PDA

View Full Version : P2P e Hard Disk



Katzenjammer
13th October 2008, 12:29
Dovendo cambiare praticamente tutti gli hard disk, mi serve qualche info in più.
E' risaputo che i programmi P2P (in modo particolare emule) mettano alla prova gli hard disk, sottoponendoli ad un lavoro pressochè continuo. Me ne accorgo in modo particolare ora dal momento che su un hard disk datato da 80gb ho 2 partizioni: 40gb win xp / 40gb downloads (dove risiedono emule, torrent e le loro rispettive cartelle temp e incoming): quando emule o torrent stanno macinando, windows non cammina più.
Come pensate che sia meglio fare? Installare mulo e torrent su un hard disk diverso da quello dove risiede il SO, usare un'altra partizione sullo stesso disco o installare tranquillamente in C:\Programmi?
L'obiettivo è subire il meno possibile i "danni" arrecati da un utilizzo seppur non intensivo di questi due programmi, in termini di longevità dei dischi e prestazioni di windows.

Estrema
13th October 2008, 12:47
ma onestamente a me sta cosa non si verifica

Katzenjammer
13th October 2008, 12:52
ma onestamente a me sta cosa non si verifica
Ripeto che la cosa è piu evidente ora che l'hard disk è un pò datato e comunque da cambiare. Su un sistema nuovo la cosa è impercettibile.
Da sempre però l'hard disk su cui scarico si sfascia prima di quello che uso per storage.

ahzael
13th October 2008, 12:54
Dipende molto anche dalla quantita' di ram che hai, cmq si, ce un limite fisico ai dischi, se la testina deve fare avanti e indietro, e' ovvio che ci sia un calo di prestazioni, se poi hai poca ram, vuol dire che windows ha bisogno di accedere di piu all hard disk.

Intanto io ti consiglio di fare i download su un disco differente da quello di sistema, secondo, puoi aumentare la ram o cmq aumentare il livello di cache nei programmi che usi per scaricare (utorrent sono sicuro lo fa), in modo da dover diminuire l accesso al disco per leggere e scrivere.

Estrema
13th October 2008, 12:55
Ripeto che la cosa è piu evidente ora che l'hard disk è un pò datato e comunque da cambiare. Su un sistema nuovo la cosa è impercettibile.
Da sempre però l'hard disk su cui scarico si sfascia prima di quello che uso per storage.
pure io ho un 80gb è vecchiotto ma nn mi sembra che quando ho attivo emule win rallenti.

Hador
13th October 2008, 12:57
emule e torrent scrivono frammento per frammento ma da opzioni avanzate puoi configurare la dimensione dei frammenti, più sono grandi più se ti crasha emule perdi dati scaricati ma meno scrive su disco.

Katzenjammer
13th October 2008, 13:03
emule e torrent scrivono frammento per frammento ma da opzioni avanzate puoi configurare la dimensione dei frammenti, più sono grandi più se ti crasha emule perdi dati scaricati ma meno scrive su disco.
Ed è in ogni caso meglio farlo scaricare su un disco differente da quello su cui è installato il sistema operativo?