sport nel lungo termine farebbe bene _A TUTTI_... ma lo stato non fa che voltare il viso dall'altra parte.

Io, pensa, sono uno che rarissimamente si lamenta delle istituzioni "generiche" (delle persone si', vorrei anche vedere, ma in generale sono dell'idea che il miglioramento delle situazione deve partire da noi, e non dal piagnisteo nei confronti di ricchi e potenti), pero' credo che si sia raggiunto un eccesso di sproporzione.


Leia negli states lo sport e' integrato imprescindibilmente al sistema didattico liceale e universitario. Non e' un mondo confrontabile, ne' da prendere a esempio perche' tutta la cultura scolastica che andrebbe cambiata a monte e' improponibile.

leia
4th October 2008, 10:58
e che fai diventiamo tutti robin hood togli ai ricchi per dare ai poveri ?
in parte già lo fanno forse anzi sicuramente non abbastanza ma io sono convinto che se nasce un fenomeno che emerge sugli altri di certo senza pane non lo lasciano
il basket in italia ha un seguito medio non di certo paragonabile al calcio
però nonostante i fondi siano pari a 0 3 italiani ( e si vedeva pure in italia che avevano una spanna + degli altri ) sono finiti in nba uno addirittura come prima scelta
all'epoca di camporese canè pescosolido e poco dopo quando siamo arrivati in finale il movimento tennistico ha avuto un botto di visibilità in +
se federer dosse nato 100 km + in basso credi che non avesse vinto n slam?
poi faccio un piccola considerazione post del record del mondo della pellegrini ( 3?4? pagine) post calcio mercato 1 e 2 300?400? pagine
l'interesse sposta i capitali non ci si può fare una minchia

Vero perche' e' il sistema che impone e detta il mercato, triste a dirsi ma e' cosi....

e' come nella discografia (e purtroppo ci sono passato) , puoi fare un pezzo della madonna ma se il discografico e la radio decidono di non passartelo non fara' successo . Al contrario prendi na merda di canzone tipo che so "tre parole" di non ricordo come si chiamava, falla passare 50 volte al giorno in radio e associala pure a una pubblicita in tv ed ecco, la canzone dell'annoooooooohhhhhhhh che vende un sacco e la senti dappertutto coi bimbominchia che te la cantano pure -.-

Purtroppo il sistema detta il mercato...e nello sport ormai e' tutto calcio in italia. Sono convinto che se si decidesse di trasmettere e pubblicizzare PER TANTO TEMPO e in modo massivo anche altri sport (pian piano ma inesorabilmente) acquisterebbero maggior interesse.Il problema e' che invece il calcio e la febbre calciofila e' un fenomeno radicato nel tempo e nei decenni, quindi il processo di cambiamento richiederebbe altrettanti anni

tutto rigorosamente imo:nod:

saltaproc
4th October 2008, 11:18
lo SPORT lo si fa anche senza strutture da milioni di euro
se invece tramite il tuo SPORT ci vuoi guadagnare o cmq evitare di fare altri lavori per poter coltivare la tua passione li diventi un professionista dello sport e nel momento che diventi un professionista entra in ballo il business e purtroopo devi sottostare alle leggi del mercato

quindi ti si pongono davanti delle scelte

l'italia da a quasi tutti gli sportivi di un certo livello l'opportunità di entrare dentro un arma ti danno uno stipendio e ti fanno allenare e gareggiare ( una buona parte degli atleti alle olimpiadi viene da li)
oppure ti svendi alla tv ( per poi fare cagare alle olimpiadi successive..ogni riferimento è puramente casuale..ma anche no)
ma cmq sempre di business si parla e questo è un peccato

imho

Acheron
4th October 2008, 11:26
lo SPORT lo si fa anche senza strutture da milioni di euro
se invece tramite il tuo SPORT ci vuoi guadagnare o cmq evitare di fare altri lavori per poter coltivare la tua passione li diventi un professionista dello sport e nel momento che diventi un professionista entra in ballo il business e purtroopo devi sottostare alle leggi del mercato

quindi ti si pongono davanti delle scelte

l'italia da a quasi tutti gli sportivi di un certo livello l'opportunità di entrare dentro un arma ti danno uno stipendio e ti fanno allenare e gareggiare ( una buona parte degli atleti alle olimpiadi viene da li)
oppure ti svendi alla tv ( per poi fare cagare alle olimpiadi successive..ogni riferimento è puramente casuale..ma anche no)
ma cmq sempre di business si parla e questo è un peccato

imho

si salta, ma quando io giocavo a rugby da ragazzino, dovevo ringraziare dio che ero nel cus, ho visto le strutture dell'altra squadra di firenze e mi veniva da piangere.


e se ci fossero stati i mezzi, forse, e dico forse, qualcosa in + si poteva anche combinare

saltaproc
4th October 2008, 11:30
si salta, ma quando io giocavo a rugby da ragazzino, dovevo ringraziare dio che ero nel cus, ho visto le strutture dell'altra squadra di firenze e mi veniva da piangere.


e se ci fossero stati i mezzi, forse, e dico forse, qualcosa in + si poteva anche combinare

ok ma ti sai mai chiesto il perchè?
oppure ti sei mai posto il dubbio cazzo da grande voglio fare il rugbysta?
c'è gente che questo dubbio se lo pone fa provini a treviso a milano a cazzabubbolo in squadre con determinate strutture e se è bravo lo pigliano se fa merda se ne torna contento lo stesso nel campetto con le ortiche perchè in fondo gli piace lo stesso fare quello SPORT

ma se ci vuoi guadagnare o sei un fenomeno come troncon o come i bergamasco o maledici dio per averti fatti i piedi a banana

Acheron
4th October 2008, 11:37
ok ma ti sai mai chiesto il perchè?
oppure ti sei mai posto il dubbio cazzo da grande voglio fare il rugbysta?
c'è gente che questo dubbio se lo pone fa provini a treviso a milano a cazzabubbolo in squadre con determinate strutture e se è bravo lo pigliano se fa merda se ne torna contento lo stesso nel campetto con le ortiche perchè in fondo gli piace lo stesso fare quello SPORT
ma se ci vuoi guadagnare o sei un fenomeno come troncon o come i bergamasco o maledici dio per averti fatti i piedi a banana


è salta, io c'ero :D, si volevo fare il rugbysta, e si l'avrei fatto fra le altre cose, ma il campo ha deciso che io mi dovessi spaccare tibia, perone e legamenti :)

saltaproc
4th October 2008, 11:40
è salta, io c'ero :D, si volevo fare il rugbysta, e si l'avrei fatto fra le altre cose, ma il campo ha deciso che io mi dovessi spaccare tibia, perone e legamenti :)
è ma quella è sfiga :cry: ma ti saresti frantumato la gamba pure nella palestra di ivan drago in rocky 4 :sneer: pensa io ho dovuto smettere di giocare a biliardo perchè con la panza non arrivavo + a bocciare :sneer::sneer::sneer:

cmq ho giocato per 2 anni nel rugby a cesena e giocava pure in a2 io ero nei cinni però e il campetto di cesena fa lezzo peso però in a2 c'è arrivata lo stesso

Acheron
4th October 2008, 11:44
è ma quella è sfiga :cry: ma ti saresti frantumato la gamba pure nella palestra di ivan drago in rocky 4 :sneer: pensa io ho dovuto smettere di giocare a biliardo perchè con la panza non arrivavo + a bocciare :sneer::sneer::sneer:

cmq ho giocato per 2 anni nel rugby a cesena e giocava pure in a2 io ero nei cinni però e il campetto di cesena fa lezzo peso però in a2 c'è arrivata lo stesso


si possibile mi rompessi cmq, ma non ne sono sicuro, visto che cmq una buona colpa dell'infortonuo l'ha avuta il campo, tutto qua :)

Defender
4th October 2008, 11:45
ihc, senza polemica eh, ma tu in firma cos'hai? Il banner del "Juve Wayne2k1 fan club", mica il banner di "Arianna Farfaletti Casali fan club"...

Questo è o non è lo specchio di come vanno le cose in Italia? E di come andranno sempre se la gente in 10 milioni guarda "Milan-Inter" e invece lo sport di "lancio della caccola" del quale sono campione intercontinentale manco viene trasmesso perchè lo guardano i miei parenti e basta?

Long story short, do ragione a Salta :nod:

saltaproc
4th October 2008, 11:56
si possibile mi rompessi cmq, ma non ne sono sicuro, visto che cmq una buona colpa dell'infortonuo l'ha avuta il campo, tutto qua :)
ache questo è ovvio ;) solo che c'è gente che si azzoppa pure nel campetto di calcio della parrocchia o del rumagna f.c. sono cose che accadono ma che uno che fa sport a livello amatoriale dilettantisto o professionistico mette in conto

van basten ha smesso di giocare a 29 anni e non è che si allenava in piazza :cry:

ihc'naib
4th October 2008, 17:53
ihc, senza polemica eh, ma tu in firma cos'hai? Il banner del "Juve Wayne2k1 fan club", mica il banner di "Arianna Farfaletti Casali fan club"...


fUn club, ci tengo a precisarlo.




Questo è o non è lo specchio di come vanno le cose in Italia? E di come andranno sempre se la gente in 10 milioni guarda "Milan-Inter" e invece lo sport di "lancio della caccola" del quale sono campione intercontinentale manco viene trasmesso perchè lo guardano i miei parenti e basta?
Long story short, do ragione a Salta :nod:

Beh, guarda, non credo di essere un valido testimonial della tua causa. Spendo molto di piu', in termini di tempo energie, per l'atletica che per il calcio. E a parte che l'atletica un po' mi paga, spendo comunque piu' per lei che per il calcio :P