PDA

View Full Version : Crash Test , stelle inutili



Hardcore
20th October 2008, 15:10
Non è un post polemico contro questa o quella determinata casa automobilistica, bensi una valutazione sulla realtà e sull'utilità dei crash test.
Come sapete i crash test vengono effettuati facendo impattare l'auto contro un presunto oggetto di massa uguale.
La fiat 500 in questione prende 5 stelle , è dunque considerata un ottima macchina dal punto di vista della sicurezza, e quindi una famiglia che pensa all'acquisto dell'auto per il figlio/a potrebbe essere portata a prenderla proprio perchè sicura..Ma lo è realmente?
L'adac ha effettutato il test impattando una fiat 500 vs Audi q7, e il risultato è la morte del pilota 500.
http://www.omniauto.it/video/289/crash-test-audi-q7-vs-fiat-500

La Domanda che io mi son posto guardando il video è: ''ma serve davvero fare dei test su corpi o masse identiche a quelle dell'auto veicolo??'' non avrebbe piu senso testare contro masse uguali alla media di tutte le macchina + un X fattore aggiuntivo? Ok che di q7 in giro non ce ne sono molti, ma se prendiamo la totalità dei Suv, le berline di grossa cilindrata, il numero di potenziali auto killer per la 500 aumentano. Stessa cosa salterebeb fuori con una twingo o una ka, non sto parlando della 500 in particolare, ma se dai 5 stelle allora le deve valere tutte...Voi cosa ne pensate?

Hudlok
20th October 2008, 15:45
Io pensavo che i rash test fossero vs muro a 50km/h :s


Cmq q7 spacca ghgh

bakunin
20th October 2008, 16:25
io mi chiedo come mai hanno usato un povero q7 e non, ad esempio, una cazzo di ssangyong

cmq il discorso non serve a una mazza, se lo scontro frontale è tra TIR e Q7 muore l'autista del Q7, ma non per questo il Q7 è inadeguato perche troppo leggero... se fai una statistica i SUV sono in numero inferiore rispetto alle berline e le berline sono in numero inferiore rispetto alle utilitarie di piccola taglia (in cui ci mettiamo dentro le auto >1200kg?), quindise proprio devi eliminare, elimini iniziando dai SUV

testare rispetto a una massa media ha poco senso lo stesso, perche le utilitarie di piccola taglia ne escono sempre con le ossa rotte

bakunin
20th October 2008, 16:26
tutto questo per dire che le stelle sono un punto di riferimento "all'interno di quella categoria"... ed è gia un termine di paragone buono

Controller
20th October 2008, 16:41
Questo è un crash test serio :shocked:

ju6t-yyoU8s

Axet
20th October 2008, 18:02
Discorso senza senso, è fisica basilare eh.
Ovvio che più una macchina è leggera meno forza impatto ha, e di conseguenza subisce ben più danni rispetto a una più pesante. Do sta la novità?

L'euroncap è sempre funzionato così, ti serve ad avere un'idea generale sulla sicurezza della vettura RELATIVAMENTE alle sue dimensioni. Che un Hummer sia più sicuro di una 500, pur magari avendo meno stelle euroncap (non lo so eh), mi pare alquanto scontato ^^

Controller
20th October 2008, 18:06
Che un Hummer sia più sicuro di una 500, pur magari avendo meno stelle euroncap (non lo so eh), mi pare alquanto scontato ^^

Che un Hummer, in uno scontro vs 500 sia più sicuro non c'è dubbio alcuno, contro un albero serio o muro non è assolutamente detto, dipende da quanto assorbe l'urto e quanto te ne fa assorbire a te...

Dryden
20th October 2008, 18:48
Come sono ora i test serve per stabilire la sicurezza delle auto all'interno della loro categoria.

Contro un bersaglio standard per tutti, risulterebbe che i suv sono dei carriarmati inespugnabili, quando invece se impatta con un altro suv magari ti accartocci.
Discorso inverso per le citycar, sarebbero tutte delle scatole di morte.

Io preferirei che i test vengano fatti (magari già lo fanno ignoranza mia) su vari tipi di impatto, su palo/albero, su muro, test di ribaltamento etc (non sempre gli incidenti coinvolgono + vetture). Questo servirebbe a dare un'idea + globale della sicurezza di una macchina.

Verci
20th October 2008, 19:25
sapevo che i giudizi euroncap erano relativi e non assoluti e mi pare abbastanza palese che una punto non potrà mai offrire il grado di sicurezza che ti offre una X5...



dei crash test seri imho dovrebbero essere fatti vs vari ostacoli, direi almeno:
- vs autovetture di tutti i segmenti
- vs guardrail o simulazioni di impatti dei divisori delle autostrade
- impatti posteriori (simulazione di tamponamenti)
- muri/alberi

Kith
20th October 2008, 19:29
si vabbè ma che cazzo ti aspetti?
Cioè una macchina da 2,200 kg che si schianta contro una di 1000 scarsi.
Fai schiantare i Q7 contro un tir da x tonnellate, chissà chi sopravvivera????


:gha:



L'euroncap è un test serio imho, è impossibile fare test relativi a ogni situazione di incidente....
Così sono leggibili e attendibili.

Hardcore
20th October 2008, 20:21
senza polemica ma a me quando parlano di TEST serio e di Progetto Sicuro, si considera il Sistema in situazioni che non dovrebbe poter raggiungere.
Se io prendo una Smart e questa è una 5 stelle, è un valore falso, perchè di smart ce ne sono pochissime...
Lo spunto che volevo dare era, l'euroncap è un test valido per auto all'interno della stessa categoria, ma come sappiamo sulla strada non ci sono solo delle 500 ne solamente dei suv, se il test deve essere fatto sulla ''sicurezza'' in caso di ''incidente'' (n.b incidente casuale, non che scegli di sbattere su una micro car) non sarebbe piu consono fare impattare contro masse definite a priori? che ne so all'euroncap tra i vari test che fanno, aggiungere quello contro la Common Car. In questo modo avresti si veramente il polso sulla sicurezza dell'auto che vai a comprare, non dico avere una macchina che se sbatte su un camion è sicura, ma se alzi il livello per un buon standard spingi le case automobilistiche a inseguirlo per marketing, e magari invece di amazzarti ne esci con delle ferite gravi, ma non morto..

Estrema
20th October 2008, 22:07
Che un Hummer, in uno scontro vs 500 sia più sicuro non c'è dubbio alcuno, contro un albero serio o muro non è assolutamente detto, dipende da quanto assorbe l'urto e quanto te ne fa assorbire a te...
l'hummer è più sicuro sempre perchè è progettato pe resistere ad urti come quelli da te specificati avete preso un'automobile troppo particolare:sneer:

cmq i test vengono fatti anche contro pareti fisse, pali e da qualche anno contro pedoni e animali di grossa taglia( naturalmente gli ultimi 2 sono manichini:D).

la questione categorie non centra nulla perchè i test vengno fatti a velocità non superiore ai 40km/h( se ricordo bene) perciò è unitile parlare di stazze diverse andremmo nel ridicolo.

Controller
20th October 2008, 22:54
l'hummer è più sicuro sempre perchè è progettato pe resistere ad urti come quelli da te specificati avete preso un'automobile troppo particolare:sneer:


Il punto non è se resiste l'hummer ma se resiste quello che ci sta dentro, anche le locomotrici dei treni sono robuste ma i macchinisti ci schiattano spesso negli urti...

Hardcore
20th October 2008, 22:59
veramente sono a 64km/h e parliamo di masse di quasi una tonnelata e piu, la massa fa molto la differenza in questi urti...

