PDA

View Full Version : Elezioni USA 2008: Obama vs McCain



Kolp
4th November 2008, 14:48
FIGHT!

si è cominciato a votare. obama 11 punti avanti nei sondaggi, ma si sa che i sondaggi sono volatili e tendono a favorire eccesivamente i democratici.

come finirà?

ps: in parallelo lancio una petizione per avere un thread "hudlock free" :elfhat:

saltaproc
4th November 2008, 14:51
vince obama nettamente
tempi duri per il guru arthu dopo stoner epicfail pure su sto pronostico :sneer::sneer:

Shalee
4th November 2008, 14:54
se vince Obama l'euro andra 1 a 1 col dollaro :nod: (e a me va benone eh :p )

Hador
4th November 2008, 14:55
spero in obama non tanto perchè mccain sia un idiota (quale bush, anche se comunque per quel che sta tirando fuori nella campagna elettorale dell'idraulico joe jonh quelchessia di sicuro non sta facendo la figura dell'intelligentone) ma perchè come disse anche veltroni si spera che il vento di cambiamento e novità arrivi fino in europa.

Steh
4th November 2008, 14:59
Dai Hador, non mettere le parole Veltroni, novità e cambiamento nella stessa frase :D

Drako
4th November 2008, 15:03
finchè non vedo i risultati finali non ci credo...

Warbarbie
4th November 2008, 15:07
Spero vinca Mccain, e non la vedo neanche così impossibile come cosa.

Steh
4th November 2008, 15:09
Spero vinca Mccain, e non la vedo neanche così impossibile come cosa.
Dopo aver rieletto bush per gli americani nulla è impossibile.

Warbarbie
4th November 2008, 15:15
Dopo aver rieletto bush per gli americani nulla è impossibile.

Beh spero che siano abbastanza intelligenti da non votare uno slogan

Hador
4th November 2008, 15:16
Dai Hador, non mettere le parole Veltroni, novità e cambiamento nella stessa frase :D
bhe almeno per lui sarebbe la prima volta :sneer:
dai su mc cain di buono ha solo le rondelle al formaggio

Rayvaughan
4th November 2008, 15:21
dopo la vittoria di hamilton, direi che è l'anno dei negri, forza obama!

Warbarbie
4th November 2008, 15:22
dopo la vittoria di hamilton, direi che è l'anno dei negri, forza obama!

Non dimenticare Balotelli in nazionale

Rayvaughan
4th November 2008, 15:23
Non dimenticare Balotelli in nazionale
giusto!

Hudlok
4th November 2008, 15:42
Lessi un riassuntino della vita di entrambi i candidati sull'ansa. Non postai inquanto ero banatto :cry:.

Trovo decisamente più affascinante la figura di McCain

Così era da giovane cmq http://rinosaurusrex.com/images/330_Young_McCain_Pilot_blue_.jpg



http://wwwext.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/elezioniusa/visualizza_new.html_36384359.html


Obama mi sa tanto di perfettino gne gne gne

http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_814182445.html

Kith
4th November 2008, 16:07
Mah come persona preferisco di gran lunga Mc Cain, però politicamente son per i democratici.

Fuser
4th November 2008, 16:08
The wind of change...

Estrema
4th November 2008, 16:08
Mah come persona preferisco di gran lunga Mc Cain, però politicamente son per i democratici.
sei pazzo i democratici sono gli amci dei comunisti italiani, come disse a suo tempo mr b:sneer:

Hudlok
4th November 2008, 16:09
Ma provate ad immaginare se in Italia un berlusconi a caso faceva quel che ha fatto Obama...

30 minuiti di spot sostanzialmente a reti unificate... Negli ultimi giorn di campagna...

:rain:

Warbarbie
4th November 2008, 16:10
Ma sto wind of change sarebbe riferito alla nuovo colore della pelle del presidente degli stati uniti o a qualche particolare innovazione politica che il democratico porterà?

Hador
4th November 2008, 16:13
dopo 8 anni di republicani l'innovazione è anche solo l'essere democratico.

Estrema
4th November 2008, 16:13
Ma sto wind of change sarebbe riferito alla nuovo colore della pelle del presidente degli stati uniti o a qualche particolare innovazione politica che il democratico porterà?
è dovuto alle cazzate che si dicono in italia dai giornali, chissa quale lobby appoggiera obama, magari che ne so quella dei detersivi cosi invece di esportare democraza nel mondo esporteranno sapone:sneer:

Warbarbie
4th November 2008, 16:18
è dovuto alle cazzate che si dicono in italia dai giornali, chissa quale lobby appoggiera obama, magari che ne so quella dei detersivi cosi invece di esportare democraza nel mondo esporteranno sapone:sneer:

Che poi di solito le grosse lobby finanziano entrambi i candidati per cadere sempre in piedi.
Dai Hador il wind of change è na cagata e lo sai meglio di me, poi che la gente si appassioni agli slogan è un altro discorso.

Fuser
4th November 2008, 16:20
Wind of change è una canzone degli scorpion :V

Warbarbie
4th November 2008, 16:21
Si io mi riferivo al "Yes we can"

Marphil
4th November 2008, 16:21
Vince Obama ma con un distacco esiguo imho, i sondaggi sono falsati dal fatto che molti si rifiutano di dire pubblicamente che non voterebbero mai per un negro.

Drako
4th November 2008, 16:23
Vince Obama ma con un distacco esiguo imho, i sondaggi sono falsati dal fatto che molti si rifiutano di dire pubblicamente che non voterebbero mai per un negro.
Pure secondo me i sondaggi sono da prendere con mille pinze. Finchè non vedo i risultati sicuri e il nero fare il giuramento non ci credo. Francamente io tifo per Obama, voglio vedere un po' cosa succede. Un altro dannato repubblicano no, che cazzo di noia :sneer:

Mosaik
4th November 2008, 16:24
Io spero vinca McCain ma la vedo veramente dura ....


Ma provate ad immaginare se in Italia un berlusconi a caso faceva quel che ha fatto Obama...
30 minuiti di spot sostanzialmente a reti unificate... Negli ultimi giorn di campagna...
:rain:

Ci ho pensato pure io :sneer:

Drako
4th November 2008, 16:26
Mah, ma quelli qui che vogliono McCain avrebbero rivotato pure per Bush? Curiosità mia.

Un buon sito dove seguire per bene le elezioni?

Hudlok
4th November 2008, 16:27
Vince Obama ma con un distacco esiguo imho, i sondaggi sono falsati dal fatto che molti si rifiutano di dire pubblicamente che non voterebbero mai per un negro.

Io pensavo che fossero metà neri e metà bianchi piu o meno ma pare che

"Secondo l'ultimo censimento ufficiale (2000), il 75,1% della popolazione è bianca, il 12,3% nera o di origine afroamericana, il 3,6% asiatica, e solo lo 0,9% di origine amerindia. Va notato che il 5,5% si è dichiarato di altre etnie, mentre il 2,4% di origine mista."


Ora se consideriamo l'effetto berlusconi "si si voto PD che è trandy" per poi votare il dittatore...


Cmq, i sostenitori di obama, sanno che lui vuole salvare le banche mentre McCain è assolutamente restio?






drako la storia "se voti McCain stai rivotando Bush" è propaganda obamiana.

saltaproc
4th November 2008, 16:27
bhe se non sbaglio mc cain ha preso parecchie distanze dal governo bush

Dictator
4th November 2008, 16:28
Mc Cain tutta la vita lal

Warbarbie
4th November 2008, 16:29
Di bianchi che non voteranno Hamilton per via del colore della pelle ce ne sono, e a detta di chi vive lì da 60 anni oramai non sono neanche così pochi.
Cmq si vedrà

Marphil
4th November 2008, 16:30
bhe se non sbaglio mc cain ha preso parecchie distanze dal governo bush

Giusto Berlusconi non ha preso le distanze da Bush :sneer:

Cifra
4th November 2008, 16:33
Ma provate ad immaginare se in Italia un berlusconi a caso faceva quel che ha fatto Obama...
30 minuiti di spot sostanzialmente a reti unificate... Negli ultimi giorn di campagna...
:rain:

Succede tutti i giorni.

In ITALIAAAAAAA! (cit.)

Rayvaughan
4th November 2008, 16:38
Di bianchi che non voteranno Hamilton per via del colore della pelle ce ne sono, e a detta di chi vive lì da 60 anni oramai non sono neanche così pochi.
Cmq si vedrà

non sapevo che dopo domenica si è montato così tanto la testa:shocked:

Hudlok
4th November 2008, 16:39
:sneer:
Di bianchi che non voteranno Hamilton per via del colore della pelle ce ne sono, e a detta di chi vive lì da 60 anni oramai non sono neanche così pochi.
Cmq si vedrà


Nella mente di warbarbie i neri son tutti uguali :rotfl::rotfl:







Succede tutti i giorni.
In ITALIAAAAAAA! (cit.)


Spiega.

Marphil
4th November 2008, 16:47
In effetti Hamilton e Obama sembrano fratelli su.

BTW la cosa non giova a favore di Obama dal mio punto di vista.

Rayvaughan
4th November 2008, 16:49
In effetti Hamilton e Obama sembrano fratelli su.

BTW la cosa non giova a favore di Obama dal mio punto di vista.
:rotfl::rotfl::rotfl:

Emma
4th November 2008, 17:14
su che basi dareste il voto mica s'e capito eh.

Estrema
4th November 2008, 17:17
su che basi dareste il voto mica s'e capito eh.
dareste il voto? io darei il vuoto anzi il sottovuoto a tutti gli americani sai che bello risparmiare di botto 1/3 delle risorse mondiali e dell'inquinamento:sneer:

anzi se devo essere onesto sta solfa sull'elezioni americane è un pochetto lunga, te pensi che in america fanno tute ste pugnette per quelle italiane? e si che avrebbeo da riempire palinsesti interi considerando la frequenza con cui votiamo:sneer:

Hador
4th November 2008, 17:32
le elezioni americane interessano tutto il mondo visto il peso della loro politica sul globo e sull'europa, è normale che ci interessiamo.
Di chi governa l'italia a loro non cambia un cazzo, a che frega a un americano quanto il governo lo mette in culo agli italiani? L'importante è che la pizza sia buona e i monumenti fotografabili

Hudlok
4th November 2008, 17:32
su che basi dareste il voto mica s'e capito eh.

A McCain perchè Obama vuole europizzare gli stati uniti.

Estrema
4th November 2008, 17:39
le elezioni americane interessano tutto il mondo visto il peso della loro politica sul globo e sull'europa, è normale che ci interessiamo.
Di chi governa l'italia a loro non cambia un cazzo, a che frega a un americano quanto il governo lo mette in culo agli italiani? L'importante è che la pizza sia buona e i monumenti fotografabili
in realtà è vero però al contempo è triste c'han sempre ragione i francesi non ce so cazzi.

Pazzo
4th November 2008, 17:49
voterei Obama. Quelli che fanno l'equazione destra italiana= voto ipotetico ai repubblicani non capiscono una madonna, la nostra destra è più vicina ai democratici, repubblicani stanno proprio all'estremo.

motivazioni: politica estera: troppi conflitti e mc cain a inizio campagna disse apertamente che la strada che lui intendeva intraprendere era qualcosa come "noi non perdiamo". Dopo 2 mandati di bush e guerre sbagliate, credo ci sia bisogno di qualcos'altro.

Politica sui mercati finanziari: l'iper liberismo ha portato a sta crisi, chi mi conosce sa che non sono un grosso fan delle iper regolamentazioni, ma la deregulation estrema che storicamente sta dietro la politica repubblicana mi preoccupa.

del resto è politica interna loro e non me ne frega un cazzo.

Mellen
4th November 2008, 17:53
dareste il voto? io darei il vuoto anzi il sottovuoto a tutti gli americani sai che bello risparmiare di botto 1/3 delle risorse mondiali e dell'inquinamento:sneer:
anzi se devo essere onesto sta solfa sull'elezioni americane è un pochetto lunga, te pensi che in america fanno tute ste pugnette per quelle italiane? e si che avrebbeo da riempire palinsesti interi considerando la frequenza con cui votiamo:sneer:

:rotfl::rotfl::rotfl:

appoggio..

logicamente è molto importante per gli equilibri mondiali chi salirebbe al potere in usa..
però bisogna anche ammettere che sono mesi che svangano i maroni ad ogni tg con pugnette e false notizie.
alla fine ho sentito raramente parlare dei programmi politici e più dello "show" che sta di contorno.

Kolp
4th November 2008, 18:06
voterei Obama. Quelli che fanno l'equazione destra italiana= voto ipotetico ai repubblicani non capiscono una madonna, la nostra destra è più vicina ai democratici, repubblicani stanno proprio all'estremo.

motivazioni: politica estera: troppi conflitti e mc cain a inizio campagna disse apertamente che la strada che lui intendeva intraprendere era qualcosa come "noi non perdiamo". Dopo 2 mandati di bush e guerre sbagliate, credo ci sia bisogno di qualcos'altro.

Politica sui mercati finanziari: l'iper liberismo ha portato a sta crisi, chi mi conosce sa che non sono un grosso fan delle iper regolamentazioni, ma la deregulation estrema che storicamente sta dietro la politica repubblicana mi preoccupa.

del resto è politica interna loro e non me ne frega un cazzo.

beh, la politica economica non è tanto interna. soprattutto quella statunitense.

Pazzo
4th November 2008, 18:07
beh, la politica economica non è tanto interna. soprattutto quella statunitense.


si mi sono espresso male.

ho detto quello che penso su politica estera ed economica appunto perchè influenzano tutto il mondo, il resto dei programmi non me frega una sega, intendevo

ihc'naib
4th November 2008, 18:40
Un buon sito dove seguire per bene le elezioni?

www.nytimes.com

e' di sponda Obama, ma è cmq fatto bene


incidentalmente, slogan o no lo vedremo (penso), ma io pagherei per avere uno che parla come Obama. O uno che scrive i discorsi come quello che li scrive a Obama.

In linea di massima, comunque, il concetto di Change di cui Obama s'e' fatto promotore e' - oltre che un ovvio richiamo implicito alla questione del presidente nero - un concetto di "riumanizzazione" del Sogno Americano, alla luce del troppo grave grado di Ingiustizia ed Egoismo diffuso che permea gli USA. Io voterei Obama.. quei discorsi che ha fatto mi sono sempre sembrati andare un paio di livelli oltre la mera questione elettorale... mi pare che abbia ben chiare certe dinamiche sociali - per esempio il malcontento dei bianchi in associazione con la "questione" nera - e le affronta in maniera matura e non utopica.

Oro
4th November 2008, 18:46
in realtà è vero però al contempo è triste c'han sempre ragione i francesi non ce so cazzi.


i francesi hanno tante buone teorie, ma che non riescono ad applicare nella realtà in quanto francesi e quindi rincoglioniti.. isi :)

ghs
4th November 2008, 18:51
Tempo fa, avevo pronosticato McCain. Poi è arrivata la Palin.
Io spero che vinca Obama, ma ho alcune riserve su alcuni punti poco chiari del suo progetto politico, ammesso che quanto dichiarato fin qui conti qualcosa anche dopo il 20 Gennaio.

NelloDominat
4th November 2008, 18:55
i francesi hanno tante buone teorie, ma che non riescono ad applicare nella realtà in quanto francesi e quindi rincoglioniti.. isi :)

Anche il comunismo sarebbe una buona teoria inapplicabile per l'incapacità del non essere egoista dell'uomo.


Obama è un dannato genio, è riuscito a far girare le elezioni politiche in maniera teatrale e soprautto facendo show! Tipico del palinsesto mediatico USA. McCain ha un grosso e unico difetto. É troppo schietto, sembra quasi un campagnolo. con "Hey friend, what's up mate ecc.." Piace alla gente ma sempre velocemente fa cagare il cazzo.
Obama invece ha la capità di vendere molto bene il prodotto. Che alla fine non ha. Poiché McCain ha un programma vasto preciso con scadenze ecc.. Obama é piu' generico.
Il fatto che a differenza di altre elezioni Obama ha giocato sul personaggio piu' che sulla politica. Tirando fuori dal cappello genialate del male.

Io personalmente voterei McCain. Piu' politico, piu' con le palle. Obama sarà presidente perché fa moda.

delo
4th November 2008, 19:09
vincerà Obama, ma se fosse stato bianco non avrebbe neanche vinto le primarie

Defender
4th November 2008, 19:59
In linea di massima, comunque, il concetto di Change di cui Obama s'e' fatto promotore e' - oltre che un ovvio richiamo implicito alla questione del presidente nero - un concetto di "riumanizzazione" del Sogno Americano, alla luce del troppo grave grado di Ingiustizia ed Egoismo diffuso che permea gli USA. Io voterei Obama.. quei discorsi che ha fatto mi sono sempre sembrati andare un paio di livelli oltre la mera questione elettorale... mi pare che abbia ben chiare certe dinamiche sociali - per esempio il malcontento dei bianchi in associazione con la "questione" nera - e le affronta in maniera matura e non utopica.

Mi spieghi in concreto che significa, cosa farà a livello pratico?

Sono serio, non lo so. (basta anche un'infarinata, non chiedo tutto il programma)

Oro
4th November 2008, 20:32
Anche il comunismo sarebbe una buona teoria inapplicabile per l'incapacità del non essere egoista dell'uomo.

buona teoria il comunismo? stai bene? :D non è questione di incapacità dell'uomo di non essere egoista.. è che la natura porta a prevalere sul più debole.. porta chi è più forte a pretendere di avere di più perchè si fa il culo o perchè è bravo, mentre un livellamento sociale che appiattisce come il comunismo e che non contempla la naturale competitività (sacrosanta) degli uomini è una stronzata in partenza..

se fai una teoria che si basa sul fatto che l'acqua non è bagnata non ti puoi poi lamentare che "nghee.. non funssiooonaaa" perchè cazzo.. lo sapevi già da prima che l'acqua era bagnata.. è inutile stare a dire "eh ma SE NON LO FOSSE..".. okkupiamo! :D

dai però... non tirarmele fuori che andiamo veramente OT :D

Oro
4th November 2008, 20:33
arruggè.. chitarruzza!?!?!?!?

ihc'naib
4th November 2008, 20:42
Mi spieghi in concreto che significa, cosa farà a livello pratico?
Sono serio, non lo so. (basta anche un'infarinata, non chiedo tutto il programma)

Beh, nemmeno io so tutto il programma.. la mia e' un'impressione piu' sull' "umano".
comunque, in concreto, Obama fa spesso riferimento ad un certo tipo di argomento:

a) non e' possibile che l'assistenza sanitaria sia solo per i ricchi
b) non e' possibile che le scuole costituiscano sacche di ignoranza e di relegazione de minoranze
c) non e' possibile che la tua vita vada a rotoli per come sei stato trattato dai "maghi della finanza"

Di fatto credo che il tentativo sara' quello di aumentare un po' la capacità dello stato di proteggere le classi piu' deboli, a partire dai poveri.
Non e' una strategia che condivido a prescindere. Per intendersi, nonostante sia di sinistra credo che lo stato italiano dovrebbe cercare di diventare un po' piu' trasparente, per dire. Pero' nel caso dell'america credo sia necessario.
E mi sembra che il modo in cui lo affronta Obama non sia solo da campagna elettorale. Nel senso: quando vai verso cambiamenti del genere, devi essere saggio nel prevedere TUTTI i cambiamenti che generi sulla società. E da alcuni discorsi sembra che Obama abbia la mentalità per mettersi nei panni, piu' o meno, di tutti.
Ieri mi son guardato, per curiosità, un lungo discorso sulla razza. In pratica e' successo che il prete (o pastore, non ricordo con precisione) di Obama abbia fatto dichiarazioni -a quanto pare, io non le ho lette ne' sentite - agghiaccianti sullo stato del razzismo latente negli USA. Dichiarazioni cosi' forti nei confronti del "sistema" che Obama ha voluto a piu' riprese sottolinearne la condanna. Tuttavia, questo gli ha dato occasione per fare un lungo discorso, appunto, sul modo in cui intende porsi nei confronti della sua questione razziale. E certe affermazioni, per esempio quella in cui sostiene di non poter "spossedere" (disown) ne' il pastore che lo ha sposato e battezzato i suoi figli, ne' la cultura nera di cui e' in parte espressione, oppure quella in cui, quando cerca di comprendere l'odio latente dei bianchi onesti che risultano _svantaggiati_ dai favoritismi (quote minoritarie e roba cosi') istituzionali per i neri.. beh.. mi sono sembrati una maniera molto coerente di affrontare gli argomenti. Senza voler nascondersi da niente, e senza voler escludere niente.

Sul programma specifico, poi, credo che ci sia un frettoloso ritiro dall'Iraq, e in generale dall'atteggiamento bellico aggressivo di Bush che McCain sembrerebbe appoggiare ("Noi non ci ritiriamo", o roba del genere)

Poi è chiaro, sono rimasto un po' stuccato dai forti richiami alla cristianità (o ci tiene molto davvero, o deve sottolinearlo spesso visto che una marea di gente pensa sia un musulmano ergo terrorista), ed e' difficile aver chiaro un effettivo programma. Pero' ecco, l'idea di "sono solo un messia" di 6 mesi fa m'e' parsa (e sopratutto ho letto che e' parsa ai critici di oltreoceano) maturata.

Hudlok
4th November 2008, 21:04
Nella mia modestissima visione gli stati uniti funzionano perchè il sogno americano è "se sei bravo in qualcosa ti arricchisci"

Ma per stimolare la gente ad essere brava, è meglio giocare senza rete di sicurezza.

Voglio dire, se sai che se non hai soldi non hai manco la salute (molto MOLTO in linea di massima) vedi come sgobbi da mattina a sera.

Ovvia conseguenza di tutto ciò e che se non sei tra gli "eccellenti" son cazzi tua.




P.s.

Ho visto un paio di discorsi di obama e mccain... E son discorsi che fan cagare alla N.. Son discorsi per bifolchi proprio.

Hador
4th November 2008, 21:10
i discorsi -non dibattiti o altro, è chiaro che lo facciano apposta- sono ridicoli, sembra che parlino a degli idioti e gli idioti rispondono...
cioè discorso tipo:
"ciao america"
-30 secondi di applausi e urla-
"cambieremo il paese con la novità/il potere di dio"
-40 secondi di applausi e urla-
"perchè io sono americano e amo la libertà"
-10 minuti di applausi urla e donne che partoriscono
"god bless america!"
-gente in delirio, teste che esplodono e santi che risorgono-

e così via, sembra la puntata dei griffin delle elezioni a sindaco di lois.
NINE
ELEVEN
:sneer:

Rayvaughan
4th November 2008, 21:10
i discorsi di prodi e berlusconi son peggio imo

Warbarbie
4th November 2008, 21:12
Cominciamo dalla cosa che ci tiene maggiormente in ansia: l'economia.
Nelle ultime settimane Bush ha sottoposto le sue decisioni (i 700 miliuardi eccetera) ai due candidati, che le hanno approvate. Quanto al resto:
• Obama - Vuole mantenere i tagli delle tasse di Bush, che hanno favorito i redditi inferiori ai 250 mila dollari l'anno. Prevede una moratoria di 90 giorni degli sfratti e in questi 90 giorni si propone di affrontare organicamente l'emergenza mutui. Obiettivo finale: stabilizzare l'economia, fermare la caduta degli indici. Sono previsti incentivi alle aziende che non andranno a produrre in Cina o in qualche altro Paese dove il costo del lavoro è più basso.
• McCain - Vuole mantenere i tagli di Bush, esattamente come Obama. Tagli alla spesa pubblica per 100 miliardi di dollari, soppressione di numerose agenzie governative, tassa sugli investimenti azionari ridotta al 7,5%. McCain detesta da sempre il sistema americano di finanziamento dei partiti e vuole modificarlo.

E in politica estera? Il ritiro dall'Iraq ci sarà o no?
• Obama - Ritiro dall'Iraq immediato «ma responsabile», cioè senza tornarsene a casa da sconfitti. Operazione da completare entro 16 mesi. Passaggio graduale delle consegne al governo locale. Bagdad spenda i soldi che provengono dalla vendita del petrolio per sviluppare il Paese e tenerlo in pace, e liberi quindi gli americani da questi costi. Forte asse con Israele e aumento dell'impegno militare in Afghanistan. Quelli di al Qaeda saranno inseguiti fino in Pakistan. Gli Stati Uniti difenderanno le ex province sovietiche (Georgia, Ucraina ecc.) dalle mire di Mosca, perà gli alleati europei aderenti alla Nato devono impegnarsi di più. Aperture verso Teheran e Cuba.
• McCain - In Iraq prima si vince e poi ci si ritira. La decisione su quando venir via spetta comunque al comando militare americano di stanza a Bagdad. Nella sostanza è d'accordo con Obama sul fatto che lo sforzo principale del Paese deve concentrarsi sull'Afghanistan, sulla protezione di Israele, sulla resistenza a Putin. Nessuna apertura verso l'Iran e verso Cuba. Le sanzioni contro Teheran vanno inasprite, chiusura totale verso l'Avana.

Da noi si fa un gran discutere di scuola. C'è qualcosa di interessante, su questo, nelle piattaforme dei due candidati?
Bush, durante i suoi otto anni, ha introdotto nella scuola criteri di severità sconosciuti alla storia del sistema educativo americano prevedendo bocciature sia per gli studenti che per gli insegnanti.
• Obama - Obama non rinnega il piano No child left behind (Nessuno studente resti indietro), ma sostiene che il programma di Bush è fallito perché ha ricevuto pochi finanziamenti. Promette che il suo governo si farà garante presso le banche dei prestiti di cui gli studenti hanno bisogno per iscriversi all'università. In cambio, i giovani dovranno partecipare a qualche servizio civile di pubblica utilità per il Paese.
• McCain - I repubblicani chiedono da anni che siano forniti dei buoni (vouchers) alle famiglie che vogliono mandare i figli nelle scuole private. In pratica: si calcola quanto lo Stato spende per ogni studente che frequenta la scuola pubblica e si riconosce un finanziamento identico per le famiglie che «non si fidano» (espressione di McCain) dell'insegnamento statale e scelgono per i figli una scuola privata. McCain ammette che la riforma Bush non ha funzionato, ma non intende aumentare le spese per la scuola. Incentivi per gli insegnanti migliori che accettino di lavorare nelle realtà più difficili.

E sulla sanità? Michael Moore ci ha fatto un documentario sopra (si chiama Sicko)...
• Obama - Garantita a tutti gli americani la stessa assistenza sanitaria di cui godono i parlamentari. Il programma sarà finanziato con versamenti obbligatori delle aziende allo Stato. Lo Stato si farà carico dell'assistenza alle famiglie più bisognose. Il numero di pensionati affidato alla sanità pubblica sarà più alto. Nuovo sistema informatico per controllare l'andamento della spesa (investimento da 50 miliardi di dollari).
• McCain - Opposizione netta ad ogni idea di sanità pubblica, che contrasterebbe la libertà di scelta dei cittadini. Oggi le aziende possono dedurre dalla loro dichiarazione dei redditi le spese sostenute per assicurare i loro dipendenti. McCain vuole rendere deducibili dalla dichiarazione anche le assicurazioni sottoscritte dai privati. Con incentivi di 2.500 dollari a persona o 5.000 dollari a famiglia. In questo modo, secondo lui, permanendo un regime di concorrenza, la sanità dovrebbe costar meno. Lo Stato si farà comunque carico dei cittadini a cui le assicurazioni si rifiutano di concedere polizze.

Resta da dire qualcosa sull'energia. Se il prezzo del petrolio tornasse a salire?
• Obama - È deciso a stanziare 60 miliardi di dollari per il sostegno energetico al Paese e a spenderli soprattutto nella costruzione di una nuove rete elettrica. Bisogna invece uscire - seconbdo lui - dalla dipendenza dal petrolio. E perciò: più tasse sulle compagnie petrolifere per finanziare la ricerca sulle energie alternative, nessuna nuova licenza per cercare il petrolio sul territorio nazionale o nell'oceano americano, niente trivellazioni in Alaska. Controlli ecologici e aumento limitato delle centrali nucleari.
• McCain - Cercare il petrolio ovunque e comunque, senza nessun limite (slogan: «Drill, baby, drill!»). Solo in Alaska, secondo McCain, sarebbe meglio aspettare, opinione fortemente contrastata dalla sua vice Sara Palin che vorrebbe mandare le trivelle subito. 45 nuove centrali nucleari. Sì alle fonti alternative, ma non ci sarà bisogno di interventi dello Stato: saranno i privati a dedicarsi a questa ricerca, spinti dal prezzo del petrolio.

(dalla Gazzetta dello Sport del 3/11/2008)


Sembra in linea con quello appena detto sul TG5, anche se è un "link" alla gazzetta dello sport-.-

NelloDominat
4th November 2008, 21:23
Nella mia modestissima visione gli stati uniti funzionano perchè il sogno americano è "se sei bravo in qualcosa ti arricchisci"
Ma per stimolare la gente ad essere brava, è meglio giocare senza rete di sicurezza.
Voglio dire, se sai che se non hai soldi non hai manco la salute (molto MOLTO in linea di massima) vedi come sgobbi da mattina a sera.
Ovvia conseguenza di tutto ciò e che se non sei tra gli "eccellenti" son cazzi tua.
P.s.
Ho visto un paio di discorsi di obama e mccain... E son discorsi che fan cagare alla N.. Son discorsi per bifolchi proprio.

Santa ignoranza....:point:

In USA se vuoi puoi. Non ci sono migliori affermazioni per descrivere il tutto.
Se poi uno é abituato ai paraculi e fare un cazzo o credere che un giorno Dio verrà a bussare alla porta per darti un lavoro allora meglio che rimanga nelle sue Favelas mentali. Ovvio se stai davanti alla TV e non crearti un futuro è giusti che rimani misarebile e contemplare la fortuna degli altri.

Defender
4th November 2008, 21:26
Grazie ihc per la spiegazione, ma in tutta onestà non mi hai convinto :)

Cioè mi paiono molto discorsi da demagogo, chi non condividerebbe quei 3 punti che mi citi? Il problema è *come* fare...

Per dire, secondo me se uno chiedesse a McCain anche lui risponderebbe che "anche il povero ha diritto ad essere aiutato se non sta bene", o " la scuola deve fornire un'adeguata base di partenza per tutti, non devono esserci istituti di serie A e di serie B", e ancora "il crack finanziario ha rovinato tante famiglie, faremo di tutto per aiutarle", o no?

Per me c'è tutta questa mania pro-Obama, anche all'estero, sostanzialmente per due motivi:
-c'è voglia di cambiamento
-Obama si è mosso meglio dal punto di vista dell'immagine

Cioè parliamoci chiaro qua i programmi non li conosce nessuno e ci mancherebbe, e penso che manco in USA li conoscano, e qui do ragione ad Hador, alla fine è un popolo che al 90% basa le sue decisioni sul "feeling" che sente col candidato e sulle battute ed effetto e patriottiche fatte apposta per gasare la gente, anche in Italia è così ma in minor misura imho.

Però McCain ha più volte ribadito che lui non è Bush e che la sua politica non sarà la fotocopia di quella dell'ex-presidente, evidentemente però c'è troppa paura di un "Bush 3" perchè questo discorso attecchisca. In ogni caso a me sembra meno "personaggio costruito" McCain, tra l'altro leggevo che ha speso moooolto meno di Obama per la campagna elettorale... Insomma non vorrei che stessimo assistendo all'elezione di un grande bluff. Si vedrà.



arruggè.. chitarruzza!?!?!?!?
Oro dopo la sessione di ieri di D&D che è finita alle 2.30 (con relative 4 ore di sonno e giornata di lavoro passata in lenta agonia) stasera son sfasciato e passo... Ti lascio alle dolci manine di Thor :D

Hudlok
4th November 2008, 21:36
Santa ignoranza....:point:

In USA se vuoi puoi. Non ci sono migliori affermazioni per descrivere il tutto.
Se poi uno é abituato ai paraculi e fare un cazzo o credere che un giorno Dio verrà a bussare alla porta per darti un lavoro allora meglio che rimanga nelle sue Favelas mentali. Ovvio se stai davanti alla TV e non crearti un futuro è giusti che rimani misarebile e contemplare la fortuna degli altri.

Eh scusami, il "santa ignoranza... :point:"? Non l ho capito.

Estrema
4th November 2008, 21:50
Santa ignoranza....:point:

In USA se vuoi puoi. Non ci sono migliori affermazioni per descrivere il tutto.
Se poi uno é abituato ai paraculi e fare un cazzo o credere che un giorno Dio verrà a bussare alla porta per darti un lavoro allora meglio che rimanga nelle sue Favelas mentali. Ovvio se stai davanti alla TV e non crearti un futuro è giusti che rimani misarebile e contemplare la fortuna degli altri.
infatti gli usa sono il paese occidentale con più poveri in % certo se vuoi puoi; morire di fame sognando:sneer:

Drako
4th November 2008, 21:50
Cominciamo dalla cosa che ci tiene maggiormente in ansia: l'economia.
Nelle ultime settimane Bush ha sottoposto le sue decisioni (i 700 miliuardi eccetera) ai due candidati, che le hanno approvate. Quanto al resto:
• Obama - Vuole mantenere i tagli delle tasse di Bush, che hanno favorito i redditi inferiori ai 250 mila dollari l'anno. Prevede una moratoria di 90 giorni degli sfratti e in questi 90 giorni si propone di affrontare organicamente l'emergenza mutui. Obiettivo finale: stabilizzare l'economia, fermare la caduta degli indici. Sono previsti incentivi alle aziende che non andranno a produrre in Cina o in qualche altro Paese dove il costo del lavoro è più basso.
• McCain - Vuole mantenere i tagli di Bush, esattamente come Obama. Tagli alla spesa pubblica per 100 miliardi di dollari, soppressione di numerose agenzie governative, tassa sugli investimenti azionari ridotta al 7,5%. McCain detesta da sempre il sistema americano di finanziamento dei partiti e vuole modificarlo.
E in politica estera? Il ritiro dall'Iraq ci sarà o no?
• Obama - Ritiro dall'Iraq immediato «ma responsabile», cioè senza tornarsene a casa da sconfitti. Operazione da completare entro 16 mesi. Passaggio graduale delle consegne al governo locale. Bagdad spenda i soldi che provengono dalla vendita del petrolio per sviluppare il Paese e tenerlo in pace, e liberi quindi gli americani da questi costi. Forte asse con Israele e aumento dell'impegno militare in Afghanistan. Quelli di al Qaeda saranno inseguiti fino in Pakistan. Gli Stati Uniti difenderanno le ex province sovietiche (Georgia, Ucraina ecc.) dalle mire di Mosca, perà gli alleati europei aderenti alla Nato devono impegnarsi di più. Aperture verso Teheran e Cuba.
• McCain - In Iraq prima si vince e poi ci si ritira. La decisione su quando venir via spetta comunque al comando militare americano di stanza a Bagdad. Nella sostanza è d'accordo con Obama sul fatto che lo sforzo principale del Paese deve concentrarsi sull'Afghanistan, sulla protezione di Israele, sulla resistenza a Putin. Nessuna apertura verso l'Iran e verso Cuba. Le sanzioni contro Teheran vanno inasprite, chiusura totale verso l'Avana.
Da noi si fa un gran discutere di scuola. C'è qualcosa di interessante, su questo, nelle piattaforme dei due candidati?
Bush, durante i suoi otto anni, ha introdotto nella scuola criteri di severità sconosciuti alla storia del sistema educativo americano prevedendo bocciature sia per gli studenti che per gli insegnanti.
• Obama - Obama non rinnega il piano No child left behind (Nessuno studente resti indietro), ma sostiene che il programma di Bush è fallito perché ha ricevuto pochi finanziamenti. Promette che il suo governo si farà garante presso le banche dei prestiti di cui gli studenti hanno bisogno per iscriversi all'università. In cambio, i giovani dovranno partecipare a qualche servizio civile di pubblica utilità per il Paese.
• McCain - I repubblicani chiedono da anni che siano forniti dei buoni (vouchers) alle famiglie che vogliono mandare i figli nelle scuole private. In pratica: si calcola quanto lo Stato spende per ogni studente che frequenta la scuola pubblica e si riconosce un finanziamento identico per le famiglie che «non si fidano» (espressione di McCain) dell'insegnamento statale e scelgono per i figli una scuola privata. McCain ammette che la riforma Bush non ha funzionato, ma non intende aumentare le spese per la scuola. Incentivi per gli insegnanti migliori che accettino di lavorare nelle realtà più difficili.
E sulla sanità? Michael Moore ci ha fatto un documentario sopra (si chiama Sicko)...
• Obama - Garantita a tutti gli americani la stessa assistenza sanitaria di cui godono i parlamentari. Il programma sarà finanziato con versamenti obbligatori delle aziende allo Stato. Lo Stato si farà carico dell'assistenza alle famiglie più bisognose. Il numero di pensionati affidato alla sanità pubblica sarà più alto. Nuovo sistema informatico per controllare l'andamento della spesa (investimento da 50 miliardi di dollari).
• McCain - Opposizione netta ad ogni idea di sanità pubblica, che contrasterebbe la libertà di scelta dei cittadini. Oggi le aziende possono dedurre dalla loro dichiarazione dei redditi le spese sostenute per assicurare i loro dipendenti. McCain vuole rendere deducibili dalla dichiarazione anche le assicurazioni sottoscritte dai privati. Con incentivi di 2.500 dollari a persona o 5.000 dollari a famiglia. In questo modo, secondo lui, permanendo un regime di concorrenza, la sanità dovrebbe costar meno. Lo Stato si farà comunque carico dei cittadini a cui le assicurazioni si rifiutano di concedere polizze.
Resta da dire qualcosa sull'energia. Se il prezzo del petrolio tornasse a salire?
• Obama - È deciso a stanziare 60 miliardi di dollari per il sostegno energetico al Paese e a spenderli soprattutto nella costruzione di una nuove rete elettrica. Bisogna invece uscire - seconbdo lui - dalla dipendenza dal petrolio. E perciò: più tasse sulle compagnie petrolifere per finanziare la ricerca sulle energie alternative, nessuna nuova licenza per cercare il petrolio sul territorio nazionale o nell'oceano americano, niente trivellazioni in Alaska. Controlli ecologici e aumento limitato delle centrali nucleari.
• McCain - Cercare il petrolio ovunque e comunque, senza nessun limite (slogan: «Drill, baby, drill!»). Solo in Alaska, secondo McCain, sarebbe meglio aspettare, opinione fortemente contrastata dalla sua vice Sara Palin che vorrebbe mandare le trivelle subito. 45 nuove centrali nucleari. Sì alle fonti alternative, ma non ci sarà bisogno di interventi dello Stato: saranno i privati a dedicarsi a questa ricerca, spinti dal prezzo del petrolio.
(dalla Gazzetta dello Sport del 3/11/2008)
Sembra in linea con quello appena detto sul TG5, anche se è un "link" alla gazzetta dello sport-.-
Se tutto questo fosse vero e venisse realmente attuato, cosa di cui dubito, non vedo come si possa votare McCain.

ad ogni modo:

Barack Obama si e' aggiudicato la corsa elettorale anche a Hart's Location, il secondo dei due piccoli villaggi del New Hampshire insieme a Dixville Notch dove tradizionalmente si vota alla mezzanotte locale e dove i risultati si conoscono subito dopo. A Hart's Location, tradizionalmente in quota repubblicana, il candidato democratico ha ottenuto 17 voti contro i 10 del rivale repubblicano John McCain. A Dixville Notch, anch'esso solitamente a prevalenza repubblicana, Obama ha invece avuto 15 voti contro i 6 di McCain. E' la prima volta che qui vince un candidato democratico dal 1968.

è un segnoooohhhh

Hudlok
4th November 2008, 22:05
infatti gli usa sono il paese occidentale con più poveri in % certo se vuoi puoi; morire di fame sognando:sneer:
se non li avessi, chi mandresti a morire per il mondo?

Estrema
4th November 2008, 22:08
se non li avessi, chi mandresti a morire per il mondo?
hai mai visto/letto starshiptroopers? ecco in usa è simile il servizio militare garantisce la cittadinanza perciò vai di messicani cubani cazza bubboli vari.

Hudlok
4th November 2008, 22:09
hai mai visto/letto starshiptroopers? ecco in usa è simile il servizio militare garantisce la cittadinanza perciò vai di messicani cubani cazza bubboli vari.

Si si ma l'ha detto anche obama eh!

Se prestate servizio militare avrete studi e assistenza ;)

Warbarbie
4th November 2008, 22:10
Se tutto questo fosse vero e venisse realmente attuato, cosa di cui dubito, non vedo come si possa votare McCain.
ad ogni modo:


Scusami ma non capisco perchè non si potrebbe votare McCain in base a quel sunto dei 2 programmi

ihc'naib
4th November 2008, 22:28
Grazie ihc per la spiegazione, ma in tutta onestà non mi hai convinto :)
Cioè mi paiono molto discorsi da demagogo, chi non condividerebbe quei 3 punti che mi citi? Il problema è *come* fare...
Per dire, secondo me se uno chiedesse a McCain anche lui risponderebbe che "anche il povero ha diritto ad essere aiutato se non sta bene", o " la scuola deve fornire un'adeguata base di partenza per tutti, non devono esserci istituti di serie A e di serie B", e ancora "il crack finanziario ha rovinato tante famiglie, faremo di tutto per aiutarle", o no?


Beh, non lo dare tanto per scontato. Mi pare di capire che McCain sia saldamente contro la sanità pubblica. E circa l'economia/crack finanziario, McCain si e' abbastanza inguaiato, poco piu' di una settimana fa, affermando che "fondamentalmente l'economia americana sta bene"




Cioè parliamoci chiaro qua i programmi non li conosce nessuno e ci mancherebbe, e penso che manco in USA li conoscano, e qui do ragione ad Hador, alla fine è un popolo che al 90% basa le sue decisioni sul "feeling" che sente col candidato e sulle battute ed effetto e patriottiche fatte apposta per gasare la gente, anche in Italia è così ma in minor misura imho.


Questo e' vero, ma la mia impressione e' che i media siano piu' incisivi che in Italia nel "testare" il candidato. Quella di Hador e' la solita sparata "in america fa tutto merda".. in realtà, considera che questi due candidati sono in corsa per questa elezione dal 2006. Si sono confrontati prima con gli avversari interni e poi l'uno con l'altro. Sono rimasti sotto l'occhio dei riflettori per ogni virgola (per dire, a Obama hanno contestato la donazione della zia Keniana, a quanto pare clandestina, di 250 dollari (!!!) e Obama ha dovuto affrettarsi ad affermare che quella donna l'ha vista una volta nella vita, e che il partito ha rispedito al mittente la donazione)
Insomma, se e' vero che danno molto peso agli slogan, e alla comunicazione, e' vero che sono anche piu' "spulciati" che qua.
Quando Obama, per dire, comincio' a farsi largo nelle primarie, i critici (anche quelli di orientamento democratico, che molto pendevano per Hillary) dicevano che era solo un predicatore dei nostri tempi, che non aveva palle per porsi in contrasto con gli altri, che contro i repubblicani sarebbe stato un perdente, che non aveva esperienza.. via via, sempre stando a quello che ho "percepito" leggendo saltuariamente il Times, si e' guadagnato la fiducia della critica. Dicevano che non avrebbe saputo guadagnarsi il voto degli ispano-americani, e invece pare che l'abbia fatto... insomma, ha smentito volta volta le varie critiche "strategiche" che quelli del suo lato gli facevano.
Il discorso sulla razza di cui ti parlavo e' l'esempio di questo concetto. E' vero che e' pieno di "scintillio" americano, ma e' anche saldo e chiaro nella scelta di un principio forte con cui affrontare le questioni a venire.
La questione del bluff di cui parli sotto non mi convince molto. Tutto puo' essere, e certo non conosco a menadito la società e la cultura americana, ma di politici che abbiano entusiasmato e commosso cosi' tanto l'uditorio, stando a quanto si leggeva nei commenti ai tempi delle primarie, non se ne sono visti molti.. in Italia.. ad avercene.. questo e' sicuro




In ogni caso a me sembra meno "personaggio costruito" McCain, tra l'altro leggevo che ha speso moooolto meno di Obama per la campagna elettorale...


Occhio che la questione dei soldi e' complicata. Io non ho ben chiaro come funzionino, ma c'e' da considerare tutto il sistema dell' "accattamento" dei fondi: non credo brucino fondi pubblici, ma spendano quello che ottengono con le campagne di finanziamento pubblico. Per questo in genere la maggior spesa e' un connotato positivo, o almeno cosi' m'e' parso: perche' significa che la campagna e' stata piu' fruttuosa in termini di consensi.

ihc'naib
4th November 2008, 22:32
Scusami ma non capisco perchè non si potrebbe votare McCain in base a quel sunto dei 2 programmi


Opposizione netta ad ogni idea di sanità pubblica,

Cercare il petrolio ovunque e comunque, senza nessun limite,

tassa sugli investimenti azionari ridotta al 7,5%.

In Iraq prima si vince e poi ci si ritira



Io non l'associo a una persona che vorrei vedere fra i 5 personaggi piu' potenti del mondo.

Hudlok
4th November 2008, 22:32
Cronoca sulla zia di obama e sulle sue donazioni.

E' stato segnalato da qualcuno il fatto della zia. Obama, al contrario i mccain, non ha reso pubbliche le sue fonti di approviggionamento dollari.

[Così mi risulta]

ihc'naib
4th November 2008, 22:34
Cronoca sulla zia di obama e sulle sue donazioni.
E' stto segnalato da qualcuno il fatto della zia, obama, al contrario i mccain, non ha reso pubbliche le sue fonti di approviggionamento dollari.
[Così mi risulta]


Hud, onestamente.. non e' che 'sta frase sia molto chiara.

Warbarbie
4th November 2008, 22:43
Opposizione netta ad ogni idea di sanità pubblica,
Cercare il petrolio ovunque e comunque, senza nessun limite,
tassa sugli investimenti azionari ridotta al 7,5%.
In Iraq prima si vince e poi ci si ritira
Io non l'associo a una persona che vorrei vedere fra i 5 personaggi piu' potenti del mondo.

Beh mi sembra che dei 2 piani quello più concreto sulla sanità sia quello di McCain.
Solito discorso sull'energia, si può condividere o meno, io sono per l'assicurare al paese una autonomia energetica nel breve,sicura, piuttosto che finanziare senza freni sistemi rinnovabili poco certi e più distanti nel tempo.
In Iraq Obama parla di un ritiro non immediato, e allo stesso tempo di una intensificazione della presenza armata americana in altri paesi del medio oriente, e beh.
Sul piano finanziario non capisco cosa ti turbi delle misure repubblicane, o meglio cosa ti fa propendere verso quelle democratiche.

Drako
4th November 2008, 22:44
Scusami ma non capisco perchè non si potrebbe votare McCain in base a quel sunto dei 2 programmi
mi prendi per il culo vero? :bored:

Hudlok
4th November 2008, 22:45
Hud, onestamente.. non e' che 'sta frase sia molto chiara.

Obama non è limpido su chi lo finanzia, al contrario di Mccain.

La storia della zia à stata segnalata da qualcuno altrimenti non sarebbe stata scoperta.

Il che lascia presumere che non sia l'unico caso.

Da che ne consegue che obama è scorretto.

E da uno che predica pace e amore etc fa un po schifo.

Estrema
4th November 2008, 22:59
obama lo finanzia alkaida:sneer:

ihc'naib
4th November 2008, 23:11
Obama non è limpido su chi lo finanzia, al contrario di Mccain.
La storia della zia à stata segnalata da qualcuno altrimenti non sarebbe stata scoperta.
Il che lascia presumere che non sia l'unico caso.
Da che ne consegue che obama è scorretto.
E da uno che predica pace e amore etc fa un po schifo.
Mi pare che sia una deduzione azzardata:
siccome obama non dichiara i suoi finanziatori, allora sono illeciti?

piu' che altro, puoi dirmi dove hai letto questa cosa?
non vorrei che tu avessi preso un granchio con un'altra questione

ho trovato questo:

The Republican funding complaint would ask the Federal Elections Commission to audit Senator Obama's campaign fund, Republican National Congress chief counsel Sean Cairncross said. He said little was known about many of Senator Obama's donors because the campaign was not required to disclose detailed information about people who gave less than $US200 ($260).

The Obama campaign, which is not accepting government funds, has raised more than $US468million. About half has come from small donors.

cioe' mi dici che Obama e' scorretto perche' non richiedeva "detailed information" a chi dava meno di 200 dollari?

Drako
4th November 2008, 23:20
http://www.fileden.com/files/2007/6/9/1160096/ienevotousa.jpg

:metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal:



EDIT: MA LOL STA A 56% MCCAIN, MA I PIRLA TUTTI DOPO LE 11? :rotfl:

Mosaik
5th November 2008, 01:06
Bello cmq che negli speciali dicono che se Obama perde è solo perche' e' nero :gha:

ihc'naib
5th November 2008, 02:09
Bello cmq che negli speciali dicono che se Obama perde è solo perche' e' nero :gha:

mah, La Russa ha detto che se vince Obama e' perche' e' nero..

Alkabar
5th November 2008, 02:12
Beh mi sembra che dei 2 piani quello più concreto sulla sanità sia quello di McCain.


Concreto e' sinonimo di: non cambia nulla sulla sanita' con McCain. E gli americani vogliono una sanita' universalizzata, non quella merda che hanno adesso.



Solito discorso sull'energia, si può condividere o meno, io sono per l'assicurare al paese una autonomia energetica nel breve,sicura, piuttosto che finanziare senza freni sistemi rinnovabili poco certi e più distanti nel tempo.


Non e' saggio, ne' sicuro, avanzare come una talpa senza un piano, guardando giusto al giorno dopo. Questo un po' per tutto.



In Iraq Obama parla di un ritiro non immediato, e allo stesso tempo di una intensificazione della presenza armata americana in altri paesi del medio oriente, e beh.
Sul piano finanziario non capisco cosa ti turbi delle misure repubblicane, o meglio cosa ti fa propendere verso quelle democratiche.

Abbassare le tasse sugli investimenti azionari quando gli investimenti azionari si sono dimostrati il motivo di questa crisi e' come buttare benzina sul fuoco.

Oro
5th November 2008, 03:14
Grazie ihc per la spiegazione, ma in tutta onestà non mi hai convinto :)
Cioè mi paiono molto discorsi da demagogo, chi non condividerebbe quei 3 punti che mi citi? Il problema è *come* fare...

Arruggè, ma ti stupisci ancora? Hai mai visto un politico di sinistra dirti COME fare qualcosa che ha nel programma? Già fanno fatica i presunti liberali.. che però comunque FANNO (che piaccia o meno è un altro discorso.. ma fanno)



Oro dopo la sessione di ieri di D&D che è finita alle 2.30 (con relative 4 ore di sonno e giornata di lavoro passata in lenta agonia) stasera son sfasciato e passo... Ti lascio alle dolci manine di Thor :D


gesso liquidissimo Ruggè.. pressofuso a livelli astrali e astronzi tunait :metal::metal: mi han chiesto un paio di bis su pezzacci dove ho fatto due errori dueeee peddè_é e in tandem col ciciu abbiamo esaltato le folle oceaniche (:point: ) che assistevano ai live in modalità selfpugnaling :elfhat:

se venerdì il mio pedobear personale non va a pescare potremmo mostrificarci.. :afraid:+:drool:

NelloDominat
5th November 2008, 05:18
infatti gli usa sono il paese occidentale con più poveri in % certo se vuoi puoi; morire di fame sognando:sneer:

La povertà in USA é solo perché vogliono essere poveri...

In aggiunta visto che fai il saccente alla cazzo e non sai come funziona qui. Visto che a parte l'aver messo il piede sul suolo US non ci avrai nemmeno lavorato e pagato una sega. Quindi la tua opinione é fatta in base al giudizio di altre. Quindi ritorna nell'oblio dell'ignoranza in materia... grazie.
Estrema spesso e volentieri leggo da parte tue stronzate infinite senza senso. Soprattutto per quanto riguarda l'estero.

Giusto per farti capire in US/CANADA il livello di povertà é calcolato in base al minimo necessario per vivere. In US e CANADA si aggira intorno ai 15.000 $ annui (PER PERSONA), che possono essere pochi per NEW ma sono molti in gran parte delle città in tutto il nord america.
15.000$ sono a livello di potere d'acquisto, 15K Euro. Se tu hai un entrata minore o pari ai 15K non paghi tasse ecc... e sei considerato POVERO!

Allora le tue statistiche andrebbero a puttane se facessimo la stessa cosa per l'Italia dove 15K EURO Netti molti ricercatori e fior di laureati non li vedono nemmeno...

Estrema odio il tuo modo di fare, di paragonare alla cazzo con punto di vista Italiano gli altri paesi.
Si certo morire di fame.... mamma mia che IGNORANTE...
Social Welfare sai cos'é?
un assegno mensile che danno, fino a 1.000$ mese per non fare un cazzo...
per spronarti a trovare lavoro. Hai scuole, GRATIS! ti pagano per imparare una lingua... Dove in Italia? Il problema sussiste quando questa gente vuole rimanere sulla strada, si sputtana i soldi del Social Wellfare e fa un cazzo.

Se e solo se avrai per la prima volta un argomentazione con fatti reali senza parlare alla cazzo modello bambinetto da centro sociale figlio di un 68ino che vorrebbe la rivoluzione ma che non sa da dove cominciare allora si riparlerà. Per il resto, per piacere, evita di dire e affermare su cose a te sconosciute.

Domani faro, un bel thread sull'ignoranza e lo sterotipo Americano...:wave:

jamino
5th November 2008, 08:14
La povertà in USA é solo perché vogliono essere poveri...
In aggiunta visto che fai il saccente alla cazzo e non sai come funziona qui. Visto che a parte l'aver messo il piede sul suolo US non ci avrai nemmeno lavorato e pagato una sega. Quindi la tua opinione é fatta in base al giudizio di altre. Quindi ritorna nell'oblio dell'ignoranza in materia... grazie.
Estrema spesso e volentieri leggo da parte tue stronzate infinite senza senso. Soprattutto per quanto riguarda l'estero.
Giusto per farti capire in US/CANADA il livello di povertà é calcolato in base al minimo necessario per vivere. In US e CANADA si aggira intorno ai 15.000 $ annui (PER PERSONA), che possono essere pochi per NEW ma sono molti in gran parte delle città in tutto il nord america.
15.000$ sono a livello di potere d'acquisto, 15K Euro. Se tu hai un entrata minore o pari ai 15K non paghi tasse ecc... e sei considerato POVERO!
Allora le tue statistiche andrebbero a puttane se facessimo la stessa cosa per l'Italia dove 15K EURO Netti molti ricercatori e fior di laureati non li vedono nemmeno...
Estrema odio il tuo modo di fare, di paragonare alla cazzo con punto di vista Italiano gli altri paesi.
Si certo morire di fame.... mamma mia che IGNORANTE...
Social Welfare sai cos'é?
un assegno mensile che danno, fino a 1.000$ mese per non fare un cazzo...
per spronarti a trovare lavoro. Hai scuole, GRATIS! ti pagano per imparare una lingua... Dove in Italia? Il problema sussiste quando questa gente vuole rimanere sulla strada, si sputtana i soldi del Social Wellfare e fa un cazzo.
Se e solo se avrai per la prima volta un argomentazione con fatti reali senza parlare alla cazzo modello bambinetto da centro sociale figlio di un 68ino che vorrebbe la rivoluzione ma che non sa da dove cominciare allora si riparlerà. Per il resto, per piacere, evita di dire e affermare su cose a te sconosciute.
Domani faro, un bel thread sull'ignoranza e lo sterotipo Americano...:wave:

Peccato che fior di economisti come Rifkin non la pensino come te...
Peccato che i 15 k di cui parli siano al netto di ogni garanzia sociale (ad esempio che succede se ti ammali???)
Estrema, o magari tutti noi, saranno poco informati (ma forse anche no..) Il dato di fatto è che la maggioranza (larga) degli americani, ti ha dato torto non solo elegendo Obama, ma dando anche la maggioranza ai democratici al senato.

La frase "La povertà in USA é solo perché vogliono essere poveri" Non se po veramente sentire... ma che credi che si viva in un mondo a risorse illimitate?
Ma credi che la gente che perde il lavoro per la crisi economica se lo cerca?

Il fatto che ci sia una maggior mobilità sociale verso l'alto, non cancella il fatto che ci sia a maggior ragione un'elevatissima mobilità sociale verso il basso (detto in altri termini, che si allarga sempre di più la forbice tra chi ha e chi non ha).
BTW 15 k anche in europa sono nulla per campare una famiglia...
Visto che parli tanto "di esperienza! prova a campare una famglia con 15 k (con affitto, vitto, servizi, spese di mantenimento filgi) e poi ne ripalriamo.

Fino a quel momento per citare le tue parole (riviste) "Se e solo se avrai per la prima volta un argomentazione con fatti reali senza parlare alla cazzo modello bambinetto da rampantismo sociale figlio di un borghesotto che vorrebbe la il liberalismo sfrenato ma che non sa da dove cominciare allora si riparlerà"..

;)

Oro
5th November 2008, 08:52
in conclusione.. abemus papam.. adesso sarà da vedere quanto è bravo e soprattutto intelligente Obama.. se saprà essere autorevole sarà VERAMENTE una bella presidenza.. altrimenti prepariamoci a vedere taaaaante vignette con scimmie, negri, hiphopper e similari per uno sputtanamento globale..

Abby
5th November 2008, 09:13
in conclusione.. abemus papam.. adesso cut..cut..

O cavolo mi sono perso qualcosa... il papa nero!!! :afraid::afraid:

Warbarbie
5th November 2008, 09:30
Peggio.
Spero solo non l'ammazzino o mi tocca pure vederlo martirizzare

MiLLenTeX
5th November 2008, 09:49
Spero solo non l'ammazzino o mi tocca pure vederlo martirizzare

mi associo...

rehlbe
5th November 2008, 09:58
http://img143.imageshack.us/img143/2204/1225848224751sc0.jpg

Estrema
5th November 2008, 10:02
La povertà in USA é solo perché vogliono essere poveri...
In aggiunta visto che fai il saccente alla cazzo e non sai come funziona qui. Visto che a parte l'aver messo il piede sul suolo US non ci avrai nemmeno lavorato e pagato una sega. Quindi la tua opinione é fatta in base al giudizio di altre. Quindi ritorna nell'oblio dell'ignoranza in materia... grazie.
Estrema spesso e volentieri leggo da parte tue stronzate infinite senza senso. Soprattutto per quanto riguarda l'estero.
Giusto per farti capire in US/CANADA il livello di povertà é calcolato in base al minimo necessario per vivere. In US e CANADA si aggira intorno ai 15.000 $ annui (PER PERSONA), che possono essere pochi per NEW ma sono molti in gran parte delle città in tutto il nord america.
15.000$ sono a livello di potere d'acquisto, 15K Euro. Se tu hai un entrata minore o pari ai 15K non paghi tasse ecc... e sei considerato POVERO!
Allora le tue statistiche andrebbero a puttane se facessimo la stessa cosa per l'Italia dove 15K EURO Netti molti ricercatori e fior di laureati non li vedono nemmeno...
Estrema odio il tuo modo di fare, di paragonare alla cazzo con punto di vista Italiano gli altri paesi.
Si certo morire di fame.... mamma mia che IGNORANTE...
Social Welfare sai cos'é?
un assegno mensile che danno, fino a 1.000$ mese per non fare un cazzo...
per spronarti a trovare lavoro. Hai scuole, GRATIS! ti pagano per imparare una lingua... Dove in Italia? Il problema sussiste quando questa gente vuole rimanere sulla strada, si sputtana i soldi del Social Wellfare e fa un cazzo.
Se e solo se avrai per la prima volta un argomentazione con fatti reali senza parlare alla cazzo modello bambinetto da centro sociale figlio di un 68ino che vorrebbe la rivoluzione ma che non sa da dove cominciare allora si riparlerà. Per il resto, per piacere, evita di dire e affermare su cose a te sconosciute.
Domani faro, un bel thread sull'ignoranza e lo sterotipo Americano...:wave:
nello tu hai ragone nel dire che io la penso all'italiana, ma è anche veo che tu la pensi alla canadese, vediamo un po di questi poveri italiani(prendo spunto anche nell'altro 3rd) 29% circa hai scritto basadonti su un tenore medio di 15k di dollari( presumo dsi riferisca a quello) quanti hanno una certa liquidità in banca e quanti hnno la casa di propietà rispetto al 14% degli americani? sai anche ogggi che le cose vano male in europa gl'italiani continuano ad essere il primo popolo per raccolta e risparmio tant'è che 2 delle nostre banche sono tra le prime 5 d'europa coma liquidita e raccolta, insomma come puoi sicuramente capire bisogna vedere come si calcola la ricchezza, fatto sta che se i dati scritti da te ripecchierebbero la concezione di povertà oggettiva, sconfesseremmo tutt le teorie di berlusconi inquanto ci sarebbero in italia quasi 1/3 degli abitanti che guadagnano meno di 9k di euro all'anno e qui qualcuno ha toppato, io spero il ns governo ma ci credo poco :nod:


ps io in america ce so stato 2 volte certo erano gli anni 90 parliamo di eoni fa ma quello che ho visto a miami non l'ho mai visto ne nei quartieri poveri di napoli e ne di palemo, la gente a dormire per strada o a fare le file chilometriche per la minestra, non le ho mai viste.

Cronin
5th November 2008, 10:04
Oh, ogni tanto capita di alzarsi con una buona notizia ^_^

Mi auguro diventi un buon presidente per gli USA

Uraner Almasy
5th November 2008, 10:25
http://img143.imageshack.us/img143/2204/1225848224751sc0.jpg


ODDIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
HAHUAHUAHUAHUAUAHUAHHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUA
:bow::bow::bow::bow::bow:


cmq sono stracontento :)

Alkabar
5th November 2008, 11:04
ODDIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
HAHUAHUAHUAHUAUAHUAHHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUA
:bow::bow::bow::bow::bow:


cmq sono stracontento :)

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Finalmente qualcuno sano di mente a governare il mondo.

Drako
5th November 2008, 11:11
http://img143.imageshack.us/img143/2204/1225848224751sc0.jpg
:metal: :metal: :metal: :metal: :metal:

Miave
5th November 2008, 11:11
mah...

Alkabar
5th November 2008, 11:13
La povertà in USA é solo perché vogliono essere poveri...
In aggiunta visto che fai il saccente alla cazzo e non sai come funziona qui. Visto che a parte l'aver messo il piede sul suolo US non ci avrai nemmeno lavorato e pagato una sega. Quindi la tua opinione é fatta in base al giudizio di altre. Quindi ritorna nell'oblio dell'ignoranza in materia... grazie.
Estrema spesso e volentieri leggo da parte tue stronzate infinite senza senso. Soprattutto per quanto riguarda l'estero.
Giusto per farti capire in US/CANADA il livello di povertà é calcolato in base al minimo necessario per vivere. In US e CANADA si aggira intorno ai 15.000 $ annui (PER PERSONA), che possono essere pochi per NEW ma sono molti in gran parte delle città in tutto il nord america.
15.000$ sono a livello di potere d'acquisto, 15K Euro. Se tu hai un entrata minore o pari ai 15K non paghi tasse ecc... e sei considerato POVERO!
Allora le tue statistiche andrebbero a puttane se facessimo la stessa cosa per l'Italia dove 15K EURO Netti molti ricercatori e fior di laureati non li vedono nemmeno...
Estrema odio il tuo modo di fare, di paragonare alla cazzo con punto di vista Italiano gli altri paesi.
Si certo morire di fame.... mamma mia che IGNORANTE...
Social Welfare sai cos'é?
un assegno mensile che danno, fino a 1.000$ mese per non fare un cazzo...
per spronarti a trovare lavoro. Hai scuole, GRATIS! ti pagano per imparare una lingua... Dove in Italia? Il problema sussiste quando questa gente vuole rimanere sulla strada, si sputtana i soldi del Social Wellfare e fa un cazzo.
Se e solo se avrai per la prima volta un argomentazione con fatti reali senza parlare alla cazzo modello bambinetto da centro sociale figlio di un 68ino che vorrebbe la rivoluzione ma che non sa da dove cominciare allora si riparlerà. Per il resto, per piacere, evita di dire e affermare su cose a te sconosciute.
Domani faro, un bel thread sull'ignoranza e lo sterotipo Americano...:wave:

Oddio Nello, io quando sono andato a Seattle, ho visto poveracci e barboni ovunque ad un livello veramente preoccupante. Dove invece immagino che a 2 ore di distanza, a Vancouver, ce ne e' molto di meno.

Mosaik
5th November 2008, 11:15
Bon è andata vediamo come si comporterà :)

Sono curioso di vedere quando accadrà anche da noi che lo sconfitto dica "XXX ora è il mio presidente" :)

Warbarbie
5th November 2008, 11:16
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Finalmente qualcuno sano di mente a governare il mondo.

Ma su quali basi?
Io non capisco tutto sto entusiasmo veramente, fino ad ora non ha fatto nulla, zero, nada, nisba.
Si è limitato a montare un carrozzone mediatico che neanche il miglior Berlusconi.

Hador
5th November 2008, 11:19
Ma su quali basi?
Io non capisco tutto sto entusiasmo veramente, fino ad ora non ha fatto nulla, zero, nada, nisba.
Si è limitato a montare un carrozzone mediatico che neanche il miglior Berlusconi.
vedi in america a differenza che qua se non fai un cazzo o se fai cose inpopolari o sei fai stronzate vieni massacrato.
Qua vieni rivotato :sneer:

Drako
5th November 2008, 11:20
Ma su quali basi?
Io non capisco tutto sto entusiasmo veramente, fino ad ora non ha fatto nulla, zero, nada, nisba.
Si è limitato a montare un carrozzone mediatico che neanche il miglior Berlusconi.
l'entusiasmo sta nel valore simbolico che ha...a prescindere da quello che farà. Speriamo faccia bene comunque :sneer:

Acheron
5th November 2008, 11:22
http://img143.imageshack.us/img143/2204/1225848224751sc0.jpg
:rotfl:

Warbarbie
5th November 2008, 11:23
vedi in america a differenza che qua se non fai un cazzo o se fai cose inpopolari o sei fai stronzate vieni massacrato.
Qua vieni rivotato dopo aver concesso un'occasione anche all'opposizione, che puntualmente delude :sneer:


Te l'ho corretta :nod:


l'entusiasmo sta nel valore simbolico che ha...a prescindere da quello che farà. Speriamo faccia bene comunque :sneer:

Valore simbolico, un pò come pecoraro scanio nell'ultimo governo
Mi auguro faccia bene, se non altro perchè è a capo degli U.S.A.

Hador
5th November 2008, 11:25
:metal:

Hudlok
5th November 2008, 11:25
positive discrimination:nod:

Azalinn
5th November 2008, 11:31
vedi in america a differenza che qua se non fai un cazzo o se fai cose inpopolari o sei fai stronzate vieni massacrato.
Qua vieni rivotato :sneer:

e i due mandati di Bush???

A me sembra che sta storia nero bbliblubla sia tanto una cazzata, dopo 8 anni pessimi culminati in una crisi economica mondiale causata dall'ultimo governo, in guerre inutili con migliaia di morti americane han riproposto un vecchio decrepito eroe di guerra. E volevan pure vincere. Il fatto è che il sig Obama mi pare poco esperto, un pischelletto e ne avrà di cose da fare... é da vedere se ha sparato le solite cazzatelle da campagna elettorale o se proverà ad attuare sul serio ciò che dice, per ora vedo solo grandi parole

powerdegre
5th November 2008, 11:36
La frase "La povertà in USA é solo perché vogliono essere poveri" Non se po veramente sentire... ma che credi che si viva in un mondo a risorse illimitate?
Ma credi che la gente che perde il lavoro per la crisi economica se lo cerca?

ps io in america ce so stato 2 volte certo erano gli anni 90 parliamo di eoni fa ma quello che ho visto a miami non l'ho mai visto ne nei quartieri poveri di napoli e ne di palemo, la gente a dormire per strada o a fare le file chilometriche per la minestra, non le ho mai viste.
Purtroppo voi parlate di fenomeni che non comprendete, e non ve la prendete amale, non c'e' offesa, ma e' la mera realta'.

Vi spiego portandovi ad esempio un mio ex collega e coinquilino, abbiamo abitato assieme fino a circa 2 anni fa. Lui il tipico inglese footie fan, si lavorava assieme, era uno dei miei team lead.
Ha due figli con la sua donna, con cui non vive, i benefits extra che riceve perche' lei e' madre single permettono a lui di pagarci un'altra stanza e gli ci avanza qualcosa.
A suo dire lavorava troppo, ha iniziato a darsi malato fino a che non lo hanno licenziato, a quel punto quindi ha inziato a chiedere i benefit per se' stesso, sai, disoccupazione, affitto... quando s'e' stancato ha cominciato a cercarsi un altro lavoro, part time, un paio di giorni al massimo, perche' almeno puoi lavorare E continuare a ricevere i benefit.

Ma tutte le pischelle che si fanno mettere pregne per andarsene via di casa perche' lo stato paga tutto?

Le code per la minestra? Le ho fatte anche io con delle conoscenze a Londra, e' gente che potrebbe benissimo fare di piu', ma non lo fa. Perche' farsi il culo per mangiare, quando un giorno puoi andare a mangiare St Andrew, quindi vai alla chiesa Italiana, quindi ti fai una girata per la citta e magari il fine settimana mangi a est, dove c'e' quel posto carino che oltre a darti la minestra ha anche una bella biblioteca.


Quando vi dicono che ci sono poveri che lo vogliono essere, non giudicate coi vostri standard, qualcuno lo vuole essere davvero, per qualcuno e' una scelta di vita.

Estrema
5th November 2008, 11:44
Quando vi dicono che ci sono poveri che lo vogliono essere, non giudicate coi vostri standard, qualcuno lo vuole essere davvero, per qualcuno e' una scelta di vita.
nessuno mette indubbio la volontà di prendere benefit, ma è tutto partito da un esempio sbagliato di nello, l'america ha in % più poveri che la media europea questo lo han detto tutti i giornli e le tv in sti giorni, poi se in america campare con 1000$ è buono e non son considerati poveri è un un discorso che non regge, la povertà reale è un altra cosa, vediamo un po quanto si abasserebbe la% italiana se chi guadagna 800 euro potesse usufruire di benefit almeno per le spese primarie? oppure cosa succederebbe se ci fossero molte più mense gratutite in italia per chi ha stipendi bassi.

ripeto qui siamo ancora il paese con il più alto tasso di risparmio anche in questo periodo, vedesi si siamo poveri perchè abbiamo una certa mentalità, e ce ne accorgiamo ora che facciamo sempre più ricorso a prestiti e finanziamenti, cosa che in in usa è la prassi di ogni famiglia da decenni, il dare soldi a uffa delle banche americane anche per fare spesa a differenza nostra esiste gia dagli anni 60:nod:

Hudlok
5th November 2008, 11:58
Perenditi una qualunque malattia con 15k dollari al mese che poi parliamo :sneer:

O prova a farti l'univ con 15k al mese :sneer:


Qua da noi ci son tante di quelle cose pagate con le tasse...

Randolk
5th November 2008, 11:58
Le prime parole di Obama presidente:

"Yes, we can change everything...but Burdisso. Burdisso should die horribly."

Ora, visto che siamo in ballo coi cambiamenti, Milingo papa.

Mosaik
5th November 2008, 12:01
e i due mandati di Bush???
A me sembra che sta storia nero bbliblubla sia tanto una cazzata, dopo 8 anni pessimi culminati in una crisi economica mondiale causata dall'ultimo governo, in guerre inutili con migliaia di morti americane han riproposto un vecchio decrepito eroe di guerra. E volevan pure vincere. Il fatto è che il sig Obama mi pare poco esperto, un pischelletto e ne avrà di cose da fare... é da vedere se ha sparato le solite cazzatelle da campagna elettorale o se proverà ad attuare sul serio ciò che dice, per ora vedo solo grandi parole

Diciamo che i repubblicatini sapevano gia' che sarebbe stato difficile vincere a questo giro per questo hanno candidato McCain che in caso di sconfitta avrebbe accusato meglio il colpo visto che per forza di cose anche volendo fra 4 anni difficilmente si sarebbe potuto ricandidare :)

Giocarsi ora una cadidato "buono" era troppo rischioso :)

Cmq Obama è stato anche molto fortunato visto che la crisi è arrivata dopo le primarie e prima delle elezioni :)
Se fosse arrivata durante le primarie la Clinton ne avrebbe giovato molto di piu' ... Se fosse arrivata dopo le elezioni magari sarebbe stata piu' combattuta la battaglia :)

powerdegre
5th November 2008, 12:09
nessuno mette indubbio la volontà di prendere benefit, ma è tutto partito da un esempio sbagliato di nello, l'america ha in % più poveri che la media europea questo lo han detto tutti i giornli e le tv in sti giorni, poi se in america campare con 1000$ è buono e non son considerati poveri è un un discorso che non regge, la povertà reale è un altra cosa, vediamo un po quanto si abasserebbe la% italiana se chi guadagna 800 euro potesse usufruire di benefit almeno per le spese primarie? oppure cosa succederebbe se ci fossero molte più mense gratutite in italia per chi ha stipendi bassi.
Succederebbe che vedresti a Milano il porcaio che hai visto in america, perche' con la soluzione facile, dove il cibo ti viene dato senza fare un cazzo solo perche' lo chiedi, sarebbero non pochi che lo userebbero come scusa per lavorare meno.

Estrema
5th November 2008, 12:13
Succederebbe che vedresti a Milano il porcaio che hai visto in america, perche' con la soluzione facile, dove il cibo ti viene dato senza fare un cazzo solo perche' lo chiedi, sarebbero non pochi che lo userebbero come scusa per lavorare meno.
guarda in italia lo vedresti solo perchè siamo i re delle scorciatoie, e magari va a finire come le case popolari assegnate a chi ha 2 stipendi da 2k l'uno, il che è un altro discorso:nod:

Bortas
5th November 2008, 12:14
Perenditi una qualunque malattia con 15k dollari al mese che poi parliamo :sneer:
O prova a farti l'univ con 15k al mese :sneer:
Qua da noi ci son tante di quelle cose pagate con le tasse...

Non ti preoccupare il governo sta cercando di rimediare, pagheremo sempre le tasse, ma non avremo più i servizi...

PS: Bella per Obama che francamente m'importasega...

ihc'naib
5th November 2008, 12:19
O prova a farti l'univ con 15k al mese :sneer:


Io con 15k al mese credo che ce la farei :sneer: :sneer: :kiss:

Hador
5th November 2008, 12:25
Non ti preoccupare il governo sta cercando di rimediare, pagheremo sempre le tasse, ma non avremo più i servizi... :sneer:
in italia situazioni simili sarebbero impossibili cmq, tutti cercherebbero di passare avanti non farebbero mai una fila ordinata :sneer:

Alkabar
5th November 2008, 12:28
Ma su quali basi?
Io non capisco tutto sto entusiasmo veramente, fino ad ora non ha fatto nulla, zero, nada, nisba.
Si è limitato a montare un carrozzone mediatico che neanche il miglior Berlusconi.

Beh, e' nero.


ps.: sul livello della domanda.

powerdegre
5th November 2008, 12:43
guarda in italia lo vedresti solo perchè siamo i re delle scorciatoie, e magari va a finire come le case popolari assegnate a chi ha 2 stipendi da 2k l'uno, il che è un altro discorso:nod:
Perche' te credi che in Italia non ci sia la gente che campa cosi'?

Piu' il sistema e' assistenzialista, piu' gente hai che ci campa sopra. Quei poveri sono un risultato del sistema non tanto per il fatto che il sistema li ha resi poveri privandoli del laovoro o dei mezzi di sussistenza, ma proprio perche', dandogli dei mezzi di sussistenza che prevedono l'assenza del lavoro, loro li scelgono, perche' a differenza tua o mia, c'e' gente che fa la coda per la minestra, riceve i benefit, e poi se ne sta tutto il giorno al parco sotto il sole, a suonare il sax o discutere con gli altri poveri.

Warbarbie
5th November 2008, 12:46
Beh, e' nero.


ps.: sul livello della domanda.

Non sapete neanche voi perchè siete contenti di questa vittoria, altro che "sul livello della domanda"

Hador
5th November 2008, 12:54
Non sapete neanche voi perchè siete contenti di questa vittoria, altro che "sul livello della domanda"
lo abbiamo già scritto, sei tu che sei contro i mangiabanane e non riesci a fartene una ragione :sneer:

Ipnotik
5th November 2008, 12:54
Non sapete neanche voi perchè siete contenti di questa vittoria

cazzo, è nero!

Warbarbie
5th November 2008, 12:55
I festeggiamenti oggi pomeriggio alle 18 al Pantheon sono stupendi.
Sarà frustrazione repressa per come so andate le ultime elezioni

MnfPna
5th November 2008, 12:56
Ultime da Arcore : " Sono amico di Obama fin da quando era in culla, e sono suo tifoso, sara' il migliore presidente che gli Usa hanno mai avuto e a dirla tutta, ho dentro di me dei geni di coloured".

Al che Bossi li accanto con faccia StupiD(t)a....:Ma come? sei un bastardo nigger di merda?
E Berlusca: Ehi buono....federalismooooo................cuccia.
BOssi: Ah si badrone, ma prima di Natale voglio il federalismo ehh...
Berlusca : Io pensavo dopo lo Smau......

Interviene l'intervistatrice: mi scusi presidente ma non avevva fatto gli eelogi della presidenza Bush qualche giorno fa?
Berlusca: sono stato frainteso....lei ha un contratto a tempo vero?
Intervistatrice : ehh si beh.... vabbe questa domanda non era cosi attinente, non la trascrivo.....
Berlusca : Sa che potrebbe pure pensare a lavorare con me a rete4?


Alla prox

laphroaig
5th November 2008, 12:57
cazzo, è nero!

si va bhe ma non ha una chitarra in mano e non gioca a basket:sneer:

Kuroko
5th November 2008, 12:58
Ultime da Arcore : " Sono amico di Obama fin da quando era in culla, e sono suo tifoso, sara' il migliore presidente che gli Usa hanno mai avuto e a dirla tutta, ho dentro di me dei geni di coloured".

Tu ci scherzi, ma Berlusca è capacissimo di spararne una cosi. :sneer:

Slurpix
5th November 2008, 13:01
Ultime da Arcore : " Sono amico di Obama fin da quando era in culla, e sono suo tifoso, sara' il migliore presidente che gli Usa hanno mai avuto e a dirla tutta, ho dentro di me dei geni di coloured".
Al che Bossi li accanto con faccia StupiD(t)a....:Ma come? sei un bastardo nigger di merda?
E Berlusca: Ehi buono....federalismooooo................cuccia.
BOssi: Ah si badrone, ma prima di Natale voglio il federalismo ehh...
Berlusca : Io pensavo dopo lo Smau......
Interviene l'intervistatrice: mi scusi presidente ma non avevva fatto gli eelogi della presidenza Bush qualche giorno fa?
Berlusca: sono stato frainteso....lei ha un contratto a tempo vero?
Intervistatrice : ehh si beh.... vabbe questa domanda non era cosi attinente, non la trascrivo.....
Berlusca : Sa che potrebbe pure pensare a lavorare con me a rete4?
Alla prox

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: pd quanto hai ragione.

Hagnar
5th November 2008, 13:01
Ecco che arriva subito il coglione...... ma come si fa a votare un partito che ha delle persone così

http://www.repubblica.it/2008/10/speciale/altri/2008elezioniusa/polemica-parole-gasparri/polemica-parole-gasparri.html

Alkabar
5th November 2008, 13:02
Non sapete neanche voi perchè siete contenti di questa vittoria, altro che "sul livello della domanda"

Io lo so e sono tutti vantaggi personali: se mette un health care sensato, l'america diventa un posto interessante dove andare a vivere. La smette di spendere soldi in IRAQ, che significa che ci sono piu' soldi per la ricerca.
Berlusconi la smette di riferirsi all'america per ogni stronzata che fa, perche' adesso l'america si comportera' in una maniera meno consona alle sue idee del cazzo.

:D.

Alkabar
5th November 2008, 13:04
Ultime da Arcore : " Sono amico di Obama fin da quando era in culla, e sono suo tifoso, sara' il migliore presidente che gli Usa hanno mai avuto e a dirla tutta, ho dentro di me dei geni di coloured".
Al che Bossi li accanto con faccia StupiD(t)a....:Ma come? sei un bastardo nigger di merda?
E Berlusca: Ehi buono....federalismooooo................cuccia.
BOssi: Ah si badrone, ma prima di Natale voglio il federalismo ehh...
Berlusca : Io pensavo dopo lo Smau......
Interviene l'intervistatrice: mi scusi presidente ma non avevva fatto gli eelogi della presidenza Bush qualche giorno fa?
Berlusca: sono stato frainteso....lei ha un contratto a tempo vero?
Intervistatrice : ehh si beh.... vabbe questa domanda non era cosi attinente, non la trascrivo.....
Berlusca : Sa che potrebbe pure pensare a lavorare con me a rete4?
Alla prox
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Mellen
5th November 2008, 13:04
BOssi: Ah si badrone, ma prima di Natale voglio il federalismo ehh...
Berlusca : Io pensavo dopo lo Smau......

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
su questa sono morto!

Randolk
5th November 2008, 13:04
Non sapete neanche voi perchè siete contenti di questa vittoria, altro che "sul livello della domanda"

Perchè a noi incalliti sognatori piace illuderci.
Perchè "Change we need" è lo slogan più efficace, semplice, diretto, universale e arrapante che si sia mai sentito in anni di slogan inutili.
Perchè un negro alla casa bianca è pure pwnage.
Perchè si ride al pensiero di quella massa ingente di bovari-mormoni-evangelisti-yankee-bacchettoneria assortita che sta rodendo a manovella.
Perchè la suddetta gentaglia conservatrice/bacchettona risiedente da secoli nei luoghi di potere ha ampiamente deflagrato i coglioni ed è ora che si estingua per sempre.
Perchè ne abbiamo pieni i coglioni del politically correct ed aspettiamo l'era del politically right.
Perchè deve essere un esempio di volontà di guardare avanti e non indietro.
Perchè Malcolm X non debba essere per sempre un esempio di reazione per le minoranze, che invece hanno bisogno che vengano rappresentate all'azione.
Perchè SI', cazzo. Perchè se muore anche la speranza nel cambiamento tanto vale chiudere da subito baracca ed attendere placidamente che Darwin faccia il suo corso.

Lupoazzurro
5th November 2008, 13:10
Ultime da Arcore : " Sono amico di Obama fin da quando era in culla, e sono suo tifoso, sara' il migliore presidente che gli Usa hanno mai avuto e a dirla tutta, ho dentro di me dei geni di coloured".



Bè ci sei andato vicino:

In visita alla fiera Eicma di Milano, Berlusconi ha aggiunto, in modo più informale: «Consigli gliene posso dare perché sono più anziano, lo farò quando lo abbraccerò di persona. Non cambierà assolutamente nulla, abbiamo lavorato benissimo con Clinton, benissimo con Bush, lavoreremo benissimo con Obama».

Gasparri invece non perde mai occasione per fare dei figuroni...:rotfl:

Alkabar
5th November 2008, 13:10
Perchè a noi incalliti sognatori piace illuderci.
Perchè "Change we need" è lo slogan più efficace, semplice, diretto, universale e arrapante che si sia mai sentito in anni di slogan inutili.
Perchè un negro alla casa bianca è pure pwnage.
Perchè si ride al pensiero di quella massa ingente di bovari-mormoni-evangelisti-yankee-bacchettoneria assortita che sta rodendo a manovella.
Perchè la suddetta gentaglia conservatrice/bacchettona risiedente da secoli nei luoghi di potere ha ampiamente deflagrato i coglioni ed è ora che si estingua per sempre.
Perchè ne abbiamo pieni i coglioni del politically correct ed aspettiamo l'era del politically right.
Perchè deve essere un esempio di volontà di guardare avanti e non indietro.
Perchè Malcolm X non debba essere per sempre un esempio di reazione per le minoranze, che invece hanno bisogno che vengano rappresentate all'azione.
Perchè SI', cazzo. Perchè se muore anche la speranza nel cambiamento tanto vale chiudere da subito baracca ed attendere placidamente che Darwin faccia il suo corso.

:bow::bow::bow::bow: Nell'olimpo, con gli DEEIIII !!!!!

Devon
5th November 2008, 13:11
Perchè a noi incalliti sognatori piace illuderci.
Perchè "Change we need" è lo slogan più efficace, semplice, diretto, universale e arrapante che si sia mai sentito in anni di slogan inutili.
Perchè un negro alla casa bianca è pure pwnage.
Perchè si ride al pensiero di quella massa ingente di bovari-mormoni-evangelisti-yankee-bacchettoneria assortita che sta rodendo a manovella.
Perchè la suddetta gentaglia conservatrice/bacchettona risiedente da secoli nei luoghi di potere ha ampiamente deflagrato i coglioni ed è ora che si estingua per sempre.
Perchè ne abbiamo pieni i coglioni del politically correct ed aspettiamo l'era del politically right.
Perchè deve essere un esempio di volontà di guardare avanti e non indietro.
Perchè Malcolm X non debba essere per sempre un esempio di reazione per le minoranze, che invece hanno bisogno che vengano rappresentate all'azione.
Perchè SI', cazzo. Perchè se muore anche la speranza nel cambiamento tanto vale chiudere da subito baracca ed attendere placidamente che Darwin faccia il suo corso.


:shocked:


:bow:

Miave
5th November 2008, 13:13
com'è che è saltato fuori di nuovo berlusconi? :rolleyes:

Hudlok
5th November 2008, 13:17
Come già detto: positive discrimation.

ihc'naib
5th November 2008, 13:18
com'è che è saltato fuori di nuovo berlusconi? :rolleyes:

perche' è il ns presidente del consiglio e si e' espresso a proposito dell'evento in topic?

jamino
5th November 2008, 13:19
Perchè a noi incalliti sognatori piace illuderci.
Perchè "Change we need" è lo slogan più efficace, semplice, diretto, universale e arrapante che si sia mai sentito in anni di slogan inutili.
Perchè un negro alla casa bianca è pure pwnage.
Perchè si ride al pensiero di quella massa ingente di bovari-mormoni-evangelisti-yankee-bacchettoneria assortita che sta rodendo a manovella.
Perchè la suddetta gentaglia conservatrice/bacchettona risiedente da secoli nei luoghi di potere ha ampiamente deflagrato i coglioni ed è ora che si estingua per sempre.
Perchè ne abbiamo pieni i coglioni del politically correct ed aspettiamo l'era del politically right.
Perchè deve essere un esempio di volontà di guardare avanti e non indietro.
Perchè Malcolm X non debba essere per sempre un esempio di reazione per le minoranze, che invece hanno bisogno che vengano rappresentate all'azione.
Perchè SI', cazzo. Perchè se muore anche la speranza nel cambiamento tanto vale chiudere da subito baracca ed attendere placidamente che Darwin faccia il suo corso.

*

Necker
5th November 2008, 13:19
Perchè a noi incalliti sognatori piace illuderci.
Perchè "Change we need" è lo slogan più efficace, semplice, diretto, universale e arrapante che si sia mai sentito in anni di slogan inutili.
Perchè un negro alla casa bianca è pure pwnage.
Perchè si ride al pensiero di quella massa ingente di bovari-mormoni-evangelisti-yankee-bacchettoneria assortita che sta rodendo a manovella.
Perchè la suddetta gentaglia conservatrice/bacchettona risiedente da secoli nei luoghi di potere ha ampiamente deflagrato i coglioni ed è ora che si estingua per sempre.
Perchè ne abbiamo pieni i coglioni del politically correct ed aspettiamo l'era del politically right.
Perchè deve essere un esempio di volontà di guardare avanti e non indietro.
Perchè Malcolm X non debba essere per sempre un esempio di reazione per le minoranze, che invece hanno bisogno che vengano rappresentate all'azione.
Perchè SI', cazzo. Perchè se muore anche la speranza nel cambiamento tanto vale chiudere da subito baracca ed attendere placidamente che Darwin faccia il suo corso.

ave randolkia.. anche se sei interista a sto giro c'hai preso :rotfl:

Azalinn
5th November 2008, 13:22
Perchè a noi incalliti sognatori piace illuderci.
Perchè "Change we need" è lo slogan più efficace, semplice, diretto, universale e arrapante che si sia mai sentito in anni di slogan inutili.

....

Perchè SI', cazzo. Perchè se muore anche la speranza nel cambiamento tanto vale chiudere da subito baracca ed attendere placidamente che Darwin faccia il suo corso.

Approvo l'ultima frase, in pieno, però sinceramente che sia bianco, giallo, nero o rosso non me ne può fregare di meno.

"Yes we can" qui da noi però non ha portato tanta fortuna :sneer:

Necker
5th November 2008, 13:23
Sono molto contento, adesso, ha 4 anni per dimostrare quello che ha blaterato.


ps. la Milf palin in lacrime... priceless :rotfl:

i cattivi hanno sempre quello che si meritano :sneer:

Alkabar
5th November 2008, 13:23
Approvo l'ultima frase, in pieno, però sinceramente che sia bianco, giallo, nero o rosso non me ne può fregare di meno.

"Yes we can" qui da noi però non ha portato tanta fortuna :sneer:

Per fortuna, noi non contiamo un cazzo in barattolo. :D.

Alkabar
5th November 2008, 13:24
Sono molto contento, adesso, ha 4 anni per dimostrare quello che ha blaterato.
ps. la Milf palin in lacrime... priceless :rotfl:
i cattivi hanno sempre quello che si meritano :sneer:
Non erano cattifffihh. Erano solo la solita zuppa.

Necker
5th November 2008, 13:26
Mccain sarà stato la solita solfa, ma la Palin.. quella si che era veramente pericolosa.

La reincarnazione dell'americano medio in piena regola. Ad avere un coso simile anche solo alla vicepresidenza Usa mi avrebbe lasciato un po indisposto :D

Che torni a fare la pecoraia nel suo stato di pecoroni (sempre che non si dimetta eh...)

Rayvaughan
5th November 2008, 13:27
lol @/b/

Mellen
5th November 2008, 13:28
Posso dire che TEMO SERIAMENTE un attentato entro un'anno?
:afraid:

Mosaik
5th November 2008, 13:31
I festeggiamenti oggi pomeriggio alle 18 al Pantheon sono stupendi.


Si e' questa la cosa che non capisco...
Cioe e' stato eletto il presidente di un altro paese che farà per forza di cose gli interessi del suo paese che la storia insegna non sempre coincidono con i nostri di interessi...


Sembra come quando tutto il paese festeggia perche' qualcuno li ha vinto al superennalotto... poi magari il tipo con tutti quei soldi compra le loro casa dalla banca e li manda sotto ad un ponte :sneer:

Jesper
5th November 2008, 13:31
Sono molto contento, adesso, ha 4 anni per dimostrare quello che ha blaterato.
ps. la Milf palin in lacrime... priceless :rotfl:
i cattivi hanno sempre quello che si meritano :sneer:
:lol:

Come dice Randolk, Obama è importante anche solamente per la speranza che rappresenta.

C'è stato in passato un momento simile nella storia americana. Kennedy fu eletto sull'onda della Nuova Frontiera: offriva la speranza di un mondo diverso e migliore. Obama fa la stessa cosa.

E se chiedere è metà dell'avere, sperare può ben essere metà del chiedere.

Oltre a questo, anche se McCain non è Bush, di sicuro ha una visione che non condivido su questioni di politica estera (quella interna mi tange di meno, al di la che a livello morale).

Necker
5th November 2008, 13:31
Posso dire che TEMO SERIAMENTE un attentato entro un'anno?
:afraid:

devi specificare... attentati interni (da americani contro americani) o esterni (terroristi e sfigati vari contro americani)

PErchè Obama han già provato ad ammazzarlo almeno un paio di volte nell'ultimo mese, ad opera di nuclei neonazisti di gentaglia 100% americana...

Marphil
5th November 2008, 13:32
Ultime da Arcore : " Sono amico di Obama fin da quando era in culla, e sono suo tifoso, sara' il migliore presidente che gli Usa hanno mai avuto e a dirla tutta, ho dentro di me dei geni di coloured".
Al che Bossi li accanto con faccia StupiD(t)a....:Ma come? sei un bastardo nigger di merda?
E Berlusca: Ehi buono....federalismooooo................cuccia.
BOssi: Ah si badrone, ma prima di Natale voglio il federalismo ehh...
Berlusca : Io pensavo dopo lo Smau......
Interviene l'intervistatrice: mi scusi presidente ma non avevva fatto gli eelogi della presidenza Bush qualche giorno fa?
Berlusca: sono stato frainteso....lei ha un contratto a tempo vero?
Intervistatrice : ehh si beh.... vabbe questa domanda non era cosi attinente, non la trascrivo.....
Berlusca : Sa che potrebbe pure pensare a lavorare con me a rete4?
Alla prox

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Vediamo che combinerà, e se sto "change we need" verrà veramente realizzato.

Thor
5th November 2008, 13:35
certo che alla vostra età credere ancora agli unicorni e alla pentola d'oro alla fine dell'arcobaleno...

Alkabar
5th November 2008, 13:36
certo che alla vostra età credere ancora agli unicorni e alla pentola d'oro alla fine dell'arcobaleno...

Fino a ieri c'era gente che diceva che un negrrrro non ce l'avrebbe mai fatta fino alla casa bianca. :thumbup:.

Necker
5th November 2008, 13:37
certo che alla vostra età credere ancora agli unicorni e alla pentola d'oro alla fine dell'arcobaleno...

Non confondere le sparate alla Berlusconi con quello che ha detto Obama. E pure McCain.

Qui da noi siamo abituati a certi proclami in campagna elettorale degni di una barzelletta. Ci facciamo ammaliare da ogni stronzata possibile immaginaria e i ns politici, forti di questa cosa, ne sparano a perdifiato pur di accaparrarsi un mezzo voto in più.

Là sono un attimino più coi piedi per terra, visto e considerato che se vai in televisione e dici mezza stronzata, tempo 10 minuti hai tutti i telegiorlali e talk show che ti stanno sputtanando in mondovisione ed il minimo che puoi fare è che ti DIMETTI ed emigri :sneer:

porco boia quanto siete faziosi fino al culo...

Randolk
5th November 2008, 13:38
Fino a ieri c'era gente che diceva che un negrrrro non ce l'avrebbe mai fatta fino alla casa bianca. :thumbup:.

Hanno tempo fino al 20 gennaio per fargli un headshot eh :nod:

Mellen
5th November 2008, 13:39
devi specificare... attentati interni (da americani contro americani) o esterni (terroristi e sfigati vari contro americani)
PErchè Obama han già provato ad ammazzarlo almeno un paio di volte nell'ultimo mese, ad opera di nuclei neonazisti di gentaglia 100% americana...
intendevo proprio questo..
inoltre tutti questi paragoni con Kennedy...
:afraid::afraid:
mi sa che dovrà girare con una superscorta e nemmeno basterà..

PS: me la vedo la scorta modello gansta dei video rapper tutti ipertruzzi, con pistolotti in mano, berrettino, occhiali da sole, tutti sui suv..

:sneer:

Necker
5th November 2008, 13:43
intendevo proprio questo..
inoltre tutti questi paragoni con Kennedy...
:afraid::afraid:
mi sa che dovrà girare con una superscorta e nemmeno basterà..
PS: me la vedo la scorta modello gansta dei video rapper tutti ipertruzzi, con pistolotti in mano, berrettino, occhiali da sole, tutti sui suv..
:sneer:


la scorta è un palliativo per far vedere a tutti quanto sei figo... è solo una misura del proprio ego. Hai visto Berlusconi e Prodi? uno gira con 30 persone attorno pure per andare al cesso, l'altro a momenti non si tiene quelle due mezze cartucce che per legge dovrebbe avere dallo Stato.

Se ti vogliono far fuori lo fanno e chi lo fa è gente a cui andare in galera non frega molto.
Semmai dovrà potenziare l'intelligence...prevenire gli attentati! Se uno arriva a puntare un fucile contro un presidente Usa, vuol dire che il danno è gia stato fatto.

Mellen
5th November 2008, 13:45
la scorta è un palliativo per far vedere a tutti quanto sei figo... è solo una misura del proprio ego. Hai visto Berlusconi e Prodi? uno gira con 30 persone attorno pure per andare al cesso, l'altro a momenti non si tiene quelle due mezze cartucce che per legge dovrebbe avere dallo Stato.
Se ti vogliono far fuori lo fanno e chi lo fa è gente a cui andare in galera non frega molto.
Semmai dovrà potenziare l'intelligence...prevenire gli attentati! Se uno arriva a puntare un fucile contro un presidente Usa, vuol dire che il danno è gia stato fatto.

Hai ragione sul discorso intelligence>>>scorta..
però visti i precedenti, non credo che girerà spesso da solo.. ;)

Thor
5th November 2008, 13:50
Non confondere le sparate alla Berlusconi con quello che ha detto Obama. E pure McCain.
Qui da noi siamo abituati a certi proclami in campagna elettorale degni di una barzelletta. Ci facciamo ammaliare da ogni stronzata possibile immaginaria e i ns politici, forti di questa cosa, ne sparano a perdifiato pur di accaparrarsi un mezzo voto in più.
Là sono un attimino più coi piedi per terra, visto e considerato che se vai in televisione e dici mezza stronzata, tempo 10 minuti hai tutti i telegiorlali e talk show che ti stanno sputtanando in mondovisione ed il minimo che puoi fare è che ti DIMETTI ed emigri :sneer:
porco boia quanto siete faziosi fino al culo...


eh si il fazioso sono io :banana::banana::banana:

a me fate ridere perchè 364 giorni all'anno l'amerikano non capisce un cazzo, l'amerika è un popolo di merdoni ignoranti etc. etc. etc.
mo che ha vinto Obama l'americano è coi piedi per terra e blablabla
se non fate del fanboysmo per un giorno non è che morite eh

p.s. a me per inciso delle elezioni in america sbatte ancora meno di quelle in italia per cui ci poteva pure finire Liza Minelli alla casa bianca....

Milker
5th November 2008, 13:54
...ci poteva pure finire Liza Minelli alla casa bianca....

Sai che bevute a go go :sneer:

Randolk
5th November 2008, 13:54
eh si il fazioso sono io :banana::banana::banana:
a me fate ridere perchè 364 giorni all'anno l'amerikano non capisce un cazzo, l'amerika è un popolo di merdoni ignoranti etc. etc. etc.
mo che ha vinto Obama l'americano è coi piedi per terra e blablabla

Change we need.

Non è difficile eh, so che puoi farcela.

Necker
5th November 2008, 14:00
Hai ragione sul discorso intelligence>>>scorta..
però visti i precedenti, non credo che girerà spesso da solo.. ;)

non gira MAI da solo :rotfl:

http://it.youtube.com/watch?v=8K51XJCXhhQ&feature=related

Thor
5th November 2008, 14:01
Change we need.
Non è difficile eh, so che puoi farcela.


anche baciare il mio culo peloso non è difficile eh, so che puoi farcela! :wolfeek:

Randolk
5th November 2008, 14:03
anche baciare il mio culo peloso non è difficile eh, so che puoi farcela! :wolfeek:

:achehm:

Estrema
5th November 2008, 14:04
p.s. a me per inciso delle elezioni in america sbatte ancora meno di quelle in italia per cui ci poteva pure finire Liza Minelli alla casa bianca....
bhè dai thor è uno deitanti metodi per distogliere l'attenzione dai problemi del nostro paese.mo il problema per la prossima settimana non è la scuola l'alitalia ecc ma chi appoggiava chi:nod:

naturalmente fa gioco a tutti i politica passare una settimana senza che il cittadino medio si renda conto che non fanno un cazzo dalla mattina alla sera e che per fare una legge ci mettono mezza legislatura.

MBK
5th November 2008, 14:10
Il convoglio presidenziale può essere grande quanto cazzo ti pare, ma spesso e volentieri può essere solo un diversivo per attirare l'attenzione e intanto il presidente si fa un giro in una macchina senza contrassegni, sempre scortato eh e con un esercito "invisibile" che lo segue ovunque, e così via ^^. Un film, pure carino, che fa vedere che tipo di precauzioni prendono in considerazione è Vantage Point, è un thriller eh, niente di realistico però da un'idea di cosa ci sia dietro alla sicurezza del presidente degli USA.

Alkabar
5th November 2008, 14:14
anche baciare il mio culo peloso non è difficile eh, so che puoi farcela! :wolfeek:

Asd, che brutta immagine !

Per me personalmente Obama e' conveniente sotto un sacco di aspetti, come ho detto USA diventa una possibilita' per me nel momento in cui introducono uno universalised health care, e mia moglie non viene trattata come pezza da culo solo perche' e' stata malata anni orsono. Parlo gia' inglese... Nei prossimi 8 anni ci sara' una svolta sulla ricerca e prosperita' intellettuale... io sono onestamente contento.

E poi preferisco una america che invece di vivere sulla paura "ahhh i terroristi che escono dalle fottute paretiiihh", vivono sulla speranza, o forse meglio dire con l'idea, di migliorare la propria esistenza.

E poi e' negro. Ha un fattore razziale +5 in sventrare le papere, vuoi mettere contro un 72enne ?

laphroaig
5th November 2008, 14:14
Change we need.
Non è difficile eh, so che puoi farcela.

posso capire il bisogno psicologico del cambiamento. posso capire anche che questa necessità si sia sovrapposta alla figura di uno dei candidati. però poi quando si discute bisogna andare nel concreto.

change we need, yes we can, ecc sono slogan costruiti per uno scopo e quindi li lascerei perdere, se devo andare a vedere concretamente, il tizio è un candidato presidenziale democratico che ha preso tonnellate di quattrini da sponsor ed ha l'appoggio di alcune lobbies esattamente come quello repubblicano. tutta gente che nel corso del mandato lo tirerà per la giacchetta.

la campagna elettorale come tutte stimola il voto di stomaco, l'eccesso, la spettacolarizzazione tutto questo ha poi una traduzione in decisioni politiche che può essere molto diversa.
Obama ha il merito di aver fatto un'ottima campagna mettendo alle strette prima la Clinton e poi Mccain e poi? poi basta per ora.

personalmente preferisco che sia andato su il democratico piuttosto che il repubblicano perchè è bene che ci sia almeno un segnale di un cambio di rotta. poi però non è che pensi che il candidato sia venuto fuori dalle acque per cambiare il mondo, è stato prodotto dallo stesso sistema che ha generato tutti i presidenti fino ad ora e renderà conto agli interessi americani come tutti quelli che lo han preceduto.
quindi ocio a festeggiare che poi magari lo si prende in culo come avvenuto con clinton.

Alkabar
5th November 2008, 14:17
posso capire il bisogno psicologico del cambiamento. posso capire anche che questa necessità si sia sovrapposta alla figura di uno dei candidati. però poi quando si discute bisogna andare nel concreto.
change we need, yes we can, ecc sono slogan costruiti per uno scopo e quindi li lascerei perdere, se devo andare a vedere concretamente, il tizio è un candidato presidenziale democratico che ha preso tonnellate di quattrini da sponsor ed ha l'appoggio di alcune lobbies esattamente come quello repubblicano. tutta gente che nel corso del mandato lo tirerà per la giacchetta.
la campagna elettorale come tutte stimola il voto di stomaco, l'eccesso, la spettacolarizzazione tutto questo ha poi una traduzione in decisioni politiche che può essere molto diversa.
Obama ha il merito di aver fatto un'ottima campagna mettendo alle strette prima la Clinton e poi Mccain e poi? poi basta per ora.
personalmente preferisco che sia andato su il democratico piuttosto che il repubblicano perchè è bene che ci sia almeno un segnale di un cambio di rotta. poi però non è che pensi che il candidato sia venuto fuori dalle acque per cambiare il mondo, è stato prodotto dallo stesso sistema che ha generato tutti i presidenti fino ad ora e renderà conto agli interessi americani come tutti quelli che lo han preceduto.
quindi ocio a festeggiare che poi magari lo si prende in culo come avvenuto con clinton.

Ovviamente non cambiera' mai il mondo... io non me lo aspetto... non penso se lo aspetti nessuno.
Pero' tanti volevano vedere che l'idea per cui il colore della pelle (il posto da cui vieni...) non contano se vuoi diventare il presidente degli U.S. E' bello che sia successo in questa vita.

Necker
5th November 2008, 14:18
Il convoglio presidenziale può essere grande quanto cazzo ti pare, ma spesso e volentieri può essere solo un diversivo per attirare l'attenzione e intanto il presidente si fa un giro in una macchina senza contrassegni, sempre scortato eh e con un esercito "invisibile" che lo segue ovunque, e così via ^^. Un film, pure carino, che fa vedere che tipo di precauzioni prendono in considerazione è Vantage Point, è un thriller eh, niente di realistico però da un'idea di cosa ci sia dietro alla sicurezza del presidente degli USA.


ehehe l'ho conosco bene quel film, che poi sarebbe Prospettive di un Delitto. molto carino, m'è piaicuto!
Ti consiglio anche quello con Michael Douglas The Sentinel.
fine dell'OT :)

Oro
5th November 2008, 14:18
Fino a ieri c'era gente che diceva che un negrrrro non ce l'avrebbe mai fatta fino alla casa bianca. :thumbup:.


ma da oggi si chiama Casa Negra? :rotfl:

Estrema
5th November 2008, 14:20
ma da oggi si chiama Casa Negra? :rotfl:
no casa rosada........... a no quella sta in argentina:sneer:

Alkabar
5th November 2008, 14:20
ma da oggi si chiama Casa Negra? :rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Rayvaughan
5th November 2008, 14:20
ma da oggi si chiama Casa Negra? :rotfl:
:wolfeek:

Marphil
5th November 2008, 14:21
Cmq solitamente nei telefilm quando sale un negro o una donna alla presidenza succedono sempre catastrofi naturali o guerre e/o attentati terroristici.

O rivedono i copioni o se la tireranno da soli mi sa :sneer:

Non vorrei che il change we need fosse in un Deep Impact :sneer:

Slurpix
5th November 2008, 14:23
speriamo che Obama nn faccia la fine di Dan Palmer. :sneer:

McLove.
5th November 2008, 14:37
p.s. a me per inciso delle elezioni in america sbatte ancora meno di quelle in italia per cui ci poteva pure finire Liza Minelli alla casa bianca....

ma come non ha vinto lei??? :cry:

Shocker
5th November 2008, 14:59
Perchè a noi incalliti sognatori piace illuderci.
Perchè "Change we need" è lo slogan più efficace, semplice, diretto, universale e arrapante che si sia mai sentito in anni di slogan inutili.
Perchè un negro alla casa bianca è pure pwnage.
Perchè si ride al pensiero di quella massa ingente di bovari-mormoni-evangelisti-yankee-bacchettoneria assortita che sta rodendo a manovella.
Perchè la suddetta gentaglia conservatrice/bacchettona risiedente da secoli nei luoghi di potere ha ampiamente deflagrato i coglioni ed è ora che si estingua per sempre.
Perchè ne abbiamo pieni i coglioni del politically correct ed aspettiamo l'era del politically right.
Perchè deve essere un esempio di volontà di guardare avanti e non indietro.
Perchè Malcolm X non debba essere per sempre un esempio di reazione per le minoranze, che invece hanno bisogno che vengano rappresentate all'azione.
Perchè SI', cazzo. Perchè se muore anche la speranza nel cambiamento tanto vale chiudere da subito baracca ed attendere placidamente che Darwin faccia il suo corso.

Perché, non perchè :nod:

Hudlok
5th November 2008, 15:02
Ovviamente non cambiera' mai il mondo... io non me lo aspetto... non penso se lo aspetti nessuno.
Pero' tanti volevano vedere che l'idea per cui il colore della pelle (il posto da cui vieni...) non contano se vuoi diventare il presidente degli U.S. E' bello che sia successo in questa vita.


E invece ha vinto proprio per il colore della pelle etc :banana:

NelloDominat
5th November 2008, 15:49
Purtroppo voi parlate di fenomeni che non comprendete, e non ve la prendete amale, non c'e' offesa, ma e' la mera realta'.
Vi spiego portandovi ad esempio un mio ex collega e coinquilino, abbiamo abitato assieme fino a circa 2 anni fa. Lui il tipico inglese footie fan, si lavorava assieme, era uno dei miei team lead.
Ha due figli con la sua donna, con cui non vive, i benefits extra che riceve perche' lei e' madre single permettono a lui di pagarci un'altra stanza e gli ci avanza qualcosa.
A suo dire lavorava troppo, ha iniziato a darsi malato fino a che non lo hanno licenziato, a quel punto quindi ha inziato a chiedere i benefit per se' stesso, sai, disoccupazione, affitto... quando s'e' stancato ha cominciato a cercarsi un altro lavoro, part time, un paio di giorni al massimo, perche' almeno puoi lavorare E continuare a ricevere i benefit.
Ma tutte le pischelle che si fanno mettere pregne per andarsene via di casa perche' lo stato paga tutto?
Le code per la minestra? Le ho fatte anche io con delle conoscenze a Londra, e' gente che potrebbe benissimo fare di piu', ma non lo fa. Perche' farsi il culo per mangiare, quando un giorno puoi andare a mangiare St Andrew, quindi vai alla chiesa Italiana, quindi ti fai una girata per la citta e magari il fine settimana mangi a est, dove c'e' quel posto carino che oltre a darti la minestra ha anche una bella biblioteca.
Quando vi dicono che ci sono poveri che lo vogliono essere, non giudicate coi vostri standard, qualcuno lo vuole essere davvero, per qualcuno e' una scelta di vita.


GRAZIE!

Uppo al 100%

E aggiungo, quanti Italiani, quanti vostri amici vivono con i genitori disoccupati, perché non trovano lavoro? Un lavoro che sia in abse a cio' che abbia studiato! Eh! Mica un manovale o un lavoro complementare! Sia mai! Ha studiato per anni e ora non ha un lavoro inerente alla sua laurea...

Qui... ci va a lavorare.... anche a fare il cameriere ma ci va a lavorare.

Estrema
5th November 2008, 16:05
GRAZIE!

Uppo al 100%

E aggiungo, quanti Italiani, quanti vostri amici vivono con i genitori disoccupati, perché non trovano lavoro? Un lavoro che sia in abse a cio' che abbia studiato! Eh! Mica un manovale o un lavoro complementare! Sia mai! Ha studiato per anni e ora non ha un lavoro inerente alla sua laurea...

Qui... ci va a lavorare.... anche a fare il cameriere ma ci va a lavorare.
te lo ripeto hai una visione distorta dell'italia il tuo discorso era vero negli anni 80 ora ce la fila per fare il cameriere, certo come ti ho detto gia qua mediamente le famiglie possono sostenere i figli più a lungo rispetto ad altre realtà, è per questo che la forbice del fannullone si allarga sempre di più in italia.

quello che dici te è l'ultima risorsa un po come prendere l'assegno di disocuppazione, ma non perchè sia degradante ma perchè in italia il lavoro come posizione sociale conta più dell'effettivo conto in banca, per fare un esempio un po alla cazzo un muratore è di sicuro più ricco di un professore universitario, ma vuoi mettere essee professore, purtroppo stai andando a parare in un discorso troppo torbido.

powerdegre
5th November 2008, 16:49
te lo ripeto hai una visione distorta dell'italia il tuo discorso era vero negli anni 80 ora ce la fila per fare il cameriere, certo come ti ho detto gia qua mediamente le famiglie possono sostenere i figli più a lungo rispetto ad altre realtà, è per questo che la forbice del fannullone si allarga sempre di più in italia.
Io quelle cose me le ricordo vere nel 2005 quando mi son trasferito.
Accendere la tv e sentire al TG1 i drammi della disoccupazione, gente senza lavoro che non sa dove battere la testa, nessuno cerca niente!
Poi giri sul regionale e ti dicono che i coltivatori sono disperati che non trovano braccianti, o che all'ortofrutticolo c'e' una quantita' inumana di extracomunicatori irregolari perche' nessun Italiano vuole scaricare i camion.

Io facevo il cameriere, e non in pizzeria, lavoravo in un bel catering che faceva servizi di prima classe, bene, tranne rare eccezioni lavoravo con gente del sud ed immigrati, principalmente albanesi o nordafricani, e non coglioni, ma gente con titoli di studio e le palle quadre.
Ti capita che ogni tanto serve un extra per un servizio piu' grosso, e ci credi che nonostante piangessero tutti miseria e venissero offerti bei soldi, era un macello trovare qualcuno? Perche' nessuno voleva venire a spaccarsi la schiena come cameriere.

Per cortesia, se vuoi raccontarci che Cristo e' morto di sonno sei libero di farlo, ma non vuol dire che dobbiamo crederci :kiss:

Hudlok
5th November 2008, 16:57
buhuuuuuuuu vivi in un bolla di sapone buhuuuu

Estrema
5th November 2008, 17:00
Io quelle cose me le ricordo vere nel 2005 quando mi son trasferito.
Accendere la tv e sentire al TG1 i drammi della disoccupazione, gente senza lavoro che non sa dove battere la testa, nessuno cerca niente!
Poi giri sul regionale e ti dicono che i coltivatori sono disperati che non trovano braccianti, o che all'ortofrutticolo c'e' una quantita' inumana di extracomunicatori irregolari perche' nessun Italiano vuole scaricare i camion.
Io facevo il cameriere, e non in pizzeria, lavoravo in un bel catering che faceva servizi di prima classe, bene, tranne rare eccezioni lavoravo con gente del sud ed immigrati, principalmente albanesi o nordafricani, e non coglioni, ma gente con titoli di studio e le palle quadre.
Ti capita che ogni tanto serve un extra per un servizio piu' grosso, e ci credi che nonostante piangessero tutti miseria e venissero offerti bei soldi, era un macello trovare qualcuno? Perche' nessuno voleva venire a spaccarsi la schiena come cameriere.
Per cortesia, se vuoi raccontarci che Cristo e' morto di sonno sei libero di farlo, ma non vuol dire che dobbiamo crederci :kiss:
no non hai capito cosa intendevo qui non si vuole fare un determinato tipo di lavoro e io dico pure giustamente, come cazzo pretendi di camapare facendo il bracciante agricolo, quando nlla maggior parte dei casi ti assumono in nero perchè il "nero" costa meno( non so se hai capito il nesso) e ti fanno una concorrenza al salario al ribasso.


non fate l'errore di pensar che in italia gl'italiani non han voglia di lavoare perchè questo non è assoltamente vero perchè io il cameriere non ci vado a farlo alle condizioni del mercato del lavoro italiano di oggi, non ci posso basare la mia vita il mio futuro, io non voglio far credere nulla, ma parlo della realtà, tu perchè lavori in inghilterra? vediamo se sei sveglio e capisci di cosa parlo.

jamino
5th November 2008, 18:50
GRAZIE!

Uppo al 100%

E aggiungo, quanti Italiani, quanti vostri amici vivono con i genitori disoccupati, perché non trovano lavoro? Un lavoro che sia in abse a cio' che abbia studiato! Eh! Mica un manovale o un lavoro complementare! Sia mai! Ha studiato per anni e ora non ha un lavoro inerente alla sua laurea...

Qui... ci va a lavorare.... anche a fare il cameriere ma ci va a lavorare.

0.. nix nessuno....

Ti sembrerà strano ma la gente anche in Italia cerca lavoro a prescindere da quello che ha studiato...

Ho conosciuto gente che ha fatto si tutto, che si è fatta un mazzo come un secchio a prescindere.

A me viene sempre una curiosità:


Mi piacerebbe conoscere reddito e titolo di studio dei genitori di quelli che invocano questo famoso mondo senza i paracadute:
Scommetto senza problemi che la stragrande maggioranza ha genitori con titoli di studio alti e buoni redditi, il che detto in altri termini vuol dire che è facile urlare a gran voce che non ci devono essere paracadute quando si ha il prorpio paracadute personale offerto dalla famiglia.

Per quanto riguarda Le annotazioni di Powerdegre faccio una semplice domanda:
cosa c'entra l'UK con gli USA?
IN USA non c'è un decimo delle garanzie sociali che ci sono in UK...

bakunin
5th November 2008, 19:37
http://img300.imageshack.us/img300/7131/123cf6.jpg

ghs
5th November 2008, 19:57
Adesso che ci penso, nessuno fra i miei amici fa un lavoro che abbia qualche corrispondenza con gli studi che ha fatto. Qualcuno si è arrangiato, qualcuno si è accontentato, a qualcuno è andata bene, a qualcun altro male. Ma nessuno ha il lavoro per il quale aveva studiato.

Vorrei far notare due aspetti della vittoria di Obama.

Il primo è positivo: è strano, per un italiano, vedere come gli Stati Uniti siano ancora una nazione vitale, capace, in un momento di crisi, di rischiare l'investimento in un politico di 47 anni che, per ora, ha dimostrato solo carisma e visione politica e non ha una storia politica di rilievo. Noi siamo abituati a una politica di piccolo cabotaggio e non ci aspettiamo di essere affascinati da un disegno di lunga prospettiva. Qui il consenso non si conquista, si adula. Dall'altra parte dell'oceano, invece, c'è qualcosa di diverso: quelli di Obama sono solo discorsi ispirati e non serviranno quando si tratterà di prendere le vere decisioni, ma ciò che manca qui in Italia sono proprio quei discorsi ispirati, che riescono a dare un impulso alla partecipazione dei cittadini alla vita comunitaria, perchè disegnano un quadro di società forse irraggiungibile e probabilmente irrealizzabile, ma per la quale hanno ancora un senso la coesione sociale e lo sforzo collettivo, nel 2008. Almeno nella notte delle elezioni.
Obama, insomma, è la versione pop di Thomas Jefferson.

Il secondo aspetto è negativo ed è l'altra faccia della medaglia: il voto americano rischia sempre di finire a chi ha fornito la migliore performance durante la campagna elettorale, non a chi ha le idee migliori. Per "migliore performance" intendo proprio come gli attori. A seguire i commenti sulla campagna elettorale, sembrava che si valutasse l'abilità del candidato nella tecnica specifica della campagna elettorale stessa, più che la serietà della sua prospettiva politica. Più che la forma o la sostanza, qui contava la "figura". Così capitava di sentire commentatori dare giudizi non su ciò che era stato detto e nemmeno sul modo in cui era stato detto, ma direttamente sulla capacità oratoria (e istrionica) o sulla compostezza di chi l'aveva detto, come se il possesso o la dimostrazione di tali capacità in grado superiore all'avversario fosse una garanzia della qualità della persona o della sua politica.
Questo, da noi, capita ancora poco, perchè siamo più ideologici e meno idealisti degli americani. Il primo a prendere la piega del candidato-pavone è stato indubbiamente Berlusconi, ma gli altri l'hanno seguito presto. E' una tendenza che lascerei volentieri oltre oceano.

NelloDominat
5th November 2008, 20:20
0.. nix nessuno....
Ti sembrerà strano ma la gente anche in Italia cerca lavoro a prescindere da quello che ha studiato...
Ho conosciuto gente che ha fatto si tutto, che si è fatta un mazzo come un secchio a prescindere.
A me viene sempre una curiosità:
Mi piacerebbe conoscere reddito e titolo di studio dei genitori di quelli che invocano questo famoso mondo senza i paracadute:
Scommetto senza problemi che la stragrande maggioranza ha genitori con titoli di studio alti e buoni redditi, il che detto in altri termini vuol dire che è facile urlare a gran voce che non ci devono essere paracadute quando si ha il prorpio paracadute personale offerto dalla famiglia.
Per quanto riguarda Le annotazioni di Powerdegre faccio una semplice domanda:
cosa c'entra l'UK con gli USA?
IN USA non c'è un decimo delle garanzie sociali che ci sono in UK...


Eccolo qui...
Facciamo un pochino di storia dell'immigrazione...
50anni fa gente arrivava in america per cullare il loro sogno.
Cognomi storpiati, un foglietto di carta di mano, e via a lavorare senza sapere se avrebbero passato il giorno dopo.

Perché gli Italiani che sono venuti qui 50-60anni fa non tornerebbero in Italia? Nemmeno in pensione?
Ne cosonosco molte di persone, amici dei miei nonni, che sono venuti qui in Nord America, chi ad Halifax, Montreal Toronto per il Canada. Boston NYC Phillie... Nomi cambiati e storpiati poiché manco sapevano come si scriveva.
Una valigia e scarpe di cartone e magari il vestito che era quello del matrimonio a -15'C
es. amico di famiglia Giosué Paccioretti storpiato in Joseph Pacioretty. Ora pero' ha un nipote che gioca ad Hockey e gli altri 3 laureati con salari da capogiro. Lui era un semplice muratore e falegname. Ha imparato a scrivere un pochino e parlocchiare inglese e francese.
Queste persone sono quelle persone che sono grandi, che si sono fatte da sole.
Quelli sono sacrifici, onestamente sono cresciuti e si sono ambientati, cambiando radicalmente il loro modo di pensare e si sono addattati.

Uno dei problemi italiani (ma non solo sia chiaro eh) che se rimani nello stesso posto dove nasci hai sempre una scusante per i tuoi insuccessi.

I sacrifici, determinazione, cambiare e rinunciare a tutto, spaccandosi il culo al quadrato per avere un futuro roseo e agiato. Questa é la chiave che divide le persone di successo con la mediocrazia.

Non so se tu avessi le palle di mollare un lavoro piU o meno stabile, vendere tutto sottoprezzo poiché non puoi portartelo via con te, prendere moglie e figli magari piccoli. Farsi un viaggio eterno (ora sono solo 8h di aereo) prima erano 2 settimane di nave. trovarsi un lavoro un appartamento poiché se non lo fai sai che hai solo 2 massimo 3 mesi di soldi da parte...
Saresti in grado di fare tutto cio'?
Sinceramente dubito.

Paracadute?
LOL
Io sono nato nella bambagia, la mia vita è stata ultra-agiata fino a 11anni.
lato paterno milionari.
A 11 anni mia madre ha dovuto laciare mio padre, poiché ci avrebbe uccisi a suon di mazzate, sono stato picchiato selvaggiamente per alcun motivo sia il sottoscritto che mia madre.
Mia madre lavorava in banca come capoufficio si é risposata con pirla, e poi ha divorziato dopo 7 anni... io ero alle superiori. (figlio unico)
trova un'altro compagno ma questo decide che la vita non é bella e si suicida.
Io ed e mia madre da soli per la 3 volta, Niente università altrimenti senza lavoro come fo a far girare i conti a casa?
Post suicidio ho fatto anche da padre a mia madre che ando' molto vicino alla bottigia.
Alché ho detto la mia felicità è importante, se sto nello stesso posto rimarro' al punto di partenza a vita.
Alché decido di partire. parto con esattamente 1 portatile, vestiti, 5Euro cash.
Nel mentre mia madre trova finalmente la serenità...
in 3 anni (ottobre 2005 ad oggi)
-Imparato Inglese
-Imparato il Francese
- Laurato in FineArts "Concordia Universtiy Dawson College" di Montreal in arte fotografiche. non potevo prima ho fatto adesso.
- Nuovo laptop macbook pro.
- Equip fotografico da 15K$
- Mobili di casa tutti pagati
- vivo in un appartamento da 120mq vista fiume a 10Km dal centro città di una metropoli da 2,5milioni di abitanti.
- lavoro da 2,5anni e ho avuto quasi il 100% di aumento di salario.
- Corso Project Manager (tra poco)

Il tutto senza ALCUN AIUTO! SENZA ALCUN PARACULO! SOLO CON LA DETERMINAZIONE DI FARE E CRESCERE! Alché entra un fattore... se ho fatto cosi tanto in 3 anni cosa faro' in 10anni da adesso?

A 29anni gran parte degli italiani non sanno nemmeno cosa voglia dire 1/3 di tutto cio'.
Tu jamino cosa hai fatto negli utlimi 3 anni? Sei cresciuto alla stessa velocità dei tuoi coetanei d'oltre oceano? Mmm non penso proprio... Ho personalmente impiegat piu' tempo a capire quanto tempo perdevo in italia per niente senza aver alcun tornaconto...


Vorro' vedere le persone che sono venute qui... Leia, Francesca, Zi Pié, Syll tra 10anni e vedere le altre persone dopo 10anni di Italia. ;)

Kith
5th November 2008, 20:34
ragazzi non ce n'è per un cazzo, io mi chiedo cosa state qui a fare castelli in aria per difendere un sistema che in Italia fa acqua (e mi riferisco al sistema lavorativo/retributivo).


Siamo l'ultima ruota del carro nei paesi civilizzati (da questo punto di vista).

Bellazi
5th November 2008, 21:19
http://www.libero-news.it/webeditorials/view/67

:sneer:

NelloDominat
5th November 2008, 21:25
http://www.libero-news.it/webeditorials/view/67
:sneer:

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Kith
5th November 2008, 22:02
http://www.libero-news.it/webeditorials/view/67
:sneer:


poverino :rotfl:

Alkabar
5th November 2008, 22:23
0.. nix nessuno....
Ti sembrerà strano ma la gente anche in Italia cerca lavoro a prescindere da quello che ha studiato...
Ho conosciuto gente che ha fatto si tutto, che si è fatta un mazzo come un secchio a prescindere.
A me viene sempre una curiosità:
Mi piacerebbe conoscere reddito e titolo di studio dei genitori di quelli che invocano questo famoso mondo senza i paracadute:
Scommetto senza problemi che la stragrande maggioranza ha genitori con titoli di studio alti e buoni redditi, il che detto in altri termini vuol dire che è facile urlare a gran voce che non ci devono essere paracadute quando si ha il prorpio paracadute personale offerto dalla famiglia.
Per quanto riguarda Le annotazioni di Powerdegre faccio una semplice domanda:
cosa c'entra l'UK con gli USA?
IN USA non c'è un decimo delle garanzie sociali che ci sono in UK...

Eccolo qui...
Facciamo un pochino di storia dell'immigrazione...
50anni fa gente arrivava in america per cullare il loro sogno.
Cognomi storpiati, un foglietto di carta di mano, e via a lavorare senza sapere se avrebbero passato il giorno dopo.

Perché gli Italiani che sono venuti qui 50-60anni fa non tornerebbero in Italia? Nemmeno in pensione?
Ne cosonosco molte di persone, amici dei miei nonni, che sono venuti qui in Nord America, chi ad Halifax, Montreal Toronto per il Canada. Boston NYC Phillie... Nomi cambiati e storpiati poiché manco sapevano come si scriveva.
Una valigia e scarpe di cartone e magari il vestito che era quello del matrimonio a -15'C
es. amico di famiglia Giosué Paccioretti storpiato in Joseph Pacioretty. Ora pero' ha un nipote che gioca ad Hockey e gli altri 3 laureati con salari da capogiro. Lui era un semplice muratore e falegname. Ha imparato a scrivere un pochino e parlocchiare inglese e francese.
Queste persone sono quelle persone che sono grandi, che si sono fatte da sole.
Quelli sono sacrifici, onestamente sono cresciuti e si sono ambientati, cambiando radicalmente il loro modo di pensare e si sono addattati.

Uno dei problemi italiani (ma non solo sia chiaro eh) che se rimani nello stesso posto dove nasci hai sempre una scusante per i tuoi insuccessi.

I sacrifici, determinazione, cambiare e rinunciare a tutto, spaccandosi il culo al quadrato per avere un futuro roseo e agiato. Questa é la chiave che divide le persone di successo con la mediocrazia.

Non so se tu avessi le palle di mollare un lavoro piU o meno stabile, vendere tutto sottoprezzo poiché non puoi portartelo via con te, prendere moglie e figli magari piccoli. Farsi un viaggio eterno (ora sono solo 8h di aereo) prima erano 2 settimane di nave. trovarsi un lavoro un appartamento poiché se non lo fai sai che hai solo 2 massimo 3 mesi di soldi da parte...
Saresti in grado di fare tutto cio'?
Sinceramente dubito.

Paracadute?
LOL
Io sono nato nella bambagia, la mia vita è stata ultra-agiata fino a 11anni.
lato paterno milionari.
A 11 anni mia madre ha dovuto laciare mio padre, poiché ci avrebbe uccisi a suon di mazzate, sono stato picchiato selvaggiamente per alcun motivo sia il sottoscritto che mia madre.
Mia madre lavorava in banca come capoufficio si é risposata con pirla, e poi ha divorziato dopo 7 anni... io ero alle superiori. (figlio unico)
trova un'altro compagno ma questo decide che la vita non é bella e si suicida.
Io ed e mia madre da soli per la 3 volta, Niente università altrimenti senza lavoro come fo a far girare i conti a casa?
Post suicidio ho fatto anche da padre a mia madre che ando' molto vicino alla bottigia.
Alché ho detto la mia felicità è importante, se sto nello stesso posto rimarro' al punto di partenza a vita.
Alché decido di partire. parto con esattamente 1 portatile, vestiti, 5Euro cash.
Nel mentre mia madre trova finalmente la serenità...
in 3 anni (ottobre 2005 ad oggi)
-Imparato Inglese
-Imparato il Francese
- Laurato in FineArts "Concordia Universtiy Dawson College" di Montreal in arte fotografiche. non potevo prima ho fatto adesso.
- Nuovo laptop macbook pro.
- Equip fotografico da 15K$
- Mobili di casa tutti pagati
- vivo in un appartamento da 120mq vista fiume a 10Km dal centro città di una metropoli da 2,5milioni di abitanti.
- lavoro da 2,5anni e ho avuto quasi il 100% di aumento di salario.
- Corso Project Manager (tra poco)

Il tutto senza ALCUN AIUTO! SENZA ALCUN PARACULO! SOLO CON LA DETERMINAZIONE DI FARE E CRESCERE! Alché entra un fattore... se ho fatto cosi tanto in 3 anni cosa faro' in 10anni da adesso?

A 29anni gran parte degli italiani non sanno nemmeno cosa voglia dire 1/3 di tutto cio'.
Tu jamino cosa hai fatto negli utlimi 3 anni? Sei cresciuto alla stessa velocità dei tuoi coetanei d'oltre oceano? Mmm non penso proprio... Ho personalmente impiegat piu' tempo a capire quanto tempo perdevo in italia per niente senza aver alcun tornaconto...


Vorro' vedere le persone che sono venute qui... Leia, Francesca, Zi Pié, Syll tra 10anni e vedere le altre persone dopo 10anni di Italia. ;)

Ok, ci sta un bel malinteso qua, Jamino vuole solo dire che creare un sistema socializzato dal punto di vista dell'health care e di alcuni fondamentali diritti e' un bene, perche' se i diritti fondamentali finisco in mano a corporazioni e lobby, finisce che ci speculano sopra al di la dei casi e delle esperienze personali.

Non penso volesse dire che non hai voglia di fare, vorrei anche ben vedere....

ot
Detto questo, io e' meglio che mi metto a cercare lavoro in giro per il mondo perche' tra 7 mesi il mio contratto finisce.

Mando cv anche in la. Dopo aver convinto la moglie.
/ot

powerdegre
6th November 2008, 10:01
perchè io il cameriere non ci vado a farlo alle condizioni del mercato del lavoro italiano di oggi
Perdonami se taglio il resto, ma hai appena espresso esattamente quello che intendevo. Grazie.


0.. nix nessuno....
Ti sembrerà strano ma la gente anche in Italia cerca lavoro a prescindere da quello che ha studiato...
Ho conosciuto gente che ha fatto si tutto, che si è fatta un mazzo come un secchio a prescindere.
Sarei anche quasi d'accordo, ma il fatto che conosco anche io di quella gente, non vuol dire che sian tutti cosi'. Ti invito a leggere il post di Estrema che lo dimostra appieno.


Per quanto riguarda Le annotazioni di Powerdegre faccio una semplice domanda:
cosa c'entra l'UK con gli USA?
IN USA non c'è un decimo delle garanzie sociali che ci sono in UK...
Mi pare che qualcuno che ci abita ti abbia appena fatto notare come in USA un minimo di social care funzionale ci sia, e comunque il punto non e' tanto parlare di quanti soldi danno, ma di come i poveri non siano necessariamente gente ridotta in quelle condizioni, ma gente che in presenza di aiuti sociali, decide di usari quelli per una vita "facile".
Aiuti sociali sono anche la missione che ti da la minestra o la charity che ti da una coperta, e nei paesi anglosassoni sono molto attive.

Estrema
6th November 2008, 10:52
bhè tagliare un discorso per estrapolare una frase è molto conveniente, dimostra ancora che vuoi capire solo quello che ti fa comodo.

e cmq sarei curioso che ti rispondessero i ragazzi del forum che stanno studiando e lavorando, sul perchè molto probabilmente presa la laurea abbandoneranno l'attuale lavoro di cameriere call center e via dicendo, sperando di poter andare a fare qualcosa di molto meglio.:nod:

Slurpix
6th November 2008, 11:19
ieri sera vedendo Obama festeggia sul palco con il balconcino fighissimo con lo stemma degli USA e migliaia di persone festanti con la bandierina americana, nn so perchè mi è venuto a mente 2 anni fa quando Prodi ha vinto le elezioni e alla sera festeggiava su un palco stile "rimorchio con 2 assi sopra" insieme a fassino e d'alema con un centinaio di persone presenti il tutto con latmosfera da "festa della birra paesana" :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Necker
6th November 2008, 11:26
ragazzi non ce n'è per un cazzo, io mi chiedo cosa state qui a fare castelli in aria per difendere un sistema che in Italia fa acqua (e mi riferisco al sistema lavorativo/retributivo).


Siamo l'ultima ruota del carro nei paesi civilizzati (da questo punto di vista).

ti sto dando ragione un po troppe volte... not good :D

Kicks
6th November 2008, 11:54
Perchè a noi incalliti sognatori piace illuderci.
Perchè "Change we need" è lo slogan più efficace, semplice, diretto, universale e arrapante che si sia mai sentito in anni di slogan inutili.
Perchè un negro alla casa bianca è pure pwnage.
Perchè si ride al pensiero di quella massa ingente di bovari-mormoni-evangelisti-yankee-bacchettoneria assortita che sta rodendo a manovella.
Perchè la suddetta gentaglia conservatrice/bacchettona risiedente da secoli nei luoghi di potere ha ampiamente deflagrato i coglioni ed è ora che si estingua per sempre.
Perchè ne abbiamo pieni i coglioni del politically correct ed aspettiamo l'era del politically right.
Perchè deve essere un esempio di volontà di guardare avanti e non indietro.
Perchè Malcolm X non debba essere per sempre un esempio di reazione per le minoranze, che invece hanno bisogno che vengano rappresentate all'azione.
Perchè SI', cazzo. Perchè se muore anche la speranza nel cambiamento tanto vale chiudere da subito baracca ed attendere placidamente che Darwin faccia il suo corso.

:drool:

Kolp
6th November 2008, 15:04
cmq fa morire la gente che per descrivere il sistema statunitense, tira fuori esempi del canada e del regno unito.

powerdegre
6th November 2008, 15:24
cmq fa morire la gente che per descrivere il sistema statunitense, tira fuori esempi del canada e del regno unito.
Perche' tutti i paesi anglosassoni hanno grosse similarita', e su questa cosa in particolare non cambia niente che parli di un paese o dell'altro.

Poi se non credi a me che son solo un povero emigrante del Regno Unito, mi alzo e chiedo ai colleghi americani di venire a farti uno schizzo a mano, forse a loro potresti credere...

Alkabar
6th November 2008, 16:18
Perche' tutti i paesi anglosassoni hanno grosse similarita', e su questa cosa in particolare non cambia niente che parli di un paese o dell'altro.
Poi se non credi a me che son solo un povero emigrante del Regno Unito, mi alzo e chiedo ai colleghi americani di venire a farti uno schizzo a mano, forse a loro potresti credere...

Come dice Jamino, il regno unito ha molti piu' paracaduti sociali dell'america. E ha ragione.

Estrema
6th November 2008, 16:20
Come dice Jamino, il regno unito ha molti piu' paracaduti sociali dell'america. E ha ragione.
il problema non è solo averne più o men ma averli che funzionano, probabilmente l'italia ne ha diversi ma non ne funziona uno.:sneer:

powerdegre
6th November 2008, 16:30
Come dice Jamino, il regno unito ha molti piu' paracaduti sociali dell'america. E ha ragione.
La tua replica non ha senso inserita in questo contesto, poiche' io mai ho affermato il contrario oppure dato dorto a Jamino su tale questione.

Non inficia nemmeno la mia tesi che, vivendo qui o in Canada, e' piu' facile capire il perche' di certi fenomeni dato che il sociale dei paesi anglosassoni e' simile, e spero tu sia conscio che certi fenomeni sociali qui presenti, solitamente in Italia non vi sono in Italia e ne rendono qui piu' difficile la comprensione.

Acheron
6th November 2008, 16:32
0.. nix nessuno....
Ti sembrerà strano ma la gente anche in Italia cerca lavoro a prescindere da quello che ha studiato...
Ho conosciuto gente che ha fatto si tutto, che si è fatta un mazzo come un secchio a prescindere.
A me viene sempre una curiosità:
Mi piacerebbe conoscere reddito e titolo di studio dei genitori di quelli che invocano questo famoso mondo senza i paracadute:
Scommetto senza problemi che la stragrande maggioranza ha genitori con titoli di studio alti e buoni redditi, il che detto in altri termini vuol dire che è facile urlare a gran voce che non ci devono essere paracadute quando si ha il prorpio paracadute personale offerto dalla famiglia.
Per quanto riguarda Le annotazioni di Powerdegre faccio una semplice domanda:
cosa c'entra l'UK con gli USA?
IN USA non c'è un decimo delle garanzie sociali che ci sono in UK...


io invece guarda un po il paracadute me lo son fatto da solo, lavorando anche 16 ore al giorno.
e oh ho ben 24 anni.
e mi gira di molto il cazzo che i miei soldi e le mie tasse vadano a chi il culo, in fin dei conti, non ha voglia di farselo.

Estrema
6th November 2008, 16:36
io invece guarda un po il paracadute me lo son fatto da solo, lavorando anche 16 ore al giorno.
e oh ho ben 24 anni.
e mi gira di molto il cazzo che i miei soldi e le mie tasse vadano a chi il culo, in fin dei conti, non ha voglia di farselo.
guarda che in italia chi non ha voglia di fare un cazzo se la famiglia non ha le spalle larghe muore di fame.

Sillybee
6th November 2008, 16:38
io invece guarda un po il paracadute me lo son fatto da solo, lavorando anche 16 ore al giorno.
e oh ho ben 24 anni.
e mi gira di molto il cazzo che i miei soldi e le mie tasse vadano a chi il culo, in fin dei conti, non ha voglia di farselo.

Come non upparti.

Ognuno è artefice del proprio destino.

Alkabar
6th November 2008, 16:54
io invece guarda un po il paracadute me lo son fatto da solo, lavorando anche 16 ore al giorno.
e oh ho ben 24 anni.
e mi gira di molto il cazzo che i miei soldi e le mie tasse vadano a chi il culo, in fin dei conti, non ha voglia di farselo.

Hai 24 anni ?

Naah. :afraid:.

Alkabar
6th November 2008, 16:55
La tua replica non ha senso inserita in questo contesto, poiche' io mai ho affermato il contrario oppure dato dorto a Jamino su tale questione.
Non inficia nemmeno la mia tesi che, vivendo qui o in Canada, e' piu' facile capire il perche' di certi fenomeni dato che il sociale dei paesi anglosassoni e' simile, e spero tu sia conscio che certi fenomeni sociali qui presenti, solitamente in Italia non vi sono in Italia e ne rendono qui piu' difficile la comprensione.

Ah, non avevo capito, si e' vero, la mia replica non ha alcun senso, chiedo venia.

powerdegre
6th November 2008, 16:59
Ah, non avevo capito, si e' vero, la mia replica non ha alcun senso, chiedo venia.
Bata capirsi :kiss:

Hudlok
6th November 2008, 17:55
io invece guarda un po il paracadute me lo son fatto da solo, lavorando anche 16 ore al giorno.
e oh ho ben 24 anni.
e mi gira di molto il cazzo che i miei soldi e le mie tasse vadano a chi il culo, in fin dei conti, non ha voglia di farselo.
Ma te non eri il palazzinaro wannabe?:scratch:

Acheron
6th November 2008, 18:11
Ma te non eri il palazzinaro wannabe?:scratch:


lo sono, e continuerò ad esserlo, ma non lo si diventa per sport

holysmoke
6th November 2008, 19:25
iniziamo bene con le figure di merda :rotfl::rotfl::rotfl:

Berlusconi, prima gaffe su Obama: E' giovane, bello e abbronzato

Hudlok
6th November 2008, 19:26
lo sono, e continuerò ad esserlo, ma non lo si diventa per sport


Eh ho capito, ma, sempre che io ricordi, non è che sei partito dal niente.

Qua si sta parlando di "SE dietro non hai nulla".

Hudlok
6th November 2008, 19:42
iniziamo bene con le figure di merda :rotfl::rotfl::rotfl:
Berlusconi, prima gaffe su Obama: E' giovane, bello e abbronzato

[visto ora sul tg2 e mendevev o come si chiama s'è fatto delle grasse risate]

Cmq insorgono pd e idv. Berlusconi si scusi!

Berlusconi: era un gesto di carineria e spuntano gli imbecilli senza senso dell'umorismo.


Lal

Suppa
6th November 2008, 19:46
"... Come si fa a prendere un grande complimento come una cosa negativa? Ma che vadano a...»"


a... ?

Mosaik
6th November 2008, 19:48
Berlusconi, prima gaffe su Obama: E' giovane, bello e abbronzato

:rotfl::clap::rotfl:

Che fenomeno :sneer:

Rayvaughan
6th November 2008, 19:49
sapeva (lui e la stampa) che tutti noi ci saremmo aspettati qualcosa del genere, e ci ha accontentati:D grazie!:rotfl:

Kuroko
6th November 2008, 19:50
Mamma mia Mosaik che pena mi fai. :sneer:

holysmoke
6th November 2008, 19:55
purtroppo i ns politici pensano di essere dei comuni cittadini e credono di poter fare battute e dire quello che vogliono tipo Bossi, Calderoli, tipo ieri Gasparri che ha detto che con la vittoria di Obama ora Alcheada sara contenta e oggi il silvio... che schifo

Randolk
6th November 2008, 20:37
Cioè sembrano me e un holysmoke qualunque al pub.
"Haha Obama è negro!"
"Razzista dimmerda!"
"Ma dai scherzavo, non cagare il cazzo!"

Qualcuno dovrebbe spiegargli che non sono al pub.
Imbarazzanti, tutti :gha:

Mosaik
6th November 2008, 20:44
Boh secondo me cosi' fate solo 2 fatice :D

Hudlok
6th November 2008, 20:58
Come ha scritto ferrara su panorama: tutti a dire silvio pacche sulle spalle bli blu bla però a conti fatti lui è amicone di putin&co.

Però i politici di statura che lo guardavano dall'alto in basso quali shirac e shroder [nomi scritti a random totale :look:] dove sono adesso? 1 in pensione e l'altro è un impiegato di putin.

Mentre il berlusca con Putin ci va a cena :rain:

Necker
6th November 2008, 21:02
Come ha scritto ferrara su panorama: tutti a dire silvio pacche sulle spalle bli blu bla però a conti fatti lui è amicone di putin&co.
Però i politici di statura che lo guardavano dall'alto in basso quali shirac e shroder [nomi scritti a random totale :look:] dove sono adesso? 1 in pensione e l'altro è un impiegato di putin.
Mentre il berlusca con Putin ci va a cena :rain:

e ammazza che culo... ma quanto sei ingenuo, credi che quando ci saranno in ballo affari seri Putin, forte dell'amicizia del suo caro amico Silvio, avrà un'occhio di riguardo per l'Italia?

Col cazzo! o pagheremo come tutti gli altri o ci toccherà mettere la carbonella nel forno

Hudlok
6th November 2008, 21:11
L'articoletto di Ferrara

Ha avuto ragione anche in tema di pacca sulle spalle. Il tempo è stato gentiluomo con Silvio Berlusconi, presidente del Consiglio ed editore di questo giornale (spiace ogni tanto parlarne bene). George W. Bush gli ha detto “buongiorno!” in italiano, scoppiando in una risata calda e infantile insieme a tutto il pubblico del prato verde della Casa Bianca, e gli ha riservato un’accoglienza di baci e abbracci, allegrie e cordialità ottocentesche, bande coccarde teatralità italianismi, e Berlusconi ha avuto quell’istinto generoso e passionale di riconoscersi amico del presidente americano, e suo estimatore, anche nel momento del tramonto politico dell’amministrazione.
Berlusconi sembrava il premier delle gaffe, delle approssimazioni, delle improvvisazioni. A lui e a i suoi, quando è stato ad interim alla guida diretta della politica estera italiana, e per tutti gli anni del suo governo, era riservata la diffidenza tipica di chi è certo, certissimo, del fatto che la preparazione a governare è una tecnica e solo una tecnica, e che non la si può avere imparata costruendo palazzi e imperi televisivi, insomma facendo soldi a palate nella società civile. Diffidenza per ogni suo discorso, ogni sua dichiarazione, ogni sua iniziativa, ogni sua costante operativa (come il rapporto amichevole con la Russia di Vladimir Putin o la necessità di legare diplomazia e affari come fanno tutti, dismettendo l’eccesso di gilet e di autosufficienza burocratica di parte del nostro esercito diplomatico).

Ma, soprattutto, una boriosa e altezzosa sicumera: Berlusconi, a forza di personalizzare la politica estera, e di trattarla in termini di amicizia e buonumore, aveva condotto il prestigio aulico della nazione nell’area erratica dell’insensatezza.
Non è stato così. Non è stato così in Europa, dove pure di errori Berlusconi ne ha fatti, ma senza mai perdere il contatto con le correnti profonde della politica messa su tra Bruxelles, Parigi, Berlino e Londra. La battaglia con Gerhard Schröder e Jacques Chirac, fissata anche simbolicamente nella famosa lettera proamericana degli otto, che saldava un asse Roma-Londra-Madrid-Varsavia alla vigilia della guerra in Iraq, Berlusconi l’ha vinta. Lui è al potere, la sua funzione è rilevante nelle questioni poste dalla crisi finanziaria mondiale, e ha un ruolo di cerniera e di testimonianza nel momento di passaggio tra classi dirigenti e generazioni, oggi in atto; i due vecchi marpioni delle cancellerie europee, che guardavano dall’alto in basso il buonuomo, sono l’uno in pensione e l’altro impiegato di Putin alla Gazprom, non suo amico e interlocutore.
Ma non avrebbe senso adesso analizzare con il mediocre metro della gara tra diplomazie quell’elemento anomalo ma a suo modo efficiente, fattivo, alacre e volitivo imposto dalla personalità bizzarra e pop di Berlusconi alla politica internazionale. Sta di fatto che se si pensa all’Europa dell’Est, all’area caucasica, alla gestione delle materie prime e dell’energia o alla funzione di sfondamento concordato della nuova Nato a est, dietro certe scelte che autorevolmente maturano e alla fine si dispiegano, c’è sempre uno zampino o una pacca di Berlusconi sulle spalle di qualcuno.
Non è vero che la preparazione alla politica sia un privilegio di casta per specialisti del ramo. Questo è il tratto di piccolo elitismo, di reverenza verso tutti gli establishment, di disprezzo per la politica democratica, che Berlusconi smentisce e cancella con la sua storia personale, consapevolmente o no, a disegno o fortunosamente. Come dimostrano quelle accoglienze tra festa di San Gennaro e Columbus day che hanno travolto quel leader italiano, funny e abile.

NelloDominat
6th November 2008, 22:02
La tua replica non ha senso inserita in questo contesto, poiche' io mai ho affermato il contrario oppure dato dorto a Jamino su tale questione.
Non inficia nemmeno la mia tesi che, vivendo qui o in Canada, e' piu' facile capire il perche' di certi fenomeni dato che il sociale dei paesi anglosassoni e' simile, e spero tu sia conscio che certi fenomeni sociali qui presenti, solitamente in Italia non vi sono in Italia e ne rendono qui piu' difficile la comprensione.

Concordo ancora con Power.

Paradossalmente il Quebec dove abito dovrebbe essere diverso. Rispetto al resto del Canada e USA. UK USA, AUSTRALIA, CANADA, SOUTH AFRICA ecc per quanto diverse, per quanto politicamente differenti, per quanto distanti tra loro. Hanno, inconfutabilmente un'origine "anglosassone" nel modo di fare e "concepire" le cose. Che voi lo vogliate o meno. E' un dato di fatto. E non ci sono minchiate che tengono.

Per quanto vogliate trovare le differenze e sparare quello che volete non ci sono...

Alkabar
7th November 2008, 11:21
Concordo ancora con Power.
Paradossalmente il Quebec dove abito dovrebbe essere diverso. Rispetto al resto del Canada e USA. UK USA, AUSTRALIA, CANADA, SOUTH AFRICA ecc per quanto diverse, per quanto politicamente differenti, per quanto distanti tra loro. Hanno, inconfutabilmente un'origine "anglosassone" nel modo di fare e "concepire" le cose. Che voi lo vogliate o meno. E' un dato di fatto. E non ci sono minchiate che tengono.
Per quanto vogliate trovare le differenze e sparare quello che volete non ci sono...

Concordo anche io sulla cultura di fondo simile. Pero' Nello: Canada, UK e Australia, hanno fatto passi avanti sul sociale. L'america sul sociale, da McCarty e Nixon non ha fatto un solo passo per paura di diventare troppo "comunistiiih".
Anche McCain ha provato la carta del "socializzare il sistema americano e' sbagliato, socializzare si e' dimostrato un fallimento ovunque", che mi ha fatto rabbrividire...

powerdegre
7th November 2008, 11:44
Concordo anche io sulla cultura di fondo simile. Pero' Nello: Canada, UK e Australia, hanno fatto passi avanti sul sociale. L'america sul sociale, da McCarty e Nixon non ha fatto un solo passo per paura di diventare troppo "comunistiiih".
Anche McCain ha provato la carta del "socializzare il sistema americano e' sbagliato, socializzare si e' dimostrato un fallimento ovunque", che mi ha fatto rabbrividire...
Guarda che in parte hanno ragione, spingere troppo sul sociale puo' portare ad altri problemi, causati principalmente dal fatto che la gente cerca le soluzioni semplici ed abusa del sistema.

Quello a cui mi riferivo originariamente e' appunto questo, il fatto che una notevole presenza sociale sul territorio porta ad avere piu' poveri, poiche' nella massa c'e' sempre qualcuno che non ha i nostri interessi, ma preferisce non fare niente tutto il giorno, anche solo per stare seduto in strada con la mano tesa, e poi la sera andare a scroccare la minestra con un tozzo di pane, aspettando l'assegno con cui si comprera' tabacco ed alcol.

Niente e' un aberrazione, ma anche il socialismo idealista che spesso leggo qui sopra e' demente allo stesso modo, poiche' se dai alla gente il modo di sorpavvivere senza lavorare, la gente non lavora.
Suvvia, siamo Italiani...

Mellen
7th November 2008, 11:47
Ho come l'impressione che visto l' "odio" che c'è tra usa e russia, Medvedev avrebbe riso persino se Berlusca diceva "Obama ha la faccia da culo"

:scratch:

Estrema
7th November 2008, 11:48
Ho come l'impressione che visto l' "odio" che c'è tra usa e russia, Medvedev avrebbe riso persino se Berlusca diceva "Obama ha la faccia da culo"
:scratch:
si però scrivilo sull'altro:sneer:

Mellen
7th November 2008, 11:53
si però scrivilo sull'altro:sneer:


vedevo che si parlava anche qui...
sorry
:angel:

jamino
7th November 2008, 17:27
Il modo in cui è stato preso il mio discorso sul "paracadute" è sintomatico della "barbarie" culturale in cui siamo caduti..
In diversi si sono sentiti piccati e offessi come se avessi aprlato di "indebiti vanytaggi", quando invece io parlavo di opportunità o possibilità oggettive.
La tua storia Nello è una splendida storia di successo, e te ne do tutto il merito, così come riconosco il Merito ad Ache di avere ciò che ha per il suo impegno.

Ma questo non toglie che tu Nello, fino a 11 anni hai avuto il privilegio di stare bene economicamente, sono quasi certo che tu abbia avuto 2 genitori con minimo la licenza secondaria superiore (ma sospetto la laurea perlomeno per tua madre visto il suo lavoro) che ti possono essere stati vicini nello studio, chemolto probabilmente ti hanno "inclucato" il vaolre dello studio e della cultura nello sviluppo perosnale e professionale di una persona. e così via. Ache tu ti saria fatto un mazzo così, ci credo, e ti emriterai tutto il successo professionale che hai, ma essendo stato a casa tua a Firenze un 3 anni fa, sono abbastanza sicuro che ha esempre potuto "crescere" con la sicurezza di una solidità familiare alle spalle.
QUeste condizioni non sono scontate, e rappresentano quei "paracadute" che molti di noi anche inconsapevolemnte hanno sulla schienza e che sono offerti dalle nostre famiglie.
CI sono situazioni in cui questi apracadute non si hanno, ci sono famiglie in cui, per fare un esempio banale, non c'è u libro a casa, e in cui i bambini non possono nascere con l'amore della lettura, perché nessuno glielo "trasmette".
Il Welfare serve proprio a questo, non ha dare vantaggi iniqui, ma a pareggiare le condizioni di base delle persone.
Il fato che oggi il wellfare, come dimostrano diversi itnerventi, venga visto come uno strumento per dispensare "carità" e quindi nei fatti non favorire lo sviluppo individuale ma addirittura sfavorirlo, è figlio di una "falsa coscienza" non casuale ma voluuta.
Qui non stiamo aprlando di distribuzione di minestra calda (cosa per altro necessaria per situazioni limite) ma di offrirealle persone strumenti per svilupparsi e/o per affrontare situazioni che esulano dalla normalità. Il punto è che in uan società moderna che si vuol definire civile alcuni diritti di base devono essere garantiti a tutti, a prescindere dal proprio reddito o dalla condizione sociale. Un sistema sanitario pubblico efficente, è un elemento di civiltà, così come un sistema scolastico che non replichi le diseguaglianze sociali ma punti a colmare i gap (e solo così per altor ci potrà essere un'autentica meritocrazia).

laphroaig
7th November 2008, 18:19
......


sarà, però stai facendo queste considerazioni in un 3d che tratta l'elezione presidenziale del Paese che non ha uno straccio di garanzia ma che riesce a far arrivare nel posto più alto un tizio del ceto medio cresciuto dai nonni, che si è laureato in 2 università della madonna grazie alle borse di studio.

non ti sembra un paradosso scrivere questo?

Il punto è che in uan società moderna che si vuol definire civile alcuni diritti di base devono essere garantiti a tutti, a prescindere dal proprio reddito o dalla condizione sociale. Un sistema sanitario pubblico efficente, è un elemento di civiltà, così come un sistema scolastico che non replichi le diseguaglianze sociali ma punti a colmare i gap (e solo così per altor ci potrà essere un'autentica meritocrazia).

a proposito di un Paese che ha eletto presidente uno non wasp ma che si è fatto un culo così? ce l'hanno o no lì il welfare?

jamino
7th November 2008, 18:45
sarà, però stai facendo queste considerazioni in un 3d che tratta l'elezione presidenziale del Paese che non ha uno straccio di garanzia ma che riesce a far arrivare nel posto più alto un tizio del ceto medio cresciuto dai nonni, che si è laureato in 2 università della madonna grazie alle borse di studio.
non ti sembra un paradosso scrivere questo?
Il punto è che in uan società moderna che si vuol definire civile alcuni diritti di base devono essere garantiti a tutti, a prescindere dal proprio reddito o dalla condizione sociale. Un sistema sanitario pubblico efficente, è un elemento di civiltà, così come un sistema scolastico che non replichi le diseguaglianze sociali ma punti a colmare i gap (e solo così per altor ci potrà essere un'autentica meritocrazia).
a proposito di un Paese che ha eletto presidente uno non wasp ma che si è fatto un culo così? ce l'hanno o no lì il welfare?

Mai sentito parlare di eccezione che conferma la regola?

Il singolo caso è appunto singolo caso.

E' chiatro a tutit (e l'ho detto in interventi precedenti) che il sistema americano consente una mobilità sociale maggiore, ma è oltremodo chiaro a tutti (e questo è uno dei motivi per cui è stato eltetto Obama) e che è un sistema in cui la mobilità sociale verso il basso sta abbondantemente superando quella verso l'alto.
E' paradossale il fatto che il presidente appena eletto a stragrande maggioranza ha nel programma un radicale cambiamento di rotta verso le politiche sociali condotte fino ad ora e che parlando di tale presidente non si consideri ciç ma si "glorifichi" il modelllo che questa persona è stata eletta per cambaire. ;-)

saltaproc
8th November 2008, 13:21
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo432500.shtml

cambiamento :metal::metal:

non so perchè ma mi ricorda qualcuno :sneer::sneer:

Hudlok
8th November 2008, 14:11
Divieto, per le compagnie, di rifiutarsi di assicurare cittadini che già soffrono di una malattia cronica (oggi la cosiddetta «pre-existing condition » viene invocata spessissimo dalle assicurazioni per rescindere i contratti con i malati che richiedono le cure più costose)....







Uhm


Sa tanto di subprime by democratici:rain: