PDA

View Full Version : info waterblock



Rayvaughan
18th October 2008, 11:19
può essere sensato l'acquisto di un waterblock ORA per il socket 775 con in vista il nuovo socket? qualcuno sa se i buchi avranno le stesse distanze?:rain:

Hador
18th October 2008, 12:34
basta prenderne uno con le staffe intercambiabili.
Io volevo passare a liquido ma su hwupgrade stan facendo di tutto per farmi cambiare idea

Rayvaughan
18th October 2008, 12:51
eh io volevo passare al liquido per la silenziosità, quindi optare per un WB anche per la scheda video, un sistema completo diciamo...

allora se piglio, piglio quello con le staffe intercambiali(xCPU), buono, non lo sapevo:thumbup:

altro dubbio è che per la vga il WB copre solo il cippone e non tutti i moduli della ram... li son cazzi imo (anche se sicuramente esisterà una soluzione, questo campo del liquido mi è sconosciuto)

Kith
18th October 2008, 13:12
troppo sbattimento il liquid cooling, imho è una tecnica che piano piano si estinguerà.

Hador
18th October 2008, 13:56
eh io volevo passare al liquido per la silenziosità, quindi optare per un WB anche per la scheda video, un sistema completo diciamo...

allora se piglio, piglio quello con le staffe intercambiali(xCPU), buono, non lo sapevo:thumbup:

altro dubbio è che per la vga il WB copre solo il cippone e non tutti i moduli della ram... li son cazzi imo (anche se sicuramente esisterà una soluzione, questo campo del liquido mi è sconosciuto)
allora è meglio un buon sistema ad aria: http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=147&pid=1126#pid1126
infatti mi sa lascio perdere perchè per mantenere la stessa silenziosità che ho ora (senza considerare la pompa) avrei, con il sistema a liquido, prestazioni di poco migliori con una spesa di circa 300 euro + lavoro per integrazione nel case.
ne ho parlato un sacco con i nerdacci del liquido di hwupgrade e son loro che mi hanno detto di lasciar perdere, o punti a radiatori ad alte prestazioni (cioè grossi, ma il thermochill costa 100 euro da solo) o le prestazioni a bassi giri di rotazione delle ventole sono tutt'altro che incredibili.
Un buon dissipatore ad aria con ottime ventole garantisce sicuramente prestazioni inferiori ma silenziosità praticamente ineguagliabile... 300 euro per avere stessa silenziosità e prestazioni di poco superiori a sto punto ne spendo 150 per cambiare CPU che faccio prima

se pensavi a integrazione a liquido non hai problemi di soldi ne di case, 60 euro Thermalright IFX, 40-50 euro per Thermalright T-RAD² o HR-03, 60-70 euro di ventole noctua o scythe S-Flex a 800 rpm (o 1200 regolate). Se vuoi risparmiare per vga prendi accellero S1, per cpu prendi l'ultra 120 extreme e ventole prendi le scythe slim.

Rayvaughan
18th October 2008, 14:21
ecco, fanculo...

bhe il liquido quindi sconsigliato per silenziosità(a meno che non ci si sborsi un fottio) rimane cmq superiore per prestazioni e, cosa non da sottovalutare, per "terronicità":sneer:

vabbè cmq ci rinuncio (almeno per ora)...

oltre agli hd le due sorgenti di rumore maggiore sono le ventole gpu e cpu...

ora per la cpu ce ne son tantissime in commercio anche da 30euro, per la scheda video dici che una soluzione del genere sia buona (soluzione un po estrema, ma tanto non è in overclock)

http://www.overclockplanet.it/overclock-product_info-Thermaltake-Dissipatore_Schooner_Extreme_VGA_Heatpipe-products_id-360.html

non so se c'è da fidarsi di ste robe senza ventole...

Hador
18th October 2008, 21:05
ti ho già scritto che prendere e c'è un post stickato :nod: