View Full Version : Programma per partizioni
Bakaras
7th November 2008, 17:02
la mia situazione:
2 hd raid0 da 500 gb l'uno, totale un raid0 da oltre 900 gb
1 hd da 300 gb storage
1 hd da 250 gb storage
sul raid 0 ho naturalmente installato il sistema operativo ed alcuni programmi , ora dono un 3 settimane di utilizzo volevo partizionare lo spazio a disposizione ricavando 2 partizioni , una da 100gb per OS e programmi, l'altra a disposizione.
Cosi facendo "credo" di poter incrementare di un filo i tempi di accesso al disco.
Ora, escludendo quella merda di partition magic contro la quale ho già bestemmiato in passato due volte, c'è un software AFFIDABILE che mi permetta di partizionare senza sputtanare sistema operativo e compagnia cantante? in sintesi, voglio ricavare dai 900 gb del raid 0 due partizioni, una per SO e programmi, l'altra da destinare .
Rayvaughan
7th November 2008, 17:08
io uso un cd con sopra una versione di linux che fa solo questo, ora non ricordo come si chiama, boot partition o qualcosa del genere
almeno è multipiattaforma e va su qualunque pc senza istallare niente
Bakaras
7th November 2008, 17:09
ps.
lo voglio fare senza formattare ovviamente, altrimenti posso farlo anche con il cd di vista, e anzi avrei dovuto farlo quando ho installato il tutto
NelloDominat
7th November 2008, 17:28
partition magic?
Bakaras
7th November 2008, 17:33
partition magic?
per carità, l'ultima volta che c'ho provato mi ha creato una cartella che non potevo cancellare ne spostare nulla, neanche da dos.
Darkwave
7th November 2008, 18:09
Se usi Vista c'è la funzione integrata nel SO che ti fa fare sta cosa..
Se no puoi provare a usare Acronis Disk Director Suite 10.
Hador
7th November 2008, 18:18
scaricati una distro random di linux con cd live (ubuntu o fedora) avvialo con quello e partiziona con quello.
Evildark
7th November 2008, 18:25
la distro da scaricare si chiama G-Parted... è una distro linux con cd live che fa solo partizionamento e non crea problemi :D
usa quello!
lo uso sempre!
Bakaras
7th November 2008, 18:27
Se usi Vista c'è la funzione integrata nel SO che ti fa fare sta cosa..
Se no puoi provare a usare Acronis Disk Director Suite 10.
si uso Vista, non sò se è affidabile come tool e sopratutto se và con un raid0
Kjoene
7th November 2008, 19:23
la distro da scaricare si chiama G-Parted... è una distro linux con cd live che fa solo partizionamento e non crea problemi :D
usa quello!
lo uso sempre!
UP, sempre usato la live di Gparted, mai avuto un problema.
Arcotemo
7th November 2008, 20:58
io uso gparted ( una distro live per partizionare)
hai interfaccia tipo partition magic
Bakaras
17th November 2008, 19:37
Ok, ho provato Gparted: FAIL
non parte, mi da un errore initranf s o qualcosa del genere
Alternative?
Bakaras
17th November 2008, 22:25
Dai santa cleopatra, possibile che nessuno sappia indicarmi un software alternativo QQ
Rayvaughan
17th November 2008, 22:51
Dai santa cleopatra, possibile che nessuno sappia indicarmi un software alternativo QQ
se l'unico sul pianeta a cui non va gparted:rain:
Bakaras
18th November 2008, 11:24
QUindi la scelta è o Gparted oppure vendo il PC?
mi sembra un filo estrema come cosa.
Non esiste altro al di fuori di partition magic e gparted ?
holysmoke
18th November 2008, 11:28
cmq se ho capito bene devi dividere il 500giga no?
Partition magic va bene perche la cartella che crea che potrebbe dare problemi (ma piu estetici che altro) la fa solamente quando unisci 2 partizioni in una e qundi una delle due diventa una cartella...
Io ho preso un hd da 500 qlc giorno fa ed ho usato PM senza problemi dividendo 100/400
Hador
18th November 2008, 11:29
mi pare che linux sia incompatibile con alcuni controller raid del quale non han fatto i driver... hai provato con un altra distro? ti scarichi il live cd di ubuntu e usi il programma di partizionamento.
io cercando di partizionare con partition magic 500giga in raid 0 sotto vista mi ha dato un bell'errorino e ho perso TUTTO il contenuto dei dischi, fai tu :nod:
Bakaras
18th November 2008, 11:56
mi pare che linux sia incompatibile con alcuni controller raid del quale non han fatto i driver... hai provato con un altra distro? ti scarichi il live cd di ubuntu e usi il programma di partizionamento.
io cercando di partizionare con partition magic 500giga in raid 0 sotto vista mi ha dato un bell'errorino e ho perso TUTTO il contenuto dei dischi, fai tu :nod:
Mi è capitata la stessa cosa tempo fà, partition magic non lo uso neanche sotto minaccia armata.
Provo co sto live cd di ubuntu, vediamo se ci capisco qualcosa.
Bakaras
18th November 2008, 12:00
versione 8.04?
ci sono due tipi, quello per intel x86 e quello per i 64bit AMD ; avendo E8400 quale dovrei scaricare secondo loro?
Hador
18th November 2008, 12:35
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download
8.10 x86
altrimenti fedora live cd torrent http://torrent.fedoraproject.org/torrents/Fedora-9-x86_64-Live.torrent
ubuntu il programma per partizionare lo ha di sicuro fedora non so ma 99% si, sono livecd, metti boot primario da cd e ti avvia linux, li nei menù c'è il programma per partizionare
Bakaras
18th November 2008, 12:42
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download
8.10 x86
altrimenti fedora live cd torrent http://torrent.fedoraproject.org/torrents/Fedora-9-x86_64-Live.torrent
ubuntu il programma per partizionare lo ha di sicuro fedora non so ma 99% si, sono livecd, metti boot primario da cd e ti avvia linux, li nei menù c'è il programma per partizionare
Scaricato e masterizzato la 8.04.
Ora provo.
Se si annuvola sopra MIlano saprai che è andata male.
Evildark
18th November 2008, 13:05
Scaricato e masterizzato la 8.04.
Ora provo.
Se si annuvola sopra MIlano saprai che è andata male.
ehm ti ha consigliato la 8.10 in realtà :confused:
Hador
18th November 2008, 13:07
vabbè per quel che deve fare una vale l'altra
Bakaras
18th November 2008, 13:29
Allora.
Ubuntu (8.04) live parte, nessun problema (a parte che non trova la connessione ma vabbeh)
Tutto a posto, apro utility di partizione e sorpresa! usa Gparted.
Poco male penso io, apro lista devices, e non mi vede il raid0, ma 2 distinti HD (non allocati tra l'altro).
Probabile che non sia compatibile con il controller raid della MB
Che faccio, chiamo un esorcista?
ps.
Ubuntu sembra carino.
Hador
18th November 2008, 13:36
allora non so quanta libertà abbia la distro live cd, prova a buttare sti comandi dalla shell su linux.
sudo dmraid -ay -v
(il sudo non mi ricordo se serva dal live)
e poi vedi se ti becca il disco come unico
Gate
18th November 2008, 13:49
vengo da una nottata vs xubuntu
dio benedisca windows, anche se non va ti avvisa che non sta andando, non fa finta di nulla come linux
Hador
18th November 2008, 13:57
ot: io con ubuntu mi ci sono trovato male, inoltre non si capisce perchè tutte le distro sono indipendenti dal desktop manager utilizzato e ubuntu ha 3 versioni diverse dove, sicuramente kubuntu xubuntu non so, quella gnome funziona meglio delle altre.
io che sono un utente tutt'altro che pro con linux con fedora mi trovo benissimo, è semplice quanto ubuntu e mi ha dato pochissimi problemi. Puoi usarlaanche con xfce (puoi installare anche più ambienti desktop se vuoi)
it: il comando sopra dovrebbe attivare il controller raid ma non ho idea se funzioni :|
Bakaras
18th November 2008, 14:36
no basta ubuntu, o trovo qualcosa friendly user o abbandono l'idea , mi sembra impossibile che non esista un software affidabile per fare una fottuta partizione.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.