Estrema
21st October 2008, 00:04
Il punto non è se resiste l'hummer ma se resiste quello che ci sta dentro, anche le locomotrici dei treni sono robuste ma i macchinisti ci schiattano spesso negli urti...
mm a 50km/h contro un muro se hai la cintura allaccciata si fa più male il muro che te:sneer:

almeno con l'h2, con l'hummer dei poveri( h3) forse è il contrario:look:

Kith
21st October 2008, 11:19
senza polemica ma a me quando parlano di TEST serio e di Progetto Sicuro, si considera il Sistema in situazioni che non dovrebbe poter raggiungere.
Se io prendo una Smart e questa è una 5 stelle, è un valore falso, perchè di smart ce ne sono pochissime...
Lo spunto che volevo dare era, l'euroncap è un test valido per auto all'interno della stessa categoria, ma come sappiamo sulla strada non ci sono solo delle 500 ne solamente dei suv, se il test deve essere fatto sulla ''sicurezza'' in caso di ''incidente'' (n.b incidente casuale, non che scegli di sbattere su una micro car) non sarebbe piu consono fare impattare contro masse definite a priori? che ne so all'euroncap tra i vari test che fanno, aggiungere quello contro la Common Car. In questo modo avresti si veramente il polso sulla sicurezza dell'auto che vai a comprare, non dico avere una macchina che se sbatte su un camion è sicura, ma se alzi il livello per un buon standard spingi le case automobilistiche a inseguirlo per marketing, e magari invece di amazzarti ne esci con delle ferite gravi, ma non morto..

ma guarda che il tuo discorso non ha comunque senso e ti spiego il perchè.


I test euroncap sono fissi, sono uguali per tutte le macchine.

Quindi se la 500 prende 5 stelle, la panda 4 (sto sparando), la yaris 3 e la 107 2 , stai tranquillo che nell'impatto contro il Q7 la 500 pur con la morte del pilota è quella che subisce meno danni.

E' puramente una legge fisica.

E' impossibile fare i test come dici tu, perchè non daresti 5 stelle nemmeno a alla macchina più sicura della terra, visto che i tir da 20 tonnellate esistono e purtroppo causano incidenti :p

Arcotemo
21st October 2008, 11:49
ma poi... non credo che qualcuno mi debba fare un test per certificare che se un suv investe un "ciao" (chi lo conosce lo googli) , il pilota del ciao ha poche speranze.

Quella è una cosa ovvia, ma se devo comprare una vettura di una certa categoria almeno posso orientarmi

Kith
21st October 2008, 12:29
infatti, in tal modo sai che è la vettura più sicura della sua categoria, anzi....

Hardcore
21st October 2008, 12:41
ok il test euroncap è un test sulla categoria, io sto parlando di un test sulla sicurezza del mezzo in generale quindi a impatti contro generi differenti di auto veicolo, ok contro il q7 magari esplode, ma contro una bravo? contro un serie 3?, Dico se devo comprare un autoveicolo e voglio un valore che mi determini la sicurezza questo dovrebbe essere sui vari tipi di mezzo non su altre 500 -.-

x4d00m
21st October 2008, 13:23
Non è un post polemico contro questa o quella determinata casa automobilistica, bensi una valutazione sulla realtà e sull'utilità dei crash test.
Come sapete i crash test vengono effettuati facendo impattare l'auto contro un presunto oggetto di massa uguale.
La fiat 500 in questione prende 5 stelle , è dunque considerata un ottima macchina dal punto di vista della sicurezza, e quindi una famiglia che pensa all'acquisto dell'auto per il figlio/a potrebbe essere portata a prenderla proprio perchè sicura..Ma lo è realmente?
L'adac ha effettutato il test impattando una fiat 500 vs Audi q7, e il risultato è la morte del pilota 500.
http://www.omniauto.it/video/289/crash-test-audi-q7-vs-fiat-500
La Domanda che io mi son posto guardando il video è: ''ma serve davvero fare dei test su corpi o masse identiche a quelle dell'auto veicolo??'' non avrebbe piu senso testare contro masse uguali alla media di tutte le macchina + un X fattore aggiuntivo? Ok che di q7 in giro non ce ne sono molti, ma se prendiamo la totalità dei Suv, le berline di grossa cilindrata, il numero di potenziali auto killer per la 500 aumentano. Stessa cosa salterebeb fuori con una twingo o una ka, non sto parlando della 500 in particolare, ma se dai 5 stelle allora le deve valere tutte...Voi cosa ne pensate?


nel test del q7, il crucco elogia il q7.....peccato che non specifica che quei longheroni A PUNTA non sono del tutto a norma e ci sono delle verifiche a carico di audi x farglieli modificare.....nn so se avete notato che hanno BUCATO l'abitacolo della 500.....sticazzi, pure io se giro con gli speroni davanti fatti in acciaio sono gesu'

tornando al discorso test penso solo che abbiano bisogno di una rinfrescata.....tipo velocita' un po' piu' alte (nel 2008 64km/h nei test mi sembra ridicolo soprattutto visto le percorrenze velocistiche delle auto odierne), punteggi piu' articolati, giudizio sui materiali utilizzati nelle parti x la sicurezza, qualita' delle saldature e dell'assemblaggio delle cellule indeformabili e cose simili....insomma, dare tipo una stella come fanno ora perche' la cintura fa bip fa RIDERE....ah e giustamente un innalzamento del numero di stelle perche' due auto che prendono 4 stelle non per forza sono sicure allo stesso modo....

Kjoene
21st October 2008, 13:46
ok il test euroncap è un test sulla categoria, io sto parlando di un test sulla sicurezza del mezzo in generale quindi a impatti contro generi differenti di auto veicolo, ok contro il q7 magari esplode, ma contro una bravo? contro un serie 3?, Dico se devo comprare un autoveicolo e voglio un valore che mi determini la sicurezza questo dovrebbe essere sui vari tipi di mezzo non su altre 500 -.-

Ma si dai prendiamo N mila modelli di ogni macchina/moto/camion/bici/pattini esistente e facciamole schiantare l una contro l altra da davanti, dietro e anche di lato, tanto non costa 15k euro una macchina nono :nod:

Estrema
21st October 2008, 14:23
Ma si dai prendiamo N mila modelli di ogni macchina/moto/camion/bici/pattini esistente e facciamole schiantare l una contro l altra da davanti, dietro e anche di lato, tanto non costa 15k euro una macchina nono :nod:il costo delle autovetture è propio l'ultimo dei problemi.

Kjoene
21st October 2008, 14:29
il costo delle autovetture è propio l'ultimo dei problemi.

Giusto, tanto pagheremmo noi :confused:

Hardcore
21st October 2008, 17:37
Giusto, tanto pagheremmo noi :confused:
vedo che il concetto di MEDIA della massa per categoria a te non lo hanno ancora spiegato eh.

Kjoene
21st October 2008, 18:16
vedo che il concetto di MEDIA della massa per categoria a te non lo hanno ancora spiegato eh.

Si si Rozer hai ragione :nod: peccato che dalle tue parole di capisce tutt altro


ok il test euroncap è un test sulla categoria, io sto parlando di un test sulla sicurezza del mezzo in generale quindi a impatti contro generi differenti di auto veicolo, ok contro il q7 magari esplode, ma contro una bravo? contro un serie 3?, Dico se devo comprare un autoveicolo e voglio un valore che mi determini la sicurezza questo dovrebbe essere sui vari tipi di mezzo non su altre 500 -.-

ma vabbe se tu scrivi banana e ti aspetti che gli altri leggano mela non è che ti si può controbattere più di tanto...

Hardcore
21st October 2008, 18:39
Si si Rozer hai ragione :nod: peccato che dalle tue parole di capisce tutt altro
ma vabbe se tu scrivi banana e ti aspetti che gli altri leggano mela non è che ti si può controbattere più di tanto...

A volte penso che tu scriva solo per il gusto di farlo.



non avrebbe piu senso testare contro masse uguali alla media di tutte le macchina + un X fattore aggiuntivo?

Kjoene
21st October 2008, 18:44
A volte penso che tu scriva solo per il gusto di farlo.

Caro mio il messaggio che ho quotato parla di una cosa diversa da quella che hai appena postato ed è a quella che mi riferisco, altrimenti avrei quotato un altro reply, se non capisci neanche quello che tu stesso hai scritto non è colpa mia, saluti.

Hardcore
21st October 2008, 18:48
Caro mio il messaggio che ho quotato parla di una cosa diversa da quella che hai appena postato ed è a quella che mi riferisco, altrimenti avrei quotato un altro reply, se non capisci neanche quello che tu stesso hai scritto non è colpa mia, saluti.

c'è scritto TIPI di mezzo..TIPI non MODELLI...dai continua , le unghie le hai lasciate sullo specchio.

Kjoene
21st October 2008, 18:52
c'è scritto TIPI di mezzo..TIPI non MODELLI...dai continua , le unghie le hai lasciate sullo specchio.

Ma basta Rozer lo sappiamo entrambi che sei capace di dire a e un secondo dopo il contrario di a e avere pure il coraggio di negarlo, finiamo sta farsa.

edit:

visto che tanto mi risponderai perchè non riesci a resistere alla tentazione ti faccio contento e mi chiamo fuori, hai ragione mi hai pwnato mi sto arrampicando sugli specchi sono pure un fallito, ciao.

Kith
21st October 2008, 19:35
ok il test euroncap è un test sulla categoria, io sto parlando di un test sulla sicurezza del mezzo in generale quindi a impatti contro generi differenti di auto veicolo, ok contro il q7 magari esplode, ma contro una bravo? contro un serie 3?, Dico se devo comprare un autoveicolo e voglio un valore che mi determini la sicurezza questo dovrebbe essere sui vari tipi di mezzo non su altre 500 -.-


ma non serve assolutamente a niente, perchè in un impatto contro una qualsiasi macchina, la 500 che ha 5 stelle ne uscirà meno conciata rispetto a una macchina con 4 stelle....

se poi il meno conciata significa morte per pilota e copilota, e coma per i passeggeri dietro beh sticazzi, significa che in un pari urto con una macchina con 1 stella trovi le briciole e i passeggeri disintegrati...


le stelle significano, resiste meglio di....

non potranno mai fare un sistema di test che prevede morte vita e miracoli asd



invece son d'accordo con xad, alzerei la velocità di test a 70 od 80 km/h

Hardcore
21st October 2008, 20:20
no ma spe -.-
Si chiama test sulla sicurezza di un mezzo, mica recensione.
Quando progetti qualcosa e lo vuoi sicuro,non lo progetti a condizioni standard, bensi a un livello che in teoria non dovrebbe mai raggiungere.
Cioè se la 500 è sicura perke se sbatte su una 500 non si fa nulla, grazie sono contento, peccato che di 500 non è che ce ne siano cosi tante, allora rispetto alle micro è sicura, ma in realtà non lo è.
Non serve alzare la velocità di impatto, basta cambiare la massa su cui sbattono, mettendone tipo 3, una micro, una media, una grossa.. in questo modo puoi avere una macchina sicura su tutti i fronti e spingere le case automobilistiche a investire.

Dryden
21st October 2008, 20:34
no ma spe -.-
Si chiama test sulla sicurezza di un mezzo, mica recensione.
Quando progetti qualcosa e lo vuoi sicuro,non lo progetti a condizioni standard, bensi a un livello che in teoria non dovrebbe mai raggiungere.
Cioè se la 500 è sicura perke se sbatte su una 500 non si fa nulla, grazie sono contento, peccato che di 500 non è che ce ne siano cosi tante, allora rispetto alle micro è sicura, ma in realtà non lo è.
Non serve alzare la velocità di impatto, basta cambiare la massa su cui sbattono, mettendone tipo 3, una micro, una media, una grossa.. in questo modo puoi avere una macchina sicura su tutti i fronti e spingere le case automobilistiche a investire.


Mattè le 5 stelle della 500 non significano che è una macchina sicura, chi se la compra pensando che lo sia merita di morirci dentro. Significa che tra quelle piccole è tra le più sicure ma rimane una macchina piccola.
Io sono d'accordo sul aggiornare i crashtest, ma bisogna pure saper leggere tra le righe i significati di quelli odierni.

Hardcore
21st October 2008, 21:01
Ma infatti luca non sto dicendo che sia l'euroncap, dico che manca un test sulla reale sicurezza, e non puoi negare che ultimamente passa la teoria ha 5 stelle ===> Sicura.

Dryden
21st October 2008, 21:18
Io penso che la reale sicurezza non esiste, è molto relativa proprio perchè sulle nostre strade i modi per morire sono infiniti.

Si cmq, i test credo vadano migliorati perchè così non approfindiscono davvero il livello dell'autovettura, sei poi qualcuno si compra una citycar con 5 stelle euroncap credendo di essere in godmode e ci crepa ben gli stà.

x4d00m
22nd October 2008, 03:19
no ma spe -.-
Si chiama test sulla sicurezza di un mezzo, mica recensione.
Quando progetti qualcosa e lo vuoi sicuro,non lo progetti a condizioni standard, bensi a un livello che in teoria non dovrebbe mai raggiungere.
Cioè se la 500 è sicura perke se sbatte su una 500 non si fa nulla, grazie sono contento, peccato che di 500 non è che ce ne siano cosi tante, allora rispetto alle micro è sicura, ma in realtà non lo è.
Non serve alzare la velocità di impatto, basta cambiare la massa su cui sbattono, mettendone tipo 3, una micro, una media, una grossa.. in questo modo puoi avere una macchina sicura su tutti i fronti e spingere le case automobilistiche a investire.

credo abbiate un po' di confusione sul funzionamento dell'euroncap

la 500 viene sottoposta agli stessi test a cui viene sottoposto per esempio (visto i soggetti del video) il Q7

impatto frontale contro la stessa superficie, impatto laterale contro il medesimo palo e cosi' via

sostanzialmente secondo quei test le stelle hanno LO STESSO PESO a prescindere della categoria.....ovvio pero' che il problema nn sono le stelle ma i test fatti, ormai fare 5 stelle e' semplice....devono innalzare gli standard e allora si che si noterebbero le differenze di punteggio tra una piccola e una grossa autovettura.....parliamo sempre di masse in gioco MOLTO differenti ma i test odierni sono cosi' vecchi che nn fanno notare piu' di tanto tali differenze

Hardcore
22nd October 2008, 07:34
aspettà forse ho capito male, ma io sapevo che l'euroncap fa impattare frontalmente la vettura contro una superfice simulando l'impatto contro una vettura dello stesso peso.
Poi che l'euroncap sia carente lo dimostra il fatto che il crash test è fatto contro un oggetto statico e non in movimento, e i frontali che sono l'incidente piu mortale non avvengono di certo contro un muro.

Kith
22nd October 2008, 10:22
E cosa cambia che ci sia un muro o una macchina?

:scratch:

Estrema
22nd October 2008, 10:50
aspettà forse ho capito male, ma io sapevo che l'euroncap fa impattare frontalmente la vettura contro una superfice simulando l'impatto contro una vettura dello stesso peso.
Poi che l'euroncap sia carente lo dimostra il fatto che il crash test è fatto contro un oggetto statico e non in movimento, e i frontali che sono l'incidente piu mortale non avvengono di certo contro un muro.
perchè il test non prevede la stupida tipo l'ubriaco contromano:sneer:

Hardcore
22nd October 2008, 11:05
E cosa cambia che ci sia un muro o una macchina?

:scratch:

intendiamola cosi:
Per superficie si intende un corpo di massa = a quella della macchina
per Muro tiri su un ''muro'' di una casa e vedi, ma sono due cose diverse un muro è piantato per terra ha una stuttura interna che lo tiene su, una macchina mica ha le fondamenta.

Kith
22nd October 2008, 12:15
guarda a spanne è così.

la forza d'urto di:

incidente contro muro a 50 km/H ===== incidente frontale tra due masse a 25 km/h


quindi ancora non capisco perchè i crash test euroncap non sono utili.


alla fine hai tutte le info per poter dire tra 2 o più macchine qual'è la più sicura in strada.


ribadisco che se una 500 ha 5 stelle e una golf ne ha 4, significa che in quel tipo di urto, frontale, laterale, etc. è più sicura.

Tutto ciò a prescindere dalla velocità di impatto e dal che cosa si impatta.

Essendo la fisica basata sulla matematica, le proporzioni sono valide in ogni caso.

Verci
22nd October 2008, 12:34
guarda a spanne è così.

la forza d'urto di:

incidente contro muro a 50 km/H ===== incidente frontale tra due masse a 25 km/h


quindi ancora non capisco perchè i crash test euroncap non sono utili.


alla fine hai tutte le info per poter dire tra 2 o più macchine qual'è la più sicura in strada.


ribadisco che se una 500 ha 5 stelle e una golf ne ha 4, significa che in quel tipo di urto, frontale, laterale, etc. è più sicura.

Tutto ciò a prescindere dalla velocità di impatto e dal che cosa si impatta.

Essendo la fisica basata sulla matematica, le proporzioni sono valide in ogni caso.

kith la fisica pd !

la velocità è uno dei fattori, quello che conta davvero è la forza e la forza è il prodotto di massaXvelocità

quindi far scontrare 2 oggetti a 50km/h con massa di 900kg è ben diverso dal far scontrare 2 oggetti con massa 1400kg


inoltre il fatto che uno scontro contro muro è diverso da scontro tra masse mobili per il fatto che l'energia che fa muovere le due masse mobili (macchine) contro un muro verrebbe dissipata non con uno spostamento ma sugli oggetti che si scontrano




il tutto spiegato come meglio riuscivo di corsa con in bocca un panino e sperando di non aver detto cazzate atroci, ma non mi pare ;)

Kith
22nd October 2008, 12:43
kith la fisica pd !
la velocità è uno dei fattori, quello che conta davvero è la forza e la forza è il prodotto di massaXvelocità
quindi far scontrare 2 oggetti a 50km/h con massa di 900kg è ben diverso dal far scontrare 2 oggetti con massa 1400kg
inoltre il fatto che uno scontro contro muro è diverso da scontro tra masse mobili per il fatto che l'energia che fa muovere le due masse mobili (macchine) contro un muro verrebbe dissipata non con uno spostamento ma sugli oggetti che si scontrano
il tutto spiegato come meglio riuscivo di corsa con in bocca un panino e sperando di non aver detto cazzate atroci, ma non mi pare ;)

avevo dimenticato due masse uguali :p

ma infatti ho precisato "a spanne", senza calcolare lo spostamento e la differenza di energia cinetica etc.etc.

detta alla carlone per farla capire a tutti, significa che muro o non muro comunque il rapporto tra la sicurezza delle varie macchine puoi farlo :p

asd di fisica ne so poco ma quel poco era cmq un 25/30 :sneer:

fist
22nd October 2008, 13:24
kith la fisica pd !
la velocità è uno dei fattori, quello che conta davvero è la forza e la forza è il prodotto di massaXvelocità

massa per accelerazione e non velocità. Nel caso specifico la velocità è il punto di partenza per la decelerazione fino all'arresto del veicolo.
Tra l'altro un urto fra 2 veicoli è molto più complesso dinamicamente, oltre al fattore inerzia contano molto la geometria dell'urto e l'elasticità dei materiali che si urtano.
Qualche anno fa lessi di non so quale università americana che stava progettando un software proprio per fare simulazioni di crash test per la sicurezza delle automobili però non ho piu letto altro, magari han finito i soldi :shocked: