PDA

View Full Version : Sciopero mezzi pubblici



Axet
9th November 2008, 14:18
http://finanza.repubblica.it/News_Dettaglio.aspx?del=20081109&fonte=RPB&codnews=204308

Secondo sciopero in due settimane. Sti fancazzisti schifosi chissà perchè o scioperano il fine settimana o il lunedì, mi fanno ribrezzo. Lavorassero invece di rompere i coglioni sarebbe un bene per tutto il paese.

Razj
9th November 2008, 14:20
bho sarà per creare disagi ?

cmq lol @ fancazzisti schifosi, va che lo sciopero è un diritto costituzionale

Hador
9th November 2008, 14:22
ti faccio notare che lavorano cmq la mattina per i pendolari e il pomeriggio, quindi mica vanno in vacanza :nod:
ci vai e torni tranquillo dall'uni...

jamino
9th November 2008, 14:25
http://finanza.repubblica.it/News_Dettaglio.aspx?del=20081109&fonte=RPB&codnews=204308
Secondo sciopero in due settimane. Sti fancazzisti schifosi chissà perchè o scioperano il fine settimana o il lunedì, mi fanno ribrezzo. Lavorassero invece di rompere i coglioni sarebbe un bene per tutto il paese.

Qui di schfosi ci sono solo bimbi imberbi che continano a non sapere che il lavoratore quando sciopera perde la paga ergo se sciopera non lo fa per divertimento ma per motivi a suo parere importantissimi.

Suppongo che come sempre ci sia il problema del rinnovo del contratto.

Ora per la maggior parte dei fancazzisti/studenti/pischelletti che frequentano questa board, il tema del rinnovo contratto è poco significativo, ma chi lavora come dipendente sa che le imprese/enti, giocano sempre a ritardare il contratto rubando (perché di furto si tratta) soldi a chi lavora.

Per cui fai una cortesia, risparmia il fiato per camminare fino all'università e riserva le tue proverbiali minchiate alla sezione sport che è meglio per tutti ;-)

Necker
9th November 2008, 14:28
Qui di schfosi ci sono solo bimbi imberbi che continano a non sapere che il lavoratore quando sciopera perde la paga ergo se sciopera non lo fa per divertimento ma per motivi a suo parere importantissimi.
Suppongo che come sempre ci sia il problema del rinnovo del contratto.
Ora per la maggior parte dei fancazzisti/studenti/pischelletti che frequentano questa board, il tema del rinnovo contratto è poco significativo, ma chi lavora come dipendente sa che le imprese/enti, giocano sempre a ritardare il contratto rubando (perché di furto si tratta) soldi a chi lavora.
Per cui fai una cortesia, risparmia il fiato per camminare fino all'università e riserva le tue proverbiali minchiate alla sezione sport che è meglio per tutti ;-)

non penso si debba aggiungere altro.

PIantatela co sti commenti ignoranti tipici di chi segue la scia del solito becero pecorame.

Alkabar
9th November 2008, 14:38
Qui di schfosi ci sono solo bimbi imberbi che continano a non sapere che il lavoratore quando sciopera perde la paga ergo se sciopera non lo fa per divertimento ma per motivi a suo parere importantissimi.
Suppongo che come sempre ci sia il problema del rinnovo del contratto.
Ora per la maggior parte dei fancazzisti/studenti/pischelletti che frequentano questa board, il tema del rinnovo contratto è poco significativo, ma chi lavora come dipendente sa che le imprese/enti, giocano sempre a ritardare il contratto rubando (perché di furto si tratta) soldi a chi lavora.
Per cui fai una cortesia, risparmia il fiato per camminare fino all'università e riserva le tue proverbiali minchiate alla sezione sport che è meglio per tutti ;-)

Uppo. E aggiungo che se in Italia i servizi di trasporto fanno schifo e' perche' ci stanno degli incompetenti a gestire le aziende di trasporto.

Axet
9th November 2008, 14:39
Qui di schfosi ci sono solo bimbi imberbi che continano a non sapere che il lavoratore quando sciopera perde la paga ergo se sciopera non lo fa per divertimento ma per motivi a suo parere importantissimi.
Suppongo che come sempre ci sia il problema del rinnovo del contratto.
Ora per la maggior parte dei fancazzisti/studenti/pischelletti che frequentano questa board, il tema del rinnovo contratto è poco significativo, ma chi lavora come dipendente sa che le imprese/enti, giocano sempre a ritardare il contratto rubando (perché di furto si tratta) soldi a chi lavora.
Per cui fai una cortesia, risparmia il fiato per camminare fino all'università e riserva le tue proverbiali minchiate alla sezione sport che è meglio per tutti ;-)

Già però continuano a scioperare a ruota libera e guardacaso sempre di lunedì o nel week-end. Mai visto uno sciopero, che so, di mercoledì.

@hador:
sbagliato, io ho lezione alle 13:30. per rientrare nella fascia protetta dovrei andare giu 5 ore prima dell'inizio delle lezioni.. :rotfl:

holysmoke
9th November 2008, 14:40
triste uscita axet... molto triste e anche un tantinello da ignorante :nod:

Axet
9th November 2008, 14:45
triste uscita axet... molto triste e anche un tantinello da ignorante :nod:

No è triste che in questa sezione venga sempre difesa a priori ogni mossa dei sindacati e/o della sinistra (come quelli che spalleggiano le rivolte studentesche, talmente ignoranti da non sapere che l'università manco viene toccata dalla gelmini).

Colpa mia, scusate, ero dimentico che questa sezione fosse un distaccamento delle liste di sinistra.

Dryden
9th November 2008, 14:45
Dietro al monitor tutti leoni ao :rotfl:

Axet
9th November 2008, 14:47
Dietro al monitor tutti leoni ao :rotfl:

Prego?

holysmoke
9th November 2008, 14:49
No è triste che in questa sezione venga sempre difesa a priori ogni mossa dei sindacati e/o della sinistra (come quelli che spalleggiano le rivolte studentesche, talmente ignoranti da non sapere che l'università manco viene toccata dalla gelmini).

Colpa mia, scusate, ero dimentico che questa sezione fosse un distaccamento delle liste di sinistra.


ti ha risposto jamino e si parla di "diritti" nn di sinistra.

Dryden
9th November 2008, 14:50
Ti sfido ad andare a dire in faccia "fancazzisti mi fate schifo e ribrezzo " a chi sciopererà , magari tra tutti quelli che partiranno per linciarti qualcuno che invece vorrà spiegarti i motivi ci sarà.

Razj
9th November 2008, 14:54
No è triste che in questa sezione venga sempre difesa a priori ogni mossa dei sindacati e/o della sinistra (come quelli che spalleggiano le rivolte studentesche, talmente ignoranti da non sapere che l'università manco viene toccata dalla gelmini).

Colpa mia, scusate, ero dimentico che questa sezione fosse un distaccamento delle liste di sinistra.

lol ma da quando difendere lo sciopero (nei modi previsti dalla costituzione) è da sinistrorsi?

robe da matti :sneer:

Kjoene
9th November 2008, 14:55
ti ha risposto jamino e si parla di "diritti" nn di sinistra.

*

Stavo per rispondere la stessa cosa, mi hai preceduto.

Axet
9th November 2008, 14:57
Ti sfido ad andare a dire in faccia "fancazzisti mi fate schifo e ribrezzo " a chi sciopererà , magari tra tutti quelli che partiranno per linciarti qualcuno che invece vorrà spiegarti i motivi ci sarà.

Voglio vedere se chi sciopererà andrà davanti alla folla di pendolari inferociti a dire "scioperiamo per la 149239052905908248905428903459082390 volta, ora attaccatevi al cazzo!".

Magari prima di partire col linciaggio qualcuno che vorrà dialogare ci sarà.

Kjoene
9th November 2008, 14:59
Voglio vedere se chi sciopererà andrà davanti alla folla di pendolari inferociti a dire "scioperiamo per la 149239052905908248905428903459082390 volta, ora attaccatevi al cazzo!".
Magari prima di partire col linciaggio qualcuno che vorrà dialogare ci sarà.

Ma che cazzo di ragionamento è :rotfl: ?
Loro stanno li, scioperano, magari fan pure cortei, sai dove trovarli, tu sparli seduto comodo comodo davanti al tuo monitor...

Axet
9th November 2008, 15:02
Ma che cazzo di ragionamento è :rotfl: ?
Loro stanno li, scioperano, magari fan pure cortei, sai dove trovarli, tu sparli seduto comodo comodo davanti al tuo monitor...

E' un ragionamento del cazzo, semplicemente perculavo quello assolutamente insensato di dryden (e, a quanto pare, anche tuo) :rolleyes:

Dryden
9th November 2008, 15:03
Voglio vedere se chi sciopererà andrà davanti alla folla di pendolari inferociti a dire "scioperiamo per la 149239052905908248905428903459082390 volta, ora attaccatevi al cazzo!".
Magari prima di partire col linciaggio qualcuno che vorrà dialogare ci sarà.


Scusa è.............ma che cazzo vai dicendo ? :rotfl:

Necker
9th November 2008, 15:49
vaneggia allo stato puro... siamo ad una'ltra esemplare secrezione di cazzate e luoghi comuni, giusto x tappare quell'enorme voragine che dovrebbe essere riempita con idee e propositi sensati.

Hador
9th November 2008, 16:01
@hador:
sbagliato, io ho lezione alle 13:30. per rientrare nella fascia protetta dovrei andare giu 5 ore prima dell'inizio delle lezioni.. :rotfl:il fatto che tu non abbia voglia di alzarti alle 7.30 non cambia il fatto che tu un mezzo per arrivare in uni ce l'hai, quindi non perdi niente, arrivi prima ma non sei impossibilitato ad andare in uni.
Le fasce garantite sono quelle dei pendolari non quelle degli universitari con lezione al pomeriggio, se la mattina hai altro da fare o vuoi dormire vai in macchina che te devo dì...

Abby
9th November 2008, 16:04
Solo un appunto.

I diritti allo sciopero sono "sacrosanti"!!! (tre esclamativi per essere chiari)

Ora però se permettete nessuno punta alla testa il dover lavorare per un'azienda che fornisce servizio pubblico.

Quali siano gli oneri non lo so, ma una certa "deontologia professionale" la richiederei.
Un conto è che la tua azienda quel giorno perda 1M$ perchè non produce bottoni o ritarda una consegna, un conto è che crei problemi (anche grossi) ad altre centinaia di migliaia di persone.

Puoi scioperare? SI
Lo scioperare a te causa disagi? SI
Se scioperi ci rimette solo l'azienda? NO.


Quindi il mio appunto è, per queste categorie un'accortezza da parte della Pubblica Amministrazione al far rispettare delle regole, una sensibilità maggiore dei "lavoratori" al creare disagi ad altri.

Torniamo al cercare di usare buon senso civico prima di nasconderci dietro al dito "io possoooooo".

Hador
9th November 2008, 16:06
ma infatti gli scioperi demenziali erano quelli dei mezzi pubblici di un 4-5 anni fa, senza preavviso non autorizzati e di tutto il giorno. Li crei casino.
Ma se scioperi garantendo le fasce protette benchè chiaramente crei disagi non danneggi altri lavoratori.

Axet
9th November 2008, 16:40
Solo un appunto.
I diritti allo sciopero sono "sacrosanti"!!! (tre esclamativi per essere chiari)
Ora però se permettete nessuno punta alla testa il dover lavorare per un'azienda che fornisce servizio pubblico.
Quali siano gli oneri non lo so, ma una certa "deontologia professionale" la richiederei.
Un conto è che la tua azienda quel giorno perda 1M$ perchè non produce bottoni o ritarda una consegna, un conto è che crei problemi (anche grossi) ad altre centinaia di migliaia di persone.
Puoi scioperare? SI
Lo scioperare a te causa disagi? SI
Se scioperi ci rimette solo l'azienda? NO.
Quindi il mio appunto è, per queste categorie un'accortezza da parte della Pubblica Amministrazione al far rispettare delle regole, una sensibilità maggiore dei "lavoratori" al creare disagi ad altri.
Torniamo al cercare di usare buon senso civico prima di nasconderci dietro al dito "io possoooooo".

Esattamente.
Scommetto che tra tutti i parolai che han straparlato fino ad ora nessuno viene fortemente influenzato da questo sciopero (nè, ovviamente, dai miliardi di altri che ci sono stati) dei mezzi pubblici.
Facile essere froci col culo degli altri :)

Razj
9th November 2008, 16:42
Esattamente.
Scommetto che tra tutti i parolai che han straparlato fino ad ora nessuno viene fortemente influenzato da questo sciopero (nè, ovviamente, dai miliardi di altri che ci sono stati) dei mezzi pubblici.
Facile essere froci col culo degli altri :)

bo io perdo 1 giorno di lezioni come te

Dryden
9th November 2008, 16:55
Esattamente.
Scommetto che tra tutti i parolai che han straparlato fino ad ora nessuno viene fortemente influenzato da questo sciopero (nè, ovviamente, dai miliardi di altri che ci sono stati) dei mezzi pubblici.
Facile essere froci col culo degli altri :)


Peccato che sono un Universitario proprio come te, a 35 km dall'uni, che si trova in pieno centro a Roma , :point:
Ripeto, facile fare il leone dietro al monitor, dando del fancazzista schifoso a padri di famiglia, gente che lavora per due soldi, vaglielo a dire in faccia invece di piangere perchè devi alzarti alle 7 invece che a mezzogiorno, perchè loro scioperano, tirando in mezzo i pendolari senza sapere che le loro fasce di spostamento sono garantite.

Lupoazzurro
10th November 2008, 00:32
Mah..sarà che son tornato da poco beccandomi l'ennesimo sciopere delle Fs, che simpaticamente prima ti fanno il biglietto (senza dirti occhio che c'è sciopero) poi quando sei a metà strada ti dicono "da ora siamo in sciopero quindi il treno si ferma qui e da qui in poi son cazzi tuoi", quindi cambio treno (con sovrapprezzo ovviamente) e ritardi vari...ed è già la seconda volta in due mesi che ripetono il giochino...

Sarà che son anni che facendo il pendolare prima con i regionali poi con gli intercity di scioperi, ritardi, disservizi con gente che se gli chiedi qualcosa ti risponde di merda 7 volte su 10...

Bè se li cacciassero tutti dal primo all'ultimo a calci nel sedere sarei il primo ad applaudire...altro che sciopero pz.

gilda
10th November 2008, 01:36
Ma andare con la macchina quando c'è sciopero te fa schifo?

Pazzo
10th November 2008, 01:41
però sul discorso che son sempre a ridosso del week end un pochetto c'ha ragione Axet eh... lo sciopero è anche ( e secondo molti soprattutto ) un mezzo simbolico, ora, se vuoi avere un consenso maggiore, se punti davvero alla "causa" con tutto te stesso, lo sciopero non lo organizzi a ridosso del week end dove tutti quanti quelli che sono contro possono dire "eh bella forza, così si fanno il week end lungo", lo metti in mezzo la settimana. La verità, anche se parlate con vecchi sindacalisti ormai fuori dalla "lotta", è che li fanno a ridosso del week end per pompare i numeri, un sacco di gente che magari di solito non sciopererebbe, si prende la giornatam negare questo è da ipocriti o ottusi.

poi che il diritto allo sciopero e a far sentire la propria voce sia sacrosanto, non lo metto nemmeno in discussione, certo che però la protesta fatta così perde se non credibilità, quanto meno mordente, e si presta molto di più agli sfoghi del cittadino frustrato che si trova una giornata scombussolata.

Axet
10th November 2008, 01:50
Mah..sarà che son tornato da poco beccandomi l'ennesimo sciopere delle Fs, che simpaticamente prima ti fanno il biglietto (senza dirti occhio che c'è sciopero) poi quando sei a metà strada ti dicono "da ora siamo in sciopero quindi il treno si ferma qui e da qui in poi son cazzi tuoi", quindi cambio treno (con sovrapprezzo ovviamente) e ritardi vari...ed è già la seconda volta in due mesi che ripetono il giochino...
Sarà che son anni che facendo il pendolare prima con i regionali poi con gli intercity di scioperi, ritardi, disservizi con gente che se gli chiedi qualcosa ti risponde di merda 7 volte su 10...
Bè se li cacciassero tutti dal primo all'ultimo a calci nel sedere sarei il primo ad applaudire...altro che sciopero pz.

Bingo!


però sul discorso che son sempre a ridosso del week end un pochetto c'ha ragione Axet eh... lo sciopero è anche ( e secondo molti soprattutto ) un mezzo simbolico, ora, se vuoi avere un consenso maggiore, se punti davvero alla "causa" con tutto te stesso, lo sciopero non lo organizzi a ridosso del week end dove tutti quanti quelli che sono contro possono dire "eh bella forza, così si fanno il week end lungo", lo metti in mezzo la settimana. La verità, anche se parlate con vecchi sindacalisti ormai fuori dalla "lotta", è che li fanno a ridosso del week end per pompare i numeri, un sacco di gente che magari di solito non sciopererebbe, si prende la giornatam negare questo è da ipocriti o ottusi.

poi che il diritto allo sciopero e a far sentire la propria voce sia sacrosanto, non lo metto nemmeno in discussione, certo che però la protesta fatta così perde se non credibilità, quanto meno mordente, e si presta molto di più agli sfoghi del cittadino frustrato che si trova una giornata scombussolata.

Tralasciando la fiera della scontatezza made in gilda, direi che non ci siamo capiti. Io non critico lo scioperò in sè, io critico il fatto che è l'ennesimo di una serie interminabile di scioperi. In più aggiungici che, guardacaso eh, son sempre nel week-end o al lunedì e i coglioni non possono che girarti ancora di più.

Se poi volete ridere, anche se ovviamente non è direttamente correlato andatevi a vedere quello che è stato annunciato da alcuni sindacati dei dipendenti alitalia: 15 giorni di sciopero da qui a maggio, visto che la società non è già abbastanza in crisi figuriamoci facciamogli perdere altri N milioni di euro che tanto non è sull'orlo del fallimento :rotfl:, ma le modalità son tutte da ridere. Cercatevi qualche articolo :rotfl:

Lupoazzurro
10th November 2008, 01:53
Ma andare con la macchina quando c'è sciopero te fa schifo?

Visto che sarebbero mille e passa chilometri (540 andare e 540 tornare) non farei esattamente i salti di gioia...non ultimo il fatto che si spende parecchio di più.

Se magari però me lo avessero detto quando mi han fatto il biglietto magari ci avrei pure pensato..

Gathz
10th November 2008, 02:00
scioperano, hanno il diritto di farlo ed è giusto che lo facciano...
però io ho lezione alle 13 :madd::madd: che faccio ci vado alle 8 all uni?? poi garantiscono dalle 3 alle 6... peccato io abbia lezione fino alle 6:30 e se faccio piu di due assenze alla lezione non mi fanno fare il parziale :rain::rain: e poi come ci torno a casa?? volo?
senza contare che dopo dovevo andare da milano a lecco e mi hanno sfanculato tutta la serata pd :madd::madd::madd::madd::madd::madd:

Dryden
10th November 2008, 02:09
però io ho lezione alle 13 :madd::madd: che faccio ci vado alle 8 all uni?? poi garantiscono dalle 3 alle 6... peccato io abbia lezione fino alle 6:30 e se faccio piu di due assenze alla lezione non mi fanno fare il parziale :rain::rain: e poi come ci torno a casa?? volo?


Io sono nella tua stessa situazione e amen, mi arrangerò come posso, non è la prima volta che passo 4\5 ore all'uni senza lezione.
E' normale che lo sciopero causi disagi, se non lo facesse non se lo inculerebbe nessuno.

Gathz
10th November 2008, 02:23
Io sono nella tua stessa situazione e amen, mi arrangerò come posso, non è la prima volta che passo 4\5 ore all'uni senza lezione.
E' normale che lo sciopero causi disagi, se non lo facesse non se lo inculerebbe nessuno.
si ma a me essenzialmente non mene fotte nulla se salto 2 lezioni, amen, il problema e che l'ultima lezione del lunedi non posso saltarla, fanno l'appello, 2 assenze = no parziale... come cazzo ci torno poi a casa -.-

Hador
10th November 2008, 14:03
però sul discorso che son sempre a ridosso del week end un pochetto c'ha ragione Axet eh... lo sciopero è anche ( e secondo molti soprattutto ) un mezzo simbolico, ora, se vuoi avere un consenso maggiore, se punti davvero alla "causa" con tutto te stesso, lo sciopero non lo organizzi a ridosso del week end dove tutti quanti quelli che sono contro possono dire "eh bella forza, così si fanno il week end lungo", lo metti in mezzo la settimana. La verità, anche se parlate con vecchi sindacalisti ormai fuori dalla "lotta", è che li fanno a ridosso del week end per pompare i numeri, un sacco di gente che magari di solito non sciopererebbe, si prende la giornatam negare questo è da ipocriti o ottusi.

poi che il diritto allo sciopero e a far sentire la propria voce sia sacrosanto, non lo metto nemmeno in discussione, certo che però la protesta fatta così perde se non credibilità, quanto meno mordente, e si presta molto di più agli sfoghi del cittadino frustrato che si trova una giornata scombussolata.si ma cmq dovendo garantire un tot di treni, ad orari stronzi, non vanno proprio tutto in vacanza. Sto discorso vale per le manifestazioni dei liceali...

poi vabbè se le FS fanno schifo al cazzo non penso che la principale colpa sia di chi guida i treni

Axet
10th November 2008, 14:09
si ma cmq dovendo garantire un tot di treni, ad orari stronzi, non vanno proprio tutto in vacanza. Sto discorso vale per le manifestazioni dei liceali...
poi vabbè se le FS fanno schifo al cazzo non penso che la principale colpa sia di chi guida i treni

Ma col cazzo per dio. I treni non sono stati PER NIENTE assicurati durante le fasce protette.
Stamattina un botto di treni SOPPRESSI o con MINIMO e sottolineo MINIMO 30 minuti di ritardo.
Oltre ovviamente ad essere così strapieni (perchè invece di esserci il numero normale di carrozze erano neanche la metà) ed invivibili che quasi la mia tipa è svenuta per via della folla.

Ah, senza dimenticare che un viaggio che normalmente dura 30 minuti và a durare 1 ora - 1 ora e un quarto.

Disgustorama, continuate a difendere sta gente che fate bene.

Rayvaughan
10th November 2008, 14:22
in effetti mi son sempre chiesto perchè rompono le palle alla gente comune, piuttosto che andar sotto le case dei politici interessati

Kolp
10th November 2008, 16:39
ma perchè non gli rinnovano il contratto?

holysmoke
10th November 2008, 16:49
ma perchè non gli rinnovano il contratto?


perche siamo in italia

laphroaig
10th November 2008, 17:18
bhe no, la cosa è più complicata.

diciamo che esistono due contratti legati alla mobilità, uno ferroviario e uno relativo al trasporto pubblico locale scaduti il 31/12/2007.

i sindacati vorrebbero un unico contratto che regolamenti ferrovie e trasporto pubblico. di questo francamente mi sfugge la ratio se non l'aumento del potere contrattuale dei sindacati. i problemi di ferrovie e trasporto pubblico sono diversi, così come la loro localizzazione, le loro esigenze ecc ecc, unirli significa solo ingessare ulteriormente la struttura. ma va bhe.

detto questo le due posizioni sono:

Per il presidente dell'Asstra (associazione che riunisce le aziende di trasporto pubblico locale in Italia), Marcello Panettoni, lo sciopero è «difficilmente giustificabile agli occhi dei cittadini, che subiranno i disagi di una protesta che é incomprensibile per le associazioni datoriali del settore, che da tempo sollecitano le organizzazioni sindacali ad aprire la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale ad oltre 116.000 autoferrotranvieri». Panettoni accusa il sindacato di volere una piattaforma di contratto unico, «il cui costo aggiuntivo per gli autoferrotranvieri sarebbe di circa il 20%, assolutamente insostenibile» e auspica «si possa riprendere il filo interrotto di un dialogo a cui noi siamo favorevoli».


«Falsità che non trovano alcun riscontro nella piattaforma contrattuale e che servono a giustificare una posizione di chiusura a qualsiasi confronto con il sindacato» replica il segretario generale della Filt Cgil, Franco Nasso secondo cui la posizione di Asstra e Anav «é incomprensibile e irresponsabile». «Abbiamo più volte sollecitato le istituzioni nazionali e locali ad intervenire per interrompere questa logica perversa di Asstra e Anav che alimenta il conflitto in attesa che Governo, regioni ed enti locali aprano i cordoni della borsa per finanziare un sistema refrattario a qualsiasi ipotesi di cambiamento e di riforma».

e cioè è impossibile farsi un'idea se non si è più dentro la questione. o meglio è possibile dire ha ragione uno piuttosto che l'altro solo su base ideologica.

Axet
12th November 2008, 01:34
Ma così, giusto per curiosità eh, cosa ne pensano i fautori dello sciopero della board delle agitazioni a sorpresa dei dipendenti dell'alitalia?

Fatemi ridere :rotfl:

Hador
12th November 2008, 01:58
Ma così, giusto per curiosità eh, cosa ne pensano i fautori dello sciopero della board delle agitazioni a sorpresa dei dipendenti dell'alitalia?

Fatemi ridere :rotfl:
che se si è giunti a questo punto è colpa di berlusconi :sneer:

Axet
12th November 2008, 02:09
che se si è giunti a questo punto è colpa di berlusconi :sneer:

Già, sempre colpa di berlusconi. Perchè non scioperavano sotto il governo prodi vero? Nonostante la pesantissima crisi della società, sciperavano e scioperano egualmente, totalmente noncuranti del fatto che non fanno altro che spingere sempre più verso il fallimento.

Perchè del resto ha senso scioperare quando l'azienda è sull'orlo del tracollo, giusto per fargli mancare ancora altri soldi che magari la potrebbero tenere a galla, no?
Di sto passo affossano ancor di più un'azienda che sta cercando di riprendersi, col risultato che a furia di non aver voglia di lavorare si ritroveranno tutti disoccupati, dal primo all'ultimo, perchè l'alitalia non esisterà più (sicuramente non solo per questa causa eh, ma è PARADOSSALE scioperare in situazioni del genere).

Btw le alte sfere dovrebbero fare come fece Reagan (per gli ignoranti: http://www.arezzonotizie.it/index.php?option=com_content&task=view&id=61267&Itemid=2). Prendere in blocco questi DEMENTI e mandarli TUTTI a casa.
Ma purtroppo siamo in italia e provvedimenti del genere verrebbero istantaneamente etichettati come fascisti. Però se lo fanno in america sono cool :rotfl:

Hador
12th November 2008, 02:18
dai axet ti sei alzato alle 7 una mattina mica ti hanno ucciso il cane :sneer:

Estrema
12th November 2008, 03:00
Btw le alte sfere dovrebbero fare come fece Reagan (per gli ignoranti: http://www.arezzonotizie.it/index.php?option=com_content&task=view&id=61267&Itemid=2). Prendere in blocco questi DEMENTI e mandarli TUTTI a casa.
Ma purtroppo siamo in italia e provvedimenti del genere verrebbero istantaneamente etichettati come fascisti. Però se lo fanno in america sono cool :rotfl:in un periodo in cui in america c'era la più alta flessibilità del lavoro di tutta la ua storia, dove la disocuppazione era ai minimi storici, insomma l'han fatto una volta ma oggi neanche loro se lo possono permette.

per quanto riguarda il traspporto pubbico, è possibile che sti qua sono una delle pochisssime categorie che non ha un contratto su base nazionale, si hanno il diritto di scioperare anzi devono poi vabbè il non aver voglia di lavorare fa molto ridere visto che ogni giorno che scioperano perdono una giornata di stipendio:nod:

Shub
12th November 2008, 10:44
Gli scioperi devono creare disagio altrimenti che cazzo di sciopero è?
La differenza sta tra uno sciopero organizzato e precedentemente concordato e invece quella maialata fatta dai soliti stronzi di Alimerda.

In quel caso io li metterei in galera per interruzione di pubblico servizio, come dice il governo.
Hanno stracciato il cazzo sti pezzenti.

saltaproc
12th November 2008, 10:47
bhe l'altro giorno mentre andavo in ufficio in macchina :bored: in radio dicevano che in austria quando fanno sciopero la gente lavora ma non fa pagare il biglietto

in quel caso ..se fosse vero..il disagio lo crei al datore di lavoro e non a chi tecnicamente non centra una minchia

Shub
12th November 2008, 10:50
Da noi funziona in modo diverso e lo accetto che un lavoratore scioperi creando un disagio all'utenza, ovvio che se viene concordato in precedenza le persone si organizzano. Se invece la fanno alla vigliacca...non va bene!!!

Slurpix
12th November 2008, 10:57
Gli scioperi devono creare disagio altrimenti che cazzo di sciopero è?
La differenza sta tra uno sciopero organizzato e precedentemente concordato e invece quella maialata fatta dai soliti stronzi di Alimerda.
In quel caso io li metterei in galera per interruzione di pubblico servizio, come dice il governo.
Hanno stracciato il cazzo sti pezzenti.


si ma io che son metalmeccanico se sciopero nn rompo el cazzo a nessuno se nn al padrone dell'azienda, metre qua rompono el cazzo a tutti.

se vogliamo essere comunicstih fin in fondo e x la par condicio allora dovrebbero fare come fanno le autostrade: sbarre alzate e niente pedaggio.

Estrema
12th November 2008, 11:04
si ma io che son metalmeccanico se sciopero nn rompo el cazzo a nessuno se nn al padrone dell'azienda, metre qua rompono el cazzo a tutti.
se vogliamo essere comunicstih fin in fondo e x la par condicio allora dovrebbero fare come fanno le autostrade: sbarre alzate e niente pedaggio.
ma infatti il contratto dei metalmeccanici viene rinnovato solo perchè quando scioperi muovi i 3 più grandi sindacati d'italia, in un servizio pubblico anche il più piccolo sindacato può far sentire la sua, è questa la cazzata.

Hardcore
12th November 2008, 11:08
Caro axet invece di incazzarti con gli scioperanti, forse dovresti chiedere perchè scioperano. Forse bisognerebbe chiederci perchè da sempre le aziende di trasporto pubblico alla scadenza del contratto di lavoro , non aprono il tavolo delle trattative (come dovrebbero...)ma rimandano aspettando sempre che sia il governo ad aprirlo mettendoci i soldi. Il contratto degli autoferrotranvieri è scaduto da un tot. Te cosa faresti se l'inflazione è aumentata uno sproposito e il tuo contratto di lavoro è fermo a n anni fa perchè gli aumenti dati non sono poi mai stati ricevuti. Ti compri 10 bravo?
Io sti figli di papà nati nel paese del bengodi non li sopporto.

Shub
12th November 2008, 11:08
E no, se tu sei metalmeccanico rompi il cazzo anche all'utente, se fermi la catena di montaggio non gli arriva il prodotto, io son metalmeccanico e se blocco gli host dove stanno i servizi interbancari vedi come l'utente suca.

La differenza sta che se io avviso il mio datore di lavoro e gli dico che il 10 novembre fo sciopero DEVO dirglielo per legge mi pare ALMENO 15 giorni prima.

Se io sono un'autista che guida i mezzi e la mia categoria fa sciopero se avvisano 15 giorni prima hanno tutti i diritti di scioperare, oltretutto che cazzo pretendiamo, ci sono le fasce protette.

La differenza sta, se e quando i lavoratori non avvisano chi di dovere e bloccano il servizio, allora se nel caso dei dipendenti pubblici ci sta anche l'interruzione di pubblico servizio, per noi lavoratori non so se è fonte di giusta causa per un licenziamento.

Necker
12th November 2008, 11:15
bhe l'altro giorno mentre andavo in ufficio in macchina :bored: in radio dicevano che in austria quando fanno sciopero la gente lavora ma non fa pagare il biglietto
in quel caso ..se fosse vero..il disagio lo crei al datore di lavoro e non a chi tecnicamente non centra una minchia

in effetti una cosa analoga succede anche qui, seppure col contagocce: mi ricordo di alcuni scioperi di Ferrovie dello Stato e della Società Autostrade, in pratica non si pagava il pedaggio e i controllori scioperavano quindi non controllavano i biglietti.

Però sarà successo tipo 3 volte... fosse sempre cosi, vedi come le alte sfere muoverebbero il culo a missile per rinnovare i contratti e aver maggiore cura dei loro dipendenti.
Quando si ritrovano una trimestrale decurtata del 40%... gli si strizzano le palle istant.

Tanek
12th November 2008, 11:19
bhe l'altro giorno mentre andavo in ufficio in macchina :bored: in radio dicevano che in austria quando fanno sciopero la gente lavora ma non fa pagare il biglietto
in quel caso ..se fosse vero..il disagio lo crei al datore di lavoro e non a chi tecnicamente non centra una minchia
E infatti il vero problema, imho, è che le aziende di trasporti mica ci perdono poi così tanto con gli scioperi, soprattutto in città come Milano dove l'80% (% sparata a caso, ma credo sia verosimile) della gente ha l'abbonamento...

ihc'naib
12th November 2008, 11:34
bhe l'altro giorno mentre andavo in ufficio in macchina :bored: in radio dicevano che in austria quando fanno sciopero la gente lavora ma non fa pagare il biglietto



Ma allora su bus e treni regionali scioperano praticamente sempre!
Bada te, non si finisce mai di imparare...

:sneer:

saltaproc
12th November 2008, 11:35
Ma allora su bus e treni regionali scioperano praticamente sempre!
Bada te, non si finisce mai di imparare...
:sneer:

ho l'abbonamento sia del treno sia del bus :cry::cry:

ihc'naib
12th November 2008, 11:40
ho l'abbonamento sia del treno sia del bus :cry::cry:

pure io pago sempre i biglietti. A Roma pareva fossi un alieno :)

Ogni tanto m'e' toccato fare il viaggio di sgamo perche' sul bus mancava la macchinetta, e a certi orari per un turista e' abbastanza scomodo sapere dove vengono venduti.
Di sicuro, in 4 gg di bus a sfare, non ho visto un controllore.
Saranno stati anche abbonamenti, pero'.. beh.. a Londra hanno tanti l'abbonamento o la card a punti, ma entrano tutti dal lato conduttore facendo scattare il contatore. Soluzione troppo difficile? Quanti soldi perderanno i trasporti pubblici a lasciare che sia cosi' facile non pagare? Non sarebbe piu' efficiente a questo punto smettere di far pagare e mettere una tassa comunale? (Che certo sarebbe una cifra ridicola rispetto a tante altre)

Shub
12th November 2008, 12:28
Ich va che pure a Firenze e cmq in Toscana i cotrollori li becchi una volta su 3-4 viaggi.
Spesso vo al mare in treno e su 4 viaggi per ora un solo controllo.
Quindi...un bel 25% di probabilità che mi sgamino.
Sull'Ataf manco ti dico che se va di culo il controllore lo becchi 1-2 volte l'anno...e poi usano sta scusa per alzare i prezzi dei biglietti.

Hardcore
12th November 2008, 12:39
Ich va che pure a Firenze e cmq in Toscana i cotrollori li becchi una volta su 3-4 viaggi.
Spesso vo al mare in treno e su 4 viaggi per ora un solo controllo.
Quindi...un bel 25% di probabilità che mi sgamino.
Sull'Ataf manco ti dico che se va di culo il controllore lo becchi 1-2 volte l'anno...e poi usano sta scusa per alzare i prezzi dei biglietti.
sai che costa un tot mettere un controllore ad autobus?

Rayvaughan
12th November 2008, 12:42
sai che costa un tot mettere un controllore ad autobus?

prima che io sappia c'era l'autobus con il controllore fisso(2 dipendenti per autobus lol)... ma basterebbe fare come gli inglesi con conducente che fa anche da controllore e si vincerebbe

Estrema
12th November 2008, 12:44
prima che io sappia c'era l'autobus con il controllore fisso(2 dipendenti per autobus lol)... ma basterebbe fare come gli inglesi con conducente che fa anche da controllore e si vincerebbe
una volta il controllore era anche il bigliettaio è per questo che ce ne eran 2.

powerdegre
12th November 2008, 12:50
una volta il controllore era anche il bigliettaio è per questo che ce ne eran 2.
In quale era geologica?

Rayvaughan
12th November 2008, 12:51
una volta il controllore era anche il bigliettaio è per questo che ce ne eran 2.

ah giusto, non si faceva il biglietto elettronico su internet:sneer:

cmq ribadisco che c'è da imparare dagli inglesi:nod:

che poi su certi autobus è pieno di zingari/muzzi etc che non pagano mai:rain: (anzi, prelevano:sneer:)

Hudlok
12th November 2008, 12:51
Premettendo che la mia balda smart>bus.

Quando mai succedeva che prendessi il bus, da piccolo, andavo anche senza biglietto.

Ma al giorno d'oggi mi prende troppa ansia a guardare ogni fermata se c'è il controllore o no :(.


Cmq gg alla tecnologia facessero qualche tessera magnetica stile skypass in montagna e se la hai scarica comincia tutto a suonare quando sali.


Isy.

Shub
12th November 2008, 12:56
sai che costa un tot mettere un controllore ad autobus?

Si e sai quanto evadono i contribuenti non pagando il biglietto? Io son convinto ogni giorno a firenze almeno un 10.000€ biglietto singola corsa 1.45€

Sai con 10.000€ al giorno ci paghi una cifra di controllori al mese???

Non veniamo fuori con ste cazzate plz.

P.S.
Se non si vuole il controllore si mette un bel lettore ottico che te ci appoggi il biglietto e apre un tornellino, almeno ci si metterà il doppio per arrivare da un posto ad un altro ma tutti pagano.

Rayvaughan
12th November 2008, 13:00
Si e sai quanto evadono i contribuenti non pagando il biglietto? Io son convinto ogni giorno a firenze almeno un 10.000€ biglietto singola corsa 1.45€

Sai con 10.000€ al giorno ci paghi una cifra di controllori al mese???

Non veniamo fuori con ste cazzate plz.

P.S.
Se non si vuole il controllore si mette un bel lettore ottico che te ci appoggi il biglietto e apre un tornellino, almeno ci si metterà il doppio per arrivare da un posto ad un altro ma tutti pagano.

a londra controllano 1ad1 e non mi pare che il servizio sia lento

ihc'naib
12th November 2008, 13:01
io ripeto. tassa comunale sui mezzi pubblici e basta biglietti e abbonamenti... vedrai che poi aumenta anche l'utilizzo, dei trasporti pubblici.

ihc'naib
12th November 2008, 13:03
a londra controllano 1ad1 e non mi pare che il servizio sia lento

io a londra salivo sui bus con l'oyster, che passava al lettore (magnetico, credo), come lo skipass, ma senza tornello, che è il rallentamento che diceva shub

Rayvaughan
12th November 2008, 13:05
io ripeto. tassa comunale sui mezzi pubblici e basta biglietti e abbonamenti... vedrai che poi aumenta anche l'utilizzo, dei trasporti pubblici.
mi sembra alquanto ingiusta come cosa, c'è chi non lo prenderà mai il bus come chi lo prende sempre... inoltre, i turisti, non pagano?:rain:

io a londra salivo sui bus con l'oyster, che passava al lettore (magnetico, credo), come lo skipass, ma senza tornello, che è il rallentamento che diceva shub

io con una travel card controllata da occhio umano... cmq gli inglese residenti sì, passavano na tessera in un affare elettronico

Shub
12th November 2008, 13:08
Dicevo il tornello come un esempio, poi puoi mettere l'omino che ti strappa il biglietto, un lettore ottico che apre le porte, che ti pa..so una semplice. Ma il discorso è che il biglietto VA PAGATO.

Cmq siamo OT....leggevo ora il corriere...ennesimo giorno di sciopero bianco Alitalia...senza preavviso...

Hardcore
12th November 2008, 13:12
Si e sai quanto evadono i contribuenti non pagando il biglietto? Io son convinto ogni giorno a firenze almeno un 10.000€ biglietto singola corsa 1.45€

Sai con 10.000€ al giorno ci paghi una cifra di controllori al mese???

Non veniamo fuori con ste cazzate plz.

P.S.
Se non si vuole il controllore si mette un bel lettore ottico che te ci appoggi il biglietto e apre un tornellino, almeno ci si metterà il doppio per arrivare da un posto ad un altro ma tutti pagano.
caschi malissimo sai..
mia madre lavora all'ufficio personale dell'azienda di trasporti di modena ;)
l'evasione sui biglietti c'è ed è un problema, ma il costo per mettere un controllore su ogni autobus è ben superiore.
Infatti le aziende di trasporto cercano di incentivare politiche basate su abbonamenti (es.piu viaggi fai piu il biglietto costa meno) e inserire i controllori ad orari specifici, mattina e pranzo.
il sistema a tornellino è ovviamente vietato per motivi di sicurezza in caso di emergenza che si fa tutti in fila al tornello??... non puoi neanche pensare che un autobus possa bloccare una strada per 20 minuti ogni volta -.-
Fatevi piuttosto un esame di coscenza, se vedete uno che sale e non paga fate qualcosa? avete mai detto hey perke non paghi?
Se vedete un ladro invece lo fermate? non si può sempre chiedere che siano gli altri a fare qualcosa...

Arcotemo
12th November 2008, 13:14
mi sembra alquanto ingiusta come cosa, c'è chi non lo prenderà mai il bus come chi lo prende sempre... inoltre, i turisti, non pagano?:rain:
io con una travel card controllata da occhio umano... cmq gli inglese residenti sì, passavano na tessera in un affare elettronico

se non ricordo male ormai la travel card non c'è +, è tutto inglobato nella oyster che puoi fare con varie modalità.

Puoi usarla come una tessera ricaricabile (dopo un tot di viaggi al giorno arrivi al cap e viaggi gratis) oppure come abbonamento, ovviamente è magnetica.


Per quanto riguarda la tassa comunale non la trovo una cosa buona, andrebbero a pagare tutti anche se poi il servizio ( vedi italia) è usato prevalentemente da extracomunitari ( promozione: sei clandestino? viaggi gratis).

E poi sarebbero altri fondi pubblici a cui potrebbero accedere altri politici maiali

Axet
12th November 2008, 13:22
Gli scioperi devono creare disagio altrimenti che cazzo di sciopero è?
La differenza sta tra uno sciopero organizzato e precedentemente concordato e invece quella maialata fatta dai soliti stronzi di Alimerda.
In quel caso io li metterei in galera per interruzione di pubblico servizio, come dice il governo.
Hanno stracciato il cazzo sti pezzenti.

Deve creare disagio all'azienda, non ai cittadini. Se scioperano quelli della pirelli non me ne frega un cazzo, se scioperano i dipendenti di servizi pubblici allora la cosa è differente. Probabilmente tu non hai idea di QUANTE volte scioperano :)

Estrema
12th November 2008, 13:24
In quale era geologica?
fino a quasi metà degli anni 80:nod:

potevi fare il biglietto nell'autobus al momento che salivi

Axet
12th November 2008, 13:25
Se io sono un'autista che guida i mezzi e la mia categoria fa sciopero se avvisano 15 giorni prima hanno tutti i diritti di scioperare, oltretutto che cazzo pretendiamo, ci sono le fasce protette.


Mi sa che tu non hai letto quel che ho detto riguardo alle fasce protette. Lunedì (sempre il week-end allungato, poverini :() c'erano un botto di treni soppressi e se non erano soppressi erano in ritardo di almeno mezz'ora. Questo nella fascia tra le 6 e le 9.

Degli scioperi poi come quelli dell'alitalia, assurdi anche se programmati perchè non fanno che spingere l'azienda verso il baratro che è già abbastanza vicino, che mi dici? Ha senso scioperare per poi far fallire l'azienda e rimanere tutti a casa?

saltaproc
12th November 2008, 13:26
fino a quasi metà degli anni 80:nod:
potevi fare il biglietto nell'autobus al momento che salivi
in realtà lo puoi fare pure adesso

a bologna in ogni autobus c'è la macchinetta che ti fa il biglietto a un euro

a cesena gli autisti hanno il blocchetto di biglietti solo che te lo fanno pagare il doppio ma cmq hai la possibilità di farlo a bordo

Hardcore
12th November 2008, 13:28
a modena lo fai sull'autobus il biglietto e infatti è stato ridotta di molto l'evasione..

Estrema
12th November 2008, 13:29
in realtà lo puoi fare pure adesso
a bologna in ogni autobus c'è la macchinetta che ti fa il biglietto a un euro
a cesena gli autisti hanno il blocchetto di biglietti solo che te lo fanno pagare il doppio ma cmq hai la possibilità di farlo a bordo
si certo ma allora le macchinette erano ancora quelle che staccavano il pezzetto di carta, poi son passate a quelle con la stampa sul biglietto stile macchina da scrivere e li si che era un piacere metterci la striscetta di inchiostro cancellabile per riutilizzare il biglietto:sneer:

Axet
12th November 2008, 13:33
fino a quasi metà degli anni 80:nod:
potevi fare il biglietto nell'autobus al momento che salivi

Sui bus della SAL è così. Sali solo da davanti e l'autista ti controlla il biglietto/abbonamento e in caso, con tipo 1€ di sovrapprezzo, ti può fare il biglietto :O

edit:
cmq vogliono scioperare? Se facessero come in austria io non avrei nulla da dire, se la prendono con l'azienda ma non con i cittadini.
Ma in italia ste cose non esistono purtroppo, sarebbe troppo intelligente come cosa. Viva i sindacati :rotfl:

powerdegre
12th November 2008, 13:36
Cmq siamo OT....leggevo ora il corriere...ennesimo giorno di sciopero bianco Alitalia...senza preavviso...
E certo, perche' lo sciopero' servira' a salvare l'azienda e fargli mantenere il posto di lavoro :sneer:


Fatevi piuttosto un esame di coscenza, se vedete uno che sale e non paga fate qualcosa? avete mai detto hey perke non paghi?
Perche' se ha l'abbonamento e si rigira dicendo di farmi i cazzi miei, forse tutti i torti non li ha?


se non ricordo male ormai la travel card non c'è +, è tutto inglobato nella oyster che puoi fare con varie modalità.
Ricordi male, ma questo e#' un altro discorso.


fino a quasi metà degli anni 80:nod:
potevi fare il biglietto nell'autobus al momento che salivi
Scusa, son di Firenze, a noi sull'autobus lo mettevano nel culo e basta. Quando obbligarono l'ATAF a mettere i biglietti a bordo perche' in talune ore e locazioni era impossibile fare il biglietto a terra, te lo vendeva l'autista, costava il doppio e te lo faceva solo la sera dopo le 21.
Qui mi sa che si discute male poiche' van viste le realta' locali.

Hardcore
12th November 2008, 13:38
E certo, perche' lo sciopero' servira' a salvare l'azienda e fargli mantenere il posto di lavoro :sneer:
Perche' se ha l'abbonamento e si rigira dicendo di farmi i cazzi miei, forse tutti i torti non li ha?
Ricordi male, ma questo e#' un altro discorso.
Scusa, son di Firenze, a noi sull'autobus lo mettevano nel culo e basta. Quando obbligarono l'ATAF a mettere i biglietti a bordo perche' in talune ore e locazioni era impossibile fare il biglietto a terra, te lo vendeva l'autista, costava il doppio e te lo faceva solo la sera dopo le 21.
Qui mi sa che si discute male poiche' van viste le realta' locali.
aspe non so come funziona li ma qua da me l'abbonamento lo inserisci nella macchinetta che ti registra il viaggio in modo magnetico, quindi si vedono quelli che lo inseriscono oppure no.. e il biglietto lo puoi fare sulla macchinetta a bordo e costa quanto lo pagheresti a terra.

powerdegre
12th November 2008, 13:41
aspe non so come funziona li ma qua da me l'abbonamento lo inserisci nella macchinetta che ti registra il viaggio in modo magnetico, quindi si vedono quelli che lo inseriscono oppure no.. e il biglietto lo puoi fare sulla macchinetta a bordo e costa quanto lo pagheresti a terra.
Stessa cosa che ho risposto ad Estrema, sono cose locali su cui discuti male.

A Firenze l'abbonamento era cartaceo, te lo mettevi in tasca e lo usavi per qualsiasi viaggio nell'arco del mese di validita'.

Con tutto il rispetto parlando, ma se mi chiedevi perche' non avevo fatto il biglietto, a me che pagavo regolarmente tutti i santi mesi, magari in culo ti ci mandavo.

Axet
12th November 2008, 13:55
E certo, perche' lo sciopero' servira' a salvare l'azienda e fargli mantenere il posto di lavoro :sneer:


Esatto :rotfl:
Non è ridicola sta cosa, di più.. son proprio al limite del paradossale, scandalosi nella loro stupidità.

Hardcore
12th November 2008, 13:57
Esatto :rotfl:
Non è ridicola sta cosa, di più.. son proprio al limite del paradossale, scandalosi nella loro stupidità.
penso che alitalia sia un caso particolare...bisognerebbe anche parlare di cosa è la CAI e cosa propone -.-

Estrema
12th November 2008, 13:57
Scusa, son di Firenze, a noi sull'autobus lo mettevano nel culo e basta. Quando obbligarono l'ATAF a mettere i biglietti a bordo perche' in talune ore e locazioni era impossibile fare il biglietto a terra, te lo vendeva l'autista, costava il doppio e te lo faceva solo la sera dopo le 21.
Qui mi sa che si discute male poiche' van viste le realta' locali.
certo che van viste le realtà locali ma dubito che tra la metà metà degli anni 70 e primi anni 80 a firenze non c'erano i bus con il posto per il controllore che obliterava il biglietto.:sneer:


poi la mia era una risposta al fatto che una volta c'eran sempre 2 persone nell'autobus o il tram.

ihc'naib
12th November 2008, 13:59
mi sembra alquanto ingiusta come cosa, c'è chi non lo prenderà mai il bus come chi lo prende sempre... inoltre, i turisti, non pagano?:rain:

beh..è un discorsco che puoi fare per ogni servizio pubblico. per me il trasporto pubblico gratuito, con un piccolo costo da condividere, sarebbe un bel beneficio per tutti, anche per quelli che non lo prendono. senza contare che potrebbe essere un'occasione per aumentarne l'uso da parte dei cittadini. se i turisti non pagassero->turisti piu' contenti, che si muovono piu' volentieri, etc. etc. ...

Estrema
12th November 2008, 13:59
Stessa cosa che ho risposto ad Estrema, sono cose locali su cui discuti male.
A Firenze l'abbonamento era cartaceo, te lo mettevi in tasca e lo usavi per qualsiasi viaggio nell'arco del mese di validita'.
Con tutto il rispetto parlando, ma se mi chiedevi perche' non avevo fatto il biglietto, a me che pagavo regolarmente tutti i santi mesi, magari in culo ti ci mandavo.
si l'abbonamento c'era pure da me io parlo propio di quando ancora il controllore c'aveva la macchinetta manuale per obliterare, è un problema tecnologico che era un po difficile superare.

saltaproc
12th November 2008, 14:03
beh..è un discorsco che puoi fare per ogni servizio pubblico. per me il trasporto pubblico gratuito, con un piccolo costo da condividere, sarebbe un bel beneficio per tutti, anche per quelli che non lo prendono. senza contare che potrebbe essere un'occasione per aumentarne l'uso da parte dei cittadini. se i turisti non pagassero->turisti piu' contenti, che si muovono piu' volentieri, etc. etc. ...
mm forse non hai idea di quanto costi il trasporto pubblico in una città

ti faccio un esempio

linea 30 bologna per servire la sede unica è stato spostato il capolinea dalla stazione a via fioravanti un prolungamento di 1.8 km
costo annuo della sola tratta aggiuntiva 1.2 milioni di euro :sneer:

le linee di rtasorto sono semre e cmq in perdita la differenza c'è la mette il comune quindi tecnicamente già paghiamo il trasporto

Shub
12th November 2008, 14:07
Io ci capisco poco nei bilanci magari se ci capite voi trovate la voce perdita per mancati introiti derivanti dai biglietti, io ho trovato questo:

I crediti verso i clienti vari, pari a 2.165.852 euro, sono diminuiti rispetto all'anno precedente (-377348).

Il link è: http://www.ataf.net/Template/Contenuto.aspx?LN=it-IT&idC=901 ho preso il primo pdf.

Cmq Alitalia, smetto di parlare perchè io certe persone alla fine le prenderei solo a calci nei coglioni.

ihc'naib
12th November 2008, 14:09
mm forse non hai idea di quanto costi il trasporto pubblico in una città
ti faccio un esempio
linea 30 bologna per servire la sede unica è stato spostato il capolinea dalla stazione a via fioravanti un prolungamento di 1.8 km
costo annuo della sola tratta aggiuntiva 1.2 milioni di euro :sneer:
le linee di rtasorto sono semre e cmq in perdita la differenza c'è la mette il comune quindi tecnicamente già paghiamo il trasporto

beh salta hai già notato da solo che la tua obiezione e' limitata e parziale. la domanda è: quanto è l'introito atteso dai biglietti da parte delle aziende di trasporto pubblico? che effetto avrebbe il trasferimento di tale spesa sui lavoratori che pagano le tasse? 20 euro l'anno? meno? di piu'?
io 20 euro l'anno, per dire, li pagherei per garantire trasporti pubblici gratuiti ala mia città.
e non stiamo neanche prendendo in considerazione il risparmio generato dall'incrementato utilizzo dei trasporti pubblici che dovresti concorrentemente fomentare. anche alla luce dell'obiezione che facevano piu' su: vi da' noia che solo gli zingari prendano il bus? prendetelo anche voi.

saltaproc
12th November 2008, 14:18
la mia non era un obiezione era solamente un annotazione per farvi capire il costo del trasporto publico

i 20 euro li paghi già ma non per garantire il trasporto gratuito ma per garantire il trasporto
senza il rattoppo da parte delle casse comunali non esisterebbe il trasporto pubblico visto che le tariffe sono ferme da anni e il gasolio costa il doppio e il tram deve girare anche se vuoto

l'atc a bologna vive solo perchè ha in gestione anche la sosta e 4 parcheggi

cosi giusto per la cronaca :love::love:

powerdegre
12th November 2008, 15:26
certo che van viste le realtà locali ma dubito che tra la metà metà degli anni 70 e primi anni 80 a firenze non c'erano i bus con il posto per il controllore che obliterava il biglietto.:sneer:
poi la mia era una risposta al fatto che una volta c'eran sempre 2 persone nell'autobus o il tram.
Mi stai dando del cazzaro, se ti dico che non c'erano, non c'erano, punto.
Se ci fossero prima dell'80, non lo so, ma negli 80 a Firenze c'era l'autista, ed il controllore saliva di tanto in tanto a controllare e scendeva dopo aver fatto la ronda. Oggi pure quella la fan di rado.


si l'abbonamento c'era pure da me io parlo propio di quando ancora il controllore c'aveva la macchinetta manuale per obliterare, è un problema tecnologico che era un po difficile superare.
Si, ho capito, non e' che me lo devi ripetere ad oltranza... Il fatto che ti dico che e' stato una vita una vita fa non vuol dire che non ho capito, vuol dire che e' stato una vita fa.
Parli pure te di anni 70/80, siamo nel 2008 nel caso non te ne fossi accorto, e ti dico di piu', e' anche quasi finito!

Poi oh, liberissimo di rispondermi continuando a ripetere che parli di quando sull'autobus c'erano 2 persone, ma non e' che aggiunge molto alla conversazione, io ti ho solo detto che e' stato un botto di tempo fa...

Estrema
12th November 2008, 15:47
Mi stai dando del cazzaro, se ti dico che non c'erano, non c'erano, punto.
Se ci fossero prima dell'80, non lo so, ma negli 80 a Firenze c'era l'autista, ed il controllore saliva di tanto in tanto a controllare e scendeva dopo aver fatto la ronda. Oggi pure quella la fan di rado.
Si, ho capito, non e' che me lo devi ripetere ad oltranza... Il fatto che ti dico che e' stato una vita una vita fa non vuol dire che non ho capito, vuol dire che e' stato una vita fa.
Parli pure te di anni 70/80, siamo nel 2008 nel caso non te ne fossi accorto, e ti dico di piu', e' anche quasi finito!
Poi oh, liberissimo di rispondermi continuando a ripetere che parli di quando sull'autobus c'erano 2 persone, ma non e' che aggiunge molto alla conversazione, io ti ho solo detto che e' stato un botto di tempo fa...
oh ma tu vuoi sempre far polemica su tutto? io ho detto che una volta c'eran 2 persone mi so sbagliato di qualche anno probabile,ma questo non vuol dire nè che ti do del cazzaro nè che tu devi fare certi ragionamenti del tipo; stai parlando di ere geologiche con aria di superiorità, si vede che a stare troppo in ighilterra ti ha fatto male stai diventanto invornito come loro:sneer:

Axet
26th November 2008, 13:24
Passano due settimane et voilà, altro sciopero dei nostri simpatici amici!

http://www.corriere.it/economia/08_novembre_24/treni_sciopero_venerdi_202a17e6-ba14-11dd-98da-00144f02aabc.shtml

No ma fanno bene. Quanti problemi che hanno poveri :(
Difendeteli ancora su :rotfl:

Karidi
26th November 2008, 13:36
Quello non fu uno sciopero ma un reato bello e buono, se vedi i sindacati si sono subito immersi nella tinozza per uscirne lindi e puliti e hanno lasciato allo sbaraglio i lavoratori che ignari hanno seguito la loro politica.

Parlo dello sciopero a Milano del 2003/2004 non ricordo l'anno dove fu un caos assurdo, con tanto di ambulanze bloccate nel traffico, quello era da denucia e i sindacati se ne sono lavate le mani dicendo "noi non c'entriamo...pure se l'hanno fomentato"

Il diritto allo sciopero è sacrosanto, non il creare disagi alla gente senza criterio, le fasce protette sono corrette e regolamentetate per la maggiorparte dei lavoratori.

Il problema risulta l'abuso di tale cosa, nelle fasce protette si creano problemi è giusta la precettazione, una volta sono andato in toscana arrivo li e mi dicono che parte lo sciopero delle ferrovie della regione toscana dalle 21 alle 21 sono tornato a milano subito..la cosa ridicola che nessuno sapeva nulla in stazione a Milano.

Non penso che se dite ai docenti di uscire prima causa sciopero questi sono delle SS e vi tengono li legati

Estrema
26th November 2008, 13:39
Passano due settimane et voilà, altro sciopero dei nostri simpatici amici!

http://www.corriere.it/economia/08_novembre_24/treni_sciopero_venerdi_202a17e6-ba14-11dd-98da-00144f02aabc.shtml

No ma fanno bene. Quanti problemi che hanno poveri :(
Difendeteli ancora su :rotfl:
efanno bene si mo uno dice che ci sono problemi di scurezza e l'azienda ch fa lo licenzia, ecco questo dovrebbe avere ancora più peso lo sciopero.

saltaproc
26th November 2008, 13:44
altri 40 sacchi che mi partono armadillo lurido smerdato :rain:

jamino
26th November 2008, 13:44
Il tizio è collega del marito di una mia colega, anche lui resposnabile per la sicurezza sul lavoro.
Il licenziamento è stato semplicemente uno scandalo, una forma di ritorsione schifosa per aver detto la verità, e fanno non bene ma benissimo a scioperare in risposta.

Non faccio altri commenti sulla tua uscita che mi becco un ban se no..

Vergognati va...

Karidi
26th November 2008, 13:47
Il tizio è collega del marito di una mia colega, anche lui resposnabile per la sicurezza sul lavoro.
Il licenziamento è stato semplicemente uno scandalo, una forma di ritorsione schifosa per aver detto la verità, e fanno non bene ma benissimo a scioperare in risposta.

Non faccio altri commenti sulla tua uscita che mi becco un ban se no..

Vergognati va...

Beh Jami una cosa però ok discutere di Sicurezza, ma molte aziende spendono anche i soldi per fornirti l'attrezzatura se te poi non la porti perchè brutta o ti rovina i capelli sono C. tuoi.

Anche vedere gli autisti di Autobus che parlano al cellulare, o quelli che fanno manovre assurde, o quelli impegnati a tacchinare la bellona che gli sbatte le tette sul plexiglass che li separa.

Ok i datori di lavoro che vogliono risparmiare, ma anche l'incuranza di molti lavoratori è causa di incidenti.

Lo sciopero è corretto e ci deve essere, il non abusarne è la gravità, poi molti lavoratori considerano il giorno di sciopero un giorno di ferie non retribuito ;).

saltaproc
26th November 2008, 13:50
Beh Jami una cosa però ok discutere di Sicurezza, ma molte aziende spendono anche i soldi per fornirti l'attrezzatura se te poi non la porti perchè brutta o ti rovina i capelli sono C. tuoi.
Anche vedere gli autisti di Autobus che parlano al cellulare, o quelli che fanno manovre assurde, o quelli impegnati a tacchinare la bellona che gli sbatte le tette sul plexiglass che li separa.
Ok i datori di lavoro che vogliono risparmiare, ma anche l'incuranza di molti lavoratori è causa di incidenti.
in pratica lui avrebbe dichiarato dopo l'incdente dell'eurostar spezzato in 2 che tali treni sono pericolosi poi sembra e dico sembra abbia parzialmente ritrattato

l'azienda lo avrebbe licenziato per procurato allarme

ora non entro in merito sulla giustizia o meno di tale sciopero

resta il fatto che sempre 40 sacchi a me mi partono :cry:

Estrema
26th November 2008, 13:52
Beh Jami una cosa però ok discutere di Sicurezza, ma molte aziende spendono anche i soldi per fornirti l'attrezzatura se te poi non la porti perchè brutta o ti rovina i capelli sono C. tuoi.

Anche vedere gli autisti di Autobus che parlano al cellulare, o quelli che fanno manovre assurde, o quelli impegnati a tacchinare la bellona che gli sbatte le tette sul plexiglass che li separa.

Ok i datori di lavoro che vogliono risparmiare, ma anche l'incuranza di molti lavoratori è causa di incidenti.

Lo sciopero è corretto e ci deve essere, il non abusarne è la gravità.
bhè insomma te c'hai ragione ma guardala dal punto di vista del lavoratore, vai a lavorare chiedi sicurezza tipo ce ne so le cinture per non uscire dal vetro, e invece l'azienda ti da i vetri infrangibili per tenerti dentro l'abitacolo, certo l'azienda ha speso in sicurezza tu in un frontale non salteraifuori ma ti romperai la testa contro il vetro.

tanto per fare un esempio eh.

Karidi
26th November 2008, 13:53
in pratica lui avrebbe dichiarato dopo l'incdente dell'eurostar spezzato in 2 che tali treni sono pericolosi poi sembra e dico sembra abbia parzialmente ritrattato
l'azienda lo avrebbe licenziato per procurato allarme
ora non entro in merito sulla giustizia o meno di tale sciopero
resta il fatto che sempre 40 sacchi a me mi partono :cry:

beh i treni sono in condizioni ridicole, in particolare quelli regionali e pendolari...assurdi sia per igene che per norme di sicurezza.
Ma tanto ci saranno Montezzemolo e Della Valle con i loro treni di lusso veloci a salvarci e che non pagano nemmeno la costruzione delle linee anzi ci sono di mezzo nei multi giri per le costruzioni, mi ricordo un intervista di Di Pietro quando era ministro che denunciava ste cose.

Karidi
26th November 2008, 13:55
bhè insomma te c'hai ragione ma guardala dal punto di vista del lavoratore, vai a lavorare chiedi sicurezza tipo ce ne so le cinture per non uscire dal vetro, e invece l'azienda ti da i vetri infrangibili per tenerti dentro l'abitacolo, certo l'azienda ha speso in sicurezza tu in un frontale non salteraifuori ma ti romperai la testa contro il vetro.
tanto per fare un esempio eh.

Ma estre, se vedi prima ho detto che i datori di lavoro devono mettere a norma i loro impianti e fornire ai lavoratori gli strumenti e non speculare sulla vita degli altri, ma anche la non curanza e l'ignoranza dei lavoratori porta gli incidenti.
Quanti tengono la scarpe con il rivestimento in ferro, l'elmetto la tuta etc.etc.

Ma quanti corrieri, autisti di bus usano la cintura? Poi ci sono i sopprusi come quelli sui camionisti, che li obbligano a lavorare 12 ore se vogliono lavorare e i dischi controllo sono taroccati.

jamino
26th November 2008, 13:58
in pratica lui avrebbe dichiarato dopo l'incdente dell'eurostar spezzato in 2 che tali treni sono pericolosi poi sembra e dico sembra abbia parzialmente ritrattato
l'azienda lo avrebbe licenziato per procurato allarme
ora non entro in merito sulla giustizia o meno di tale sciopero
resta il fatto che sempre 40 sacchi a me mi partono :cry:

Come dicevo il tizo è un collega del marito di una mia collega che lavora alla manutenzione degli eursotar... Lavorandoci lui dice esattaemtne la stessa cosa...

E se non lo sa chi li manutiene, sinceramente, non so chi lo sappia.

Il punto è che quando c'è un'incidente sulle ferrovie guardacaso si parla sempre di errore umano e non si analizzano mai le cause strutturali... Se un lavoratore mette in dicussione cause strutturali le ferovie lo icenziano..

E' uno schifo autentico..

Estrema
26th November 2008, 13:59
Ma estre, se vedi prima ho detto che i datori di lavoro devono mettere a norma i loro impianti e fornire ai lavoratori gli strumenti e non speculare sulla vita degli altri, ma anche la non curanza e l'ignoranza dei lavoratori porta gli incidenti.
Quanti tengono la scarpe con il rivestimento in ferro, l'elmetto la tuta etc.etc.

Ma quanti corrieri, autisti di bus usano la cintura? Poi ci sono i sopprusi come quelli sui camionisti, che li obbligano a lavorare 12 ore se vogliono lavorare e i dischi controllo sono taroccati.

ma ti ho dato ragione solo che poi ogni volta che succede qualcosa arriva l'imprenditore amministrattore ecc che dice sempre le cifre enormi spese per la sicurezza, ma poi vai a vedere su cosa investono e ti cadono le braccia.

saltaproc
26th November 2008, 14:04
beh i treni sono in condizioni ridicole, in particolare quelli regionali e pendolari...assurdi sia per igene che per norme di sicurezza.
Ma tanto ci saranno Montezzemolo e Della Valle con i loro treni di lusso veloci a salvarci e che non pagano nemmeno la costruzione delle linee anzi ci sono di mezzo nei multi giri per le costruzioni, mi ricordo un intervista di Di Pietro quando era ministro che denunciava ste cose.
e lo dici a me? :D che mi sbatto 200km al giorno sui treni? :D

Come dicevo il tizo è un collega del marito di una mia collega che lavora alla manutenzione degli eursotar... Lavorandoci lui dice esattaemtne la stessa cosa...

E se non lo sa chi li manutiene, sinceramente, non so chi lo sappia.

Il punto è che quando c'è un'incidente sulle ferrovie guardacaso si parla sempre di errore umano e non si analizzano mai le cause strutturali... Se un lavoratore mette in dicussione cause strutturali le ferovie lo icenziano..

E' uno schifo autentico..
e chi ha detto il contrario ? però non potete pensare che io non possa rosikare nel dover spendere mediamente 80/90 euri al mese per andare a lavorare oltre i 2 abbonamenti annuali che ho già :shrug:

Karidi
26th November 2008, 14:05
ma ti ho dato ragione solo che poi ogni volta che succede qualcosa arriva l'imprenditore amministrattore ecc che dice sempre le cifre enormi spese per la sicurezza, ma poi vai a vedere su cosa investono e ti cadono le braccia.

In Italia si vive come il titolo di un film "Speriamo che me la cavo" o che "Me la mandi buona" siamo il paese dei furbi dove la migliore arte è l'appoggiarlo al prossimo.

saltaproc
26th November 2008, 14:07
in ogni caso mi garberebbe molto che tutta sta solidarietà venga a galla anche quando scioperano altre categorie ...stupido io che vivo in questa illusione :rotfl::rotfl::rotfl:

Necker
26th November 2008, 14:12
quali sarebbero le altre categorie?

i taxisti? quelli andrebbero sterminati senza pietà, sono 4 gatti a hanno dei prezzi osceni.

quelli dell'Alitalia? servizio merdoso, han lavorato guadagnano l'ira di dio( a cominciare dalle tope volanti che sbraitano come zoccole e fanno una vita da principesse) e spaccano i coglioni in continuazione per un servizio inesistente.

chi c'è poi??? Avanza qualcuno?

saltaproc
26th November 2008, 14:18
tutti sono uguali necker ma c'è qualcuno che è meno uguali degli altri

è solamente un discorso di pubblicità...c'è chi ha buoni promoters c'è chi ne ha di cattivi

Estrema
26th November 2008, 14:18
chi c'è poi??? Avanza qualcuno?
g'impiegati dela pubblica aministrazione che per avere 100 euro di aumento hanno aspettato 10 anni, e non me ne vorra salta, ma stanno letteralmete scendendo verso la povertà, con la storia dei fannulloni ogni anno è buono per togliere risorse.

saltaproc
26th November 2008, 14:20
g'impiegati dela pubblica aministrazione che per avere 100 euro di aumento hanno aspettato 10 anni, e non me ne vorra salta, ma stanno letteralmete scendendo verso la povertà, con la storia dei fannulloni ogni anno è buono per togliere risorse.
and the winner is..........

Axet
26th November 2008, 14:38
Il tizio è collega del marito di una mia colega, anche lui resposnabile per la sicurezza sul lavoro.
Il licenziamento è stato semplicemente uno scandalo, una forma di ritorsione schifosa per aver detto la verità, e fanno non bene ma benissimo a scioperare in risposta.

Non faccio altri commenti sulla tua uscita che mi becco un ban se no..

Vergognati va...

Terzo sciopero in un mese praticamente. No ma non è abuso questo no :rotfl:
Che scioperino non facendo pagare i biglietti ma garantendo i servizi piuttosto che stare a casa a fare un cazzo.

Estrema
26th November 2008, 14:58
Terzo sciopero in un mese praticamente. No ma non è abuso questo no :rotfl:
Che scioperino non facendo pagare i biglietti ma garantendo i servizi piuttosto che stare a casa a fare un cazzo.
e gia e che è sta cazzata di sciopero devono farti soffrire incazare snnò se nessuno s'incazzalo sciopero si esaurisce in una bolla di sapone.

invece più gente s'incazza e più eco ha la protesta.

BlackCOSO
26th November 2008, 16:07
g'impiegati dela pubblica aministrazione che per avere 100 euro di aumento hanno aspettato 10 anni, e non me ne vorra salta, ma stanno letteralmete scendendo verso la povertà, con la storia dei fannulloni ogni anno è buono per togliere risorse.
beh io andro' in pensione a 80 anni se andra' bene , con una pensione del cazzo , pur versando per ora i contributi , direi grazie anche a chi dopo 20 anni di lavoro era gia' in pensione :confused: ..., non sono aziende private :nod:

(Ovviamente ho messo numeri a caso...ero solo venuto a leggere del nuovo sciopero che mi fara Nuovamente spendere tipo 18 euro fra parcheggio e cazzate varie..., sono contentissimo!)

Estrema
26th November 2008, 16:21
beh io andro' in pensione a 80 anni se andra' bene , con una pensione del cazzo , pur versando per ora i contributi , direi grazie anche a chi dopo 20 anni di lavoro era gia' in pensione :confused: ..., non sono aziende private :nod:
(Ovviamente ho messo numeri a caso...ero solo venuto a leggere del nuovo sciopero che mi fara Nuovamente spendere tipo 18 euro fra parcheggio e cazzate varie..., sono contentissimo!)
mm le ultime baby che prndono si e no 600 euro al mese mesa sono degli anni 80:nod:

Axet
26th November 2008, 16:29
e gia e che è sta cazzata di sciopero devono farti soffrire incazare snnò se nessuno s'incazzalo sciopero si esaurisce in una bolla di sapone.

invece più gente s'incazza e più eco ha la protesta.

Sbagliato. Lo sciopero (il 34092402319041941esimo, giusto per precisare :rotfl:) deve ledere l'azienda, non il cittadino visto che si tratta di un servizio PUBBLICO.

Ma è cosa buona e giusta scioperare per 3 volte nell'arco di poco più di un mese. Sempre il fine settimana, guarda caso eh!
Chissà perchè ste cose all'estero non succedono :rolleyes:

Arthu
26th November 2008, 16:33
Sbagliato. Lo sciopero (il 34092402319041941esimo, giusto per precisare :rotfl:) deve ledere l'azienda, non il cittadino visto che si tratta di un servizio PUBBLICO.
Ma è cosa buona e giusta scioperare per 3 volte nell'arco di poco più di un mese. Sempre il fine settimana, guarda caso eh!
Chissà perchè ste cose all'estero non succedono :rolleyes:
Perchè all'estero il governo non compra ronaldinho.:sneer:
Cmq proton è come dice brunetta.Vai a fare l'autista di pullman invece di non fare un cazzo dalla mattina alla sera e potrai anche portarti all'uni :sneer:
Senno' fai come me e vai a giro in macchina che la benzina non costa un cazzo.Tanto c'hai un concessionario intero :sneer:

Slurpix
26th November 2008, 16:39
quali sarebbero le altre categorie?
i taxisti? quelli andrebbero sterminati senza pietà, sono 4 gatti a hanno dei prezzi osceni.
quelli dell'Alitalia? servizio merdoso, han lavorato guadagnano l'ira di dio( a cominciare dalle tope volanti che sbraitano come zoccole e fanno una vita da principesse) e spaccano i coglioni in continuazione per un servizio inesistente.
chi c'è poi??? Avanza qualcuno?

i metalmeccanici, che quando scioperano nn rompono er cazzo a nessuno e pertanto nessuno se ne incula de loro. :sneer::sneer:

Katzenjammer
26th November 2008, 16:45
No è triste che in questa sezione venga sempre difesa a priori ogni mossa dei sindacati e/o della sinistra (come quelli che spalleggiano le rivolte studentesche, talmente ignoranti da non sapere che l'università manco viene toccata dalla gelmini).

Colpa mia, scusate, ero dimentico che questa sezione fosse un distaccamento delle liste di sinistra.
Perchè ogni volta che apro un topic in News a metà della prima pagina mi vien voglia di cambiare sezione? :look:

Estrema
26th November 2008, 16:51
Sbagliato. Lo sciopero (il 34092402319041941esimo, giusto per precisare :rotfl:) deve ledere l'azienda, non il cittadino visto che si tratta di un servizio PUBBLICO.
Ma è cosa buona e giusta scioperare per 3 volte nell'arco di poco più di un mese. Sempre il fine settimana, guarda caso eh!
Chissà perchè ste cose all'estero non succedono :rolleyes:
ma se non fossimo in italia non ci saebbe bisogno visto che anche in paesi molto più liberisti ogni tanto i contratti di lavoro a livello nazionale li rivedono e correggono, qui invece col cazzo, rivedono i contratti solo delle aziende lottizate politicamente, vedi banche alitalia ecc.

dato che il trasporto pubblico è nella maggior parte dei casi municipalizzato non esiste un contratto ben definito a livello nazionale, e questo è uno dei tant motivi per cui scioperano.

Arthu
26th November 2008, 16:54
Perchè ogni volta che apro un topic in News a metà della prima pagina mi vien voglia di cambiare sezione? :look:
Ma poi il bello è che di sinistra non c'è rimasto nessuno su questo forum.Saranno in 3.Io non ho votato e me ne sono sbattuto il cazzo quindi non venitemi a cercare.Io sono del niente e niente avro' :sneer:

laphroaig
26th November 2008, 16:58
g'impiegati dela pubblica aministrazione che per avere 100 euro di aumento hanno aspettato 10 anni, e non me ne vorra salta, ma stanno letteralmete scendendo verso la povertà, con la storia dei fannulloni ogni anno è buono per togliere risorse.

va bhe ma non si può nemmeno andare avanti così.

lasciando perdere Brunetta, slogan di partito e parti politici il settore pubblico così com'è non è sostenibile e dal momento che il pesce comincia a puzzare dalla testa non è una responsabilità esclusiva del dipendente pubblico che questa situazione a seconda dei casi la subisce o la sfrutta.

il settore pubblico oggi impiega 3,5 milioni di persone e questo numero è più o meno in linea con quelli degli altri Paesi ocse. peccato però che in quel numero nel nostro caso devono essere aggiunti consulenti e tutti i dipendenti che di facciata sono nel privato ma per i quali in realtà la logica è pubblica, aka ferrovie, ex alitalia, poste, tirrenia ecc ecc. il numero lievita quindi sensibilmente lasciando al palo la Francia con i suoi 74 dipendenti nella pa su 1000. se a questo aggiungiamo che non esiste meritocrazia e la produttività è lasciata al buon cuore del dipendente si capisce perchè andare avanti così sia un lusso da paese ricco.

in sto cazzo di paese però sembra che non si possa affrontare un problema nel complesso ma bisogna sempre procedere con l'accetta coperti da slogan da 4 soldi e di volta in volta sono tutti vittime e tutti fannulloni sempre per quell'equivoco di fondo contenuto nella frase "siamo tutti uguali" che viene interpretato spesso nel senso "dobbiamo avere tutto uguale" invece di "dobbiamo avere tutti uguali possibilità".

saltaproc
26th November 2008, 17:06
produttività ? aumenti? benefit? lol
personalmente mi basterebbe che la gente non aspettasse che io transiti sotto la finestra per svuotare il pitale.....

la stessa gente che poi viene a pregare perchè gli si disegni il posticino handicap sotto casa perchè la nonna ha l'unghia incarnita :bored::bored::bored: