View Full Version : [Legge]Pignoramento e parenti piu prossimi
Hardcore
7th October 2008, 17:28
Avrei un dubbio di carattere legale circa il pignoramento.
Pongo il problema cosi:
Zia Maria (la sorella di mia mamma) ha un debito nei confronti della banca Unicredit.
Non riesce a pagare le rate o comunque non riesce a estinguere il debito e sopraggiunge il pignoramento.
La domanda è, vi è possibilità che il pignoramento dei beni colpisca anche me e la mia famiglia, di cui Maria è sorella di mia madre?
Tale eventualità ricorre solo in caso il pignoramento di tutti i beni di Maria non raggiunga la somma o può avvenire in anche altre situazioni?
Qual'ora la famiglia fosse Composta da Maria,mia mamma,e altre 2 sorelle come ci si comporterebbe?
Razj
7th October 2008, 17:34
solo nel caso in cui tua mamma o chi altri abbia garantito per tua zia tramite fideiussione verso la banca ma mi sembra che cmq ci sia un limite di copertura in questi casi
Glasny
7th October 2008, 20:42
Non fa parte del nucleo familiare quindi dubito. Se abita da voi forse qualche appiglio c'è ma bisogna che uno esperto in materie legali chiarisca.
Controller
10th October 2008, 11:44
Pongo il problema cosi:
Zia Maria (la sorella di mia mamma) ha un debito nei confronti della banca Unicredit.
Non riesce a pagare le rate o comunque non riesce a estinguere il debito e sopraggiunge il pignoramento.
Vai tranquillo che fallisce prima Unicredit :sneer:
Alkabar
10th October 2008, 12:41
No, se non sei garante.
Se sei garante, non possono pignorarti TUTTO, ma solo quello per cui hai garantito.
Hai garantito per 50k ? allora ti possono pignorare fino a quella somma.
Ad ogni modo, mi associo all'idea che Unicredit fallira' prima, il sistema finanziario va cadendo.
Ergo, siccome anche io sono in una situazione del cazzo come la tua, fai come me: smetti di preoccuparti di casa, azienda, conto in banca e preoccupati di trovare un modo sicuro di mangiare.
Vale un po' per tutti...
CrescentMoon
10th October 2008, 18:41
No, se non sei garante.
Se sei garante, non possono pignorarti TUTTO, ma solo quello per cui hai garantito.
Hai garantito per 50k ? allora ti possono pignorare fino a quella somma.
Ad ogni modo, mi associo all'idea che Unicredit fallira' prima, il sistema finanziario va cadendo.
Ergo, siccome anche io sono in una situazione del cazzo come la tua, fai come me: smetti di preoccuparti di casa, azienda, conto in banca e preoccupati di trovare un modo sicuro di mangiare.
Vale un po' per tutti...
Si pero' basta con ste crisi di panico, e che cazzo.
Non fallira' un beneamato cazzo qui da noi.
Vindicare
10th October 2008, 19:31
eh cazzo, l'ha detto ol berlusca!
CrescentMoon
10th October 2008, 20:02
eh cazzo, l'ha detto ol berlusca!
no, semplicemente perche' il sistema delle banche italiane e' diverso da quelle usa.
Innanzitutto qui da noi banche finanziare non ce ne sono molte(unicredit e' una di queste) e quindi contatti diretti con quelle usa a parte sporadici casi non ce ne sono, in piu' noi abbiamo un sistema di assicurazione dei cc(che se nn ricordo male copre fino a 120-130k di euro), mentre per quel che riguarda gli investimenti sei coperto dalla Mifid, che e' un questionario obbligatorio da compilare che ti protegge in caso di cazzate stile cirio-parmalat(ovviamente se hai accettato investimenti ad alto rischio sono cazzi tuoi).
In piu' tra le banche italiane c'e' forte precauzione le une vs le altre per quel che riguarda i prestiti tra di loro(non sono insomma immagagnate le une alle altre come in usa, dove se fallisce una c'e' l'effetto domino).
E aggiungiamoci che la stragrande maggioranza dei piccoli investitori ha messo i soldi in progetti interni della banca stessa, non in affari esterni.
Insomma, la crisi c'e', che era prevedibile(dopo 4-5-6 anni di mercato buono c'e' un periodo di stanca), ma non e' cosi' catastrofico come ce lo fanno vedere.
Io sono tranquillo, le mie azioncine le ho, me le tengo li buone buone, se ho qualche soldino compro pure che siamo in periodo di saldi e fra 2-3 anni me le rivendero'.
E se sono tranquillo io nn vedo perche' non dobbiate esserlo voi.
Fi$iCo
10th October 2008, 20:33
visto che siamo in tema, mi sapete spiegare cosa comporta praticamente il fallimento di unicredit ad esempio per una persona qualsiasi? tipo se io avessi un mutuo presso questa banca che succederebbe al fallimento? se invece nn ho alcun rapporto mi cambia niente? no vero ?
Vindicare
10th October 2008, 21:24
no, semplicemente perche' il sistema delle banche italiane e' diverso da quelle usa.
Innanzitutto qui da noi banche finanziare non ce ne sono molte(unicredit e' una di queste) e quindi contatti diretti con quelle usa a parte sporadici casi non ce ne sono, in piu' noi abbiamo un sistema di assicurazione dei cc(che se nn ricordo male copre fino a 120-130k di euro), mentre per quel che riguarda gli investimenti sei coperto dalla Mifid, che e' un questionario obbligatorio da compilare che ti protegge in caso di cazzate stile cirio-parmalat(ovviamente se hai accettato investimenti ad alto rischio sono cazzi tuoi).
In piu' tra le banche italiane c'e' forte precauzione le une vs le altre per quel che riguarda i prestiti tra di loro(non sono insomma immagagnate le une alle altre come in usa, dove se fallisce una c'e' l'effetto domino).
E aggiungiamoci che la stragrande maggioranza dei piccoli investitori ha messo i soldi in progetti interni della banca stessa, non in affari esterni.
Insomma, la crisi c'e', che era prevedibile(dopo 4-5-6 anni di mercato buono c'e' un periodo di stanca), ma non e' cosi' catastrofico come ce lo fanno vedere.
Io sono tranquillo, le mie azioncine le ho, me le tengo li buone buone, se ho qualche soldino compro pure che siamo in periodo di saldi e fra 2-3 anni me le rivendero'.
E se sono tranquillo io nn vedo perche' non dobbiate esserlo voi.
la mia era una battuta :banana:
Controller
10th October 2008, 22:23
no, semplicemente perche' il sistema delle banche italiane e' diverso da quelle usa.
Innanzitutto qui da noi banche finanziare non ce ne sono molte(unicredit e' una di queste) e quindi contatti diretti con quelle usa a parte sporadici casi non ce ne sono, in piu' noi abbiamo un sistema di assicurazione dei cc(che se nn ricordo male copre fino a 120-130k di euro), mentre per quel che riguarda gli investimenti sei coperto dalla Mifid, che e' un questionario obbligatorio da compilare che ti protegge in caso di cazzate stile cirio-parmalat(ovviamente se hai accettato investimenti ad alto rischio sono cazzi tuoi).
In piu' tra le banche italiane c'e' forte precauzione le une vs le altre per quel che riguarda i prestiti tra di loro(non sono insomma immagagnate le une alle altre come in usa, dove se fallisce una c'e' l'effetto domino).
E aggiungiamoci che la stragrande maggioranza dei piccoli investitori ha messo i soldi in progetti interni della banca stessa, non in affari esterni.
Insomma, la crisi c'e', che era prevedibile(dopo 4-5-6 anni di mercato buono c'e' un periodo di stanca), ma non e' cosi' catastrofico come ce lo fanno vedere.
Io sono tranquillo, le mie azioncine le ho, me le tengo li buone buone, se ho qualche soldino compro pure che siamo in periodo di saldi e fra 2-3 anni me le rivendero'.
E se sono tranquillo io nn vedo perche' non dobbiate esserlo voi.
Non per fare l'uccello del malaugurio ma non serve aver fatto porcate, basta avere crediti nei confronti di chi le ha fatte...per questo che mezzo mondo è in crisi...l'assicurazione sui CC fa ridere, vai a vedere quanti tengono soldi sui CC e quanti su ogni altra forma, i CC sono garantiti (teoricamente) , qualsiasi altra cosa no...
Io mi sentirei di dare un consiglio, mettete i soldi in posta o eventualmente su qualche BCC che investa sul lavoro (finanziamento di piccole aziende reali) e non nella finanza internazionale.
Poi, vedete voi, e buona fortuna!!!
Galandil
10th October 2008, 23:18
Certo Controller, mettete i soldi in Posta che è esposta un bel po' su MS, che è in odore di nazionalizzazione. E come no. :elfhat:
Cmq Crescentino, la crisi è reale, il sistema finanziario, dopo essersi dopato da solo ben oltre le reali potenzialità e realtà economiche, adesso si sta sgonfiando di brutto, anzi direi crollando su se stesso, il che se è un male a breve termine, si spera sarà un bene a lungo termine. E affanculo derivati, derivati di derivati, cw, leve allucinanti, ecc.
Se hai però azioni di aziende che economicamente hanno un buon P/E, tienile, saranno quello che usciranno meno danneggiate da questo macello creato da pochi e che subiranno tutti.
CrescentMoon
11th October 2008, 03:25
Cmq Crescentino, la crisi è reale, il sistema finanziario, dopo essersi dopato da solo ben oltre le reali potenzialità e realtà economiche, adesso si sta sgonfiando di brutto, anzi direi crollando su se stesso, il che se è un male a breve termine, si spera sarà un bene a lungo termine. E affanculo derivati, derivati di derivati, cw, leve allucinanti, ecc.
Se hai però azioni di aziende che economicamente hanno un buon P/E, tienile, saranno quello che usciranno meno danneggiate da questo macello creato da pochi e che subiranno tutti.
Ci mancherebbe, la crisi e' reale e pure bella grossa.
Pero' tra essere consapevoli di una crisi e farsi prendere da scene da isterismo di massa ce ne passa.
Cioe' la gente ne sa talmente poco e si fa cosi' influenzare che per dirne una uno dei pacchettini base che abbiamo noi come banca e' il "risparmo oriente", che nient'altro e' che un pacchetto a 3-6-12 mesi che rende benino che per farla breve e' di tipo monetario. In piu' e' assicurato per il 100% del valore dell'investimento. Cioe', male che vada, ti rimborsano il 100% di quello che ci hai messo.Altrimenti ti danno il 4,93.
La fila di gente con quel prodotto per chiedere se le loro azioni non valevano piu' un cazzo.
E vaglielo a spiegare a calci in culo che hanno sottoscritto un cazzo di pacchetto monetario. Ma lo sai dove cazzo li metti i tuoi soldi o no?
Galandil
11th October 2008, 03:35
Che merda di pacchetto, a sto punto meglio i PCT. :D
Purtroppo è vero quello che dici, il 95% della gente investe senza minimamente sapere cosa sta facendo.
E stasera, mentre magnavo, ho sentito le parole del grassat... ehm, presidente del consiglio. Prima ho avuto un coccolone quando mi sono trovato d'accordo con lui che diceva "non bisogna farsi prendere dal panico", e poi ho tirato un sospiro di sollievo quando ha INVITATO la gente a comprare azioni. Una cosa assurda, unita al fatto che prima c'erano stati 2 servizi dal tono iper-tragico sull'andamento della giornata nelle borse mondiali, e poi il servizio con Napolitano che diceva di fare giornalismo senza allarmismi. Viva la coerenza dei TG nazionali. :rotfl:
CrescentMoon
11th October 2008, 03:43
Che merda di pacchetto, a sto punto meglio i PCT. :D
Purtroppo è vero quello che dici, il 95% della gente investe senza minimamente sapere cosa sta facendo.
E stasera, mentre magnavo, ho sentito le parole del grassat... ehm, presidente del consiglio. Prima ho avuto un coccolone quando mi sono trovato d'accordo con lui che diceva "non bisogna farsi prendere dal panico", e poi ho tirato un sospiro di sollievo quando ha INVITATO la gente a comprare azioni. Una cosa assurda, unita al fatto che prima c'erano stati 2 servizi dal tono iper-tragico sull'andamento della giornata nelle borse mondiali, e poi il servizio con Napolitano che diceva di fare giornalismo senza allarmismi. Viva la coerenza dei TG nazionali. :rotfl:
Ma guarda lo psiconano(che tu sai io stimo molto:nod: )non ha tutti i torti..avessi qualche soldino da parte qualche azione la prenderei...ora siamo in periodo di saldi veramente.
Poi ovviamente mi infilerei in qualche azione da mercato ristretto.
Galandil
11th October 2008, 04:04
Il problema non è avere torto o ragione. E' che un presidente del consiglio non si deve mettere a dare consigli di investimento ad una popolazione che mediamente se sa calcolare una % di un numero è grasso colato.
Ma ti immagini il Sor Pierpiero che decide di cliccare su "Compra" sul sito della sua banca, e poi vede che in 30 minuti (causa vola alle stelle di sto periodo) passa da un +10% ad un -20% ad un +5% e così via? Gli esplodono le coroniare, come minimo. :D
Inoltre, consigliare l'acquisto citando esplicitamente Eni ed Enel e non altre, beh... come al solito è del tutto fuoriluogo, soprattutto vista la carica che ricopre, e che ricopre giornalmente di cacca. :sneer:
CrescentMoon
11th October 2008, 04:18
Il problema non è avere torto o ragione. E' che un presidente del consiglio non si deve mettere a dare consigli di investimento ad una popolazione che mediamente se sa calcolare una % di un numero è grasso colato.
Ma ti immagini il Sor Pierpiero che decide di cliccare su "Compra" sul sito della sua banca, e poi vede che in 30 minuti (causa vola alle stelle di sto periodo) passa da un +10% ad un -20% ad un +5% e così via? Gli esplodono le coroniare, come minimo. :D
Inoltre, consigliare l'acquisto citando esplicitamente Eni ed Enel e non altre, beh... come al solito è del tutto fuoriluogo, soprattutto vista la carica che ricopre, e che ricopre giornalmente di cacca. :sneer:
Beh e' sempre il buon caro vecchio Ilvio:nod:
Razj
11th October 2008, 08:10
Il problema non è avere torto o ragione. E' che un presidente del consiglio non si deve mettere a dare consigli di investimento ad una popolazione che mediamente se sa calcolare una % di un numero è grasso colato.
Io sono uno di quelli :cry:
delo
11th October 2008, 10:14
cmq anche se fallisce unicredit il debito rimane, magari lo prende qualche altra banca ma rimane da pagare =
Per quanto riguarda l'uscita di B., beh cosa avrebbe dovuto dire.. se dice di vendere la crisi peggiora, mentre se tutti compriamo ci risolleviamo..
Fetish
11th October 2008, 10:59
Le banche in Italia non falliscono.
Alkabar
11th October 2008, 13:33
Non penso che falliscano in generale le banche in europa, perche' qua siamo un bel po' piu' socializzati che in america... E in america stanno per fare il super mega piano....
Mah vediamo, la paura resta considerando quel che e' successo nel '29, ma vediamo...
Galandil
11th October 2008, 15:32
Per quanto riguarda l'uscita di B., beh cosa avrebbe dovuto dire.. se dice di vendere la crisi peggiora, mentre se tutti compriamo ci risolleviamo..
Un capo di stato NON DEVE dire se comprare o vendere, né tantomento COSA comprare o vendere.
Deve solo ribadire alla popolazione di non andare a ritirare i soldi dai conti correnti (cosa che creerebbe ulteriore danno rimuovendo liquidità alle banche).
E' così semplice da capire...
Non penso che falliscano in generale le banche in europa, perche' qua siamo un bel po' piu' socializzati che in america... E in america stanno per fare il super mega piano....
Mah vediamo, la paura resta considerando quel che e' successo nel '29, ma vediamo...
La crisi del '29 ha poco a che fare con questa: allora la crisi finanziaria fu innescata dalla crisi economica, oggi è esattamente il contrario.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.