PDA

View Full Version : VPN aziendale - consigli



Tunnel
21st October 2008, 13:20
iao a tutti,
chiedo aiuto per la conf. di una vpn che ho bisogno di mettere in azienda.
Sono totalmente all'asciutto di concetti di questo tipo, quindi ho cercato di documentarmi un po' ma qualcosa non mi è chiaro.

Dato che dobbiamo comprare un nuovo router, ho preso in esame il Vigor 2007VG (l'adsl sarà una F5). Scrivono nella scheda "2 tunnel vpn".
Cosa significa ? che posso attivare al massimo due connessioni simultanee ?

Non ho poi capito la struttura, ossia quando si parla di tunnel si intende forse una configurazione router1\-->vpn\-->router2 ?

La mia esigenza è quella di collegarmi all'azienda da remoto in vpn. Non ho necessità di installare una sede remota, però avrò bisogno di collegare almeno 4 computer dall'esterno, ossia:
router1\-->vpn\-->computer1
router1\-->vpn\-->computer2
router1\-->vpn\-->computer3
router1\-->vpn\-->computer4

Da un nostro cliente usiamo il "Check Point Software: VPN-1 SecureClient". A noi servirebbe una cosa simile, ma abbiamo un budget piuttosto ridotto.

Qualche consiglio ?

Grazie :)

Kjoene
21st October 2008, 13:40
Mi viene in mente una cazzata... usare semplicemente hamachi ?

Tunnel
21st October 2008, 15:26
Mi viene in mente una cazzata... usare semplicemente hamachi ?
no, troppo lento :)

Tunnel
23rd October 2008, 12:36
up :D

Darkwave
23rd October 2008, 12:44
Mi spiace tunnel, ma son niubbo su VPN quindi taccio piuttosto che dirti stronzate..

Ladro di anime
23rd October 2008, 13:17
Come software c'è questo http://openvpn.net/index.php/home.html

Come hardware + software c'è per esempio questo http://www.zyxel.it/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040908175 941&CategoryGroupNo=2AAB8FF5-7ADD-4E59-9D6E-D4810031CEEF

+

http://www.zyxel.it/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040908175 941&CategoryGroupNo=288CE451-0F22-461F-B312-7CF3C12AAFF8

Ci ho messo le mani sopra giusto per configurare lo zywall e farlo girare anche con il client da pc, ma non ne so molto a riguardo.

Il primo software invece è quello che ci è stato dato da usare per collegarci con un cliente, credo sia gratuito, funzionare funziona ma non so effettivamente com'è.

Hador
23rd October 2008, 13:39
io ho fatto una relazione su un firewall cisco pix e conosco solo quello, che penso sia un po' fuori budget (ma neanche troppo magfari è un modello "vecchio").
per il pix per connetterti in vpn dall'esterno metti i computer in locale in una vpn e poi ti connetti tramite client vpn cisco in remoto a quella vpn, puoi impostare poi i permessi sugli utenti.
mi par strano la cosa dei 2 tunnel vpn, essendo reti virtuali non vedo la necessità di porre un limite, sul pix ne aprivi quante caz volevi.

Rashin
23rd October 2008, 13:44
openvpn è comodissimo e molto molto facile da usare, se ti serve una mano addami su msn l'ho usato parecchio

Tunnel
23rd October 2008, 13:50
openvpn è comodissimo e molto molto facile da usare, se ti serve una mano addami su msn l'ho usato parecchio
ti ho addato su skype ;)

grazie a tutti per i consigli, ora mi documento su 'sto openvpn con rash :D


alternativamente ho visto il "Netgear DGFV338" che richiede però un client netgear per far la vpn. Anche se non ho capito se me ne danno o meno 5 inclusi con il router (sarebbero sufficienti)

Tunnel
23rd October 2008, 14:00
Come software c'è questo http://openvpn.net/index.php/home.html
Come hardware + software c'è per esempio questo http://www.zyxel.it/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040908175 941&CategoryGroupNo=2AAB8FF5-7ADD-4E59-9D6E-D4810031CEEF
+
http://www.zyxel.it/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040908175 941&CategoryGroupNo=288CE451-0F22-461F-B312-7CF3C12AAFF8
Ci ho messo le mani sopra giusto per configurare lo zywall e farlo girare anche con il client da pc, ma non ne so molto a riguardo.
Il primo software invece è quello che ci è stato dato da usare per collegarci con un cliente, credo sia gratuito, funzionare funziona ma non so effettivamente com'è.

sto guardando, vediamo se ne cavo un ragno dal buco.


io ho fatto una relazione su un firewall cisco pix e conosco solo quello, che penso sia un po' fuori budget (ma neanche troppo magfari è un modello "vecchio").
per il pix per connetterti in vpn dall'esterno metti i computer in locale in una vpn e poi ti connetti tramite client vpn cisco in remoto a quella vpn, puoi impostare poi i permessi sugli utenti.
mi par strano la cosa dei 2 tunnel vpn, essendo reti virtuali non vedo la necessità di porre un limite, sul pix ne aprivi quante caz volevi.
Cisco lo evito come la peste, non posso perdere 3 settimane epr configurarlo (ho 0 di base per cisco). E mi dispiace perchè mi piacerebbe imparare, ma non riesco proprio per i prossimi 6 mesi

Hador
23rd October 2008, 14:12
guarda io ho fatto una relazione per un esame di sicurezza sul file di configurazione del firewall, ci si mette un cazzo a capire la documentazione è overpowered. Inoltre ho lavorato solo sul txt ma da li hai anche l'interfaccia.
Penso cmq esistano soluzioni più isi, NEL CASO in cui cambiassi idea di quelli qualcosa ormai ci capisco (non sto dicendo compra cisco, sto dicendo nel caso chiedi pure).

Tunnel
23rd October 2008, 14:59
guarda io ho fatto una relazione per un esame di sicurezza sul file di configurazione del firewall, ci si mette un cazzo a capire la documentazione è overpowered. Inoltre ho lavorato solo sul txt ma da li hai anche l'interfaccia.
Penso cmq esistano soluzioni più isi, NEL CASO in cui cambiassi idea di quelli qualcosa ormai ci capisco (non sto dicendo compra cisco, sto dicendo nel caso chiedi pure).
Ho guardato ma siamo decisamente fuori budget :(

Kali
24th October 2008, 12:50
se mi contatti su msn ti potrei dare un mano