PDA

View Full Version : Audi A1 Sportback



nope
5th October 2008, 13:51
http://motori.alice.it/auto/speciali/specialeparigi2008.html,cnt=89874.html

Oddio secondo me è una meraviglia di macchina...dovrebbe uscire sul mercato a fine 2009/inizio 2010...ma non sono riuscito a capire di che gamma di prezzo si parla...

Secondo voi suppergiù quanto verrà a costare questo gioiellino? :achehm:

Dryden
5th October 2008, 13:56
Bella, speriamo mantengano le linee.
Credo che se si colloca nella fetta prima della A3, tra i 20 ed i 25+ mila euro.

nope
5th October 2008, 14:05
cazzo speriamo, fino a 25k ce li spenderei volentieri...piu non so pero...:confused:

Sillybee
5th October 2008, 14:38
Gran bel concept:thumbup:

Davvero ben fatta, anche se sono sicuro che quella parte nero lucido sul posteriore in puro stile Volvo verrà eliminata.

Bella bella bella, se avrà le dimensioni di una GPunto 5 porte (e a quanto sembra dovrebbe averle) sarà una bomba.

Axet
5th October 2008, 15:05
Non mi piace, pare una A3 intamarrata e rimpicciolita. Senza contare che questa è una concept, vederla senza tutti sti orpelli da showcar e i cerchi da 21" è n'altra cosa.

Miave
5th October 2008, 15:07
pure io mi ero innamorato di sta macchina, ma fine 2009 è tanto...

nope
5th October 2008, 16:33
http://www.infomotori.com/audi_a1_sportback_23604_1.html

altre foto "dal vivo"...cacchio che figa :blush:

Emma
5th October 2008, 17:08
mammamia che cafonata sta a1

Axet
5th October 2008, 17:20
http://www.infomotori.com/audi_a1_sportback_23604_1.html
altre foto "dal vivo"...cacchio che figa :blush:

E' una A3 con il single frame cromato della S3/S6, più piccola e con i fari simil ultima A4.
Zero innovazione, pare un frigorifero. Non che faccia schifo, però non capisco sto amore :O

Cioè meglio la mini, ma neanche di poco..

Pensala poi senza il single frame fatto in sta maniera, senza i cerchi da 30", senza i vari orpelli da showcar.. che ti diventa?:O

nope
5th October 2008, 17:40
beh, sn punti di vista:
secondo me esteticamente è 1 spanna sopra la mini, tecnologicamente è molto innovativa(leggi un po le migliorie tra motore (ibrido) e sistema di navigazione interno) e soprattutto è Audi, un marchio una garanzia (no che Mini non lo sia intendo eh, dico in generale)...
Per un' utenza giovane (ho 23 anni) secondo me è molto adatta, e fa decisamente la sua porca figura...

Poi eh, il mondo è bello perchè è vario, in definitiva ognuno la pensa come vuole ed è giusto cosi...sai che brutto se avessimo tutti la stessa macchina :lol:

Axet
5th October 2008, 17:59
beh, sn punti di vista:
secondo me esteticamente è 1 spanna sopra la mini, tecnologicamente è molto innovativa(leggi un po le migliorie tra motore (ibrido) e sistema di navigazione interno) e soprattutto è Audi, un marchio una garanzia (no che Mini non lo sia intendo eh, dico in generale)...
Per un' utenza giovane (ho 23 anni) secondo me è molto adatta, e fa decisamente la sua porca figura...
Poi eh, il mondo è bello perchè è vario, in definitiva ognuno la pensa come vuole ed è giusto cosi...sai che brutto se avessimo tutti la stessa macchina :lol:

Beh ovvio che poi va a gusti, non intendevo quello, però non mi pare nulla di che (quantomeno a livello stilistico). Senza contare che, come già detto, è una concept, una show car.
Secondo te la versione di serie avrà quegli interni e quella tecnologia? Avrà quei cerchi?

Btw occhio a prendere una macchina in base alla marca perchè spesso si prendono inchiappate (e se vogliamo esser precisi, la mini è bmw quindi è ancor più garanzia.. e io sono anti-mini :sneer:).

Hardcore
5th October 2008, 18:12
Btw occhio a prendere una macchina in base alla marca perchè spesso si prendono inchiappate (e se vogliamo esser precisi, la mini è bmw quindi è ancor più garanzia.. e io sono anti-mini :sneer:).
Occhio a prendere una bravo (la 600 è una fiat) :nod:

Axet
5th October 2008, 18:56
Occhio a prendere una bravo (la 600 è una fiat) :nod:

Che senso ha sta cosa? Tu sai leggere o fai solo finta?

Hudlok
5th October 2008, 20:11
Non mi piace, pare una A3 intamarrata e rimpicciolita. Senza contare che questa è una concept, vederla senza tutti sti orpelli da showcar e i cerchi da 21" è n'altra cosa.

Pare un'auto bellissima intamarrata [ma sappiamo bene che i concept son sempre intammarati]


I designer audi lavorano così... Allunga abbassa accorcia :sneer:

Zaider
5th October 2008, 20:27
Non mi piace, pare una A3 intamarrata e rimpicciolita. Senza contare che questa è una concept, vederla senza tutti sti orpelli da showcar e i cerchi da 21" è n'altra cosa.


*

non mi piace proprio

Axet
5th October 2008, 21:23
Pare un'auto bellissima intamarrata [ma sappiamo bene che i concept son sempre intammarati]
I designer audi lavorano così... Allunga abbassa accorcia :sneer:

Non è detto che se prendi una bella auto e la strizzi un po' ne esce una altrettanto bella eh ^^

Hudlok
5th October 2008, 21:25
Non è detto che se prendi una bella auto e la strizzi un po' ne esce una altrettanto bella eh ^^


Io l'ho sempre detto della junior :sneer:

Estrema
5th October 2008, 21:35
ah all'audi questa moda di giocare con le dimensioni han prso una A8 e hanno accorciato a scendere fino a questa qua:sneer:

ora che ci penso io l'ho vista circa 2 anni fa sta macchinetta quando un mio amico fcece un frontale contro un muro con la sua a3:look:

Axet
5th October 2008, 23:00
Io l'ho sempre detto della junior :sneer:

Il fatto è che tu spari talmente tante cazzate che manco dovrebbe esserti data la possibilità di scrivere.
A quale alfa assomiglierebbe la mito, a parte la 8c? Il fatto che riprenda alcune soluzioni stilistiche della supercar alfa non la rende una copia sputacchiata della suddetta, cosa che invece non si può dire per TUTTE le audi escluse TT e R8.

Mosaik
6th October 2008, 00:48
Per il momento non mi dispiace ... attendo il modello definitivo a questo punto :D

NelloDominat
6th October 2008, 03:52
bella ma non arrivera' mai nel mercato US

Sillybee
6th October 2008, 07:44
E' una A3 con il single frame cromato della S3/S6, più piccola e con i fari simil ultima A4.


Questo basta a renderla un sogno per molti che all' A3 non ci sono arrivati:thumbup:

Gate
6th October 2008, 08:07
solo a me dal rendering da l'idea di un mattone con 4 ruote?

Axet
6th October 2008, 08:26
Questo basta a renderla un sogno per molti che all' A3 non ci sono arrivati:thumbup:

E' un ragionamento di merda questo, lo sai vero?
Magari sbaglierò ma la versione di serie di questa A1 per me prenderà tanti di quegli schiaffi da mini e mito che la metà bastano.

bakunin
6th October 2008, 09:08
sono costretti a fare questo tipo di macchine, anche se ci guadagano nulla o sono in perdita. perche la media delle auto vendute dall'audi deve produrre 130mg/co2... il problema quindi è che facendo solo macchine di certe dimensioni ci vuole un'auto che abbassa la media o sono costretti a castrare di brutto le berline e i suv

deve comunque essere venduta, quindi stare nel mercato, questo è ovvio. pero è nata con questo scopo e di sicuro tra le sue maggiori qualità è che non costa troppo (o non ne venderebbero in quel segmento) e consuma davvero un cazzo, che per me è un parametro piu importante della forma dei fanali anteriori :D

Axet
6th October 2008, 10:12
deve comunque essere venduta, quindi stare nel mercato, questo è ovvio. pero è nata con questo scopo e di sicuro tra le sue maggiori qualità è che non costa troppo (o non ne venderebbero in quel segmento) e consuma davvero un cazzo, che per me è un parametro piu importante della forma dei fanali anteriori :D

Non costa troppo? Scommettiamo che andrà sui prezzi della mini?
E per i consumi, imo sei DECISAMENTE troppo ottimista. Avrà motori pompati e consumerà quanto una mito o una mini, ci scommetto le palle.

Estrema
6th October 2008, 10:31
E' un ragionamento di merda questo, lo sai vero?
Magari sbaglierò ma la versione di serie di questa A1 per me prenderà tanti di quegli schiaffi da mini e mito che la metà bastano.
ma mica ne son convinto sai in certe zone d'italia audi è molto ambita, e se ne son resi conto pure loro visto che ora vendono le A5 a partire da 35k:nod:

bakunin
6th October 2008, 10:39
Non costa troppo? Scommettiamo che andrà sui prezzi della mini?
E per i consumi, imo sei DECISAMENTE troppo ottimista. Avrà motori pompati e consumerà quanto una mito o una mini, ci scommetto le palle.

di sicuro non costerà quanto una punto :D però è ibrida e se ricalca il concept, ha sia potenza che bassi consumi, a fronte di un prezzo d'acquisto logicamente piu alto per la presenza dell'ibrido (il concept ha la possibilità di funzionamento solo elettrico, per 30-50km, tutto da vedere se sara mantenuto così ovviamente):

"Il classico motore a combustione, il 1,4 TFSI da 125 cavalli, lavora in simbiosi con un propulsore elettrico da 27 cavalli e 150 Nm di coppia motrice: questo inedito “duo” è talmente affiatato da permettere una significativa riduzione dei consumi – il 30% in meno – rispetto ad una vettura dell`omologa categoria."

cmq se è come la a3 non puoi associarla ad un determinato segmento cosi alla leggera, il prezzo parte da 25k fino a oltre 50k se ti metti ad accessoriare una S3

Sillybee
6th October 2008, 10:58
E' un ragionamento di merda questo, lo sai vero?
Magari sbaglierò ma la versione di serie di questa A1 per me prenderà tanti di quegli schiaffi da mini e mito che la metà bastano.

Si lo so che è un ragionamento di merda, ma funziona cosi.

Il brand AUDI su una mediopiccola è qualcosa di nuovo (chi mi parla di quell'aborto dell'A2 lo ribalto:madd:), secondo me c'è una buona fetta di giovani che non aspettavano altro.

Hudlok
6th October 2008, 11:36
E' un ragionamento di merda questo, lo sai vero?
Magari sbaglierò ma la versione di serie di questa A1 per me prenderà tanti di quegli schiaffi da mini e mito che la metà bastano.


Ci scmmettiamo l'avatar? :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Hudlok
6th October 2008, 11:39
Il fatto è che tu spari talmente tante cazzate che manco dovrebbe esserti data la possibilità di scrivere.
A quale alfa assomiglierebbe la mito, a parte la 8c? Il fatto che riprenda alcune soluzioni stilistiche della supercar alfa non la rende una copia sputacchiata della suddetta, cosa che invece non si può dire per TUTTE le audi escluse TT e R8.

Ma l ho detto io stesso che le audi son tutte uguali..

Tutte bellissima :love:


[Anche le alfa per me son tutte bellissima, ad eccezione della mito che proprio non mi convince]

Axet
6th October 2008, 13:51
di sicuro non costerà quanto una punto :D però è ibrida e se ricalca il concept, ha sia potenza che bassi consumi, a fronte di un prezzo d'acquisto logicamente piu alto per la presenza dell'ibrido (il concept ha la possibilità di funzionamento solo elettrico, per 30-50km, tutto da vedere se sara mantenuto così ovviamente):
"Il classico motore a combustione, il 1,4 TFSI da 125 cavalli, lavora in simbiosi con un propulsore elettrico da 27 cavalli e 150 Nm di coppia motrice: questo inedito “duo” è talmente affiatato da permettere una significativa riduzione dei consumi – il 30% in meno – rispetto ad una vettura dell`omologa categoria."

E' ibrida la CONCEPT, non la versione di serie. Sei SICURO che la versione di serie sarà realmente ibrida? O che tutte le versioni che ci saranno della A1 saranno tutte ibride?
Ci sarà, FORSE una e una sola motorizzazione a doppia alimentazione al lancio, tutte le altre saranno propulsori convenzionali.


cmq se è come la a3 non puoi associarla ad un determinato segmento cosi alla leggera, il prezzo parte da 25k fino a oltre 50k se ti metti ad accessoriare una S3

Come no? Segmento C-premium, che comprende A3, serie1, C30, Delta. Vatti a vedere i prezzi delle altre se non mi credi ^^

nope
6th October 2008, 19:20
Questo basta a renderla un sogno per molti che all' A3 non ci sono arrivati:thumbup:

io quoto questa affermazione in pieno...cioè Axet, si vede che non parli a vanvera e sicuramente sai il fatto tuo, però il tuo sembra quasi un accanimento: la tecnologia e le linee AUDI secondo me sono veramente fantastiche, molto al di sopra delle concorrenti, ed avere una A1 che anche vada a replicare la vetture piu grandi ( A3-A4-A8) gia non è poco...considerato soprattutto i 10-20-30k in meno...poi come dicevo piu su..."DE gustibus....non ne parlamus!!!" :nod:

PS: Il marito di una mia collega è dirigente presso un centro AUDI e mi conferma che ancora la fascia di prezzo è da definire alla fonte....staremo a vedere...

bakunin
6th October 2008, 20:52
E' ibrida la CONCEPT, non la versione di serie. Sei SICURO che la versione di serie sarà realmente ibrida? O che tutte le versioni che ci saranno della A1 saranno tutte ibride?
Ci sarà, FORSE una e una sola motorizzazione a doppia alimentazione al lancio, tutte le altre saranno propulsori convenzionali.
Come no? Segmento C-premium, che comprende A3, serie1, C30, Delta. Vatti a vedere i prezzi delle altre se non mi credi ^^

rimane il fatto che se non si allargano su segmenti piu bassi non possono adeguare la gamma alle richieste EU, quindi DEVONO venderne, e non devono consumare molto, questa macchina è fatta apposta... sono obbligati

poi sul fatto dell'ibrida non ne sarei certo. la prius ha venduto molto in america ed aveva una sola motorizzazione... e il prezzo non era da utilitaria ma leggermente sopra...

Axet
6th October 2008, 23:00
io quoto questa affermazione in pieno...cioè Axet, si vede che non parli a vanvera e sicuramente sai il fatto tuo, però il tuo sembra quasi un accanimento: la tecnologia e le linee AUDI secondo me sono veramente fantastiche, molto al di sopra delle concorrenti, ed avere una A1 che anche vada a replicare la vetture piu grandi ( A3-A4-A8) gia non è poco...considerato soprattutto i 10-20-30k in meno...poi come dicevo piu su..."DE gustibus....non ne parlamus!!!" :nod:
PS: Il marito di una mia collega è dirigente presso un centro AUDI e mi conferma che ancora la fascia di prezzo è da definire alla fonte....staremo a vedere...

Sulla tecnologia ci sarebbe molto da ridire, di certo in audi sono ben lontani dall'eccellenza. O meglio ci sono degli ambiti in cui il gruppo VAG, più che audi vista come casa a se stante, eccelle. Un esempio è il DSG, ma siamo ben lontani da quel che dici tu.

Come motori non son nulla di che (basti raffrontare la lineup dei propulsori di ingolstadt con quelli bmw), come tecnologie innovative idem (mercedes anyone?), etc etc.

Possono vantare un'ottima qualità e delle finiture eccellenti, questo si, ma non c'è mica sta gran tecnologia.

Se torniamo a parlare dei motori poi i diesel sono proprio mediocri, giusto i benzina si salvano grazie agli ultimi arrivati (2.0 tfsi, ad esempio, ma già il 3.2 v6 montato sulla TT è un motore di vecchia concezione).

Il design beh quello va a gusti, a me onestamente lo stile audi piace il problema è che le vetture sono tutte troppo uguali tra loro. Se questo da una parte accentua il family feeling, dall'altra ti fa cadere i coglioni.
Esempio lampante è l'A4 B7: han preso la A5, ci hanno attaccato due portiere et voilà ecco servita la nuova segmento D. Fa storcere un po' il naso la cosa, a me come a molti altri. Che poi siano belle ok, ma è una bellezza informale, "senz'anima".
Poi ovvio che piacciano, belle sono belle (vedasi la già citata A5 o la nuova TT) :)


rimane il fatto che se non si allargano su segmenti piu bassi non possono adeguare la gamma alle richieste EU, quindi DEVONO venderne, e non devono consumare molto, questa macchina è fatta apposta... sono obbligati

Che c'entra, pure la mito da 155cv consuma poco se vogliamo :sneer:
Btw si, lo scenario da te delineato è plausibile, il che fa capire quanto fuffa è la nuova legge europea :D


poi sul fatto dell'ibrida non ne sarei certo. la prius ha venduto molto in america ed aveva una sola motorizzazione... e il prezzo non era da utilitaria ma leggermente sopra...

Si ma se permetti la prius e la A1 si rivolgono a due tipologie di mercato totalmente differenti. La prima a quella fascia di consumatori attenti all'ecologia, la seconda alla stessa fascia d'utenza di mito o mini.
Nel senso, hai mai visto in giro una persona sotto i 30 anni con la prius? Non è quello il target :D

Che poi ne faranno anche una versione ibrida è plausibile, praticamente tutte le case si stanno muovendo in questa direzione, ma restano nicchie di mercato e nulla più per il momento e di certo non sarà questa A1 a far cambiare l'andamento a livello mondiale.

Last but not least, la A1 è una vettura prettamente da mercato europeo. Non so quanto successo possa avere negli states, anche spacciandola come auto ecologicamente sostenibile. Senza contare che l'ibrido costa sempre caro :)

bakunin
6th October 2008, 23:56
se le case ragionassero in questi termini... e cioè che si puo solo andare a contrastare su segmenti gia occupati, non sarebbero nate le sw, i monovolume, i suv, la prius...

molto spesso le innovazioni sono flop, altre volte no.

l'audi secondo me piace a livello di estetica, perche è molto sobria, pero non puoi dire che nel complesso non supera in MOLTI casi le controparti tedesche.

l'ibrido secondo me è una tecnologia di passaggio, quindi potrebbe anche non prendere piede, ma di sicuro torna utile la sperimentazione e tutti l'han capito.

vorrei poi aprire un OT... le auto sono diventate difficilissime da aggiustare, se la direzione è quella intrapresa dalle premium il meccanico sotto casa è nella merda fino al collo, sara molto se riesce a cambiare 2 pastiglie, perche appena capita un guasto non standard che il test col pc non rileva ....... .... ..

Estrema
7th October 2008, 16:02
la tecnologia e le linee AUDI secondo me sono veramente fantastiche, molto al di sopra delle concorrenti,
insomma le 2 case che investono più in tecnologia son fiat e renault pensa te come è strana la realtà:nod:

Axelfolie
7th October 2008, 17:00
mado ke brutta...

Axet
7th October 2008, 19:26
l'audi secondo me piace a livello di estetica, perche è molto sobria, pero non puoi dire che nel complesso non supera in MOLTI casi le controparti tedesche.


Eh? Stai scherzando spero.
Dimmi in cosa supererebbe le controparti tedesche, di grazia.
Sul piano dei propulsori prende schiaffoni da bmw, casa con cui sul piano della tecnologia se la gioca (ma, tendenzialmente, perde egualmente.. che ne so, vogliamo parlare dell'HUD?). Ma da questo punto di vista, MB caga in testa un po' a tutti in lungo e in largo (radar o diesotto, anche se quest'ultimo non è ancora prodotto, per citare giusto due "cosine").

Le audi piacciono, hanno una bella linea anche se come già detto a mio parere troppo informale e priva di emozionalità, ma NON mi potete venire a dire che batte le avversarie sul piano della tecnologia.. è un'eresia.

Se mi dici che tendenzialmente le audi hanno un livello di finitura migliore di quello bmw allora siamo d'accordo, ma questi fantomatici molti punti si riducono a questo.

bakunin
7th October 2008, 19:46
ma quali schiaffoni lol... parli con uno che preferisce bmw a livello estetico, ma bisogna essere obbiettivi

sono perfettamente allineate come prezzo/prestazioni... sui singoli dettagli ne puoi parlare ma il 3.0 audi l'hai provato? io si. ho provato anche il 2.0 140cv su una passat cc e il 170cv su una a3... ed è allucinante l'abbinamnto con l'integrale su quella categoria

sia bmw che audi sono imbottite di elettronica e si sente di brutto... poi il cambio automatico è un abisso, nonostante la bmw l'abbia appena aggiornato, col dsg non c'è storia

ribadico che a livello tecnico se la giocano sui particolari... ma se audi vende di piu, almeno qui da noi, secondo me è da attribuire alle scelte stilistiche

edit: mercedes vende pochissimo, li credo che il problema sia il costo piu che altro. poi cmq non cattura più l'immagine di lusso senza un briciolo di sportività (a liv. estetico)

Kolp
7th October 2008, 20:10
informali le audi? :eek:

Axet
7th October 2008, 20:28
ma quali schiaffoni lol... parli con uno che preferisce bmw a livello estetico, ma bisogna essere obbiettivi

sono perfettamente allineate come prezzo/prestazioni... sui singoli dettagli ne puoi parlare ma il 3.0 audi l'hai provato? io si. ho provato anche il 2.0 140cv su una passat cc e il 170cv su una a3... ed è allucinante l'abbinamnto con l'integrale su quella categoria

Non scherziamo lol, il 3 litri turbodiesel da 235cv BMW è il benchmark assoluto e totale della categoria, senza contare poi la versione denominata 35d che è sostanzialmente lo stesso propulsore ma adottando la tecnologia delle turbine bistadio, portando i cavalli a 286 e garantendo un'erogazione della coppia clamorosa.

In casa audi hanno qualcosa di simile? Fammi pensare... mmmm.. no :D

Senza contare che la stessa tecnologia viene impiegata anche sul nuovo 23d, cioè il 2 litri 4 cilindri diesel da 204cv sempre con turbina bistadio (quindi una coppia enorme ma con un'erogazione ottima).

Per non parlare anche dell'impiego delle turbine bistadio sui benzina, come sul 35i.
O parliamo di propulsori prossimi all'eccellenza motoristica come il V10 da 507 cv di M5/M6 o come il famosissimo 3.2 6 cilindri in linea da 343cv della precedente M3 (la E46) o come l'attuale 4.2 V8 della M3 E90.

Insomma, sai bene che io parteggio per alfa quindi delle diatribe tra cruccofili me ne sbatto, ma non c'è davvero storia :)

Giusto per precisare: il 2.0 tdi da 140cv è un buon motore, ma prende mazzate sia dal 1.9 dci che dal 1.9mjet. Il 170cv invece ha un'erogazione così brusca e soffre di un turbolag così pesante che mi pare assurdo il prenderlo come metro di paragone per qualsiasi altro propulsore :O


sia bmw che audi sono imbottite di elettronica e si sente di brutto... poi il cambio automatico è un abisso, nonostante la bmw l'abbia appena aggiornato, col dsg non c'è storia

Questo è vero, come già avevo scritto in uno dei primi reply l'unica eccellenza tecnologica che possono vantare nel gruppo VAG (non la sola audi eh) è proprio il DSG.


ribadico che a livello tecnico se la giocano sui particolari... ma se audi vende di piu, almeno qui da noi, secondo me è da attribuire alle scelte stilistiche

Particolari? Vanos, valvetronic, HUD, cazzi vari non sono particolari :)
Riguardo alle vendite di rispondo qua sotto:


edit: mercedes vende pochissimo, li credo che il problema sia il costo piu che altro. poi cmq non cattura più l'immagine di lusso senza un briciolo di sportività (a liv. estetico)

Mi sa che, senza offesa, hai una visione alquanto pressapochista del mercato che si riflette poi anche nei tuoi giudizi su una casa piuttosto che un'altra.
Questi sono i dati di vendita a settembre 2008, e ti fanno vedere sia i dati 2008 che 2007:

http://www.unraeservizi.com/dati/bk_o/file_pdf_unrae/sett08_UNRAE_marca.pdf

Mercedes è quella che vende più di tutti tra la triade tedesca, seguita da bmw e audi è il fanalino di coda. Lo stesso andamento è mantenuto a livello mondiale, anzi se non erro lo scorso anno è avvenuto il sorpasso storico di bmw ai danni di MB (ma non so se poi il trend è rimasto invariato).

Che poi a te piacciano di più le audi e magari fai più caso a quelle che vedi per strada quindi pensi che venda più di mercedes e di conseguenza che abbia tecnologie migliori non so, ma la realtà non è così :)

bakunin
7th October 2008, 20:43
nella tabella che hai postato c'è scritto che audi ha venduto di piu nel 2008, con trend +23 e le altre due con trend ipernegativo sotto il -20.. ma le hai lette?

Axet
7th October 2008, 20:49
nella tabella che hai postato c'è scritto che audi ha venduto di piu nel 2008, con trend +23 e le altre due con trend ipernegativo sotto il -20.. ma le hai lette?

Sai leggere una tabella semplice come quella o mi prendi per il culo? :D
Il risultato del solo mese di settembre non ha valenza, se sposti gli occhi di qualche centimetro più a destra troverai i dati complessivi annuali.
Te li riporto qua che fai meno fatica. I 3 campi sono auto vendute fino a settembre 2008, auto che erano state vendute fino a settembre 2007, variazione percentuale tra gli stessi periodi gennaio-settembre dei due anni:

Audi 46628 48369 -3,60
BMW 53388 59801 -10,72
Mercedes 56141 65994 -14,93

Le variazioni percentuali negative sono dovute all'involuzione del mercato italiano, europeo e mondiale. Il fatto che audi ne abbia sofferto di meno è da ricercare plausibilmente nel lancio della nuova A4 che ha pompato lievemente le vendite.
Per lo stesso motivo vedrai un pessimo -20% da parte di alfa romeo: la 147 non tira più le vendite e c'è stato un periodo di stallo anche per la 159 prima del lancio del model year 2008 della stessa.

Dryden
7th October 2008, 20:56
Le audi piacciono, hanno una bella linea anche se come già detto a mio parere troppo informale e priva di emozionalità.


Boh, a me piacciono A3, new TT e new A4, queste due ultime hanno delle linee a mio avviso stupende, i gruppi ottici poi,roba da cazzi dritti e fighe bagnate.

Axet
7th October 2008, 20:59
Boh, a me piacciono A3, new TT e new A4, queste due ultime hanno delle linee a mio avviso stupende, i gruppi ottici poi,roba da cazzi dritti e fighe bagnate.

Si, grazie, piacciono pure a me. Chi avrebbe detto il contrario? :O

Dryden
7th October 2008, 21:01
Si, grazie, piacciono pure a me. Chi avrebbe detto il contrario? :O

Quotavo il tuo "linee informali e prive di emozionalità".

Axet
8th October 2008, 00:28
Quotavo il tuo "linee informali e prive di emozionalità".

Beh ma è vero, puoi pure andarti a cercare tutti i pareri di designer e critici vari se a parer tuo non sono attendibile.

Prendi che so la R8. Bella, ma piatta, fredda. Confrontala con la 8c, che a livello stilistico ne è l'esatta antitesi.
Prendi la A4 e confrontala alla nuova jaguar XF ad esempio.
Prendi la S8 e paragonala alla Quattroporte.
Prendi il Q7 e paragonalo al Range Sport.

Potrei andare avanti per ore :)
Belle son belle, ma è un design volutamente non-emozionale, minimalista. Può piacere, può non piacere.

Dryden
8th October 2008, 01:07
Scusa ma che significa non emozionale.......? Cosa intendi per informali.......?
Prima dici "a parer mio" e poi "è il parere di critici e designer". Di chi è poco importa, più che altro per capire se devo chiedere a te o a loro.

Cioè spiegami cosa si intende per "non emozionale, minimalista,informale" abbinato al design di un'auto, perchè per quel che ne ho capito io (significato italiano) non mi ci trovo, a me il design delle nuove Audi mi sembra ben marcato nello stile (gruppi ottici, calandra e interni), riconoscibile ed univoco.

Axet
8th October 2008, 01:32
Ti ho fatto una serie di esempi, non mi sembra arduo da capire. Design freddo e austero.
Rileggiti gli esempi e pensa, in particolare alle differenze tra R8 e 8c ^^,

n.b.:
il parere è mio, ma suffragato da larga parte della critica e molti designer, oltre che da molti appassionati. Ovvio c'è anche chi non è d'accordo, anche se a me la non-emozionalità delle linee (così ti è chiaro?) pare onestamente evidente. Può essere anche un pregio eh, beninteso, dipende da che punto di vista si approccia la questione.

Dryden
8th October 2008, 11:01
Mmmh allora non mi trovo d'accordo, imo non è freddo, è semplicemente diverso. A confronto della 8c tutte le altre supercar sono"fredde". Se l'R8 ha un design non emozionale la Marcielago cos'è ? un cubo di ferro ?
Parlare di non emozionale, italianalmente parlando, mi sembra incorreto. Le linee di una Uno forse.

Hudlok
8th October 2008, 12:23
http://www.italiensk.info/images/audi-R8.jpg


Molto freddo e minimalista :confused:

Axet
8th October 2008, 13:12
http://www.italiensk.info/images/audi-R8.jpg
Molto freddo e minimalista :confused:

Esatto, c'è poco da fare ironia. E' sulla stessa linea di design della nissan GTR, seppur molto diverse tra loro.

@dryden:
Mica vero. Dipende molto dalla personalità espressa dall'auto, che è un concetto relativamente astratto ma se paragoni una 8c, una V8 vantage, una F430 ad una R8 la cosa risulta evidente :)

Che poi non è una cosa per forza negativa eh, l'understatement regna sovrano.

Mez
8th October 2008, 13:50
a me gusta

Hudlok
8th October 2008, 14:09
http://www.theautochannel.com/news/2006/09/28/023364.3-lg.jpg

Questo invece è emozionale?:look:

Mah mi par di capire che il problema sia la rotondità delle linee..

Dryden
8th October 2008, 15:28
@dryden:
Mica vero. Dipende molto dalla personalità espressa dall'auto, che è un concetto relativamente astratto ma se paragoni una 8c, una V8 vantage, una F430 ad una R8 la cosa risulta evidente :)
Che poi non è una cosa per forza negativa eh, l'understatement regna sovrano.


Ripeto, non è questione di personalità espressa, è proprio questione che "non emozionale" per queste auto non significa nulla, perchè ogni marchio ha le sue linee, tondeggianti o + spigolose, ma non è che uno è asettico e l'altro dirompente, sono due design diversi e basta.

Axet
8th October 2008, 15:48
Ripeto, non è questione di personalità espressa, è proprio questione che "non emozionale" per queste auto non significa nulla, perchè ogni marchio ha le sue linee, tondeggianti o + spigolose, ma non è che uno è asettico e l'altro dirompente, sono due design diversi e basta.

Non è vero. Può piacere di più l'uno o di più l'altro, ma la distinzione esiste.
Ad esempio il design minimalista ed impersonale degli interni bmw, per fare un esempio simile. E' tangibile la questione, non credi?

Estrema
8th October 2008, 15:58
http://www.theautochannel.com/news/2006/09/28/023364.3-lg.jpg
Questo invece è emozionale?:look:
Mah mi par di capire che il problema sia la rotondità delle linee..
bhè la 8c ha una linea retrò è una cosa tutta particolare, tant'è che se non han cambiato politica è a tiratura limitata, è quello che negli anni 60/70 veniva chaimato fuoriserie come concetto di auto.

Dryden
8th October 2008, 21:21
Non è vero. Può piacere di più l'uno o di più l'altro, ma la distinzione esiste.
Ad esempio il design minimalista ed impersonale degli interni bmw, per fare un esempio simile. E' tangibile la questione, non credi?

No : \

Gli interni son diversi dal design dell'auto in sè, un conto è parlare di materiali e forme di un qualcosa che dovrebbe essere pratico o meno, un conto è il design puro che ha l'unica funzione, come hai detto,di piacere o no, ma non può essere "non emozionale" perchè è un concetto strettamente personale in primis e oltretutto stona se abbinato ad auto supersportive, che per quanto diverse, fanno cmq tutte del colpo d'occhio la loro forza.

Axet
13th October 2008, 09:39
No : \
Gli interni son diversi dal design dell'auto in sè, un conto è parlare di materiali e forme di un qualcosa che dovrebbe essere pratico o meno, un conto è il design puro che ha l'unica funzione, come hai detto,di piacere o no, ma non può essere "non emozionale" perchè è un concetto strettamente personale in primis e oltretutto stona se abbinato ad auto supersportive, che per quanto diverse, fanno cmq tutte del colpo d'occhio la loro forza.

Che cosa diamine stai dicendo? :D
Il design degli interni non tiene conto dei materiali, ma per l'appunto di come sono le linee dell'interno della vettura.
Vuoi un esempio anche qui? Prendi gli interni della A3, belli ma FREDDISSIMI, e paragonali a quelli della 147. Prendi gli interni della golf e paragonali a quelli della bravo. Prendi una polo e paragonali a mini o 500.

Che c'entra poi il colpo d'occhio?
Senza contare poi che io parlo di TUTTA la gamma audi, non solo della R8 ^^

Controller
13th October 2008, 10:47
bhè la 8c ha una linea retrò è una cosa tutta particolare, tant'è che se non han cambiato politica è a tiratura limitata, è quello che negli anni 60/70 veniva chaimato fuoriserie come concetto di auto.

Te credo che è a tiratura limitata...fa cagare, già buono se la riescono a vendere questa tiratura...

Emma
13th October 2008, 10:54
Te credo che è a tiratura limitata...fa cagare, già buono se la riescono a vendere questa tiratura...


ahsuhasuhasuhasuhsua adesso voglio proprio vedere axet che dice.

Estrema
13th October 2008, 11:50
Te credo che è a tiratura limitata...fa cagare, già buono se la riescono a vendere questa tiratura...
axet confermera ma se non ricordo male avevano venduto tutte le vetture disponibii prima della produzione reale il primo anno.


ps a me le alfa non piaciono in generale ma dire che questa è una cacata è veramente da idioti( senza offesa eh)

Controller
13th October 2008, 11:57
axet confermera ma se non ricordo male avevano venduto tutte le vetture disponibii prima della produzione reale il primo anno.


ps a me le alfa non piaciono in generale ma dire che questa è una cacata è veramente da idioti( senza offesa eh)

Si, ho letto adesso, venduti tutti i 500 pezzi!!! Successone!!! http://www.autoblog.it/post/9059/audi-r8-avvio-bruciante-delle-vendite

Penso che le opinioni siano soggettive, gli insulti no quindi regolati...
Io da ex-alfista penso che chiunque compri un'alfa pensando che non sia una fiat è un idiota...

Estrema
13th October 2008, 12:08
Penso che le opinioni siano soggettive, gli insulti no quindi regolati...
.
che fai minacci:sneer:

Hudlok
13th October 2008, 13:12
Te credo che è a tiratura limitata...fa cagare, già buono se la riescono a vendere questa tiratura...

Per me è tra le 5 auto piu belle del mondo.

Hudlok
13th October 2008, 13:13
Si, ho letto adesso, venduti tutti i 500 pezzi!!! Successone!!! http://www.autoblog.it/post/9059/audi-r8-avvio-bruciante-delle-vendite
Penso che le opinioni siano soggettive, gli insulti no quindi regolati...
Io da ex-alfista penso che chiunque compri un'alfa pensando che non sia una fiat è un idiota...

8c è diverso da r8 eh ...

Dryden
13th October 2008, 14:05
Che cosa diamine stai dicendo? :D
Il design degli interni non tiene conto dei materiali, ma per l'appunto di come sono le linee dell'interno della vettura.
Vuoi un esempio anche qui? Prendi gli interni della A3, belli ma FREDDISSIMI, e paragonali a quelli della 147. Prendi gli interni della golf e paragonali a quelli della bravo. Prendi una polo e paragonali a mini o 500.
Che c'entra poi il colpo d'occhio?
Senza contare poi che io parlo di TUTTA la gamma audi, non solo della R8 ^^


Troppo old non c'ho + voglia.

Sillybee
13th October 2008, 14:33
Non vi insultate o vi modero a ceffoni:nono:

Insultate le auto piuttosto:D

Controller
13th October 2008, 14:35
8c è diverso da r8 eh ...

Magari leggere il thread prima di postare potrebbe essere di aiuto ;)

bakunin
13th October 2008, 14:40
su top gear hanno recensito la 8c come bella e inaspettata, ma a livello tecnico in rapporto al prezzo c'è di meglio, cosi han detto loro :p

poi cerco il video e lo linko

Axet
13th October 2008, 15:52
Te credo che è a tiratura limitata...fa cagare, già buono se la riescono a vendere questa tiratura...

Spiega perchè fa cagare, son proprio curioso.
Facci ridere :point:


axet confermera ma se non ricordo male avevano venduto tutte le vetture disponibii prima della produzione reale il primo anno.


Si, difatti si era pensato pure alla produzione di serie ma andrebbe troppo a infastidire maserati.


ps a me le alfa non piaciono in generale ma dire che questa è una cacata è veramente da idioti( senza offesa eh)

Uppo in toto ^^

Axet
13th October 2008, 15:54
Si, ho letto adesso, venduti tutti i 500 pezzi!!! Successone!!! http://www.autoblog.it/post/9059/audi-r8-avvio-bruciante-delle-vendite
Penso che le opinioni siano soggettive, gli insulti no quindi regolati...
Io da ex-alfista penso che chiunque compri un'alfa pensando che non sia una fiat è un idiota...

A parte che la 8c di fiat non ha niente, ma proprio niente.
Tu magari sei uno di quelli che compra un'audi pensando che non sia una volkswagen? No così, giusto per curiosità :point:

Axet
13th October 2008, 16:03
su top gear hanno recensito la 8c come bella e inaspettata, ma a livello tecnico in rapporto al prezzo c'è di meglio, cosi han detto loro :p
poi cerco il video e lo linko

Beh certo, la 8c ha un motore ottimo (che viene adottato anche dalla nuova maserati granturismo S) e soluzioni tecniche avanzate (largo uso di materiali leggeri come alluminio e soprattutto carbonio), però sul piano prestazionale non riesce a competere con f430 & co, che alla fin fine son su quella fascia di prezzo (che è così alto proprio in quanto la coupè alfa è a tiratura limitata).

Alla R8 fa pelo e contropelo in compenso :sneer:

Controller
13th October 2008, 16:20
Spiega perchè fa cagare, son proprio curioso.
Facci ridere :point:


Di linea, A ME (visto che è ovviamente soggettivo) fa cagare, se poi la paragono alla R8 proprio...no, non riesco neanche a paragonarle ^^
La Alfa Romeo non esiste più, non esiste come progettisti, non esiste come idee, non esiste come soluzioni tecniche innovative, è morta fattene una ragione.

Ti faccio un esempio pratico di cosa successe con l'acquisto da parte della Fiat, il padre di un mio amico progettava condotti di aspirazione, quando videro i costi di quella tipologia di condotto chiesero: come mai usate questo che costa cosi quando il nostro costa meno? Risposta: è migliore, rende di più etc. etc. Controrisposta: non ce ne può fregare di meno, costa troppo usate il nostro (Fiat).
Per la cronaca io ero davvero un alfista convinto, ma non mi faccio prendere per i fondelli e non pago uno stemma...

Estrema
13th October 2008, 16:28
Per la cronaca io ero davvero un alfista convinto, ma non mi faccio prendere per i fondelli e non pago uno stemma...
se ragionassero tutti cosi audi fallirebbe il giorno dopo e pensare che alla auto union ce son voluti 30 anni per togliersi il nomignolo di aborto a 4 ruote:D

Controller
13th October 2008, 16:32
se ragionassero tutti cosi audi fallirebbe il giorno dopo e pensare che alla auto union ce son voluti 30 anni per togliersi il nomignolo di aborto a 4 ruote:D

Audi il suo nome lo tiene su con la qualità e con le innovazioni tecnologiche che propone (DSG tanto x dire...), Fiat l'unica innovazione che ha portato negli ultimi 20 anni è stato il common rail che ha prontamente venduto, al posto di tenerlo solo sulle sue auto ed avere un vantaggio tecnologico sulla concorrenza...

Estrema
13th October 2008, 16:53
Audi il suo nome lo tiene su con la qualità e con le innovazioni tecnologiche che propone (DSG tanto x dire...), Fiat l'unica innovazione che ha portato negli ultimi 20 anni è stato il common rail che ha prontamente venduto, al posto di tenerlo solo sulle sue auto ed avere un vantaggio tecnologico sulla concorrenza...
e di grazia quali sarebbero le innovazioni tecnologiche dell'audi( no perchè audi non ha inventato nulla eh)cioè parliamo di un azienda che produce il sistema ad iniettore pompa e per vincere la 24 ore di le mans e farsi pubblicità ha usato il comm rail facendo credere ad allocchi( sempre senza offesa) che era il suo propulsore storico con tanto di TDI a caratteri cubitali.

poi se tu volevi dire che audi ha sempre puntato sulla perfezione dei montaggi( qui si che è stata per anni leader) allora è un altro discorso:sneer:

ps il dsg non è un brevetto audi ma vw:nod:

Controller
13th October 2008, 17:02
e di grazia quali sarebbero le innovazioni tecnologiche dell'audi( no perchè audi non ha inventato nulla eh)cioè parliamo di un azienda che produce il sistema ad iniettore pompa e per vincere la 24 ore di le mans e farsi pubblicità ha usato il comm rail facendo credere ad allocchi( sempre senza offesa) che era il suo propulsore storico con tanto di TDI a caratteri cubitali.

poi se tu volevi dire che audi ha sempre puntato sulla perfezione dei montaggi( qui si che è stata per anni leader) allora è un altro discorso:sneer:

ps il dsg non è un brevetto audi ma vw:nod:

Se non si fosse capito, quando parlo di Audi, parlo del gruppo vw visto che i capofila sono loro, cosi come al giorno d'oggi se parli di AR parli di Fiat...
Il TDI, x anni ha sfondato il culo ai passeri, non per niente i primi diesel tosti sono stati proprio Audi, a malincuore da un paio di anni hanno dovuto ammettere che il sistema TDI non poteva più essere migliorato e che visti i costi/benefici avrebbero dovuto usare il common rail, se il CR fosse stato ancora di proprietà Fiat a questo punto vw avrebbe solo potuto sucare, invece cosi lo montano e marchiano le macchine come TDI...
Il DSG, cosi come tutte le figate sfornate da vw, giustamente prima vanno su Audi e poi sul resto delle marche del gruppo.
Ultimo particolare, il montaggio lo reputo ESSENZIALE per definire la qualità di un auto, non per niente i cigolii arrivano sempre da macchine italiane -.-

Edit: non so se ricordate Striscia la notizia (o le Iene?) mentre provavano una Ferrari nuova di pacca e venne giù lo sportello del cruscotto hahahahaha

Estrema
13th October 2008, 17:19
Se non si fosse capito, quando parlo di Audi, parlo del gruppo vw visto che i capofila sono loro, cosi come al giorno d'oggi se parli di AR parli di Fiat...
Il TDI, x anni ha sfondato il culo ai passeri, non per niente i primi diesel tosti sono stati proprio Audi, a malincuore da un paio di anni hanno dovuto ammettere che il sistema TDI non poteva più essere migliorato e che visti i costi/benefici avrebbero dovuto usare il common rail, se il CR fosse stato ancora di proprietà Fiat a questo punto vw avrebbe solo potuto sucare, invece cosi lo montano e marchiano le macchine come TDI...
Il DSG, cosi come tutte le figate sfornate da vw, giustamente prima vanno su Audi e poi sul resto delle marche del gruppo.
Ultimo particolare, il montaggio lo reputo ESSENZIALE per definire la qualità di un auto, non per niente i cigolii arrivano sempre da macchine italiane -.-

a parte che il dsg venne montato per primo su una golf se non erro la allora v6 poi che le cose fighe vanno prima in audi te lo sogni per dirne una il nuovo dsg 7 mace è stato montato su una golf per primo :nod:

dai su troviamo un altra invenzione va sulla questione tdi glisso perchè hai scritto troppe cazzate :nod:

Controller
13th October 2008, 17:32
a parte che il dsg venne montato per primo su una golf se non erro la allora v6 poi che le cose fighe vanno prima in audi te lo sogni per dirne una il nuovo dsg 7 mace è stato montato su una golf per primo :nod:
dai su troviamo un altra invenzione va sulla questione tdi glisso perchè hai scritto troppe cazzate :nod:

Quando andammo x comprare un auto con cambio DSG ci dissero che al momento (anni fa) lo montava solo la Audi poi non so...può darsi che la VR6 non fosse distribuita in Italia.
Cmq se vuoi sostenere che le auto italiane siano migliori delle tedesche mi tiro fuori dalla "competizione" subito perchè mischiare la merda con il cioccolato non favorisce una buona base di dialogo...

Axet
13th October 2008, 17:40
Di linea, A ME (visto che è ovviamente soggettivo) fa cagare, se poi la paragono alla R8 proprio...no, non riesco neanche a paragonarle ^^
La Alfa Romeo non esiste più, non esiste come progettisti, non esiste come idee, non esiste come soluzioni tecniche innovative, è morta fattene una ragione.

Di conseguenza non esiste nemmeno audi, giusto? Btw sul discorso linea è vero che è soggettivo, ma ci sarà un perchè se viene definita da critica una delle auto più belle di sempre. Ma no, che dico :sneer:


Ti faccio un esempio pratico di cosa successe con l'acquisto da parte della Fiat, il padre di un mio amico progettava condotti di aspirazione, quando videro i costi di quella tipologia di condotto chiesero: come mai usate questo che costa cosi quando il nostro costa meno? Risposta: è migliore, rende di più etc. etc. Controrisposta: non ce ne può fregare di meno, costa troppo usate il nostro (Fiat).
Per la cronaca io ero davvero un alfista convinto, ma non mi faccio prendere per i fondelli e non pago uno stemma...

Si, in che anno questo?
Non paghi un marchio? Scelta condivisibile. Quel che non si spiega è il motivo per cui parteggi per audi allora. Avrebbe senso se mi stessi parlando di BMW o MB, ma di audi beh proprio no ^^


Se non si fosse capito, quando parlo di Audi, parlo del gruppo vw visto che i capofila sono loro, cosi come al giorno d'oggi se parli di AR parli di Fiat...
Il TDI, x anni ha sfondato il culo ai passeri, non per niente i primi diesel tosti sono stati proprio Audi, a malincuore da un paio di anni hanno dovuto ammettere che il sistema TDI non poteva più essere migliorato e che visti i costi/benefici avrebbero dovuto usare il common rail, se il CR fosse stato ancora di proprietà Fiat a questo punto vw avrebbe solo potuto sucare, invece cosi lo montano e marchiano le macchine come TDI...
Il DSG, cosi come tutte le figate sfornate da vw, giustamente prima vanno su Audi e poi sul resto delle marche del gruppo.
Ultimo particolare, il montaggio lo reputo ESSENZIALE per definire la qualità di un auto, non per niente i cigolii arrivano sempre da macchine italiane -.-

Edit: non so se ricordate Striscia la notizia (o le Iene?) mentre provavano una Ferrari nuova di pacca e venne giù lo sportello del cruscotto hahahahaha

Le innovazioni tecnologiche made in VW si fermano al DSG. non so se te ne rendi conto :rolleyes:
Il TDI non è che non poteva essere migliorato, è che è intrinsecamente inferiore al sistema common rail.

Vabbè fiato sprecato, lassamo sta :point:

edit:
se non ricordo male, come dice estrema, il dsg è stato montato per la prima volta su una golf, non su un'audi.
In secondo luogo, evitiamo le giga-puttanate sugli scricchiolii. Sarà un caso assurdo che la S4 del commercialista di mio padre scricchiola come una sedia piena di tarli?
O che tutte le golf oltre i 20k km suonano sinfonie? Non mi credi? Chiedi a sillybee quanti problemi ha avuto con la sua golf GT 1.4 170cv :rolleyes:
Se mi parli di audi è già più difficile, ma su VW beh gli assemblaggi approssimativi sono all'ordine del giorno :)

Controller
13th October 2008, 17:50
Di conseguenza non esiste nemmeno audi, giusto? Btw sul discorso linea è vero che è soggettivo, ma ci sarà un perchè se viene definita da critica una delle auto più belle di sempre. Ma no, che dico :sneer:


I critici basta pagarli, mi viene in mente la storia dell'auto dell'anno...una barzelletta



Si, in che anno questo?
Non paghi un marchio? Scelta condivisibile. Quel che non si spiega è il motivo per cui parteggi per audi allora. Avrebbe senso se mi stessi parlando di BMW o MB, ma di audi beh proprio no ^^


A occhio croce mi pare nel '90, massimo '91.
Perchè Audi la ho guidata ed è un altro mondo...cmq non parteggio x Audi, parteggio x auto che non siano del gruppo Fiat -.- o per meglio dire che non siano costruite da italiani che forse rendo meglio l'idea della mia opinione a proposito degli operai italiani...



Le innovazioni tecnologiche made in VW si fermano al DSG. non so se te ne rendi conto :rolleyes:
Il TDI non è che non poteva essere migliorato, è che è intrinsecamente inferiori al sistema common rail.
Vabbè fiato sprecato, lassamo sta :point:

Si, hanno provato a svilupparlo/migliorarlo finchè è stato possibile poi si sono dovuti arrendere.

Axet
13th October 2008, 17:57
I critici basta pagarli, mi viene in mente la storia dell'auto dell'anno...una barzelletta

L'auto basta guardarla. Ma vatti pure a vedere i commenti di top gear che è SEMPRE super partes e anzi spesso va controcorrente.
Ma sicuramente la R8 poverina non dicono che sia l'auto più bella del moooooooooooondo perchè in audi non pagano abbastanza. Sicuro! :rotfl:


A occhio croce mi pare nel '90, massimo '91.

Ah ok, allora hai ragionissima.
Hai idea che negli ultimi 6-7 anni le cose sono LIEVEMENTE, ma proprio LIEVEMENTE cambiate? Si? No? Internet è tua amica, fatti una cultura!


Perchè Audi la ho guidata ed è un altro mondo...cmq non parteggio x Audi, parteggio x auto che non siano del gruppo Fiat -.- o per meglio dire che non siano costruite da italiani che forse rendo meglio l'idea della mia opinione a proposito degli operai italiani...

Se tu sei rimasto all'immagine del gruppo fiat degli anni 90 beh allora hai ben più che ragione a pensarla così. Forse dovresti però cercare di aprire gli occhi e accorgerti che le cose cambiano, magari anche notevolmente.


Si, hanno provato a svilupparlo/migliorarlo finchè è stato possibile poi si sono dovuti arrendere.

Vero. Peccato che è sempre, e ribadisco SEMPRE, stato inferiore al common rail sin dalla presentazione della suddetta tecnologia.
L'iniettore-pompa non è una tecnologia innovativa nè tantomeno utile, visto che c'è di molto meglio. E' talmente palese la cosa che se ne sono accorti pure loro e hanno cestinato quello che è sempre stato il cavallo di battaglia dei golfisti ignoranti :)

Controller
13th October 2008, 18:06
Se tu sei rimasto all'immagine del gruppo fiat degli anni 90 beh allora hai ben più che ragione a pensarla così. Forse dovresti però cercare di aprire gli occhi e accorgerti che le cose cambiano, magari anche notevolmente.


A perdere un cliente ci vuole un attimo, a riguadagnarlo può non bastare una vita.

Axet
13th October 2008, 18:07
A perdere un cliente ci vuole un attimo, a riguadagnarlo può non bastare una vita.

Verissimo anche questo.
Il gruppo fiat sta macinando quote su quote dal 2003 ad ora poichè finalmente la tecnologia è tanta, la qualità c'è, così come il design. Però per accantonare l'immagine negativa accumulata più che giustamente negli anni 80-90 serviranno purtroppo tanti ma tanti anni.

Sillybee
13th October 2008, 19:09
e di grazia quali sarebbero le innovazioni tecnologiche dell'audi

1980: Nasce l'Audi quattro coupè. La trazione integrale viene applicata ad un'auto di serie.

1983: Audi fu la prima marca a ricevere la licenza per la produzione di vetture a benzina dotate convertitore catalitico per i gas di scarico

1986:L'Audi Quattro 2.2 Turbo tocca i 358,9 km/h durante un rally:rotfl:

1989 Audi introdusse il primo motore turbodiesel a iniezione diretta (TDI) - un trionfo per i motori delle automobili diesel. Un'Audi 100 TDI modificata percorse 4814 km e attraversò 9 nazioni europee con una tanica di petrolio. La velocità media era di 60,2 km/h e consumò solo 1,7 litri ogni 100 km.

1989: Audi DUO Ibrido benza o gasolio + elettrico.

1994: La A8 è la prima auto al mondo in alluminio.

:angel:

Estrema
13th October 2008, 19:25
1980: Nasce l'Audi quattro coupè. La trazione integrale viene applicata ad un'auto di serie.
1983: Audi fu la prima marca a ricevere la licenza per la produzione di vetture a benzina dotate convertitore catalitico per i gas di scarico
1986:L'Audi Quattro 2.2 Turbo tocca i 358,9 km/h durante un rally:rotfl:
1989 Audi introdusse il primo motore turbodiesel a iniezione diretta (TDI) - un trionfo per i motori delle automobili diesel. Un'Audi 100 TDI modificata percorse 4814 km e attraversò 9 nazioni europee con una tanica di petrolio. La velocità media era di 60,2 km/h e consumò solo 1,7 litri ogni 100 km.
1989: Audi DUO Ibrido benza o gasolio + elettrico.
1994: La A8 è la prima auto al mondo in alluminio.
:angel:
queste non sono invenzioni, come ho gia detto l'audi dal 1980 ha dovuto investire sull'immagine perchè era una marca da risata( e si è portata dietro i pesanti passivi in vw che senza audi avrebbe una vita ben più florida)

perciò come vedi non ha inventato nulla, ha solo utilizzato tecnologie gia conosciute che altri non consideravano convienenti pe la produzione in larga scala.

tanto per capirci la prima auto a trazione integrale fu una citroen nel 50 o giu di li:nod:

edothebest
13th October 2008, 19:59
1980: Nasce l'Audi quattro coupè. La trazione integrale viene applicata ad un'auto di serie.
1983: Audi fu la prima marca a ricevere la licenza per la produzione di vetture a benzina dotate convertitore catalitico per i gas di scarico
1986:L'Audi Quattro 2.2 Turbo tocca i 358,9 km/h durante un rally:rotfl:
1989 Audi introdusse il primo motore turbodiesel a iniezione diretta (TDI) - un trionfo per i motori delle automobili diesel. Un'Audi 100 TDI modificata percorse 4814 km e attraversò 9 nazioni europee con una tanica di petrolio. La velocità media era di 60,2 km/h e consumò solo 1,7 litri ogni 100 km.
1989: Audi DUO Ibrido benza o gasolio + elettrico.
1994: La A8 è la prima auto al mondo in alluminio.
:angel:

Scusa l'ignoranza ma sono curioso, come ha fatto a raggiungere i 358 km/h in un rally poi?

Hudlok
13th October 2008, 20:20
Scusa l'ignoranza ma sono curioso, come ha fatto a raggiungere i 358 km/h in un rally poi?

http://img55.imageshack.us/my.php?image=358alloraug8.gif

Sillybee
13th October 2008, 21:14
Scusa l'ignoranza ma sono curioso, come ha fatto a raggiungere i 358 km/h in un rally poi?

560cv :D

yJjBzSKN7LE

Axet
13th October 2008, 21:52
Qualcuno ha per caso detto S4 (quella vera, non la povera audi :sneer:)? :nod:
Che peraltro, pensandoci, è un altro esempio di tecnologia innovativa ripresa in futuro poi dal gruppo VAG e spacciata alla massa ignorante come l'idea del secolo :sneer:

Sillybee
14th October 2008, 10:44
Qualcuno ha per caso detto S4 (quella vera, non la povera audi :sneer:)? :nod:
Che peraltro, pensandoci, è un altro esempio di tecnologia innovativa ripresa in futuro poi dal gruppo VAG e spacciata alla massa ignorante come l'idea del secolo :sneer:

Si ma l'S4 non ha mai vinto una sega, l'Audi quattro 2 mondiali:D

Guarda che se proprio vogliamo essere pignoli VW ha ripreso l'idea Lancia dell'accoppiata Volumetrico+Turbo ma è stata VW la prima a spingere sul downsizing, che ha come fine ultimo la riduzione dei consumi e dei fumi, seguita poi da fiat come abbiamo visto.

Estrema
14th October 2008, 10:46
Si ma l'S4 non ha mai vinto una sega, l'Audi quattro 2 mondiali:D
Guarda che se proprio vogliamo essere pignoli VW ha ripreso l'idea Lancia dell'accoppiata Volumetrico+Turbo ma è stata VW la prima a spingere sul downsizing, che ha come fine ultimo la riduzione dei consumi e dei fumi, seguita poi da fiat come abbiamo visto.
anche la fiat 131 ha vinto 2 mondiali o 3 non ricordo:sneer:

Sillybee
14th October 2008, 10:46
anche la fiat 131 ha vinto 2 mondiali o 3 non ricordo:sneer:

Edito, si 3 :D

saltaproc
14th October 2008, 10:50
anche la fiat 131 ha vinto 2 mondiali o 3 non ricordo:sneer:
mio nonno aveva la 131 cl :sneer: gran macchina :nod:

Controller
14th October 2008, 11:02
Si ma l'S4 non ha mai vinto una sega, l'Audi quattro 2 mondiali:D


Solo xchè abolirono il campionato.

"nel 1986 Toivonen provò sul circuito di Estoril la sua Delta S4 e il suo giro più veloce lo avrebbe qualificato in sesta posizione in un GP di F1 della stessa stagione." :clap:

Tratto da qui: http://www.riminituning.it/img/bott/rally/bolidi/gruppoB.htm

Axet
14th October 2008, 17:54
Si ma l'S4 non ha mai vinto una sega, l'Audi quattro 2 mondiali:D
Guarda che se proprio vogliamo essere pignoli VW ha ripreso l'idea Lancia dell'accoppiata Volumetrico+Turbo ma è stata VW la prima a spingere sul downsizing, che ha come fine ultimo la riduzione dei consumi e dei fumi, seguita poi da fiat come abbiamo visto.

La prima a spingere sul downsizing è stata BMW :nod:

Btw riguardo alla S4, prendo da wiki:

Vi furono poi la morte di due spettatori e l'accadimento di altri numerosi incidenti, ma per fortuna con risvolti meno drammatici. Il mondiale andò comunque avanti ed era già vinto dalla coppia Alen-Kivimaki su Lancia Delta S4, quando per liti organizzative poco chiare fu tolto d'ufficio alla Lancia ed assegnato alla Peugeot, a cui venne data ragione dopo un ricorso.

La S4 il mondiale, l'unico disputato per altro, l'avrebbe vinto se non fosse stato tolto d'ufficio. L'anno dopo è stato eliminato il gruppo B perchè considerato, giustamente, troppo pericoloso. Altrimenti avrebbe avuto la solita scia di successi :D

Secondo voi quanto può valere una S4 Stradale? :scratch: