Log in

View Full Version : Chrysler PT Cruiser 2.2 CRD Touring



Xorgal
23rd October 2008, 20:38
La mia ragazza si è fissata con questa macchina, che ne pensate?
Ne ha trovata una del 2002 con 44.000 km a 6000€?
Ne vale la pena?
Pregi?
Difetti?

Estrema
23rd October 2008, 21:35
perchè comprare una macchia di 7 anni io non lo capisco, non è meglio una c1/aygo semstrale a quel prezzo o una panda di 1 anno almeno non rischi che ne dovrai spendere altrettanti alla prima visita dal meccanico:sneer:

cmq la pt cruiser non so che dire tolta l'estetica che va a soggetti il resto è propio antichità da museo:nod:

Dryden
23rd October 2008, 21:59
La mia invece la odia proprio quella macchina :sneer:

bakunin
23rd October 2008, 22:44
alora la conosco bene, mia madre ha una 1.6 benzina e il mio gommista mi presta la 2.2 come auto sostitutiva. la forma è logicamente a gusti, a qualcuno piace a me lascia indifferente anche se non la trovo brutta
a 130mila km neanche un difetto. la plancia è brutta e la strumentazione è minima, sia gli interni in pelle che quelli in tessuto sempre niente di che, ma anche qui nessun difetto

guidabilità adatta a una donna, sospensioni rigide (adatte alla motorizzazione) sulla 2.2 e buona tenuta nonostante la forma e il peso eccessivo. il motore è il 2200 mercedes, quindi affidabile e consuma il giusto, buone prestazioni anche se il telaio sembra rigido e non si merita un motore cosi

non c'è elettronica di nessun tipo a parte l'abs, quindi sulla neve/pioggia è assolutamente una saponetta, complice sempre il peso eccessivo

se non ha difetti di sorta è un buon prezzo, perche nel complesso è una macchina grossolana ma solida

Axet
24th October 2008, 01:13
Obsoleta e spartana.
La cosa divertente è che era già obsoleta quando è uscita. Vettura nata male, non solo per la linea. Per quei soldi onestamente cercherei altro, magari in qualche altro segmento.

Xorgal
24th October 2008, 05:49
Quindi mi sconsigliate assolutamente l'acquisto, giusto?

Le rigiro il link del forum così legge pure lei... ;)

Ma con 5000/6000 euro che può comprarsi?
Qualche classe A usata, sempre di 6/7 anni fa, è un acquisto intelligente, o deve ripiegare sulle sulle c1/107/aygo?

Bellazi
24th October 2008, 06:38
classe A tutta la vita, quella di mio padre a 130k km non ha mai avuto un problema...

NelloDominat
24th October 2008, 07:36
Io ho un PT Cruiser, per quanto ci siano i commenti delle varie persone che oltre ad averla vista per strada non sanno come sia.

Ho un PT 2006, e' nettamente migliore della versione precedente. Considera i consumi, sono medio alti, tipico standard americano. 12-13Km/litro la differenza e' che qui un liro costa 0,58Euro litro.

Per quanto riguarda la trovo molto solida. Considera inoltre che ha un baricentro piu' alto. Migliore visibilita' nel traffico. Per quanto rigurarda la neve e saponette varie, sono solo minchiate abissali. So cosa vuol dire andare sulla neve, credo che la realta' invernale che vivo non sia paragonata alla vostra, su neve compatta e manto ghiacciato trovo il PT molto stabile, in caso di frenata brusca sta dritto, non sbanda come MOLTISSIME altre auto. Ho avuto piu' difficolta' di controllo sulla Mazda 3 del mio cognato che sul PT.
Il PT o ti piace o non ti piace. Avevo una Clio nuova, ho avuto una Opel Calibra da usato. Il PT e' la macchina migliore che ho avuto. A differenza di Fiat e Alfa che non sopravvivono l'Inverno locale. il PT e' stato testato in Canada, quindi per quello la solidita' e la resistenza e' garantita. Alla fine deve funzionare e accendersi a -35'C. con neve/ghiaccio/verglas

Pro:
Semplice, senza tanti sfronzoli, relativamente comoda, alta, motore molto buono, macina Km facilmente

Contro:
Consumi, il cambio manuale potrebbe essere na rottura (io ho automatico) la versione 2002 non e' tra le migliori.

Dryden
24th October 2008, 08:40
Se la tua tipa ne è innamorata non vedo perchè non prenderla, credo non abbia nessuno difetto mortale tale da escluderne la scelta.

Ps. Se è il 2.2 diesel mercedes io purtroppo c'ho avuto brutte brutte esperienze, ma magari non è lo stesso che montava la Classe C 220 del 2000/2002.

Axet
24th October 2008, 09:11
Nello ma che diamine vai dicendo? Tutte le vetture sono testate in condizioni estreme prima della commercializzazione, difatti tutte le foto spia invernali dei vari nuovi modelli arrivano sempre dalla scandinavia.

La pt cruiser ha degli interni pessimi, fatti male, scricchiolano da morire. Tecnicamente è una vettura di 20 anni fa, pensa che arriva a solo 3 stelle euroncap.
Cioè è proprio indifendibile dai -_-

Estrema
24th October 2008, 09:36
Io ho un PT Cruiser, per quanto ci siano i commenti delle varie persone che oltre ad averla vista per strada non sanno come sia.
Ho un PT 2006, e' nettamente migliore della versione precedente. Considera i consumi, sono medio alti, tipico standard americano. 12-13Km/litro la differenza e' che qui un liro costa 0,58Euro litro.
Per quanto riguarda la trovo molto solida. Considera inoltre che ha un baricentro piu' alto. Migliore visibilita' nel traffico. Per quanto rigurarda la neve e saponette varie, sono solo minchiate abissali. So cosa vuol dire andare sulla neve, credo che la realta' invernale che vivo non sia paragonata alla vostra, su neve compatta e manto ghiacciato trovo il PT molto stabile, in caso di frenata brusca sta dritto, non sbanda come MOLTISSIME altre auto. Ho avuto piu' difficolta' di controllo sulla Mazda 3 del mio cognato che sul PT.
Il PT o ti piace o non ti piace. Avevo una Clio nuova, ho avuto una Opel Calibra da usato. Il PT e' la macchina migliore che ho avuto. A differenza di Fiat e Alfa che non sopravvivono l'Inverno locale. il PT e' stato testato in Canada, quindi per quello la solidita' e la resistenza e' garantita. Alla fine deve funzionare e accendersi a -35'C. con neve/ghiaccio/verglas
Pro:
Semplice, senza tanti sfronzoli, relativamente comoda, alta, motore molto buono, macina Km facilmente
Contro:
Consumi, il cambio manuale potrebbe essere na rottura (io ho automatico) la versione 2002 non e' tra le migliori.
nello taglio corto stai in canada perfavore parliamo di tutto ma oltreoceano lasciamo perdere il settore automobile, altra mentalità altre esigenze di mercato, qui una pt è ridicola la mia r5 del 92 era più accessoriata:sneer:

bakunin
24th October 2008, 10:14
parlo per esperienza personale nello, ne ho provate 2 di pt cruiser e non per poco tempo(tra versione benzina e diesel c'è un abisso anche nell'assetto, motore, cambio.. ma il telaio è quello), semmai sei tu che porti come esempio l'ultima versione pentre noi parliamo della prima

ribadisco, non è una macchina per tutti perche esteticamente puo piacere, ma sicuramente ha parecchi difetti sia sul fronte del peso (quindi consuma un botto) che per gli interni...certo non puoi paragonarmela a una clio che costa la metà e nemmeno ad una calibra che ha 15 anni -.-

il prezzo è adeguato

NelloDominat
24th October 2008, 10:44
Nello ma che diamine vai dicendo? Tutte le vetture sono testate in condizioni estreme prima della commercializzazione

E' gia' talmente ben testate che Alfa, Renault, Citroen, Fiat, Seat ecc erano presenti sul mercato americano e annullata l'esporatzione proprio per l'inaffidabilita' invernale. Ho un collega di origine italiana. Che ha maledetto con tutto il cuore la 164. Che a meno 30 non voleva accendersi, o i motori si crepavano... Le uniche marche europee supersiti sono Volvo, BMW, AUDI, VW, MINI, LAND ROVER, SAAB, Aston Martin, betley, RR, Smart. Di italiane solo Ferrari,Maserati,Lamborghini. le superstiti perche' stanno ferme in garage l'inverno.

Ritornera' l'ALFA a fine 2009. Ma c'e' molto scetticismo sull'affidabilita'.

NelloDominat
24th October 2008, 10:46
...certo non puoi paragonarmela a una clio che costa la metà e nemmeno ad una calibra che ha 15 anni -.-
il prezzo è adeguato

la 2006 in Euro l'ho pagata 6.500Euro con 32.000Km sopra. La Clio mi costo' 11.300Euro.

Estrema
24th October 2008, 11:11
la 2006 in Euro l'ho pagata 6.500Euro con 32.000Km sopra. La Clio mi costo' 11.300Euro.
si ma una clio è nettamente migliore di una pt cruise sia alivello di sicurezza che di qualità costruttiva, non parlo degli acessori perchè li propio c'è un abisso.

ora come ti ho detto mercato ed esigenze diverse, ma che una saab o una volvo siano peggio di una pt cruise in un clima invernale mi fa pensare sempre che oltreoceano è meglio che tornino al cavallo :sneer:

NelloDominat
24th October 2008, 12:11
Forse mi sono spiegato male, non dico che PT e' migliore di una SAAB o di un volvo... Lungi da me dal pensarlo.

Quello a cui volevo arrivare e' che molte marche Europee una su tutte l'ALFA, avrebbe mercato, pero' purtroppo l'affidabilita' potrebbe non essere eccellente (caratterischica essenziale in climi semi-polari tipici del Nord America) e la brutta reputazione che si e' fatta nella precedente avventura oltreoceano. Fa si che la renda sottovalutata.
Personalmente non mi dispiacerebbe vedere alfa in giro per Montreal, pero' pure io sono molto timoroso della reazione di una vettura importata abituata a girare per l'Europa, davanti ad settimane sotto i -20'C se l'elettronica e la struttura reggerebbe. Come dicevo renault, Alfa citroen ecc erano presenti, poi scomparse per i milioni di problemi che hanno avuto.

In Italia la macchina se ben tenuta regge anche 10anni. Qui 10 anni non ci arriva nemmeno se preghi in tutte le lingue che vuoi.
ghiaia, sale, e neve corrodono in maniera paurosa la carrozzeria. Ancor piu' se la metti in garage.

Tu dici che la Clio sia meglio del PT? Su che dati ti base? Sui gusti personali?

Estrema
24th October 2008, 12:18
Forse mi sono spiegato male, non dico che PT e' migliore di una SAAB o di un volvo... Lungi da me dal pensarlo.
Quello a cui volevo arrivare e' che molte marche Europee una su tutte l'ALFA, avrebbe mercato, pero' purtroppo l'affidabilita' potrebbe non essere eccellente (caratterischica essenziale in climi semi-polari tipici del Nord America) e la brutta reputazione che si e' fatta nella precedente avventura oltreoceano. Fa si che la renda sottovalutata.
Personalmente non mi dispiacerebbe vedere alfa in giro per Montreal, pero' pure io sono molto timoroso della reazione di una vettura importata abituata a girare per l'Europa, davanti ad settimane sotto i -20'C se l'elettronica e la struttura reggerebbe. Come dicevo renault, Alfa citroen ecc erano presenti, poi scomparse per i milioni di problemi che hanno avuto.
In Italia la macchina se ben tenuta regge anche 10anni. Qui 10 anni non ci arriva nemmeno se preghi in tutte le lingue che vuoi.
ghiaia, sale, e neve corrodono in maniera paurosa la carrozzeria. Ancor piu' se la metti in garage.
Tu dici che la Clio sia meglio del PT? Su che dati ti base? Sui gusti personali?
no mi baso su quello che è, la clio è una macchina di concezione nuova la pt cruise un progetto vecchio gia quando era uscito, la clio ha un alto indice di sicurezza che la pt cruise si sogna, la clio consuma meno, la clio è più affidabile, la clio è più curata, le clio vendute sono troppe rispetto alla pt cruise e se non fosse meglio non sarebbe cosi, questo per quanto riguarda il mercato europeo quello d'oltre oceano è un mercato chiuso per le europee perchè? semplice la cultura dell'auto è diversa, pensa c'è ancora gente che è convinta che l'hemi sia un gran motore in america:sneer:

Dryden
24th October 2008, 12:39
State paragonando delle auto su mercati di riferimento diversi , assurdo , dateve na regolata.

NelloDominat
24th October 2008, 12:45
no mi baso su quello che è, la clio è una macchina di concezione nuova la pt cruise un progetto vecchio gia quando era uscito, la clio ha un alto indice di sicurezza che la pt cruise si sogna, la clio consuma meno, la clio è più affidabile, la clio è più curata, le clio vendute sono troppe rispetto alla pt cruise e se non fosse meglio non sarebbe cosi, questo per quanto riguarda il mercato europeo quello d'oltre oceano è un mercato chiuso per le europee perchè? semplice la cultura dell'auto è diversa, pensa c'è ancora gente che è convinta che l'hemi sia un gran motore in america:sneer:

Estrema... VIVO A MONTREAL! CANADA!!!!

Controlla NCAP Clio vince 26-21 come sicurezza e perde miserabilmente contro Pedoni (Mi riferisco alla mia ex-clio 2003 ed PT 2006) il nuovo PT2009 e' diverso come e' diversa la Clio.

La Clio consuma meno MOLTO MENO.... io faccio MOLTI PIU' KM quasi il doppio a parita' di prezzo con il mio PT che tu con una CLIO li in Italia.

Affidabilita'? Mmm 1) penso che con le auto devi avere culo. Ricordo sempre due miei ex-colleghi fratelli che hanno preso 2 Golf TDI stesso modello stesso giorno, sesso concessionario, uno nero e l'altro argento. Quella argento era SEMPRE in officina per ogni sorta di stronzata di problema.
Da parte mia non ho mai avuto problema con entrambe.

Ritorno al punto IO vivo in Canada. Poiche' potrei dire che il PT ha venduto molte piu' CLIO. Visto che la Renault vendera' si e no 1000 di auto in Nord America all'anno.

Piu' curata? Piddi... il PT non ha bandinelle di vetroresina (vedi pannello frontale nella zona al fianco del cofano sopra le ruote. che basta premere e si inarca...


Il mercato chiuso in US non e' per la mentalita' delle persone... Fai ridere quando generalizzi su cose che non sai. Altrimenti non vederebbero C30, golf, smart, mini e compagnia bella...

Il problema eventualmente per le Europee sarebbero i prezzi, che non riescono a manetere concorrenziali con Jappo.

Con 15Euro qui ti compri una NISSAN ALTIMA, oppure una MAZDA 6.
In Italia cosa riesci a comprare? Una 500?



Quindi prima di parlare e fare raffronti guarda la realta' e colloca geograficamente il tutto.

Poiche' se io dovessi spendere 30K EURO per un'auto..
non comprerei Una Alfa 159 ma una LEXUS IS F. Oppure con 25K Euro una bella ACURA TL.

Estrema
24th October 2008, 14:03
in tutti i post ho premesso mercato europeo perchè quello di oltreoceano manco lo prendo in considerazione non hanno cultura dell'auto, la concorrenza è in europa e in asia, e gl'investimenti delle 3 case europee più grandi che so wv renault e mercedes lo dimostrano ampliamente.

perciò il tuo discorso sul paese dove vivi non vale nulla visto che io parlo di numeri e controlla pure se non ci credi.


ps costi autovetture; non prendiamoci per il culo lo sappiamo benissimo tutti e 2 che dilla le auto costan meno, basta vedere la opel gt( tanto per fare un esempio di macchina che è uguale nei 2 mercati) che costa mediamente ( in usa ) 10k in meno.

Dryden
24th October 2008, 14:18
http://static.blogo.it/autoblog/chrysler_pt_cruiser_pacific_edition__34702.jpg

Proprio americano come stile.

Estrema
24th October 2008, 14:20
http://static.blogo.it/autoblog/chrysler_pt_cruiser_pacific_edition__34702.jpg
Proprio americano come stile.
bhè prendi la plancia dell'hummer o della jeep o della dodge poi ne riparliamo eh.

Trish
24th October 2008, 14:24
Parlo da profano...ma per 6000 euro non gli conviene una 147 del 2001?

Dryden
24th October 2008, 14:26
bhè prendi la plancia dell'hummer o della jeep o della dodge poi ne riparliamo eh.


Eh beh un ex mezzo da guerra ed un fuoristrada , un carroarmato no ? tiè

http://lh5.ggpht.com/_o1VK70DwQoQ/R5VrxlBhbFI/AAAAAAAAARk/qntzR4vLFpU/PB200396.JPG

Estrema
24th October 2008, 14:44
Eh beh un ex mezzo da guerra ed un fuoristrada , un carroarmato no ? tiè
http://lh5.ggpht.com/_o1VK70DwQoQ/R5VrxlBhbFI/AAAAAAAAARk/qntzR4vLFpU/PB200396.JPG
interessante mi ricorda la mia giovinezza:sneer:


questa è la plancia della caliber ma la dodge è dello stesso gruppo:sneer:

http://www.motorpasion.com/images/Dodge_Caliber_Interior.jpg


jeep wrangler

http://www.wkjeeps.com/wrangler/2007_wrangler_unlimited_004.jpg

se vuoi continuo eh

bakunin
24th October 2008, 16:53
http://static.blogo.it/autoblog/chrysler_pt_cruiser_pacific_edition__34702.jpg
Proprio americano come stile.

si parla di un'altra versione però, questa è l'ultima..

la vecchia è molto piu plasticosa, ed è nera

Dryden
24th October 2008, 17:10
interessante mi ricorda la mia giovinezza:sneer:


questa è la plancia della caliber ma la dodge è dello stesso gruppo:sneer:

http://www.motorpasion.com/images/Dodge_Caliber_Interior.jpg


jeep wrangler

http://www.wkjeeps.com/wrangler/2007_wrangler_unlimited_004.jpg

se vuoi continuo eh


Ripeto, il wrangler è un fuoristrada (che usano tralaltro per le gare di arrampicata rotfl), non una macchina,anzi che la han pure troppo adattata, e la caliber , almeno quella plancia lì, sta 500 volte avanti (sembra quasi stile tedesco) a quella del cruiser postata prima :sneer:

Axet
24th October 2008, 17:14
E' gia' talmente ben testate che Alfa, Renault, Citroen, Fiat, Seat ecc erano presenti sul mercato americano e annullata l'esporatzione proprio per l'inaffidabilita' invernale. Ho un collega di origine italiana. Che ha maledetto con tutto il cuore la 164. Che a meno 30 non voleva accendersi, o i motori si crepavano... Le uniche marche europee supersiti sono Volvo, BMW, AUDI, VW, MINI, LAND ROVER, SAAB, Aston Martin, betley, RR, Smart. Di italiane solo Ferrari,Maserati,Lamborghini. le superstiti perche' stanno ferme in garage l'inverno.
Ritornera' l'ALFA a fine 2009. Ma c'e' molto scetticismo sull'affidabilita'.

Nello fidati stai vaneggiando.
Tutte le vetture vengono testate in condizioni estreme, i motivi per cui alfa e fiat non sono più commercializzate sono legati alle vendite, non all'affidabilità.


in tutti i post ho premesso mercato europeo perchè quello di oltreoceano manco lo prendo in considerazione non hanno cultura dell'auto, la concorrenza è in europa e in asia, e gl'investimenti delle 3 case europee più grandi che so wv renault e mercedes lo dimostrano ampliamente.

perciò il tuo discorso sul paese dove vivi non vale nulla visto che io parlo di numeri e controlla pure se non ci credi.


ps costi autovetture; non prendiamoci per il culo lo sappiamo benissimo tutti e 2 che dilla le auto costan meno, basta vedere la opel gt( tanto per fare un esempio di macchina che è uguale nei 2 mercati) che costa mediamente ( in usa ) 10k in meno.

la fiat ha passato renault a livello di vendite sul mercato europeo eh :D

Kith
24th October 2008, 18:50
la camaro nuova 17k dollari, mi pare un 5000 di cilindrata lol


prezzi bassi per macchinoni, cmq è risaputo che di automobili in america non ne capiscono una sega, salvo eccezioni :D

Dryden
24th October 2008, 19:05
Che non ci capiscano una sega di auto è vero, però chi ne capisce che macchine che tira fuorì !
>_<

saltaproc
24th October 2008, 19:07
http://www.ritzsite.net/AC_Cobra/Clones/Superformance_Shelby_Cobra_Daytona_coupe_2004.JPG
e questa è solo una copia
:drool::drool::drool::drool::drool:

Dryden
24th October 2008, 19:08
Non ciminciamo che non si finirebbe + :sneer:

saltaproc
24th October 2008, 19:10
Non ciminciamo che non si finirebbe + :sneer:
vabbè non vorrai mica continuare a parlare di una macchina come la pt cruiser :sneer:

Estrema
24th October 2008, 19:14
e la caliber , almeno quella plancia lì, sta 500 volte avanti (sembra quasi stile tedesco) a quella del cruiser postata prima :sneer:
si propio tedesca:sneer:

per axet ehm la renaul fa parte delle 7 case che detengono circa il 90% della vendita di automobili, la fiat sta nel restante 10 insieme ad altre 100 case, su dai lasciamo perdere che a volumi globali per il momento fiat non arriva a coprire tutto il mondo come renault.

Axet
24th October 2008, 23:58
si propio tedesca:sneer:

per axet ehm la renaul fa parte delle 7 case che detengono circa il 90% della vendita di automobili, la fiat sta nel restante 10 insieme ad altre 100 case, su dai lasciamo perdere che a volumi globali per il momento fiat non arriva a coprire tutto il mondo come renault.

Estre non vaneggiare per dio. In europa fiat ha sorpassato renault già da un paio d'anni, nel resto del mondo invece è un trend consolidato da tempo (vedasi fiat che domina su tutto e tutti in sudamerica).

Per farti capire:

http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat
http://it.wikipedia.org/wiki/Renault

Fatturato fiat nel 2007: 58 miliardi di euro.
Fatturato renault nel 2007: 40 miliardi di euro.

Direi che questo dato mi da "leggermente", ma proprio leggermente ragione :sneer:

Estrema
25th October 2008, 00:19
Estre non vaneggiare per dio. In europa fiat ha sorpassato renault già da un paio d'anni, nel resto del mondo invece è un trend consolidato da tempo (vedasi fiat che domina su tutto e tutti in sudamerica).
Per farti capire:
http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat
http://it.wikipedia.org/wiki/Renault
Fatturato fiat nel 2007: 58 miliardi di euro.
Fatturato renault nel 2007: 40 miliardi di euro.
Direi che questo dato mi da "leggermente", ma proprio leggermente ragione :sneer:
no no io parlavo del gruppo non delle singole case gruppo fiat= piccola azienda gruppo renault= 6 gruppo automobilistico del mondo come produzione.

Axet
25th October 2008, 00:29
no no io parlavo del gruppo non delle singole case gruppo fiat= piccola azienda gruppo renault= 6 gruppo automobilistico del mondo come produzione.

Estre il gruppo renault è fatto da renault e dacia eh :rain:

Il gruppo fiat è composto da fiat, alfa, lancia, ferrari, maserati, iveco, new holland, fiat powertrain, etc etc etc.

Cmq quelli che ti ho postato sono i proventi a livello di gruppo (ho cercato gruppo fiat su wiki, per sicurezza, e il fatturato indicato è identico :))

Estrema
25th October 2008, 00:34
Estre il gruppo renault è fatto da renault e dacia eh :rain:
Il gruppo fiat è composto da fiat, alfa, lancia, ferrari, maserati, iveco, new holland, fiat powertrain, etc etc etc.
Cmq quelli che ti ho postato sono i proventi a livello di gruppo (ho cercato gruppo fiat su wiki, per sicurezza, e il fatturato indicato è identico :))
e nissan e samsung dove le metti :D

guarda il 1 articolo che mi è capitato

http://www.sat8.tv/1934-cresce-il-gruppo-renault-verso-contart-2009/

7 milioni di auto il gruppo fiat dubito che le produca all'anno:nod:

Dryden
25th October 2008, 01:39
si propio tedesca:sneer:



http://img.motorpasion.com/Dodge_Caliber_Interior.jpg

http://dieselblog.net/wp-content/uploads/2007/04/golf_variant_interior.jpg

:wave:

Kolp
25th October 2008, 06:03
http://www.renault.com/renault_com/en/images/ATLAS-GB-interactif_tcm1120-731086.pdf

a pagina 6 c'è la classifica dei maggiori produttori, la renault-nissan è quarta, la fiat decima.
poi ai 40 miliardi di euro ci andrebbero sommati gli 11 mila miliardi di yen della nissan, visto che sono alleate con un cross-shareholding. e qua si parla di fatturato, che è indicativo fino ad un certo punto.

Xorgal
25th October 2008, 09:14
Parlo da profano...ma per 6000 euro non gli conviene una 147 del 2001?

E magari ... ma non le piace.
L'ho buttata sull'ecologico e provo a dirottarla su una lancia Y almeno per salvare il pianeta dall'inquinamento.

Mi son fatto una breve ricerca su internet e per l'utilizzo che ne farebbe (5/6.000 km all'anno) un 2.2 diesel con quei consumi è follia.
Diteglielo anche voi, per favore.

Estrema
25th October 2008, 09:41
http://img.motorpasion.com/Dodge_Caliber_Interior.jpg
http://dieselblog.net/wp-content/uploads/2007/04/golf_variant_interior.jpg
:wave:
e guarda non so se hai notato quanto è meno massiccio l'impatto visivo della golf non ha il volante massiccio le linee squadrate ha tuto uno stile più armonioso, sorvolando sulle finuture e l'aspetto visivo delle plastiche.

forse ti salvi con qualce foto della mercedes :sneer:

Axet
25th October 2008, 11:25
e nissan e samsung dove le metti :D
guarda il 1 articolo che mi è capitato
http://www.sat8.tv/1934-cresce-il-gruppo-renault-verso-contart-2009/
7 milioni di auto il gruppo fiat dubito che le produca all'anno:nod:

Si ma il giro d'affari è quello evidenziato pure da me eh, 40 miliardi di euro.
Bisognerebbe trovare le classifiche di vendita precise, perchè in sudamerica vende sicuramente più fiat, negli states nessuna delle due, in europa vince ancora fiat, in asia boh :O

Che c'entra poi samsung? :look:


http://www.renault.com/renault_com/en/images/ATLAS-GB-interactif_tcm1120-731086.pdf

a pagina 6 c'è la classifica dei maggiori produttori, la renault-nissan è quarta, la fiat decima.
poi ai 40 miliardi di euro ci andrebbero sommati gli 11 mila miliardi di yen della nissan, visto che sono alleate con un cross-shareholding. e qua si parla di fatturato, che è indicativo fino ad un certo punto.

Si ma renault-nissan non sono un gruppo vero e proprio, no? Cioè è lo stesso di quel che era per mercedes e chrysler. Sono associate, non è come parlare di audi e vw o alfa e fiat.

edit:
difatti la distinzione la fa anche la stessa renault in quel paper che hai linkato. Senza contare che quelli sono i dati del 2006.

Dryden
25th October 2008, 11:47
e guarda non so se hai notato quanto è meno massiccio l'impatto visivo della golf non ha il volante massiccio le linee squadrate ha tuto uno stile più armonioso, sorvolando sulle finuture e l'aspetto visivo delle plastiche.
forse ti salvi con qualce foto della mercedes :sneer:

Non pigliamoci per il culo, non esistono cruscotti identici se non sulle stesse marche.
Quei due cruscotti sono molto simile come stile, piatti , con disposizione strumentale identica. Si assomigliano e si vede.
Lo stile americano è ben diverso.

Axet
25th October 2008, 12:07
E magari ... ma non le piace.
L'ho buttata sull'ecologico e provo a dirottarla su una lancia Y almeno per salvare il pianeta dall'inquinamento.
Mi son fatto una breve ricerca su internet e per l'utilizzo che ne farebbe (5/6.000 km all'anno) un 2.2 diesel con quei consumi è follia.
Diteglielo anche voi, per favore.

Un 2.2 diesel per fare 5k km all'anno non è una follia, è una puttanata clamorosa :eek:

Dryden
25th October 2008, 12:14
Per 6000 km l'anno gli basta un benzina molto piccolo, che consuma poco e paga un cazzo di assicurazione, tutto il resto è sprecato/soldi nel cesso.

Estrema
25th October 2008, 12:34
Si ma il giro d'affari è quello evidenziato pure da me eh, 40 miliardi di euro.
Bisognerebbe trovare le classifiche di vendita precise, perchè in sudamerica vende sicuramente più fiat, negli states nessuna delle due, in europa vince ancora fiat, in asia boh :O

Che c'entra poi samsung? :look:



Si ma renault-nissan non sono un gruppo vero e proprio, no? Cioè è lo stesso di quel che era per mercedes e chrysler. Sono associate, non è come parlare di audi e vw o alfa e fiat.

edit:
difatti la distinzione la fa anche la stessa renault in quel paper che hai linkato. Senza contare che quelli sono i dati del 2006.
in america vnde renault con nissan/infinity in asia c'è samsung per le coree e nissan per il resto, cm renault ha la maggioranza di nissan e nissan è conpartecipata in renault, è una cosa un po particolare è quasi simile a porsche che detiene la maggioranza del gruppo vw.

Kolp
25th October 2008, 16:56
Si ma il giro d'affari è quello evidenziato pure da me eh, 40 miliardi di euro.
Bisognerebbe trovare le classifiche di vendita precise, perchè in sudamerica vende sicuramente più fiat, negli states nessuna delle due, in europa vince ancora fiat, in asia boh :O

Che c'entra poi samsung? :look:



Si ma renault-nissan non sono un gruppo vero e proprio, no? Cioè è lo stesso di quel che era per mercedes e chrysler. Sono associate, non è come parlare di audi e vw o alfa e fiat.

edit:
difatti la distinzione la fa anche la stessa renault in quel paper che hai linkato. Senza contare che quelli sono i dati del 2006.

se leggi meglio, vedi che ti ho scritto che è un'alleanza basata su scambio di azioni. si può intendere come unico soggetto ;)
era come parlare di daimler-chrysler; poi la chrysler l'hanno ceduta.

NelloDominat
25th October 2008, 19:42
Che bello mettere gli esempi come volete e farfugliare come volte...

Non mi pare che questo interno sia AMERICANO PUAH NON CAPISCONO UN CAZZO D'AUTO:
Quest'auto non é commercializzata in EU. Acura.
http://www.siliconeer.com/past_issues/2007/november_2007/nov07_auto_acuraTL-02.jpg

Oppure andiamo su marche americane.... Cadillac cost della GTS pari a un VW Golf in Italia
http://www.auto123.com/ArtImages/96734/2009-cadillac-cts-v-02.jpg

ma tanto é come parlare con i mussi... Che vivono di sterotipi dove in America tutti guidano Hammer e blablabla

Axet
25th October 2008, 19:46
Nello lascia perdere, davvero, in america sono indietro secoli per quanto concerne il settore automotive. A livello di motori, tecnologia, design, innovazione. E' così eh, difatti se fai mente locale le grandi case americane stavano in piedi solo con la vendita di grossi suv (vedasi i problemi ENORMI che stanno avendo GM e Ford).

NelloDominat
25th October 2008, 20:01
Nello lascia perdere, davvero, in america sono indietro secoli per quanto concerne il settore automotive. A livello di motori, tecnologia, design, innovazione. E' così eh, difatti se fai mente locale le grandi case americane stavano in piedi solo con la vendita di grossi suv (vedasi i problemi ENORMI che stanno avendo GM e Ford).

bah, io sto dicendo che in US e Canada poiché l'America é leggermente piu' grande, non dubuto che GM Ford e compagnia bella siano diverse, e tecnologicamente inferiori. Il punto dove voglio arrivare, é che qui hai la scelta tra una vettura europea o una jappo o una americana. Dipende dai tuoi gusti. Devi anche considerare che i costi di mantenimento di una vettura qui sono infinitamente minori rispetto all'Italia. In aggiunta la cosa che trovo patetica é che si raffrontano vetture americane in Europa! Una Camaro é un 5L 500Hp? In Italia costera' un botto qui non costa la stessa cosa.

L'ho gia' fatto vedere e dimostrato molteplici volte. Qui assicurazioni a casco costano mediamente 30% in meno delle vostre assicurazioni tradizionali NON a casco e senza furto e incendio. Il bollo costa 120euro. Che tu guida una macchina da 10.000Cavalli ad una ca 1,5.
La benzina costa 60cents di Euro.

Allora premesso questi canoni, te ne sbatti di quanto faccia con un litro.

Qui vogliono la berlina spaziosa, l'SUV quelli che lavorano nel settore edilizio vogliono il PICKUP. Ma alla fine se ne sbattono di quello che un inetto europeo pensa e giustamente. Poiché loro sono alla ricerca della macchina che non consuma un cazzo, piccola all'inverosimile con meno cavalli possibili che ma che faccia i 200Kmh

Qui invece non guardano i cavalli tanto il bollo va sulla targa e non sulla macchina che hai.
Consuma di piu'? Alla fine spendo meno in un Europeo a fare 100Km poiché loro pagano la benzina e le autostrande... io pago 60% in meno la benzina e non pago le autostrade...

anche 50cv ma va a 200Kmh io me ne sbatto che qui se passo i 100Kmh in autostrada mi stagano e pago un botto di multa.

Alla fine é questione obbiettiva. Sta nella persona pensare cio' che é maglio

bakunin
25th October 2008, 20:04
Che bello mettere gli esempi come volete e farfugliare come volte...
Non mi pare che questo interno sia AMERICANO PUAH NON CAPISCONO UN CAZZO D'AUTO:
Quest'auto non é commercializzata in EU. Acura.
http://www.siliconeer.com/past_issues/2007/november_2007/nov07_auto_acuraTL-02.jpg
Oppure andiamo su marche americane.... Cadillac cost della GTS pari a un VW Golf in Italia
http://www.auto123.com/ArtImages/96734/2009-cadillac-cts-v-02.jpg
ma tanto é come parlare con i mussi... Che vivono di sterotipi dove in America tutti guidano Hammer e blablabla

la acura è honda e non entra in EU con quel tipo di macchine perche ci son le tedesche quindi troppo poco spazio, ci sta provando nissan con infinity.. vedremo

la cadillac cts è venduta anche in italia, peccato che la versione meno costosa vada per 36k €... mentre tu linki la cts-v che verrà costare almeno 60k. €
hai accusato gli altri di forzare il discorso quando confronti una macchina con il prezzo americano con la golf dal prezzo eu. non si puo fare :) quanto costa li una golf? 16k dollari? -.- ti pare che sia sulla stessa categoria della cts-v che se la gioca con M3 e RS4???

NelloDominat
25th October 2008, 20:10
la acura è honda e non entra in EU con quel tipo di macchine perche ci son le tedesche quindi troppo poco spazio, ci sta provando nissan con infinity.. vedremo

Perché qui non ci sono le auto Tedesche? Ci sono tutte dalla Aalla W




la cadillac cts è venduta anche in italia, peccato che la versione meno costosa vada per 36k €... mentre tu linki la cts-v che verrà costare almeno 60k. €
Prezzo adatto alla categoria... visti i prezzi in EU. Si chiama marketing :sneer:




hai accusato gli altri di forzare il discorso quando confronti una macchina con il prezzo americano con la golf dal prezzo eu. non si puo fare :) quanto costa li una golf? 16k dollari? -.- ti pare che sia sulla stessa categoria della cts-v che se la gioca con M3 e RS4???

Appunto l'ho forzato apposta, per capire che quello che tu spendi per una golf li con l'esatta cifra qui ci prendo un GTS.
L'ho forzato per far capire che tutto dipende dal punto di vista con cui su guardano le cose.

Non é colpa mia se la pasta Barilla fatta in italia costa meno qui che li da voi.
Oppure la Nutella, oppure una Volvo... ecc,, Perché questo abisso di prezzi?

Anyways pensate quello che volete. Personalmente ho la possibila' di vedere tutte le diversita' e le cazzate Europee avendone sofferto fino a 3 anni fa. Ora posso paragonare e vedere quanto l'europeo se la prende nel deretano e fino a che punto é in grado di farlo senza farsi male.

Dryden
25th October 2008, 20:11
Che bello mettere gli esempi come volete e farfugliare come volte...
Non mi pare che questo interno sia AMERICANO PUAH NON CAPISCONO UN CAZZO D'AUTO

Puntualizzo che il mio "american style" non era affatto dispregiativo, è semplicemente uno stile diverso.

Estrema
25th October 2008, 20:32
Che bello mettere gli esempi come volete e farfugliare come volte...
Non mi pare che questo interno sia AMERICANO PUAH NON CAPISCONO UN CAZZO D'AUTO:
Quest'auto non é commercializzata in EU. Acura.
http://www.siliconeer.com/past_issues/2007/november_2007/nov07_auto_acuraTL-02.jpg
Oppure andiamo su marche americane.... Cadillac cost della GTS pari a un VW Golf in Italia
http://www.auto123.com/ArtImages/96734/2009-cadillac-cts-v-02.jpg
ma tanto é come parlare con i mussi... Che vivono di sterotipi dove in America tutti guidano Hammer e blablabla
cioè dai su allora mettiamo la civic e owniamo tutto se ti piaiono i luccichini.:nod:

io ho postato le macchine aericane importate nel nostro mercato, hanno uno stile be preciso per reggere la concorrenza europea, perchè sappiamo tutti si che in europa si fanno le automobili e in america i carri a motore:sneer:

Dryden
25th October 2008, 20:39
Ma solo a me una Mustang del 68+ addrizza la mazza ??

Axet
26th October 2008, 01:16
Perché qui non ci sono le auto Tedesche? Ci sono tutte dalla Aalla W
Prezzo adatto alla categoria... visti i prezzi in EU. Si chiama marketing :sneer:
Appunto l'ho forzato apposta, per capire che quello che tu spendi per una golf li con l'esatta cifra qui ci prendo un GTS.
L'ho forzato per far capire che tutto dipende dal punto di vista con cui su guardano le cose.
Non é colpa mia se la pasta Barilla fatta in italia costa meno qui che li da voi.
Oppure la Nutella, oppure una Volvo... ecc,, Perché questo abisso di prezzi?
Anyways pensate quello che volete. Personalmente ho la possibila' di vedere tutte le diversita' e le cazzate Europee avendone sofferto fino a 3 anni fa. Ora posso paragonare e vedere quanto l'europeo se la prende nel deretano e fino a che punto é in grado di farlo senza farsi male.

Non hai capito, tu hai linkato una vettura che costa un botto di soldi pure in US, cioè la cts-v che va a fare concorrenza a M3 e RS4, vetture da 70k euro.
Non costa come una golf, poco ma sicuro :)

Riguardo al tuo reply precedente, che c'entra? Pure in europa hai la scelta tra vetture americane, europee o jappo lol.

Kolp
27th October 2008, 13:11
ma più che altro fai passare l'idea che girare con una macchina che inquina un sacco senza motivo sia cool, mentre noi poveri europei siamo dei pirla che usiamo motori mille volte più efficienti.

hai presente, che te la meni sempre su quanto è figo il canada? beh, questo è un caso in cui potresti dire: "cazzo! certo che in europa sotto questo punto di vista stanno anni luce avanti..."

Axet
27th October 2008, 13:41
ma più che altro fai passare l'idea che girare con una macchina che inquina un sacco senza motivo sia cool, mentre noi poveri europei siamo dei pirla che usiamo motori mille volte più efficienti.
hai presente, che te la meni sempre su quanto è figo il canada? beh, questo è un caso in cui potresti dire: "cazzo! certo che in europa sotto questo punto di vista stanno anni luce avanti..."

Questa è da 3 punti :sneer:

NelloDominat
27th October 2008, 14:37
Non hai capito, tu hai linkato una vettura che costa un botto di soldi pure in US, cioè la cts-v che va a fare concorrenza a M3 e RS4, vetture da 70k euro.
Non costa come una golf, poco ma sicuro :)
Riguardo al tuo reply precedente, che c'entra? Pure in europa hai la scelta tra vetture americane, europee o jappo lol.

Prezzo di listino full optional comprato da mio zio 58.300CAN$
36,292.08 EUR

CTS-V e' la top gamma, sarebbe da paragonare ad un golf GTI
Golf 3.2 VR6 4mot. 5p. DSG R32 costa addirittura di piu'
facciamo un golf conforline full option 30K?

Passiamo ad analizzare bollo....
Canada 250$ = 156Euro
Assicurazione = 800$ annui (1600$ a casco) 1.000Euro

Bollo di un Golf 1.6 5p. Comfortline (giusto per non fare l'esagerato)
397Euro
assicurazione sempre fatto con gli stessi canoni (io) da Montreal a Padova
1300Euri
a casco 4790Euro annui...

facciamo anche un valore di 25.000Km annui di benza?


Anyways...
Sono tutti calcoli che hanno il tempo che hanno...

Estrema
27th October 2008, 14:52
Bollo di un Golf 1.6 5p. Comfortline (giusto per non fare l'esagerato)
397Euro
.
la golf 1.6 non arrivera a 200 euro di bollo hai esagerato di brutto

Kolp
27th October 2008, 15:03
ma che senso ha confrontare dati usa con dati eu/italiani?

capisci che l'unico senso è confermare che in eu/italia si spende di più e che cmq in usa è incentivato l'inquinamento, visto che le auto utilizzate consumano un sacco?

cioè, tu cosa vuoi dire: qua è cool che costa tutto meno che da noi? e con ciò? se sono un consumatore europeo, mica posso andare a comprare la macchina in america. e cmq devo dire che di sicuro il comparto automobilistico europeo (come quello dei trasporti) mi soddisfa. certo, l'energia costa di più da noi, ma almeno in questo caso ci preoccupiamo di più dell'efficienza.

Estrema
27th October 2008, 15:38
certo, l'energia costa di più da noi, ma almeno in questo caso ci preoccupiamo di più dell'efficienza.
questo è dovuto a vari fattori specialmente dal 70 in poi e quello più pesante è il costo del petrolio, oltre che delle altre materie prime, a livello europeo le paghiamo di più, in italia mettiamoci che la spesa media per l'automobilista è gravata anche da tasse in % molto alte.

Sillybee
27th October 2008, 16:55
la golf 1.6 non arrivera a 200 euro di bollo hai esagerato di brutto

193,80€

da: http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/calcolo/kw_cv_ins.htm

Estrema
27th October 2008, 17:29
193,80€

da: http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/calcolo/kw_cv_ins.htm
no però in alcune regioni costa di più :D

NelloDominat
27th October 2008, 19:03
Euro: 254,98
Errore.... Rimane comunque sia uno sprosito.